Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Manuel
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 22:48

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Manuel »

Visconte85 ha scritto:
Walter_White ha scritto:
haranbanjo ha scritto:Scusate ma per la cronaca ma Pozzovivo è arrivato o si è ritirato?
114° a tre quarti d'ora....
è naufragato nella generale, manco nella top 20 della generale arriva
Ha deciso di uscire di classifica per poter aver via libera in fuga nella prossima tappa di montagna. :diavoletto:

Davvero una grossa delusione il Pozzovivo di quest'anno.


superalvi
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 16:43

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da superalvi »

mentre è doveroso festeggiare
segnalo gli altri italiani in classifica
13 Visconti a 31' 38''
16 Scarponi a 38'09
18 Pirazzi a 41'00
19 Montaguti 43'49''
20 Ulissi a 56 e passa


:titanic:


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

IMMENSO NIBALI!!!!


Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2435
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Da sottolineare il quinto posto di tappa (senza essere inquadrato) del buon Foliforov


Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5245
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Alanford »

superalvi ha scritto:mentre è doveroso festeggiare
segnalo gli altri italiani in classifica
13 Visconti a 31' 38''
16 Scarponi a 38'09
18 Pirazzi a 41'00
19 Montaguti 43'49''
20 Ulissi a 56 e passa


:titanic:
Un solo italiano fra i primi 10, non era mai successo e quelli a ridosso della top ten non mi sembra siano ragazzini! :)


CicloSprint
Messaggi: 7842
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La sportività di Nibali è stata lasciare arrivare la fuga fino all'arrivo, che peccato per Atapuma....


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Alanford ha scritto:
superalvi ha scritto:mentre è doveroso festeggiare
segnalo gli altri italiani in classifica
13 Visconti a 31' 38''
16 Scarponi a 38'09
18 Pirazzi a 41'00
19 Montaguti 43'49''
20 Ulissi a 56 e passa


:titanic:
Un solo italiano fra i primi 10, non era mai successo e quelli a ridosso della top ten non mi sembra siano ragazzini! :)
e oltre la metà sono gregari.

Comunque diciamolo, l'attacco di Pirazzi è stato più emozionante di quello di Nibali :diavoletto:


2024. amstel, romandia
giorgio ricci
Messaggi: 5865
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Avevo scritto un po' di cose ma lo smartphone si è p0rtato via tutto prima di inviarlo.
Ora, io che sono emotivo ho perso l'ispirazione ; volevo parlare della famiglia di Chavez e di come le storie del ciclismo siano patrimonio dell'umanità.
Di come il ciclismo sia poesia e di come i giornalisti di oggi non gli facciano onore . Mancano i cantori che hanno fatto di questo sport una leggenda, I Mario Ferretti, Bruno Raschi, Ruggero Radice , Sergio Zavoli e molti altri .
Che dire, a volte litigo un po' con questo sport che ha dato tante, troppe amarezze ma che in giornate come questa ti ridà tutto con gli interessi. E la dignità dei protagonisti mi rimarranno sempre nel cuore, impossibile dimenticare la famiglia Chavez e neppure le parole di Esteban all'arrivo. Non vivevo emozioni cosi forti da quando vidi Pantani vincere a Montecampione e poi a luglio a Les deux Alps. Da allora l'incanto era finito. L'arroganza dei vincitori, gli interessi sporchi delle istituzioni e la totale mancanza di etica di molti dei protagonisti minacciavano e continuano a minacciare questo sport fantastico , ma giornate così rimarranno nella storia come momenti impagabili .
Ultima modifica di giorgio ricci il sabato 28 maggio 2016, 19:07, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Alanford ha scritto:
superalvi ha scritto:mentre è doveroso festeggiare
segnalo gli altri italiani in classifica
13 Visconti a 31' 38''
16 Scarponi a 38'09
18 Pirazzi a 41'00
19 Montaguti 43'49''
20 Ulissi a 56 e passa


:titanic:
Un solo italiano fra i primi 10, non era mai successo e quelli a ridosso della top ten non mi sembra siano ragazzini! :)
In parte allarmante, in parte sintomo del fatto che il ciclismo si è globalizzato, tra i corridori top ci sono tantissime nazioni diverse, non solo europee... Preferisco così ai giri provinciali del post-pantani, con Cioni quarto a Milano.


"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da meriadoc »

MagliaRossa ha scritto:
Alanford ha scritto:
superalvi ha scritto:mentre è doveroso festeggiare
segnalo gli altri italiani in classifica
13 Visconti a 31' 38''
16 Scarponi a 38'09
18 Pirazzi a 41'00
19 Montaguti 43'49''
20 Ulissi a 56 e passa


:titanic:
Un solo italiano fra i primi 10, non era mai successo e quelli a ridosso della top ten non mi sembra siano ragazzini! :)
In parte allarmante, in parte sintomo del fatto che il ciclismo si è globalizzato, tra i corridori top ci sono tantissime nazioni diverse, non solo europee... Preferisco così ai giri provinciali del post-pantani, con Cioni quarto a Milano.
Caucchioli terzo...lol


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da jianji »

Lo scorso anno Aru ha vinto la Vuelta trovando Zeits un chilometro prima che Dumoulin rientrasse sul suo gruppetto.

