Migliore ciclista di sempre in salita

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Ritorno, solo un attimo
Mi ripeto, c'è un motivo per il quale non stai più scrivendo? Devo essermelo perso... :boh:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Quel giorno Riccò volava sulle ali della Cera,stilisticamente ricordava molto Pantani,ma ho visto molta gente andare più forte di quel Riccò.
Dice bene HotDog,scollinarono in 40,segno che la velocità dietro non era altissima.
Stesso Riccò che nella prima vera tappa pirenaica fece tutt'altro che sfracelli a Hautacam.
Preferirei non parlare più di questo piccolo uomo che ha tradito la memoria di un grande come Aldo Sassi.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

HOTDOG ha scritto: però erano appunto in 40 e scollinarono a 1' da Riccò, il che vuol dire che se il più debole di quei 40 ha potuto scollinare a 1' allora i più forti sarebbero stati almeno molto più vicini
Sì, specificandolo volevo anche significare questo...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Venus
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 18:35

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Venus »

Io, data l'età ho iniziato a vedere il ciclismo da indurain in avanti. Con consapevolezza di quello che stava accadendo però, solo da fine anni 90' primi anni del 2000. Quindi in quel lasso di tempo, credo che Pantani sia, per me il miglior scalatore visto e ammirato. Concordo inoltre sul fatto che, molto probabilmente, non abbiamo nemmeno visto il miglior Pantani, a causa prima di cadute ed in seguito dei fattacci rilegati a campiglio.
Per tornare agli ultimi anni, ritengo che Contador sia il migliore nel complesso, ovviamente tra alti e bassi.. Anche più di Armstrong. Quest'ultimo però era decisamente più forte a crono :D
Di riccò non so realmente cosa dire. E' quasi mio coetaneo, da allievo e junior aveva una marcia in più in salita, ma già allora era molto discusso. Difficile capire dove fosse il suo netto, tolto il turbo.


KELLY1
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 16:34

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da KELLY1 »

josè manuel fuente .
fino all'epoca dell'epo ,poi più nessuno.


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Si parlava di scatti,spaventoso questo di Armstrong(dal minuto 0:37)al Tour del 2001 nella tappa di Ax 3 Domaines.

Quell'Armstrong in salita faceva paura,a cronometro faceva paura,in entrambi i terreni avrebbe bastonato il miglior Contador.
Infatti considero l'Armstrong del 2001 il più forte corridore da corse a tappe del ciclismo moderno.
In sintesi,in salita andava quasi come il miglior Pantani e a cronometro andava forte come Indurain.



Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da cauz. »

saro' banale e conservatore..
ma da cio' che ho letto e sentito raccontare, continuo a credere che sia stato gino bartali. :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pantani the best ha scritto: In sintesi,in salita andava quasi come il miglior Pantani e a cronometro andava forte come Indurain.
No, direi che univa caratteristiche vicine ai quei due i quali però, ognuno nel suo, gli restano superiori. Poi non va dimenticato che a quei livelli sovrumani durava un mese all'anno....


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Salvatore77
Messaggi: 6699
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Pantani the best ha scritto:Si parlava di scatti,spaventoso questo di Armstrong(dal minuto 0:37)al Tour del 2001 nella tappa di Ax 3 Domaines.

Quell'Armstrong in salita faceva paura,a cronometro faceva paura,in entrambi i terreni avrebbe bastonato il miglior Contador.
Infatti considero l'Armstrong del 2001 il più forte corridore da corse a tappe del ciclismo moderno.
In sintesi,in salita andava quasi come il miglior Pantani e a cronometro andava forte come Indurain.
Indurain andava più forte di Lance a cronometro, decisamente più forte.
Inoltre in salita quelle poche volte che ha avuto bisogno di attaccare ha fatto molto male a tutti. Credo che il valore assoluto di Miguelon è quasi ignoto perchè arrivare con quattro minuti di vantaggio in classifica generale ai piedi della prima salita ti permette di amministrare con parsimonia le energie.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Qui parla il cuore! Per la serie "sono sempre i migliori che se ne vanno anzitempo" il più forte di sempre per me è tale Charly Gaul, stranamente delle stessa terra degli Schleckini! :champion: :champion: :D

Lo scatto con cui, nella penultima tappa del Giro 1959, riuscì a dare quasi 9 minuti ad Anquetil sulla salita mia omonima ( questo è il motivo per cui ho scelto il nickname ;) ) che dal versante francese è ben più che pedalabile, dice tutto! :clap: :clap:


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

"Indurain andava più forte di Lance a cronometro, decisamente più forte."

@salvatore77

Armstrong ha vinto 6 delle ultime 7 cronometro dei suoi 7 Tour,Indurain non arrivò a tanto nei suoi 5 Tour.
Armstrong ha vinto due cronoscalate su due,più due prologhi,questo nonostante spesso avesse contro uno dei più grandi cronoman della storia,un certo Jan Ullrich.
Nel 1999 vinse le due cronometro più il prologo,battendo in tutte e tre le frazioni uno specialista come Zulle.
Sullo stesso identico percorso nel 1999 fece un tempo nel prologo migliore dell'Indurain 95,anche se questi dati trovano il loro tempo.
Ma forse la sua gara migliore è stata la cronometro iniziale del Tour 2005,dove in soli 20km riprese e staccò Ullrich.
Per questo e altro penso che Armstrong a cronometro minimo valesse Indurain.
A questo ci aggiungo la spettacolarità della sua frequenza di pedalata,spesso avvicinava le 115 al minuto :o
Ultima modifica di Pantani the best il martedì 26 luglio 2011, 23:33, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Pantani the best ha scritto: [Armstrong]
Nel 1999 vinse le due cronometro più il prologo,battendo in tutti e tre le frazioni uno specialista come Zulle.
Sullo stesso identico percorso nel 1999 fece un tempo nel prologo migliore dell'Indurain 95,anche se questi dati trovano il loro tempo.
Anno di Grazia MIM:l'anno in cui lo stesso Roi American ha ammesso di avere preso "qualche cosuccia" per andare più forte! :diavoletto: :diavoletto: Dal tuo intero messaggio si capisce perché i francesi, ed il sottoscritto, non potevano vederlo! :vomitino:


SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

"Chi non ha peccato scagli la prima pietra"

Difficile dire chi lo potesse fare in quei anni.
Armstrong non era simpatico neanche a me,ma non per questo bisogna dire che lui vinceva perchè era dopato.
Era semplicemente il più forte.
Poi se parliamo di sospetti potremmo mettere in mezzo anche il campione navarro.

Sui francesi stendiamo un velo pietoso.
Hanno amato Virenque e oggi amano Vockler,due tra i corridori più antipatici della storia,entrambi bravi a fare gli attori davanti alle telecamere.
Odiavano Armstrong come oggi odiano Contador,ma forse ieri con Armstrong e oggi con Contador il loro odio nei loro confronti può derivare dall'invidia del non avere simili fuoriclasse,ma solo corridori dal livello discreto(pochi) al mediocre(molti).
Negli ultimi 15 anni escludo Jalabert,campione in tutti i sensi.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pantani the best, il tasto "quote" in alto a destra ti permette di citare più comodamente i passi a cui stai rispondendo.

Comunque Lance le ha beccate anche a cronometro ogni tanto e non sempre da fenomeni assoluti (Ullrich) ma anche da corridori ottimi e non di più (Millar, Botero, Zabriskie). Indurain a cronometro andava più forte, poco conta che abbia ottenuto meno risultati.
Considera anche che Lance correva i suoi Tour andando a regimi altissimi in tutte le tappe decisive (cronometro e tappe di montagna, salvo rari casi in cui erano consentite delle sortite programmate), mentre Miguel gestiva molto di più, soprattutto in montagna. Tra l'altro Zuelle, grande cronoman, è stato avversario anche di Miguel mica solo di Lance.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da dietzen »

Pantani the best ha scritto:"Indurain andava più forte di Lance a cronometro, decisamente più forte."

