Servizio RAI

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Mont Ventoux
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Mont Ventoux »

Perfettamente d'accordo con il punto di vista di Marc, che avevo peraltro già espresso, pur precisando che Plouay ha una grande tradizione, seppure solo nazionale.
Ma va detto che agosto è un mese morto per forza di cose, perché è fisiologico un calo di attenzione dopo l'avvenimento centrale della stagione.
Guardate che per il tennis avviene esattamente lo stesso dopo Wimbledon.
Poi agosto è il mese di vacanze per eccellenza, di pubblico davanti alla tv ce n'è pochissimo. Chi volete si metta a guardare l'Eneco Tour ?!

Io come ho già detto, comunque, cercherei di valorizzare il Giro del Portogallo, che presenta percorsi ineccepibili dal punto di vista spettacolari ed un fiume di gente sulle strade. E' vero che si tratta di una corsa un po' troppo lunga per non essere stritolata fra Tour e Vuelta, però secondo me meriterebbe di essere inserita certamente nel circuito maggiore.


Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Mont Ventoux ha scritto:Perfettamente d'accordo con il punto di vista di Marc, che avevo peraltro già espresso, pur precisando che Plouay ha una grande tradizione, seppure solo nazionale.
Ma va detto che agosto è un mese morto per forza di cose, perché è fisiologico un calo di attenzione dopo l'avvenimento centrale della stagione.
Guardate che per il tennis avviene esattamente lo stesso dopo Wimbledon.
Poi agosto è il mese di vacanze per eccellenza, di pubblico davanti alla tv ce n'è pochissimo. Chi volete si metta a guardare l'Eneco Tour ?!

Io come ho già detto, comunque, cercherei di valorizzare il Giro del Portogallo, che presenta percorsi ineccepibili dal punto di vista spettacolari ed un fiume di gente sulle strade. E' vero che si tratta di una corsa un po' troppo lunga per non essere stritolata fra Tour e Vuelta, però secondo me meriterebbe di essere inserita certamente nel circuito maggiore.
La credibilità del Giro del Portogallo è pari a zero.


Avatar utente
robot1
Messaggi: 1426
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da robot1 »

Pat McQuaid ha scritto: La credibilità del Giro del Portogallo è pari a zero.
Cioé leggermente superiore al presidenziale di Turchia.


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da dietzen »

robot1 ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto: La credibilità del Giro del Portogallo è pari a zero.
Cioé leggermente superiore al presidenziale di Turchia.
la differenza alla fine la fanno i soldi a disposizione per invitare i team. quando il giro del portogallo ne aveva a bizzeffe e aveva al via una dozzina di squadre di prima divisione, sarebbe stata una corsa interessantissima da seguire. adesso, purtroppo, soldi non ce ne stanno e la starting list è davvero povera, nonostante rimanga una corsa molto dura e con un gran bel percorso. il turchia come livello tecnico è inferiore, ma ha bei denari per schierare al via tanti team e velocisti importanti, e in questi ultimi anni si sta imponendo come un appuntamento di discreto livello.


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Ma hai visto le squadre ke partecipano al giro di portogallo???maddai su...ma poi comunque stiamo andato off topic.io sono contentissimo di ciò che ci fa vedere eurosport nn di ciò ke passa la rai.se uno è veramente appassionato guarda anke il giro di canicattì


CooPer
Messaggi: 176
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:42

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CooPer »

Il giro del Portogallo è un bel spettacolo da vedere. I corridori non saranno famosi e fortissimi ma se le danno di santa ragione e lo spettacolo è assicurato. Molto meglio di gare più blasonate con fior fior di velocisti che sono noiosissime.


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

Chiedo scusa per l'off topic, ma solo per chiudere il discorso. Il Giro del Portogallo quantomeno ha molta più tradizione del Polonia (fino a qualche anno fa addirittura gara Open) e dell'Eneco. Peccato che mi risulta siano stati gli stessi organizzatori a rifiutare la promozione della corsa a una categoria superiore per poter così continuare a invitare tutte le squadre nazionali: il Portogallo è come se fosse un piccolo mondo ciclistico a parte, con corridori sconosciuti e che gareggiano solo nelle corsette di quart'ordine del circuito iberico, però era divertente vedere corridori come Candido Barbosa per chi se lo ricorda.

