


non iniziamo con sta storia che non leggo o leggo solo i titoliAdmin ha scritto:Dice il saggio: se hai scarsa conoscenza del cross, leggi gli articoli di Cicloweb: ti potrebbe capitare di avere la risposta alle tue domande dalla viva voce dell'interessato!!!![]()
![]()
visto il meteo, tutto il fango che non anno visto durante questa stagione lo recuperano domanibove ha scritto:Prime immagini da monte prat
Il fango c'è
holland ha scritto:visto il meteo, tutto il fango che non HANNO visto durante questa stagione lo recuperano domanibove ha scritto:Prime immagini da monte prat
Il fango c'è
il percorso sembra buono, speriamo in una ripresa RAI all'altezza.
vabbè mi sto consolando con la Francia. Bellissimo percorso, tanto fango, tanta gente, bella gara, riprese discrete. Venturini ora ha staccato Chainel, terzo Gadret mentre Mourey è in difficoltà fin dal primo giro.marc ha scritto:streaming per il Belgio? Non mi funziona nulla!!!
come spesso capita sono d'accordo con te. Io ho avuto l'impressione che ci fossero tre telecamere, ma piazzate in modo che come al solito per le gare Rai non si capisse nulla. Al di là della nebbia lo spettacolo televisivo ancora una volta è stato deprimente. Lo ribadisco: ecco perché in Italia il cross interessa a quattro scemi. Questo è lo spettacolo deprimente che va in onda da sempre sulla TV italiana, quando si degna di trasmettere qualcosa. Ma ancora una volta mi tocca dire che è meglio non trasmettere nulla che trasmettere queste tristezze. E pensate che ho pure chiamato un conoscente ciclo-amatore che quasi nulla sapeva di questa disclipina per dirgli di sintonizzarsi sulla Rai. Mai consiglio fu meno azzeccato.bove ha scritto:Ok la nebbia, ma veramente la regia è improponibile. Ma è così difficile dare un senso logico alla gara? Va be siamo alle solite, inutile sperare di più. Questo è il livello e di più non si va. Credo che di base ci sia proprio la non conoscenza della disciplina.
Complimenti a Bertolini
Bravo Franzoi che batte anche la sfortuna
Molto bene Cominelli che nel finale è cresciuto.
Ma Braidot che fine ha fatto? Hai meno 2 era ancora secondo. Incidente?
Sono scettico, ma forse solo perchè sono di mare e mi sono letteralmente cacato addosso scendendo immerso nella nebbia...marc ha scritto:marc ha scritto:streaming per il Belgio? Non mi funziona nulla!!!
Per l'Italia mi spiace per Tabacchi, veramente sfortunato. Bravo Franzo.
Ai saluti Pontoni si è lasciato sfuggire che chissà magari Monte Prat potrà ospitare la Coppa del Mondo. Speriamo
caro held ecco il campionato francese. Secondo me, ripeto, finora è stata la più bella gara dell'anno. Le riprese sonno della Tv locale BesanconTv. Molto, molto, molto più bravi della Rai. E guardate quanta gente c'era sul percorsoheld ha scritto:Scusate ma alla fine in Francia come è finita? Si troverà qualcosa su YouTube?
Nelle ultime 2 stagioni le gare internazionali in Italia sono aumentate passando da 2-3 a 9. In questo modo i nostri hanno potuto raggranellare molti più punti che in passato anche senza gareggiare all'estero e di conseguenza hanno guadagnato posizioni in classifica.bove ha scritto:Oggi ho dato un'occhiata alla classifica uci. Anche se ci sono a mio avviso anomalie, tipo J. Powers 7°, diciamo dovrebbe dare un diagnosi sullo stato di salute del cross mondiale. Beh! Non siamo messi benissimo, ma questo lo sapevamo.
