Servizio Rai 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto: Ma i diritti del Giro e delle altre corse RCS non sono dell' Eurovisione. Mentre sono dell' Ebu corse ASO, Fiandre, Amstel, San Sebastian e Amburgo.
Anche Parigi-Tours e Freccia Vallone sono dell'ebu?


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto: Ma i diritti del Giro e delle altre corse RCS non sono dell' Eurovisione. Mentre sono dell' Ebu corse ASO, Fiandre, Amstel, San Sebastian e Amburgo.
Anche Parigi-Tours e Freccia Vallone sono dell'ebu?
Si


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

CicloSprint ha scritto:
galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto: Ma i diritti del Giro e delle altre corse RCS non sono dell' Eurovisione. Mentre sono dell' Ebu corse ASO, Fiandre, Amstel, San Sebastian e Amburgo.
Anche Parigi-Tours e Freccia Vallone sono dell'ebu?
Si
anche il Delfinato?


2024. amstel, romandia
crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da crevaison »



Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Diritti Giro e RCS in genere..Negli USA tutte le principali leghe professionistiche si sono dotate di un proprio network,ma nessuna ha mai avuto l'ardire di tenersi il proprio principale evento,vendendolo sempre al miglior offerente.Siccome in Italia di concorrenza pronta a prendersi l'onere di un Giro D'Italia non so quanta ce ne possa essere,nel caso a qualcuno venisse in mente di tirare particolarmente sul prezzo forte dell'intimidazione che potrebbe esercitare attraverso propri canali,in Rai si regolino che il bluff parrebbe piuttosto evidente e telefonato.


xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da xwait »

CicloSprint ha scritto:Infatti il telespettatore del ciclismo si riconosce in Rai 3, e io spero che resti su Rai 3 il Giro.
Vero, non per niente in Italia il ciclismo e' lo sport dei vecchi per eccellenza :bici:

In Italia, uno degli eventi sportivi a cadenza annuale piu' seguiti al mondo, per di piu' nell'edizione numero 100, e' talmente importante che i vari network se lo rimbalzano come fosse una patata bollente.

Alla fine immagino che restera', per mancanza di alternative, alla Rai... con le solite 200 ore di diretta di cui non meno del 50% riservate a salottini vari e il solito effetto "perche', c'e' il Giro d'Italia?" nel pubblico degli occasionali che lo notera' tipo solo a 2/3 dell'evento e solo se con un italiano in lotta.
Perche', qualcuno si e' accorto che c'e' stato il GIRO DI Lombardia? E la Tirreno-Adriatico?

Memorabili le classiche interviste al pubblico in occasione delle Grandi Partenze in Italia del Giro: DOMANDA "secondo lei chi vince il Giro?", RISPOSTA TIPICA "spero un italiano :boh: ")


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

xwait ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Infatti il telespettatore del ciclismo si riconosce in Rai 3, e io spero che resti su Rai 3 il Giro.
Vero, non per niente in Italia il ciclismo e' lo sport dei vecchi per eccellenza :bici:
Allora siamo in una botte di ferro, visto che la vita si allunga e la vecchiaia dura sempre di più.
A parte le battute la vedo grigia, tra strade pericolose e ritmi di vita frenetici, il ciclismo trova sempre meno spazio tra le attività giovanili.
L'unica sarebbe promuovere ciclocross e MTB che permettono di fare pratica al sicuro con tempi più compatibili con i ritmi moderni.
Quando stavo alle medie, un secolo fa, c'era una vecchia pista di motocross in stato di semi abbandono lungo la riva dell'adige un po' fuori trento (c'era una curva ad angolo a 2 metri dal fiume che se ci arrivavi troppo forte ci finivi dentro); ancora oggi ricordo le gare su quel percorso come uno dei giochi più divertenti che ho mai fatto. Una via di mezzo tra ciclocross e bmx.


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il 100° Giro d'Italia coinciderà con il finale del campionato di serie A che piace ai giovani e a Sky.

