Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Al via dovrebbero esserci Pinot, Gall, Gaudu, Jorgenson, Van Wilder, McNulty, Alaphilippe, Cort, Großschartner e Carapaz

1a tappa: Luxembourg - Luxembourg (Kirchberg) (156.4 Km)
2a tappa: Mondorf-les-Bains - Mamer (183.9 Km)
3a tappa: Mertert - Vianden (168.4 Km)
4a tappa: circuito a cronometro di Pétange (23.9 Km)
5a tappa: Mersch - Luxembourg (Limpertsberg) (177.2 Km)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »



Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da nime »

Vergallito corre con la WT, sono curioso, anche se credo lo faranno lavorare per la squadra


giorgio ricci
Messaggi: 5859
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Per me Vergallito farà la sua corsa . Lo portano per testarlo ad un livello più alto ,d"altronde ha dimostrato di poter fare il suo


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

giorgio ricci ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 20:53 Per me Vergallito farà la sua corsa . Lo portano per testarlo ad un livello più alto ,d"altronde ha dimostrato di poter fare il suo
Anche secondo me. Sicuramente ha almeno tre capitani (Hermans, Kragh Andersen e Laurance) per cui occasionalmente dovrà lavorare, ma la Alpecin non avrà il peso della corsa sulle spalle quindi è probabile che in diverse tappe possa semplicemente resistere finché riuscirà


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
team opc
Messaggi: 1757
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 20:34

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da team opc »

Non ditelo al Magro che corre con i Pro della sua World Tour...😆


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da nime »

chi la commenta su eurosport?

se c'è Magrini potrebbero servire i popcorn


maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

I dettagli della prima tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=68887


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

nime ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 7:48 chi la commenta su eurosport?

se c'è Magrini potrebbero servire i popcorn
Dubito, ci sono gli Europei questa settimana.

Comunque son curioso di vedere se Jorgenson torna su ottimi livelli dopo un'estate alquanto deludente


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Ritirati Gaudu e Pinot


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
mdm52
Messaggi: 2846
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da mdm52 »

davvero Strong!
4 Ulissi


qrier
Messaggi: 3106
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da qrier »

Vergallito ha chiuso nel primo gruppo di 42 corridori.


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da nime »

cmq guardando questa tappa e l'altimetria delle prossime non è molto adatto, anche se a me farebbe molto piacere vederlo fare qualche risultato a questo livello, soffre tanto limare, quando c'è da lottare per prendere la salita davanti fa molta fatica e inoltre queste salite sono troppo esplosive


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9044
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:04 Ritirati Gaudu e Pinot
Influenzati entrambi, se ho ben capito.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8591
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Slegar »

nime ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 17:42 cmq guardando questa tappa e l'altimetria delle prossime non è molto adatto, anche se a me farebbe molto piacere vederlo fare qualche risultato a questo livello, soffre tanto limare, quando c'è da lottare per prendere la salita davanti fa molta fatica e inoltre queste salite sono troppo esplosive
In realtà quest'anno ha corso sempre su percorsi molto nervosi con salite brevi e le uniche due gare in cui ha affrontato delle salite salite lunghe le ha vinte entrambe (Hinterstoder e Sauris di Sopra)


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da nime »

si lui performa secondo me molto meglio su gare più selettive, con sforzi più lunghi, 15 / 30 minuti, non ne ha avute molte di occasioni cosi'


maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi la tappa più semplice con arrivo a Mamer, paese natale di Nicolas Frantz, due volte vincitore del Tour de France (1927 e 1928). Il circuito finale è lo stesso della tappa vinta da Modolo nel 2021

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=68891


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Vittoria in volata di Biermans


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9044
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

maurofacoltosi ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:59 Vittoria in volata di Biermans
Uscito benissimo negli ultimi 100 metri :clap: :clap:

Campenaerts invece non deve essersi coordinato molto bene con Van Gils.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi la tappa più difficile, con l'arrivo in salita al Castello di Vianden (900 metri in pavè al 7%)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=68975


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
mdm52
Messaggi: 2846
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da mdm52 »

Ben Healy dovrebbe portarla a casa ma vediamo


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da TIC »

Ben Healy e' un semidio.
Il corridore che mi e' piaciuto di piu quest'anno.


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4119
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Bellissima tappa con arrivo dentro il castello.


PALESTINA LIBERA !
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 351
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Che numero ragazzi :clap:

Ben Healy ha più personalità di mezzo gruppo messo assieme.

