Pagina 1 di 1
maxigirotourvuelta 2020
Inviato: martedì 24 marzo 2020, 14:27
da nemecsek.
Il ciclismo dopo il virus: ipotesi di una maxicorsa che riunisca Giro, Tour e Vuelta
L’azzurro Trentin lancia l’idea sui social: da Roma a Parigi via Madrid. Il ds Martinelli la completa: 30 tappe, 7 corridori per team, 4 per la classifica e 3 che possono essere sostituiti lungo la strada
https://www.lastampa.it/sport/2020/03/2 ... 1.38631295
fateve servì
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: martedì 24 marzo 2020, 14:49
da cassius
Idea suggestiva, ma forse più pragmatica quella di Cookson di accorciare i 3 GT a due settimane l'uno.
"Ma come, i GT nelle prime due settimane sono uno sport e nella terza tutto un'altro!!"
"Verissimo. E sticazzi?"
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: martedì 24 marzo 2020, 17:25
da Cthulhu
magari è un idea per qualche sviluppatore di giochi per PS o Xbox.
Il mondo reale è un'altra cosa.
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: mercoledì 25 marzo 2020, 0:24
da giorgio ricci
Pardon pero mi sembra un maxipasticcio .
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: mercoledì 25 marzo 2020, 8:30
da Gianluca Avigo - bove
Di questa idea già se ne parlò anche qui sul forum anni fa. Come quella di far correre uno dei grandi giri ( a rotazione ) per nazionali. Per indole sono molto favorevole alle novità e se possibile ai migliornamenti, in tutti i campi. Non condivido affatto, la difesa ad oltranza delle tradizioni. La storia ci insegna che tutto può essere deve essere cambiato, tutto ha una evoluzione inevitabile. Quindi se si riuscisse ad organizzare questo maxi giro, ne sarò felice. Temo però, che gli impedimenti, continueranno ad essere di natura sanitaria piuttosto che organizzativa.
Aggiungo. Se o ben capito, l'idea non è partita da Trentin, ma da Cortina. Comunque poco cambia. L'idea a mio avviso è Buona e potrebbe avere un ritorno mediatico enorme.
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: mercoledì 25 marzo 2020, 9:54
da nikybo85
Per me è una cosa che ciclisticamente non ha senso. E non so chi ambisca a vincere una corsa che si corre una tantum, non avrebbe alcun valore storico.
Avrebbe senso solo in modo simbolico, per far ripartire tre nazioni particolarmente colpite dal virus, e per l'indotto del ciclismo, poter recuperare qualcosa economicamente. E lo prenderei in considerazione solo da agosto in poi quando sarebbe chiaro che la stagione sia andata completamente.
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: mercoledì 25 marzo 2020, 19:37
da cassius
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 9:54
Per me è una cosa che ciclisticamente non ha senso. E non so chi ambisca a vincere una corsa che si corre una tantum, non avrebbe alcun valore storico.
Avrebbe senso solo in modo simbolico, per far ripartire tre nazioni particolarmente colpite dal virus, e per l'indotto del ciclismo, poter recuperare qualcosa economicamente. E lo prenderei in considerazione solo da agosto in poi quando sarebbe chiaro che la stagione sia andata completamente.
Condivido l'idea di tenerlo come backup.
Sarebbe una corsa di altissimo valore simbolico, però, e sarebbe un marchio indelebile nella carriera di chi lo vince.
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 12:46
da FRANCESCO1980
TOUR OF EUROPE
Partenza a San Pietroburgo
Venerdi cronoprologo 10 km
Sabato circuito x sprinter 150 km
Domenica Cronosquadra 30 km
Riposo 1 gg
Prima settimana in europa dell' Est
partenza da Varsavia , tappe in Rep Ceka , Rep Slovakia , Ungheria finale a Vienna
Riposo 1 gg
Seconda settimana sulle Alpi Francia e Italia
Riposo 1 gg
Terza Settimana sui Pirenei Francia Spagna
Chiusura in circuito a Barcellona

Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 13:53
da eliacodogno
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 9:54
Per me è una cosa che ciclisticamente non ha senso. E non so chi ambisca a vincere una corsa che si corre una tantum, non avrebbe alcun valore storico.
Avrebbe senso solo in modo simbolico, per far ripartire tre nazioni particolarmente colpite dal virus, e per l'indotto del ciclismo, poter recuperare qualcosa economicamente. E lo prenderei in considerazione solo da agosto in poi quando sarebbe chiaro che la stagione sia andata completamente.
Posto che ciò che sto per dire non troverà MAI applicazione, ma tanto per spararne una.
Per un attimo ho pensato che il 2020 potrebbe rappresentare la prima edizione di questo mega GT da 30 tappe. Si svolge ogni 4 anni al posto dei GT tradizionali che in quell'annata non si disputano, come fosse un'Olimpiade. Eventualmente si può trovare il modo per ampliare leggermente le altre manifestazioni, es. corse di una settimana, portandone alcune a 10 giorni.
Fantasia, sicuramente non fattibile da molti punti di vista operativi, però la tradizione nasce anche da situazioni del genere...
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 14:23
da Skyscrapers
Ne approfitto di questo thread per esprimere una mia proposta ( non so se fosse già stata pensata in questo forum): corsa a tappe di 7 giorni con squadre nazionali.
Il percorso deve essere vario per far schierare da tutte le compagini i migliori del proprio movimento, di qualsiasi caratteristica.
Si qualificano le prime 25 (ad esempio) nazionali del ranking ed ognuna schiera 8 corridori.
