Vincenzo Nibali.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da prof »

galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Quintana non credo che faccia il Tour.la Movistar puntera' tutto su Valverde.che vedo in seconda fila assieme a Vincenzo.ora come ora, s'intende.
Su Quintana mi hanno quasi convinto ha dubitare della sua non presenza al Tour.
Finora ha fatto 24 giorni di corsa. Da un mese e più non compete. Ha capito che il Giro si decide negli ultimi due fine settimana e può giocarselo contro gli attuali rivali anche senza mai raggiungere il 100%.
A mio avviso un Quintana non al top non ha comunque problemi a reggere con i primissimi sulle salite del Giro.
Evans, Scarponi, Aru non credo che possano rappresentare un problema per il colombiano. Alla fine se tutto va come previsto se la gioca sopratutto con Purito e Uran.

Alla fine del Giro avrà 45 giorni di corsa che non mi sembrano un'esagerazione in ottica Tour, anzi.
Devo dire che la penso come te: in ogni caso uscirebbe dal Giro con una gamba favolosa e che sarebbe un grave peccato non sfruttare.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

prof ha scritto:
Admin ha scritto: ...
Io sinceramente non mi fascio la testa, un'altra Tirreno vinta avrebbe cambiato la carriera del siciliano? Solo se avesse conquistato la Liegi parleremmo di palmarès realmente arricchito... che però non l'abbia vinta, mi pare nell'ordine delle cose per uno come Vincenzo.
Non credo sia nell'ordine naturale delle cose che Nibali non possa vincere Classiche Monumento, specialmente la Liegi. Se mi dici che, finora, non ha dimostrato doti tattiche particolarmente brillanti, ci sto, ma è questo l'unico motivo per cui non ha ancora vinto. Se però parliamo di doti tattiche in epoca di radioline, la responsabilità ne risulta almeno condivisa con altri personaggi sul cui acume tattico e strategico sarebbe giusto indagare.
Non dico che Nibali non può vincere classiche monumento, del resto ci è già andato più volte vicinissimo; dico che perché ciò accada devono combinarsi diversi fattori, visto che lui non è veloce in volata. Per questo motivo è nell'ordine delle cose che non vinca, per me, e sarà straordinario quando ne vincerà una (prima o poi accadrà, a mio parere).

(Aspetto una tua risposta nel thread delle Comunicazioni).


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Su una cosa non sono d'accordo, ovvero sul fatto che Nibali non sia forte di testa. Da questo punto di vista secondo me lo sottovaluti un po'. Più che altro finora non hanno girato le gambe...
sarà, ma a me nibali continua a sembrare un corridore tremendamente "umorale", con una spiccata difficoltà a reggere le aspettative. la cosa la noto enormemente quando ha la sfortuna di trovarsi un microfono davanti, ma spesso pure in corso.
con tutto che negli ultimi 2-3 anni, di pari passo ad una grande crescita tattica, anche questi difetti mi pare che stiano avendo molto meno peso sul suo (ottimo) rendimento in gara.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Su una cosa non sono d'accordo, ovvero sul fatto che Nibali non sia forte di testa. Da questo punto di vista secondo me lo sottovaluti un po'. Più che altro finora non hanno girato le gambe...
sarà, ma a me nibali continua a sembrare un corridore tremendamente "umorale", con una spiccata difficoltà a reggere le aspettative. la cosa la noto enormemente quando ha la sfortuna di trovarsi un microfono davanti, ma spesso pure in corso.
con tutto che negli ultimi 2-3 anni, di pari passo ad una grande crescita tattica, anche questi difetti mi pare che stiano avendo molto meno peso sul suo (ottimo) rendimento in gara.
Davanti ai microfoni non da certamente il meglio, ne sono straconvinto anche io. Le aspettative mi pare che le regga piuttosto bene, sicuramente nelle corse a tappe. Nelle ultime due stagioni tra Tour, Giro e Vuelta non l'ho mai visto in difficoltà da questo punto di vista. Nello stesso periodo ha vinto in maniera molto diversa anche due Tirreno che non s'erano messe bene inizialmente.
Probabilmente soffre la pressione nelle corse in linea, conscio del fatto che per vincere deve correre alla perfezione senza avere a disposizione prove d'appello.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da cicloturista »

Leggo che alcuni qui sul forum già hanno cantato il De Profundis alla stagione agonistica di Vincenzo... Non vi sembra un pò prestino? Certo la prima parte di stagione è fallimentare, ma restano Tour, Vuelta, Mondiale e Lombardia. Anche una sola vittoria in una di queste corse, varrebbe veramente tanto...