Quest'anno Nibali ha trovato Scarponi ieri per staccare Valverde e Kangert oggi per staccare Chaves.

L'Astana nei grandi giri ha tanto da insegnare :clap: :clap:


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28578
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Walter_White »

jianji ha scritto:Lo scorso anno Aru ha vinto la Vuelta trovando Zeits un chilometro prima che Dumoulin rientrasse sul suo gruppetto.

Quest'anno Nibali ha trovato Scarponi ieri per staccare Valverde e Kangert oggi per staccare Chaves.

L'Astana nei grandi giri ha tanto da insegnare :clap: :clap:
Più che l'Astana, che come squadra ha pure le sue ombre, direi Martinelli...


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Andrew »

meriadoc ha scritto: che dire di Valverde? ormai da un paio d'anni gli ho (arbitrariamente) assegnato la palma di miglior ciclista di questo nuovo secolo; è possibile che non perda uno, dico un colpo? fantastico, su diversi terreni, e su grandi livelli tutto l'anno: in questo lo vedo il migliore, insieme a Sagan
Kruijswijk :cry:
Credo che in pochi si siano accorti di quanto Valverde è andato vicino a vincere il Giro.....
Ieri dopo l'Agnello era arrivato a 10 secondi dal gruppetto di Nibali, ma non è riuscito a chiudere il buco. Se ce l'avesse fatta ora sarebbe lui in maglia rosa.
Comunque concordo sul tuo giudizio su di lui. E' veramente un grande! So che in molti lo criticano per il suo modo di correre, ma lui da metà gennaio a metà ottobre corre praticamente sempre ed onora qualunque corsa a cui prende parte! Magari fossero tutti come lui! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Fabruz »

jianji ha scritto:Lo scorso anno Aru ha vinto la Vuelta trovando Zeits un chilometro prima che Dumoulin rientrasse sul suo gruppetto.

Quest'anno Nibali ha trovato Scarponi ieri per staccare Valverde e Kangert oggi per staccare Chaves.

L'Astana nei grandi giri ha tanto da insegnare :clap: :clap:
La stessa Astana che ha fatto la figura di merda con la borraccia e che allo scorso Giro ha gestito malissimo Aru e Landa.
Ogni tanto le cose vanno bene, ogni tanto vanno male.
Certo, se il confronto lo si fa con la Lotto olandese o con la Giant, allora certo che l'Astana è meglio


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Andrew ha scritto:
meriadoc ha scritto: che dire di Valverde? ormai da un paio d'anni gli ho (arbitrariamente) assegnato la palma di miglior ciclista di questo nuovo secolo; è possibile che non perda uno, dico un colpo? fantastico, su diversi terreni, e su grandi livelli tutto l'anno: in questo lo vedo il migliore, insieme a Sagan
Kruijswijk :cry:
Credo che in pochi si siano accorti di quanto Valverde è andato vicino a vincere il Giro.....
Ieri dopo l'Agnello era arrivato a 10 secondi dal gruppetto di Nibali, ma non è riuscito a chiudere il buco. Se ce l'avesse fatta ora sarebbe lui in maglia rosa.
Comunque concordo sul tuo giudizio su di lui. E' veramente un grande! So che in molti lo criticano per il suo modo di correre, ma lui da metà gennaio a metà ottobre corre praticamente sempre ed onora qualunque corsa a cui prende parte! Magari fossero tutti come lui! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
beh, io non avevo un'idea molto diversa di Valverde da quella che mi pare sia la prevalente su questo forum
ma poi bisogna guardare alla realtà dei fatti: i suoi risultati dopo il rientro dalla sospensione sono tanti e tali che non cambiare idea vorrebbe dire ammettere implicitamente di essere un cretino
poi, oh, non è che mi emozioni, questo non è cambiato, ma questo è un altro discorso


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Fabruz ha scritto:
jianji ha scritto:Lo scorso anno Aru ha vinto la Vuelta trovando Zeits un chilometro prima che Dumoulin rientrasse sul suo gruppetto.

Quest'anno Nibali ha trovato Scarponi ieri per staccare Valverde e Kangert oggi per staccare Chaves.

