Una salitella e il resto del percorso il deserto con vento ovunque...SPETTACOLO...vedrete che viene fuori una selezione che gli altri Mondiali se le sognano, basta vedere le tappe del Tour of Qatar in quanti arrivano dopo 120-140 km di corsa...figuriamoci dopo 270
Jack ha scritto:Detto da Pancani e Cassani oggi,Ponferrada non ha ancora un percorso
il percorso c'è, ma sembra l'uci non l'abbia approvato.
più che altro, pare ci stanno problemi di copertura finanziaria.
Eppure non mi sembrava male come percorso almeno l'ho visto qui sul forum,poi non so se l'hanno cambiato,comunque spero che il Mondiale rimanga a Ponferrada
Pat McQuaid ha scritto:Una salitella e il resto del percorso il deserto con vento ovunque...SPETTACOLO...vedrete che viene fuori una selezione che gli altri Mondiali se le sognano, basta vedere le tappe del Tour of Qatar in quanti arrivano dopo 120-140 km di corsa...figuriamoci dopo 270
….. e questa volta chi "pagherà" il nostro SPETTACOLO?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Finora per il 2020 solo una città si è candidata e la presentazione della proposta è stata fatta ai vari media presenti a Firenze questa mattina alle 11.
Basso ha scritto:Finora per il 2020 solo una città si è candidata e la presentazione della proposta è stata fatta ai vari media presenti a Firenze questa mattina alle 11.
Basso ha scritto:Finora per il 2020 solo una città si è candidata e la presentazione della proposta è stata fatta ai vari media presenti a Firenze questa mattina alle 11.
Vicenza ?
Sì Ale. Non appena riesco a sapere qualcosa lo posterò
Basso ha scritto:Finora per il 2020 solo una città si è candidata e la presentazione della proposta è stata fatta ai vari media presenti a Firenze questa mattina alle 11.
Ma fino a quale edizione sono già stati assegnati i mondiali? Si parla già del 2020 perchè fino al 2019 sono già stabilite le città che li ospiteranno?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
simociclo ha scritto:Ma fino a quale edizione sono già stati assegnati i mondiali? Si parla già del 2020 perchè fino al 2019 sono già stabilite le città che li ospiteranno?
Io sapevo che già scelte erano fino al 2015 a Richmond negli Stati Uniti
simociclo ha scritto:Ma fino a quale edizione sono già stati assegnati i mondiali? Si parla già del 2020 perchè fino al 2019 sono già stabilite le città che li ospiteranno?
2014 Ponferrada (?), 2015 Richmond, 2016 Doha quelli già assegnati.
Per il 2017 sono interessate Amburgo e le due norvegesi Bergen e Oslo. Quando Cookson era solo presidente di Uk Cycling aveva espresso intenzione di riportare il mondiale in terra d'Albione venticinque anni dopo Goodwood ma non ricordo ulteriori sviluppi.
simociclo ha scritto:Ma fino a quale edizione sono già stati assegnati i mondiali? Si parla già del 2020 perchè fino al 2019 sono già stabilite le città che li ospiteranno?
2014 Ponferrada (?), 2015 Richmond, 2016 Doha quelli già assegnati.
Per il 2017 sono interessate Amburgo e le due norvegesi Bergen e Oslo. Quando Cookson era solo presidente di Uk Cycling aveva espresso intenzione di riportare il mondiale in terra d'Albione venticinque anni dopo Goodwood ma non ricordo ulteriori sviluppi.
Ma Qatar 2016 si diceva che dovevano farlo d'inverno?
no era il mondiale di calcio
pero' noto che le temperature attuali do Doha sono minima 31 massima 35.. (in settimana salira' fino a 39)
Temperature che ci son anche al Tour (non la minima)
Forse 3 settimane piu' avanti.. non sarebbe male come idea
Winter ha scritto:no era il mondiale di calcio
pero' noto che le temperature attuali do Doha sono minima 31 massima 35.. (in settimana salira' fino a 39)
Temperature che ci son anche al Tour (non la minima)
Forse 3 settimane piu' avanti.. non sarebbe male come idea
classico mondiale aperto a tutte le soluzioni. se lo fanno forte ci potrà anche essere una bella selezione, se se la prendono molto comoda possono arrivare in volata in 50 (stile lisbona).
dietzen ha scritto:classico mondiale aperto a tutte le soluzioni. se lo fanno forte ci potrà anche essere una bella selezione, se se la prendono molto comoda possono arrivare in volata in 50 (stile lisbona).
dietzen ha scritto:classico mondiale aperto a tutte le soluzioni. se lo fanno forte ci potrà anche essere una bella selezione, se se la prendono molto comoda possono arrivare in volata in 50 (stile lisbona).
edit: vabbè, in 50 forse no, ma 30 sì.
Secondo è più semplice di Valkenburg 2012?
siamo lì, valkenburg però aveva l'arrivo 2 km dopo il cauberg, qui c'è un po' più spazio per recuperare.
dietzen ha scritto:classico mondiale aperto a tutte le soluzioni. se lo fanno forte ci potrà anche essere una bella selezione, se se la prendono molto comoda possono arrivare in volata in 50 (stile lisbona).
edit: vabbè, in 50 forse no, ma 30 sì.
Secondo è più semplice di Valkenburg 2012?
siamo lì, valkenburg però aveva l'arrivo 2 km dopo il cauberg, qui c'è un po' più spazio per recuperare.