L'articolo di admin in homepage invece mi sembra molto equilibrato invece, un analisi lucida


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Al di là dei segnali poco incoraggianti, sono convinto che Vincenzo farà un grande Tour...non lo vincerà (spero tantissimo di sbagliarmi), probabilmente farà terzo, ma vedrete che lascerà il segno.
Ad oggi la casella vittoria è a zero: dato inconfutabile, però bisogna mettere in conto un 2013 ad altissimi livelli da marzo fino ad inizio ottobre, la nascita della figlioletta, i famosi 2-3 kg in più...a proposito, mi viene in mente il buon Ulrich che in inverno diventava sferico a causa dei chili persi e a luglio volava.

Diamo fiducia a Vincenzo: finora, nei GT non ha quasi mai deluso (neanche al Giro 2011 dove trovò forse il miglior Contador di sempre). Piccolo promemoria:
2010: 3° al Giro, 1° alla Vuelta
2011: 3° (2° secondo l'albo d'oro) al Giro, 7° alla Vuelta
2012: 3° al Tour
2013: 1° al Giro, 2° alla Vuelta.

Sei podi in 4 anni, 2 vittorie. Che dire...Vincenzo ha tutta la mia fiducia!

PS: in cuor mio spero, al di là del risultato al Tour, che il prossimo anno il Giro ritorni l'obiettivo numero 1, e magari provare a correre anche il Tour senza puntarci tutta la stagione.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Subsonico »

cicloturista ha scritto:Leggo che alcuni qui sul forum già hanno cantato il De Profundis alla stagione agonistica di Vincenzo... Non vi sembra un pò prestino? Certo la prima parte di stagione è fallimentare, ma restano Tour, Vuelta, Mondiale e Lombardia. Anche una sola vittoria in una di queste corse, varrebbe veramente tanto...


L'articolo di admin in homepage invece mi sembra molto equilibrato invece, un analisi lucida

L'articolo è di Sulas, in quanto alla lucidità dell'Admin temo che stasera sarà al bar... :nospam: :unzunz:


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da nino58 »

riddler ha scritto:Solito scatto inconcludente di Nibali, ne abbiamo visti già al mondiale scatti come questi...
Forse voleva farsi fotografare un pò?
Mah... mi raccomando mettiamolo come capitano nei prossimi mondiali e andiamo a festeggiare i quarti posti!!!
Io ricordo ancora la delusione per l'argento olimpico di Rebellin, e qui si celebrano i piazzamenti fuori dal podio...
Pazienza Jago, pazienza. (cfr. Jafar, da "Alladin", Buena Vista Home Video - W.D. Production). :D ;)


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8581
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

Importante per valutare le prospettive di Nibali al Tour sarà Il Giro d'Italia. Aru e Scarponi, come il siciliano, finora si sono visti poco; se saranno protagonisti assoluti allora per Vincenzo potrà essere una conferma che il cammino di avvicinamento al Tour non è stato sbagliato.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
herbie
Messaggi: 8552
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da herbie »

Slegar ha scritto:Importante per valutare le prospettive di Nibali al Tour sarà Il Giro d'Italia. Aru e Scarponi, come il siciliano, finora si sono visti poco; se saranno protagonisti assoluti allora per Vincenzo potrà essere una conferma che il cammino di avvicinamento al Tour non è stato sbagliato.
sono sicuro che avrai degli elementi razionali per affermarlo, ma questa, però, me la devi spiegare....Aru e Scarponi, tra l'altro, non sono tra i primi 3-4 favoriti per Giro, come lo è Nibali per il Tour. Insomma, sarebbe già un successo arrivare a ridosso del podio, per loro. Quindi, rispetto al rendimento al Trentino, ad esempio sarebbero quasi in linea con i rapporti di forza previsti, mentre Nibali, rispetto a quei rapporti, ha ancora davanti troppi corridori.
Inoltre, atleticamente gli assomiglia un po' Aru, ma Scarponi, anche per come si muove di solito e per i rapporti che spinge, direi di no.


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Ora cosa farà nibali? quest'anno ha avuto un programma iniziale un po' strano e comunque diverso dagli altri (escludiamo froome e il mal di schiena).
Alla fine è andato sul Teide, è tornato ingolfato e non certo per vincere alle ardenne. Ora ha fatto il solo romandia e si riferma: boh!
Contador, valverde, kwk, wiggings e altri hanno avuto un programma "classico" che li ha portati ad avere diversi giorni di corsa ad alto livello, ora si fermano fino al delfinato/svizzera per allenarsi mentre l'avvicinamento di nibali non l'ho proprio capito! Nel 2012 del terzo posto al tour è partito presto per arrivare al picco dalla tirreno di marzo alla liegi di aprile. Quel programma aveva un senso e andava ripercorso con la consapevolezza e la maggior esperienza di oggi. Che ne dite?