@salvatore77

Armstrong ha vinto 6 delle ultime 7 cronometro dei suoi 7 Tour,Indurain non arrivò a tanto nei suoi 5 Tour.
Armstrong ha vinto due cronoscalate su due,più due prologhi,questo nonostante spesso avesse contro uno dei più grandi cronoman della storia,un certo Jan Ullrich.
Nel 1999 vinse le due cronometro più il prologo,battendo in tutte e tre le frazioni uno specialista come Zulle.
Sullo stesso identico percorso nel 1999 fece un tempo nel prologo migliore dell'Indurain 95,anche se questi dati trovano il loro tempo.
Ma forse la sua gara migliore è stata la cronometro iniziale del Tour 2005,dove in soli 20km riprese e staccò Ullrich.
Per questo e altro penso che Armstrong a cronometro minimo valesse Indurain.
A questo ci aggiungo la spettacolarità della sua frequenza di pedalata,spesso avvicinava le 115 al minuto :o
sono d'accordo con salvatore che contro il tempo indurain fosse certamente superiore ad armstrong (e al miglior ullrich del 97 e del 2003), soprattutto sul lungo chilometraggio. prestazioni come quella di lussemburgo nel 92 e bergerac nel 94 non hanno paragoni, almeno negli ultimi 25 anni.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Strong »

indurain a crono è semplicemente inarrivabile, però io non sono così convinto che il miglior armstrong non valesse il miglior pantani in salita.
guardate che l'armstrong al top era devastante proprio in salita e non a crono.
Anche Pantani avrebbe avuto vita dura nello staccare Lance in salita e lo stesso Lance non credo avrebbe staccato il Pirata.
Se fate il discorso dell'andare a tutta o meno, dalle facce di Armstrong non mi è mai sembrato veramente a tutta in salita anche lui (come indurain)


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:indurain a crono è semplicemente inarrivabile, però io non sono così convinto che il miglior armstrong non valesse il miglior pantani in salita.
guardate che l'armstrong al top era devastante proprio in salita e non a crono.
Anche Pantani avrebbe avuto vita dura nello staccare Lance in salita e lo stesso Lance non credo avrebbe staccato il Pirata.
Se fate il discorso dell'andare a tutta o meno, dalle facce di Armstrong non mi è mai sembrato veramente a tutta in salita anche lui (come indurain)
Pantani (nei giorni belli) in salita andava più di Armstrong e i riscontri che abbiamo lo confermano in ogni caso. La forza di Lance era unire un rendimento altissimo nelle crono e negli arrivi in salita, punti chiave per la costruzione delle sue vittorie.
Però anche in salita Armstrong è stato staccato e mica solo dai campionissimi.... Perciò ripeto lasciamo ad Indurain e Pantani le rispettive eccellenze mentre l'americano può al limite aggiudicarsi una combinata.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da lemond »

Pantani the best ha scritto:Quel giorno Riccò volava sulle ali della Cera, ... Preferirei non parlare più di questo piccolo uomo che ha tradito la memoria di un grande come Aldo Sassi.
E allora taci, non te l'avrà mica ordinato il dottore di sostenera che *c'era e non c'era un piccolo e un grande uomo" ?:grr:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21742
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da lemond »

piccolo san bernardo ha scritto:Qui parla il cuore! Per la serie "sono sempre i migliori che se ne vanno anzitempo" il più forte di sempre per me è tale Charly Gaul, stranamente delle stessa terra degli Schleckini! :champion: :champion: :D

Lo scatto con cui, nella penultima tappa del Giro 1959, riuscì a dare quasi 9 minuti ad Anquetil sulla salita mia omonima ( questo è il motivo per cui ho scelto il nickname ;) ) che dal versante francese è ben più che pedalabile, dice tutto! :clap: :clap:

Appunto, anche dal distacco, si vede che non era uno scatto. :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

eliacodogno ha scritto:Pantani the best, il tasto "quote" in alto a destra ti permette di citare più comodamente i passi a cui stai rispondendo.

Comunque Lance le ha beccate anche a cronometro ogni tanto e non sempre da fenomeni assoluti (Ullrich) ma anche da corridori ottimi e non di più (Millar, Botero, Zabriskie). Indurain a cronometro andava più forte, poco conta che abbia ottenuto meno risultati.
Considera anche che Lance correva i suoi Tour andando a regimi altissimi in tutte le tappe decisive (cronometro e tappe di montagna, salvo rari casi in cui erano consentite delle sortite programmate), mentre Miguel gestiva molto di più, soprattutto in montagna. Tra l'altro Zuelle, grande cronoman, è stato avversario anche di Miguel mica solo di Lance.
Anche Indurain ha perso delle cronometro contro Rominger,Ugrumov e Berzin.
Armstrong per anni ha avuto contro un cronoman fenomenale come Ullrich,ma tranne in una singola occasione,l'ha sempre sconfitto,disputando crono leggendarie come quella di Molhouse a casa di Ullrich volando a 54 all'ora.
Ullrich era sempre quello che prima del rientro di Armstrong dopo la malattia,vinceva cronometro al Tour battendo lo stesso Indurain(St. Emilion 96) o dando 3 minuti al secondo(St. Etienne 97)
Io tutta questa superiorità del navarro non la vedo.
Poi se parliamo della salita,Indurain spesso si gestiva a differenza di Armstrong,ma se non l'avesse fatto magari prima o poi sarebbe saltato.
E' una coperta corta.
Indurain nei suoi anni d'oro aveva contro avversari superiori a quelli che ha avuto l'americano,tuttavia l'Armstrong del 2001 era un corridore scandalosamente forte.
In salita usciva dalla ruota di Ullrich come se fosse il suo gregario e a cronometo volava grazie a una frequenza di pedalata mai vista prima.
Discorsi teorici,ma quell'Armstrong imho avrebbe battuto qualsiasi versione del navarro.


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Su Gaul,bisogna dire che molti lo ritengono il più grande scalatore della storia.
Ma lo stesso Gaul aveva sempre dichiarato che il pirata fosse più forte.
Sono paragoni complicati,epoche totalmente diverse.
Io so che sia Gaul che Pantani erano indiscutibilmente i migliori in salita della propria epoca,difficile trovare una valida motivazione che possa far preferire l'uno all'altro.
L'unica può essere quella che Pantani ha fatto il Gaul in un epoca dove era molto più complicato riuscire a farlo.
La tappa di Les deux Alpes è stata un impresa d'altri tempi.
Pantani è sempre lo scalatore che nel 98 ha fatto la doppietta Giro-Tour vincendo quest'ultima corsa con soli due arrivi in salita favorevoli e contro due lunghissime cronometro.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pantani the best ha scritto: Anche Indurain ha perso delle cronometro contro Rominger,Ugrumov e Berzin.
Armstrong per anni ha avuto contro un cronoman fenomenale come Ullrich,ma tranne in una singola occasione,l'ha sempre sconfitto,disputando crono leggendarie come quella di Molhouse a casa di Ullrich volando a 54 all'ora.
Ullrich era sempre quello che prima del rientro di Armstrong dopo la malattia,vinceva cronometro al Tour battendo lo stesso Indurain(St. Emilion 96) o dando 3 minuti al secondo(St. Etienne 97)
Io tutta questa superiorità del navarro non la vedo.
Poi se parliamo della salita,Indurain spesso si gestiva a differenza di Armstrong,ma se non l'avesse fatto magari prima o poi sarebbe saltato.
E' una coperta corta.
Indurain nei suoi anni d'oro aveva contro avversari superiori a quelli che ha avuto l'americano,tuttavia l'Armstrong del 2001 era un corridore scandalosamente forte.
In salita usciva dalla ruota di Ullrich come se fosse il suo gregario e a cronometo volava grazie a una frequenza di pedalata mai vista prima.
Discorsi teorici,ma quell'Armstrong imho avrebbe battuto qualsiasi versione del navarro.
Quella contro Ugrumov aveva tanta salita, infatti anche Pantani superò il navarro.
Ullrich quando ha incontrato Lance non era lo stesso del 97 manco per niente (a livello fisico e mentale non è più stato a quei livelli già dall'anno dopo); forse si è avvicinato un pochino nel 03, quando infatti è arrivato vicino a Lance, battendolo a cronometro. Poi nel 96 Indurain non era più lui e immagina quanto sarà stato anche motivato a disputare l'ultima cronometro rispetto a un 23enne che poteva persino prendersi il Tour...
Questo stando al discorso delle cronometro (e del confronto fra l'americano e lo spagnolo), per il resto posso essere d'accordo, Armstrong al Tour 2001 è stato forte come non mai nel complesso (salita+crono)...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

