Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Scattista »

barrylyndon ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 19:29
Scattista ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:04
Babylon ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:52

Ah guarda, io spero avremo in futuro un doppio confronto nei GT, oltre che lo sconfinamento di Jonas nelle classiche. Meglio se Giro-Tour ovviamente, ma pure Tour-Vuelta non mi andrebbe male.
si.
oggettivamente un Vinge alla Liegi ha tutte le carte in regola per fare bene.
In Teoria..in teoria il comunismo funziona..in teoria..(cit)
ho detto "fare bene" non vincere. Coi numeri che ha dimostrato in termini di wattaggio, tempi in salita, capacità di spingere (crono), resistenza... è oggettivamente competitivo per una Liegi, lo possiamo dire dai. Poi quale piazzamento non si sa finché non la fa, ma competitivo è competitivo.


Immagine
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1179
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Trullo »

Anche il Lombardia, forse più ancora della Liegi


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28501
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »



FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Trullo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 20:07 Anche il Lombardia, forse più ancora della Liegi
Le ha sempre prese li',..per ora..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
drake
Messaggi: 1521
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da drake »

Walter_White ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 20:08
Spettacolo
:cuore:

Avrebbe voluto lasciargliela, sembra quasi in imbarazzo, ma anche andando più o meno a spasso come ha fatto gli ha dato una trentina di secondi. E vincere con l'altro che si ferma non è il massimo, per quanto probabilmente il diretto interessato se ne sarebbe fatto facilmente una ragione :mrgreen: Amesso e non concesso che Martinez avrebbe avallato peraltro


StipemdioXTutti
Messaggi: 1181
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:24 bravo Pellizari, e come sempre straordinario Pogi, senza di lui il Giro non avrebbe senso. Forse i media italiani si esalterebbero per l'epica lotta tra Tiberi e Aresman, ma dietro a Pogi c'e' il nulla. Chiamarli uomini di classifica e' fin troppo, a parte Martinez. non sono riusciti a riprendere neanche Scaroni.
L'anno scorso non aveva senso quindi?


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:45
Babylon ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:36
chinaski89 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:32

Livello dietro Pogi che pare veramente osceno in effetti.. come ha vinto oggi piuttosto imbarazzante
Secondo me più che quello sono proprio lui e Vinge che fanno un altro sport.
Poi dietro non hai dei super scalatori o grandi corridori da GT ci mancherebbe, però è da inizio anno che va avanti così, cambiano gli avversari ma nessuno regge nemmeno un attacco di questi due fenomeni.
Grande grande Pellizzari, veramente bel segnale di carattere anche il tenere dietro Martinez nella volata per il secondo posto.
Bisognerebbe lanciare una petizione affinché i due mostri possano sfidarsi anche extra Tour. :diavoletto: Il duello più epico del ciclismo moderno non può stare confinato solo al Tour per quanto resti la corsa più importante e prestigiosa.
Si, anche perché visto il livello degli altri, se entrambi facessero sia Giro che Tour non cambierebbe nulla.
Loro due partirebbero comunque alla pari e gli altri a contare i distacchi con la clessidra


nurseryman
Messaggi: 2474
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 12:12
ntun ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 12:02 credo che la situazione meteo sia oggettivamente "seria" e Vegni su questo può veramente poco

ciò su cui può (e mica poco) è presentare un tracciato "fattibile" + un tracciato "alternativo" che salvaguardi i fatti suoi (località di partenza ed arrivo e relativi gettoni) ed i fatti nostri (la corsa)
Queste sono belle idee che nel caso specifico si scontrano con la geografia e con le condizioni meteo.
Se parti da Livigno e devi andare in Alto Adige e nevica a 2000 metri, il tracciato alternativo che risolve tutto non esiste.
lo sbaglio è far partire il giro il 1° di maggio


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nurseryman
Messaggi: 2474
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

nino58 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:07 Qualcuno ha capito la tattica della Movistar ?
me lo domando anche io
tirare 70 km in piano bohh
in passato ci aveva abituato a perle di strategia ma una tappa come questa mancava


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2638
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jan80 »

Pogacar oggi la tappa la stava lasciando,ma purtroppo va troppo più forte di tutti ed è difficile andar piano piano per lui,di certo non si stava uccidendo per vincere la tappa.
Per me meglio abbia vinto lui,perchè i regali saranno pure belli ma non sono giusti....molto meglio il regalo della maglia rosa a fine tappa,almeno su quello era veramente sincero da entrambe le parti.