Dunque il Giro dovrebbe restare in Rai.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto:Il 100° Giro d'Italia coinciderà con il finale del campionato di serie A che piace ai giovani e a Sky.
Ciclo la tua saggezza lascia senza fiato :D
A proposito Ciclo, mi pare che quest'anno il Giro amerà il SUD. Che ne dici?
Grazie alla tua campagna mediatica, dopo anni di boicottaggi è cambiata la musica. Si vede che Salvini non vale un unghia dell'Umberto.
Quando c'era lui i GIri non scendevano mai sotto napoli.


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il 100° Giro d'Italia coinciderà con il finale del campionato di serie A che piace ai giovani e a Sky.
Ciclo la tua saggezza lascia senza fiato :D
A proposito Ciclo, mi pare che quest'anno il Giro amerà il SUD. Che ne dici?
Grazie alla tua campagna mediatica, dopo anni di boicottaggi è cambiata la musica. Si vede che Salvini non vale un unghia dell'Umberto.
Quando c'era lui i GIri non scendevano mai sotto napoli.
Vero, e spero che venga ripreso dalla Rai.


34x27

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da 34x27 »

CicloSprint ha scritto:
galliano ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il 100° Giro d'Italia coinciderà con il finale del campionato di serie A che piace ai giovani e a Sky.
Ciclo la tua saggezza lascia senza fiato :D
A proposito Ciclo, mi pare che quest'anno il Giro amerà il SUD. Che ne dici?
Grazie alla tua campagna mediatica, dopo anni di boicottaggi è cambiata la musica. Si vede che Salvini non vale un unghia dell'Umberto.
Quando c'era lui i GIri non scendevano mai sotto napoli.
Vero, e spero che venga ripreso dalla Rai.
Secondo me il dubbio non si pone nemmeno: a Mediaset il ciclismo interessa zero e si sono svenati per la Champions.... Sky han già un sacco di eventi e l'investimento in materia penso che sarà limitato solo e soltanto nel Team per qualche anno (e il loro abbonato tipo è calciofilo con tendenze alle serie-tv, credo ad un 1% scarso interessi il ciclismo).


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Eurosport non ha ancora i diritti, visto che i nuovi diritti vanno ancora riassegnati.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18745
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Non male il passaggio dalla F1 al ciclismo di Bortuzzo..mi sembra bravo,nel ritmo e nella competenza..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

oggi bellissima puntata di radiocorsa. Bravi bravi bravi. Finalmente le persone giuste nel posto giusto.
Ottimi gli ascolti della coppa del mondo di ciclocross 250.000
Da non perdere il 20/11 Koksjide. Altro percorso spettacolare

Per stare in tema con la puntata, in cui si è parlato di cross, della 6 giorni di Milano, del trofeo baracchi, mi viene spontaneo dal cuore una considerazione #worldtourc'hairottoercazzo

Parola d'ordine sfoltire il calendario


xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da xwait »

Per la Coppa del Mondo su Pista

Lunedi' 7 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-15:30

Martedi' 8 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-15:40

Mercoledi' 9 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-16:30

Da palinsesto Rai controllato 10 secondi fa ;)


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da xwait »

bove ha scritto:Ottimi gli ascolti della coppa del mondo di ciclocross 250.000
Spettatori unici?

Comunque a questo punto mi chiedo che ascolto farebbero le tappe di un Paesi Baschi o di un Eneco Tour :)


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da xwait »

xwait ha scritto:Per la Coppa del Mondo su Pista

Lunedi' 7 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-15:30

Martedi' 8 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-15:40

Mercoledi' 9 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-16:30

Da palinsesto Rai controllato 10 secondi fa ;)
Mi quoto per dire che mi hanno fregato anche stavolta.

Al solito ho dovuto registrare e:
- lunedi': alle 15:30 il programma era ben lontano dal concludersi;
- martedi': tutto stravolto, con l'evento spostato alle 10:35-13:30 -> di cui non ho potuto vedere niente.
Ma perche', dico io? Evento interessantissimo, telecronaca e commento all'altezza MA il tutto vanificato dalla programmazione :grr:


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
TestaBassa
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 19 aprile 2016, 17:12

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da TestaBassa »

xwait ha scritto:
xwait ha scritto:Per la Coppa del Mondo su Pista

Lunedi' 7 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-15:30

Martedi' 8 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-15:40

Mercoledi' 9 novembre 2016:
Rai Sport 1-2 h.14:30-16:30

Da palinsesto Rai controllato 10 secondi fa ;)
Mi quoto per dire che mi hanno fregato anche stavolta.