eliacodogno ha scritto:
Pantani the best ha scritto: Anche Indurain ha perso delle cronometro contro Rominger,Ugrumov e Berzin.
Armstrong per anni ha avuto contro un cronoman fenomenale come Ullrich,ma tranne in una singola occasione,l'ha sempre sconfitto,disputando crono leggendarie come quella di Molhouse a casa di Ullrich volando a 54 all'ora.
Ullrich era sempre quello che prima del rientro di Armstrong dopo la malattia,vinceva cronometro al Tour battendo lo stesso Indurain(St. Emilion 96) o dando 3 minuti al secondo(St. Etienne 97)
Io tutta questa superiorità del navarro non la vedo.
Poi se parliamo della salita,Indurain spesso si gestiva a differenza di Armstrong,ma se non l'avesse fatto magari prima o poi sarebbe saltato.
E' una coperta corta.
Indurain nei suoi anni d'oro aveva contro avversari superiori a quelli che ha avuto l'americano,tuttavia l'Armstrong del 2001 era un corridore scandalosamente forte.
In salita usciva dalla ruota di Ullrich come se fosse il suo gregario e a cronometo volava grazie a una frequenza di pedalata mai vista prima.
Discorsi teorici,ma quell'Armstrong imho avrebbe battuto qualsiasi versione del navarro.
Quella contro Ugrumov aveva tanta salita, infatti anche Pantani superò il navarro.
Ullrich quando ha incontrato Lance non era lo stesso del 97 manco per niente (a livello fisico e mentale non è più stato a quei livelli già dall'anno dopo); forse si è avvicinato un pochino nel 03, quando infatti è arrivato vicino a Lance, battendolo a cronometro. Poi nel 96 Indurain non era più lui e immagina quanto sarà stato anche motivato a disputare l'ultima cronometro rispetto a un 23enne che poteva persino prendersi il Tour...
Questo stando al discorso delle cronometro (e del confronto fra l'americano e lo spagnolo), per il resto posso essere d'accordo, Armstrong al Tour 2001 è stato forte come non mai nel complesso (salita+crono)...
Se facciamo le pulci a tutto.
Posso dire che Armstrong nel 2003 perse l'ultima crono da Millar solo perchè con Ullrich caduto sulla strada bagnata non aveva più motivo di rischiare con il Tour ormai in tasca.
Ullrich nel 2003 riuscì a battere Armstrong,ma va detto che dei 7 Tour vinti da Lance quello fu dove ebbe la peggior condizione fisica.
Ullrich nel 2001 stava bene,fu semplicemente oscurato da Armstrong.
L'avesse avuto contro anche nel 97 sarebbe accaduto la stessa cosa.
Ricordiamoci che in quel Tour Ullrich rischiò di saltare nelle ultime tappe di media montagna.
Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pantani the best ha scritto: Se facciamo le pulci a tutto.
Posso dire che Armstrong nel 2003 perse l'ultima crono da Millar solo perchè con Ullrich caduto sulla strada bagnata non aveva più motivo di rischiare con il Tour ormai in tasca.
Ullrich nel 2003 riuscì a battere Armstrong,ma va detto che dei 7 Tour vinti da Lance quello fu dove ebbe la peggior condizione fisica.
Ullrich nel 2001 stava bene,fu semplicemente oscurato da Armstrong.
L'avesse avuto contro anche nel 97 sarebbe accaduto la stessa cosa.
Ricordiamoci che in quel Tour Ullrich rischiò di saltare nelle ultime tappe di media montagna.
Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
Non si verrà mai fuori da una discussione come questa, considerando che siamo pure OT. Può darsi che Armstrong avrebbe battuto Indurain a cronometro, può darsi che avrebbe anche battuto Pantani in salita (come dice Strong). Io non credo vere queste 2 cose, semmai credo che Lance avrebbe potuto battere i due in un TdF. Il motivo credo di averlo spiegato a lungo in queste due pagine (a costo di annoiare alla grande) quindi dobbiamo giungere alla conclusione che la pensiamo diversamente.
PS: Ullrich stava per saltare a fine Tour nel 97? Non me lo ricordo, teniamo presente che era molto giovane quindi poteva aver esagerato ogni tanto...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da dietzen »

Pantani the best ha scritto: Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
pochi secondi? come detto più su, vai a vedere i risultati di lussemburgo 92 e bergerac 94 (ma anche lac de madine nel 93).


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Strong »

dietzen ha scritto:
Pantani the best ha scritto: Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
pochi secondi? come detto più su, vai a vedere i risultati di lussemburgo 92 e bergerac 94 (ma anche lac de madine nel 93).
LUX 92

1Miguel INDURAIN 1h 19' 31"
2 Armand DE LAS CUEVAS + 03' 00"
3 Gianni BUGNO + 03' 41"
4 Zenon JASKULA + 03' 47"
5 Greg LEMOND + 04' 04"


bergerac 94

1 Miguel INDURAIN 1h 15' 58"
2 Tony ROMINGER + 02' 00"
3 Armand DE LAS CUEVAS+ 04' 22"
4 Thierry MARIe + 04' 45"
5 Chris BOARDMAN + 05' 27"


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

eliacodogno ha scritto:
Pantani the best ha scritto: Se facciamo le pulci a tutto.
Posso dire che Armstrong nel 2003 perse l'ultima crono da Millar solo perchè con Ullrich caduto sulla strada bagnata non aveva più motivo di rischiare con il Tour ormai in tasca.
Ullrich nel 2003 riuscì a battere Armstrong,ma va detto che dei 7 Tour vinti da Lance quello fu dove ebbe la peggior condizione fisica.
Ullrich nel 2001 stava bene,fu semplicemente oscurato da Armstrong.
L'avesse avuto contro anche nel 97 sarebbe accaduto la stessa cosa.
Ricordiamoci che in quel Tour Ullrich rischiò di saltare nelle ultime tappe di media montagna.
Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
Non si verrà mai fuori da una discussione come questa, considerando che siamo pure OT. Può darsi che Armstrong avrebbe battuto Indurain a cronometro, può darsi che avrebbe anche battuto Pantani in salita (come dice Strong). Io non credo vere queste 2 cose, semmai credo che Lance avrebbe potuto battere i due in un TdF. Il motivo credo di averlo spiegato a lungo in queste due pagine (a costo di annoiare alla grande) quindi dobbiamo giungere alla conclusione che la pensiamo diversamente.
PS: Ullrich stava per saltare a fine Tour nel 97? Non me lo ricordo, teniamo presente che era molto giovane quindi poteva aver esagerato ogni tanto...
Hai ragione,da questo discussioni non si esce più,meglio fermarci.
Dico solo che Armstrong ha vinto il 90% delle cronometro nei suoi 7 Tour,quindi vuol dire che batterlo sarebbe stato tutt'altro che facile,anche per Indurain.
Se Indurain poteva uscire sconfitto contro un Rominger,non vedo perchè non poteva perdere da un Armstrong.
Poi magari in una cronometro secca di un Mondiale o un Olimpiade l'avrebbe spuntata Indurain,ma all'interno di un Tour de France Armstrong ha dimostrato di essere un fuoriclasse anche e soprattutto a cronometro.

