Arme ha scritto:perché storpiare guccini?
Perché citarlo pari pari, non mi sarebbe servito per il caso in questione, in ogni modo l'avevo messo fra virgoletto, per indicare *attenzione*, anche se forse erano meglio gli asterischi.

Arme ha scritto:perché storpiare guccini?
Il tuo è un scitto rivela una persona molto acuta, però mi sembri un po' troppo esigente. E poi hai presente chi è il direttore di Eurosport italia?giorgio ricci ha scritto:Con rispetto parlando ripeto un concetto già espresso.
I difetti della coppia sono evidenti a tutti ; lo scarso ritmo da cronista di Aiello che fatica tanto a rimanere sul pezzo e la lentezza concettuale di Magrini nonché la drammatica mancanza di sintesi. Entrambi non si compensano uno con l'altro , cioe non formano una coppia simbiotica che attiri interesse .
La prima volta che ho sentito una telecronaca di Aiello, ( forse 2010) ho pensato che fosse un sostituto temporaneo, ma molto temporaneo. Invece no. È migliorato ma non abbastanza. E Magrini si è sovrapposto a lui tappando in modo rustico molte falle . Le cronache solitarie di Aiello sono l'antitesi delle valide telecronache ciclistiche.
Io auguro buona fortuna e entrambi ma come ce ne accorgiamo tutti, i dirigenti di Eurosport non se ne rendono conto ?
È così difficile trovare un alternativa decente o non c'è interesse e perché ? O trovare un commento tecnico che detti il ritmo ad Aiello senza soffocarlo .
( Opinione personale) De zan era veramente inascoltabile, lo dico con amore per la mia gioventù; ma Cassani lo trasformò in un gradevole personaggio, un po patetico ma in odore di mito dei telecronisti ( meno male che l'umanità è emotiva e con memoria corta ).
Qui una situazione va trovata anche se rispetto a De zan e Martino , sembrano dei fenomeni.
Sono d'accordo, come ho già scritto sull'inarrivabile *per pochezza intellettuale*Winter ha scritto:De Zan senior era inarrivabile , risentire l sue telecronache , viene la pelle d oca
amatissimo dai corridori (che gli dedicavano pure l vittorie)
Dopo di lui bene Berton
Bulgarelli. .Aiello. .stessa minestra..
Certo, perché il passato è sfocato e sembra sempre migliore. *Com'era verde la mia valle* e, a proposito mi ritorna buono Guccini, ma questa volta ve lo do in audio.Winter ha scritto:Vero
spesso davanti spazio a politici locali
Ogni anno faceva le stesse domande ad Adorni
differenza tra pirenei e Alpi. . Differenza tra le cote delle Fiandre e quelle della valloniA
però era altra cosa rispetto a quelli attuali
Pero' con De Zan, a suon di ripeterle, mi sono imparato la differenza tra Fiamminghi e Valloni...e il Brabante che ci sta in mezzo..lemond ha scritto:Certo, perché il passato è sfocato e sembra sempre migliore. *Com'era verde la mia valle* e, a proposito mi ritorna buono Guccini, ma questa volta ve lo do in audio.Winter ha scritto:Vero
spesso davanti spazio a politici locali
Ogni anno faceva le stesse domande ad Adorni
differenza tra pirenei e Alpi. . Differenza tra le cote delle Fiandre e quelle della valloniA
però era altra cosa rispetto a quelli attuali![]()
Sgarbozza non è amato dai corridorilemond ha scritto:Sono d'accordo, come ho già scritto sull'inarrivabile *per pochezza intellettuale*Winter ha scritto:De Zan senior era inarrivabile , risentire l sue telecronache , viene la pelle d oca
amatissimo dai corridori (che gli dedicavano pure l vittorie)
Dopo di lui bene Berton
Bulgarelli. .Aiello. .stessa minestra..E se il riso, proprio di quello esagerato, fa venire la pelle d'oca, siamo in sintonia anche su quello.
![]()
P.S. Non lo so, ma forse anche Sgarbozza è amato dai corridori, ma che c'entra?
Lo sai per certo che Sgarby non piace alla maggior parte dei corridori? Perché di solito le persone semplici sono percepite anche come buone e quindi ...Winter ha scritto:Sgarbozza non è amato dai corridorilemond ha scritto:Sono d'accordo, come ho già scritto sull'inarrivabile *per pochezza intellettuale*Winter ha scritto:De Zan senior era inarrivabile , risentire l sue telecronache , viene la pelle d oca
amatissimo dai corridori (che gli dedicavano pure l vittorie)
Dopo di lui bene Berton
Bulgarelli. .Aiello. .stessa minestra..E se il riso, proprio di quello esagerato, fa venire la pelle d'oca, siamo in sintonia anche su quello.
