Pagina 1 di 18
Giro di Lombardia 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 10:12
da maurofacoltosi
Per adesso Como si è candidata ad ospitare ancora una volta l'arrivo
https://www.corrieredicomo.it/giro-lomb ... -e-pronta/
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 12:15
da oronzo2
Alla fin fine il Giro di Lombardia, anche se si dovesse correre il 7 novembre, risulterà la corsa meno snaturata del calendario 2020 rispetto alla sua collocazione naturale
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 23:44
da marc
Primo assente illustre per il Giro di Lombardia 2020, se mai si disputerà: Valverde.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 0:32
da Lambohbk
marc ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 23:44
Primo assente illustre per il Giro di Lombardia 2020, se mai si disputerà: Valverde.
A meno che non venga spostato ad agosto, cosa ancora possibile a quanto dice Vegni (al posto del weekend dei campionati nazionali, dato che molti sono già stati posticipati)
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 0:35
da galliano
lambohbk ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 0:32
marc ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 23:44
Primo assente illustre per il Giro di Lombardia 2020, se mai si disputerà: Valverde.
A meno che non venga spostato ad agosto, cosa ancora possibile a quanto dice Vegni (al posto del weekend dei campionati nazionali, dato che molti sono già stati posticipati)
Così ci sarebbe spazio per spostare la Roubaix dopo la fine del giro.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 1:13
da Cthulhu
galliano ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 0:35
lambohbk ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 0:32
marc ha scritto: ↑venerdì 8 maggio 2020, 23:44
Primo assente illustre per il Giro di Lombardia 2020, se mai si disputerà: Valverde.
A meno che non venga spostato ad agosto, cosa ancora possibile a quanto dice Vegni (al posto del weekend dei campionati nazionali, dato che molti sono già stati posticipati)
Così ci sarebbe spazio per spostare la Roubaix dopo la fine del giro.
Per una corsa al nord europa quella data è già ampiamente al limite. E poi perché dovrebbero spostarla ?
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 10:13
da mattia_95
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 1:13
galliano ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 0:35
lambohbk ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 0:32
A meno che non venga spostato ad agosto, cosa ancora possibile a quanto dice Vegni (al posto del weekend dei campionati nazionali, dato che molti sono già stati posticipati)
Così ci sarebbe spazio per spostare la Roubaix dopo la fine del giro.
Per una corsa al nord europa quella data è già ampiamente al limite. E poi perché dovrebbero spostarla ?
Piuttosto che fare una tappa del Giro, una della Vuelta e la Roubaix nello stesso giorno, se si liberasse la data del 31 ottobre sarebbe meglio fare in quel giorno la Parigi-Roubaix. Non penso che cambi molto da un punto di visto climatico spostarla di sette giorni. In questa maniera, con il Giro ci sarebbero in contemporanea la Liegi e il Fiandre e con la Vuelta la Roubaix.
Per quanto riguarda la start list però non cambierà quasi nulla nel farla in concomitanza del Giro oppure no.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 10:49
da Stylus
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 10:13
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 1:13
galliano ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 0:35
Così ci sarebbe spazio per spostare la Roubaix dopo la fine del giro.
Per una corsa al nord europa quella data è già ampiamente al limite. E poi perché dovrebbero spostarla ?
Piuttosto che fare una tappa del Giro, una della Vuelta e la Roubaix nello stesso giorno, se si liberasse la data del 31 ottobre sarebbe meglio fare in quel giorno la Parigi-Roubaix. Non penso che cambi molto da un punto di visto climatico spostarla di sette giorni. In questa maniera, con il Giro ci sarebbero in contemporanea la Liegi e il Fiandre e con la Vuelta la Roubaix.
Per quanto riguarda la start list però non cambierà quasi nulla nel farla in concomitanza del Giro oppure no.
Nota a margine avendo vissuto in quelle latitudini. In realtà c'è molta differenza, in particolare negli ultimi anni nella prima metà di ottobre c'è sempre stato un ritorno d'estate, seguito da un brusco calo delle temperature, non ricordo un fine ottobre senza gelo e pioggia.
