Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto:alcune riflessioni sulla corsa.
A mio parere Cancellara ha rischiato di gettare al vento una vittoria che era pressochè già scritta nelle gambe. C'era un corridore nettamente superiore, lui, un'altro un gradino sotto, ma non in grado di tenerlo, quindi nettamente inferiore, Sagan, ma superiore a tutti gli altri. Una situazione molto particolare dove quello più forte a mio parere nn può rischiare di buttare via la corsa. Ora, se per caso Sagan trova 20 watt in più negli ultimi 30 metri del Paterberg, vuoi una moto, vuoi una mezza buca che penalizza leggermente Cancellara, vuoi un mezzo gel che per caso ti da quello 0,5% in più al momento giusto, Sagan non te lo levi più di ruota e vince la corsa allo sprint a meno di clamorose distrazioni.
Questo per dire due cose.
1) con quella gamba assolutamente attendere i due strappi finali ravvicinati sapendo che però uno solo è veramente selettivo ed è lungo 400 metri è un azzardo molto forte. Con quella gamba, potendo tranquillamente anche andare al traguardo da più lontano, dall'ammiraglia devono muovere Cancellara al precedente passaggio sui due muri. Comunque in una corsa così dura se porti via 6-7 corridori e rimani solo con un minimo di attenzione e con una gamba nettamente superiore a tutti non va certo a finire che ti mettono in mezzo. Per me è stato un azzardo molto pericoloso giocarsela con Sagan sui due strappi e basta;
Sono affatto d'accordo con tutto il tuo ragionamento, anzi direi che l'avevo pensato anch'io, però non l'ò scritto, perché comunque la cosa era finita bene. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

lanzillotta ha scritto:quante storie..stò sagan lo fanno passare come il Balotelli del calcio..ne prendono di mira uno..e qualsiasi cosa faccia..hanno sempre da ridire..
Perché, questo sig. Balotelli che ha fatto, per dirla con Belluschi: ha sparato a qualcuno? :dubbio: :dubbio: :dubbio:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Subsonico »

lemond ha scritto:
lanzillotta ha scritto:quante storie..stò sagan lo fanno passare come il Balotelli del calcio..ne prendono di mira uno..e qualsiasi cosa faccia..hanno sempre da ridire..
Perché, questo sig. Balotelli che ha fatto, per dirla con Belluschi: ha sparato a qualcuno? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Beh quasi....ha sfasciato casa sua coi petardi....


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

piccolo san bernardo ha scritto: Posso capire le tue argomentazioni e ragioni (sic!), ma permetti a me di fare l'ultima chiosa - e qui apro e chiudo un piccolo OT- : sono molto più buone le patatine che le zucchine mature ed io non ho mai provato, ne ho intenzione di farlo, il gusto delle zucchine mature! :diavoletto:
scusami se mi permetto, ma sei terrificante.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Niи ha scritto:Apro e chiudo subito la parentesi *palpatina* per fiondarmi direttamente sulla gara. Trovo stucchevole la critica (per di più articolata) di chi accusa Sagan per quel gesto che potrebbe tranquillamente esser definito, in quel contesto, al massimo dalla dicotomia: "guascone" o "simpatico".
forse ti sfugge che quel gesto potrebbe aver offeso o umiliato chi l'ha subito.
io questo contesto.in molti parlano della miss come di un oggetto senza sentimento.
magari a lei il tutto non e' piaciuto.
e ti domando,era proprio necessario?
e preciso che questo non cambia il giudizio che ho di Sagan.le cafonate si possono fare anche a 60 anni figurarsi a 20.ma appunto di cafonata trattasi.
il grave e,' secondo me, che in molti non l'hanno riconosciuta come tale.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

magari potremmo tornare a parlare della corsa


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

barrylyndon ha scritto:Caro sig,Belluschi,spero vivamente che le sue risposte siano dettate da un suo momento particolare con le donne o dai fumi dell'alcol .
perche' il suo post lo trovo delirante.
Ha un concetto tutto suo di cosa sia una ragazza immagine posta su un palco di una premiazione di una corsa ciclistica.
Concetto che non solo non condivido, ma in un certo modo disprezzo.
Che dopo il sig. B, abbia mandato in malora un Paese e Sagan entusiasmi in bicicletta,non saro' di certo io a negarlo.
Ma cio' non toglie che uno degli aspetti piu' odiosi dell'ex premier erano gli atteggiamenti che teneva, e tiene tuttora, in pubblico in presenza di una donna e le sue battute irriverenti ed irrispettose su di esse.Donne che ricoprivano o ricoprono anche cariche istituzionali.
Il gesto di Sagan ha molta attinenza con certe perfomance del Sig. B. e come ritenevo deprecabili le malefatte del Sig.B. ,considero un gesto davvero pessimo quello di Sagan.
Una caduta di stile,ha rimarcato giustamente qualcuno.
e sarebbe finita pure qua, se non fiorissero commenti che giudico completamente fuori luogo.
o forse anche no. forse certe esternazioni sono in sintonia con gli abissi morali in cui sta annegando la nostra societa',italica in primis.
E purtroppo,mi spiace rimarcarlo,il suo commento ne e' un fulgido esempio..
applaudiamo in piedi uno che sputa in un autobus..mica ha sparato con il mitra.
applaudiamo in piedi uno che lascia lo sterco di cane per strada...mica ha sparato con il mitra.
osanniamo coloro che se ne strafregano del rispetto e della dignita' altrui..mica hanno sparato con il mitra..
su,non facciamoci seghe mentali..basta non sparare con il mitra.il resto e' noia.

ps:sono padre di 2 figlie.a parte il fastidio che mi avrebbe procurato se una delle 2 fosse stata al posto della miss,ancor piu' rabbia mi avrebbe assalito nel leggere certe nefandezze.
beata l'ignoranza,immune a certi fastidi..
Vabè, con te la chiudo qui.
Chiaramente, quando non si è in grado di reggere il contraddittorio, la si butta sul personale.


Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

lemond ha scritto:
Bravo Belluschi, anche te a fare il fenomeno: *diciamo* non significa che tutti dicono o che anche tu fossi coinvolto, ma è solo un modo meno personale e meno arrogante di affermare una propria convinzione.
Immagine
lemond ha scritto: Purtroppo tu eri un ammiratore dello *scomparso* e questo spiega molto (dimmi con chi vai e ti dirò chi sei), anche se non tutto.
Tirare in ballo chi non ha la facoltà di rispondere è da gente senza attributi.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:
lemond ha scritto:
Bravo Belluschi, anche te a fare il fenomeno: *diciamo* non significa che tutti dicono o che anche tu fossi coinvolto, ma è solo un modo meno personale e meno arrogante di affermare una propria convinzione.
Immagine
lemond ha scritto: Purtroppo tu eri un ammiratore dello *scomparso* e questo spiega molto (dimmi con chi vai e ti dirò chi sei), anche se non tutto.
Tirare in ballo chi non ha la facoltà di rispondere è da gente senza attributi.
L'immagine non mi si apre, quindi ... Riguardo a chi non può rispondere, chi è fonte del suo mal pianga sé stesso, anche se a me dispiace, perché era fonte di divertimento continuo. :crazy: :diavoletto: :crazy: Quanto agli "attributi", uno di quasi cento anni che vuoi che se ne faccia. :bll:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:magari potremmo tornare a parlare della corsa
Se n'è parlato, ma quando tutti (o quasi, magari qualcuno si trova che ...) sono d'accordo che la corsa si è conclusa per k.o.t. (ovvero manifesta superiorità) non è che ci sia molto da aggiungere, salvo puntualizzare, come ha fatto Herbie, che poteva vincere con minori rischi, se attaccava prima. :cincin:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Strong »

si è vero si potrebbe parlare della corsa ma è stata talmente scontata che non è che poi ci siano tanti argomenti da trattare.
Cancellara ha "scherzato" con Sagan.

Se giornali e tv in belgio non fanno altro che parlare del gesto sul podio di Sagan ci sarà anche un motivo... :boh:

Il personaggio Sagan fino ad ora mi era piaciuto non ho pensato alle sue esultanze come ad una mancanza di rispetto nei confronti dei colleghi ma a questo punto incomincio a pensare che Cancellara possa aver fatto riflessioni corrette su Sagan.

Quello che è emerso con quel gesto è la profonda maleducazione di Peter associata alla mancanza di rispetto nei confronti di quella ragazza ed anche nei confronti dei colleghi (in questo caso Cancellara) che festeggia sul gradino più alto del podio mentre l'avversario fa il buffone durante la cerimonia che in teoria avrebbe la funzione di omaggiare chi si è messo gli avversari alle spalle.

Non mi fa strano che in molti su questo forum e nella rete abbiano questa reazione :drool: con applauso annesso nel commentare il gesto dello slovacco anche perchè, in giro, di persone rispettose ed educate se ne incontrano veramente poche.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Belluschi M. ha scritto:
Vabè, con te la chiudo qui.
Chiaramente, quando non si è in grado di reggere il contraddittorio, la si butta sul personale.
per me va bene..che io non sia in grado di reggere un contraddittorio con lei, e' un aspetto che non mi duole farle credere come reale
a tempi migliori.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:Il personaggio Sagan fino ad ora mi era piaciuto non ho pensato alle sue esultanze come ad una mancanza di rispetto nei confronti dei colleghi ma a questo punto incomincio a pensare che Cancellara possa aver fatto riflessioni corrette su Sagan.
Idem. Insomma le altre volte l'avevo trovato divertente, questa soltanto greve.
Poi pazienza, anche a chiunque scherzi scappa un colpo svergolo e secondo me l'ha già capito anche lui ;)


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
BenoixRoberti

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Strong ha scritto:Quello che è emerso con quel gesto è la profonda maleducazione di Peter associata alla mancanza di rispetto nei confronti di quella ragazza ed anche nei confronti dei colleghi (in questo caso Cancellara) che festeggia sul gradino più alto del podio mentre l'avversario fa il buffone durante la cerimonia che in teoria avrebbe la funzione di omaggiare chi si è messo gli avversari alle spalle.
Dal punto di vista sportivo, o meglio di ciò che concerne lo sport, il torto a Cancellara è in effetti il torto più da maleducato. Concordo.
L'osservazione è molto corretta ed il podio e la giusta celebrazione del vincitore devono essere sacri. E' un must dello sport.
Però nel gesto di Peter c'è "solo" maleducazione e gigioneria, perché va detto che nel suo agire non c'era premeditazione od ostilità per Fabian.
L'ostilità fra Fabian e Peter è stata esacerbata dai media ed il video seguente del podio di Harelbeke (buffissimo per la gigionata dell'oca miss, anch'ella battezzata da Peter dopo 1'43") mostra un Peter alla ricerca di complicità col vecchio e austero (austero per stile) principe svizzero, tutto casa corsa e famiglia.



Il Peter di questo video è invece sinceramente mazzolato ed affranto. Non è il caso di infierire oltre perché la "punizione" l'ha subita.