L'Astana nei grandi giri ha tanto da insegnare :clap: :clap:
La stessa Astana che ha fatto la figura di merda con la borraccia e che allo scorso Giro ha gestito malissimo Aru e Landa.
Ogni tanto le cose vanno bene, ogni tanto vanno male.
Certo, se il confronto lo si fa con la Lotto olandese o con la Giant, allora certo che l'Astana è meglio
guardiamo anche i roster e quindi il budget
il ciclismo non è "rocket science" le strategie sono il più delle volte ovvie o prevedibili; ma innanzi tutto devi avere le gambe e i corridori per metterle in pratica


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

meriadoc ha scritto: guardiamo anche i roster e quindi il budget
il ciclismo non è "rocket science" le strategie sono il più delle volte ovvie o prevedibili; ma innanzi tutto devi avere le gambe e i corridori per metterle in pratica
Si però la Lotto ha sempre avuto buoni scalatori, TenDam, Gesink, Keldermann, solo che li dirotta sempre al Tour. Che fiducia che avevano nel roscio... che gli costava dirottare Keldermann al Giro per aiutarlo e poi come l'anno scorso K. a fare il gregario a Gesink


2024. amstel, romandia
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Visconte85 ha scritto:
meriadoc ha scritto: guardiamo anche i roster e quindi il budget
il ciclismo non è "rocket science" le strategie sono il più delle volte ovvie o prevedibili; ma innanzi tutto devi avere le gambe e i corridori per metterle in pratica
Si però la Lotto ha sempre avuto buoni scalatori, TenDam, Gesink, Keldermann, solo che li dirotta sempre al Tour. Che fiducia che avevano nel roscio... che gli costava dirottare Keldermann al Giro per aiutarlo e poi come l'anno scorso K. a fare il gregario a Gesink
io, per esempio, non avevo alcuna fiducia nel roscio
manco sapevo che avrebbe fatto il Giro
certo, loro ne devono sapere molto più di me
ma era cosi chiaro che gente come Kelderman, Gesink (ten Dam non c'è più) dovesse aiutare un Kruijswijk e non il contrario?
quando guardi roster come Movistar, Astana; Sky ti rendi conto che, anche sbagliando, non possono che assemblare un buon roster perchè hanno SOLO buoni corridori?
i geni obiettivi e neutrali della rai criticavano la Sky, perchè aveva portato al Giro la loro squadra B
molto più facile sbagliare per una squadra come la Lotto


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da nime »

Fabruz ha scritto:
jianji ha scritto:Lo scorso anno Aru ha vinto la Vuelta trovando Zeits un chilometro prima che Dumoulin rientrasse sul suo gruppetto.

Quest'anno Nibali ha trovato Scarponi ieri per staccare Valverde e Kangert oggi per staccare Chaves.

L'Astana nei grandi giri ha tanto da insegnare :clap: :clap:
La stessa Astana che ha fatto la figura di merda con la borraccia e che allo scorso Giro ha gestito malissimo Aru e Landa.
Ogni tanto le cose vanno bene, ogni tanto vanno male.
Certo, se il confronto lo si fa con la Lotto olandese o con la Giant, allora certo che l'Astana è meglio
cosa c'entra la borraccia?

l'Astana ha vinto la vuelta l'anno scorso con Aru grazie alla tattica altrimenti vinceva Dumoulin

quest'anno mandare in fuga ieri Scarponi o oggi Kangert è stato determinante

a me sembra un fatto che hanno corso gli ultimi GT molto bene come gestione tattica


Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Fabruz »

meriadoc ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
meriadoc ha scritto: guardiamo anche i roster e quindi il budget
il ciclismo non è "rocket science" le strategie sono il più delle volte ovvie o prevedibili; ma innanzi tutto devi avere le gambe e i corridori per metterle in pratica
Si però la Lotto ha sempre avuto buoni scalatori, TenDam, Gesink, Keldermann, solo che li dirotta sempre al Tour. Che fiducia che avevano nel roscio... che gli costava dirottare Keldermann al Giro per aiutarlo e poi come l'anno scorso K. a fare il gregario a Gesink
io, per esempio, non avevo alcuna fiducia nel roscio
manco sapevo che avrebbe fatto il Giro
certo, loro ne devono sapere molto più di me
ma era cosi chiaro che gente come Kelderman, Gesink (ten Dam non c'è più) dovesse aiutare un Kruijswijk e non il contrario?
quando guardi roster come Movistar, Astana; Sky ti rendi conto che, anche sbagliando, non possono che assemblare un buon roster perchè hanno SOLO buoni corridori?
i geni obiettivi e neutrali della rai criticavano la Sky, perchè aveva portato al Giro la loro squadra B
molto più facile sbagliare per una squadra come la Lotto
Comunque sarebbe bastato poco. Si esalta l'Astana ma obiettivamente Orica e Movistar sull'Agnello hanno fatto la stessa e identica cosa. La Lotto non aveva proprio nessuno


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

meriadoc ha scritto: io, per esempio, non avevo alcuna fiducia nel roscio
manco sapevo che avrebbe fatto il Giro
certo, loro ne devono sapere molto più di me
ma era cosi chiaro che gente come Kelderman, Gesink (ten Dam non c'è più) dovesse aiutare un Kruijswijk e non il contrario?
quando guardi roster come Movistar, Astana; Sky ti rendi conto che, anche sbagliando, non possono che assemblare un buon roster perchè hanno SOLO buoni corridori?
i geni obiettivi e neutrali della rai criticavano la Sky, perchè aveva portato al Giro la loro squadra B
molto più facile sbagliare per una squadra come la Lotto
ma io la penso come te, l'Astana ha lasciato a casa gente come Rosa, Sanchez, Cataldo, Westra, Lopez... il budget fa sempre differenza nello sport, purtroppo.