Il primo degli italiani è il ventenne Bertolini e questa è cosa buona. Per trovare gli altri crossisti nostrani, si deve scorrere con il mouse fino alla 68° posizione per trovare Colledani, un'altro ventenne. Insomma tolti Franzoi, che quest'anno ha corso pochissimo e Fontana, che invece non ha corso per niente, direi che il malato è in via di guarigione. I sintomi di una lenta ripresa si intravedono, ma bisogna fare molta attenzione ad eventuali ricadute.
17 Bertolini
68 Colledani
69 Braidot L.
71 Fontana
79 Cominelli
80 Samparisi N.
102 Franzoi
bove ha scritto:Vero. Però i punti pesanti di coppa e gare c1, Bertolini a parte, purtroppo mancano. Comunque rispetto a qualche anno fa, mi sembra che ci sia quanto meno un po più di attenzione. Sicuramente hanno fatto bene le ottime prestazioni della Lechner e di Bertolini. Ora ci vorrebbero un po di stranieri competitivi nelle gare italiane, per tirare su il livello. Faè insegna. Se c'è qualche nome la gente arriva e anche i nostri danno quel qualcosa in più. Lo ha detto anche Pontoni durante gli italiani che da quando Bertolini corre di più in Svizzera con gente competitivita è cresciuto molto. In effetti sui terreni pesanti, fino all'anno scorso soffriva di più.
Da quello che scrive su Twitter il prossimo anno dovremo rivedere MAF nel ciclocross ,simociclo ha scritto:bove ha scritto:Vero. Però i punti pesanti di coppa e gare c1, Bertolini a parte, purtroppo mancano. Comunque rispetto a qualche anno fa, mi sembra che ci sia quanto meno un po più di attenzione. Sicuramente hanno fatto bene le ottime prestazioni della Lechner e di Bertolini. Ora ci vorrebbero un po di stranieri competitivi nelle gare italiane, per tirare su il livello. Faè insegna. Se c'è qualche nome la gente arriva e anche i nostri danno quel qualcosa in più. Lo ha detto anche Pontoni durante gli italiani che da quando Bertolini corre di più in Svizzera con gente competitivita è cresciuto molto. In effetti sui terreni pesanti, fino all'anno scorso soffriva di più.
ma il prossimo anno, quindi dopo l'Olimpiade, Fontana tornerà al ciclocross? Secondo voi c'è la posibilità che provi la prossima stagione, o al massimo quella successiva, a fare l'intera stagione del fango? Sarei curioso di vedere a che livello può arrivare
Idem, su scala ridotta, per Luca Braidot: lo scorso anno ha fatto dodicesimo al Mondiale, ma iniziando tardi la stagione. Certo che correndo epr la Forestale darà sempre maggior peso alla disciplina olimpica, credo
per chi ha tempo e voglia questo è il testo:marc ha scritto:In Belgio sta girando parecchio questa foto. E' il podio del campionato nazionale per corridori rimasti senza contratto.
Di fatto disoccupati dal 1 gennaio. Sul podio Joeri Adams, Jan Denuwelaere e Kevin Cant.
qui ho buttato giù qualche riflessione su questa foto emblematica
http://www.applekiss.com/blogs/659/1780 ... isoccupati
marc ha scritto:per chi ha tempo e voglia questo è il testo:marc ha scritto:In Belgio sta girando parecchio questa foto. E' il podio del campionato nazionale per corridori rimasti senza contratto.
Di fatto disoccupati dal 1 gennaio. Sul podio Joeri Adams, Jan Denuwelaere e Kevin Cant.