A Valkenburg non venne fatta selezione e infatti ricordo che arrivarono su per giù 40 corridori all'ultimo Cauberg
manca la parte in linea, non la rimpiangero'
pensando alla tendenza della Vuelta, mi sarei aspettato un tracciato per toporagni, mi devo dire soddisfatto, proprio perchè lascia spazio a diverse soluzioni, il chè mi sembra un buon requisito per un mondiale
e poi, nemmeno un Purito, è escluso a priori dalla vittoria
mi pare che la crono invece sia una specie di cronoscalata che probabilmente metterà fine al regno di Martin
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Ragazzi, quell'altimetria era quella che era stata presentata in un primo momento ma, come detto, l'UCI non ha approvato i percorsi (c'era anche la cronometro con arrivo in salita) quindi non è assolutamente che non ci sia il tratto in linea o che salite e discese siano effettivamente quelle
C'è l' idea Ponferrada 2014 si apra subito con la prova in linea elite maschile, e poi le prove in linea degli Juniores, donne e under 23, e nella seconda parte le crono e infine le cronosquadre, ma per ora è solo un progetto.
Jack ha scritto:Se ieri era tutto in circuito arrivavano in venti ed uno a uno con distacchi da tempi eroici
Sarebbe stato perfetto per Vincenzo
Non lo so sinceramente perché alla fine il più lucido non era certo lui,anche se come furia agonistica era sicuramente il migliore [/quote]
Però,sarebbe stato un grande duello
CicloSprint ha scritto:C'è l' idea Ponferrada 2014 si apra subito con la prova in linea elite maschile, e poi le prove in linea degli Juniores, donne e under 23, e nella seconda parte le crono e infine le cronosquadre, ma per ora è solo un progetto.
CicloSprint ha scritto:C'è l' idea Ponferrada 2014 si apra subito con la prova in linea elite maschile, e poi le prove in linea degli Juniores, donne e under 23, e nella seconda parte le crono e infine le cronosquadre, ma per ora è solo un progetto.
A me sembra che questo mondiale sia ancora tutto un progetto,e poi che fanno?fanno diventare l 'evento principale la cronosquadre?:o Ma si son rimbecilliti?
CicloSprint ha scritto:C'è l' idea Ponferrada 2014 si apra subito con la prova in linea elite maschile, e poi le prove in linea degli Juniores, donne e under 23, e nella seconda parte le crono e infine le cronosquadre, ma per ora è solo un progetto.
A me sembra che questo mondiale sia ancora tutto un progetto,e poi che fanno?fanno diventare l 'evento principale la cronosquadre?:o Ma si son rimbecilliti?
CicloSprint ha scritto:C'è l' idea Ponferrada 2014 si apra subito con la prova in linea elite maschile, e poi le prove in linea degli Juniores, donne e under 23, e nella seconda parte le crono e infine le cronosquadre, ma per ora è solo un progetto.
A me sembra che questo mondiale sia ancora tutto un progetto,e poi che fanno?fanno diventare l 'evento principale la cronosquadre?:o Ma si son rimbecilliti?
è solo una delle possibilità.
Speriamo la scartino questa possibilità.Se metti subito l' evento principale all' inizio poi l' interesse cala di brutto(poi in spagna dove le grosse chanches di vincere qualche medaglia ci sono solo nella prova in linea elite maschile).
La prova elite maschile si fa il primo giorno delle olimpiadi, qualè la differenza tra la prova elite maschile si fa il primo giorno delle olimpiadi e la prova elite maschile che si fa il primo giorno dei mondiali ?
la differenza è che alle olimpiadi il ciclismo è una delle tante discipliine, e le altre prove che interessano un pubblico meno vasto sono compensate dal fatto che ci sono tutte le altre discipline.
ai mondiali di fatto si vive la settimana nell'attesa dell'ultima prova, e per molti l'interesse delle altre prove è anche nel capire come è il percorso in vista della prova finale.
Ultima modifica di jumbo il lunedì 30 settembre 2013, 16:16, modificato 1 volta in totale.
CicloSprint ha scritto:La prova elite maschile si fa il primo giorno delle olimpiadi, qualè la differenza tra la prova elite maschile si fa il primo giorno delle olimpiadi e la prova elite maschile che si fa il primo giorno dei mondiali ?
Alla fine è diverso perchè il ciclismo alle Olimpiade conta,ma non quanto nuoto o atletica,massimo alle Olimpiadi potrebbe fare prima la cronometro e poi la prova in linea
CicloSprint ha scritto:La prova elite maschile si fa il primo giorno delle olimpiadi, qualè la differenza tra la prova elite maschile si fa il primo giorno delle olimpiadi e la prova elite maschile che si fa il primo giorno dei mondiali ?
Alle olimpiadi il ciclismo conta poco(anzi meglio che stia li al primo giorno perché ha più visibilità,mettilo nei giorni di Bolt o Phelps e di Vinokourov che batte Uran o di Bettini non se ne ricorderebbe nessun non appassionato), ai mondiali di ciclismo quale deve essere l' evento principe se non la corsa di gran lunga più importante??? Alle olimpiadi l' ultimo giorno cè la maratona proprio perché è legata alla storia di questa manifestazione(è nata proprio nella prima edizione di Atene 1896)
Non si possono paragonare Olimpiadi e Mondiali di Ciclismo