Quoto il tutto, un vero peccato che Raisport abbia questa programmazione demenziale, perché tutto il resto meritava eccome. La scorsa settimana ho seguito saltuariamente su EU, e c'erano da mettersi le mani nei capelli, Aiello se è fuori contesto commentando la strada, figuriamoci la pista, Chiappa inascoltabili sotto tutti i punti di vista. Su raisport commento di livello assoluto, Martinello quando commenta la pista non ha rivali, già non ne ha quando è impegnato con la strada, qui è di un'altra categoria, Pancani da professionista qual'è se la cava in ogni contesto. Peccato davvero che lo spettacolo sia rovinato da una programmazione demenziale.
Al solito ho dovuto registrare e:
- lunedi': alle 15:30 il programma era ben lontano dal concludersi;
- martedi': tutto stravolto, con l'evento spostato alle 10:35-13:30 -> di cui non ho potuto vedere niente.
Ma perche', dico io? Evento interessantissimo, telecronaca e commento all'altezza MA il tutto vanificato dalla programmazione :grr:


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2770
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Road Runner »

Noooo!!! Puntato a onda lunga 14.00 / 16.50, quindi non è servito a nulla ?
L'ennesimo bidone Rai.


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

RCS chief touts La7 for Giro rights

http://www.sportbusiness.com/sport-news ... iro-rights


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ciclismo, Giro d'Italia: Cairo vuole portare la corsa rosa su La7

da http://www.datasport.it/attualita/sport ... su-la7.htm


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

CicloSprint ha scritto:Ciclismo, Giro d'Italia: Cairo vuole portare la corsa rosa su La7

da http://www.datasport.it/attualita/sport ... su-la7.htm
http://www.outdoorblog.it/post/436146/g ... la-sua-la7


Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Celun »

De Luca era in gran forma ieri a radiocorsa

segnalo una doppietta:

"trattenete le lacrime agli occhi" lanciando l'amarcord su Cunego di Beppe Conti
con Cunego in studio :diavoletto:


e mentre il g.m. Pelosi spiegava la politica di trasparenza e lotta al doping "mettiamo ogni dato in internet disponibile a tutti"

"sembra più il grande fratello che una squadra di ciclismo" :diavoletto:


Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4531
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Anche quando Cunego ha detto "Dobbiamo sempre far sapere dove siamo (riferendosi ai controlli antidoping), io per esempio stasera ho scritto che ero qui e non a Verona come solito", De Luca ha risposto "Ma non è che anche le mogli poi controllano quei fogli per sapere dove siete?".


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
34x27

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da 34x27 »

Grandissimo ADL :D

@Basso: ancora troppo presto per qualche anticipazione sulle corse trasmesse da Mamma Nostra nel 2017?


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2770
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Road Runner »

A me De Luca piace come telecronista, e non lo trovo neanche poi così scarso a livello di competenza.
Deve solo avere il coraggio di abbandonare quelle odiose telecronache in differita dove sapendo già il risultato perde spontaneità. Queste telecronache andrebbero fatte in presa diretta e montate in sintesi successivamente; guadagneremmo tutti in suspence, anche a costo di sopportare qualche cacchiata (ed eviteremmo di sorbirci tutte le volte gli smontatori di transenne !).


Bomby
Messaggi: 3526
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Bomby »

E come fanno a farle in cronaca diretta le differite se le fanno perchè non hanno le immagini in diretta? Se le inventano? :help:


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2770
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Road Runner »

Potrebbero commentare "al buio" per esempio gli ultimi 30 km come se fossero in diretta. Oppure organizzare
un time-shift: al giorno d'oggi, nell'era dell 'LTE, Wi-Fi, ecc... non è poi così complicato mandare un flusso video in tempo quasi reale.