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 14:40
da il vecchio stan
A me non piace. Pensiamo cosa succederebbe in caso di caduta o infortunio nelle prime tappe: stagione finita! Un solo problema fisico comprometterebbe un numero enorme di corse. Non è giusto.
Poi dico un'altra cosa. Secondo me in una situazione del genere bisogna fare le cose semplici, non complicarle ancora di più. Non ha senso proporre una corsa mostruosamente complessa dal punto di vista logistico e organizzativo. Allora non abbiamo capito niente.
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 14:43
da Trullo
Skyscrapers ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 14:23
Ne approfitto di questo thread per esprimere una mia proposta ( non so se fosse già stata pensata in questo forum): corsa a tappe di 7 giorni con squadre nazionali.
Il percorso deve essere vario per far schierare da tutte le compagini i migliori del proprio movimento, di qualsiasi caratteristica.
Si qualificano le prime 25 (ad esempio) nazionali del ranking ed ognuna schiera 8 corridori.
MI pare ne avessimo già parlato, come c'è il mondiale ln linea e i mondiale a cronometro, istituire un mondiale a tappe
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 16:52
da drake
Non so se ne avete parlato in altre discussioni, ma a proposito di idee fantasiose leggevo quella di correre il Tour a porte chiuse...
E l'idea non arriva da Facebook, arriva dal ministro dello sport...
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 17:08
da nikybo85
eliacodogno ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 13:53
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 9:54
Per me è una cosa che ciclisticamente non ha senso. E non so chi ambisca a vincere una corsa che si corre una tantum, non avrebbe alcun valore storico.
Avrebbe senso solo in modo simbolico, per far ripartire tre nazioni particolarmente colpite dal virus, e per l'indotto del ciclismo, poter recuperare qualcosa economicamente. E lo prenderei in considerazione solo da agosto in poi quando sarebbe chiaro che la stagione sia andata completamente.
Posto che ciò che sto per dire non troverà MAI applicazione, ma tanto per spararne una.
Per un attimo ho pensato che il 2020 potrebbe rappresentare la prima edizione di questo mega GT da 30 tappe. Si svolge ogni 4 anni al posto dei GT tradizionali che in quell'annata non si disputano, come fosse un'Olimpiade. Eventualmente si può trovare il modo per ampliare leggermente le altre manifestazioni, es. corse di una settimana, portandone alcune a 10 giorni.
Fantasia, sicuramente non fattibile da molti punti di vista operativi, però la tradizione nasce anche da situazioni del genere...
Sempre aldilà dei motivi operativi ed essendo d'accordo con te che non penseranno mai ad applicarla.... è un'idea che già mi piace di più, si creerebbe una tradizione con gli anni e magari avrebbe lungo corso, infatti come esperimento, un mix del genere è sicuramente interessante.
Però se fossi seduto su una poltrona del potere direi di no a questo progetto, proprio perchè sono tra quelli troppo legati alle tradizioni

Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 17:14
da Mario Rossi
il vecchio stan ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 14:40
A me non piace. Pensiamo cosa succederebbe in caso di caduta o infortunio nelle prime tappe: stagione finita! Un solo problema fisico comprometterebbe un numero enorme di corse. Non è giusto.
Poi dico un'altra cosa. Secondo me in una situazione del genere bisogna fare le cose semplici, non complicarle ancora di più. Non ha senso proporre una corsa mostruosamente complessa dal punto di vista logistico e organizzativo. Allora non abbiamo capito niente.
Concordo su tutto, su ogni virgola In questo periodo bisogna fare le cose semplici. Se si potrà riprendere ad agosto, la migliore idea, e ne soffro mentre lo scrivo, è quella di Cookson. E non mi venite a dire dell'importanza della terza settamana. È una situazione straordinaria, si fanno le cose per la tradizione e si assegnano i simboli.
Se si riprende a settembre, si corrono tutte le classiche ( Germania, Francia, Belgio, Italia e Spagna), circa una 30ina di giorni di corsa, cercando di non protrarsi oltre ai primi di novembre, quando, alla luce dei cambiamenti climatici, si rischiano bombe d'acqua, onde evitare mettere a repentaglio la vita degli atleti.
Capisco le idee suggestive, come quella di Hinault, che poi è approvata da molti quì, ma non si può pensare di improvvisare corse che solo per una programmazione richiedono anni, accordi, finanziamenti. In questo periodo si deve agire con la testa, non con il cuore o facendo cose astruse per dimostrare a tutti che andrà tutto bene.
Re: maxigirotourvuelta 2020
Inviato: giovedì 26 marzo 2020, 17:28
da eliacodogno
il vecchio stan ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 14:40
A me non piace. Pensiamo cosa succederebbe in caso di caduta o infortunio nelle prime tappe: stagione finita! Un solo problema fisico comprometterebbe un numero enorme di corse. Non è giusto.
Varrebbe quanto si verifica per tantissimi sport in cui a causa di infortunio salti il giro olimpico e (forse) ci vediamo fra 4 anni.
Anzi no, perché nel triennio fra un "super Tour" e l'altro avresti stagioni normali in cui competere tranquillamente per traguardi comunque importantissimi.
Peraltro per un big che punta al Tour oggi se si infortuna in vista o durante la Grande Boucle è rovinato. Sì, certo, la Vuelta... Se recuperi in tempo, e comunque vale molto molto meno di una eventuale maglia gialla.
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 17:08
Però se fossi seduto su una poltrona del potere direi di no a questo progetto, proprio perchè sono tra quelli troppo legati alle tradizioni
Certo, poi chi direbbe no più forte di tutti è ASO ovviamente, che ha in mano il prodotto più importante e che verrebbe leggermente declassato