Sulla Lotto mi ha sorpreso invece questo ''disinteressamento'' che hanno avuto nei confronti di Kruijswijk. Loro lo seguono da anni, gli hanno fare pure altura al Teide. Mi dispiace per il roscio.


2024. amstel, romandia
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da galliano »

Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da meriadoc »

galliano ha scritto:Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.
vabbè, sta cosa con Lefevère e le sue squadre per il pavé


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4388
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Brogno »

meriadoc ha scritto:
galliano ha scritto:Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.
vabbè, sta cosa con Lefevère e le sue squadre per il pavé
Ma non è quello il punto. Importante era tutelare l'investimento fatto su Aru, che in Astana avevano battezzato come punta del team, il resto era secondario, e lui ha fatto bene quello che doveva fare.
La storia dice che hanno fatto bene, Fabio ha vinto una Vuelta, Landa sta a zero.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

galliano ha scritto:Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.
però il DS che l'anno scorso era sull'ammiraglia della Giant alla Vuelta e quest'anno è al Giro sull'ammiraglia della Lotto non ne manda via in fuga manco uno. Per tutti non è l'ABC :diavoletto:


2024. amstel, romandia
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da galliano »

Visconte85 ha scritto:
galliano ha scritto:Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.
però il DS che l'anno scorso era sull'ammiraglia della Giant alla Vuelta e quest'anno è al Giro sull'ammiraglia della Lotto non ne manda via in fuga manco uno. Per tutti non è l'ABC :diavoletto:
appunto a fronte di DS così, Martinelli fa un figurone solo a fare cose normalissime


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20306
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da galliano »

Brogno ha scritto: Ma non è quello il punto. Importante era tutelare l'investimento fatto su Aru, che in Astana avevano battezzato come punta del team, il resto era secondario, e lui ha fatto bene quello che doveva fare.
La storia dice che hanno fatto bene, Fabio ha vinto una Vuelta, Landa sta a zero.
scusa Brogno, ma le due cose non sono correlate, non è che facendo perdere Giro* e secondo posto a Landa ha determinato la vittoria di Aru alla Vuelta.
Anzi ha rischiato di comprometterla indisponendo Landa.

*ovviamente tra la vittoria e Landa c'era di mezzo Contador, senno' il Condor mi bacchetta


mario.dagnese
Messaggi: 968
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

galliano ha scritto:
Brogno ha scritto: Ma non è quello il punto. Importante era tutelare l'investimento fatto su Aru, che in Astana avevano battezzato come punta del team, il resto era secondario, e lui ha fatto bene quello che doveva fare.
La storia dice che hanno fatto bene, Fabio ha vinto una Vuelta, Landa sta a zero.
scusa Brogno, ma le due cose non sono correlate, non è che facendo perdere Giro* e secondo posto a Landa ha determinato la vittoria di Aru alla Vuelta.
Anzi ha rischiato di comprometterla indisponendo Landa.

*ovviamente tra la vittoria e Landa c'era di mezzo Contador, senno' il Condor mi bacchetta
E' passato un anno da quel giro e la moto di Landa quante corse ha vinto?
E' passato un anno da quel giro e quel brocco di Aru quante corsa ha vinto?


Che Aru arrivi avanti a Contador e' possibile ma è piu' probabile nevichi a Viareggio il 14 luglio ...
ciao
el_condor
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

mario.dagnese ha scritto: E' passato un anno da quel giro e la moto di Landa quante corse ha vinto?
E' passato un anno da quel giro e quel brocco di Aru quante corsa ha vinto?
No, l'anno scorso Landa fu sacrificato alla causa sardo-italica-kazaka.
Sarebbe arrivato sicuramente 2°, primo non penso. Hanno puntato su un ciclista che aveva già firmato un mega contratto e sarebbe stato-sarà il futuro del team kazako mentre il basco era già sicuro partente.
Hanno voluto tutelare Aru, il loro investimento. Landa era molto più forte.


2024. amstel, romandia
Vinamo
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 28 maggio 2016, 22:40

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Vinamo »

pacho ha scritto:
jianji ha scritto:Se Nibali avesse trovato la condizione una settimana prima non era mica meglio? Stessa storia del Tour dello scorso anno, adesso cosa se ne fa della gamba per staccare tutti che il Giro è finito?
col senno di poi credo che le cose siano andate piu o meno cosi: nibali, sebbene ancora lontano dalla condizione migliore, ha voluto strafare ad inizio giro perche costantemente sotto pressione dei media. sentiva il dovere di 'dimostrare´, per poi rimbalzare indietro. Probabilmente la tattica concordata ad inizio giro era qualla di starsene calmo fino alla III settimana, invece lui ha fatto di testa sua (e qui si spiegano la faccia nera di scarponi, e le parole sibilline di fulsang di qualche gg fa, quando disse che l'attacco di nibali non era pianificato)