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il cdr di Rai Sport: "Bene la Champions, ma ora il Giro d'Italia..."
Agitazione a Rai Sport: il cdr, a seguito di quanto anticipato da noi sabato su Repubblica, ha chiesto spiegazioni all'Azienda. I giornalisti sportivi della Rai temono infatti la "ventilata possibilità che nel 2018 la Rai possa perdere sia la F1 che la Coppa Italia". E spiegano in una nota: "Abbiamo accolto molto favorevolmente lo sforzo dell'Azienda che ha acquisito i diritti dello sci per i prossimi 5 anni. Appoggiamo con forza la volontà di chiudere positivamente e quanto prima la delicata questione legata al Giro d'Italia cosi come l'ipotesi, a partire dal 2018, di recuperare i diritti della Champions League". Da tempo c'è un pressing forte da parte dei giornalisti nei confronti dell'Azienza e del direttore, Gabriele Romagnoli, il cui piano editoriale è stato bocciato alla verifica dei sei mesi. Tanto che a Saxa Rubra girano i nomi dei vicedirettori Marco Mazzocchi e Marco Franzelli come possibili sostituti.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 153403876/

E se il Giro d'Italia finisse su La7?
Il cdr di Rai Sport è preoccupato (vedi Spy Calcio del 4 dicembre) e sollecita l'azienda a chiudere il contratto con il Giro d'Italia di ciclismo. Un prodotto che da sempre è un prodotto Rai. Ma adesso, attenzione, le cose sono cambiate: Urbano Cairo, patron della Rcs, che organizza il Giro, è anche patron de La7...

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 153494044/


quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da quasar »

La sensazione è che alla fine si troverà un accordo per continuare il rapporto Giro-Rai. Ma, se cosi non fosse, non la vedrei in maniera tragica.

Potrebbe ripresentarsi a tutti gli effetti lo scenario di fine 92, con il passaggio di Sanremo, Giro e Lombardia all'allora Fininvest, che contribuì innegabilmente a rimodulare e rilanciare il prodotto ciclismo in tv. E, ancora oggi, a distanza di oltre 20 anni, la gestione Rai del ciclismo è fortemente legata a quelle novità introdotte nel corso dei 5 anni in Fininvest, senza tuttavia che nulla di sostanzialmente innovativo sia stato più introdotto. Ed è evidente che quelle splendide idee di 20 anni fa ora risentano del tempo trascorso e andrebbero rivedute.

In questo contesto, se per i motivi di cui sopra da un lato quasi auspicherei un trasloco relativamente a qualche anno, dall'altro é tuttavia evidente che al momento manca una grossa azienda televisiva alternativa alla Rai.
La7, con tutto l'entusiasmo del suo editore e i tentativi (a volte riusciti, spesso falliti) di ritagliarsi un proprio spazio consistente nell'etere, è ancora oggi una rete di nicchia, che non ha né la forza, né il potere, né i mezzi dell'allora Fininvest, all'epoca nel suo periodo di maggior splendore, in grado di essere competitiva sul fronte di tutti i diritti sportivi, dal calcio, al ciclismo, al pugilato e addirittura la F1.
Del resto Cairo gioca da sempre a fare il Berlusconi, ma ne è una brutta copia (che se per certi aspetti va visto positivamente, è altresì innegabile la capacità imprenditoriale dell'ex cav), proprio come la sua azienda. Quindi nutro forti perplessità su come La7 possa rinnovare la gestione televisiva del prodotto ciclismo.

Discorso per certi aspetti simile può essere fatto per l'attuale Mediaset, che nel corso degli anni ha via via perso entusiasmo (e non solo) nella gestione dei prodotti sportivi, puntando tutto sull'intrattenimento trash e fiction di facile presa sul pubblico.

Resterebbe la tv a pagamento, ma occorrerebbe tirar giù considerazioni e fare valutazioni attente, senza trascurare il minimo dettaglio, per ipotizzare un'eventuale risvolto positivo.
Resta l'idea, che mi fa ipotizzare l'inconciliabilità del binomio paytv-ciclismo, che tra tutte le discipline sportive il ciclismo, per antonomasia lo sport popolare, gratuito e che non prevede alcun tipo di pagamento per assistere alle competizioni, sia il meno indicato ad effettuare questo tipo di passaggio così drastico.