Ma insisto nel dire che il problema non è il Portogallo o il Polonia, è che senza Zurigo il calendario agostano è svuotato!! Vi ricordate che bello il trittico San Sebastian-Zurigo-Wincanton, poi sostituita da Amburgo?? Ora bisogna aspettare la fine del mese con l'inizio della Vuelta per vedere un pò di ciclismo che conta...


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da marc »

E aggiungo che quando c'era il trittico di classiche estive la Rai è sempre stata presente. La colpa di un agosto povero di ciclismo di alto livello non è certo ascrivibile alla Rai


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

marc ha scritto:Chiedo scusa per l'off topic, ma solo per chiudere il discorso. Il Giro del Portogallo quantomeno ha molta più tradizione del Polonia (fino a qualche anno fa addirittura gara Open) e dell'Eneco. Peccato che mi risulta siano stati gli stessi organizzatori a rifiutare la promozione della corsa a una categoria superiore per poter così continuare a invitare tutte le squadre nazionali: il Portogallo è come se fosse un piccolo mondo ciclistico a parte, con corridori sconosciuti e che gareggiano solo nelle corsette di quart'ordine del circuito iberico, però era divertente vedere corridori come Candido Barbosa per chi se lo ricorda.
Non hanno rifiutato la promozione, hanno chiesto una retrocessione. La Volta a Portugal era corsa 2.HC, poi 2-3 anni fa chiesero di essere "retocessi" a 2.1 per poter invitare le continental straniere, cosa che una corsa 2.HC non può fare.

ps: grande Barbosa, corridore completo, molto veloce, che ha provato in alcuni anni anche a far classifica, senza però mai riuscire a portare a casa la maglia gialla.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Merak »

kasper^ ha scritto:Ma hai visto le squadre ke partecipano al giro di portogallo???maddai su...ma poi comunque stiamo andato off topic.io sono contentissimo di ciò che ci fa vedere eurosport nn di ciò ke passa la rai.se uno è veramente appassionato guarda anke il giro di canicattì
sisi, anch'io... soprattutto quando mettono paperino al commento... "ha vinto un lampre"... Soldi ben spesi. :pinocchio:


What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Tt sto discorso va a cozzare comunque con l'assenza di corse wolrd tour dopo il tour de france in casa rai.l'unica è il giro di lombardia,mi sembra poco


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E il Tour di Pechino ?


Mont Ventoux
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Mont Ventoux »

Non sapevo che siano stati gli organizzatori stessi del Giro del Portogallo a voler imporre di rimanere nella dimensione attuale. Se è così hanno certamente sbagliato di grosso.

Ma è incomprensibile il ragionamento di chi chiede polemicamente "ma hai visto chi partecipa al Giro del Portogallo"?
Non è questo il punto, perchè su questo ci si può sempre intervenire per migliorare la situazione.

Se però non si hanno né:
1) qualità e varietà dei percorsi
2) pubblico sulle strade
diventa impossibile creare un prodotto sportivo meritevole. In Portogallo ce li hanno, per questo sono miopi nel non voler far salire la loro corsa di livello a livello di partecipazione.


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da dietzen »

Mont Ventoux ha scritto:Non sapevo che siano stati gli organizzatori stessi del Giro del Portogallo a voler imporre di rimanere nella dimensione attuale. Se è così hanno certamente sbagliato di grosso.

Ma è incomprensibile il ragionamento di chi chiede polemicamente "ma hai visto chi partecipa al Giro del Portogallo"?
Non è questo il punto, perchè su questo ci si può sempre intervenire per migliorare la situazione.