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18738
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

se non ricordo male, in altura ci ando' anche nel 2012, e dopo rischio' di vincere la Liegi.mi sembra, eh...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

matteo.conz ha scritto:Nel 2012 del terzo posto al tour è partito presto per arrivare al picco dalla tirreno di marzo alla liegi di aprile. Quel programma aveva un senso e andava ripercorso con la consapevolezza e la maggior esperienza di oggi. Che ne dite?
Che con quel programma comunque non andò vicino a vincere il Tour.
Io comprendo che abbia voluto tentare un'altra strada. Il problema nel nostro caso è che lui è il primo a dirsi dubbioso. È questo che dà da pensare.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Nel 2012 del terzo posto al tour è partito presto per arrivare al picco dalla tirreno di marzo alla liegi di aprile. Quel programma aveva un senso e andava ripercorso con la consapevolezza e la maggior esperienza di oggi. Che ne dite?
Che con quel programma comunque non andò vicino a vincere il Tour.
Io comprendo che abbia voluto tentare un'altra strada. Il problema nel nostro caso è che lui è il primo a dirsi dubbioso. È questo che dà da pensare.
Il punto è che il programma corse seguito da Nibali quest'anno è praticamente lo stesso del 2012, ha semplicemente sostituito la Tirreno con la Parigi-Nizza. Quindi, almeno apparentemente, il tipo di preparazione è la stessa, mentre i risultati sono abbastanza diversi. Ed è questo, credo, che induce alcuni al pessimismo. Dico apparentemente perchè poi in realtà non conosciamo ne il tipo di preparazione svolta 2 anni fa ne quella che sta seguendo quest'anno, che potrebbero essere anche decisamente differenti, nonostante la similitudine del calendario.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18738
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Admin ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Nel 2012 del terzo posto al tour è partito presto per arrivare al picco dalla tirreno di marzo alla liegi di aprile. Quel programma aveva un senso e andava ripercorso con la consapevolezza e la maggior esperienza di oggi. Che ne dite?
Che con quel programma comunque non andò vicino a vincere il Tour.
Io comprendo che abbia voluto tentare un'altra strada. Il problema nel nostro caso è che lui è il primo a dirsi dubbioso. È questo che dà da pensare.
a me sembra di aver percepito sin dalla programmazione della stagione una certa divergenza tra le vedute di Vino e quelle di Martinelli e Nibali(che forse avrebbero voluto far il Giro).anche queste esternazioni di Nibali potrebbero nascondere dei malumori nei confronti di chi l'ha praticamente costretto a scegliere questo tipo di avvicinamento al Tour.sono solo impressioni personali.chiaro.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Mystogan »

barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Nel 2012 del terzo posto al tour è partito presto per arrivare al picco dalla tirreno di marzo alla liegi di aprile. Quel programma aveva un senso e andava ripercorso con la consapevolezza e la maggior esperienza di oggi. Che ne dite?
Che con quel programma comunque non andò vicino a vincere il Tour.
Io comprendo che abbia voluto tentare un'altra strada. Il problema nel nostro caso è che lui è il primo a dirsi dubbioso. È questo che dà da pensare.
a me sembra di aver percepito sin dalla programmazione della stagione una certa divergenza tra le vedute di Vino e quelle di Martinelli e Nibali(che forse avrebbero voluto far il Giro).anche queste esternazioni di Nibali potrebbero nascondere dei malumori nei confronti di chi l'ha praticamente costretto a scegliere questo tipo di avvicinamento al Tour.sono solo impressioni personali.chiaro.
Nibali è confermato che avrebbe voluto lui fare il Giro?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18738
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

per certo non lo so..ma ho avuto questa impressione.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
el_condor

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da el_condor »

cauz. ha scritto:giriamola in maniera diversa, allora.
un nibali che arriva a fine stagione con una cifra tra 0 e 1 nella casella vittorie e un buon piazzamento (diciamo tra 3° e 4°) al tour de france come andrebbe valutato?
giustissimo...
ciao


el_condor

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da el_condor »

Camoscio madonita ha scritto:Al di là dei segnali poco incoraggianti, sono convinto che Vincenzo farà un grande Tour...non lo vincerà (spero tantissimo di sbagliarmi), probabilmente farà terzo, ma vedrete che lascerà il segno.
Ad oggi la casella vittoria è a zero: dato inconfutabile, però bisogna mettere in conto un 2013 ad altissimi livelli da marzo fino ad inizio ottobre, la nascita della figlioletta, i famosi 2-3 kg in più...a proposito, mi viene in mente il buon Ulrich che in inverno diventava sferico a causa dei chili persi e a luglio volava.