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Infatti La7 praticamente è solo politica...


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da cauz. »

quasar ha scritto:Resterebbe la tv a pagamento, ma occorrerebbe tirar giù considerazioni e fare valutazioni attente, senza trascurare il minimo dettaglio, per ipotizzare un'eventuale risvolto positivo.
Resta l'idea, che mi fa ipotizzare l'inconciliabilità del binomio paytv-ciclismo, che tra tutte le discipline sportive il ciclismo, per antonomasia lo sport popolare, gratuito e che non prevede alcun tipo di pagamento per assistere alle competizioni, sia il meno indicato ad effettuare questo tipo di passaggio così drastico.
cìè da dire però che tutte le tv a pagamento hanno ormai anche dei canali gratuiti sul DTT, e quindi la proposta potrebbe anche essere "mista", ovvero diretta integrale a pagamento / ultimi 50 km "in chiaro" / dopo-tappa e contenuti extra a pagamento.
da questo punto di vista non mi sento di escludere l'intervento di altri attori, nello specifico di Eurosport, anche se sul futuro imminente mi pare che quasi tutti diano ormai per fatto il rinnovo con la Rai (è la7 come unica alternativa). Lo dico senza auspicarlo affatto, perchè piuttosto che vedere un giro con Magrini & co è la volta buona che studio il neerlandese e mi trasferisco definitivamente a sporza.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Bomby
Messaggi: 3526
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Bomby »

In buona sostanza sono poche le alternative sul piatto oltre alla rai se si desidera un prodotto decoroso (ovvero quantomeno pari all'attuale, che non sarà il massimo, ma non fa poi nemmeno così schifo, ecco).

* Mediaset non interessata, già ha le pezze al *ahem* per aver speso uno sproposito per i diritti della champions (senza avere ritorno in termini di abbonamenti), aggiungiamoci anche il pacco tirato dai francesi e relativi strascichi legali. Non mi addentro nel calo dei ricavi pubblicitari che è generalizzato grossomodo per tutti.
* La7 non potrebbe fornire probabilmente nè una copertura adeguata, nè un prodotto di livello qualitativo, considerando che Cairo sinora su La7 ci ha speso il minimo indispensabile (basti guardare i servizi in diretta del TG, manco Santini nelle imitazioni della Gialappa).
* SKY presumibilmente avrebbe i mezzi economici e le capacità giornalistiche per offrire un prodotto di tutto rispetto: può assoldare i tecnici francesi o belgi o chialtri per realizzare le dirette e per i giornalisti immagino che di buoni ce ne abbiano, al limite assumono qualcuno di specializzato. Quel che manca è la copertura in chiaro, cosa fondamentale (cielo e TV8 sono ancora in rampa di lancio e il decollo non è veloce come desiderato, e comunque sono sequenze di spot con programmi nel mezzo, di quando in quando). E poi probabilmente non vogliono pestare più di tanto i piedi a Eurosport (gruppo Discovery), più di quanto non stiano facendo con Nove. In fondo in fondo EU dovrebbe far parte del boquet sky, e la società presumo che qualcosa ci guadagni da tale presenza.
* Eurosport non si è mai occupata, che io sappia, di produzione di eventi, e non penso che inizi con il ciclismo, che non è certo lo sport più semplice per cui organizzare le riprese. Dopodichè valgono gli stessi discorsi fatti per SKY facendo il parallelo TV8-Nove. L'unico vantaggio (non enorme) è che i telecronisti già ce li avrebbero, anche se la squadra dovrebbe di sicuro essere integrata.

La rai dal canto suo ha già l'organizzazione già rodata, la copertura è eccellente e non pesta i piedi a nessuno; le risorse grossomodo ci sono (canone, che ormai è pure difficile da evadere). L'unico problema riguarda la volontà di acquisire i diritti del giro, nemmeno tanto quella di spendere i soldi, perchè dato il quadro si può prenderli, contrattando un minimo, a poco.

