Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9063
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Bravo Johannessen nell'affondo ma non nego che mi sarei aspettato maggior pathos tra coloro che lottavano per il successo finale. In ogni modo buon per Hirschi.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
bartoli
Messaggi: 2006
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da bartoli »

Quella di oggi è senza dubbio la miglior prova di Vergallito. Al quinto giorno e in una corsa dura con dei rivali molto più forti e avvezzi di lui a certi percorsi


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Salvatore77
Messaggi: 6705
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Seconda piazza per Aranburu che nella maggior parte delle corse a cui partecipa è sempre fra i favoriti e che non vince mai.
Nemmeno in fuga con un gregario.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9063
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Salvatore77 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:26 Seconda piazza per Aranburu che nella maggior parte delle corse a cui partecipa è sempre fra i favoriti e che non vince mai.
Nemmeno in fuga con un gregario.
Anche lui all'Europeo ci sarebbe stato bene. Poi non l'avrebbe vinto uguale ma quel tracciato si prestava (visto che pure De Luca in cronaca faceva il discorso delle carenze spagnole nelle corse in linea).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3853
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Molto impastato Vergallito, evidentemente la brillantezza non è una sua caratteristica.
Direi che da questa fase di corse le indicazioni per il Lombardia sarebbero chiarissime in merito a Hirschi (e Healy in negativo), però in realtà è prestissimo, se tra due settimane i rapporti sono invertiti non sarei minimamente sorpreso. Posto che se Pogacar è Pogacar, come stanno gli altri non conta nulla


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8591
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:11 Molto impastato Vergallito, evidentemente la brillantezza non è una sua caratteristica.
Assolutamente no; pensa che nel prologo dell'Oberösterreich Rundfahrt, 2,2 km con arrivo nel castello di Linz, è arrivato 130° su 142. Probabilmente paga il fatto di aver praticato da adolescente il triathlon, pratica sportiva che, a mio avviso, in gioventù e meglio stare lontani.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da nime »

Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:11 Molto impastato Vergallito, evidentemente la brillantezza non è una sua caratteristica.
andrebbe visto su salite più lunghe, sforzi anche da 30 minuti, è li che secondo me emerge, salite corte e percorsi molto nervosi soffre per vari motivi, cmq va giudicato nel contesto in cui era ieri e me è sembrata la sua migliore prestazione in un percorso peraltro non adatto
Beppugrillo ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:11 Direi che da questa fase di corse le indicazioni per il Lombardia sarebbero chiarissime in merito a Hirschi (e Healy in negativo)
in realtà Healy con il numero che ha fatto nella terza tappa io lo metterei davanti a Hirschi in un fantomatico pronostico ad oggi, nella classifica generale ha pagato per la crono e ieri era appanato ma davvero nella terza tappa ha speso molto dimostrando di averne di più in salita


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da il_panta »

L'esplosività nel mondo amatoriale è difficile da allenare, le gare non premiano quella qualità. Può darsi che Vergallito possa migliorare in quell'aspetto.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9063
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Io penso che, al netto del calendario che gli è possibile disputare (con alcune "incursioni" in prima squadra), determinate corse servano a Vergallito proprio per ritrovare una certa confidenza sul gruppo, per misurarsi su percorsi ondulati e con strade strette e quindi anche per imparare a prendere le salite nella giusta posizione, poiché se già ti trovi abbastanza indietro poi fai fatica a rimontare. Indubbiamente credo che arrivi "da grimpeur classico" possano fare per lui. Le salite con pendenza costante ma non eccessiva, in cui si possono fare velocità elevate, non credo che possano vederlo esprimersi al meglio.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da galliano »

Salvatore77 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:26 Seconda piazza per Aranburu che nella maggior parte delle corse a cui partecipa è sempre fra i favoriti e che non vince mai.
Nemmeno in fuga con un gregario.
E Van Gils?
Ieri speravo nella sua vittoria, ha fatto una bella sparata dal gruppo ma è riuscito solo a vedere la schiena dei fuggitivi sul rettilineo d'arrivo.
Peccato che la squadra non sia riuscita ad accorciare sui primi, era un'ottima occasione con questi rivali.


Salvatore77
Messaggi: 6705
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Skoda Tour Luxembourg 2023 (20-24 settembre)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

galliano ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 20:11
Salvatore77 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:26 Seconda piazza per Aranburu che nella maggior parte delle corse a cui partecipa è sempre fra i favoriti e che non vince mai.
Nemmeno in fuga con un gregario.
E Van Gils?
Ieri speravo nella sua vittoria, ha fatto una bella sparata dal gruppo ma è riuscito solo a vedere la schiena dei fuggitivi sul rettilineo d'arrivo.
Peccato che la squadra non sia riuscita ad accorciare sui primi, era un'ottima occasione con questi rivali.
Anche Van Gils, vero. Aranburu forse di più.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Rispondi