La mia prima impressione sulla positivita´del fuori soglia (di corvara?) era corretta. Tuttavia, dopo mesi di lavoro sulla quantita aveva bisogno di qualche giorno per compensare quello sforzo. e infatti nemmeno una settimana dopo pare un altro corridore. il tutto ovviamente aiutato dal fatto che alla terza settimana emergono le doti di fondo (che nibali possedeva gia a pacchi), dove l esplosivita risulta molto meno determinante.
jianji ha scritto:adesso cosa se ne fa della gamba per staccare tutti che il Giro è finito?
semplice: togliergli slongo di torno e fare esattamente le stesse cose che fece l'anno scorso dopo la vuelta. mandarlo a casa sua, farlo pedalare divertendosi, carichi di lavoro leggeri, qualche lavoro dietro macchina privilegiando il ritmo. E poi Tour e quel che viene viene.
Sí, vabbé, ed Andalo come te lo spieghi?


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11144
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

testa, il vero motore è quello.


2024. amstel, romandia
Vinamo
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 28 maggio 2016, 22:40

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Vinamo »

Visconte85 ha scritto:Hanno voluto tutelare Aru, il loro investimento. Landa era molto più forte.
Esagerato


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4388
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Brogno »

Vinamo ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Hanno voluto tutelare Aru, il loro investimento. Landa era molto più forte.
Esagerato
Ma anche se fosse così, era più forte in quel giro, ma la storia ha dimostrato per ora che alla lunga Fabio ha un rendimento di gran lunga superiore. Quindi benissimo a far arrivare Landa dietro Aru, considerato che Fabio era già stato designato come futuro del team. Fine ella storia.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

non vi e' sembrato che l'azione di Nibali sia stata un po' agevolata dalla motoripresa Rai?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4388
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:non vi e' sembrato che l'azione di Nibali sia stata un po' agevolata dalla motoripresa Rai?
No. Inoltre ha vinto con un distacco tale che non avrebbe comunque influito. Io ho visto invece la moto che lo ha disturbato, costringendolo ad allargare la curva, quando ancora Chavez era a ruota.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da GregLemond »

Vedremo quanto vincerà il fenomeno Landa e quanto vincerà lo scarsone Aru... vedremo


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:non vi e' sembrato che l'azione di Nibali sia stata un po' agevolata dalla motoripresa Rai?
No. Inoltre ha vinto con un distacco tale che non avrebbe comunque influito. Io ho visto invece la moto che lo ha disturbato, costringendolo ad allargare la curva, quando ancora Chavez era a ruota.
Rivedendo la Nibali la scia non la cervava.Anzi..Ma la moto di Chaves stava dietro, quella di Nibali, sino ad un km dal gpm, davanti..
Magari non ha influito per niente..come dici tu..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da lemond »

giorgio ricci ha scritto:Avevo scritto un po' di cose ma lo smartphone si è p0rtato via tutto prima di inviarlo.
Ora, io che sono emotivo ho perso l'ispirazione ; volevo parlare della famiglia di Chavez e di come le storie del ciclismo siano patrimonio dell'umanità.
Di come il ciclismo sia poesia e di come i giornalisti di oggi non gli facciano onore . Mancano i cantori che hanno fatto di questo sport una leggenda, I Mario Ferretti, Bruno Raschi, Ruggero Radice , Sergio Zavoli e molti altri .
Che dire, a volte litigo un po' con questo sport che ha dato tante, troppe amarezze ma che in giornate come questa ti ridà tutto con gli interessi. E la dignità dei protagonisti mi rimarranno sempre nel cuore, impossibile dimenticare la famiglia Chavez e neppure le parole di Esteban all'arrivo. Non vivevo emozioni cosi forti da quando vidi Pantani vincere a Montecampione e poi a luglio a Les deux Alps. Da allora l'incanto era finito. L'arroganza dei vincitori, gli interessi sporchi delle istituzioni e la totale mancanza di etica di molti dei protagonisti minacciavano e continuano a minacciare questo sport fantastico , ma giornate così rimarranno nella storia come momenti impagabili .
:clap: Vedere la differenza fra i protagonisti di questo sport e di quell'altro, pieno di gente che simula e nel quale l'arbitrio è legge, fa bene o male al cuore, dipende da ...


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.
Sottoscrivo in pieno la storia su Landa dello scorso anno: far arrivare terzo il più forte e che aveva dalla sua anche il fattore sorpresa, è stato un *capolavorotattico* degno del *MigliorUnzue*! Quanto al Giro di quest'anno, buona la tattica di venerdì, mentre ieri non c'era bisogno di granché: fra Nibali e Chavez non c'era partita. :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:
Brogno ha scritto: Ma non è quello il punto. Importante era tutelare l'investimento fatto su Aru, che in Astana avevano battezzato come punta del team, il resto era secondario, e lui ha fatto bene quello che doveva fare.
La storia dice che hanno fatto bene, Fabio ha vinto una Vuelta, Landa sta a zero.
scusa Brogno, ma le due cose non sono correlate, non è che facendo perdere Giro* e secondo posto a Landa ha determinato la vittoria di Aru alla Vuelta.
Anzi ha rischiato di comprometterla indisponendo Landa.