Su Ullrich,nel 97 fu fortunato che nell'ultima settimana non ci furono più vere tappe di montagna,altrimenti per come si comportò nelle tappe di media difficoltà,avrebbe rischiato di saltare sotto gli attacchi di Virenque e Pantani.

L'Armstrong del 2001 anche Pantani avrebbe faticato a staccarlo,ma prima o poi ci sarebbe riuscito,perchè Pantani ti sfiniva con i suoi attacchi.
L'Armstrong del 2001 non ebbe mai un giorno di crisi a differenza dell'anno prima.
Eppure anche nel 2000(Hautacam e Ventoux) volava come nel 2001,semplicemente iniziò a calare sulle Alpi causa gli attacchi di Pantani(pur lontano dal suo top).
Nel 2001,ci fosse stato Pantani(il miglior Pantani),Armstrong avrebbe vinto lo stesso,ma avrebbe dominato molto meno,perchè un conto è rispondere continuamente agli "attacchi" di un Ullrich in salita,altra roba rispondere alle continue accelerazioni che poteva permettersi il pirata.


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Strong ha scritto:
dietzen ha scritto:
Pantani the best ha scritto: Sul navarro va detto che Indurain spesso vinceva crono per pochi secondi contro i vari Rominger,Bugno o De las Cuevas,da questo si può pensare che Armstrong l'avrebbe potuto battere eccome.
pochi secondi? come detto più su, vai a vedere i risultati di lussemburgo 92 e bergerac 94 (ma anche lac de madine nel 93).
LUX 92

1Miguel INDURAIN 1h 19' 31"
2 Armand DE LAS CUEVAS + 03' 00"
3 Gianni BUGNO + 03' 41"
4 Zenon JASKULA + 03' 47"
5 Greg LEMOND + 04' 04"


bergerac 94

1 Miguel INDURAIN 1h 15' 58"
2 Tony ROMINGER + 02' 00"
3 Armand DE LAS CUEVAS+ 04' 22"
4 Thierry MARIe + 04' 45"
5 Chris BOARDMAN + 05' 27"
A casa mia "spesso" non vuol dire "sempre"
Comunque:

Crono 91 Alencon 71Km

1 Indurain
2 Lemond a 8"
3 Bernard a 53"

Crono 91 Macon 57Km
1 Indurain
2 Bugno a 27"
3 Chiappucci a 48"

Crono 92 Blois 64km

1 Indurain
2 Bugno a 40"
3 Jdanov a 2'28

Crono 93 Monthlery 48km

1 Rominger
2 Indurain a 42"

Crono 95 Seraing 54km

1 Indurain
2 Riis a 12"
3 Rominger a 58"

Crono 95 Lac de Vassiviere 46,5km

1 Indurain
2 Riis a 48"
3 Rominger a 1'05


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Strong »

penso che sia inutile perchè ogni giudizio o classifica è dato da uno stato emozionale o da preferenze (tifo).
E non ha senso neppure dire che non si possono giudicare perchè non hanno avuto modo di correre nello stesso periodo, perchè
anche nel caso in cui si fossero battuti entrambi nel pieno della loro carriera, Armstrong, per esempio, non si sarebbe dannato particolarmente
l'anima a seguire pantani sapendo di poter contare sul bonus della crono e magari di qualche altro scherzetto che gli avrebbe riservato nelle prime settimane.
Di certo tra i tre che sono stati messi a paragone vedo come CICLISTI PIù FORTI Armstrong e Indurain che non a caso hanno messo dei filotti notevoli a cui gli altri (pantani, contador... ecc) non si sono nemmeno avvicinati. Altre certezze però non ci sono....
Dei dominatori non sapremo mai se hanno dato veramente tutto mentre sappiamo per certo il limite di quelli che gli sono arrivati dietro


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Strong »

in effetti non sembra aver avuto vita facile qui.
comunque queste si che sono crono.... 60/70/80km
e poi

Crono 91 Macon 57Km
1 Indurain
2 Bugno a 27"
3 Chiappucci a 48"

ma cosa si era "bevuto" il ciaps?!! :boh:


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Strong ha scritto:penso che sia inutile perchè ogni giudizio o classifica è dato da uno stato emozionale o da preferenze (tifo).
E non ha senso neppure dire che non si possono giudicare perchè non hanno avuto modo di correre nello stesso periodo, perchè
anche nel caso in cui si fossero battuti entrambi nel pieno della loro carriera, Armstrong, per esempio, non si sarebbe dannato particolarmente
l'anima a seguire pantani sapendo di poter contare sul bonus della crono e magari di qualche altro scherzetto che gli avrebbe riservato nelle prime settimane.
Di certo tra i tre che sono stati messi a paragone vedo come CICLISTI PIù FORTI Armstrong e Indurain che non a caso hanno messo dei filotti notevoli a cui gli altri (pantani, contador... ecc) non si sono nemmeno avvicinati. Altre certezze però non ci sono....
Dei dominatori non sapremo mai se hanno dato veramente tutto mentre sappiamo per certo il limite di quelli che gli sono arrivati dietro
"Conoscendo" Armstrong,anche con 30 minuti di vantaggio avrebbe cercato lo stesso di seguire il pirata,come fece nel 2000 sul Ventoux,sull'Izoard e a Courchevel,questo nonostante Pantani avesse 10 minuti di ritardo più l'ultima cronometro ancora da correre.
Armstrong era molto meno calcolatore di Indurain,al Tour è stato molto più vicino a Merckx che a Indurain come modo di correre,basta ricordare il Tour 2004 quando decise di vincere tutte le tappe di montagna,esclusa la prima a La Mongie.
Quindi contro il miglior Pantani dubito che avrebbe agito diversamente,anche perchè il Pantani della Mercatone non era esattamente lo stesso corridore della Carrera.
Il primo Pantani forse è stato anche più spettacolare del pirata che vinceva Giro e Tour,perchè era il solito fenomeno da montagna ma tatticamente si avvicinava molto allo stile degli scalatori sud americani "inizia la salita prendi e vai".
Il Pantani del dopo infortunio,maturando tatticamente diventò un corridore che nelle grandi tappe di montagna attaccava di meno ma quando lo faceva era per far saltare la corsa,o comunque sceglieva il momento giusto per farlo.
Era diventato un corridore che anche un Indurain o un Armstrong avrebbero dovuto temere.
Anche perchè si stava completando,ricordo per l'ennesima volta che nel 99 faceva il vuoto sulla Cipressa,dominava su salite impossibili(Pampeago) ma anche su quelle pedalabili(Campiglio),teneva alla grande a cronometro(terzo e settimo nelle due frazioni del Giro) e addirittura se la giocava in volata con jalabert(Lumezzane).
Stava diventando un corridore molto più completo.


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da dietzen »

Pantani the best ha scritto: A casa mia "spesso" non vuol dire "sempre"
bè, sei tu che fai comparazioni assolute confrontando i risultati, e da quelli è evidente che le migliori prestazioni a crono di indurain sono superiori alle migliori di armstrong.
poi capisco che uno guardi le cose con gli occhi del tifoso, e non voglio convincerti a tutti i costi. :)


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

dietzen ha scritto:
Pantani the best ha scritto: A casa mia "spesso" non vuol dire "sempre"
bè, sei tu che fai comparazioni assolute confrontando i risultati, e da quelli è evidente che le migliori prestazioni a crono di indurain sono superiori alle migliori di armstrong.
poi capisco che uno guardi le cose con gli occhi del tifoso, e non voglio convincerti a tutti i costi. :)
Tifoso di chi?
Armstrong?
Sarebbe come dire che il doping nel ciclismo non esiste.