Tappa disegnata veramente bene, epica.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20296
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Oggi McNulty sembrava più in palla di Hirschi e in ottica classica generale la UAE dubito ci abbia guadagnato a lasciare libero Hirschi.
A cronometro lo svizzero va nettamente più piano dell'americano e non credo possa impensierire Ben Healy.
E allo stesso tempo adesso McNulty ha un bel distacco, quasi certamente incolmabile nella crono.


mdm52
Messaggi: 2846
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da mdm52 »

IlDucadiQuadalto ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 17:31 Che numero ragazzi :clap:

Ben Healy ha più personalità di mezzo gruppo messo assieme.

Tappa disegnata veramente bene, epica.
naturalmente ti riferisci al gruppo che c'è lì ...
comunque è uno tosto, sì


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20296
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Abruzzese ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 17:48
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:59 Vittoria in volata di Biermans
Uscito benissimo negli ultimi 100 metri :clap: :clap:

Campenaerts invece non deve essersi coordinato molto bene con Van Gils.
Mi spiace per Van Gils che non riesce mai a togliersi una soddisfazione.
Ma ieri Campenaerts stava agendo in proprio o voleva portare davanti Van Gils?
Campenaerts è un po' bizzarro quindi non sono sicuro che stesse lavorando per il compagno. Però non ho rivisto la volata.


mdm52
Messaggi: 2846
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da mdm52 »

galliano ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 17:40 Oggi McNulty sembrava più in palla di Hirschi e in ottica classica generale la UAE dubito ci abbia guadagnato a lasciare libero Hirschi.
A cronometro lo svizzero va nettamente più piano dell'americano e non credo possa impensierire Ben Healy.
E allo stesso tempo adesso McNulty ha un bel distacco, quasi certamente incolmabile nella crono.
vero
lo svizzero è davvero un killer anche coi compagni
ho ancora sul gozzo il Veneto che ha tolto a Formolo l'anno passato


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9044
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

galliano ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 17:43
Abruzzese ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 17:48
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 16:59 Vittoria in volata di Biermans
Uscito benissimo negli ultimi 100 metri :clap: :clap:

Campenaerts invece non deve essersi coordinato molto bene con Van Gils.
Mi spiace per Van Gils che non riesce mai a togliersi una soddisfazione.
Ma ieri Campenaerts stava agendo in proprio o voleva portare davanti Van Gils?
Campenaerts è un po' bizzarro quindi non sono sicuro che stesse lavorando per il compagno. Però non ho rivisto la volata.
Dal video che ho visto ho avuto l'impressione che stesse agendo da ultimo uomo, perché si è voltato un paio di volte come se cercasse qualcuno, per poi rallentare sensibilmente.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9044
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Comunque davvero un gran numero quello di Healy oggi, mitico come sempre :champion: :clap: :clap:

A questo punto, vedendo anche il profilo del Lombardia, credo che ci sia da fare i conti anche con lui.

Parlando di Hirschi, al di là del fatto che abbia ritrovato finalmente una buona costanza di rendimento, credo che ci si debba anche mettere nei suoi panni (anche se ciò vale anche per altri suoi compagni e varrà anche per quelli che verranno, Sivakov per esempio): trovandosi a correre in una squadra in cui c'è un fuoriclasse capace di andar forte in ogni dove, è sempre più difficile ritagliarsi i propri spazi d'azione e ci può stare che in determinate situazioni si voglia cercare di giocare le proprie carte il più possibile.

Tra gli irlandesi oggi ottima prova anche per Archie Ryan, in gara come stagista nella Jumbo e che - com'è noto - raggiungerà proprio Healy alla EF il prossimo anno. I guai al ginocchio sembrano essere finalmente alle spalle e nell'ultimo mese è tornato a far vedere bellissime cose. :)