Diamo fiducia a Vincenzo: finora, nei GT non ha quasi mai deluso (neanche al Giro 2011 dove trovò forse il miglior Contador di sempre). Piccolo promemoria:
2010: 3° al Giro, 1° alla Vuelta
2011: 3° (2° secondo l'albo d'oro) al Giro, 7° alla Vuelta
2012: 3° al Tour
2013: 1° al Giro, 2° alla Vuelta.

Sei podi in 4 anni, 2 vittorie. Che dire...Vincenzo ha tutta la mia fiducia!

PS: in cuor mio spero, al di là del risultato al Tour, che il prossimo anno il Giro ritorni l'obiettivo numero 1, e magari provare a correre anche il Tour senza puntarci tutta la stagione.
sono convinto che di piazzamenti ne avra' ancora parecchi ma per quanto riguarda vittorie in grandi Giri dubito (mentre non escludo posti sul podio)...
Ciao
el_condor


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18738
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

invece io credo sia lecito attendersi da qua a fine carriera ancora un paio di trionfi nei gt..a meno che non abbia un declino precoce.
ma se continua con questi standard qualche vittoria arriva quasi sicuramente.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
el_condor

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da el_condor »

barrylyndon ha scritto:invece io credo sia lecito attendersi da qua a fine carriera ancora un paio di trionfi nei gt..a meno che non abbia un declino precoce.
ma se continua con questi standard qualche vittoria arriva quasi sicuramente.
vittoria in grandi Giri ?
Al Tour non certamente: alla Vuelta e al Giro non impossibile se le circostanze saranno favorevoli ,a, secondo me, abbastanza improbabile (vedere ordini di arrivo in grandi giri vinti..).
Dpo la vittoria di Cunego sul NG ciclismo scrissi che difficilmente ne avrebbe vinto un altro mentre non escludevo una vittoria in un giro di una settimana o una classica tipo freccia: mi beccai insulti da tutti (Google Basso-Cunego 6-0)....

ciao


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18738
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Eddai..condor.cone fai a scriver certe cose ?una vuelta l'ha vinta horner,un tour Sastre..beato te che hai la verità in tasca,che vuoi che ti dica.magari dammi qualche numero buono per il superenalotto.allora.si ragiona sul futuro ove le sicurezze da te esternate lasciano il tempo che trovano.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

barrylyndon ha scritto:invece io credo sia lecito attendersi da qua a fine carriera ancora un paio di trionfi nei gt..a meno che non abbia un declino precoce.
ma se continua con questi standard qualche vittoria arriva quasi sicuramente.
"un paio di trionfi nei gt" mi sembra un po' generico, se parliamo di Giro e Vuelta direi di si. Nibali può vincere ancora dei Giri d'Italia e diventare quello che tanti non riescono a diventare, cioè plurivincitori di giri d'Italia come Gotti, Simoni e soprattutto quello che preferisco Savoldelli. Magari non è interessato. Poi ci sono corridori (italiani) che fanno di tutto per salire di un gradino, puntando al Tour dove chi lo vince, fa parte del ristretto campo composto fra gli altri da Coppi, Bartali, Gimondi.
Io andrei con i piedi di piombo a dire che Nibali è finito, anzi...
Per il bilancio 2014, da buon commercialista, consiglierei di fare consuntivi dopo che l'esercizio si sia chiuso. :)


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20284
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da galliano »

Salvatore77 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:invece io credo sia lecito attendersi da qua a fine carriera ancora un paio di trionfi nei gt..a meno che non abbia un declino precoce.
ma se continua con questi standard qualche vittoria arriva quasi sicuramente.
"un paio di trionfi nei gt" mi sembra un po' generico, se parliamo di Giro e Vuelta direi di si. Nibali può vincere ancora dei Giri d'Italia e diventare quello che tanti non riescono a diventare, cioè plurivincitori di giri d'Italia come Gotti, Simoni e soprattutto quello che preferisco Savoldelli. Magari non è interessato. Poi ci sono corridori (italiani) che fanno di tutto per salire di un gradino, puntando al Tour dove chi lo vince, fa parte del ristretto campo composto fra gli altri da Coppi, Bartali, Gimondi.
Io andrei con i piedi di piombo a dire che Nibali è finito, anzi...
Per il bilancio 2014, da buon commercialista, consiglierei di fare consuntivi dopo che l'esercizio si sia chiuso. :)
Ovviamente dipende sempre dalla qualità dei rivali, ma mi sembra assolutamente possibile che Nibali vinca ancora un paio di GT considerando GIro o Vuelta. Molto più complicato che vinca il Tour.