Diciamo che anche RCS non va incontro ad imprevisti: sono 18 anni che collaborano continuativamente, conoscono pregi e difetti, sanno come regolarsi. Poi per i prossimi anni si può vedere, ma non credo che valga la pena, in un'occasione così importante come il 100° giro andare a rischiare con uno degli aspetti fondamentali come la ripresa TV dell'evento.


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Non dimentichiamo che il Gazzetta Sports Awards andrà in onda su La7.


quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da quasar »

cauz. ha scritto:
cìè da dire però che tutte le tv a pagamento hanno ormai anche dei canali gratuiti sul DTT, e quindi la proposta potrebbe anche essere "mista", ovvero diretta integrale a pagamento / ultimi 50 km "in chiaro" / dopo-tappa e contenuti extra a pagamento.
.
Si, sarebbe un compromesso accettabile.... forse più per noi fruitori del servizio che per le tv a pagamento. Più probabile, dal loro punto di vista, invertire lo schema che hai prospettato tenendo criptati gli ultimi 50 km.
Viste le ormai consolidate tattiche di gara, dubito che le prime 4 ore di corsa ed un salottino post gara con un B.C. o una ADS di turno rappresentino un incentivo ad abbonarsi...


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18745
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

quasar ha scritto:
cauz. ha scritto:
cìè da dire però che tutte le tv a pagamento hanno ormai anche dei canali gratuiti sul DTT, e quindi la proposta potrebbe anche essere "mista", ovvero diretta integrale a pagamento / ultimi 50 km "in chiaro" / dopo-tappa e contenuti extra a pagamento.
.
Si, sarebbe un compromesso accettabile.... forse più per noi fruitori del servizio che per le tv a pagamento. Più probabile, dal loro punto di vista, invertire lo schema che hai prospettato tenendo criptati gli ultimi 50 km.
Viste le ormai consolidate tattiche di gara, dubito che le prime 4 ore di corsa ed un salottino post gara con un B.C. o una ADS di turno rappresentino un incentivo ad abbonarsi...
Piu' che altro le citta' d'arrivo protesterebbero non poco nel vedersi criptate..quindi lo considero un patto impossibile da attuarsi


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Bomby ha scritto: * La7 non potrebbe fornire probabilmente nè una copertura adeguata, nè un prodotto di livello qualitativo, considerando che Cairo sinora su La7 ci ha speso il minimo indispensabile (basti guardare i servizi in diretta del TG, manco Santini nelle imitazioni della Gialappa).

a lasette se porteranno la carta da culo da casa che se aspettano sto pezzente.... :pomodoro:

Immagine


Immagine
CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Rai e Giro d'Italia, Cairo alza il prezzo.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 154026063/


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Secondo il quotidiano "Libero" Cairo avrebbe chiesto alla Rai 20 milioni per i diritti televisivi del Giro 2017:
https://www.pressreader.com/italy/liber ... 9161422718


xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da xwait »

CicloSprint ha scritto:Rai e Giro d'Italia, Cairo alza il prezzo.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 154026063/
La Formula E e' esclusiva Rai gia' da due anni...


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da xwait »

Un invito ai commentatori del ciclismo Rai (l'unico che posso seguire):
Non parlate di "motore" per descrivere la forza di un corridore! :muro:

Esempi vari, utilizzati abitualmente e piu' volte durante il commento: "tizio ha un gran motore", "per fare certe azioni serve il motore", "ha sempre avuto un gran motore", "se non hai il motore non vai da nessuna parte", ecc. (anche nella gara di domenica scorsa) :no:

Suggerisco anche che termine usare in alternativa: "gambe".


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Caba »

Utilizzare il termine "gambe", come hai suggerito, risulta riduttivo. La forza, intesa in senso generale, di un ciclista non risiede solo nei muscoli, che funzionano se ci sta dietro tutto un apparato cardio-circolato e una capacità polmonare di livello. Secondo me il termine motore è più azzeccato.
Non a caso in qualche post si parlava delle tre caratteristiche di un atleta: motore, centralina e "accessori".