Se però non si hanno né:
1) qualità e varietà dei percorsi
2) pubblico sulle strade
diventa impossibile creare un prodotto sportivo meritevole. In Portogallo ce li hanno, per questo sono miopi nel non voler far salire la loro corsa di livello a livello di partecipazione.
in portogallo avevano una corsa di un certo livello, tanto che aveva il massimo grado (HC) per le corse non protour. solo che questo era in un periodo in cui c'erano parecchie squadre lusitane che ingaggiavano bei corridori stranieri, e la volta aveva i soldi per invitare tutte le maggiori formazioni spagnole, una mezza dozzina dei più forti team italiani, più qualche altra squadra di varia nazionalità ma buon livello. se vai a vedere le starting list del giro del portogallo di fine anni 90 e inizio duemila, troverai sempre una decina di formazioni straniere di primo piano.
poi però è arrivata la crisi e non ci sono stati più i soldi per invitare tanti team importanti, e poco a poco più nessuno (per migliorare la situazione, come dici, non c'è niente da fare, l'unica cosa è il denaro, perché se una corsa ti garantisce ad esempio 50mila euro per la partecipazione, è un corridore in più che puoi ingaggiare. le squadre importanti possono strappare buoni ingaggi e vanno dove glieli offrono).
nel far scendere di livello la loro corsa non sono stati miopi, ma realisti. hanno fatto l'unica cosa che potevano fare. per evitare di avere al via giusto una decina di squadre (nessuna di primo piano in ogni caso), hanno preferito passare alla 2.1 in modo da poter invitare almeno le continental straniere, che nella categoria HC non avrebbero potuto partecipare.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

diciamo pure che qui è stata anche una questione di regolamenti sballati. Se non ci fosse stata la limitazione, anzi il divieto sulle continental straniere per le corse HC, la Volta sarebbe ancora in tale categoria. L'UCI fa i regolamenti a pene di segugio


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Mont Ventoux
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Mont Ventoux »

Ma se fosse stata l'UCI a promuovere la corsa nel Pro Tour automaticamente sarebbe di molto aumentata la visibilità per gli sponsor, col famoso diritto-dovere per diverse formazioni importanti a partecipare alla corsa si sarebbe interessata anche Eurosport. E quindi gli organizzatori non avrebbero avuto alcun problema a finanziarsi, penso.

Insomma, per quali ragioni l'UCI decide di promuovere direttamente nel rango del Pro Tour una corse inventata di sana pianta come l'Eneco Tour preferendola al Portogallo, quando quest'ultimo avrebbe potenzialità di crescita enormemente maggiori rispetto a quante né può avere una corsa che si svolge in un Paese dove il ciclismo è già saturo dei grandi appuntamenti con le classiche di aprile? A cosa serve una corsa così fra Belgio e Olanda in agosto quando puoi fare una corsa altamente spettacolare in un Paese che vive questo sport solo in una dimensione nazionale ma che comunque dimostra passione di base per il ciclismo e che quindi potrebbe seguirlo di più aumentando il bacino complessivodi appassionati?
Al limite sarà stata miopia dell'UCI e non degli organizzatori, non so.


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Mont Ventoux ha scritto:Non sapevo che siano stati gli organizzatori stessi del Giro del Portogallo a voler imporre di rimanere nella dimensione attuale. Se è così hanno certamente sbagliato di grosso.

Ma è incomprensibile il ragionamento di chi chiede polemicamente "ma hai visto chi partecipa al Giro del Portogallo"?
Non è questo il punto, perchè su questo ci si può sempre intervenire per migliorare la situazione.

Se però non si hanno né:
1) qualità e varietà dei percorsi
2) pubblico sulle strade
diventa impossibile creare un prodotto sportivo meritevole. In Portogallo ce li hanno, per questo sono miopi nel non voler far salire la loro corsa di livello a livello di partecipazione.
Ah xe all'eneco tour e al polonia nn c'e gente e i percorsi fan schifo?sicuramente nn li hai mai seguiti!
ps: mi si parla di corse storiche e il giro di polonia si corre dal 1928 e il giro d'olanda divenuto poi eneco tour dal 1948
Ultima modifica di kasper^ il venerdì 2 agosto 2013, 16:09, modificato 1 volta in totale.


