Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

beppesaronni ha scritto:Ora siamo già nella sezione: Quintana farà doppietta e i tre tour di Froome varranno zero, come se uno che non ha mai battuto Froome al tour, possa riuscirci proprio quest'anno, dopo aver fatto il giro.
Sono le solite sparate che fate a marzo, aprile, maggio, giugno ,,,, ma poi arriva luglio.
Tra l'altro questo tour mi ricorda tanto uno dei tour in cui Armstrong duellava con Beloki e Julich. Francamente non vedo nessuno che gli possa arrivare anche solo vicino, visto proprio che Quintana farà il giro e gli altri è come se non esistessero.
E saremo a 4.
Chissà, il 5 è molto vicino al 4 e il 6 non è così distante. A 6 la smetterete? Ah no .... deve venire al giro a battere Aru e Nibali ...
Il paragone con Armstrong? Se fossi in Froome ti querelerei visto come è andata a finire poi la storia dell'americano dominatore al Tour a luglio e desaparecidos nel resto della stagione. Froome almeno mi pare che abbia la dignità di non aver debellato la concorrenza come fatto ad esempio da Armstrong con Pantani, l'unico corridore che all'epoca avrebbe dato sicuramente del filo da torcere all'americano e che di sicuro non gli avrebbe consentito di vincere sette tour di fila se avessero combattuto ad armi pari. Ma questi sono altri discorsi ed andiamo off topic poi


lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da lionello91 »

Tirare fuori la Vuelta del 2011 e' malafede pura, Froome ha preparato quella corsa e' vero,ma da gregario!! Anche Nibali ha preparato il Tour ed e' arrivato a 2 ore.....ma va bene lo stesso. Froome ha perso nel 2014 con Contador ci puo' stare, almeno han dato spettacolo! Luglio era stato piu' entusiasmante con gli affondi di Peraud e Pinot


Peraud, Pinot, Bardet......
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

beppesaronni ha scritto: Sei in malafede sulla Vuelta 2011 (se lo vuoi ricordare, altrimenti fa niente, Froome corse quella Vuelta come gregario di Wiggins fino a quando, troppo tardi purtroppo, in sky capirono di puntare su di lui).
Alla Vuelta 20enonricordoquando, quella che perse da Contador, entrambi venivano dal ritiro al tour.
Ora, tu sai che si fecero male allo stesso modo e che rientrarono in sella allo stesso giorno e con gli stessi dolori?
Magari Froome ebbe 15 giorni in meno di bici, dopo il tour (magari 15 di più), che ne sai tu che le condizioni erano pari?
Io so per certo che uno che domina il Tour e che dovrebbe vincere in carrozza se solo volesse qualsiasi corsa un carneade come Cobo in teoria se lo dovrebbe mettere dietro a prescindere ed in qualsiasi condizione, anche partendo da gregario. Perchè Cobo non è sicuramente un Contador o Quintana, ma nemmeno Valverde o Purito Rodriguez a ben vedere.

E so per certo che alla Vuelta 2014 Froome si ritirò dal Tour 5 o 6 giorni prima di Contador, e che Froome si fece male ad una mano mentre Contador alla gamba. Froome ad esempio poteva già pedalare su cyclette a casa già molto prima di Contador in teoria. Poi ovviamente non essendo il loro preparatore atletico non so di preciso come si sono allenati giorno per giorno per preparare quella Vuelta, ma che l'abbiano preparata in condizioni piuttosto simili è realistico piaccia o meno


lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da lionello91 »

Io so per certo che Froome ha battuto I vari Quintana,Contador,Nibali e compagnia cantante.
Altri Peraud,Pinot e Bardet


Peraud, Pinot, Bardet......
pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

come fate facili le vittorie....

io francamente di super campioni da GT non ne vedo dico che vedo grandi corridori ma non fenomeni che fANNO TUTTO FACILE


se quintana realizza la doppietta non vedo perche sminuirebbe le vittorie di froome o altri semplicemente si metterebbe ad un livello diverso .


io non credo nel super froome, super nibali , e ecc. ecc. nessuno mi ha dato l'idea di essere imbattibile

o l'effetto che da sagan quando corre


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

lionello91 ha scritto:Tirare fuori la Vuelta del 2011 e' malafede pura, Froome ha preparato quella corsa e' vero,ma da gregario!! Anche Nibali ha preparato il Tour ed e' arrivato a 2 ore.....ma va bene lo stesso. Froome ha perso nel 2014 con Contador ci puo' stare, almeno han dato spettacolo! Luglio era stato piu' entusiasmante con gli affondi di Peraud e Pinot
In effetti se Froome non sa stare in piedi sul bagnato e sul pavè evidentemente sarà colpa di Nibali :D

Nibali che per altro per una caduta ha perso le Olimpiadi e la possibilità di giocarsi un Mondiale ad esempio, ma nessuno dei suoi tifosi sta qui a recriminarne mi pare, perchè cadere fa parte delle corse e risottolineo il fatto che quando Froome è caduto (idem Contador) nel 2014 Nibali stava già in maglia gialla.

Se Froome nel 2011 era considerato ancora alla stregua di un gregario comunque e la squadra non ha avuto fiducia in lui un motivo ci dovrà pure essere stato. Froome infatti negli unici grandi giri in cui aveva partecipato all'epoca sappiamo tutti i risultati che aveva ottenuto, per non parlare dei risultati da dilettante. Questa improvvisa esplosione del talento britannico in effetti ha pochi precedenti nella storia del ciclismo perchè ad esempio i suoi contemporanei Contador, Quintana e Nibali per l'appunto vincevano ed erano protagonisti fin da giovanissimi e dilettanti per l'appunto.


GiacomoXT
Messaggi: 1747
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

lionello91 ha scritto:Io so per certo che Froome ha battuto I vari Quintana,Contador,Nibali e compagnia cantante.
Altri Peraud,Pinot e Bardet
Che inutile travaso di bile. Se diamo retta al tuo nickname hai 26 anni, e devi arrivare fino a (ti auguro) 90 anni coi tuoi reni integri. Abbi maggior cura di te stesso.


FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da lionello91 »

GiacomoXT ha scritto:
lionello91 ha scritto:Io so per certo che Froome ha battuto I vari Quintana,Contador,Nibali e compagnia cantante.
Altri Peraud,Pinot e Bardet
Che inutile travaso di bile. Se diamo retta al tuo nickname hai 26 anni, e devi arrivare fino a (ti auguro) 90 anni coi tuoi reni integri. Abbi maggior cura di te stesso.
JEAN CHRISTOPHE PERAUD


Peraud, Pinot, Bardet......
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da jumbo »

Froome nel 2014 veniva da corse di preparazione in cui era finito per terra varie volte, l'ultima al Delfinato, facendosi discretamente male. Poi cadde nuovamente prima del pavè e si ritirò, ma la mia opinione è che non sarebbe stato allo stesso livello del 2013 e del 2015-2016, e quel Tour senza la caduta di Contador sarebbe stata una sfida tra il siciliano e il madrileno, con il primo dei due già 2'30" in vantaggio.
Del resto anche Nibali, che sulla carta è comunque meno forte di Froome, al Tour del 2015 finì per terra piuttosto duramente in una delle prime tappe e infatti sui Pirenei pagò, per poi migliorare sulle Alpi. Lo stesso accadde a Contador quello stesso anno.
Sono cose che capitano nella carriera di un corridore.
Certamente Froome sulla carta è il più forte in circolazione perché è riuscito a battere tutti i suoi avversari nella corsa più importante. Detto questo, in varie occasioni alla Vuelta le ha prese. La curiosità di vederlo al Giro è legittima, e invece questo suo disdegnare il valore della corsa rosa sembra alla fine una scusa per non impegnarsi in una sfida più intrigante ma in cui avrebbe qualcosa da perdere (qualche % di condizione al Tour).


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

lionello91 ha scritto:Io so per certo che Froome ha battuto I vari Quintana,Contador,Nibali e compagnia cantante.
Altri Peraud,Pinot e Bardet
Io so per certo che Nibali ha battuto Valverde dandogli un distacco superiore a quello che gli da Froome ad esempio, ha battuto Wiggings a cui Froome faceva da gregario fino all'anno prima, so per certo che quando ha vinto il Tour lui Froome ha partecipato pure ed era già in maglia gialla Nibali quando il britannico si è ritirato, ecc. ecc. Poi io non voglio dire che Nibali sia in assoluto più forte di Froome nelle corse a tappe (perchè nelle corse in linea sicuramente lo è) ma faccio solo notare che Nibali nelle corse a tappe pur non essendo quello indiscutibilmente più forte del suo tempo in questo tipo di corse piaccia o no è riuscito a vincere in tutte quelle a cui ha partecipato e a centrare la Tripla Corona nei fatti, non per attribuzione divina. E faccio notare che Nibali nelle sue stagioni migliori (2013 e 2014) a mio avviso sarebbe stato un osso durissimo anche per il miglior Contador e per il miglior Froome e se non c'è stato il confronto diretto fino all'ultima tappa non è certo mancato per Nibali


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

jumbo ha scritto:Froome nel 2014 veniva da corse di preparazione in cui era finito per terra varie volte, l'ultima al Delfinato, facendosi discretamente male. Poi cadde nuovamente prima del pavè e si ritirò, ma la mia opinione è che non sarebbe stato allo stesso livello del 2013 e del 2015-2016, e quel Tour senza la caduta di Contador sarebbe stata una sfida tra il siciliano e il madrileno, con il primo dei due già 2'30" in vantaggio.
Del resto anche Nibali, che sulla carta è comunque meno forte di Froome, al Tour del 2015 finì per terra piuttosto duramente in una delle prime tappe e infatti sui Pirenei pagò, per poi migliorare sulle Alpi. Lo stesso accadde a Contador quello stesso anno.
Sono cose che capitano nella carriera di un corridore.
Certamente Froome sulla carta è il più forte in circolazione perché è riuscito a battere tutti i suoi avversari nella corsa più importante. Detto questo, in varie occasioni alla Vuelta le ha prese. La curiosità di vederlo al Giro è legittima, e invece questo suo disdegnare il valore della corsa rosa sembra alla fine una scusa per non impegnarsi in una sfida più intrigante ma in cui avrebbe qualcosa da perdere (qualche % di condizione al Tour).
Bravo :clap:

Ed infatti finora non l'ho voluto scrivere che quando Froome ha battuto Nibali nel 2015 ad esempio anche Vincenzo era caduto facendosi male nelle prime tappe di quel Tour, così come era vero che aveva perso del terreno nelle primissime tappe per un ventaglio. Ma sono cose che fanno parte delle corse e nessun tifoso di Nibali sta qui a recriminarne, quell'anno ha perso e stop, bravo Froome e male Vincenzo nell'occasione. Magari Froome che quell'anno sembrava molto più in forma del 2014 come hai detto anche tu avrebbe battuto lo stesso anche il miglior Nibali senza quegli imprevisti, ma fa parte del ciclismo questo e ci sta pure che un corridore un anno sia più in forma ed un altro meno, che in un anno abbia degli imprevisti durante la corsa ed in altri meno, è il bello delle corse questo. Nibali quando ha visto le cose che si erano compromesse per la vittoria finale nel 2015 poteva anche ritirarsi dando la colpa alla caduta per preparare al meglio la Vuelta e dare tutte le colpe della debacle alla caduta, ma con spirito sportivo invece ha continuato a duellare fino alla fine della corsa e a prendersi una piccola soddisfazione vincendo una bella tappa nella terza settimana e a chiudere comunque quarto in classifica a ridosso del podio (a cui non ha potuto ambire nell'ultima tappa per un problema meccanico alla bici proprio ai piedi della salita finale). Alla fine nel suo piccolo ha comunque onorato la corsa ed ha dimostrato di saper anche perdere dignitosamente, non c'è nulla di male quando succede a mio avviso proprio perchè sono consapevole che non si può essere sempre i più forti, o i più bravi o i più fortunati. Le corse però per vincerle intano bisogna correrle e cercare di portarle al termine


Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

NibalAru ha scritto: Io so per certo che uno che domina il Tour e che dovrebbe vincere in carrozza se solo volesse qualsiasi corsa un carneade come Cobo in teoria se lo dovrebbe mettere dietro a prescindere ed in qualsiasi condizione, anche partendo da gregario. Perchè Cobo non è sicuramente un Contador o Quintana, ma nemmeno Valverde o Purito Rodriguez a ben vedere.
Non sei obiettivo e dai giudizi perentori tagliati con l'accetta.
Cobo non era proprio un carneade, ma in quella Vuelta fece cose che nessuno ci si aspettava. Buon per lui. Non aggiungo altro.
Ma va detto che Froome avrebbe vinto quella Vuelta anche facendo il gregario fino a 2/3 tappe dalla fine e sarebbe stato forse ancora più sorprendente di Cobo. Froome ha iniziato la sua ascesa in quella Vuelta, non aveva ancora vinto nulla quindi non aveva i favori del pronostico di niente, manco nel tam Sky figuriamoci se doveva battere agevolmente un carneade. Il ciclismo si corre sulla strada. La strada ci da i risultati.
Va detto che Froome e il carneade si sono messi alle spalle gente come Wiggins, Nibali, Menchov, quindi di fatto nonostante faceva il gregario, ha fatto comunque un risultato eclatante, a prescindere se ha battuto Cobo Acebo oppure no.