qui ho buttato giù qualche riflessione su questa foto emblematica
http://www.applekiss.com/blogs/659/1780 ... isoccupati
"Campioni e disoccupati, vincitori e tristi, talentuosi ed emarginati. Primi ma in realtà ultimi, esclusi, eliminati, disperati. Impossibili gli ipocriti sorrisi di circostanza, braccia alzate più per resa che per vittoria. La foto che circola sui giornali del Belgio è sufficientemente esplicita. E’ il podio di una gara ma è il ritratto di una sofferenza. Primo Joeri Adams, quindi Jan Denuwelaere e Kevin Cant, trionfatori, chiamiamoli così, del campionato belga di ciclocross per i corridori rimasti senza contratto. Disoccupazione fresca per loro, datata primo gennaio 2016, non che poi col passare del tempo subentri sollievo e conforto, anzi, il rischio è di precipitare gradualmente in una spirale senza ritorno. Sguardi bassi, spauriti, rabbiosi, tremolanti, sperduti, lacerati, eppure dignitosi, fieri, consapevoli di aver fatto il loro dovere, di avere la coscienza più che a posto. Sono giovani e forti. Il guaio è che difficilmente potranno continuare a fare il loro mestiere. Il ciclocross in Belgio è una religione, ma la tempesta della crisi non risparmia nulla. Certo i raccomandati non mancano nemmeno lì, pullulano ovunque, è pieno di figli di, parenti di, amici di, amanti di, amici di amici di, ovviamente con in tasca un contratto blindato, mentre questi ragazzi dovranno inventarsi un nuovo modo per campare. E non si pensi ai calciatori milionari, i loro sono stipendi ordinari di lavoratori ordinari. Come capita molto spesso la doccia è stata gelata e devastante, nessun preavviso, solo illusioni mescolate a paure. La maglia tricolore di Joeri Adams, 26 anni appena, avvolge una ferita dell’anima: “Dovrei dire di essere contento per la vittoria ma non è così. Sto ancora sperando in un contratto da professionista e mi sono posto come orizzonte temporale la fine di febbraio”. Un mese e frattaglie, poi finisce la stagione di ciclocross e allenarsi senza prospettive, nell’attesa di coltivare qualche speranza, assomiglierebbe a un supplizio. “La verità è che al momento non ho nulla di concreto in mano, non mi è arrivata alcuna proposta da parte delle squadre professionistiche. Ci sarebbe la possibilità di continuare a correre mettendo in piedi una raccolta fondi, ma non è facile. Ho una laurea in contabilità ed informatica, mi sto guardando intorno per trovare un lavoro fuori da quest’ambiente”. Caro Joeri, non ci conosciamo ma ti mando un abbraccio ideale. Ti aspetta un periodo terribile. Purtroppo ne so qualcosa".
non saprei, ma sicuramente andrà sul canale youtube dell'UCI.bove ha scritto:- Bike Channel trasmetterà anche il mondiale?
al momento è più no che sì. però ho ancora un'ultima carta da giocarmi per riuscire ad organizzarlo, vediamo come va il tentativo.- Lo scorso anno non sono potuto venire, ma si rifarà la visione collettiva del mondiale? Spero di farcela questa volta.
ampiamente preventivabile l'assenza di vantournout e di una deludentissimo veermersch, non riesco a spiegarmi invece la scelta di merlier al posto di aerts. scelta che immagino sia dovuta solo alla richiesta di wout van aert di avere un altro vastogoedservice.scile ha scritto:Uomini elite:
Sven Nys, Laurens Sweeck, Michael Vanthourenhout, Tom Meeusen, Kevin Pauwels, Wout Van Aert, Tim Merlier (se Van Aert vince la coppa del mondo)
Merlier a Zolder ha fatto una grande gara in coppa del mondo e secondo me è leggermente più adatto al percorso di Aerts. Sicuramente la squadra di appartenenza ha avuto il suo peso.cauz. ha scritto:ampiamente preventivabile l'assenza di vantournout e di una deludentissimo veermersch, non riesco a spiegarmi invece la scelta di merlier al posto di aerts. scelta che immagino sia dovuta solo alla richiesta di wout van aert di avere un altro vastogoedservice.scile ha scritto:Uomini elite:
Sven Nys, Laurens Sweeck, Michael Vanthourenhout, Tom Meeusen, Kevin Pauwels, Wout Van Aert, Tim Merlier (se Van Aert vince la coppa del mondo)
secondo te significa che poi lo portano anche al mondiale?bove ha scritto:Domenica rientro in coppa del mondo per Franzoi. Cominelli e i due Samparisi gli altri Elite al via.