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Una tappa stile Treviso-Terme di Comano 2007 o una Atripalda-Salerno dell' anno scorso l'avrebbero corsa senza problemi non se ci fosse stato un over 2000.....


nurseryman
Messaggi: 2474
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

ho finito ora di rivedere la tappa e devo dire che la movistar è stata splendida
ha tirato fino a 15 km dalla conclusione riuscendo a riprendere sanchez e a far cedere rubio ...... non era facile

bella tappa di pellizzari comunque


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2755
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
Allegati
Pellizzari.jpg
Pellizzari.jpg (214.55 KiB) Visto 1497 volte


lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jan80 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 21:53 Pogacar oggi la tappa la stava lasciando,ma purtroppo va troppo più forte di tutti ed è difficile andar piano piano per lui,di certo non si stava uccidendo per vincere la tappa.
Per me meglio abbia vinto lui,perchè i regali saranno pure belli ma non sono giusti....molto meglio il regalo della maglia rosa a fine tappa,almeno su quello era veramente sincero da entrambe le parti.
:clap: :clap:


lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Road Runner ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 22:51 Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
È stato un bellissimo gesto.
A Pogacar si vuole bene per questo.


herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da herbie »

Road Runner ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 22:51 Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
RIMEDIARE... :D

Torna pure con una gamba rotta, ma vedi di entrare in casa recando in mano questi benedetti occhiali per me.
Poi puoi pure ricominciare a lucidarmi le scarpe, grazie. La gamba rotta la stendi per terra , non succede nulla.


Duccio25
Messaggi: 928
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Road Runner ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 22:51 Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
Pellizzari non l’ha presa male perché ha capito come funziona lo sport…. Vincere se un avversario non si impegna non fa piacere ma è solo un’umiliazione.
Pogacar avrebbe lasciato andare volentieri la fuga per non costringere la squadra a un lavoro che non riteneva utile per la sua causa.
La Movistar ha deciso di tenere chiusa la corsa, altrimenti vinceva Julian.
Una volta che si è trovato lì ne ha approfittato si Pogacar, ma anche lo stesso Pellizzari che senza il lavoro della Movistar non si sarebbe giocato nemmeno quelle chances


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 20:08
:cry: :cuore:


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Duccio25 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 23:46
Road Runner ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 22:51 Pellizzari comunque non l'ha presa poi tanto male...
Pellizzari non l’ha presa male perché ha capito come funziona lo sport…. Vincere se un avversario non si impegna non fa piacere ma è solo un’umiliazione.
Pogacar avrebbe lasciato andare volentieri la fuga per non costringere la squadra a un lavoro che non riteneva utile per la sua causa.
La Movistar ha deciso di tenere chiusa la corsa, altrimenti vinceva Julian.
Una volta che si è trovato lì ne ha approfittato si Pogacar, ma anche lo stesso Pellizzari che senza il lavoro della Movistar non si sarebbe giocato nemmeno quelle chances
E' vero che la Movistar ha fatto si che la fuga non dilagasse.e' anche vero che una volta esaurita la sua spinta a tirare si e' messa la Uae..e non proprio con un ritmo da controllo.
Tadej e' ingordo, nel senso buono del termine e gli deve esser costato parecchio rinunciare a priori a lottare per la vittoria in 2 o 3 tappe .
Ieri mi ha impressionato ancora di piu' che a Livigno.sembrava in allenamento,,e sembrava veramente Toto' quando non voleva vincere le tappe ma il patto fatto con il diavolo faceva in modo che staccasse tutti.
Da una parte c'e' un io che lo vorrebbe sempre trionfante..dall'altra parte ieri avrebbe preferito, forse, che Pellizzari gli restasse a ruota.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3825
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Movistar giustamente criticata, inspiegabile in diretta. Però è vera anche un'altra cosa: se non ci provi non è facile sapere come stai (specie tappa dopo un giorno di riposo, senza salite nella prima parte, con il maltempo, penso che gli indicatori fisiologici diventino molto difficili da leggere, sia dall'interno che dall'esterno). Quindi bravi a provarci e a correre come se le gambe fossero al top