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da dietzen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:diciamo pure che qui è stata anche una questione di regolamenti sballati. Se non ci fosse stata la limitazione, anzi il divieto sulle continental straniere per le corse HC, la Volta sarebbe ancora in tale categoria. L'UCI fa i regolamenti a pene di segugio
però alla fine non cambierebbe molto. e lo dico con una certa tristezza, da estimatore di lunga data del ciclismo lusitano.
essere una corsa .HC o .1 non cambia molto se poi non hai la possibilità di invitare squadre importanti.
Mont Ventoux ha scritto:Ma se fosse stata l'UCI a promuovere la corsa nel Pro Tour automaticamente sarebbe di molto aumentata la visibilità per gli sponsor, col famoso diritto-dovere per diverse formazioni importanti a partecipare alla corsa si sarebbe interessata anche Eurosport. E quindi gli organizzatori non avrebbero avuto alcun problema a finanziarsi, penso.

Insomma, per quali ragioni l'UCI decide di promuovere direttamente nel rango del Pro Tour una corse inventata di sana pianta come l'Eneco Tour preferendola al Portogallo, quando quest'ultimo avrebbe potenzialità di crescita enormemente maggiori rispetto a quante né può avere una corsa che si svolge in un Paese dove il ciclismo è già saturo dei grandi appuntamenti con le classiche di aprile? A cosa serve una corsa così fra Belgio e Olanda in agosto quando puoi fare una corsa altamente spettacolare in un Paese che vive questo sport solo in una dimensione nazionale ma che comunque dimostra passione di base per il ciclismo e che quindi potrebbe seguirlo di più aumentando il bacino complessivodi appassionati?
Al limite sarà stata miopia dell'UCI e non degli organizzatori, non so.
premesso che l'eneco tour non è una corsa del tutto nuova, ma una nuova versione del vecchio giro d'olanda di lunghissima tradizione, che infatti nelle ultime edizioni fino al 2004 si chiamava appunto eneco ronde van nederland, il discorso su un giro del portogallo nel pro tour è troppo di difficile realizzazione. parliamo di una corsa di 12 giorni piazzata fra tour e vuelta, resa durissima dal percorso e dal caldo. nello stesso periodo allora sarebbe molto più meritevole la vuelta di burgos di entrare nel world tour... comunque la volta ha avuto nella sua storia alti e bassi, quindi in un prossimo futuro ritroverà sicuramente un periodo prospero.


Mont Ventoux
Messaggi: 119
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Mont Ventoux »

kasper^ ha scritto:
Mont Ventoux ha scritto:Non sapevo che siano stati gli organizzatori stessi del Giro del Portogallo a voler imporre di rimanere nella dimensione attuale. Se è così hanno certamente sbagliato di grosso.

Ma è incomprensibile il ragionamento di chi chiede polemicamente "ma hai visto chi partecipa al Giro del Portogallo"?
Non è questo il punto, perchè su questo ci si può sempre intervenire per migliorare la situazione.

Se però non si hanno né:
1) qualità e varietà dei percorsi
2) pubblico sulle strade
diventa impossibile creare un prodotto sportivo meritevole. In Portogallo ce li hanno, per questo sono miopi nel non voler far salire la loro corsa di livello a livello di partecipazione.
Ah xe all'eneco tour e al polonia nn c'e gente e i percorsi fan schifo?sicuramente nn li hai mai seguiti!
Devo dire che invece li ho visti in passato diverse volte. Salvo comunque il Giro di Polonia, che se non altro ha un suo perché in un Paese importante nel quale stanno crescendo dei forti ciclisti. Il seguito di pubblico c'era abbastanza la corsa onestamente non mi ha entusiasmato proprio.
Dell'Eneco Tour continuo invece a non capire assolutamente il perchè, e nessuno creda possa rispondere ai miei dubbi sulla funzione soggettiva di questa corsa nel calendario ciclistico.