Ma la cosa che ti invito a fare, è di non trattare il ciclismo come la matematica.
Non stare a contare al Tour se è caduto prima Contador o Froome, quello si è rotto la gamba, quell'altro il polso eccetera. Ogni corridore è una storia a sè. Non sono gli ordini d'arrivo o le statistiche di sulle vittorie di Coppi e Bartali che ci daranno risposte sul ciclismo dei giorni nostri. Il ciclismo che stiamo vivendo più o meno ha preso questo andazzo da 20 anni in qua, più o meno con i ritiri della generazione di Indurain, Bugno, Rominger, anno più e anno meno.
In questi 20 anni si sono verificate cose che hanno cambiato completamente l'assetto di tutto, giusto per dirne alcune, lo spostamento della Vuelta, il mondiale a ottobre, il pro tour, la cosiddetta globalizzazione del ciclismo. E c'è altro ancora.
Nel ciclismo del passato recente il Tour è 10 volte più importante del giro. Non più bello, non più duro, non più equo, solo più importante. Rischiare per Froome è troppo azzardato. Sono scelte.
Pazienza.
Le squadre pro tour hanno l'obbligo di correre il giro, ma spesso mandano le terze linee solo per obbligo, lo fanno molte squadre. Il motivo? Si punta tutto sul Tour.
Pazienza.

Questa è l'unica lettura che riesco a fare: il Tour è troppo più importante di tutto il resto.
Le decisione poi le prendono le squadre che in questo sport ci mettono i soldi. Per noi è un pochino più facile vedere soluzioni diverse.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Luca90 »

forse froome punta alla vittoria del giro ad honorem quando si sarà ritirato...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4380
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Brogno »

NibalAru ha scritto: Io so per certo che uno che domina il Tour e che dovrebbe vincere in carrozza se solo volesse qualsiasi corsa un carneade come Cobo in teoria se lo dovrebbe mettere dietro a prescindere ed in qualsiasi condizione, anche partendo da gregario. Perchè Cobo non è sicuramente un Contador o Quintana, ma nemmeno Valverde o Purito Rodriguez a ben vedere.
Qui non ti seguo. Anche Nibali un carneade come Horner se lo sarebbe dovuto asfaltare, secondo il tuo ragionamento, ma questo non lo sminuisce come corridore, anzi quella battaglia rimane per me epica. Per fortuna il ciclismo non e' matematica.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Luca90 »

Brogno ha scritto:
NibalAru ha scritto: Io so per certo che uno che domina il Tour e che dovrebbe vincere in carrozza se solo volesse qualsiasi corsa un carneade come Cobo in teoria se lo dovrebbe mettere dietro a prescindere ed in qualsiasi condizione, anche partendo da gregario. Perchè Cobo non è sicuramente un Contador o Quintana, ma nemmeno Valverde o Purito Rodriguez a ben vedere.
Qui non ti seguo. Anche Nibali un carneade come Horner se lo sarebbe dovuto asfaltare, secondo il tuo ragionamento, ma questo non lo sminuisce come corridore, anzi quella battaglia rimane per me epica. Per fortuna il ciclismo non e' matematica.
però vincenzo aveva corso e vinto il giro mentre horner era al primo GT stagionale...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

Brogno ha scritto:
NibalAru ha scritto: Io so per certo che uno che domina il Tour e che dovrebbe vincere in carrozza se solo volesse qualsiasi corsa un carneade come Cobo in teoria se lo dovrebbe mettere dietro a prescindere ed in qualsiasi condizione, anche partendo da gregario. Perchè Cobo non è sicuramente un Contador o Quintana, ma nemmeno Valverde o Purito Rodriguez a ben vedere.
Qui non ti seguo. Anche Nibali un carneade come Horner se lo sarebbe dovuto asfaltare, secondo il tuo ragionamento, ma questo non lo sminuisce come corridore, anzi quella battaglia rimane per me epica. Per fortuna il ciclismo non e' matematica.
Non mi segui per il semplice fatto che io non ho mai detto e ne preteso che Nibali sia un imbattibile che vincerebbe a prescindere qualsiasi corsa a cui decidesse di partecipare, perchè questo è il ragionamento che fanno i sostenitori di Froome quando parlano del britannico non io quando parlo di Nibali. Non sono io quello che sminuisce le vittorie di un corridore perchè arrivate contro questo o quell'altro, perchè quello era caduto, l'altro non era in forma, un altro non c'era ecc. ecc. Io semplicemente mi limito a guardare cosa è successo nella carriera dei corridori e Nibali ci ha vinto alla Vuelta ed al Giro oltre che al Tour, Nibali ha vinto anche qualche gara in linea, ecc. ecc. mentre Froome finora ha vinto solo al Tour e qualche altra breve corsa a tappe. Il mio ragionamento non mira ad innalzare Nibali e porlo sopra Froome, semmai è quello di rendere Froome per quello che è stato realmente finora, ovvero il più forte al Tour ma mai il più forte in altri GT finora in carriera. La mia risposta è indirizzata solo a quelli che pensano che siccome Froome vince il Tour di conseguenza vincerebbe in carrozza tutte le corse a cui decidesse di puntare, ma i fatti della sua carriera finora non dicono proprio questo
Ultima modifica di NibalAru il martedì 28 marzo 2017, 18:45, modificato 2 volte in totale.


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

Salvatore77 ha scritto:
NibalAru ha scritto: Io so per certo che uno che domina il Tour e che dovrebbe vincere in carrozza se solo volesse qualsiasi corsa un carneade come Cobo in teoria se lo dovrebbe mettere dietro a prescindere ed in qualsiasi condizione, anche partendo da gregario. Perchè Cobo non è sicuramente un Contador o Quintana, ma nemmeno Valverde o Purito Rodriguez a ben vedere.
Non sei obiettivo e dai giudizi perentori tagliati con l'accetta.
Cobo non era proprio un carneade, ma in quella Vuelta fece cose che nessuno ci si aspettava. Buon per lui. Non aggiungo altro.
Ma va detto che Froome avrebbe vinto quella Vuelta anche facendo il gregario fino a 2/3 tappe dalla fine e sarebbe stato forse ancora più sorprendente di Cobo. Froome ha iniziato la sua ascesa in quella Vuelta, non aveva ancora vinto nulla quindi non aveva i favori del pronostico di niente, manco nel tam Sky figuriamoci se doveva battere agevolmente un carneade. Il ciclismo si corre sulla strada. La strada ci da i risultati.
Va detto che Froome e il carneade si sono messi alle spalle gente come Wiggins, Nibali, Menchov, quindi di fatto nonostante faceva il gregario, ha fatto comunque un risultato eclatante, a prescindere se ha battuto Cobo Acebo oppure no.