C'è stato un frangente imbarazzante, ok, ma io due personaggi così me li tengo ben stretti; entrambi.
E comunque anche il gelido e insensibile :diavoletto: Fabian, qualche anno fa (2010), fece piangere la miss della Ronde:


Immagine

Forse questo ultimo video rende ancora più anacronistico il podio con le miss.
A me l'associazione donne-ciclismo ricorda solo Marianne Vos ed Elisa Longo Borghini :D

Ps. La vicenda con Maya si è chiusa con un tweet e speriamo cessi lì l'ormai sviscerata discussione e processo (non parlo solo del forum).
Maja Leye ‏@MajaLeye 11h
What happened on Sunday was wrong. I hope this never happens again. But I'm sure it won't...excuses accepted @petosagan #flanders


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

farei ance alcune altre considerazioni su una corsa illuminata dal faro Cancellara, ma che è stata come rare volte negli anni scorsi, povera di protagonisti.
Preoccupa a mio avviso la prospettiva del ciclismo belga. A parte il Vanmarcke emerso l'anno scorso, ma quest'anno quasi invisibile - un anno di contraccolpo ci può stare, ma è comunque poco confortante non averlo quasi mai visto -, giovani di grande valore non se ne sono visti, o forse mi sbaglio? Boonen l'anno scoso ha trovato una grandissima stagione (stagione forse anche "incoraggiata" e corroborata moralmente dal cambio di percorso nettamente migliore per lui) , anche se impoverita dai problemi di Cancellara, ma rimango dell'idea che fosse una stagione in controtendenza rispetto ad un leggero declino già visto negli anni precedenti. Forse , sbaglierò, ma raramente il Belgio ha conosciuto una tale scarsità di corridori di grandi prospettive. Ci sono quasi quasi più giovani di talento per le grandi salite, e questo non è comunque un buon segnale.
Per dire, il futuro di queste corse fiamminghe pare dopo la gara di ieri una autostrada aperta per Sagan, grande talento, ma in alcune annate passate avrebbe trovato almeno due-tre fiamminghi giovani sul suo livello, ora invece il vuoto. Da notare che ora si dovrebbe anche capire quale Sagan era quello di questo inizio stagione. Se per caso dovesse rivedersi presto al suo primo ritorno alle gare già su quei livelli, potrebbe anche significare che fosse semplicemente appunto
un Sagan di inizio stagione, magari al 100% solo giusto per il FIandre. Viceversa dovesse faticare a ritornare dopo la pausa agonistica, magari qualche speranza in più per un futuro più equilibrato ci sarebbe. Preoccupante, per gli altri :P . Io ho come l'impressione che, a scanso di equivoci sulla leadership in squadra, abbia voluto forzare più del preventivato la condizione ad inizio stagione per mettere subito le mani avanti e che fosse già al top in febbraio. Però è una impressione, vedremo.
Non capisco molto invece le argomentazioni per le quali Sagan sarebbe troppo alto in bici per le corse sul pavè. Vero. ha una posizione bruttina in assoluto, ma questa lo svantaggia dappertutto credo, sullo sconnesso quello che conta per l'aderenza e ovviamente il grip maggiore dovrebbe essere il peso. Ovviamente, in muscolo preferibilmente. Quello direi che c'è.Tra l'altro, magari forse mi sbaglio, più che essere "alto" sulla bici, più che altro mi sembra "corto", nel senso di poco allungato tra la sella e il manubrio. QUesto però dove c'è da fare tanto grip e pedalare molto agile sullo sconnesso del pavè è invece un vantaggio, esattamente all'opposto che sul liscio e scorrevole dove più uno è parallelo al terreno col busto e meglio è. Se però qualcuno ha ragguagli tecnici migliori rispetto a quella critica, sarei interessato a leggerlo perchè l'argomento mi interessa....Sagan mi da esattamente l'impressione di avere la classica posizione da biker.
Ultima modifica di herbie il martedì 2 aprile 2013, 12:43, modificato 1 volta in totale.


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Strong ha scritto:si è vero si potrebbe parlare della corsa ma è stata talmente scontata che non è che poi ci siano tanti argomenti da trattare.
.
In pratica, si puo' anche chiudere il thread.
Peccato, il thread di una monumento liquidato in due giorni.


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Strong »

meriadoc ha scritto:
Strong ha scritto:si è vero si potrebbe parlare della corsa ma è stata talmente scontata che non è che poi ci siano tanti argomenti da trattare.
.
In pratica, si puo' anche chiudere il thread.
Peccato, il thread di una monumento liquidato in due giorni.
:boh:
mica è colpa di nessuno se questo Fiandre è stato degno della Sanremo di Cavendish

per me è già una forzatura mettersi a discutere del fatto che cancellara abbia rischiato troppo attendendo l'ultimo muro perchè credo che cancellara si sia reso conto che senza dannarsi troppo li avrebbe staccati tutti. e così è stato...


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

già, salvo che se per caso gli capita un salto di pignone proprio nei 20 metri cruciali Sagan risparmia 2" e gli rimane a ruota, un Fiandre potenzialmente dominato se ne va.....assurdo rischiarla in quel modo con quella gamba. Anche perchè si è anche esposto assai a possibili anticipi, per dire: trovi un Boasson Hagen, un Gatto, un Paolini, (che alla pari batteresti ma che non puoi inseguire in pianura per non favorire Sagan), ma comunque in gran giornata e te lo ritrovi davanti insieme a Roelandts, diventa un cliente difficile da staccare e pericolosissimo allo sprint.
E poi secondo me ce ne è stato a sufficienza per invocare il ritorno del vecchio percorso, sono troppi km. al traguardo dopo una accoppiata di muri intrigante ma troppo poco selettiva se non viene una corsa dura per altri motivi.
Non mi ha mai entusiasmato Pozzato, ma bisogna dire che con il vecchio percorso il Fiandre 2012 lo avrebbe in carniere.
Ultima modifica di herbie il martedì 2 aprile 2013, 16:34, modificato 1 volta in totale.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto:già, salvo che se per caso gli capita un salto di pignone proprio nei 20 metri cruciali Sagan risparmia 2" e gli rimane a ruota, un Fiandre potenzialmente dominato se ne va.....assurdo rischiarla in quel modo con quella gamba. Anche perchè si è anche esposto assai a possibili anticipi, per dire: trovi un Boasson Hagen, un Gatto, un Paolini, (che alla pari batteresti ma che non puoi inseguire in pianura per non favorire Sagan), ma comunque in gran giornata e te lo ritrovi davanti insieme a Roelandts, diventa un cliente difficile da staccare e pericolosissimo allo sprint.
E poi secondo me ce ne è stato a sufficienza per invocare il ritorno del vecchio percorso, sono troppi km. al traguardo dopo una accoppiata di muri intrigante ma troppo poco selettiva se non viene una corsa dura per altri motivi.
Non mi ha mai entusiasmato Pozzato, ma bisogna dire che con il vecchio percorso il Fiandre 2012 ce lo avrebbe in carniere.
mah...e se la sfiga meccanica l'avesse colpito 2 giri prima? si sarebbe tirato il collo per rientrare e magari non avrebbe più avuto tante energie per staccare gli avversari