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 7:20 Movistar giustamente criticata, inspiegabile in diretta. Però è vera anche un'altra cosa: se non ci provi non è facile sapere come stai (specie tappa dopo un giorno di riposo, senza salite nella prima parte, con il maltempo, penso che gli indicatori fisiologici diventino molto difficili da leggere, sia dall'interno che dall'esterno). Quindi bravi a provarci e a correre come se le gambe fossero al top
Questo e' vero..nessuno ha la sfera di cristallo in ammiraglia.magari pensavano che qualcuno fra Sanchez,Rubio e Quintana potesse fare la differenza.
Forse dopo si e' capito poco...a meta' salita quando hanno spremuto Quintana..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Comunque ben venga che la Movistar abbia tirato, almeno così la tappa se la sono giocata i big...quanto a Pogacar è chiaro che se si corre con meno di 10 gradi è ancora più dominante


StipemdioXTutti
Messaggi: 1181
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Purtroppo Piccolo sta soffrendo di allergie. Non è un caso che pochi giorni fa, mi pare a Livigno, è arrivato ultimo dietro i velocisti.
Senza questo problema avremmo assistito ad una tappa molto diversa.

Ha parecchia energia sulle gambe perché non le sta sfruttando. Mi aspetto un suo exploit.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2638
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jan80 »

I Movistar non avevano alcuna speranza......Pellizzari se riusciva a stare a ruota di Pogacar ( che stava comunque andando tranquillo) la tappa la vinceva,ma purtroppo di più non ne aveva.
Su Pogacar cosa doveva fare??regalare tappe e umiliare i rivali,il pubblico,la sua squadra e il Giro??giusto cosi e ringraziamo che lui è venuto al Giro,perchè i suoi rivali più forti si stanno preparando per il Tour evitando il Giro


herbie
Messaggi: 8550
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da herbie »

jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:26 I Movistar non avevano alcuna speranza......Pellizzari se riusciva a stare a ruota di Pogacar ( che stava comunque andando tranquillo) la tappa la vinceva,ma purtroppo di più non ne aveva.
Su Pogacar cosa doveva fare??regalare tappe e umiliare i rivali,il pubblico,la sua squadra e il Giro??giusto cosi e ringraziamo che lui è venuto al Giro,perchè i suoi rivali più forti si stanno preparando per il Tour evitando il Giro
boh, avrebbe potuto dire a Majka di non tirare e quando iniziavano gli ultimi due chilometri duri lasciare tirare la Bahrein che aveva visto Bardet in difficoltà. Sarebbe rimasto lì con loro e non credo che avrebbe avuto bisogno di aprire il gas per rispondere a qualcuno.
Il fatto è che invece ai meno due ha dato una botta, aspettando un chilometro ancora non avrebbe vinto la tappa.
Io penso sempre che dovrebbe tenere presente che al Tour troverà avversari più freschi e più agguerriti.
Forse Pellizzari potrebbe ritentare nella tappa di Sappada che è un po' più a misura di ventenne, se non avrà cali fisici in questa settimana.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2638
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jan80 »

herbie ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:46
jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:26 I Movistar non avevano alcuna speranza......Pellizzari se riusciva a stare a ruota di Pogacar ( che stava comunque andando tranquillo) la tappa la vinceva,ma purtroppo di più non ne aveva.
Su Pogacar cosa doveva fare??regalare tappe e umiliare i rivali,il pubblico,la sua squadra e il Giro??giusto cosi e ringraziamo che lui è venuto al Giro,perchè i suoi rivali più forti si stanno preparando per il Tour evitando il Giro
boh, avrebbe potuto dire a Majka di non tirare e quando iniziavano gli ultimi due chilometri duri lasciare tirare la Bahrein che aveva visto Bardet in difficoltà. Sarebbe rimasto lì con loro e non credo che avrebbe avuto bisogno di aprire il gas per rispondere a qualcuno.
Il fatto è che invece ai meno due ha dato una botta, aspettando un chilometro ancora non avrebbe vinto la tappa.
Io penso sempre che dovrebbe tenere presente che al Tour troverà avversari più freschi e più agguerriti.
Forse Pellizzari potrebbe ritentare nella tappa di Sappada che è un po' più a misura di ventenne, se non avrà cali fisici in questa settimana.
Sinceramente se Pogacar facesse il Giro senza minimamente impegnarsi sarebbe peggio....soprattutto per rispetto di chi va a seguirli sulle montagne e di chi guarda a casa.
Fortunatamente hanno un pò di rispetto e cercano di fare almeno una cosa un pò seria.....