*ovviamente tra la vittoria e Landa c'era di mezzo Contador, senno' il Condor mi bacchetta
Quale Contador? :uhm: Quello che nella tappa decisiva veniva passato in salita da tutti? :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4388
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Brogno »

lemond ha scritto:
galliano ha scritto:Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.
Sottoscrivo in pieno la storia su Landa dello scorso anno: far arrivare terzo il più forte e che aveva dalla sua anche il fattore sorpresa, è stato un *capolavorotattico* degno del *MigliorUnzue*! Quanto al Giro di quest'anno, buona la tattica di venerdì, mentre ieri non c'era bisogno di granché: fra Nibali e Chavez non c'era partita. :)
Ma non è quello il punto. Per Martinelli era più importante privilegiare Aru, che infatti poi sullo slancio morale gli ha vinto una Vuelta. A Martinelli non interessava far arrivare davanti Landa, o almeno non era la sua priorità. La priorità era far arrivare Fabio più avanti possibile, per confermare il percorso di crescita, fargli capire che continua ad avere il supporto del team. Voi dite, ma non c'è relazione tra il piazzamento di Landa e il rapporto Astana-Aru, ma io non concordo. Se vedi che il team ti preferisce un altro solo perché in un certo frangente va più forte, è un attimo guardarsi attorno.
Ribadisco, per me al Giro ha fatto bene. E ribadisco, la storia lo sta dimostrando, hanno tutelato Fabio, anche a costo di sacrificare una vittoria in un Gt, Fabio ha ripagato subito.
Non mi sembra molto diversa dalla gestione Movistar al Tour, che poteva vincere con Quintana, ma ha voluto tutelare Valverde e ha sacrificato una potenziale vittoria per il futuro del team.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da lemond »

Brogno ha scritto:
lemond ha scritto:
galliano ha scritto:Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.
Sottoscrivo in pieno la storia su Landa dello scorso anno: far arrivare terzo il più forte e che aveva dalla sua anche il fattore sorpresa, è stato un *capolavorotattico* degno del *MigliorUnzue*! Quanto al Giro di quest'anno, buona la tattica di venerdì, mentre ieri non c'era bisogno di granché: fra Nibali e Chavez non c'era partita. :)
Ma non è quello il punto. Per Martinelli era più importante privilegiare Aru, che infatti poi sullo slancio morale gli ha vinto una Vuelta. A Martinelli non interessava far arrivare davanti Landa, o almeno non era la sua priorità. La priorità era far arrivare Fabio più avanti possibile, per confermare il percorso di crescita, fargli capire che continua ad avere il supporto del team. Voi dite, ma non c'è relazione tra il piazzamento di Landa e il rapporto Astana-Aru, ma io non concordo. Se vedi che il team ti preferisce un altro solo perché in un certo frangente va più forte, è un attimo guardarsi attorno.
Ribadisco, per me al Giro ha fatto bene. E ribadisco, la storia lo sta dimostrando, hanno tutelato Fabio, anche a costo di sacrificare una vittoria in un Gt, Fabio ha ripagato subito.
Non mi sembra molto diversa dalla gestione Movistar al Tour, che poteva vincere con Quintana, ma ha voluto tutelare Valverde e ha sacrificato una potenziale vittoria per il futuro del team.
E' vero, parliamo di cose diverse ed è chiaro che dal tuo punto di vista hai ragione. Solo che a me queste cose non piacciono per niente e amo veder vincere il più forte ... a prescindere da ogni altra considerazione.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Faxnico »