per me non ha senso tirare in ballo i SE soprattutto parlando di guasti meccanici.
ha deciso in quel modo ed ha dominato alla grande... :boh:

piuttosto mi chiedo perchè non si stia invece parlando di chavanel :D
nelle scorse settimane ne ho lette di tutti i colori.... mi auguro che agli esagitati che picconavano boonen e la omega si siano resi conto che chavanel è si forte, ma non quanto basta per mettere la testa davanti a tutti nelle corse che contano. Li ci vogliono i campioni e lui non lo è


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Monsieur
Messaggi: 1781
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Monsieur »

herbie ha scritto:E poi secondo me ce ne è stato a sufficienza per invocare il ritorno del vecchio percorso, sono troppi km. al traguardo dopo una accoppiata di muri intrigante ma troppo poco selettiva se non viene una corsa dura per altri motivi.
Questo è sacrosanto.
Non solo per la storicità e l'epica del Grammont, per quella curva, la chiesetta e tutto ciò che fa poesia, ma proprio per la qualità del percorso generale di gara.


BenoixRoberti

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Strong ha scritto:mi auguro che agli esagitati che picconavano boonen e la omega
Ehhh la madonna! Io ne ho visto solo uno per la verità :D

Immagine


Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Coppel »

meriadoc ha scritto:magari potremmo tornare a parlare della corsa
perché, c'è stata una corsa? :diavoletto:


herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

Strong ha scritto:
herbie ha scritto:già, salvo che se per caso gli capita un salto di pignone proprio nei 20 metri cruciali Sagan risparmia 2" e gli rimane a ruota, un Fiandre potenzialmente dominato se ne va.....assurdo rischiarla in quel modo con quella gamba. Anche perchè si è anche esposto assai a possibili anticipi, per dire: trovi un Boasson Hagen, un Gatto, un Paolini, (che alla pari batteresti ma che non puoi inseguire in pianura per non favorire Sagan), ma comunque in gran giornata e te lo ritrovi davanti insieme a Roelandts, diventa un cliente difficile da staccare e pericolosissimo allo sprint.
E poi secondo me ce ne è stato a sufficienza per invocare il ritorno del vecchio percorso, sono troppi km. al traguardo dopo una accoppiata di muri intrigante ma troppo poco selettiva se non viene una corsa dura per altri motivi.
Non mi ha mai entusiasmato Pozzato, ma bisogna dire che con il vecchio percorso il Fiandre 2012 ce lo avrebbe in carniere.
mah...e se la sfiga meccanica l'avesse colpito 2 giri prima? si sarebbe tirato il collo per rientrare e magari non avrebbe più avuto tante energie per staccare gli avversari

per me non ha senso tirare in ballo i SE soprattutto parlando di guasti meccanici.
che c'entra? gli è ben capitata una foratura 2 giri prima ed è rintrato tranquillamente, ma se, con netta superiorità, aspetti a giocartela su 450 metri selettivi e basta, lì è sufficiente una mezza, anzi un quarto, di sorte avversa, una qualunque minima cosa (la differenza è stata 20 metri) per perdere la corsa se l'avversario è veloce. Se fai selezione, alla Boonen questo bisogna dirlo (ieri è mancato proprio il suo consueto accendere la miccia su questo o quel muro ai 70-60 km. giusto per portar via una gruppo più ristretto), sui muri precedenti, mettendo acido nelle gambe degli altri, il peso di eventuali rogne diventa decisamente meno influente.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Strong »

herbie ha scritto:
Strong ha scritto:
herbie ha scritto:già, salvo che se per caso gli capita un salto di pignone proprio nei 20 metri cruciali Sagan risparmia 2" e gli rimane a ruota, un Fiandre potenzialmente dominato se ne va.....assurdo rischiarla in quel modo con quella gamba. Anche perchè si è anche esposto assai a possibili anticipi, per dire: trovi un Boasson Hagen, un Gatto, un Paolini, (che alla pari batteresti ma che non puoi inseguire in pianura per non favorire Sagan), ma comunque in gran giornata e te lo ritrovi davanti insieme a Roelandts, diventa un cliente difficile da staccare e pericolosissimo allo sprint.
E poi secondo me ce ne è stato a sufficienza per invocare il ritorno del vecchio percorso, sono troppi km. al traguardo dopo una accoppiata di muri intrigante ma troppo poco selettiva se non viene una corsa dura per altri motivi.
Non mi ha mai entusiasmato Pozzato, ma bisogna dire che con il vecchio percorso il Fiandre 2012 ce lo avrebbe in carniere.
mah...e se la sfiga meccanica l'avesse colpito 2 giri prima? si sarebbe tirato il collo per rientrare e magari non avrebbe più avuto tante energie per staccare gli avversari

per me non ha senso tirare in ballo i SE soprattutto parlando di guasti meccanici.
che c'entra? gli è ben capitata una foratura 2 giri prima ed è rintrato tranquillamente, ma se, con netta superiorità, aspetti a giocartela su 450 metri selettivi e basta, lì è sufficiente una mezza, anzi un quarto, di sorte avversa, una qualunque minima cosa (la differenza è stata 20 metri) per perdere la corsa se l'avversario è veloce. Se fai selezione, alla Boonen questo bisogna dirlo (ieri è mancato proprio il suo consueto accendere la miccia su questo o quel muro ai 70-60 km. giusto per portar via una gruppo più ristretto), sui muri precedenti, mettendo acido nelle gambe degli altri, il peso di eventuali rogne diventa decisamente meno influente.