Io non ho mai detto che Armstrong era più forte a cronometro di Indurain perchè ha vinto più cronometro al Tour.
Solo che se si dubita della forza dell'americano a cromentro poi mi sembra giusto riportare le sue vittorie in tale specialità.
Non dava distacchi come qualche volta riusciva a dare Indurain,ma ricordiamoci che le cronometro erano più corte e aveva contro un mostro di potenza come Ullrich,che comunque batteva regolarmente.
Poi ripeto,probabilmente anche Indurain avrebbe faticato a raggiungere e superare il tedesco in una crono di soli 20km come fece il texano nel 2005.
Comunque sull'argomento penso di non avere certezze(non mi sorprendo se Indurain avrebbe battuto Armstrong e viceversa),non capisco perchè alcuni di voi l'avrebbero.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da barrylyndon »

appurato che e' sempre difficile far confronti,considero la crono del Lussemburgo,la piu' grande prestazione di un atleta in una gara contro il tempo.ricordo il gesto di FIgnon appena arrivato al traguardo abbondantemente "doppiato" di Miguelon,mostrare il cielo come a dire che quel giorno solo LUI il Signore dei Cieli,avrebbe battuto Miguelon.
e rammento anche lo smarrimento di Bugno seduto in ammiraglia mentre controllava i distacchi..farfugliava qualcosa di incomprensibile..
Quella crono sanci', in modo definitivo, la fine delle ambizioni di Bugno di vincere un tour..ha, secondo me, influenzato tutta la carriera di Gianni.
per il resto,mi preme aggiungere,che in genere, le crono con minori distacchi,sono le seconde a fine Tour,quando Indurain non aveva piu' bisogno di aumentare la differenza tra lui e gli altri.
Nell'ultima crono del 92,Bugno,che lottava con Hampsten per il podio,all'ultimo intertempo era con lo stesso ragguaglio cronometrico di Miguelon..dopo ad Indurain,basto' dare una piccola sgasata nell'ultima manciata di km,per vincere quella crono in modo netto.per dire quants forza avesse ancora a disposizione.
Tanto che Bugno,si dice, si sia lasciato andare proferendo un "Bastardo" all'indirizzo del campione navarro,intuendo come egli abbia in realta' giocato in quella crono.
E' difficile dire chi fosse piu' forte tra Amstrong ed Indurain...diciamo che l'americano possedeva una maggior cattiveria agonistica,che gli impediva,non sempre ma molto spesso,di regalare qualcosa agli avversari..sia a crono che in salita.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

barrylyndon ha scritto:appurato che e' sempre difficile far confronti,considero la crono del Lussemburgo,la piu' grande prestazione di un atleta in una gara contro il tempo.ricordo il gesto di FIgnon appena arrivato al traguardo abbondantemente "doppiato" di Miguelon,mostrare il cielo come a dire che quel giorno solo LUI il Signore dei Cieli,avrebbe battuto Miguelon.
e rammento anche lo smarrimento di Bugno seduto in ammiraglia mentre controllava i distacchi..farfugliava qualcosa di incomprensibile..
Quella crono sanci', in modo definitivo, la fine delle ambizioni di Bugno di vincere un tour..ha, secondo me, influenzato tutta la carriera di Gianni.
per il resto,mi preme aggiungere,che in genere, le crono con minori distacchi,sono le seconde a fine Tour,quando Indurain non aveva piu' bisogno di aumentare la differenza tra lui e gli altri.
Nell'ultima crono del 92,Bugno,che lottava con Hampsten per il podio,all'ultimo intertempo era con lo stesso ragguaglio cronometrico di Miguelon..dopo ad Indurain,basto' dare una piccola sgasata nell'ultima manciata di km,per vincere quella crono in modo netto.per dire quants forza avesse ancora a disposizione.
Tanto che Bugno,si dice, si sia lasciato andare proferendo un "Bastardo" all'indirizzo del campione navarro,intuendo come egli abbia in realta' giocato in quella crono.
E' difficile dire chi fosse piu' forte tra Amstrong ed Indurain...diciamo che l'americano possedeva una maggior cattiveria agonistica,che gli impediva,non sempre ma molto spesso,di regalare qualcosa agli avversari..sia a crono che in salita.
Sono convinto che la maggior parte degli esperti e non,sceglierebbe Indurain a Armstrong nelle gare contro il tempo.
Questo è dovuto al fatto che Indurain nell'immaginario collettivo rispecchiava meglio di Armstrong il cronoman perfetto,questo per un semplice fatto fisico e di potenza.
Ricordo come nel 2003 ancora si discuteva su chi fosse più forte tra Armstrong e Ullrich a cronometro,questo nonostante l'americano l'avesse battuto praticamente ogni volta che si erano sfidati contro il tempo.
Però nella realtà dei fatti,Armstrong a cronometro ha dominato come Indurain.
Lasciamo perdere distacchi o cose simili,perchè i loro avversari non erano esattamente gli stessi.
Armstrong nei suoi 7 Tour ha dimostrato di essere il miglior cronoman,così come Indurain dimostrò di esserlo nei suoi 5 Tour più i due Giri d'Italia.
Quindi si può discutere all'infinito ma nessuno avrà mai vere certezze sull'argomento.


HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da HOTDOG »

di sicuro il principale punto di forza di Indurain era la crono mentre quello di Armstrong era la salita, questo appare evidente non tanto nei Tour vinti dai due quanto in quelli non vinti, il Tour del 1996 per Indurain, in cui è stato 3° a Val d'Isere nella cronoscalata e 2° nella crono conclusiva, e quello del 2009, cui possiamo aggiungere il Giro, per Armstrong, in cui le prestazioni migliori le ha realizzate in montagna, e condivido anche sul fatto che punte come quella di Lussemburgo o di Bergerac o anche di Milano 1992 Armstrong a cronometro non le ha mai toccate, viceversa Indurain a La Plagne nel 1995 aveva un livello paragonabile a quello di Armstrong a Hautacam 2000 o Alpe d'Huez 2001 ma è stata l'unica occasione


Avatar utente
Alcyon
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 11:32
Località: Cosseria (SV)

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Alcyon »

Federico Bahamontes, in casa abbiamo "sentenziato" così.


http://www.veloretro.it

Bisogna menare!
He.Sa.
Salvatore77
Messaggi: 6699
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Pantani the best ha scritto:
Sono convinto che la maggior parte degli esperti e non,sceglierebbe Indurain a Armstrong nelle gare contro il tempo.
Questo è dovuto al fatto che Indurain nell'immaginario collettivo rispecchiava meglio di Armstrong il cronoman perfetto,questo per un semplice fatto fisico e di potenza.
Indurain non era il cronoman perfetto perchè peccava in aerodinamica in quanto aveva delle costole sporgenti che non gli permettevano di abbassarsi come sarebbe stato necessario. Però aveva tanta forza, ma tanta tanta.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

HOTDOG ha scritto:di sicuro il principale punto di forza di Indurain era la crono mentre quello di Armstrong era la salita, questo appare evidente non tanto nei Tour vinti dai due quanto in quelli non vinti, il Tour del 1996 per Indurain, in cui è stato 3° a Val d'Isere nella cronoscalata e 2° nella crono conclusiva, e quello del 2009, cui possiamo aggiungere il Giro, per Armstrong, in cui le prestazioni migliori le ha realizzate in montagna, e condivido anche sul fatto che punte come quella di Lussemburgo o di Bergerac o anche di Milano 1992 Armstrong a cronometro non le ha mai toccate, viceversa Indurain a La Plagne nel 1995 aveva un livello paragonabile a quello di Armstrong a Hautacam 2000 o Alpe d'Huez 2001 ma è stata l'unica occasione
Paragoni un 32enne con un 38enne.
Sappiamo tutti che col passare degli anni un ciclista perde in potenza ma tiene il fondo,quindi è normale che Armstrong nel 2009 andasse più forte nelle tappe in salita piuttosto che nelle gare contro il tempo.
Paragone La Plagne 95-Hautacam 2000 o Alpè d'Huez 2001 che ci sta tutto.
Quel giorno sulle Alpi il navarro volò per davvero in salita,anche la sua frequenza di pedalata su quell'ascesa fu simile a quella del miglior Armstrong.
Di grandi scalate di Indurain ricorderei anche Hautacam nel 1994,quando mandò in crisi l'intero gruppo con la sua andatura,riprese e staccò Pantani, e solo un Leblanc in stato di grazia riuscì a tenergli la ruota.
Ultima modifica di Pantani the best il venerdì 29 luglio 2011, 14:44, modificato 1 volta in totale.