Ma la cosa che ti invito a fare, è di non trattare il ciclismo come la matematica.
Non stare a contare al Tour se è caduto prima Contador o Froome, quello si è rotto la gamba, quell'altro il polso eccetera. Ogni corridore è una storia a sè. Non sono gli ordini d'arrivo o le statistiche di sulle vittorie di Coppi e Bartali che ci daranno risposte sul ciclismo dei giorni nostri. Il ciclismo che stiamo vivendo più o meno ha preso questo andazzo da 20 anni in qua, più o meno con i ritiri della generazione di Indurain, Bugno, Rominger, anno più e anno meno.
In questi 20 anni si sono verificate cose che hanno cambiato completamente l'assetto di tutto, giusto per dirne alcune, lo spostamento della Vuelta, il mondiale a ottobre, il pro tour, la cosiddetta globalizzazione del ciclismo. E c'è altro ancora.
Nel ciclismo del passato recente il Tour è 10 volte più importante del giro. Non più bello, non più duro, non più equo, solo più importante. Rischiare per Froome è troppo azzardato. Sono scelte.
Pazienza.
Le squadre pro tour hanno l'obbligo di correre il giro, ma spesso mandano le terze linee solo per obbligo, lo fanno molte squadre. Il motivo? Si punta tutto sul Tour.
Pazienza.

Questa è l'unica lettura che riesco a fare: il Tour è troppo più importante di tutto il resto.
Le decisione poi le prendono le squadre che in questo sport ci mettono i soldi. Per noi è un pochino più facile vedere soluzioni diverse.
ed era proprio qua che ti volevo mio caro :D Guarda che se ti sforzi a leggere tra le righe dei miei post e se fai attenzione a quali utenti ho risposto in un certo modo forse anche tu ti renderai conto che non sono io quello che tratta il ciclismo come la matematica e non sono io quello che assegna vittorie scontate a tavolino a Froome anche alla Vuelta ed al Giro se solo decidesse di parteciparci o di affrontarli come obiettivo primario. E' proprio da li che è nata tutta questa discussione e te mi pare che eri proprio uno di quelli che considerava la vittoria di Froome in carrozza una cosa scontata a proposito di matematica, sottovalutando fattori importanti come diversità dei percorsi, fattori climatici, squadre a disposizione dei corridori principali, ecc. ecc. La mia intenzione non era sminuire Cobo ma bensì far rendere conto quelli che poi invece sminuiscono i Kruijswick ed Hejsejdal o gli Horner all'occorrenza quando gli conviene, che il ciclismo non è matematica per l'appunto. Poi come ti avevo già risposto qualche giorno fa Froome è liberissimo di andare sempre e solo al Tour e prepararlo come il suo solo obiettivo primario in una stagione, può benissimo puntare al record di vittorie al Tour snobbando completamente tante altre corse importanti che hanno fatto la storia di questo sport, l'importante è che però non mi si venga a dire che non ha vinto queste corse solo perchè non ci ha puntato. Io da appassionato di questo sport preferisco sempre i corridori che provano a diversificare il loro palmares piuttosto che puntare sempre agli stessi obiettivi, sarò libero di pensarlo oppure devo chiedere il tuo permesso? Poi la statura di Froome come più grande al Tour della sua epoca nessuna gliela toglie, tranquillo, già però se mi vieni a parlare di ciclista più forte della sua epoca tout court ho parecchio da ridire
Ultima modifica di NibalAru il martedì 28 marzo 2017, 18:52, modificato 1 volta in totale.


lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da lionello91 »

Premettendo che quello che stai facendo e' innalzare la figura dI Nibali rispetto a Froome. Io nn nego di certo la mia avversione verso il Bradbury del ciclismo.Quindi sii onesto almeno.
E' vero ogni corsa fa capo a suo conto,ci possono essere tanti imprevisti[malanni,cadute(Nibali docet)ecc],ma e' innegabile che al Tour vanno sempre e solo I migliori con preparazione a doc, alla vuelta vanno I delusi ed I reduci del giro, e a quest'ultimo.........dei corridori di seconda linea!
Visto che sn anni che Froome dimostra didi essere il piu' forte contro I piu' forti
Ultima modifica di lionello91 il martedì 28 marzo 2017, 18:53, modificato 1 volta in totale.


Peraud, Pinot, Bardet......
lionello91
Messaggi: 552
Iscritto il: martedì 21 luglio 2015, 19:51

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da lionello91 »

Viene difficile pensare che nn vincerebbe il giro se puntasse a quello!! Certo per voi ultras e' diversa,ma solo appunto perche' siete ultra'


Peraud, Pinot, Bardet......
matteo9502
Messaggi: 4612
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Secondo me la soluzione è smettere di rispondere a questi personaggi quando scrivono cose che non stanno né in cielo né in terra.
Uno che dice che Nibali è il Bradbury del ciclismo è evidente che vuole solo provocare quindi non ha senso rispondergli e argomentare.


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

lionello91 ha scritto:Premettendo che quello che stai facendo e' innalzare la figura dI Nibali rispetto a Froome. Io nn nego di certo la mia avversione verso il Bradbury del ciclismo.Quindi sii onesto almeno.
E' vero ogni corsa fa capo a suo conto,ci possono essere tanti imprevisti[malanni,cadute(Nibali docet)ecc],ma e' innegabile che al Tour vanno sempre e solo I migliori con preparazione a doc, alla vuelta vanno I delusi ed I reduci del giro, e a quest'ultimo.........dei corridori di seconda linea!
Visto che sn anni che Froome dimostra didi essere il piu' forte contro I piu' forti
Ma sei te che hai tirato in mezzo Nibali eh, io inizialmente di Nibali nemmeno ne stavo parlando :D