Poi conoscendo UCI e ASO, non credo ritarderebbero la Roubaix se si liberasse lo slot, a che prò? A loro va benissimo il 25 ottobre, non ci guadagna certo la corsa come partecipazione e visibilità, essendo di gran lunga più prestigiosa, sono Giro e Vuelta a perderci perché sono collocati nella stessa data
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 11:45
da mattia_95
Stylus ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 10:49
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 10:13
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 1:13
Per una corsa al nord europa quella data è già ampiamente al limite. E poi perché dovrebbero spostarla ?
Piuttosto che fare una tappa del Giro, una della Vuelta e la Roubaix nello stesso giorno, se si liberasse la data del 31 ottobre sarebbe meglio fare in quel giorno la Parigi-Roubaix. Non penso che cambi molto da un punto di visto climatico spostarla di sette giorni. In questa maniera, con il Giro ci sarebbero in contemporanea la Liegi e il Fiandre e con la Vuelta la Roubaix.
Per quanto riguarda la start list però non cambierà quasi nulla nel farla in concomitanza del Giro oppure no.
Nota a margine avendo vissuto in quelle latitudini. In realtà c'è molta differenza, in particolare negli ultimi anni nella prima metà di ottobre c'è sempre stato un ritorno d'estate, seguito da un brusco calo delle temperature, non ricordo un fine ottobre senza gelo e pioggia.
Poi conoscendo UCI e ASO, non credo ritarderebbero la Roubaix se si liberasse lo slot, a che prò? A loro va benissimo il 25 ottobre, non ci guadagna certo la corsa come partecipazione e visibilità, essendo di gran lunga più prestigiosa, sono Giro e Vuelta a perderci perché sono collocati nella stessa data
Grazie per la precisazione
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 13:21
da herbie
Stylus ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 10:49
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 10:13
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 1:13
Per una corsa al nord europa quella data è già ampiamente al limite. E poi perché dovrebbero spostarla ?
Piuttosto che fare una tappa del Giro, una della Vuelta e la Roubaix nello stesso giorno, se si liberasse la data del 31 ottobre sarebbe meglio fare in quel giorno la Parigi-Roubaix. Non penso che cambi molto da un punto di visto climatico spostarla di sette giorni. In questa maniera, con il Giro ci sarebbero in contemporanea la Liegi e il Fiandre e con la Vuelta la Roubaix.
Per quanto riguarda la start list però non cambierà quasi nulla nel farla in concomitanza del Giro oppure no.
Nota a margine avendo vissuto in quelle latitudini. In realtà c'è molta differenza, in particolare negli ultimi anni nella prima metà di ottobre c'è sempre stato un ritorno d'estate, seguito da un brusco calo delle temperature, non ricordo un fine ottobre senza gelo e pioggia.
Poi conoscendo UCI e ASO, non credo ritarderebbero la Roubaix se si liberasse lo slot, a che prò? A loro va benissimo il 25 ottobre, non ci guadagna certo la corsa come partecipazione e visibilità, essendo di gran lunga più prestigiosa, sono Giro e Vuelta a perderci perché sono collocati nella stessa data
non che il GIro di Lombardia il 7 novermbre non abbia ottime probabilità di corrersi con temperature proibitive per una corsa di 240 km. e con pioggia.
Per altro, in quella data ci arà già stato il cambio dell'ora e a Como diventa buio presto. La cosa imporrà una partenza di prima mattina, con le temperature di novembre...auguri. Non so quanti corridori importanti avranno voglia di prendersi questa botta di salute a novembre inoltrato in vista della stagione seguente, e magari di nuovo con qualche minaccia virale incombente.
Certo, tutto sommato il Lombardia , nell'accozzaglia di questo calendario sarà tutto sommato una delle corsa meno snaturate.
La Sanremo in piena canicola nel bel mezzo della pianura padana, e poi in riviera è tutta un'altra cosa, io ve lo dico...e questa volta forse a tutto ventaggio della spettacolo perchè potrebbe anche diventare assai più selettiva.