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Miglior ciclista di sempre in salita?

49 avversari ripresi e staccati dopo un salto di catena,frasi di alcuni "superstiti" del dopo gara:

Teteriouk "Ho visto uno Spuntik rosa passarmi accanto. E mi sembrava di essere a Bajkonur"

De Paoli "Io ero a tutta a cinque chilometri dall'arrivo. Mi è passato accanto con una leggerezza incredibile"

Chepe Gonzales "Non pedalava...Volava"

Buenahora "Sembrava un condor"

Sgambelluri "Mi ha superato dopo il paese,ma non ho nemmeno cercato di prenderne la scia. La sua azione esprimeva sicurezza e superiorità"

Rebellin "E' superiore a tutti ed è conscio di esserlo. Così fa le cose con una facilità estrema"

Savoldelli "Era esagerato,impressionante"

Clavero "Saliva come un angelo"

Simoni "Su ogni salita parte con un chilometro di vantaggio. Oggi è stato più forte della sfortuna"

Miceli "Aveva un ritmo incredibile, ed ho cercato di seguirlo per un attimo. Mi sono sentito come se fossi aggrappato ad un aereo e non riuscissi a tenerlo"

Gotti "L'ho visto come sempre"

jalabert "Era troppo veloce e mi sono dovuto spostare,altrimenti mi passava sopra..."


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

In salita: Pantani vs Contador

Messaggio da leggere da Pantani the best »

A differenza di quello che potrebbero pensare molti,per me il miglior Pantani è stato nettamente più forte del miglior Contador in salita.
Parliamo di corridori con stili e caratteristiche diverse,Contador va forte anche a cronometro quindi non ha bisogno di attacchi da lontano in salita.
Pantani per quasi tutta la sua carriera ha sempre dovuto aspettare le montagne per ribaltare i pesanti svantaggi che subiva a cronometro dai grandi passisti.
Quel "quasi" sta a significare che non è sempre stato così,perchè Pantani prima della stagione 1999 tra infortuni e altro non ha mai potuto completarsi.
Non a caso nel 1999 reduce dalla doppietta giro-tour del 98 abbiamo visto il miglior Pantani di sempre,un corridore che vinceva già a marzo,infiammava la Sanremo sulla Cipressa e lottava per vincere il giro dei paesi baschi e il giro del Trentino.
Quindi arrivò al giro in perfetta forma,a monte Sirino fu l'unico capace di tenere la ruota di Jalabert nell'ultimo Km.
Sul Gran Sasso gli bastarono solo 3 km per staccare tutti grazie a una progressione micidiale,così andò a prendersi la maglia rosa.
Nella crono del giorno dopo ad Ancona perse la maglia per un secondo da Jalabert ma finì quella cronometro al terzo posto,crono in cui riprese Jimenez.
Sul Fauniera per evitare pericoli in discesa attaccò senza troppa convinzione ma questo non gli impedì di dare a Gotti in cima al Fauniera 1 minuto di distacco.
A Oropa il giorno dopo con l'handicap del salto di catena riprese 49 corridori staccandoli tutti e vincendo in solitudine su una salita non lunghissima e non durissima.
Nella Tappa di Lumezzane per poco non batteva Jalabert in volata per la vittoria di tappa.
Nell'ultima crono totalmente pianeggiante perse poco da specialisti come Gontchar e Jalabert e chiuse settimo.
A Pampeago su pendenze assurde in soli 4km scavò un abisso tra lui e gli altri,Simoni arrivò a 1 minuto,Gotti e Heras a 1 minuto e mezzo,Savoldelli a 2 minuti e 50" e Jalabert addirittura a 4 minuti,prendendo 1 minuto a chilometro,mentre Simoni che si dimostrò il primo degli umani prese "solo" 16" al chilometro.
Poi a Madonna di Campiglio negli ultimi 5,5 km su pendenze sotto al 6% staccò di nuovo tutti dopo uno scatto secco rifilando ai migliori il solito minuto.
Quel Pantani in salita avrebbe bastonato Contador,ma non solo,lo spagnolo in quel percorso durissimo sarebbe uscito sconfitto anche nella classifica generale.
Pantani ormai aveva raggiunto il suo top dal punto di vista psico-fisico,era ormai maturo tanto che sapeva scegliere sempre il momento giusto per sferrare l'attacco decisivo.
Il primo Pantani spesso per fare la differenza doveva attaccare molte volte nell'arco della stessa tappa,al Pantani del giro 99 e anche a quello del tour 98 gli bastava un solo attacco per fare la differenza.

Parliamo anche di avversari.
Solo in quel giro 99 Pantani si trovò a sfidare i migliori scalatori del mondo in quel momento.
Gente come Jimenez,Virenque,Gotti,Simoni e Heras,tutto questo su uno dei percorsi più massacranti nella storia del giro d'Italia.
Pantani stava stravincendo quel giro ancor prima di disputare il tappone col Gavia e Mortirolo,questo tanto per far capire il suo strapotere.
Contro quegli scalatori al quale si aggiungeva gente come Savoldelli e Jalabert,non proprio Nibali e Scarponi.
Ma Pantani in salita ha staccato tutti almeno una volta.
Ha staccato e mandato in crisi Indurain,ha staccato il miglior Ullrich al tour del 97 e l'anno dopo l'ha distrutto quando lo stesso tedesco non valeva la versione dell'anno precedente.
Pur non al top ha staccato Armstrong a Courchevel.
Ha umiliato sulle Dolomiti Zuelle e ha staccato il miglior Tonkov di sempre a Montecampione.
Ha sempre vinto gli scontri diretti contro gli scalatori.
Al tour del 94 staccava sempre Leblanc e Virenque,nel 95 riprese e staccò sull'Alpè d'Huez il gruppetto degli scalatori in fuga che comprendeva Virenque,Gotti e Escartin.
Al tour 97 diede due lezioni a Virenque sull'Alpè d'Huez e a Morzine.
Al giro del 99 stravinse su ogni salita il confronto con tutti gli scalatori,compreso Josè Maria Jimenez che all'epoca veniva considerato il secondo miglior scalatore dopo Pantani.
Stesso Jimenez che riprese e staccò a Courchevel al tour del 2000.
Heras invece ha provato a resistergli due volte pagando terribilmente il conto,prima a Pampeago al giro del 99 e poi a Courchevel al tour del 2000.
Gotti l'ha prese sul Gran Sasso e sul Fauniera al giro del 99.
Escartin fu ripreso e staccato sul Galibier e poi sull'arrivo a Les Deux Alpes al tour del 98.
Ma Pantani ha mandato in crisi in salita anche il miglior Berzin di sempre,Rominger,Riis,il suo compagno ai tempi della Carrera Chiappucci.
Tutti avversari di un livello che gli avversari di Contador in questi ultimi anni si sono solo sognato.

Per finire parlerei dal punto di vista tecnico.
Pantani in salita faceva la differenza in ogni maniera.
Contador ha uno scatto secco terrificante,ma non riesce a rilanciare l'azione.
Pantani dopo un simile scatto continuava sempre a cambiare ritmo.
Contador ha abituato tutti a scatti micidiali in questi ultimi anni,ultimo quello sull'Etna.
Ma Pantani anche qui non era meno.
Vogliamo parlare del suo scatto sul Galibier al tour del 98?
Quello sul Pereysourde sempre al tour del 98?
Quello di Montecampione al giro del 98?
Quello di Morzine al tour del 97?
Quello sull'Alpè d'Huez al tour del 94?
Quello a Madonna di Campiglio al giro del 99?
Quello a Val Thorense al tour del 94?