Bel Giro, poco da dire. :clap:
Livello tecnico non elevatissimo, ma lo spettacolo è stato certamente di alto profilo.
Complimenti a Nibali, il più forte nelle ultime e decisive tappe. Senza se e senza ma.
Si carica per l'ennesima volta sulle spalle un movimento ciclistico italiano in palese e strutturale difficoltà.
E non è poi tutto stò onore come potrebbe sembrare.
Nell'abbraccio coi genitori di Chaves e con l'esperienza accumulata, mi auguro di cuore riesca a ricollocare quello che fa nel giusto perimetro e nelle giuste proporzioni.
Capisco le difficoltà nel gestire le pressioni esagerate (comunque ben remunerate) a cui è esposto da anni, ma non nascondo che personalmente nelle ultime stagioni mi è diventato un po' antipatico, complice forse il fastidioso lavorio (interessato o fazioso) portato avanti sull'asse media - ultras italici.
Ma pure lui ci ha messo del suo con troppe uscite fuori luogo...
Spero riesca a vivere con più serenità quest'ultima (o penultima) fase della carriera, perchè può togliersi un sacco di soddisfazioni lasciando un'immagine più serena, meno esasperata e divisiva del gran combattente che è sempre stato.
Per quanto riguarda Esteban, confermo quanto scritto l'altro ieri sera: il Giro l'ha perso irreversibilmente quando Nibali ha smesso di collaborare sulla parte pedalabile della salita di Risoul.
In quel frangente è stato decisamente più pollo che sul Passo della Mendola per me.
S'è fatto ingolosire dalla piega che stava prendendo la corsa.
Krui che naufragava, margine in aumento su Valvede, Nibali a 1'43"...
Non si è reso immediamente conto che quest'ultimo ostacolo era tutt'altro che schivato, nonostante il margine di apparente sicurezza.
Dopo gli scatti in quota sull'Agnello ed aver acceso la corsa coi compagni, doveva essere doppiamente prudente.
Avesse fatto riavvicinare Valverde e rimesso il siciliano sotto pressione (4° vs 3°), sono abbastanza convinto che staremmo discutendo di un'epilogo diverso e molto più incerto.
Invece ha firmato la sua condanna, esponendosi ad un finale da fuorigiri che non avrebbe potuto recuperare manco con una sacca da litro arricchita...
Prima ancora delle gambe, ha prevalso l'astuzia e l'esperienza di Nibali.
Sempre difficile per un corridore rinunciare ad un gradino ottenuto (ma anche all'illusione di averlo ottenuto) sputando l'anima, per riaverlo più tardi... a Torino magari...
Ad ogni modo può ripartire da quello effettivamente scalato rispetto alla scorsa Vuelta e dalla fiducia della squadra.
Ciao. ;)


Winter
Messaggi: 26799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto:Adesso che Martinelli passi per grande stratega mi pare esagerato.
È riuscito a far arrivare Landa terzo in un Giro in cui andava come una moto.

Quando hai dei gregari nettamente più forti è facile fare e disfare le tattiche.
Ditemi quanti oggi qui dentro non avrebbero adottato la stessa tattica?
Non è che ci voleva il barone von Clausewitz a mandare in fuga un paio di uomini, è l'ABC.
e chi sarebbero gli strateghi?
mi pare abbia vinto giri con 6 corridori differenti..
in questi due giorni han corso alla grande


Winter
Messaggi: 26799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Winter »

Winter ha scritto:Nibali deve far corsa dura di squadra
Ridurre il gruppo a venti corridori
poi appena prima di isola 2000 partire
Ha attaccato proprio li :D


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26676
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
Winter ha scritto:Nibali deve far corsa dura di squadra
Ridurre il gruppo a venti corridori
poi appena prima di isola 2000 partire
Ha attaccato proprio li :D
Quando l'ho visto partire proprio dentro il piccolo centro abitato di isola 2000, ho pensato subito: "minchia, winter l'aveva detto" :cincin:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26676
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Bene, sabato mi sono guardato la tappa senza accendere il pc. Una volta ogni tanto ho preferito staccare dal forum e godermi la tappa in compagnia di 2 amici e qualche birra.

Devo dire che l'ultimo weekend di questo Giro è stato eccezionale sotto tutti i punti di vista e per merito di più protagonisti. In generale credo sia stato un gran bel Giro (così come quello del 2015) perchè a differenza di quel che è spesso accaduto negli ultimi 10-15 anni, se le sono date di santa ragione, addirittura con attacchi da 60-70 km dall'arrivo. Le tappe di Corvara, Andalo, Risoul e Sant'Anna sono state veramente molto belle, favorite da un disegno delle tappe non banale. Evidentmente s'è capito come si devono disegnare le tappe di montagna al giorno d'oggi. Non sono necessari Zoncolan o rampe di garage, mentre salite come l'Agnello, la Lombarda o il Giau io le metterei tutti gli anni anche con 3 metri di neve ai bordi della strada.

Sono ovviamente contento per quanto fatto da Nibali. Giovedì sera non gli avrei dato una mezza lira bucata. 4° in classifica, tallonato da Zakarin, sfiduciato e massacrato mediaticamente. In molti lo stavamo dando per morto e invece è riuscito a recuperare in extremis la giusta forma fisica e a fare l'impresa. Tendo a concordare con quanto scritto da pacho a proposito dell'evoluzione della sua condizione nel corso dell'ultima settimana.
pacho ha scritto:
jianji ha scritto:Se Nibali avesse trovato la condizione una settimana prima non era mica meglio? Stessa storia del Tour dello scorso anno, adesso cosa se ne fa della gamba per staccare tutti che il Giro è finito?
col senno di poi credo che le cose siano andate piu o meno cosi: nibali, sebbene ancora lontano dalla condizione migliore, ha voluto strafare ad inizio giro perche costantemente sotto pressione dei media. sentiva il dovere di 'dimostrare´, per poi rimbalzare indietro. Probabilmente la tattica concordata ad inizio giro era qualla di starsene calmo fino alla III settimana, invece lui ha fatto di testa sua (e qui si spiegano la faccia nera di scarponi, e le parole sibilline di fulsang di qualche gg fa, quando disse che l'attacco di nibali non era pianificato)