White Mamba
Messaggi: 1971
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da White Mamba »

dopo Maestri con Alaphilippe, un altro momento molto emozionante di questo Giro

https://x.com/i/status/1792961095356846387


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Slegar »



Incommentabile post di Adam Hansen; a mio avviso le opzioni sono tre:
1. Chi si è riunito in questi giorni al Giro per trovare una soluzione (RCS, UCI, CPI, ACCPI) non capisce nulla e lui è il depositario della verità assoluta
2. E' in malafede
3. Vive su Marte

Fossi in Salvato alla fine del Giro sbatterei la porta e manderei Hansen a quel paese.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Slegar ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 9:45

Incommentabile post di Adam Hansen; a mio avviso le opzioni sono tre:
1. Chi si è riunito in questi giorni al Giro per trovare una soluzione (RCS, UCI, CPI, ACCPI) non capisce nulla e lui è il depositario della verità assoluta
2. E' in malafede
3. Vive su Marte

Fossi in Salvato alla fine del Giro sbatterei la porta e manderei Hansen a quel paese.
Opzione due.
È in malafede.
E pure un bel paraculo.
Questa foto è scattata sul Passo del Foscagno, lo riconosco benissimo e si vede pure la dogana sullo sfondo, dopo la partenza della tappa di ieri.
Quello che è successo il giorno prima, nel giorno di riposo, non c' entra nulla con questa foto perché:
-le condizioni sul Foscagno non erano quelle in foto
-le previsioni meteo non erano così disastrose come poi la realtà dei fatti ha detto che avrebbero dovuto essere.

Hansen è incommentabile: pubblica questa foto come a dire " avete visto che ho fatto bene ad entrare a gamba tesa in piena notte?" , quando in realtà in quel momento la situazione era sotto controllo e c'erano accordi presi tra tutte le parti.
Un bullo.
In malafede.
Ultima modifica di lucks83 il mercoledì 22 maggio 2024, 10:16, modificato 1 volta in totale.


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Dopo gli scandali di Morbegno, di Cortina e del GSB, scusa tanto caro Adam se gli organizzatori non aderiscono senza verifiche ad ogni richiesta del CPA.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 7:20 Movistar giustamente criticata, inspiegabile in diretta. Però è vera anche un'altra cosa: se non ci provi non è facile sapere come stai (specie tappa dopo un giorno di riposo, senza salite nella prima parte, con il maltempo, penso che gli indicatori fisiologici diventino molto difficili da leggere, sia dall'interno che dall'esterno). Quindi bravi a provarci e a correre come se le gambe fossero al top
C'è modo e modo di provarci però.
Il discorso che fai può valere per Rubio, che magari ha scoperto che non aveva le gambe che pensava, ma la gestione di Sanchez è stata ridicola.
Probabilmente la cosa migliore per loro era chiudere velocemente sulla fuga con Ala e fare andare via Nairo o lo stesso Rubio. Oppure tenendola a tiro fare scattare loro sulla salita con Pellizzari e gli altri.


lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:14 Dopo gli scandali di Morbegno, di Cortina e del GSB, scusa tanto caro Adam se gli organizzatori non aderiscono senza verifiche ad ogni richiesta del CPA.
Per completezza di informazione e chiarezza, tra una birretta e l'altra il buon Adam :vomitino: potrebbe anche allegare le foto del GSB asciutto e senza pioggia, o del Pordoi e del Fedaia con pioggerellina e 6 gradi in vetta.
Se per caso non ha a disposizione il materiale, glielo fornisco io, visto che ero sul posto entrambe le volte.

Magari già che c'è potrebbe allegare anche le chat telefoniche tra lui ed ASO , in relazione all' entrata della foresta di Arenberg, così vediamo quando ha iniziato seriamente ad affrontare il problema, che era già stato discusso da almeno 6 mesi.