Scatti forse meno secchi ma sicuramente più lunghi.
Ma Pantani ti uccideva anche in progressione.
Quella famosa dell'Alpè d'Huez 97,progressione che durò 3km e mezzo.
Quella di Courchevel al tour del 2000,oppure quella sull'Izoard sempre al tour del 2000.
Ma come dimenticare quella sulla Marmolada al giro 98,sul Mortirolo al giro 94 o a Pampeago al giro 99,tutte e tre fatte su pendenze micidiali dove non aveva l'obbligo dello scatto secco per fare il vuoto.
Infatti mi sarebbe piaciuto vedere come si sarebbe difeso Contador su pendenze simili contro quel Pantani.
Ma sempre di progressioni devastanti va ricordata quella sul Gran Sasso al giro 99 quando mandò fuorigiri un Gotti testardo.

Ma Pantani poteva anche scattare 5 o 6 volte nell'arco di uno o due chilometri.
Così fece sul Ventoux al tour del 2000,ma anche a San Marino al giro del 98.
Scatti brevi ma messi insieme facevano male.

Le rimonte?
Sull'Alpè d'Huez nel 94 riprese quasi tutti i corridori in fuga,sorpassandoli a doppia velocità,storico quello su Pensec.
Mentre l'anno dopo sulla stessa salita riprese e staccò Vona,Bolts.Dufaux,Simoni.Bruynell,Elli,Virenque,Jalabert,Escartin e Gotti più altri due di cui onestamente non ricordo i nomi.
Poi la più storica a Oropa al giro del 99 quando riprese e staccò 49 corridori.
Ma una storica rimonta la fece anche a Courchevel al tour del 2000,sul Mortirolo al giro del 94 o sul Galibier al tour del 98.

Le grandi fughe,a Guzet Neige al tour del 95 quando si fece in solitudine gli ultimi 45 km.
Poi quelle che stravolsere le varie classifiche generali.
Aprica giro 94,Selva di Val Gradena giro 98 e Les Deux Alpes tour 98.
Da ricordare anche quella di Morzine al tour del 2000,quando attaccò a 130km dal traguardo cercando di far saltare la corsa,gli andò male colpa di un mal di pancia improvviso.

In chiusura direi che ogni attacco di Pantani aveva come comun denominatore quello di non rendere l'attacco stesso un attacco isolato.
Pantani ogni volta che attaccava lo faceva per far male.
Ancora oggi non si vede un corridore in grado di interpretare la salita come era solito fare Pantani.
Gente che rilancia continuamente l'azione ormai è istinta.
Anche per questo nessuno riesce più a emozionare come faceva Marco che aveva anche un carisma unico.
Contador per tutti questi motivi in salita è ben distante dal più grande scalatore di tutti i tempi.

Ora spetta agli "avvocati" di Contador rilanciare,ma secondo me su questo campo sarà dura trovare delle tesi che confermino il contrario.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: In salita: Pantani vs Contador

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pantani the best ha scritto:A differenza di quello che potrebbero pensare molti,per me il miglior Pantani è stato nettamente più forte del miglior Contador in salita.
Ma chi dice che molti pensano questo? ;) Vabbè meglio lasciare la replica a questi "molti", ammesso che ce ne siano. :D


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: In salita: Pantani vs Contador

Messaggio da leggere da Pantani the best »

eliacodogno ha scritto:
Pantani the best ha scritto:A differenza di quello che potrebbero pensare molti,per me il miglior Pantani è stato nettamente più forte del miglior Contador in salita.
Ma chi dice che molti pensano questo? ;) Vabbè meglio lasciare la replica a questi "molti", ammesso che ce ne siano. :D
Si legge di tutto in giro,fidati.
Molti sono convinti che in una sfida tra Contador e Pantani su una salita non lunghissima avrebbe avuto la meglio lo spagnolo.
Ma dove dico io?
A Oropa nel 99 la tappa era piatta tranne negli ultimi 9 km che portavano al santuario d'Oropa.
Sappiamo tutti cosa fece Pantani quella volta,roba decisamente superiore al Contador di Verbien.
Sull'Alpè d'Huez nel 97 la stessa cosa.



Proprio a Oropa guardiamo questo video,dal minuto 4:30 in poi,ovvero dopo che riprese e staccò tutti,guardiamo in che modo interpretava la salita anche dopo una simile rimonta e anche dopo essere rimasto solo,continuavo a scattare,qualcosa che mette i brividi,qualcosa che casca nel sovrumano,perchè chiunque abbia corso almeno una volta in bici su salite lunghe e dalla pendenza importante sa che è impossibile affrontare una salita come faceva lui.
Sinceramente sono cose che impressionano,come le volate di un Bolt o la tecnica di un Maradona con la palla tra i piedi.
Contador in salita l'unica cosa che riesce a impressionarmi nel guardarlo è il suo scatto,formidabile ma resta un gesto spesso fine a se stesso.


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Sperando di accendere un pò il forum,i migliori ciclisti in salita che ho visto io:

1)Pantani:
Ormai non serve neanche spiegare il perchè.
Aveva tutto,scatto secco e micidiale,progressione infinita e quel continuo cambio di ritmo soprattutto una volta che si trovava in fuga solitaria.

2)Armstrong:
Passista/scalatore,come tale in salita saliva con passo regolare,solo che il suo passo era micidiale.
A Hautacam nel 2000 e sull'Alpè d'Huez nel 2001 ho visto il corridore più vicino a Pantani in salita.
Anche il suo scatto era di quelli irresistibili,su tutti quello sul Ventoux al tour del 2000 quando andò a riprendere Pantani.
Naturalmente in salita teneva delle frequenze raramente viste prima e dopo di lui,al top sfiorava le 95 pedalate al minuto.

3)Indurain:
Attaccava poco,preferiva difendersi e limitarsi all'attacco solo nei km finali,però le rare volte che ha attaccato in salita in maniera decisa faceva paura.
Esempio La Plagne 1995,sempre seduto,frequenze alla Armstrong,sprigionò una potenza inaudita.
Nonostante la stazza riuscì anche a difendersi alla grande su una salita monstre come il Mortirolo.

4)Ullrich:
Quello del tour 97 resta la potenza più devastante che un corridore abbia sprigionato in salita.
L'arrivo di Andorra dove fece selezione da seduto spingendo un rapporto lunghissimo resta qualcosa di inspiegabile.
Anche sull'Alpè d'Huez si difese alla grande dietro uno scatenato Pantani,interpretando la salita sempre con una potenza da far invidia a un motore Ferrari.

5)J.M.Jimenez:
Uno dei corridori più imprevedibili che abbia mai visto,capace di picchi altissimi o picchi bassissimi anche nella stessa salita.
Ma quando era in giornata era un grimpeur eccezionale,l'unico con Pantani che poteva permettersi di rilanciare la bici con quella frequenza e con quel ritmo.

6)Contador:
Probabilmente è quello che ha la sparata più devastante,anche se quasi sempre rallenta di brutto dopo ogni frustata.
Però Contador resta uno dei pochi corridori attuali capace di permettersi certi numeri in salita.
Come a Verbien nel 2009,performance tra l'altro ripetuta da lui stesso pochissime altre volte.

7)Basso:
Classico corridore da ritmo regolare che non ha mai avuto un cambio di passo degno di tale nome.
Però il Basso del giro 2006 è stato un corridore che in salita scherzava letteralmente con i suoi avversari.
Per anni rivale di Armstrong difatti imparò dal maestro le alte frequenze di pedalata che sfoderò proprio in quel giro.

8)Heras:
Un mix tra uno scalatore puro e un grimpeur,poteva permettersi continui cambi di ritmo ma poche volte gli riusciva "quell'interpretazione".
Aveva uno scatto interessante,però per fare la differenza aveva bisogno di salite veramente dure.
Comunque alla Vuelta dopo l'era Jimenez fu lui a prendere lo scettro di re delle salite iberiche.
Continuo come pochi.