Che Nibali sia meno forte di Froome al Tour chi lo ha mai negato? Io? Non mi risulta mi spiace, sono il primo a dire che Froome al Tour nel complesso ha fatto meglio di Nibali negli ultimi anni. Finora nei confronti diretti tra i due al Tour quando entrambi hanno preparato il Tour come obiettivo primario abbiamo visto come nel 2012 ha vinto Froome (sono arrivati rispettivamente secondo e terzo salendo entrambi sul podio, in un Tour dove comunque tutto il ritardo Nibali se lo è beccato a cronometro, in un Tour che era stato creato ad hoc per Wiggings pare con tantissimi Km di crono come mai negli ultimi anni), nel 2014 che ti piaccia o meno ha vinto Nibali perchè è stato più bravo ad arrivare fino alla fine, perchè quando Froome è caduto Nibali era già in giallo e perchè Nibali in quell'anno ha offerto prestazioni di tutto rispetto come testimoniano anche i dati su Vam, tempi di scalata ecc. ecc., ed infine nel 2015 ha vinto di nuovo Froome prendendosi una bella rivincita (ed il fatto che Nibali sia caduto nelle prime tappe ed abbia avuto diversi problemi durante quel Tour non è certo una scusa ma una responsabilità per Nibali, esattamente come era successo a Froome l'anno prima). Per ora stiamo 2-1 per Froome al Tour negli scontri diretti, a meno che non vorrai considerare anche il Tour dell'anno scorso in cui Nibali ha snobbato la corsa per preparare le Olimpiadi e però andando contro a ciò che hai sostenuto finora per difendere Froome per l'appunto. Anche perchè ti avviso che se mi consideri il Tour dell'anno scorso poi devo ritirare in mezzo anche il Tour del 2008 dove arrivò prima Nibali mi pare, saremmo comunque lo stesso 3-2 :D

Una volta assodato ed avendo nel complesso riconosciuto la supremazia al Tour di Froome rispetto a Nibali, converrai con me che Nibali da quando è diventato un big non punta mai tutti gli anni solo al Tour come obiettivo primario mentre Froome da quando è Froome punta sempre e solo al Tour come obiettivo primario? Da quando Nibali è un top, vuoi perchè italiano, vuoi perchè è uno che comunque non punta solo e sempre tutto sul Tour come fanno tanti altri corridori di altre nazioni che il Tour non lo hanno mai vinto ma che comunque finiscono sempre tra i piazzati ogni anno, avrai notato anche tu che Nibali ha fatto il Tour con ambizioni di classifica solo 3-4 stagioni su 7-8. E se magari avessi un pizzico di onestà intellettuale magari ti saresti accorto anche che il Nibali visto al Giro 2013 era in formissima e sarebbe stato un osso duro anche per Froome e Contador qualora avessero partecipato a quell'edizione del Giro (c'era già stato l'antipasto alla Tirreno qualche mese prima però). Magari poi avrebbe anche potuto perdere ma l'esito a mio avviso non sarebbe stato così scontato come pensi e dici. Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede, per me puoi anche credere che se solo Froome volesse potrebbe vincere a mani basse Giro, Tour e Vuelta nella stessa stagione :D Io invece credo che avrebbe avuto difficoltà a vincere gli ultimi Giri contro i vari Nibali, Quintana e Contador (gli ultimi vincitori della corsa rosa) anche se Froome avesse preparato il Giro come obiettivo primario
Ultima modifica di NibalAru il martedì 28 marzo 2017, 19:29, modificato 3 volte in totale.


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da il_panta »

La domanda principale è: come fate a non annoiarvi a dirvi le stesse cose da sempre?


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

lionello91 ha scritto:Viene difficile pensare che nn vincerebbe il giro se puntasse a quello!! Certo per voi ultras e' diversa,ma solo appunto perche' siete ultra'
Io non escludo che lo potrebbe vincere invece, ma non lo do affatto per scontato e ti ho spiegato anche perchè, solo che te che sei ultras del britannico non lo vuoi o fai finta di non capire


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

matteo9502 ha scritto:Secondo me la soluzione è smettere di rispondere a questi personaggi quando scrivono cose che non stanno né in cielo né in terra.
Uno che dice che Nibali è il Bradbury del ciclismo è evidente che vuole solo provocare quindi non ha senso rispondergli e argomentare.
Anche te hai ragione in effetti, ma in fondo lo si fa per passare il tempo parlando dello sport che ci piace :D


Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

NibalAru ha scritto: ed era proprio qua che ti volevo mio caro :D Guarda che se ti sforzi a leggere tra le righe dei miei post e se fai attenzione a quali utenti ho risposto in un certo modo forse anche tu ti renderai conto che non sono io quello che tratta il ciclismo come la matematica e non sono io quello che assegna vittorie scontate a tavolino a Froome anche alla Vuelta ed al Giro se solo decidesse di parteciparci o di affrontarli come obiettivo primario. E' proprio da li che è nata tutta questa discussione e te mi pare che eri proprio uno di quelli che considerava la vittoria di Froome in carrozza una cosa scontata a proposito di matematica, sottovalutando fattori importanti come diversità dei percorsi, fattori climatici, squadre a disposizione dei corridori principali, ecc. ecc. La mia intenzione non era sminuire Cobo ma bensì far rendere conto quelli che poi invece sminuiscono i Kruijswick ed Hejsejdal o gli Horner all'occorrenza quando gli conviene, che il ciclismo non è matematica per l'appunto. Poi come ti avevo già risposto qualche giorno fa Froome è liberissimo di andare sempre e solo al Tour e prepararlo come il suo solo obiettivo primario in una stagione, può benissimo puntare al record di vittorie al Tour snobbando completamente tante altre corse importanti che hanno fatto la storia di questo sport, l'importante è che però non mi si venga a dire che non ha vinto queste corse solo perchè non ci ha puntato. Io da appassionato di questo sport preferisco sempre i corridori che provano a diversificare il loro palmares piuttosto che puntare sempre agli stessi obiettivi, sarò libero di pensarlo oppure devo chiedere il tuo permesso? Poi la statura di Froome come più grande al Tour della sua epoca nessuna gliela toglie, tranquillo, già però se mi vieni a parlare di ciclista più forte della sua epoca tout court ho parecchio da ridire
Ciclista più forte tout court Froome? Non lo è, siamo d'accordo. Chi lo è? Adesso si entra nella soggettività. Non ci esprimiamo anche perchè stiamo della discussione di Froome altrimenti usciamo fuori tema.

Almeno possiamo dire cosa dovrebbe vincere un corridore affichè possa essere considerato più completo, ma anche in questo esercizio si rischia la soggettività. Poi c'è da dire che i corridori fanno quello che meglio riesce loro per caratteristiche tecniche e nell'era delle specializzazioni ci sono varie teorie che non mi dilungo d esprimere. Ad ogni modo non ho colto la tua scrittura fra le righe? Ok. però mi sembra che tu sia stato molto chiaro in quello che hai detto. Io non ho messo per nulla in mezzo Nibali, il Tour vinto perchè gli altri sono caduti, e cose simili perchè io ho semplificato il ragionamento in termini pratici: il più forte che ha battuto i più forti nella gara più importante chi è? Froome, mi aspetto pertanto che vinca un ipotetico Giro qualora venisse a farlo. Dopo tutto il ragazzo i Tour li ha vinti facendo belle prestazioni in salita e al giro quelle non mancano. Inoltre ha saputo vincere anche in mesi prima di luglio, quindi forse non è manco una questione climatica. Al giro poi queste differenze di atteggiamento tattico, tipo che qualcuno (non ricordo chi) parlava di anarchia al giro, mica me le ricordo tanto.