Poi sono d'accordo, e l'ho detto fin dal primo post, che il Portogallo in calendario sarebbe stritolato comunque


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:diciamo pure che qui è stata anche una questione di regolamenti sballati. Se non ci fosse stata la limitazione, anzi il divieto sulle continental straniere per le corse HC, la Volta sarebbe ancora in tale categoria. L'UCI fa i regolamenti a pene di segugio
però alla fine non cambierebbe molto. e lo dico con una certa tristezza, da estimatore di lunga data del ciclismo lusitano.
essere una corsa .HC o .1 non cambia molto se poi non hai la possibilità di invitare squadre importanti.
vero, se fosse .HC le squadre invitate resterebbero sempre le stesse. Cambierebbe solo il prestigio "formale" della corsa e i punti dell'UCI Europe Tour attribuiti a vincitori e piazzati. Piutto quello che fa strano è che gli organizzatori per poter allargare il campo partenti hanno dovuto chiedere una retrocessione, quando di solito tutti aspirano a salire di categoria, se possono. In questo senso vedo il regolamento un pò ridicolo.
Sempre per una stortura di questo tipo mi ricordo che qualche anno fa alla Coppa Placci qualcuna delle squadre all'epoca affiliate a San Marino (la Cinelli mi pare) non potè partecipare perchè era una squadra continental straniera, che dunque non poteva essere invitata ad un evento 1.HC. Classico caso di beffa oltre al danno visto che una squadra di San Marino non poteva prendere parte all'unica classica che passa per San Marino :muro:
Io regolamenti del genere li vedo come degli inutili muri da abbattere al più presto.


ps:stiamo costruendo un OT enorme. :hippy:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da dietzen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: ps:stiamo costruendo un OT enorme. :hippy:
magari un mod con bontà d'animo e del tempo a disposizione potrebbe trasferire tutti questi post in un nuovo thread sul giro del portogallo che parte fra pochi giorni. :gruppo:


Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

SCUSATE OT
Forse qualcuno non aveva capito perchè dicevo che il Giro del Portogallo ha credilità zero, basta che leggete qui sotto (e non è l'unico caso)

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 60998&tp=n


Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Merak »

Pat McQuaid ha scritto:SCUSATE OT
Forse qualcuno non aveva capito perchè dicevo che il Giro del Portogallo ha credilità zero, basta che leggete qui sotto (e non è l'unico caso)

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 60998&tp=n

quindi anche il tour de france ha credibilità zero, leggi qui sotto (e non è l'unico caso):

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... ro/469940/


What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »



Basso
Messaggi: 17169
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Le gare del Trittico Lombardo andranno in diretta su Rai 3 dalle 14.55 alle 17.00. Poi andranno in differita su Rai Sport 2 dalle 19.30 circa.

La Vattenfall Cyclassic di Amburgo andrà in onda su Rai Sport 2 dalle 15.15 alle 17.00 di domenica 25


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Basso ha scritto:Le gare del Trittico Lombardo andranno in diretta su Rai 3 dalle 14.55 alle 17.00. Poi andranno in differita su Rai Sport 2 dalle 19.30 circa.

La Vattenfall Cyclassic di Amburgo andrà in onda su Rai Sport 2 dalle 15.15 alle 17.00 di domenica 25
GRAZIE REGIONE LOMBARDIA !! :clap:


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

Pat McQuaid ha scritto:
Basso ha scritto:Le gare del Trittico Lombardo andranno in diretta su Rai 3 dalle 14.55 alle 17.00. Poi andranno in differita su Rai Sport 2 dalle 19.30 circa.

La Vattenfall Cyclassic di Amburgo andrà in onda su Rai Sport 2 dalle 15.15 alle 17.00 di domenica 25
GRAZIE REGIONE LOMBARDIA !! :clap:

e anche GRAZIE BASSA SASSONIA! :clap:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Pat McQuaid

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Dopo quasi 30 giorni vedremo ciclismo in Rai !!!