9)Tonkov:
Uno che fa soffrire un certo Pantani sul suo terreno solo per questo merita rispetto da qui all'eternità.
Riuscire a batterlo(seppur in volata)sul terribile arrivo di Pampeago resta un suo capolavoro.
In forma poteva permettersi qualsiasi cosa in salita.

10)Virenque:
La sua generosità era la sua dote principale,classico diesel,capace di scattare in continuazione,ma dopo ogni scatto teneva sempre un ritmo regolare e quasi mai altissimo.
Il miglior Virenque è stato certamente quello del tour del 97,anche se a Ullrich per la verità in quel tour lo mise in difficoltà in discesa piuttosto che in salita.
Da vero diesel aveva bisogno di tappe lunghe e piene di montagne per avere più possibilità di vittoria.

11)A.Schleck:
Ha un talento importante,in salita riesce a tenere un bel ritmo,può permettersi buone accelerazioni,ma poco volte da l'impressione di poter fare davvero la differenza,forse perchè mentalmente non è così forte.

12)Zuelle:
Passista/scalatore che in salita aveva lo stile di un Basso senza forse raggiungere i picchi più alti del varesino ma è stato forse più costante.
Su salite pedalabili poteva essere anche da top five,ma paga lo scontro con le salite dure che lo respinsero di brutto al giro 98 dove ebbe anche la sfortuna di scontrarsi con il killer più spietato che il ciclismo moderno ricordi nelle grandi tappe di montagna.

13)Riis:
Quello del tour 96 dimostrò di potersi permettere di tutto contro avversari forse non irresistibili.
In quel tour attaccava come se fosse uno scalatore di razza,il tutto spingendo rapporti impossibili.

14)Gotti:
Il Virenque italiano,non serve aggiungere altro.

15)Simoni:
Paga il fatto di aver dominato gli anni peggiori dal punto di vista della qualità dei partecipanti nella storia del giro almeno del dopoguerra.
In salita era il più forte solo quando non ha avuto veri rivali di un certo livello.
Come Gotti o Virenque era il classico scalatore che dopo ogni scatto teneva un ritmo costante medio alto ma mai irresistibile.

16)Escartin:
Altro scalatore da ritmo costante,generoso come pochi,ma ad ogni attacco aveva bisogno del riferimento dei compagni in fuga che gli tenessero un ritmo abbastanza elevato.
Con la Kelme ha fatto di questa tattica un "arte".

17)Mayo:
Durato pochissimo,ma qualche segno l'ha lasciato.
Sull'Alpè d'Huez nel 2003 lasciò sul posto Armstrong e compagnia,riuscì a tenere un ritmo altissimo che non ha mai più tenuto in una salita del tour.
Aveva anche una bella sparata.

18)Casagrande:
Scalatore che in salita spingeva rapporti durissimi,questo probabilmente gli costò il giro del 2000.
Però proprio in quel giro si permise un impresa non proprio da tutti quando vinse sull'Abetone.

19)Vinokurov:
A proposito di sparate,questo aveva un fucile quando decideva di partire in salita,poi calava subito di ritmo,ma quello scatto secco e fulmineo gli ha permesso tante volte di fare il vuoto in salita.

20)Piepoli:
Pantani spesso lo considerò il suo erede,questo perchè pur non avendo la sua potenza in salita era pur sempre uno scalatore che riusciva a interpretare la salita stessa con un cambio di ritmo costante.
Non ha mai avuto uno scatto che gli permettesse di fare il vuoto,per questo il meglio lo dava su salite con pendenze vicine e oltre il 10%.
Famoso perchè a inizio carriera con la pioggia proprio non andava,però al giro nei suoi ultimi anni di carriera ha saputo lasciare il segno,così come nelle corse a tappe di una settimana in terra iberica ai tempi della Banestro.

21)Laiseka:
Classica meteora,che riuscì comunque a dimostrare il suo valore in salita.
Al tour del 2001 dopo Armstrong i picchi migliori in salita furono i suoi,soprattutto a Luz Ardiden quando entusiasmò la sua gente basca.
Si può dire che nel suo piccolo anche lui rispecchiava il grimpeur.
Uno dei pochi che in salita andava spesso con le mani basse sul manubrio probabilmente ispirandosi alla scuola Pantani che a sua volta si ispirò a quella Gaul.


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da l'Orso »

Pantani the best ha scritto:Sperando di accendere un pò il forum,i migliori ciclisti in salita che ho visto io:

3)Indurain:
.....
20)Piepoli:
spero che Leonardo non legga questo TD :)

Visto che si parla di scalatori di sempre, io personalmente Piepoli lo metterei appena dietro a Pantani, non alla pari proprio per la mancanza di uno scatto secco.
Purtroppo la scelta di fare il gregario di lusso non ha fatto vedere quelle qualità che anche Pantani aveva visto.


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da nino58 »

l'Orso ha scritto:
Pantani the best ha scritto:Sperando di accendere un pò il forum,i migliori ciclisti in salita che ho visto io:

3)Indurain:
.....
20)Piepoli:
spero che Leonardo non legga questo TD :)

Visto che si parla di scalatori di sempre, io personalmente Piepoli lo metterei appena dietro a Pantani, non alla pari proprio per la mancanza di uno scatto secco.
Purtroppo la scelta di fare il gregario di lusso non ha fatto vedere quelle qualità che anche Pantani aveva visto.
Sei troppo buono, Orsy.

A proposito della classifica, Simoni lo tirerei su di diverse posizioni.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Piepoli aveva grande talento ma si può dire che l'abbia sfruttato in minima parte solo nei suoi ultimi anni di carriera.
Ma a lui come allo stesso Simoni gli manca la grande prestazione al tour,la grande prestazione contro i migliori del mondo.
Simoni in Francia ha sempre fallito,invece al giro ha fatto cose straordinarie ma contro avversari modesti.
Poi si può preferirlo a qualcuno che ho messo davanti a lui,ma non ai mostri sacri.
Esempio Jimenez,meno completo di Gibo,nel senso che a cronometro andava molto più piano,in volata ha perso pure un confronto col trentino,in discesa lasciamo perdere,ma in salita il miglior Jimenez valeva decisamente più del miglior Simoni.

Nella classifica ho dimenticato Luc Leblanc,che a questo punto lo inserirei proprio dietro a Simoni.
Leblanc era tutt'altro che continuo in salita,nonostante questo attaccava con frequenza,nel senso che era solito dare battaglia anche quando non aveva le gambe per permetterselo,ma non è mai riuscito a staccare veramente tutti.
La sua miglior performance in salita resta Hautacam 94,quel giorno andò veramente forte,infatti fu l'unico che riuscì a resistere all'attacco dello scatenato Indurain il quale partì per eliminare un Rominger in crisi.


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Con Virenque nei 10 mi pare un'eresia non citare nemmeno Sastre e Rasmussen, che fra l'altro hanno tirato fuori performance anche superiori a quelle del franzoso :D Appena avrò un attimo posso poi soffermarmi nel dettaglio di ogni posizione.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7254
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da Deadnature »

Simoni dietro a Gotti, Zulle e Riis mi sembra discutibile, ma forse sono di parte... :)


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Migliore ciclista di sempre in salita

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pantani the best ha scritto:Piepoli aveva grande talento ma si può dire che l'abbia sfruttato in minima parte solo nei suoi ultimi anni di carriera.
Ma a lui come allo stesso Simoni gli manca la grande prestazione al tour,la grande prestazione contro i migliori del mondo.
Piepoli al Tour avrebbe vinto una tappa, poi è arrivato l'antidoping e allora.... Non siamo nella sezione corretta per approfondire ma visto che nella tua classifica ci sono rei confessi come ad esempio BR... :diavoletto:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rispondi