La Strade Bianche col secco della piena estate sarà un polverone...sicuramente non ci guadagna.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 13:34
da mattia_95
herbie ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 13:21
Stylus ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 10:49
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 10:13
Piuttosto che fare una tappa del Giro, una della Vuelta e la Roubaix nello stesso giorno, se si liberasse la data del 31 ottobre sarebbe meglio fare in quel giorno la Parigi-Roubaix. Non penso che cambi molto da un punto di visto climatico spostarla di sette giorni. In questa maniera, con il Giro ci sarebbero in contemporanea la Liegi e il Fiandre e con la Vuelta la Roubaix.
Per quanto riguarda la start list però non cambierà quasi nulla nel farla in concomitanza del Giro oppure no.
Nota a margine avendo vissuto in quelle latitudini. In realtà c'è molta differenza, in particolare negli ultimi anni nella prima metà di ottobre c'è sempre stato un ritorno d'estate, seguito da un brusco calo delle temperature, non ricordo un fine ottobre senza gelo e pioggia.
Poi conoscendo UCI e ASO, non credo ritarderebbero la Roubaix se si liberasse lo slot, a che prò? A loro va benissimo il 25 ottobre, non ci guadagna certo la corsa come partecipazione e visibilità, essendo di gran lunga più prestigiosa, sono Giro e Vuelta a perderci perché sono collocati nella stessa data
non che il GIro di Lombardia il 7 novermbre non abbia ottime probabilità di corrersi con temperature proibitive per una corsa di 240 km. e con pioggia.
Per altro, in quella data ci arà già stato il cambio dell'ora e a Como diventa buio presto. La cosa imporrà una partenza di prima mattina, con le temperature di novembre...auguri. Non so quanti corridori importanti avranno voglia di prendersi questa botta di salute a novembre inoltrato in vista della stagione seguente, e magari di nuovo con qualche minaccia virale incombente.
Certo, tutto sommato il Lombardia , nell'accozzaglia di questo calendario sarà tutto sommato una delle corsa meno snaturate.
La Sanremo in piena canicola nel bel mezzo della pianura padana, e poi in riviera è tutta un'altra cosa, io ve lo dico...e questa volta forse a tutto ventaggio della spettacolo perchè potrebbe anche diventare assai più selettiva.
La Strade Bianche col secco della piena estate sarà un polverone...sicuramente non ci guadagna.
L'idea era quella di anticipare ad agosto Il Lombardia, non di posticiparlo a novembre. Nel week end del 22-23 agosto sono in programma in campionati nazionali ma alcuni stati li hanno posticipati. Non sarebbe male collocare sabato 22 agosto Il Lombardia, preceduto magari pochi giorni prima dalla Milano-Torino e dal Gran Piemonte. Per gli aspiranti al Tour de France sarebbe una bella corsa in preparazione al primo GT stagionale e quindi ci potrebbero essere diversi big al via.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 23:04
da herbie
mattia_95 ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 13:34
L'idea era quella di anticipare ad agosto Il Lombardia, non di posticiparlo a novembre. Nel week end del 22-23 agosto sono in programma in campionati nazionali ma alcuni stati li hanno posticipati. Non sarebbe male collocare sabato 22 agosto Il Lombardia, preceduto magari pochi giorni prima dalla Milano-Torino e dal Gran Piemonte. Per gli aspiranti al Tour de France sarebbe una bella corsa in preparazione al primo GT stagionale e quindi ci potrebbero essere diversi big al via.
e sarebbe una ottima idea, meglio per tutti. Ma, così a naso, penso che non verrà fatto.
Io però sarei stato e sarei ancora, per tentare di fare il Giro in luglio a porte chiuse, magari senza passaggio in Lombardia. Ma va bene, sono io quello ottuso....
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 9 maggio 2020, 23:49
da giorgio ricci
La cosa piu bella sarebbe il Lombardia al posto dei campionati nazionali , quelli potrebbero veramente andare a fine stagione. Bisogrerebbe almeno correre le classiche entro inizio ottobre , perché sullo svolgimento dei grandi Giri, Tour a parte, che si è preso tutta la torta , nutro troppe perplessità
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 0:25
da marc
Non mi convince l'opzione di fine agosto, e non solo x il fatto che verrebbe snaturata l'essenza autunnale del Lombardia (la componente stagionale è davvero caratterizzante per questa corsa, più di quanto non lo sia marzo x esempio per la Sanremo).