A proposito di Simoni, so che non riscuote molte simpatie, ma nel mio personalissimo cartellino di Giri ne ha vinti 4 (2002+2005). In pratica Salvoldelli sta a zero. Ce ne sarebbe pure un quinto da discutere (2004) :P ma quello lo perse più per la caduta nella crono (in friuli, mi pare) che compromise la sua condizione.


Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

galliano ha scritto: A proposito di Simoni, so che non riscuote molte simpatie, ma nel mio personalissimo cartellino di Giri ne ha vinti 4 (2002+2005). In pratica Salvoldelli sta a zero. Ce ne sarebbe pure un quinto da discutere (2004) :P ma quello lo perse più per la caduta nella crono (in friuli, mi pare) che compromise la sua condizione.
Anche a me piace molto Simoni. Corridore vero, onesto, arcigno.
2 vittorie con 8 podi complessivi al Giro, dimostrano una spiccata attitudine per la corsa rosa ed una continuità invidiabile.
Naturalmente fuori dai nostri confini non è riuscito ad entrare nei 10 né al Tour e né alla Vuelta. Abbastanza assente anche nelle gare di un giorno e brevi corse a tappe.
Questo purtoppo lo fa diventare l'archetipo del "corridore solo da giro"

Eppure stava quasi vincendo un mondiale a lui non congeniale. :D


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Io sono d' accordo sulla possibilità per Vincenzo di aggiudicarsi ancora qualche GT (per "qualche" intendo anch' io naturalmente due o tre).
Secondo me a vincere un altro Giro d' Italia non dovrebbe avere problemi, già un pò più difficile il terzo. Comunque nella migliore delle possibilità si fermerà al terzo, perchè al Giro e al Tour o ne vinci tre o vai direttamente a cinque :D

Per quest' anno ormai la vedo problematica per il Tour, in futuro chissà. Sastre l' ha vinto a 33 anni, Evans a 34 anni, e per quanto Vincenzo possa benissimo avere un percorso diverso, questo in teoria gli dà ancora qualche possibilità.


marc
Messaggi: 2825
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da marc »

Salvatore77 ha scritto:
galliano ha scritto: A proposito di Simoni, so che non riscuote molte simpatie, ma nel mio personalissimo cartellino di Giri ne ha vinti 4 (2002+2005). In pratica Salvoldelli sta a zero. Ce ne sarebbe pure un quinto da discutere (2004) :P ma quello lo perse più per la caduta nella crono (in friuli, mi pare) che compromise la sua condizione.
Anche a me piace molto Simoni. Corridore vero, onesto, arcigno.
2 vittorie con 8 podi complessivi al Giro, dimostrano una spiccata attitudine per la corsa rosa ed una continuità invidiabile.
Naturalmente fuori dai nostri confini non è riuscito ad entrare nei 10 né al Tour e né alla Vuelta. Abbastanza assente anche nelle gare di un giorno e brevi corse a tappe.
Questo purtoppo lo fa diventare l'archetipo del "corridore solo da giro"

Eppure stava quasi vincendo un mondiale a lui non congeniale. :D
MI pare che Simoni si sia piazzato anche a un Lombardia. A parte questo piazzamento, la sua carriera non mi è piaciuta per nulla perché unicamente incentrata sul Giro d'Italia, come i già citati Gotti, Savoldelli e Garzelli, che a parte qualche rara eccezione facevano il Giro e poi sparivano. Iperspecializzazione a tinte rosa. Robe che in confronto gente come Froome o Contador sembran quasi corridori vecchio stampo. I girini sopracitati, per quanto mi riguarda, non sono da considerarsi campioni del nostro sport. Chiappucci, per esempio, ha avuto una carriera a mio avviso molto più prestigiosa pur non avendo mai vinto sto benedetto Giro e nemmeno un Gt. Pure Nibali è di tutt'altro spessore rispetto a Simoni-Savoldelli-Gotti-Garzelli anche se non dovesse mai più vincere nulla in tutta la sua carriera. Per fortuna il livello del Giro negli ultimi anni è aumentato e non c'è più spazio per simili "eroi domestici" unicamente votati alla "rosa"


perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8581
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

herbie ha scritto:
Slegar ha scritto:Importante per valutare le prospettive di Nibali al Tour sarà Il Giro d'Italia. Aru e Scarponi, come il siciliano, finora si sono visti poco; se saranno protagonisti assoluti allora per Vincenzo potrà essere una conferma che il cammino di avvicinamento al Tour non è stato sbagliato.
sono sicuro che avrai degli elementi razionali per affermarlo, ma questa, però, me la devi spiegare....Aru e Scarponi, tra l'altro, non sono tra i primi 3-4 favoriti per Giro, come lo è Nibali per il Tour. Insomma, sarebbe già un successo arrivare a ridosso del podio, per loro. Quindi, rispetto al rendimento al Trentino, ad esempio sarebbero quasi in linea con i rapporti di forza previsti, mentre Nibali, rispetto a quei rapporti, ha ancora davanti troppi corridori.
Inoltre, atleticamente gli assomiglia un po' Aru, ma Scarponi, anche per come si muove di solito e per i rapporti che spinge, direi di no.
La mia affermazione non si basa sulle prestazioni ottenute quest'anno ma sulle similitudini tra i percorsi di avvicinamento ai grandi giri in questa stagione e le prestazioni ottenute lo scorso anno prima del Giro d'Italia.

Nibali ha finalizzato la stagione sul Tour, Aru e Scarponi sul Giro con il marchigiano che andrà ad aiutare Vincenzo in Francia e tutti e tre sembra che abbiano impostato dei percorsi di avvicinamento similari e sicuramente in questo scorcio di stagione non hanno mostrato le loro potenzialità. Nibali finora non ha mostrato certamente la gamba vista l'anno scorso alla Tirreno ed al Trentino e questo ci può stare visto che mancano due mesi alla partenza della Grand Boucle, però non si sono neanche visti i colpi di pedale di Scarponi a Liegi e di Aru a Sega di Ala.

Se al Giro vedremo Scarponi battagliare con i primi in salita e Aru riconfermarsi o migliorare quanto fatto sulle Tre Cime di Lavaredo vuol dire che l'impostazione data da Slongo alla preparazione dei GT è stata fondamentalmente corretta. Se però nella corsa rosa i due ciclisti dell'Astana correranno da "regolaristi" mettendo in mostra poca brillantezza, soprattutto in salita, qualche dubbio sull'efficacia del percorso di avvicinamento al Tour potrebbe nascere nella testa di Nibali e della dirigenza dell'Astana.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da prof »

Mah, Slegar, mi sembra quasi uno spreco di analisi spingersi fino a questo punto. Buono certamente per chi ritiene che il ciclismo e le prestazioni di un corridore si possano programmare fino a questi livelli di dettaglio. A me, piu' semplicisticamente, sembra che Aru sia quel che è e Scarponi un corridore ormai un po' spremuto. Per Nibali la cosa mi prende un po' e anche se ho già una mia idea, preferisco vedere cosa ne viene fuori al Tour.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8581
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

Non è uno spreco di analisi ma una mia curiosità personale. Visto che Nibali e Aru (non so Scarponi) hanno passato parecchio tempo sul Teide, fino al ridosso delle gare, sono abbastanza scettico sulla brillantezza che potrà mostrare il sardo almeno ad inizio Giro.

Del mondo del ciclismo non so molto ma nello sci fondo, sport che per certi aspetti può essere assimilato alla bicicletta, conosco parecchi tecnici d'alto livello. In questo sport gli allenamenti in ghiacciaio, quindi in altura, si svolgono al massimo fino a metà settembre (due mesi prima della stagione agonistica), poi si tende a scendere di quota per non rimanere imballati. Poi i norvegesi si spostano oltre i circolo polare, gli svedesi tirano fuori la neve dalle buche di Mora, finlandesi e tedeschi hanno il loro skitunnel mentre gli atleti dei paesi alpini restano "in alto", però sono montanari o valligiani e quindi abituati all'altura (non mi sembra il caso di Nibali e Aru visto che sommando le altitudini sul livello del mare dei loro luoghi di origine arriveranno forse a 200 m). Dalla fine di ottobre, comunque, tutti prendono armi e bagagli e si spostano in Scandinavia a non più di 2-300 m.slm.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da prof »

Se puo' interessare, la penso come te sulla preparazione in altura e comprendo perfettamente la tua curiosità "scientifica" anche se, ribadisco, temo che Aru e Scarponi non siano test molto probanti per le ragioni che ho addotto.
Cionondimeno, è vero, sarà interessante sguirli anche per i motivi che citi tu.