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da kasper^ »

Pat McQuaid ha scritto:Dopo quasi 30 giorni vedremo ciclismo in Rai !!!
intanto ci ha pensato eurosport a far vedere il resto... :D


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Anche quest'anno Vuelta solo su Eurosport, io ricordo quando la Vuelta andava in onda in Rai (1999-2002) la maltrattava tanto, e la preferiva a una partita di Volley dell' Italia...


nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da nunziol »

CicloSprint ha scritto:Anche quest'anno Vuelta solo su Eurosport, io ricordo quando la Vuelta andava in onda in Rai (1999-2002) la maltrattava tanto, e la preferiva a una partita di Volley dell' Italia...
Nel 2002 ricordo che c'erano i mondiali di volley femminili (vinti dall'Italia)
Normale che quell'anno la Rai preferisse quelli


Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

Quando era piccolo l'agosto ciclistico era tutt'altro che asfittico. C'erano i corridori usciti dal tour che andavano a bomba e si valorizzavano in un trittico di classiche di tutto rispetto: Zurigo (classicona!), san sebastian, Amburgo. Il trittico lombardo invece era teatro di grandi battaglie tra team e corridori italici che erano di ben altro livello rispetto al tristo panorama attuale. Se consideriamo che a fine 90 primi 00 delle top 20 squadre almeno 6-7 erano italiane con la stragrande maggioranza dei corridori del roster per l'appunto italiani possiamo capire bene la differenza rispetto ad oggi. Poi ogni tanto capitava pure l'ullrich della situazione che ti dominava l'agostoni.


Basso
Messaggi: 17169
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Prossimi appuntamenti:

- sabato 31 Memorial Marco Pantani. Rai Sport 2 19.20-20.25
- giovedì 5 prima tappa Settimana Lombarda. Rai Sport 2 19.00-20.00
- giovedì 6 Radiocorsa. Rai Sport 2 20.00-21.00
- venerdì 6 seconda tappa Settimana Lombarda. Rai Sport 2 19.00-19.50
- sabato 7 Paris-Bruxelles (diretta). Rai Sport 2 14.30-17.00 (orario ufficioso)
- sabato 7 terza terza tappa Settimana Lombarda. Rai Sport 2 19.00-20.00


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

Meglio di niente dai.... con la crisi delle corse italiane alla fine il periodo buio e solo agosto, secondo me il top sarebbe introducendo una corsa tra Eneco, Polonia, Plouay oppure le americane!
Naturalmente la Vuelta è sottintesa! :D


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

NOn so se è il thread giusto, ma s'è sposato Andrea De Luca, auguri a lui. :D


CooPer
Messaggi: 176
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 13:42

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da CooPer »

Non so se legge, ma nel caso A U G U R I :cincin:


held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da held »

Auguri!!!! :cincin:


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da l'Orso »

Fabioilpazzo ha scritto:NOn so se è il thread giusto, ma s'è sposato Andrea De Luca, auguri a lui. :D
azz,
De Luca, che mi combini???? :D
:cincin:


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Basso
Messaggi: 17169
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

Programma del Mondiale di Firenze (come scritto sul 3d di Eurosport si potranno vedere solo sull'ente di stato).

Tutto in diretta e copertura completa, dal primo all'ultimo km di ogni gara :clap: (altro che lo schifo di un anno fa)

Domenica 22
- Cronosquadre donne: 9.50-12.00 Rai Sport 2
- Cronosquadre uomini: 13.50-17.00 Rai Sport 2
- Radiocorsa speciale mondiale: 20.00-21.00 Rai Sport 2

Lunedì 23
- Cronometro donne Juniores: 10.00-12.00 Rai Sport 2
- Cronometro uomini Under 23: 13.55-17.00 Rai Sport 2
- Radiocorsa speciale mondiale: 20.00-21.00 Rai Sport 2

Martedì 24
- Cronometro uomini Juniores: 9.55-12.30 Rai Sport 2
- Cronometro donne Elite: 14.20-17.00 Rai Sport 2
- Radiocorsa speciale mondiale: 20.00-21.00 Rai Sport 2

Mercoledì 25
- Cronometro uomini Elite: 13.15-17.00 Rai Sport 2
- Radiocorsa speciale mondiale: 20.00-21.00 Rai Sport 2

Giovedì 26:
- Radiocorsa speciale mondiale: 20.00-21.00 Rai Sport 2

Venerdì 27
- Prova in linea donne Juniores: 8.50-11.40 Rai Sport 2
- Prova in linea uomini Under 23: 12.50-18.00 Rai Sport 2
- Radiocorsa speciale mondiale: 20.00-21.00 Rai Sport 2