Metterla la settimana prima del Tour significa trasformarla in una corsa di preparazione, con molti uomini da Lombardia che potrebbero disputarla senza condizione adatta o con il freno a mano. Molti potrebbero pure non venire, data la durezza della corsa così a ridosso del Tour. E questo sarebbe ancor più grave se pensiamo che con l'indurimento del percorso degli ultimi anni il Lombardia è sempre più da uomini da GT più che da liegisti.
Sarebbe stato utile posizionare il Lombardia vicino a Freccia e Liegi in modi da creare un trittico molto interessante e attraente per un gran numero di corridori.
Vero che messo là in fondo al 31 ottobre, con la concomitanza della Vuelta, non so chi potrà attrarre se non i reduci del Giro. A questo punto sarebbe stato meglio anticipare Fiandre e Roubaix avvicinando Liegi e Freccia al Lombardia.
Cmq, fatemelo ribadire: spero di sbagliarmi ma credo che nel 2020 nn ci sarà alcuna gara di ciclismo, lo dico da fine febbraio.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: domenica 10 maggio 2020, 0:50
da galliano
herbie ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 23:04
e sarebbe una ottima idea, meglio per tutti. Ma, così a naso, penso che non verrà fatto.
Io però sarei stato e sarei ancora, per tentare di fare il Giro in luglio a porte chiuse, magari senza passaggio in Lombardia. Ma va bene, sono io quello ottuso....
La fai facile herbie, a luglio il WT non si può correre, ad agosto c'è il rischio di arrivarci senza corse nelle gambe.
Se partissero l'1/08 finirebbero il 23, una settimana prima del Tour. Boh magari si potrebbe anche doppiare ma chi ci proverebbe con una preparazione tutta sballata?
Io avrei corso SB, Sanremo e Fiandre in agosto, magari il 23.
GW, Roubaix, Amstel e Freccia del brabante durante il Giro, Lombardia il 31 ott e Liegi 8 novembre.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 19:07
da Stylus
Oltre a guadagnare teoricamente una start list migliore (ma con quali condizioni e reali capacità di vittoria poi?) a quale pro anticipare il lombardia ad inizio agosto? I motivi logistici li trovo raffazzonati, non ne trovo il senso.
Poi è tutto da vedere se un ciclista
dovrebbe preferire tenere la condizione dopo il Giro per disputare il Lombardia il 31 ottobre
correre il Lombardia il 9 di agosto e poi avere come primo obiettivo il Tour de France (presumibilmente).
Il Lombardia si pone rispetto al Tour un po' come la Liegi rispetto al Giro nel calendario originale, ma il 95% dei corridori che puntano la Liegi poi al Giro non ci vanno
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 20:02
da Winter
Concordo
Inspiegabile sta scelta
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 20:55
da aitutaki1
Data assurda l' unica ipotesi è che chi la propone pensi ad una recrudescenza autunnale del virus
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 21:17
da marc
Davvero non capisco. La gara più dura verrebbe corsa nei primi giorni della stagione, lì isolata come fosse una gara di preparazione. Spiegatemela. Anche se forse ha più senso lì che il 22 agosto a ridosso del Tour. Cmq che casino
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 22:31
da Leonardo Civitella
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 13 maggio 2020, 20:55
Data assurda l' unica ipotesi è che chi la propone pensi ad una recrudescenza autunnale del virus
Hai scoperto l'arcano, oramai ci sta preparando alla seconda ondata presumibilmente autunnale. In poche parole hanno cercato di piazzare le maggiori corse di un giorno della penisola nel mese in cui vi è quasi la certezza che i casi non debbano aumentare.
Da ciò sarei propenso a credere che nel Giro Vegni e co. ci credono davvero pochino, anche perchè basterebbe una leggera flessione(verso l'alto) dei casi per mandare in lockdown una regione.
Saluti,Leonardo
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 13 maggio 2020, 23:38
da team opc
A me invece la soluzione piace e parecchio.