Personaggio imbarazzante, non capisco come i corridori siano d' accordo sul farsi rappresentare da questo qui.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2638
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jan80 »

Tommeke92 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:18
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 7:20 Movistar giustamente criticata, inspiegabile in diretta. Però è vera anche un'altra cosa: se non ci provi non è facile sapere come stai (specie tappa dopo un giorno di riposo, senza salite nella prima parte, con il maltempo, penso che gli indicatori fisiologici diventino molto difficili da leggere, sia dall'interno che dall'esterno). Quindi bravi a provarci e a correre come se le gambe fossero al top
C'è modo e modo di provarci però.
Il discorso che fai può valere per Rubio, che magari ha scoperto che non aveva le gambe che pensava, ma la gestione di Sanchez è stata ridicola.
Probabilmente la cosa migliore per loro era chiudere velocemente sulla fuga con Ala e fare andare via Nairo o lo stesso Rubio. Oppure tenendola a tiro fare scattare loro sulla salita con Pellizzari e gli altri.
Infatti aveva senso solo se tiravano inizialmente per riprendere la fuga a 90 o 80km dal traguardo,non ultimi 30km dove ormai contavano solo le gambe


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:53
herbie ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:46
jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:26 I Movistar non avevano alcuna speranza......Pellizzari se riusciva a stare a ruota di Pogacar ( che stava comunque andando tranquillo) la tappa la vinceva,ma purtroppo di più non ne aveva.
Su Pogacar cosa doveva fare??regalare tappe e umiliare i rivali,il pubblico,la sua squadra e il Giro??giusto cosi e ringraziamo che lui è venuto al Giro,perchè i suoi rivali più forti si stanno preparando per il Tour evitando il Giro
boh, avrebbe potuto dire a Majka di non tirare e quando iniziavano gli ultimi due chilometri duri lasciare tirare la Bahrein che aveva visto Bardet in difficoltà. Sarebbe rimasto lì con loro e non credo che avrebbe avuto bisogno di aprire il gas per rispondere a qualcuno.
Il fatto è che invece ai meno due ha dato una botta, aspettando un chilometro ancora non avrebbe vinto la tappa.
Io penso sempre che dovrebbe tenere presente che al Tour troverà avversari più freschi e più agguerriti.
Forse Pellizzari potrebbe ritentare nella tappa di Sappada che è un po' più a misura di ventenne, se non avrà cali fisici in questa settimana.
Sinceramente se Pogacar facesse il Giro senza minimamente impegnarsi sarebbe peggio....soprattutto per rispetto di chi va a seguirli sulle montagne e di chi guarda a casa.
Fortunatamente hanno un pò di rispetto e cercano di fare almeno una cosa un pò seria.....
:clap:


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Comunque è notevole, frequentando il mondo social degli appassionati di ciclismo stranieri, come l'impressione è che siano quasi tutti dalla parte dei corridori.

Solo in Italia sono la maggioranza i Beppe Conti che sognano ancora il Gavia '88 e i principi di congelamento.

Certo la cosa che fa un po'arrabbiare è non aver sentito simili critiche alla Freccia per esempio, ma non è una scusante. Il Giro se le va a cercare.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2638
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jan80 »

Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:45 Comunque è notevole, frequentando il mondo social degli appassionati di ciclismo stranieri, come l'impressione è che siano quasi tutti dalla parte dei corridori.

Solo in Italia sono la maggioranza i Beppe Conti che sognano ancora il Gavia '88 e i principi di congelamento.

Certo la cosa che fa un po'arrabbiare è non aver sentito simili critiche alla Freccia per esempio, ma non è una scusante. Il Giro se le va a cercare.
Stranamente chi si lamenta è solo gente in giacca che non ha mai preso una bici in mano


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:49
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:45 Comunque è notevole, frequentando il mondo social degli appassionati di ciclismo stranieri, come l'impressione è che siano quasi tutti dalla parte dei corridori.

Solo in Italia sono la maggioranza i Beppe Conti che sognano ancora il Gavia '88 e i principi di congelamento.

Certo la cosa che fa un po'arrabbiare è non aver sentito simili critiche alla Freccia per esempio, ma non è una scusante. Il Giro se le va a cercare.
Stranamente chi si lamenta è solo gente in giacca che non ha mai preso una bici in mano
no, tanti sono anche gente che la bici la usa...è che la mentalità machista da "bisogna avere le palle di soffrire" e conservatrice in questo paese è proprio diffusa in ogni ambito

La stessa cosa si vede anche per esempio negli appassionati di F1 che si lamentano che le auto non fanno più rumore e che ci sono le penalità e non come una volta che ci si poteva buttare fuori


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:45 Comunque è notevole, frequentando il mondo social degli appassionati di ciclismo stranieri, come l'impressione è che siano quasi tutti dalla parte dei corridori.