ma certo herbie ci mancherebbe hai anche ragione ma tutto è perfettibile.
il problema delle "tattiche da forum" è che, a posteriori (oppure in corsa ma fatte con il culo sul divano e con immagini in HD :D ), sembrano tutte vincenti e sicure.
la differenza è che chi corre (atleta in primis e ds in ammiraglia) hanno un compito ben più difficile da svolgere per cui credo che al netto del lordo :D cancellara abbia comunque fatto la cosa giusta....magari perfettibile ma sostanzialmente giusta.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da l'Orso »

A me pareva che di acido lattico ce ne fosse in abbondanza un po' in tutti...
Secondo me, anche se gli saltava la catena in "quei" 20 metri, non cambiava nulla.
Se ne sarebbe andato subito dopo con un'altra progressione.

Ma son solo pareri personali e che non hanno a che fare con quanto è successo.

Se Gatto non avesse forato "anche" negli ultimi 10 km sarebbe cambiato il podio? (forse..)
Se Sagan non avesse dato cambi a Cancellara sarebbe riuscito a giocarsi la vittoria? (no...)
Se Tom non fosse caduto poteva influenzare lo svolgimento della gara? (probabile, ma il vincitore sarebbe stato il medesimo)

Fabian, senza sfruttare scie di moto o altro, ha rifilato 2 minuti (+o meno) a tutti in pianura, dimostrando di averne molto, ma molto più degli altri e stop.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

Caro zio Herb :) è vero quello che dici, il rischio è stato alto. Ma credo sia stato un rischio calcolato.

Intanto diciamo che vincere rischiando in questo modo dà più gusto... ma non è questo il punto. Tu dici che Fabian ha aspettato un muro di 450 metri (in realtà 360) per staccare Sagan, io però penso che Cancellara abbia demolito l'avversario non solo lì, ma anche sul precedente Kwaremont.

Fabian si è accorto che Sagan ha fatto passi da gigante rispetto al 2012, e sapeva bene che per staccarlo doveva letteralmente distruggerlo dando fondo a tutto quello che aveva in uno spazio di gara limitato. Scattare al giro precedente sì, ma 30 km prima c'erano più Cannondale, i quali avrebbero potuto organizzarsi per inseguire lo svizzero ed eventualmente riprenderlo. In quel caso, Fabian avrebbe avuto ancora la stessa forza che ha avuto limitando temporalmente la sua azione? In parole povere, spendendo per tentare un attacco rischioso (anche se più affascinante, certo), che lo avrebbe esposto non ad un uno contro uno (com'è stato poi) ma ad un uno contro molti, sarebbe riuscito ad essere poi determinante come è stato?

Bel dilemma. Di certo Cancellara ci ha abituati a vederlo dominare anche attaccando da solo per molti chilometri, ma non credo che Fabian non abbia fatto tutte le sue valutazioni su come condurre la gara, per poi optare per la condotta che gli sembrava più sicura per conquistare la vittoria.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Admin ha scritto:....Fabian si è accorto che Sagan ha fatto passi da gigante rispetto al 2012, e sapeva bene che per staccarlo doveva letteralmente distruggerlo dando fondo a tutto quello che aveva in uno spazio di gara limitato....
ehhhhh secondo me....se Cancellara avrebbe fatto come dice il buon Herbie avrebbe persoo....

se attaccavaa sui muri prima, di certo non poteva attaccare al 100% delle sue forzee.....si sarebbero verificate due ipotesii:
1) staccava tutti, poi però aveva squadra più fresche e numerose all'inseguimento....e lui moltii più km da fare da soloo,
2) rimaneva lui e sagan....se aveva sprecato tante energie per cercare di andarsene (ma non avendo dato il 100 % al buon Sagan non lo aveva staccato)....poi arrivato sugli ultimi muri, dopo le fatiche precedentii....gli sarebbe mancata l'energia per dare quei 10 metri a Sagan :)

Grande Cancellara, mi è piaciutoo anche il servizio della Destefano in televisionee.....bravoooooo :D :D :D :D


Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Monsieur ha scritto:
herbie ha scritto:E poi secondo me ce ne è stato a sufficienza per invocare il ritorno del vecchio percorso, sono troppi km. al traguardo dopo una accoppiata di muri intrigante ma troppo poco selettiva se non viene una corsa dura per altri motivi.
Questo è sacrosanto.
Non solo per la storicità e l'epica del Grammont, per quella curva, la chiesetta e tutto ciò che fa poesia, ma proprio per la qualità del percorso generale di gara.
Bah, erano tanti chilometri prima del traguardo anche prima...piuttosto credo sia la calcolabilità del percorso in circuito che toglie qualcosa. Però questo percorso garantisce selezione (sono arrivati in una cinquantina agli ultimi muri senza che prima fosse successo niente...) io credo dipenda più dalla pochezza dei protagonisti se il Fiandre sia stato povero. Cancellara e Sagan sapevano esattamente cosa dovevano fare ed eran gli altri a doversi inventare qualcosa, lo ha fatto solo Roelandts. Se ci fosse stato Boonen, ripeto, avremmo assistito a una gara diversa (più simile ad Harelbeke).

PS: Ovviamente il fascino, la durezza e l'importanza del Grammont non si discutono.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

Concordo con questo ultimo post di Sub.

In ogni caso, pensate all'emozione che vivremo quando rivedremo il Fiandre transitare sul Muur (prima o poi accadrà). :gnam:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
herbie
Messaggi: 8554
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

Admin ha scritto:Caro zio Herb :) è vero quello che dici, il rischio è stato alto. Ma credo sia stato un rischio calcolato.