Tu tra l'altro mi dicevi di diversificazione del palmares come valore aggiunto, ok. Piacerebbe anche a me. Quali corse? Il mondiale in linea che spesso è per velocisti? Il mondiale crono che conta decisamente meno di una classica monumento? Liegi e Lombardia che si fanno 3 mesi prima e tre mesi dopo il Tour. Non è mica poi facile, se ci pensi. Alla fine ci potremmo accontentare di un bis nei GT, che ben venga. Certo è che alla Vuelta ci ha provato e quasi c'è riuscito. Venire al giro non gli piace proprio. Pazienza.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4523
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Dico la mia anche se sono cose che già qualcuno ha detto in parte:

Froome ha vinto 3 Tour, va per i 32 anni e ci sta benissimo che tenti di arrivare a 5 per eguagliare Anquetil, Merckx, Hinault ed Indurain. Per fare ciò non può fare il Giro perchè gli "rovinerebbe" la preparazione al Tour mentre può tranquillamente fare la Vuelta essendo questa dopo il Tour (non a caso negli ultimi 2 anni sta alleggerendo la prima parte di stagione per avere più energie alla Vuelta).

Penso che anche lo sponsor Sky gli chieda di vincere il Tour piuttosto che il Giro. Secondo me entro la fine della carriera proverà comunque a venire a vincere il Giro, a maggior ragione se prima riuscirà a vincere anche una Vuelta.

Se viene al Giro con lo squadrone che aveva al Tour può certamente vincerlo. Il Giro presenta più insidie rispetto al Tour, soprattutto il clima e i percorsi "bastardi". Bisogna anche vedere che concorrenza ha al Giro e che percorso c'è, ci sono tante variabili ma è sbagliato dire sia che Froome non può vincere sia che lo vincerebbe con una gamba sola.

Nell'intervista ha sbagliato con quella frase sul Giro perchè non è una frase rispettosa nei confronti della storia del Giro d'Italia; magari ha anche una parte di ragione ma se sei Froome non puoi fare quella dichiarazione lì, in quel modo così "brutale", bastava dire che il Tour è più importante del Giro.
Ultima modifica di Lambohbk il martedì 28 marzo 2017, 19:53, modificato 1 volta in totale.


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da NibalAru »

Salvatore77 ha scritto:
Almeno possiamo dire cosa dovrebbe vincere un corridore affichè possa essere considerato più completo, ma anche in questo esercizio si rischia la soggettività. Poi c'è da dire che i corridori fanno quello che meglio riesce loro per caratteristiche tecniche e nell'era delle specializzazioni ci sono varie teorie che non mi dilungo d esprimere. Ad ogni modo non ho colto la tua scrittura fra le righe? Ok. però mi sembra che tu sia stato molto chiaro in quello che hai detto. Io non ho messo per nulla in mezzo Nibali, il Tour vinto perchè gli altri sono caduti, e cose simili perchè io ho semplificato il ragionamento in termini pratici: il più forte che ha battuto i più forti nella gara più importante chi è? Froome, mi aspetto pertanto che vinca un ipotetico Giro qualora venisse a farlo. Dopo tutto il ragazzo i Tour li ha vinti facendo belle prestazioni in salita e al giro quelle non mancano. Inoltre ha saputo vincere anche in mesi prima di luglio, quindi forse non è manco una questione climatica. Al giro poi queste differenze di atteggiamento tattico, tipo che qualcuno (non ricordo chi) parlava di anarchia al giro, mica me le ricordo tanto.

Tu tra l'altro mi dicevi di diversificazione del palmares come valore aggiunto, ok. Piacerebbe anche a me. Quali corse? Il mondiale in linea che spesso è per velocisti? Il mondiale crono che conta decisamente meno di una classica monumento? Liegi e Lombardia che si fanno 3 mesi prima e tre mesi dopo il Tour. Non è mica poi facile, se ci pensi. Alla fine ci potremmo accontentare di un bis nei GT, che ben venga. Certo è che alla Vuelta ci ha provato e quasi c'è riuscito. Venire al giro non gli piace proprio. Pazienza.
La soggettività in questi giudizi, non parlando di Merckx o di Hinault o Coppi per l'appunto, è ovvio che è insita in questo tipo di discussioni.

Tu non hai notato grosse differenze di atteggiamento tattico e di anarchia al Giro, ma anche alla Vuelta? Basta vedere come è riuscito a vincere il Giro Nibali l'anno scorso pur quando non aveva dimostrato di avere la gamba migliore nelle tre settimane per rendersene conto a mio avviso, o come dimenticare il modo in cui Quintana ipotecò il suo Giro quando lo ha vinto. Stesso discorso può valere per la Vuelta dell'anno scorso che Froome a mio avviso ha perso da Quintana non perchè nel complesso aveva una gamba peggiore di quella del colombiano ma perchè è caduto nell'agguato che gli ha teso Contador e di cui poi ne ha beneficiato Nairo. Questo per dire che anche Froome per quanto forte senza una squadra all'altezza corre i suoi bei rischi e rischia di compromettere la vittoria di una corsa, vedi anche all'ultimo Catalunya.

Riguardo alla diversificazione del palmares io credo che i tentativi di Froome di provare a vincere la Vuelta dopo il Tour sono comunque da apprezzare e comunque lo differenziano in positivo da altri recenti dominatori del Tour degli anni 2000. Però so anche che se uno vuole davvero preparare un altro picco di forma tre mesi prima o tre mesi dopo un Tour non è così impossibile da fare, in tanti lo hanno fatto anche negli ultimi anni. Evidentemente a lui di suo le corse in linea non interessano molto, è solo concentrato sulle corse a tappe con priorità assoluta al Tour. Come ti dicevo prima rimane una sua scelta legittima, che io però da appassionato non apprezzo particolarmente, specialmente dopo che di Tour ne ha già vinti diversi. Ad esempio quest'anno che il suo principale rivale al Tour degli ultimi anni ha provato a fare la doppietta Giro-Tour questa per me era una buona occasione per lui per accettare la sfida perchè non vedo chi altro potrebbe impensierirlo sul serio al Tour anche con un Giro nelle gambe. Con Nibali e diversi altri corridori importanti che correranno anch'essi il Giro io vedo solo Contador come potenzialmente pericoloso, ma anche lui mi pare avviato al viale del tramonto. Tra gli altri forse giusto Bardet e Chaves, ma quest'ultimo ad esempio lo ha già battuto alla Vuelta l'anno scorso con un Tour vinto nelle gambe. Di certo se non ha rischiato quest'anno non lo fa più, e dispiace perchè se non lo fa lui il tentativo che in teoria è il più forte di tutti al momento chi altro potrebbe farlo? Dal mio punto di vista rimane un limite di Froome questo perchè anche se facesse come Contador e per vincere il Giro rischiasse di compromettere il risultato al Tour comunque la vittoria al Giro rimarrebbe, così come rimarrebbe il coraggio avuto nel tentativo, che sono comunque cose che negli occhi degli appassionati rimangono (Contador ad esempio ha guadagnato parecchi punti ai miei occhi anche se poi non ci è riusciuto). Ma se per caso dovesse sfuggirci la doppietta poi davvero si che entrerebbe nella leggenda, solo così riuscirà davvero ad eguagliare i corridori che hanno vinto 5 Tour in passato e che tutti hanno in saccoccia la loro bella doppietta :D