MG, sai solo fregare...
xwait
Messaggi: 350
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da xwait »

Caba ha scritto:Non a caso in qualche post si parlava delle tre caratteristiche di un atleta: motore, centralina e "accessori".
Qui si parla tra appassionati ed esperti. (Hai mai sentito parlare di "centralina" e "accessori" durante un commento tv?)

In tv si parla a tutti. (E li' il termine "motore" e' un po' un modo figo per indicare genericamente la forza - sul passo o in salita ecc. - di un corridore.)

Personalmente, gradirei non si usasse piu' il termine "motore" nel commento delle gare ciclistiche (dato che non lo si usa con la connotazione che dici tu).

Ogni volta che guardo corse non da solo e il commento in tv parla di "motore", c'è *sempre* qualcuno che dice "il motore ce l'hanno per davvero, ho sentito/visto che...".
Sempre.
Ma proprio SEMPRE.

Se non sbaglio fu durante un'impresa di Pantani al Tour del 1998 quando De Zan disse qualcosa del tipo "per imprese simili ci vogliono grande cuore e grandi gambe" e Cassani ribadi' "soprattutto GRANDI GAMBE".
Ecco, cosi' dev'essere.

Basta "motore".


Confidando che RaiPlay non mostri più il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:
herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da herbie »

anche a me non piace tanto questa espressione, più o meno per gli stessi motivi che dici tu, un po' antipatica e, se proprio dobbiamo dirla tutta, c'è sempre lo spettatore di passaggio che comincia a dire: "e allora! Se infine ne parlano così apertamente di motori, vuol dire che ci sono proprio sti motori nel telaio...ma che sport è???" :D

Però, da qui a vietarla del tutto, mi sembra un pochino estremistico come provvedimento.
Più che di "gambe", parlerei proprio di forza, brutale, alle volte.


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2770
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Gara di San Silvestro a Bolzano

Messaggio da leggere da Road Runner »

Dopo un paio di secoli di dirette televisive, a tutt'oggi nel palinsesto tv Rai (ma anche nel rimando programmi del sito della Fidal), non è inserita né la diretta né la differita della Bo Classic di Atletica da Bolzano.
C'è qualche sport che in Rai che se la passa peggio del Ciclismo !
(A proposito, che fine ha fatto Bragagna ? E' sparito da mesi anche dallo sci; un altro epurato dalla Perestrojica ?)


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18745
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Andate su raisport...il vecchio dualismo Moser Saronni ...ai giorni nostri Saronni e' ancora bello caldo... :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lapi_dario
Messaggi: 390
Iscritto il: martedì 30 giugno 2015, 16:39

Re: Gara di San Silvestro a Bolzano

Messaggio da leggere da lapi_dario »

Road Runner ha scritto:che fine ha fatto Bragagna?
me lo son chiesto pure io
le ultime cronache di atletica e sci di fondo (i suoi terreni di caccia) hanno avuto la voce del pur ottimo Di Bella
escludendo la pensione (58 anni da compiere), la mia scommessa rimbalza fra il malanno e la mezza purga


Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6540
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Gara di San Silvestro a Bolzano

Messaggio da leggere da simociclo »

lapi_dario ha scritto:
Road Runner ha scritto:che fine ha fatto Bragagna?
me lo son chiesto pure io
le ultime cronache di atletica e sci di fondo (i suoi terreni di caccia) hanno avuto la voce del pur ottimo Di Bella
escludendo la pensione (58 anni da compiere), la mia scommessa rimbalza fra il malanno e la mezza purga
se non sbaglio anche lo scorso anno a fine anno non aveva commentato lo sci di fondo e alcune gare di atletica. Confido in un suo ritorno


"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Bomby
Messaggi: 3526
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da Bomby »

Bragagna commenta sia sport tipicamente estivi che altri tipicamente invernali. E quest'anno c'erano pure le olimpiadi con lunga trasferta (e non ricordo se ha fatto pure le paralimpiadi). Può darsi che sia in ferie...


CicloSprint
Messaggi: 7837
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2016

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Rai verso il rinnovo dei diritti del Giro ?


Rispondi