Intanto diciamo che vincere rischiando in questo modo dà più gusto... ma non è questo il punto. Tu dici che Fabian ha aspettato un muro di 450 metri (in realtà 360) per staccare Sagan, io però penso che Cancellara abbia demolito l'avversario non solo lì, ma anche sul precedente Kwaremont.

Fabian si è accorto che Sagan ha fatto passi da gigante rispetto al 2012, e sapeva bene che per staccarlo doveva letteralmente distruggerlo dando fondo a tutto quello che aveva in uno spazio di gara limitato. Scattare al giro precedente sì, ma 30 km prima c'erano più Cannondale, i quali avrebbero potuto organizzarsi per inseguire lo svizzero ed eventualmente riprenderlo. In quel caso, Fabian avrebbe avuto ancora la stessa forza che ha avuto limitando temporalmente la sua azione? In parole povere, spendendo per tentare un attacco rischioso (anche se più affascinante, certo), che lo avrebbe esposto non ad un uno contro uno (com'è stato poi) ma ad un uno contro molti, sarebbe riuscito ad essere poi determinante come è stato?

Bel dilemma. Di certo Cancellara ci ha abituati a vederlo dominare anche attaccando da solo per molti chilometri, ma non credo che Fabian non abbia fatto tutte le sue valutazioni su come condurre la gara, per poi optare per la condotta che gli sembrava più sicura per conquistare la vittoria.
ad Harelbeke era stato sufficiente il Kwaremont, e Sagan (guardando bene la pedalata) non l'ha lasciato andare....La differenza che ad Harelbeke il buon Boonen aveva già costretto tutti, Sagan compreso, ad un paio di fuorisoglia dando qualche botta come al solito su muri lontani dal traguardo. Secondo me nella testa di Cancellara ha funzionato soprattutto il fatto che il Kwaremont gli era bastato ad Harelbeke e la stessa cosa pensava di fare qui, solo che là c'erano nelle gambe di Sagan già almeno un paio di muri fatti molto forte. In un certo senso secondo me lo ha sottovalutato un po' rischiando di perdere la corsa. SI trattava solo di dare qualche colpo prima, giusto per mettere fatica e isolare un gruppetto di 15-20, con il quale allora diventa anche più facile andarsene in pianura.
PS: nel vecchio percorso a 15 km dal traguardo se non ricordo male, INIZIAVA un certo muro lungo 1 chilometro e mezzo (compresa la parte iniziale che comunque piatta non è) e più duro del Paterberg, seguito da un'altra salita non dura ma comunque in pavè come il Bosberg, e da un malefico falsopiano di 500 metri circa ai 3 km., trampolino ideale per l'attacco del passista (vedi vittoria di Tafi e crisi di GIlbert tanto per fare un paio di esempi).

Poi c'è da dire anche un'altra cosa, il Muur è seguito da un falsopiano serpeggiante di qualche chilometro (la discesa e recupero era appena prima del Bosberg), mentre il Paterberg ha subito la stradina in discesa dove non puoi fare il classico micidiale "attacco sul falsopiano" dopo il il muro che in genere è quallo dove si scavano le differenze maggiori a detta dei corridori.


stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da stefanorosia »

in estrema sintesi ...... era più bello il percorso vecchio, visto che si prestava a più soluzioni e la corsa era più aperta ....... magari non sempre il più forte vinceva.....


BenoixRoberti

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Admin ha scritto:Concordo con questo ultimo post di Sub.
In ogni caso, pensate all'emozione che vivremo quando rivedremo il Fiandre transitare sul Muur (prima o poi accadrà). :gnam:
:old: :drool: :old: :old:


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20289
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

pure io concordo con sub, e più in generale penso che tutte le gare in circuito tendono a cloroformizzare la corsa.
poi, come avevo già scritto durante la corsa, la mancanza di tom bonen si sente anche quando non è al top.
purtroppo a Cancellara mancano i rivali, doveva correre negli anni settanta ;)

sulla tattica di cancellara per una volta non sono molto d'accordo con herbie.
se avesse reso la corsa più dura, rischiava di restare senza squadra e di prestare il fianco agli attacchi di squadre in maggioranza numerica.
quindi comunque la si veda avrebbe avuto un certo margine di rischio.
Ha fatto la scelta più conservativa, ma anche quella che gli permetteva di ridurre i rivali ad uno solo.


Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

tetzuo ha scritto:

scusami se mi permetto, ma sei terrificante.
:yoga: :bll:


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

questo percorso del Fiandre mi piace più del precedente.


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

eh si, infatti Boonen l'anno scorso ha fatto il diavolo a quattro sin dall'inizio
Tom, salta qualche altra gara, e vedrai che diventerai il Pantani del Fiandre sul forum di cicloweb


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Anch'io sono d'accordo con herbie enon sono così convinto che fabian sarebbe potuto andar via anche in pianura tralaltro con un po' di vento contro mi sembra. se c'è un gruppetto poteva partire in contropiede come altre volte,prender 5metri e ciao. Me con uno puntato a una spanna dalla tua ruota non è proprio così sicuro che riuscisse nonostante la superiorità manifesta. Avete letto la gazza oggi? dicevano che fabian s'è mangiato gli ultimi 15km a 53 di media! mostruoso!


