Pagina 1 di 1

Horst Fantazzini ciclista anarchico

Inviato: venerdì 21 febbraio 2020, 22:45
da nemecsek.
Nato nel 1939, da padre italiano e madre tedesca, Horst conobbe da subito le privazioni che comportavano essere figlio di un anarchico latitante, nelle germania nazista.
rientrato con la famiglia a Bologna nel dopoguerra, Horst, in siamese sorte col padre Libero, abbandonò presto il lavoro di fattorino e di ciclista dilettante, attratto dalla militanza anarchista.
Epigono del suo contemporaneo Jules Bonnot, mette a segno alcune rapine non violente…



potrebbe essere l' inizio di una prolissa, pallosissima biografia de sto fregno...

https://it.wikipedia.org/wiki/Horst_Fantazzini

Sono da Paul in Canneto, la mia bettola favorita quando sono a Genova; la taverna è frequentata oltre che da gente perbene ovvero bagasce, portuali, sudachi, fancazzisti e artistoidi in genere, oltre che da gente perbene appunto, pure da relitti dell antagonismo anni settanta.
Incontro 'sto marcione settantenne che mi dice di essere stato in carcere a Fossano con questo Horst.
Incuriosito faccio qualche superficiale ricerca....

Ora, il personaggio è stato ciclista e ha il physique du rôle, il romanticismo, la militanza, e tutto il fregnacciume che tanto piace che mi sorprende non sia citato sulle pagine dii cicloweb...

chi ne sa di più parli... :)

Re: Horst Fantazzini ciclista anarchico

Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 22:06
da nibali-san baronto
nemecsek. ha scritto: venerdì 21 febbraio 2020, 22:45 Nato nel 1939, da padre italiano e madre tedesca, Horst conobbe da subito le privazioni che comportavano essere figlio di un anarchico latitante, nelle germania nazista.
rientrato con la famiglia a Bologna nel dopoguerra, Horst, in siamese sorte col padre Libero, abbandonò presto il lavoro di fattorino e di ciclista dilettante, attratto dalla militanza anarchista.
Epigono del suo contemporaneo Jules Bonnot, mette a segno alcune rapine non violente…



potrebbe essere l' inizio di una prolissa, pallosissima biografia de sto fregno...

https://it.wikipedia.org/wiki/Horst_Fantazzini

Sono da Paul in Canneto, la mia bettola favorita quando sono a Genova; la taverna è frequentata oltre che da gente perbene ovvero bagasce, portuali, sudachi, fancazzisti e artistoidi in genere, oltre che da gente perbene appunto, pure da relitti dell antagonismo anni settanta.
Incontro 'sto marcione settantenne che mi dice di essere stato in carcere a Fossano con questo Horst.
Incuriosito faccio qualche superficiale ricerca....

Ora, il personaggio è stato ciclista e ha il physique du rôle, il romanticismo, la militanza, e tutto il fregnacciume che tanto piace che mi sorprende non sia citato sulle pagine dii cicloweb...

chi ne sa di più parli... :)
Segue con interesse... Il soggetto (compresa la taverna genovese) sono assolutamente deandreiani e i possibili risvolti mi affascinano. :cincin:

Re: Horst Fantazzini ciclista anarchico

Inviato: sabato 25 aprile 2020, 21:30
da Admin
nemecsek. ha scritto: venerdì 21 febbraio 2020, 22:45 in siamese sorte
Te possino... :P

Vidi il film con Accorsi (Ormai è fatta), niente male, mi parve una buona ricostruzione - pur con le dovute concessioni allo spettacolo - da parte di un autore solitamente molto onesto (Enzo Monteleone).

Re: Horst Fantazzini ciclista anarchico

Inviato: domenica 26 aprile 2020, 22:16
da nemecsek.
Si, sapevo del film.
Ero interessato alla carriera, seppur minima, dell'Horst ciclista.

OT ma è vero che pure Brosio, prima de darse ar cocco e ar mignottame, pedalava?

Re: Horst Fantazzini ciclista anarchico

Inviato: domenica 26 aprile 2020, 23:09
da cauz.
Film meno bruttino di quanto ci si aspetti, ma consiglio anche la lettura del libro che vola via