Sabato 28
- Prova in linea uomini Juniores: 8.50-13.00 Rai Sport 2
- Prova in linea donne Elite: 13.50-18.00 Rai Sport 2
- Radiocorsa speciale mondiale: 20.00-21.00 Rai Sport 2

Domenica 29
- Prova in linea uomini Elite: 10.30-18.00 Rai Sport 2 (su Rai 3 dalle 15.10 alle 17.30 circa)
- Radiocorsa speciale mondiale: 20.00-21.00 Rai Sport 2

Complessivamente sono poco più di 40 ore di gara trasmesse. Con gli studi si toccheranno le 50 ore di programmazione :)


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Stamattina Giornale Radio Rai 1 delle 8, alla fine del programma c'è la pagina sportiva.
In sequenza:

Nazionale di calcio
Nazionale di basket
Tennis - US Open

stop.

Possibile che Nibali nuovo leader della vuelta non meriti almeno un inciso?
Sono convinto che queste scelte dipendono semplicemente dalla provenienza geografica dei redattori.
In rai la maggioranza è ovviamente romana e il ciclismo nel Lazio conta come il due di picche.

A scanso di equivoci sottolineo che non ho nulla contro i romani.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:Stamattina Giornale Radio Rai 1 delle 8, alla fine del programma c'è la pagina sportiva.
In sequenza:

Nazionale di calcio
Nazionale di basket
Tennis - US Open

stop.

Possibile che Nibali nuovo leader della vuelta non meriti almeno un inciso?
Sono convinto che queste scelte dipendono semplicemente dalla provenienza geografica dei redattori.
In rai la maggioranza è ovviamente romana e il ciclismo nel Lazio conta come il due di picche.

A scanso di equivoci sottolineo che non ho nulla contro i romani.

raisport non fa vedere nulla della vuelta
eurosport si limita ad 1h 30 di diretta e non manda neppure le repliche serali come al giro/tour

ergo la vuelta in italia non interessa


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8592
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Slegar »

Strong ha scritto:eurosport si limita ad 1h 30 di diretta e non manda neppure le repliche serali come al giro/tour
Ergo alla sera siamo in pieno programma pomeridiano degli US Open di Flashing Meadows.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Strong »

Slegar ha scritto:
Strong ha scritto:eurosport si limita ad 1h 30 di diretta e non manda neppure le repliche serali come al giro/tour
Ergo alla sera siamo in pieno programma pomeridiano degli US Open di Flashing Meadows.
appunto.
interesse per Flashing Meadows (a cui eurosport dedica entrambi i canali) maggiore rispetto a quello per la vuelta


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8592
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Slegar »

Strong ha scritto:appunto.
interesse per Flashing Meadows (a cui eurosport dedica entrambi i canali) maggiore rispetto a quello per la vuelta
Per quanto bene vogliamo al ciclismo, gli US Open sono inferiori come importanza (forse) solamente a Wimbledon, la Vuelta non è certamente il secondo evento ciclistico mondiale come importanza (e mi fermo qui con i paragoni tra tennis e ciclismo).


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
galliano ha scritto:Stamattina Giornale Radio Rai 1 delle 8, alla fine del programma c'è la pagina sportiva.
In sequenza:
Nazionale di calcio
Nazionale di basket
Tennis - US Open
stop.

Possibile che Nibali nuovo leader della vuelta non meriti almeno un inciso?
Sono convinto che queste scelte dipendono semplicemente dalla provenienza geografica dei redattori.
In rai la maggioranza è ovviamente romana e il ciclismo nel Lazio conta come il due di picche.
raisport non fa vedere nulla della vuelta
eurosport si limita ad 1h 30 di diretta e non manda neppure le repliche serali come al giro/tour
ergo la vuelta in italia non interessa
Ok, ma la rai trasmette gli US Open oppure quella minc***ta di America's cup? Mi pare di no (non seguendo tennis e vela potrei anche essermi persa la cosa).
Eppure nei giornali radio rai non mancano mai gli aggiornamenti anche quando si giocano semplici tornei APT a Salsomaggiore.