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26652
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

herbie ha scritto:alcune riflessioni sulla corsa.
A mio parere Cancellara ha rischiato di gettare al vento una vittoria che era pressochè già scritta nelle gambe. C'era un corridore nettamente superiore, lui, un'altro un gradino sotto, ma non in grado di tenerlo, quindi nettamente inferiore, Sagan, ma superiore a tutti gli altri. Una situazione molto particolare dove quello più forte a mio parere nn può rischiare di buttare via la corsa. Ora, se per caso Sagan trova 20 watt in più negli ultimi 30 metri del Paterberg, vuoi una moto, vuoi una mezza buca che penalizza leggermente Cancellara, vuoi un mezzo gel che per caso ti da quello 0,5% in più al momento giusto, Sagan non te lo levi più di ruota e vince la corsa allo sprint a meno di clamorose distrazioni.
Questo per dire due cose.
1) con quella gamba assolutamente attendere i due strappi finali ravvicinati sapendo che però uno solo è veramente selettivo ed è lungo 400 metri è un azzardo molto forte. Con quella gamba, potendo tranquillamente anche andare al traguardo da più lontano, dall'ammiraglia devono muovere Cancellara al precedente passaggio sui due muri. Comunque in una corsa così dura se porti via 6-7 corridori e rimani solo con un minimo di attenzione e con una gamba nettamente superiore a tutti non va certo a finire che ti mettono in mezzo. Per me è stato un azzardo molto pericoloso giocarsela con Sagan sui due strappi e basta;
Sono d'accordo con quello che dici, infatti durante la gara man mano che i km passavano mi meravigliavo proprio del fatto che Cancellare se ne stava tranquillo. Mi sarei aspettato una sua botta già al penultimo passaggio sul vecchio Kwaremont. Credo che abbia rischiato perchè conscio d'avere un paio di marce in più rispetto a Sagan e almeno 4 rispetto al resto del gruppo. Probabilmente su questa tattica ha pesato anche l'andamento del Fiandre 2011, l'ultimo che aveva corso per intero. All'epoca forte dei pronostici che lo davano strafavorito cercò l'impresa da lontano per poi venire ripreso dal grandissimo lavoro della BMC, giungendo 3° al traguardo. Forse stavolta ha avuto paura di restare senza energie e ha deciso di posticipare l'attacco. E alla fine ha stravinto! :)

herbie ha scritto: Poi, sono cose già dette, sfugge il perchè dell'attesa della fiammata di Cancellara da parte di molti corridori, come se fossero stati sicuri di tenerlo, mah! Non ho avuto l'impressione che Roelandts fosse la terza forza della corsa, ma con una mossa strategica nemmeno troppo complicata terzo ci è arrivato.
Anche qui perfettamente d'accordo. Roelandts non era il 3° per gambe ma sicuramente è stato uno dei migliori per intelligenza tattica. La Lotto ha attaccato e lottato e giustamente s'è portata a casa un podio che altri hanno quasi schifato per come han corso...Cancellara non si poteva battere, ma almeno gli si potevano rompere un attimino le scatole. Poi magari gli sarebbe venuto in mente di partire ai -40 e sarebbe arrivato con 4 minuti sul secondo. Però prenderle in questa maniera senza neanche un cenno di battaglia per me è ancora più umiliante che arrivare a 4 minuti dopo averci provato.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Subsonico »

meriadoc ha scritto:eh si, infatti Boonen l'anno scorso ha fatto il diavolo a quattro sin dall'inizio
Tom, salta qualche altra gara, e vedrai che diventerai il Pantani del Fiandre sul forum di cicloweb

Che Boonen cerchi spesso di fare gara all'attacco, specie sulle sue strade e quando non è il favorito, è un dato di fatto
Lo dimostra il Fiandre 2010, l'ultimo Harelbeke
E quest'anno le condizioni erano tali che la prima mossa, a rigor di logica, avrebbe dovuto farla lui.

Non posso averne la certezza, ma neanche tu hai tutto questo diritto di ridicolizzare le opinioni altrui.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Subsonico ha scritto: Che Boonen cerchi spesso di fare gara all'attacco, specie sulle sue strade e quando non è il favorito, è un dato di fatto

secondo la tua personale definizione di dato di fatto, pero'
Lo dimostra il Fiandre 2010, l'ultimo Harelbeke

il Fiandre 2010 dimostra solo che fu Cancellara ad attaccare e Boonen ad andargli dietro, peraltro che Boonen non fosse il favorito immagino risponda alla tua definizione di dato di fatto
l'ultimo Harelbeke dimostra che fosse li solo a farsi la gamba in appoggio ai compagni

Non posso averne la certezza, ma neanche tu hai tutto questo diritto di ridicolizzare le opinioni altrui.
e nemmeno tu di insinuare che palesare l'ignoranza altrui, o sfatare una leggenda, significhi ridicolizzare, passo preliminare verso la censura


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:pure io concordo con sub, e più in generale penso che tutte le gare in circuito tendono a cloroformizzare la corsa.
poi, come avevo già scritto durante la corsa, la mancanza di tom bonen si sente anche quando non è al top.
purtroppo a Cancellara mancano i rivali, doveva correre negli anni settanta ;)

sulla tattica di cancellara per una volta non sono molto d'accordo con herbie.
se avesse reso la corsa più dura, rischiava di restare senza squadra e di prestare il fianco agli attacchi di squadre in maggioranza numerica.
quindi comunque la si veda avrebbe avuto un certo margine di rischio.
Ha fatto la scelta più conservativa, ma anche quella che gli permetteva di ridurre i rivali ad uno solo.
Caro Galliano, a posteriori, si può dire che squadre superiori alla Radioschak non ce n'erano e se Fabian avesse attaccato un giro prima bastava si portasse dietro Chavanel e il gioco era fatto, perché lui avrebbe anche collaborato, così come Sagan. Gli altri non avrebbero potuto seguire (forse Gatto?) e si sarebbero rassegnati, perché non c'era neppure una squadra che poteva inseguire. Non sono stati capaci di riprendere Sagan-Roelants, figuriamoci questi due, con l'aggiunta di Fabian e Silvayn (Gatto). :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
granfondista
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da granfondista »

Ragazzi, siete dei grandi.
Va bene che la passione a volte rende ciechi, ma discutere su cosa avrebbe potuto o dovuto fare uno che la gara l'ha comunque stravinta è proprio da matti! :crazy: :mrgreen: :mrgreen:
Vi voglio bene.


Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20289
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

granfondista ha scritto:Ragazzi, siete dei grandi.
Va bene che la passione a volte rende ciechi, ma discutere su cosa avrebbe potuto o dovuto fare uno che la gara l'ha comunque stravinta è proprio da matti! :crazy: :mrgreen: :mrgreen:
Vi voglio bene.
Caro mio, non ci vorrai togliere pure questa consolazione? ;)
La gara è stata bruttina,quindi ......
E comunque non credo che le discussioni sulle scelte tattiche di Cancellara siano così campate per aria.
Questa volta ha avuto ragione lui, ma uno con la forza e la classe dello svizzero potrebbe averne sei/sette di Fiandre in carniere, quindi i dubbi espressi da alcuni sono più che legittimi. Sarà un caso se uno come Bonen, pur inferiore su questi terreni allo svizzero, ha un palmares più ricco?


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

galliano ha scritto:Sarà un caso se uno come Bonen, pur inferiore su questi terreni allo svizzero, ha un palmares più ricco?
Eh già è più veloce, Cancellara o arriva solo oppure....


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
BenoixRoberti

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Galliano, è la stessa ragione per cui Freire ha vinto tre mondiali e De Vlaeminck zero (alla faccia di Carletto Lemond :)).
Boonen è meno forte in senso assoluto del bernese, ma ha una caratteristica riparatrice non da poco.
Però su qualche Roubaix dello svizzero potrei pure convenire.

Restando in topic, un video interessante del Fiandre scfizero.
http://www.rtbf.be/video/sport/cyclisme?categoryId=12


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

eliacodogno ha scritto:
galliano ha scritto:Sarà un caso se uno come Bonen, pur inferiore su questi terreni allo svizzero, ha un palmares più ricco?
Eh già è più veloce, Cancellara o arriva solo oppure....
oltre al fatto che Boonen ha sempre e solo corso per una squadra del tutto votata per le corse delle fiandre, come tanti altri fiamminghi.


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

meriadoc ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
galliano ha scritto:Sarà un caso se uno come Bonen, pur inferiore su questi terreni allo svizzero, ha un palmares più ricco?
Eh già è più veloce, Cancellara o arriva solo oppure....
oltre al fatto che Boonen ha sempre e solo corso per una squadra del tutto votata per le corse delle fiandre, come tanti altri fiamminghi.
Anche, però questo in un paio di occasioni non è stato un vantaggio
Comunque è pacifico che, soprattutto nel ciclismo di oggi, essere veloci(sti) sia già un vantaggio enorme. A livello psicologico un Boonen sa che deve fare la differenza ma se si porta chiunque allo sprint vince, Cancellara sa che deve rimanere solo oppure
a) non avrà collaborazione
b) verrà fregato in volata


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20289
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

Uhe ragazzuoli, vabbè che sono rimbambito, ma che Boonen sia un ottimo velocista, con tutti i vantaggi che ne conseguono, non mi è certo ignoto ;)

Ciò non toglie che bisogna saperci pure arrivare a giocarsi le carte allo sprint e con uno come Cancellara è tutt'altro che semplice. Sagan docet.
Poi voi mi insegnate che un certo Sean Kelly ha perso un mondiale da Greg Lemond in VOLATA.

Se poi andiamo a vedere roubaix e fiandre vinti da Boonen.
Roubaix: 2009 e 2012 ha vinto per distacco; 2005 e 2008 arrivo a tre
Fiandre: 2005 da solo, 2006 arrivo a due, 2012 arrivo a tre

quindi non è che il nostro vince le classiche perché si accomoda in poltrona fino allo sprint finale tipo Cav. o Cipo
A mio avviso Boonen ha una sagacia tattica superiore a Cancellara.
Adesso sono pronto a prendermi gli improperi di Meriadoc. :angelo:


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da Subsonico »

meriadoc ha scritto:
e nemmeno tu di insinuare che palesare l'ignoranza altrui, o sfatare una leggenda, significhi ridicolizzare, passo preliminare verso la censura
No, infatti. Tu ridicolizzi prendendo per il qulo gli utenti che non sostengono la tua opinione. È una cosa che fai da sempre. Vedi di ricordarti che siamo su un forum di ciclismo dove la gente solitamente scrive per rilassarsi nel tempo libero (almeno lo spero :D ) e che non stiamo discutendo su questioni di vita o di morte.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20289
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ronde van Vlaanderen 2013 (31 Marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

lemond ha scritto:
galliano ha scritto: sulla tattica di cancellara per una volta non sono molto d'accordo con herbie.
se avesse reso la corsa più dura, rischiava di restare senza squadra e di prestare il fianco agli attacchi di squadre in maggioranza numerica.
quindi comunque la si veda avrebbe avuto un certo margine di rischio.
Ha fatto la scelta più conservativa, ma anche quella che gli permetteva di ridurre i rivali ad uno solo.
Caro Galliano, a posteriori, si può dire che squadre superiori alla Radioschak non ce n'erano e se Fabian avesse attaccato un giro prima bastava si portasse dietro Chavanel e il gioco era fatto, perché lui avrebbe anche collaborato, così come Sagan. Gli altri non avrebbero potuto seguire (forse Gatto?) e si sarebbero rassegnati, perché non c'era neppure una squadra che poteva inseguire. Non sono stati capaci di riprendere Sagan-Roelants, figuriamoci questi due, con l'aggiunta di Fabian e Silvayn (Gatto). :)
Non ne sono così sicuro.
Se Fabian avesse attaccato un giro prima, lo avrebbe fatto a mezzo gas e molto probabilmente oltre a Chavanel e Sagan, altri attori sarebbero stati in grado di reggere, Langeveld, Gatto sicuramente, ma a quel punto anche altri potevano rientrare e metterla sul piano del tutti contro uno.
Poi intendiamoci, Cancellara domenica avrebbe probabilmente vinto anche attaccando da solo ai -60km dall'arrivo, ma per una volta non mi sento di criticare la sua tattica.


Rispondi