Solo in Italia sono la maggioranza i Beppe Conti che sognano ancora il Gavia '88 e i principi di congelamento.

Certo la cosa che fa un po'arrabbiare è non aver sentito simili critiche alla Freccia per esempio, ma non è una scusante. Il Giro se le va a cercare.
Mi pare un commento fuori luogo.
Quel che non torna del CPA stavolta è che lunedì pomeriggio hanno firmato un accordo con RCS, UCI ecc. per un piano B e un piano C, con il piano B che in quel momento stando alle previsioni sembrava praticabile, e alla sera Hansen dall'Australia, smentendo il delegato CPA al Giro ha lanciato un sondaggio online, sulla base del quale non avrebbero fatto il piano B a prescindere.
Se permetti non è un comportamento corretto verso nessuno.
Poi martedì mattina le condizioni meteo si sono rivelate peggiori dei presupposti per mettere in atto il piano B e hanno fatto il piano C.
La questione della passerella a Livigno prima di salire in pullman per la Val Venosta e fare il piano C a me sembra secondaria.
Però se permetti chi ha tolto le basi per un confronto sereno è stato Hansen.

Se le previsioni di lunedì fossero state corrette, con precipitazioni scarse e neve più in alto, grazie ad Hansen avrebbero replicato la situazione del GSB l'anno scorso, tolto per una nevicata che non c'era.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2638
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jan80 »

Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:51
jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:49
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:45 Comunque è notevole, frequentando il mondo social degli appassionati di ciclismo stranieri, come l'impressione è che siano quasi tutti dalla parte dei corridori.

Solo in Italia sono la maggioranza i Beppe Conti che sognano ancora il Gavia '88 e i principi di congelamento.

Certo la cosa che fa un po'arrabbiare è non aver sentito simili critiche alla Freccia per esempio, ma non è una scusante. Il Giro se le va a cercare.
Stranamente chi si lamenta è solo gente in giacca che non ha mai preso una bici in mano
no, tanti sono anche gente che la bici la usa...è che la mentalità machista da "bisogna avere le palle di soffrire" e conservatrice in questo paese è proprio diffusa in ogni ambito

La stessa cosa si vede anche per esempio negli appassionati di F1 che si lamentano che le auto non fanno più rumore e che ci sono le penalità e non come una volta che ci si poteva buttare fuori
Certo i vari Fabretti e Conti sono dei veri ciclisti.......dai uno che in bici ci va sa che scendere dallo stevio che nevica o fare il pagliaccio prendendo freddo per poi risalire in macchina,cambiarsi e fare una gara regolare non è possibile.....ovviamente non vale dire sono ciclisti quelli che vanno a comprare il pane a 25 gradi al panifico del quartiere


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:51
jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:49
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:45 Comunque è notevole, frequentando il mondo social degli appassionati di ciclismo stranieri, come l'impressione è che siano quasi tutti dalla parte dei corridori.

Solo in Italia sono la maggioranza i Beppe Conti che sognano ancora il Gavia '88 e i principi di congelamento.

Certo la cosa che fa un po'arrabbiare è non aver sentito simili critiche alla Freccia per esempio, ma non è una scusante. Il Giro se le va a cercare.
Stranamente chi si lamenta è solo gente in giacca che non ha mai preso una bici in mano
no, tanti sono anche gente che la bici la usa...è che la mentalità machista da "bisogna avere le palle di soffrire" e conservatrice in questo paese è proprio diffusa in ogni ambito

La stessa cosa si vede anche per esempio negli appassionati di F1 che si lamentano che le auto non fanno più rumore e che ci sono le penalità e non come una volta che ci si poteva buttare fuori
però su questa cosa non mi sento di dare torto agli italiani. Lo sport è anche una palestra di vita, non è solo intrattenimento. Se il punto sono la generazione di watt e la vendita di ritrovati tecnologici, allora sì, l'ingentilimento della disciplina serve tanto i corridori quanto lo scopo commerciale. Se il punto è anche il superamento dei limiti dell'uomo comune, l'ingentilimento della disciplina serve i corridori, lo scopo commerciale, ma nega il superamento dei limiti dell'uomo comune. Non sto rimpiangendo il Gavia. Non prendiamo necessariamente i casi estremi. Sto rimpiangendo la perdita di un aspetto del ciclismo e dei ciclisti, che si riflette anche sull'attitudine verso la pratica in tappe fredde/piovose (non sto parlando dell'Umbrail imbiancato, con la neve che attacca al suolo non si corre - punto).