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Ma dopo due mesi gli effetti sul sangue dell'altura non svaniscono?


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8581
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

matteo.conz ha scritto:Ma dopo due mesi gli effetti sul sangue dell'altura non svaniscono?
Non è un problema di sangue ma di allenamento. Gli sciatori d'estate vanno in altura .......... perché è l'unico posto dove possono trovare la neve, altrimenti devono mettersi a testa in giù ed andare agli antipodi; in altura, ma a qute ben più basse, svolgono un "richiamo" di circa una settimana, questo si per agire sul sangue, solamente a ridosso dei grandi appuntamenti (olimpiadi e mondiali).


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Camoscio madonita ha scritto:Al di là dei segnali poco incoraggianti, sono convinto che Vincenzo farà un grande Tour...non lo vincerà (spero tantissimo di sbagliarmi), probabilmente farà terzo, ma vedrete che lascerà il segno.
Ad oggi la casella vittoria è a zero: dato inconfutabile, però bisogna mettere in conto un 2013 ad altissimi livelli da marzo fino ad inizio ottobre, la nascita della figlioletta, i famosi 2-3 kg in più...a proposito, mi viene in mente il buon Ulrich che in inverno diventava sferico a causa dei chili persi e a luglio volava.

Sei podi in 4 anni, 2 vittorie. Che dire...Vincenzo ha tutta la mia fiducia!

PS: in cuor mio spero, al di là del risultato al Tour, che il prossimo anno il Giro ritorni l'obiettivo numero 1, e magari provare a correre anche il Tour senza puntarci tutta la stagione.
Quoto tutto per filo e per segno, più il fatto che al suo fianco c'è Slongo non mi preoccuperei più di tanto


2024. amstel, romandia
el_condor

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da el_condor »

Visconte85 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Al di là dei segnali poco incoraggianti, sono convinto che Vincenzo farà un grande Tour...non lo vincerà (spero tantissimo di sbagliarmi), probabilmente farà terzo, ma vedrete che lascerà il segno.
Ad oggi la casella vittoria è a zero: dato inconfutabile, però bisogna mettere in conto un 2013 ad altissimi livelli da marzo fino ad inizio ottobre, la nascita della figlioletta, i famosi 2-3 kg in più...a proposito, mi viene in mente il buon Ulrich che in inverno diventava sferico a causa dei chili persi e a luglio volava.

Sei podi in 4 anni, 2 vittorie. Che dire...Vincenzo ha tutta la mia fiducia!

PS: in cuor mio spero, al di là del risultato al Tour, che il prossimo anno il Giro ritorni l'obiettivo numero 1, e magari provare a correre anche il Tour senza puntarci tutta la stagione.
Quoto tutto per filo e per segno, più il fatto che al suo fianco c'è Slongo non mi preoccuperei più di tanto
Cunego ha detto che, probabilmente, il suo trasferimento a Lugano ha influito negativamente: potrebbe essere la stessa cosa per Nibali ?
A me piace molto la Svizzera ma per un ciclista penso la Toscana sia piu' adatta (condizioni climatiche...)

ciao


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18738
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

non so Condor.personalmente non lo credo.abitava in Svizzera anche l'anno scorso.quantunque queste residenze estere non riscuotano in me tanta ammirazione..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

el_condor ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Al di là dei segnali poco incoraggianti, sono convinto che Vincenzo farà un grande Tour...non lo vincerà (spero tantissimo di sbagliarmi), probabilmente farà terzo, ma vedrete che lascerà il segno.
Ad oggi la casella vittoria è a zero: dato inconfutabile, però bisogna mettere in conto un 2013 ad altissimi livelli da marzo fino ad inizio ottobre, la nascita della figlioletta, i famosi 2-3 kg in più...a proposito, mi viene in mente il buon Ulrich che in inverno diventava sferico a causa dei chili persi e a luglio volava.

Sei podi in 4 anni, 2 vittorie. Che dire...Vincenzo ha tutta la mia fiducia!