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Rispondo a random:
X Salvatore..il Giro 10 volte meno importante del Tour? e cos'e' il Giro della Padania?
Mi spieghi allora perche' negli ultimi 10 anni solo Froome, tra vincitori di Tour, non e' mai venuto al Giro?

x Lionello... Mi sa che sei confuso...Il vero Brandbury e' Greg Van Avermaet..secondo il tuo bacato ragionamento.
Ma siccome io non penso come te, ti dico che la prima regola del ciclismo e' stare in equilibrio in bici..perche' altrimenti, caro smemorato, ti tiro fuori che Rui Costa non meritava il mondiale 2013, che Jro nello stesso anno, non avrebbe vinto il Lombardia se Nibali non fosse caduto..
Ma guarda un po'....tutto cio' fa parte del gioco..Quindi onore a GVA,Rui Costa e Jro...
Senza se e senza ma..Ed onore a Nibali quando ha vinto e non quando e' caduto..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

Ma Greg Van Avermaet ,Peter Sagan , ecc non mi pare siano mai venuti al giro
valverde c è venuto a 36 anni
perché solo con froome fate tutte ste polemiche.?


Avatar utente
udra
Messaggi: 13546
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da udra »

Winter ha scritto:Ma Greg Van Avermaet ,Peter Sagan , ecc non mi pare siano mai venuti al giro
valverde c è venuto a 36 anni
perché solo con froome fate tutte ste polemiche.?
Va bhe Winter che c'entrano con Froome questi? Tirano tutta la stagione fino alla Roubaix e pensi vengano al giro?
Da uno che ha vinto tre Tour ed è il migliore della categoria una presenza quando il tuo avversario principale lancia la sfida e in una edizione speciale me l'aspetterei.


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da jumbo »

Perché GVA e Sagan non corrono per vincere la classifica generale, ma solo qualche tappa.
Poi farebbe piacere sicuramente avere anche loro al Giro.
Al contrario ci si lamenta in altro topic di Kwiatkowski che salta il pavé quest'anno e di Valverde che non lo ha mai provato, cioè di corridori che si ritiene possano avere chances di vittoria o quanto meno che sarebbe interessante vedere all'opera (come Froome al Giro).


Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

Hanno altri obiettivi
come froome
Se vuoi vincere il tour non lo fai vincendo il giro
chi ci è riuscito?
i vari contador froome nibali quintana son ottimi corridori..campioni
ma non son pantani Indurain coppi merckx ecc


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Winter ha scritto: perché solo con froome fate tutte ste polemiche.?

il cheniano evoca in alcuni utenti l' artra terribile figura
il male assoluto
l innobinabile
quello che di tour ne ha vinti, comunque la pensiate, sette


Immagine
Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Winter »

Son molto differenti
Lance finiva la stagione a luglio
froome quasi sempre cerca di doppiare con la vuelta

Sarebbe bello vederlo al giro ( per me vincerebbe)
Ma purtroppo non è una sua priorità


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Winter ha scritto:Son molto differenti
Lance finiva la stagione a luglio
froome quasi sempre cerca di doppiare con la vuelta
esatto


Winter ha scritto:
Sarebbe bello vederlo al giro ( per me vincerebbe)
Ma purtroppo non è una sua priorità

sarebbe bello si
sul vincerebbe a mani basse ho qualche dubbio

sugli obbiettivi stagionali mi domando anche fin a che punto ha voce in capitolo il singolo atleta e quanto la politica di squadra


Immagine
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da galliano »

lionello91 ha scritto:Poi si critica uno che fa sempre 2 Gt all'anno per provare a vincerli, qnd altri ne fanno 1 e basta.
Come ha scritto un'utente precedentemente, se si hanno le caratteristiche per un certo tipo di corse, perche' bisogna essere criticati se nn se ne fanno altre?? Bolt I 400 nn li ha mai fatti quindi finche' nn li prova e' incopleto? Chi vince il lungo e non il triplo non vale?
A dir la verità Bolt i 400 li ha anche corsi, mi pare abbia un tempo di 45" e rotti. Non male per uno che non li ha mai preparati seriamente.
A me, ad esempio, non è piaciuta per nulla questa sua rinuncia ai 400. Forse mi sbaglio ma mi pare di ricordare che anche il.suo allenatore la pensi al mio stesso modo.
A me piacciono gli atleti che cercano i limiti, non mi piacciono quelli che ripetono all'infinito la formuletta vincente (infatti LA non mi è mai piaciuto).
Spero che Van niekerk non si fossilizzi sui 400, ma vada tentare anche gli 800, oltre ai 200 dove è già fortissimo.
Se uno ha un grande talento ha il dovere di tentare le grandi imprese.
Ad esempio è una tristezza vedere kittel correre le tappette dei GT e poi non è manco buono di presentarsi al via della Roubaix (anche perché lefevere non lo farebbe partire :D).


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Luca90 »

galliano ha scritto:
lionello91 ha scritto:Poi si critica uno che fa sempre 2 Gt all'anno per provare a vincerli, qnd altri ne fanno 1 e basta.
Come ha scritto un'utente precedentemente, se si hanno le caratteristiche per un certo tipo di corse, perche' bisogna essere criticati se nn se ne fanno altre?? Bolt I 400 nn li ha mai fatti quindi finche' nn li prova e' incopleto? Chi vince il lungo e non il triplo non vale?
A dir la verità Bolt i 400 li ha anche corsi, mi pare abbia un tempo di 45" e rotti. Non male per uno che non li ha mai preparati seriamente.
A me, ad esempio, non è piaciuta per nulla questa sua rinuncia ai 400. Forse mi sbaglio ma mi pare di ricordare che anche il.suo allenatore la pensi al mio stesso modo.
A me piacciono gli atleti che cercano i limiti, non mi piacciono quelli che ripetono all'infinito la formuletta vincente (infatti LA non mi è mai piaciuto).
Spero che Van niekerk non si fossilizzi sui 400, ma vada tentare anche gli 800, oltre ai 200 dove è già fortissimo.
Se uno ha un grande talento ha il dovere di tentare le grandi imprese.
Ad esempio è una tristezza vedere kittel correre le tappette dei GT e poi non è manco buono di presentarsi al via della Roubaix (anche perché lefevere non lo farebbe partire :D).
uno che cerca i limiti è super Greg :trofeo: ( non parlo di ciclismo)


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
pablito92e
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 21:13

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da pablito92e »

È uno dei miei primi messaggi! Da non tifoso di froome e da appassionato che non si considera grandissimo esperto non capisco perchè ci si stupisca che froome si concentri sul tour! In primis penso che sia il team SKY e a chiedere al keniano di correre il tour nelle migliori condizioni possibili. Secondo punto non vedo corridori (a parte forse contador) che avendo avuto la chance di vincere il tour, ma anche di salire sul podio, abbia corso il giro.