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
rododendro
Messaggi: 1015
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da rododendro »

jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:24
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:18
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 7:20 Movistar giustamente criticata, inspiegabile in diretta. Però è vera anche un'altra cosa: se non ci provi non è facile sapere come stai (specie tappa dopo un giorno di riposo, senza salite nella prima parte, con il maltempo, penso che gli indicatori fisiologici diventino molto difficili da leggere, sia dall'interno che dall'esterno). Quindi bravi a provarci e a correre come se le gambe fossero al top
C'è modo e modo di provarci però.
Il discorso che fai può valere per Rubio, che magari ha scoperto che non aveva le gambe che pensava, ma la gestione di Sanchez è stata ridicola.
Probabilmente la cosa migliore per loro era chiudere velocemente sulla fuga con Ala e fare andare via Nairo o lo stesso Rubio. Oppure tenendola a tiro fare scattare loro sulla salita con Pellizzari e gli altri.
Infatti aveva senso solo se tiravano inizialmente per riprendere la fuga a 90 o 80km dal traguardo,non ultimi 30km dove ormai contavano solo le gambe
È stata insensata sotto ogni profilo, in molti sapevano o presumevano che Pogi non avrebbe puntato alla tappa ieri, quindi il primo obbiettivo era giocarsi la vittoria con Pelayo o Nairo facendo tirare la UAE, pensare di fare il ritmo per Rubio al posto della UAE giocandosi Nairo riprendendo Pelayo e nella prospettiva di avere sull'ultima salita gli occhi addosso di tutte le squadre con un uomo nella top ten è stato follia, Rubio se la sarebbe giocata molto meglio con un finale alla Martinez e senza "costringere" Pogi a vincere la tappa....


Short Arm
Messaggi: 665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Short Arm »

Slegar ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 9:45

Incommentabile post di Adam Hansen; a mio avviso le opzioni sono tre:
1. Chi si è riunito in questi giorni al Giro per trovare una soluzione (RCS, UCI, CPI, ACCPI) non capisce nulla e lui è il depositario della verità assoluta
2. E' in malafede
3. Vive su Marte

Fossi in Salvato alla fine del Giro sbatterei la porta e manderei Hansen a quel paese.
Premessa: secondo me la decisione finale è stata giusta.
Il modo a cui ci si è arrivati, come al solito, confuso. E questo è il punto.

Una considerazione. Adam Hansen è al CPA dai primi mesi del 2023, e sindacalista in gruppo da molto più tempo, credo.
Sa che il Giro, per un motivo o per l'altro, potenzialmente ha criticità che puntualmente si verificano.

Quale miglior modo di rappresentare i corridori, assisterli, far sentire la loro voce, che prendersi tre settimane per essere presente in loco, in Italia, sulle strade del Giro?

Altrimenti si approva un programma la sera, che alle 2 di notte viene sconfessato dall'Australia (o da Marte...), che al mattino viene cambiato, la sera si distribuiscono le colpe e la notte dopo rispunta un tweet sempre dall'Australia, e così via.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Short Arm ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:37
Slegar ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 9:45

Incommentabile post di Adam Hansen; a mio avviso le opzioni sono tre:
1. Chi si è riunito in questi giorni al Giro per trovare una soluzione (RCS, UCI, CPI, ACCPI) non capisce nulla e lui è il depositario della verità assoluta
2. E' in malafede
3. Vive su Marte

Fossi in Salvato alla fine del Giro sbatterei la porta e manderei Hansen a quel paese.
Premessa: secondo me la decisione finale è stata giusta.
Il modo a cui ci si è arrivati, come al solito, confuso. E questo è il punto.

Una considerazione. Adam Hansen è al CPA dai primi mesi del 2023, e sindacalista in gruppo da molto più tempo, credo.
Sa che il Giro, per un motivo o per l'altro, potenzialmente ha criticità che puntualmente si verificano.

Quale miglior modo di rappresentare i corridori, assisterli, far sentire la loro voce, che prendersi tre settimane per essere presente in loco, in Italia, sulle strade del Giro?