PS: in cuor mio spero, al di là del risultato al Tour, che il prossimo anno il Giro ritorni l'obiettivo numero 1, e magari provare a correre anche il Tour senza puntarci tutta la stagione.
Quoto tutto per filo e per segno, più il fatto che al suo fianco c'è Slongo non mi preoccuperei più di tanto
Cunego ha detto che, probabilmente, il suo trasferimento a Lugano ha influito negativamente: potrebbe essere la stessa cosa per Nibali ?
A me piace molto la Svizzera ma per un ciclista penso la Toscana sia piu' adatta (condizioni climatiche...)

ciao
questa della Svizzera a me sembra tanto una barzelletta...


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da cicloturista »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:


questa della Svizzera a me sembra tanto una barzelletta...
quali sono le prossime corse in programma per vincenzo?

Tranchee sei di Falconara ? quindi Valico della Crocetta a gogo eh? .....bellissimi posti!


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Domanda un pò stupida e alquanto improbabile, ma che mi balenava in mente stamani: secondo voi il Nibali del Giro 2013 sarebbe riuscito a far meglio di Quintana ed Aru nella cronoscalata del Grappa?


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

Non lo so, ma se ci fosse riuscito sarebbe stata una cronosqualata!!! :D :bici:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4383
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Brogno »

Admin ha scritto:Non lo so, ma se ci fosse riuscito sarebbe stata una cronosqualata!!! :D :bici:
Penso che avrebbe tirato i freni l'ultimo km solo per evitare questo titolone! :D


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10739
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Admin ha scritto:Non lo so, ma se ci fosse riuscito sarebbe stata una cronosqualata!!! :D :bici:
Ah, il caro calembour tanto amato dai giornalisti negli anni 90 - e da Admin


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Admin ha scritto:Non lo so, ma se ci fosse riuscito sarebbe stata una cronosqualata!!! :D :bici:
Ah, il caro calembour tanto amato dai giornalisti negli anni 90 - e da Admin
Quanto son retrò? :D :hippy:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Io ne approfitto per rispolverare una questione sollevata da non mi ricordo chi.

Si diceva che per valutare il lavoro di Slongo occorresse aspettare il Giro, per vedere cosa sarebbero stato in grado di fare Scarponi e Aru. Tralasciando Scarponi, che si sa come è andata a finire e quindi resta un' incognita, ma Aru sta facendo davvero bene.

Quindi, in quest' ottica, quanto è possibile che effettivamente il lavoro di Slongo sia stato efficace, e che possiamo ritrovare un Vincenzo davvero in forma per il Tour?


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da nino58 »

Farà Delfinato o Svizzera ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Mystogan »

nino58 ha scritto:Farà Delfinato o Svizzera ?
Delfinato


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Oude Kwaremont ha scritto:Io ne approfitto per rispolverare una questione sollevata da non mi ricordo chi.

Si diceva che per valutare il lavoro di Slongo occorresse aspettare il Giro, per vedere cosa sarebbero stato in grado di fare Scarponi e Aru. Tralasciando Scarponi, che si sa come è andata a finire e quindi resta un' incognita, ma Aru sta facendo davvero bene.

Quindi, in quest' ottica, quanto è possibile che effettivamente il lavoro di Slongo sia stato efficace, e che possiamo ritrovare un Vincenzo davvero in forma per il Tour?
L'atleta che Slongo conosce meglio di tutti è Nibali e viceversa. Se lo scopo di Slongo è quello di portare un nibali tirato a lucido per il Tour state sicuri che sarà così. Sul Teide avrà coperto le lacune di questo inverno :)


2024. amstel, romandia
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26649
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cicloturista ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:


questa della Svizzera a me sembra tanto una barzelletta...
quali sono le prossime corse in programma per vincenzo?

Tranchee sei di Falconara ? quindi Valico della Crocetta a gogo eh? .....bellissimi posti!
Si :) è la prima salita vera che ho scalato . Però è decisamente più duro salire da Torremezzo fino a Falconara, strada più breve ma pendenze più serie
A livello paesaggistico la Crocetta però mi piace molto di più :cincin:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Crocetta vecchia o statale nuova ;)


2024. amstel, romandia
el_condor

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da el_condor »

barrylyndon ha scritto:invece io credo sia lecito attendersi da qua a fine carriera ancora un paio di trionfi nei gt..a meno che non abbia un declino precoce.
ma se continua con questi standard qualche vittoria arriva quasi sicuramente.

io invece penso che un grande Giro non lo vincerà piu'.Contador, froome, Quintana , Wiggins e poi Rodríguez, Valverde, Aru: almeno uno o due della lista lo precederanno. Tutti sono piu' forti di lui in salita e molti anche a cronometro. Ad ogni modo presto avremo un responso...

ciao


Bloccato