La mia prima impressione sulla positivita´del fuori soglia (di corvara?) era corretta. Tuttavia, dopo mesi di lavoro sulla quantita aveva bisogno di qualche giorno per compensare quello sforzo. e infatti nemmeno una settimana dopo pare un altro corridore. il tutto ovviamente aiutato dal fatto che alla terza settimana emergono le doti di fondo (che nibali possedeva gia a pacchi), dove l esplosivita risulta molto meno determinante.
jianji ha scritto:adesso cosa se ne fa della gamba per staccare tutti che il Giro è finito?
semplice: togliergli slongo di torno e fare esattamente le stesse cose che fece l'anno scorso dopo la vuelta. mandarlo a casa sua, farlo pedalare divertendosi, carichi di lavoro leggeri, qualche lavoro dietro macchina privilegiando il ritmo. E poi Tour e quel che viene viene.
Credo pure che oltre alla gamba, negli ultimi giorni Nibali abbia recuperato anche una certa serenità mentale. Il suo Giro orami era finito, non aveva più nulla da perdere e soprattutto non aveva più tutta la pressione (cosa che soffre sempre di più, sono curioso di vedere cosa farà al Tour dove il capitano è Aru) di tutta l'italia ciclistica sulle sue spalle. Però evidentemente ci credeva...

Mi spiace per Chaves e Kruijswijk, grandissimi protagonisti anche se alla vigilia non così attesi.
Il colombiano e la sua famiglia hanno dimostrato una dignità ed una sportività inaudita. Nonostante la felicità per la vittoria di Nibali, quando ho visto la scena dell'abbraccio al siciliano poco dopo il traguardo mi sono quasi sentito in colpa per non aver tifato per Chaves. E' giovane e mi pare anche molto sveglio; questa era il suo primo grande giro da leader e l'esperienza accumulata in queste tre settimane molto movimentate gli tornerà molto utile dal prossimo GT in poi. Il suo volto sempre sorridente è un grandissimo spot per il ciclismo.
Per l'olandese mi spiace forse ancora di più. Aveva corso da corridore scafato, sempre attento e sempre in palla ma alla fine ha proprio peccato anche di esperienza. Credo che sull'Agnello non fosse così brillante come in altre occasioni, Nibali se ne è accorto e ha provato a metterlo in difficoltà in discesa. L'errore dell'olandese è stata una conseguenza. Sicuramente poteva andargli meglio, ma l'errore c'è stato. Anche per lui questo Giro, seppur finto nel peggiore dei modi con la beffa finale del podio mancato potrà essere di grande insegnamento, patto che ritrovi una gamba così buona, cosa non affatto scontata.
Sta di fatto che dopo questo Giro, ogni volta che saranno in corsa, una parte del mio tifo sarà sempre per Steven ed Esteban.

Devo fare i complimenti anche a Valverde, spesso al centro delle mie critiche. Ha fatto un grande Giro, non ci son cazzi. Ha corso all'attacco anche lui (e qui ritorno a dire che il percorso era ben disegnato :D ), ha avuto la sua crisi, ha lottato ha portato a casa una tappa e un altro podio. Soprattutto anche lui con il suo abbraccio a Nibali ha dimostrato d'essere un grandissimo sportivo, oltre che un gran campione. Anche questa non è cosa così scontata.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Scarponi avrebbe dichiarato che ha dovuto frenare Nibali che voleva, sollecitato anche da Valverde, attaccare prima..gia' sulla Bonnette fremeva...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
LOSQUALODELLOSTRETTO
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da LOSQUALODELLOSTRETTO »

dov'è questa intervista?
Valverde voleva far saltare tutti a gambe in aria molto prima, effettivamente con quanti compagni si sarebbero trovati davanti avrebbero potuto benissimo farlo...


Shark Attack
Wouter Presente
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giro 2016: Guillestre-Sant'Anna di Vinadio (20a tappa)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

barrylyndon ha scritto:Scarponi avrebbe dichiarato che ha dovuto frenare Nibali che voleva, sollecitato anche da Valverde, attaccare prima..gia' sulla Bonnette fremeva...

Alla fine Nibali ha vinto il giro e quindi tatticamente non gli si può dire nulla per quanto riguarda quella tappa specifica.
Però è anche vero che attendere così tanto poteva rivelarsi un rischio non da poco,Chaves alla fine è crollato ad un km circa dallo scollinamento,ma se nel caso fosse riuscito a tenere le ruote di Uran e Valverde per Nibali penso non ci sarebbe stato nulla da fare,visto appunto che soprattutto il murciano sarebbe stato il perfetto riferimento per il colombiano sia in discesa che negli ultimi 2 chilometri e mezzo che portavano al traguardo.
Se avesse testato prima i limiti di Chaves forse quel giorno avrebbe guadagnato di più riparandosi da qualsiasi rischio.


Rispondi