![]()
P.S. Non lo so, ma forse anche Sgarbozza è amato dai corridori, ma che c'entra?
Son passati anni eppure de Zan è ancora ricordato da tutti
Dopo questa posso dire di averle lette tutte.lemond ha scritto:nel calcio H.H. è stato un allenatore di successo e popolarissimo, ma non certo perché fosse bravo e intelligente
lemond ha scritto: nel calcio H.H. è stato un allenatore di successo e popolarissimo, ma non certo perché fosse bravo e intelligente,
Tu invece pensi che abbia fatto qualcosa di buono in vita sua, tranne comprare i giocatori migliori? Una volta fece acquistare da Moratti tutti quelli che gli avevano fatto gol l'anno prima.Basso ha scritto:Dopo questa posso dire di averle lette tutte.lemond ha scritto:nel calcio H.H. è stato un allenatore di successo e popolarissimo, ma non certo perché fosse bravo e intelligente
E' vero che sia Salvatore che il Magro sono amici miei, però cerco di essere obiettivo (se poi ci riesco è un altro discorso). Sul non riconoscere i corridori va bene, ma non è da questo che si giudica, secondo me, un telecronista. Poi, ho già scritto che il Magro si entusiasma troppo (addirittura lo fa con gli "scatti" di Albertino/Bagnino34x27 ha scritto:@lemond: tu sei troppo di parte lascia perdere non sei obiettivo![]()
Anche ieri i soliti disastri tra corridori non riconosciuti e l'insopportabile lentezza esplicativa di M..... davvero fa innervosire e vien voglia di lanciare il telecomando contro lo schermoSi sveglia e mitraglia solo con gli scatti: ma come si fa?
E su cosa?lemond ha scritto: Sul non riconoscere i corridori va bene, ma non è da questo che si giudica, secondo me, un telecronista.
Non in anticipo, il telecronista/tecnico, ma anche l'altro, devono capire quello che succede in corsa e spiegarlo a chi il ciclismo lo vede da poco. A te (e a me) non deve spiegare granché, perché, più o meno la corsa la sappiamo leggere e il resto dipende dalle opinioni. Ad es. ieri dovevano spiegare (e mi pare l'abbiano fatto) perché gli Orica si comportavano in quel modo e hanno fatto ancora di più, si sono interrogati sul senso dei Movistar e Sky in fuga, rispondendosi, giustamente, che, prima o poi avrebbero dovuto fermarli. Certo Moreno poteva, in teoria, dare anche una mano a Quintana, ma che lo facesse in pratica era davvero difficile, o meglio, era da ottimisti: pensare che Quintana potesse staccare Froome. Secondo me si deve distinguere da quello che uno dice con la ragione e quando invece si fa trasportare dal sentimento. A te piacciono i razionali, così come a me, ma c'è tanta gente che invece ...34x27 ha scritto:E su cosa?lemond ha scritto: Sul non riconoscere i corridori va bene, ma non è da questo che si giudica, secondo me, un telecronista.Magari saper leggere in anticipo le mosse almeno dei big? Di quello secondo te ha dato qualche dimostrazione negli ultimi mesi/anni?
Purtroppo vedo che pochi di voi hanno seguito Giorgio Gaber, perché lui era uno che aveva capito davvero che capacità e successo è un'associazione davvero spuria!Strong ha scritto:lemond ha scritto: nel calcio H.H. è stato un allenatore di successo e popolarissimo, ma non certo perché fosse bravo e intelligente,
Non vorrei tirarmela o fare del ciclo-snobismo, ma questo può essere giusto e doveroso durante il Giro (o al massimo i mondiali), quando anche i bambini di 3^ elementare e le casalinghe distratte si mettono davanti alla TV.lemond ha scritto: Non in anticipo, il telecronista/tecnico, ma anche l'altro, devono capire quello che succede in corsa e spiegarlo a chi il ciclismo lo vede da poco.
E' evidente che non hai mai letto i messaggi su #eurosportciclismo.34x27 ha scritto:Non vorrei tirarmela o fare del ciclo-snobismo, ma questo può essere giusto e doveroso durante il Giro (o al massimo i mondiali), quando anche i bambini di 3^ elementare e le casalinghe distratte si mettono davanti alla TV.lemond ha scritto: Non in anticipo, il telecronista/tecnico, ma anche l'altro, devono capire quello che succede in corsa e spiegarlo a chi il ciclismo lo vede da poco.
Per la Vuelta non è strettamente necessario, dato che comunque è quasi totalmente riservata agli appassionati "duri e puri" che bene o male masticano già la disciplina e di certe dinamiche tecnico-tattiche.