Io credo che la vuelta (se trasmessa) interesserebbe nella stessa misura in cui interessano tutte le altre corse ciclistiche escluso Giro, Tour e Mondiale.
Chi guarda le classiche, il delfinato, il giro di Romandia, la tirreno, seguirebbe pure la vuelta, né più né meno.

In generale in RAI (grazie a raisport2) si vede molto più ciclismo che tennis, eppure il tutto sembra quasi il frutto di una casualità.
A raisport 2 c'è il Bulba e quindi ciclismo si vede (per fortuna), ci fosse un altro probabilmente vedremo tennis. Alla faccia delle strategie aziendali.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da galliano »

Slegar ha scritto:
Strong ha scritto:appunto.
interesse per Flashing Meadows (a cui eurosport dedica entrambi i canali) maggiore rispetto a quello per la vuelta
Per quanto bene vogliamo al ciclismo, gli US Open sono inferiori come importanza (forse) solamente a Wimbledon, la Vuelta non è certamente il secondo evento ciclistico mondiale come importanza (e mi fermo qui con i paragoni tra tennis e ciclismo).
Su questo non c'è dubbio, ma, come ho scritto sopra, nel giornali radio rai non mancano mai gli aggiornamenti di tennis anche quando si gioca il torneo di Kitzbühel


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto: raisport non fa vedere nulla della vuelta
eurosport si limita ad 1h 30 di diretta e non manda neppure le repliche serali come al giro/tour

ergo la vuelta in italia non interessa
eppure credo (impressione mia, non ho modo di verificare) che i diritti tv della vuelta costino ampiamente meno di quelli di flushing meadows.... seguendo questa logica commerciale, alla rai forse converrebbe lavorare più sulla vuelta che sugli us open, sai mai che i soldi per i diritti ti arrivano prima o poi.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Basso
Messaggi: 17169
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da Basso »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: raisport non fa vedere nulla della vuelta
eurosport si limita ad 1h 30 di diretta e non manda neppure le repliche serali come al giro/tour

ergo la vuelta in italia non interessa
eppure credo (impressione mia, non ho modo di verificare) che i diritti tv della vuelta costino ampiamente meno di quelli di flushing meadows.... seguendo questa logica commerciale, alla rai forse converrebbe lavorare più sulla vuelta che sugli us open, sai mai che i soldi per i diritti ti arrivano prima o poi.
Cauz, ma la Rai non ha i diritti per lo Us Open :)

(In ogni caso i diritti esclusivi per l'Italia sia di Vuelta che Us Open appartengono ad Eurosport. Us Open fino all'edizione 2017 compresa, peraltro)


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da cauz. »

Basso ha scritto: Cauz, ma la Rai non ha i diritti per lo Us Open :)

(In ogni caso i diritti esclusivi per l'Italia sia di Vuelta che Us Open appartengono ad Eurosport. Us Open fino all'edizione 2017 compresa, peraltro)
sì, questo lo avevo capito :)

quello che non capisco è la logica con cui la rai decide di creare interesse attorno a un evento.
se fosse una logica puramente commerciale, l'interesse dovrebbe essere orientato decisamente verso la vuelta (perchè i diritti un domani non troppo lontano potrebbero essere acquistabili, perchè in fondo la rai trasmette tanto ciclismo). se invece la scelta va in una direzione opposta, o quantomeno prescinde da un progetto vero e proprio, allora siamo davanti ad una precisa scelta editoriale... o al caso :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Servizio RAI

Messaggio da leggere da 14juillet »

Dirò una cosa abbastanza banale, ma mi pare ovvio, da decenni, che le strategie aziendali varino col cambio di colore (e di umore) dei vari personaggi nella stanze dei bottoni della radiotelevisione di Stato. Premesso ciò, il ragionamento di cauz. ci sta, ma mancando una programmazione di lungo periodo, viene meno, appunto, anche l'essenza stessa di questo ragionamento.


Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Rispondi