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20296
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 18:04
galliano ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 17:43 Mi spiace per Van Gils che non riesce mai a togliersi una soddisfazione.
Ma ieri Campenaerts stava agendo in proprio o voleva portare davanti Van Gils?
Campenaerts è un po' bizzarro quindi non sono sicuro che stesse lavorando per il compagno. Però non ho rivisto la volata.
Dal video che ho visto ho avuto l'impressione che stesse agendo da ultimo uomo, perché si è voltato un paio di volte come se cercasse qualcuno, per poi rallentare sensibilmente.
Ho rivisto e mi sa che hai ragione.
Alla fine ha tirato la volata agli altri mentre il povero van gils risaliva da solo.
A mio avviso un grave errore di Campenaerts, non puoi lanciare la volata senza prima accertarti che il tuo compagno è almeno nelle vicinanze.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20296
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 18:12 Parlando di Hirschi, al di là del fatto che abbia ritrovato finalmente una buona costanza di rendimento, credo che ci si debba anche mettere nei suoi panni (anche se ciò vale anche per altri suoi compagni e varrà anche per quelli che verranno, Sivakov per esempio): trovandosi a correre in una squadra in cui c'è un fuoriclasse capace di andar forte in ogni dove, è sempre più difficile ritagliarsi i propri spazi d'azione e ci può stare che in determinate situazioni si voglia cercare di giocare le proprie carte il più possibile.

Tra gli irlandesi oggi ottima prova anche per Archie Ryan, in gara come stagista nella Jumbo e che - com'è noto - raggiungerà proprio Healy alla EF il prossimo anno. I guai al ginocchio sembrano essere finalmente alle spalle e nell'ultimo mese è tornato a far vedere bellissime cose. :)
Giusta osservazione su Hirschi, non dimentichiamo che al Gp di Plouay aveva dovuto coprire la fuga decisiva con Grossschartner quando era stato lui a tentare più volte il forcing.


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4119
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Hirschi che da due settimane a questa parte è in una forma strepitosa.


PALESTINA LIBERA !
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9044
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

galliano ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 20:06
Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 18:04
galliano ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 17:43 Mi spiace per Van Gils che non riesce mai a togliersi una soddisfazione.
Ma ieri Campenaerts stava agendo in proprio o voleva portare davanti Van Gils?
Campenaerts è un po' bizzarro quindi non sono sicuro che stesse lavorando per il compagno. Però non ho rivisto la volata.
Dal video che ho visto ho avuto l'impressione che stesse agendo da ultimo uomo, perché si è voltato un paio di volte come se cercasse qualcuno, per poi rallentare sensibilmente.
Ho rivisto e mi sa che hai ragione.
Alla fine ha tirato la volata agli altri mentre il povero van gils risaliva da solo.
A mio avviso un grave errore di Campenaerts, non puoi lanciare la volata senza prima accertarti che il tuo compagno è almeno nelle vicinanze.
Qualche volta succede anche ai migliori apripista, le fasi conclusive sono sempre convulse. Poi può succedere anche come con Ganna in Vallonia che, una volta perso Viviani, aveva la gamba così scattante che la volata è andata a vincerla lui in prima persona ma sono pur sempre eccezioni.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9044
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

UribeZubia ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 20:13 Hirschi che da due settimane a questa parte è in una forma strepitosa.
Ed è un peccato, a questo punto, che non sia andato a gareggiare in Olanda all'Europeo. Con un finale come quello del VAMBerg un corridore con lo scatto secco come il suo poteva sicuramente fare belle cose, considerando che non sono così convinto che si arrivi ad una discreta volata (e lo si è visto anche oggi). Probabilmente ha in mente soprattutto le classiche nostrane di fine stagione e il Lombardia, dove potrebbe essere un'alternativa a Tadej (oltre a supportarlo).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Gimbatbu
Messaggi: 9252
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 20:40
UribeZubia ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 20:13 Hirschi che da due settimane a questa parte è in una forma strepitosa.
Ed è un peccato, a questo punto, che non sia andato a gareggiare in Olanda all'Europeo. Con un finale come quello del VAMBerg un corridore con lo scatto secco come il suo poteva sicuramente fare belle cose, considerando che non sono così convinto che si arrivi ad una discreta volata (e lo si è visto anche oggi). Probabilmente ha in mente soprattutto le classiche nostrane di fine stagione e il Lombardia, dove potrebbe essere un'alternativa a Tadej (oltre a supportarlo).
A proposito dell' Europeo: secondo te, ma anche per gli altri, l' arrivo è più adatto a Van Aert o a De Lie?