Comunque ci tenevo a scrivere che ieri M. mi è piaciuto quando durante l'ultima salita ha criticato fortissimamente (eufemismo) i continui scatti e controscatti nel gruppetto di Froome dei vari compagni di squadra di Quintana, Formolo, ecc. Ha fatto anche della leggera ironia, bene!
Mi piace così: quando quelle 2/3 volte l'anno mette da parte le sue bischerate che pochissimo centrano con la corsa e analizza con lucidità quello che accade sulla strada.
Aborro (cit.) l'uso e la lettura di qualsivoglia social durante la visione in tv di una gara ciclistica.lemond ha scritto: E' evidente che non hai mai letto i messaggi su #eurosportciclismo.![]()
P.S. A dire il vero, però (sono andati a cercarli, perché era da diverso tempo che non li seguivo) ieri di quelli che rammentavo non ce n'erano.
Di gente che domanda perché ad es.il Bussolotto non ha mai vinto una Grande Giro? La questione precisa non è questa, ma il tono sì.34x27 ha scritto:Aborro (cit.) l'uso e la lettura di qualsivoglia social durante la visione in tv di una gara ciclistica.lemond ha scritto: E' evidente che non hai mai letto i messaggi su #eurosportciclismo.![]()
P.S. A dire il vero, però (sono andati a cercarli, perché era da diverso tempo che non li seguivo) ieri di quelli che rammentavo non ce n'erano.
Comunque: di cosa si trattava?
Oh su Contador non ti si può proprio sentire eh. Ieri è arrivato dietro a Felline perché se è finito nel cercare di tenere Quintana. E non dimentichiamo che durante la fuga Alberto è stato uno dei più attivi! Su Eurosport gli hanno GIUSTAMENTE reso onorelemond ha scritto:Di gente che domanda perché ad es.il Bussolotto non ha mai vinto una Grande Giro? La questione precisa non è questa, ma il tono sì.34x27 ha scritto:Aborro (cit.) l'uso e la lettura di qualsivoglia social durante la visione in tv di una gara ciclistica.lemond ha scritto: E' evidente che non hai mai letto i messaggi su #eurosportciclismo.![]()
P.S. A dire il vero, però (sono andati a cercarli, perché era da diverso tempo che non li seguivo) ieri di quelli che rammentavo non ce n'erano.
Comunque: di cosa si trattava?Ieri, la domanda appropriata invece sarebbe stata: ma che ha fatto il Bagnino di tanto grande, se è arrivato dietro a Felline? Mentre il mio amico Salvo ha detto: "Tutti in piedi, all'arrivo dell'uomo diPINTO!
Ho visto solo la salita finale, ma dubito che il Bagnino abbia tirato in pianura. Vero che è andato dietro a Quintana, così come il Brambillino, a un certo punto, però le loro strade si sono divise.chinaski89 ha scritto: Oh su Contador non ti si può proprio sentire eh. Ieri è arrivato dietro a Felline perché se è finito nel cercare di tenere Quintana. E non dimentichiamo che durante la fuga Alberto è stato uno dei più attivi! Su Eurosport gli hanno GIUSTAMENTE reso onore
Ha tirato eccome prima, sia per far andare via la fuga sia dando cambi abbastanza regolarmentelemond ha scritto:Ho visto solo la salita finale, ma dubito che il Bagnino abbia tirato in pianura. Vero che è andato dietro a Quintana, così come il Brambillino, a un certo punto, però le loro strade si sono divise.chinaski89 ha scritto: Oh su Contador non ti si può proprio sentire eh. Ieri è arrivato dietro a Felline perché se è finito nel cercare di tenere Quintana. E non dimentichiamo che durante la fuga Alberto è stato uno dei più attivi! Su Eurosport gli hanno GIUSTAMENTE reso onore
Su quello niente da dire, bisogna solo applaudirli!CooPer ha scritto:A parte le critiche ai commentatori bisogna dire che la programmazione è super.
CooPer ha scritto:A parte le critiche ai commentatori bisogna dire che la programmazione è super.
vedevo ora per i prossimi giorni:
oggi: GP Vallonia
venerdi: Koolskamp (coppa Belgio)
sabato: GP Impanis
domenica: campionati europei Plumelec
Oramai non si riesce più a vedere tutto (fin troppo)![]()
![]()
Le perle si Aiello sono "eccezionali", ma vogliamo parlare di quelle del buon Roberto Chiappa? D'accordo che non è il suo lavoro, quindi lo si perdona, ma uno che ha fatto l'attività di alto livello su pista dovrebbe tecnicamente essere più efficace, inveceBasso ha scritto:È bellissimo poter vedere la Coppa del Mondo su Pista, ma sentire le perle di Salvo Aiello è controproducente.