Partiamo da una situazione dove il rischio è non correre e chiusura di molti team
Se appunto il virus dovesse tornare in autunno, rischiamo di perdere Giro e Lombardia.
Portiamola a casa subito senza rischiare piu di tanto, che tanto poi un po di atleti sarebbere comunque alla Vuelta
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 8:56
da 34x27
L'8 agosto si smarca anche dalla sovrapposizione con la Vuelta, che magari qualche big deluso (o meno) dal Tour potrebbe voler correre...
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 21:45
da marc
Ragazzi, ma la notizia è che Van der Poel vuole puntare al Lombardia!!! Chiedo venia e mi rimangio tutto: l'8 agosto è la migliore collocazione possibile!
Sto già sognando: il mio corridore preferito che vince la mia corsa preferita. Siamo al toppeeeee

Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 21:51
da udra
Se il percorso è il solito la vedo dura, fermo restando che da uno così ci si può aspettare di tutto.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 22:02
da pietro
marc ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 21:45
Ragazzi, ma la notizia è che Van der Poel vuole puntare al Lombardia!!! Chiedo venia e mi rimangio tutto: l'8 agosto è la migliore collocazione possibile!
Sto già sognando: il mio corridore preferito che vince la mia corsa preferita. Siamo al toppeeeee
Non vedo l'ora

Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 6:17
da Winter
udra ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 21:51
Se il percorso è il solito la vedo dura, fermo restando che da uno così ci si può aspettare di tutto.
Vista la collocazione temporale, spero venga indurito
Vedere un lombardia con 30..40 corridori sul san fermo..stile certe liegi di questi anni

Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 10:20
da Bomby
Beh, ma qui si avrebbe un effetto paragonabile alla fine di stagione: praticamente tutti sono ad inizio stagione, con pochissimi giorni di corsa dopo un lunghissimo stop, nessuno conosce esattamente il proprio stato di forma. Il rischio di sorprese è in agguato...
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 10:28
da udra
Per arrivare in 30-40 prima del San Fermo dovrebbero fare il Civiglio a piedi.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 10:57
da Patate
Winter ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 6:17
Vista la collocazione temporale, spero venga indurito
Vedere un lombardia con 30..40 corridori sul san fermo..stile certe liegi di questi anni
A inizio stagione, con nessuno sicuro della forma (e con mezzo gruppo poco -o troppo- allenato) e col caldo rischia di essere più selettivo e strano del solito.
Poi più duro di Ghisallo, Colma, Muro, Civiglio e San Fermo che vuoi fare? Una deviazioncina sul San Marco?

Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 11:27
da Fantamatusa
Beh c'è sempre la Valcava che si può aggiungere

Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 12:38
da Winter
Mi hai letto del pensiero
Anche ad inizio percorso
Dal versante più duro
Tanti son mesi che si allenano
Altri arriveranno con tre mesi di allenamento
In piena forma
A ottobre invece son stanchi e c è il brutto tempo spesso
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 12:54
da NibalAru
Spero che spostare il Lombardia ad agosto possa servire almeno a spostare qualche altra grande classica che si sarebbe dovuta correre in contemporanea con il Giro a prima o dopo la corsa rosa.
Se una corsa tra Roubaix, Fiandre e Liegi venisse spostata al 31 ottobre nella casella del calendario lasciata vuota dal Lombardia allora va bene così, altrimenti non ci vedo nessuna genialata dietro alla scelta del comitato italiano.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 17:08
da Cthulhu
NibalAru ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 12:54
Spero che spostare il Lombardia ad agosto possa servire almeno a spostare qualche altra grande classica che si sarebbe dovuta correre in contemporanea con il Giro a prima o dopo la corsa rosa.
Se una corsa tra Roubaix, Fiandre e Liegi venisse spostata al 31 ottobre nella casella del calendario lasciata vuota dal Lombardia allora va bene così, altrimenti non ci vedo nessuna genialata dietro alla scelta del comitato italiano.
Al nord europa le corse più avanti nel calendario non le spostano. La Roubaix il 25 ottobre è già al limite.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 18:49
da NibalAru
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 17:08
Al nord europa le corse più avanti nel calendario non le spostano. La Roubaix il 25 ottobre è già al limite.