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 23:47
Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 20:40
UribeZubia ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 20:13 Hirschi che da due settimane a questa parte è in una forma strepitosa.
Ed è un peccato, a questo punto, che non sia andato a gareggiare in Olanda all'Europeo. Con un finale come quello del VAMBerg un corridore con lo scatto secco come il suo poteva sicuramente fare belle cose, considerando che non sono così convinto che si arrivi ad una discreta volata (e lo si è visto anche oggi). Probabilmente ha in mente soprattutto le classiche nostrane di fine stagione e il Lombardia, dove potrebbe essere un'alternativa a Tadej (oltre a supportarlo).
A proposito dell' Europeo: secondo te, ma anche per gli altri, l' arrivo è più adatto a Van Aert o a De Lie?
L'arrivo a De Lie, il percorso a Van Aert


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9044
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 23:47
Abruzzese ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 20:40
UribeZubia ha scritto: venerdì 22 settembre 2023, 20:13 Hirschi che da due settimane a questa parte è in una forma strepitosa.
Ed è un peccato, a questo punto, che non sia andato a gareggiare in Olanda all'Europeo. Con un finale come quello del VAMBerg un corridore con lo scatto secco come il suo poteva sicuramente fare belle cose, considerando che non sono così convinto che si arrivi ad una discreta volata (e lo si è visto anche oggi). Probabilmente ha in mente soprattutto le classiche nostrane di fine stagione e il Lombardia, dove potrebbe essere un'alternativa a Tadej (oltre a supportarlo).
A proposito dell' Europeo: secondo te, ma anche per gli altri, l' arrivo è più adatto a Van Aert o a De Lie?
La distanza è giusta per De Lie, lui attorno ai 200 km sa fare benissimo ma credo che il Belgio se lo possa tenere come ultima opzione. Io credo che la corsa possa movimentarsi molto prima e sarà proprio Wout ad entrare in azione. Occhio comunque se dovesse sganciarsi un'azione prima con dentro qualche mezza punta come Lampaert o Florian Vermeersch, lì dovremo stare in campana anche noi. Di certo sarebbe molto "succosa" un'azione ad un paio di giri dal termine in cui si muovono Van Aert e Ganna (mi aspetto che si faccia vedere anche Trentin).

In ogni modo io credo che alla volata non pensino in tantissimi, la stessa Olanda (ci fosse stato Mathieu non ci sarebbe stata discussione su chi sarebbe stato il superfavorito) ha portato Kooij che su certi percorsi è migliorato molto ma credo che anche loro proveranno a muoversi prima.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi cronometro a Pétange

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 3 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=68978


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
mdm52
Messaggi: 2846
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da mdm52 »

Campanaerts si mette dietro la UAE


Gimbatbu
Messaggi: 9252
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Mi è tanto simpatico Healy, ma a crono grandi problemi, nella seconda parte ha perso parecchio.


maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Hirschi nuovo leader della classifica con 2" su McNulty e 3" su Healy. Ulissi 4° a 33". Ci si giocherà il successo finale nella conclusiva tappa di domani

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=68981


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Ieri gran cronometro di tutti gli UAE (anche Christen davvero molto bene), mentre deludente Jorgenson


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20296
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

A me ha sorpreso molto Hirsci, pensavo prendesse sui 40" o giù di lì, e pensavo pure che Healy lo precedesse di qualcosina.

Non mi hanno invece stupito molto Ulissi e Grossschartner che già in passato hanno fatto ottime crono.

Oggi ci sono pure due sprint con abbuoni nell'ultimo terzo di corsa, vediamo che succede perché Ben è uno tosto anche se oggettivamente ha ben poche speranze.

Curioso di vedere se la UAE protegge Hirschi o se lascia via libera ad Ulissi o Grossschartner che sono più lontani.

Per la tappa spero Van Gils


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Primo86 »

:lol: :lol: :lol: :lol:

Quanto me la rido


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Alla fine Hirschi non ha nemmeno dovuto sudarsela. UAE troppo dominante e Healy troppo poco esplosivo. Alaphilippe mette tanta tristezza.
Primo86 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 14:51 :lol: :lol: :lol: :lol:

Quanto me la rido
Per Vergallito?


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Primo86 »

pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 15:19
Per Vergallito?
Per Magrini e per qualcun altro :lol:


Theakston
Messaggi: 1193
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Theakston »

Calenda ha vinto anche in Lussemburgo! Assurdo non puntare su di lui per le Europee in programma oggi contro l'austerità degli olandesi.. ! :bll:


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da nime »

speriamo gli facciano fare ora agostoni ed emilia
Ultima modifica di nime il domenica 24 settembre 2023, 16:04, modificato 1 volta in totale.


maurofacoltosi
Messaggi: 12776
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Vittoria di Tobias Halland Johannessen, Vergallito 9°. In classifica Hirschi vince con 3" su McNulty e 5" su Healy


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Rispondi