Apice della prima mezzora odierna. Nella seconda semifinale del keirin maschile erano presenti due giapponesi, Kawabata e Nitta. Quest'ultimo gareggia a Glasgow non con la maglia della nazionale ma per quella del club (Dream Seeker), così come fa ad esempio Davide Ceci con il Team Friuli o Ramanau con il Minsk Cycling Club.
Ebbene, il buon Salvo se ne esce, leggendo in grafica l'acronimo "DRS", «è un po' come l'atleta di Taipei di ieri, sono tutte sigle di atleti provenienti dai microstati di Taiwan, che la Cina rivorrebbe per sé». Ah, e ovviamente in grafica c'è la bandiera nipponica.
CooPer ha scritto:Ho provato ad ascoltarli ma ho resistito solo 2 minuti.
faustino ha scritto: Le perle si Aiello sono "eccezionali", ma vogliamo parlare di quelle del buon Roberto Chiappa? D'accordo che non è il suo lavoro, quindi lo si perdona, ma uno che ha fatto l'attività di alto livello su pista dovrebbe tecnicamente essere più efficace, invece![]()
![]()
Non so se essere felice o meno, queste corse non verranno più trasmesse da bike channel, a me il canale piace e un po' di varietà e concorrenza è salutare, non vorrei che questa mossa possa mettere in crisi il canale Sky!
Non mi piace però il fatto che in Belgio non vedranno Giro, Sanremo e Lombardia in chiaro. Mi pare un passo indietro non da poco per la visibilità delle nostre corse. Proprio in Belgio, poi ..mah...
Speriamo in bene perchè EU nonostante abbia due canali, in passato a volte ha trasmesso solo gli ultimi km di alcune gare "di secondo piano"..... almeno BC ci aveva abituato a dirette-fiume.lambohbk ha scritto:"Queste corse, Fiandre esclusa, erano trasmesse in Italia da BikeChannel; il canale tematico della piattaforma Sky si vede sottrarre da Eurosport anche la trasmissione del Tour de Romandie, del Tour of Utah e del Tour of Britain. Inoltre Eurosport trasmetterà anche il Tour of Alberta"
In sostanza a Bike Channel rimangono lo briciole
Cosa è rimasto ancora invenduto?kasper^ ha scritto:Ce ne sono anche altre da poter trasmettere su bike channel...
tanto x dirne alcune di quelle che vengono prodotte in diretta Ronde van Drenthe,Volta Limburg Classic,GP de Denain,Tro-Bro Léon,Tour des Fjords,Baloise Belgium Tour,Grand Prix Cerami,Tour of Austria,Tour of Denmark,Volta a Portugal,Vuelta a Burgos,GP de Fourmies / La Voix du Nord. Ok non sono corse world tour e di primissimo piano ma in un canale mono tematico ci stanno.34x27 ha scritto:Speriamo in bene perchè EU nonostante abbia due canali, in passato a volte ha trasmesso solo gli ultimi km di alcune gare "di secondo piano"..... almeno BC ci aveva abituato a dirette-fiume.lambohbk ha scritto:"Queste corse, Fiandre esclusa, erano trasmesse in Italia da BikeChannel; il canale tematico della piattaforma Sky si vede sottrarre da Eurosport anche la trasmissione del Tour de Romandie, del Tour of Utah e del Tour of Britain. Inoltre Eurosport trasmetterà anche il Tour of Alberta"
In sostanza a Bike Channel rimangono lo briciole
Cosa è rimasto ancora invenduto?kasper^ ha scritto:Ce ne sono anche altre da poter trasmettere su bike channel...
Assolutamente!kasper^ ha scritto: tanto x dirne alcune di quelle che vengono prodotte in diretta Ronde van Drenthe,Volta Limburg Classic,GP de Denain,Tro-Bro Léon,Tour des Fjords,Baloise Belgium Tour,Grand Prix Cerami,Tour of Austria,Tour of Denmark,Volta a Portugal,Vuelta a Burgos,GP de Fourmies / La Voix du Nord. Ok non sono corse world tour e di primissimo piano ma in un canale mono tematico ci stanno.
hehehe vero nn ho messo la schaal sels... e anche a me basterebbero entrambe34x27 ha scritto:Assolutamente!kasper^ ha scritto: tanto x dirne alcune di quelle che vengono prodotte in diretta Ronde van Drenthe,Volta Limburg Classic,GP de Denain,Tro-Bro Léon,Tour des Fjords,Baloise Belgium Tour,Grand Prix Cerami,Tour of Austria,Tour of Denmark,Volta a Portugal,Vuelta a Burgos,GP de Fourmies / La Voix du Nord. Ok non sono corse world tour e di primissimo piano ma in un canale mono tematico ci stanno.
A me basterebbero la Tro-Bro e Schaal Sels (non l'hai messa)...![]()
Il resto va bene per drogarsi, ma si rischia la sovraesposizione in tv