Altrimenti si approva un programma la sera, che alle 2 di notte viene sconfessato dall'Australia (o da Marte...), che al mattino viene cambiato, la sera si distribuiscono le colpe e la notte dopo rispunta un tweet sempre dall'Australia, e così via.
Ottima osservazione.


Bomby
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Bomby »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 11:05
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:51
jan80 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 10:49

Stranamente chi si lamenta è solo gente in giacca che non ha mai preso una bici in mano
no, tanti sono anche gente che la bici la usa...è che la mentalità machista da "bisogna avere le palle di soffrire" e conservatrice in questo paese è proprio diffusa in ogni ambito

La stessa cosa si vede anche per esempio negli appassionati di F1 che si lamentano che le auto non fanno più rumore e che ci sono le penalità e non come una volta che ci si poteva buttare fuori
però su questa cosa non mi sento di dare torto agli italiani. Lo sport è anche una palestra di vita, non è solo intrattenimento. Se il punto sono la generazione di watt e la vendita di ritrovati tecnologici, allora sì, l'ingentilimento della disciplina serve tanto i corridori quanto lo scopo commerciale. Se il punto è anche il superamento dei limiti dell'uomo comune, l'ingentilimento della disciplina serve i corridori, lo scopo commerciale, ma nega il superamento dei limiti dell'uomo comune. Non sto rimpiangendo il Gavia. Non prendiamo necessariamente i casi estremi. Sto rimpiangendo la perdita di un aspetto del ciclismo e dei ciclisti, che si riflette anche sull'attitudine verso la pratica in tappe fredde/piovose (non sto parlando dell'Umbrail imbiancato, con la neve che attacca al suolo non si corre - punto).
Su questo sono d'accordo con te...
Ma secondo me chi è d'accordo con la visione "alla Hansen" è tutta gente di origine anglosassone. Visti pochi belgi o francesi lamentarsi. Hanno un concetto diverso del ciclismo, meno eroico, perché banalmente non hanno mai vissuto quell'epopea. Cacchio gliene frega a un'australiano di Coppi o Gimondi? Soprattutto, sa chi sono? se lo sa, sa cosa rappresentano? Credo che per certi commentatori che hanno iniziato a seguire il ciclismo l'altroieri certe cose risultino un po' nuove e avulse, e ci sta.
Il ciclismo su strada è bello perchè è intrattenimento (in primis) e superamento delle capacità dell'uomo medio nel contesto in cui si svolge la gara(in secundis). Non è (per me) prestazione pura, ricerca del massimo dettaglio performativo, che è un concetto che oggi è molto in voga, soprattutto tra le squadre. La prestazione pura, per essere espressa e comparata, necessita di condizioni asettiche, costanti, imperturbate, programmazione assoluta (degli allenamenti, dei rifornimenti, degli sforzi) ed è per questo che il Giro d'Italia presenta un'anomalia: non sempre queste condizioni costanti sono garantite, meno che in altri Grandi Giri.
A me intrattengono ben poco i watt, le velocità medie assurde, le cadenze irreali.
È decisamente molto più divertente vedere gente che un giorno è esplosiva e il giorno dopo salta per aria, il regolarista che è sempre lì e alla fine li frega tutti, il campione superiore a chiunque altro, l'illustre sconosciuto in giornata di grazia o il grande vecchio che dà l'ultima zampata. Il lato umano (e per questo imperfetto) del ciclismo.
Preferirei che i ciclisti pascolassero per mezza tappa e poi i big se le dessero sui denti nell'ultima ora di corsa: oggi si ammazzano nella prima ora e alla fine nessuno ne ha più per fare la differenza.

Tutto il discorso fatto non toglie che ieri sia stato sacrosanto tagliare la tappa. Lo si faceva anche negli anni '50 e '60, non vedo perchè non lo si debba fare oggi.
È stato sbagliato tagliare il GSB e non il Sempione lo scorso anno, Cortina nel 2021, Morbegno nel 2020. Sono sbagliati i teatrini che ogni volta si vengono a creare a causa delle reazioni di uno che sta dall'altra parte del mondo.
Anche la soluzione con le 3 ipotesi mi sembrava un modo corretto di gestire la cosa: non sai di preciso cosa accadrà, decidi collegialmente una soluzione valida per le circostanze prevedibili. Però a qualcuno l'idea della collegialità va poco a genio: è questo che mi fa girare le scatole.


Rispondi