Credo anche io, per questo ho capito poco la scelta di anticipare il Lombardia, che da tradizione è l'ultima grande classica della stagione da sempre.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 19:26
da Cthulhu
NibalAru ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 18:49
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 17:08
Al nord europa le corse più avanti nel calendario non le spostano. La Roubaix il 25 ottobre è già al limite.
Credo anche io, per questo ho capito poco la scelta di anticipare il Lombardia, che da tradizione è l'ultima grande classica della stagione da sempre.
la tradizione quest'anno è andata a donne di facili costumi.
Il 31 ottobre non è una gran data comunque.
E perdi tutti quelli che fanno la Vuelta, che non saranno pochi.
Del resto per corridori con certe caratteristiche dopo il Tour e la Liegi c'è poco. Non ci sono nemmeno le tradizionali corse italiane pre-Lombardia. Se non fanno la Vuelta bisogna vedere se tirano avanti quasi un mese solo per una corsa.Rischi di trovarti solo i reduci del Giro.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 19:49
da pietro
NibalAru ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 18:49
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 17:08
Al nord europa le corse più avanti nel calendario non le spostano. La Roubaix il 25 ottobre è già al limite.
Credo anche io, per questo ho capito poco la scelta di anticipare il Lombardia, che da tradizione è l'ultima grande classica della stagione da sempre.
Poi bisogna vedere cosa dice l'UCI
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 22:25
da NibalAru
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 19:26
la tradizione quest'anno è andata a donne di facili costumi.
Il 31 ottobre non è una gran data comunque.
E perdi tutti quelli che fanno la Vuelta, che non saranno pochi.
Del resto per corridori con certe caratteristiche dopo il Tour e la Liegi c'è poco. Non ci sono nemmeno le tradizionali corse italiane pre-Lombardia. Se non fanno la Vuelta bisogna vedere se tirano avanti quasi un mese solo per una corsa.Rischi di trovarti solo i reduci del Giro.
Ma alla fine con il Tour che parte 20 giorni dopo chi potrebbe puntare seriamente al Lombardia con ambizioni di vittoria tra gli uomini da GT? Anticipare la data può servire ad avere una startlist migliore sulla carta, ma nei fatti credo che cambierebbe comunque poco. Lo stato di forma sarebbe comunque approssimativo per tutti quei corridori che sono intenzionati a partecipare anche alla Grand Boucle (e che poi faranno anche la Vuelta dopo con tutta probabilità). Quelli che parteciperanno al Giro paradossalmente potrebbero prepararlo meglio invece il Lombardia ad inizio agosto, perchè avranno il tempo per staccare di nuovo dopo il Lombardia e ricaricare le pile in vista del Giro che partirà quasi due mesi dopo. A me che tifo Nibali può anche star bene la cosa, però parlando del livello della corsa in se e per se non credo che cambierebbe poi tanto.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 22:26
da NibalAru
pietro ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 19:49
Poi bisogna vedere cosa dice l'UCI
Si certo, al momento si leggono tante proposte ma di sicuro non c'è niente, questa è l'unica certezza purtroppo.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 16 maggio 2020, 8:05
da Cthulhu
NibalAru ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 22:25
Cthulhu ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 19:26
la tradizione quest'anno è andata a donne di facili costumi.
Il 31 ottobre non è una gran data comunque.
E perdi tutti quelli che fanno la Vuelta, che non saranno pochi.
Del resto per corridori con certe caratteristiche dopo il Tour e la Liegi c'è poco. Non ci sono nemmeno le tradizionali corse italiane pre-Lombardia. Se non fanno la Vuelta bisogna vedere se tirano avanti quasi un mese solo per una corsa.Rischi di trovarti solo i reduci del Giro.
Ma alla fine con il Tour che parte 20 giorni dopo chi potrebbe puntare seriamente al Lombardia con ambizioni di vittoria tra gli uomini da GT? Anticipare la data può servire ad avere una startlist migliore sulla carta, ma nei fatti credo che cambierebbe comunque poco. Lo stato di forma sarebbe comunque approssimativo per tutti quei corridori che sono intenzionati a partecipare anche alla Grand Boucle (e che poi faranno anche la Vuelta dopo con tutta probabilità). Quelli che parteciperanno al Giro paradossalmente potrebbero prepararlo meglio invece il Lombardia ad inizio agosto, perchè avranno il tempo per staccare di nuovo dopo il Lombardia e ricaricare le pile in vista del Giro che partirà quasi due mesi dopo. A me che tifo Nibali può anche star bene la cosa, però parlando del livello della corsa in se e per se non credo che cambierebbe poi tanto.
Chi sarà in forma e quando con una stagione così stravolta è impossibile dirlo.Tra averne tanti in forma precaria perché siamo a inizio stagione e averne pochi in forma precaria perché alla fine di una stagione iper-compressa io preferirei la prima opzione.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: martedì 19 maggio 2020, 22:38
da marc
Qualcuno sa spiegare cosa sta succedendo con la questione calendari? Sovrapposizione tra Lombardia e campionato nazionale? Siamo impazziti?
Magari ci sono spiegazioni in altre discussioni e io me le sono perse. Spero
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 9:12
da Bomby
Semplicemente rcs e FCI vorrebbero anticipare il Lombardia ad agosto, ma l'uci non ha ancora accolto la richiesta di modifica del calendario.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 13:43
da marc
Grazie, mi domando però quale sia il motivo della ritrosia dell'Uci... che problemi gli crea il Lombardia all 8 agosto?
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 14:02
da pietro
marc ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 13:43
Grazie, mi domando però quale sia il motivo della ritrosia dell'Uci... che problemi gli crea il Lombardia all 8 agosto?
Per Lombardia e Milano-Sanremo si libera anche il weekend del 15-16, quindi se proprio non si vuole piazzare una delle due la settimana prima del Tour c'è anche questa possibilità
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 19:22
da oronzo2
L'UCI ha preso a schiaffi RCS, assecondando ogni capriccio di ASO.
Ora, anche dopo qualche autorevole pronuncia di critica, fa una mini marcia indietro concedendo alle due classiche monumento RCS una finestra esclusiva che è stata negata al Giro ma concessa al Tour.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 23:38
da Kwaremont
marc ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 22:38
Qualcuno sa spiegare cosa sta succedendo con la questione calendari? Sovrapposizione tra Lombardia e campionato nazionale? Siamo impazziti?
Magari ci sono spiegazioni in altre discussioni e io me le sono perse. Spero
I nazionali vanno considerati in standby e come un jolly. Quando la situazione sarà più chiara, verranno messi dove è più comodo.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 9:34
da marc
Mi viene un dubbio, magari penso male e basta.
Non è che l'Uci non ha dato ancora ok al Lombardia l'8 agosto temendo che la corsa salti? La Lombardia resta comunque focolaio preoccupante, leggevo ieri di stime che parlavano di contagi zero o quasi solo a fine agosto. E forse l'Uci non se la sente di rischiare la ripartenza della stagione con l'annullamento di una Monumento.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 9:57
da Winter
Condivido.
È molto più probabile che saltino le gare di agosto che a ottobre per il virus
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 10:11
da Slegar
Non è ancora ufficializzato il cambio data perché il calendario del WT e le modifiche sono decise dal Professional Cycling Council dell'UCI.
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 15:17
da Basso
Re: Giro di Lombardia 2020
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 23:14
da marc
Il Lombardia pagherà la concomitanza col Delfinato, è evidente. Concomitanza che avrebbe tolto poco e forse nulla alla Sanremo. È evidente la disparità di trattamento da parte di Rcs. Se per Rcs questa corsa mitica e mistica è un rincalzo o peggio un fastidio, la vendano. Magari ad Aso, la mia è una provocazione ma fino a un certo punto.
Il sindaco di Sanremo si è lamentato, anche legittimamente dal suo punto di vista, per la collocazione ferragostana. Ma non è che per le strade intorno al Lago di Como ci sia molto meno casino a Ferragosto. Ma i lombardi zitti, al solito difettano nella difesa del proprio patrimonio culturale, e lo dico da lombardo. Come si dice dalle mie parti, chi vusa pussee la vaca l'è sua.