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da jumbo »

Quintana nel 2014 non aveva chances di far podio al Tour?
Contador nel 2015 non aveva chances di far podio al Tour?


max
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da max »

Winter ha scritto:Ma Greg Van Avermaet ,Peter Sagan , ecc non mi pare siano mai venuti al giro
valverde c è venuto a 36 anni
perché solo con froome fate tutte ste polemiche.?
piccolo studio sulle partecipazioni dei corridori stranieri al Giro e al Tour(senza comprendere il 2017 anche se volendo si potrebbe aggiornare in base alla programmazione già nota)

Alberto Contador 3-9 Giro(2008-2011-2015) Tour(2005-2007-2009-2010-2011-2013-2014-2015-2016)
Chris Froome 2-6 Giro(2009-2010) Tour(2008-2012-2013-2014-2015-2016)
Nairo Quintana 1-3 Giro(2014) Tour(2013-2015-2016)
Alejandro Valverde 1-9 Giro(2016) Tour(2005-2006-2007-2008-2012-2013-2014-2015-2016)
Tom Boonen 1-6 Giro(2015) Tour(2004-2005-2006-2007-2009-2011)
Philippe Gilbert 4-7 Giro(2004-2006-2009-2015) Tour(2005-2006-2007-2008-2011-2012-2013)
Greg Van Avermaet 0-4 Giro(-) Tour(2009-2014-2015-2016)
Peter Sagan 0-5 Giro(-) Tour(2012-2013-2014-2015-2016)
Mark Cavendish 5-10 Giro(2008-2009-2011-2012-2013) Tour(2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016)
Tony Martin 1-8 Giro(2008) Tour(2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016)


aggiungo le partecipazioni di alcuni corridori stranieri ritirati
Cadel Evans 4-9 Giro(2002-2010-2013-2014) Tour(2005-2006-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013)
Fabian Cancellara 3-11 Giro(2007-2009-2016) Tour(2004-2005-2007-2008-2009-2010-2011-2012-2014-2015-2016)
Bradley Wiggins 6-6 Giro(2003-2005-2008-2009-2010-2013) Tour(2006-2007-2009-2010-2011-2012)


matteo9502
Messaggi: 4612
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da matteo9502 »

jumbo ha scritto:Quintana nel 2014 non aveva chances di far podio al Tour?
Contador nel 2015 non aveva chances di far podio al Tour?
Aggiungerei anche Vincenzo nel 2013 e nel 2016, Evans nel 2010, Purito nel 2014, Sastre nel 2009 e la lista potrebbe continuare con tanti altri nomi.


pablito92e
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 21:13

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da pablito92e »

jumbo ha scritto:Quintana nel 2014 non aveva chances di far podio al Tour?
Contador nel 2015 non aveva chances di far podio al Tour?
Contador l'ho specificato che fosse l'eccezione, quintana 2013 mi è sfuggito ma penso che la movistar stessa aveva per quell'anno designato valverde come capitano per quel tour se non ricordo male!!
Anche quest'anno vedo la scelta di quintana come diretta conseguenza di quello che è successo tra tour e vuelta dell'anno scorso!


pablito92e
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 21:13

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da pablito92e »

matteo9502 ha scritto:
jumbo ha scritto:Quintana nel 2014 non aveva chances di far podio al Tour?
Contador nel 2015 non aveva chances di far podio al Tour?
Aggiungerei anche Vincenzo nel 2013 e nel 2016, Evans nel 2010, Purito nel 2014, Sastre nel 2009 e la lista potrebbe continuare con tanti altri nomi.
Forse ho estremizzato troppo parlando di podio! Volevo dire che negli ultimi anni chi era indicato come uno dei favoriti al tour ha fatto di tutto per prepararlo al meglio non curandosi troppo del giro!


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da GregLemond »

nemecsek. ha scritto:
Winter ha scritto: perché solo con froome fate tutte ste polemiche.?

il cheniano evoca in alcuni utenti l' artra terribile figura
il male assoluto
l innobinabile
quello che di tour ne ha vinti, comunque la pensiate, sette
Vinti. Sette. Tour.
Applausi.

A prescindere dal nick che porto.


Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Felice »

jumbo ha scritto:Quintana nel 2014 non aveva chances di far podio al Tour?
Certo. Solo che la sua squadra, considerando la sua giovane età, ha deciso di mandarlo a farsi un po' d'esperienza al Giro. Puoi scommettere che se avessero immaginato quanto sarebbe successo in quel Tour, ovvero l'uscita di scena dei due maggiori favoriti a causa di incidenti, Quintana il Giro non lo avrebbe corso. Lo avrebbero mandato al Tour senza il minimo dubbio!
jumbo ha scritto:Contador nel 2015 non aveva chances di far podio al Tour?
Di fare podio sì (ma a lui, pluri-vincitore del Tour, il podio poteva importare davvero?). Di vincere molte molte molte meno. Per cui, da ragazzo intelligente qual è, ha deciso di venire a prendersi il Giro, cosa che gli è riuscita benissimo, visto che qualcuno ha pensato bene di tagliare le ali al solo che potesse impensierirlo.
Dopodiché è andato al Tour, facendo così il figurone di colui che ha tentato la storica doppietta. In realtà non ha tentato un bel niente, perché sapeva benissimo che, a meno di straordinari colpi di fortuna, per lui al Tour non ci sarebbe stato niente da fare.


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Admin »

pereiro2982 ha scritto:o l'effetto che da sagan quando corre
Mi aggancio a Sagan per proporvi una distopia.

Diciamo che c'è questo corridore fortissimo nelle classiche, ha conquistato ben due Mondiali davanti a tutti gli specialisti del settore, ha vinto Fiandre, Gand, Harelbeke e tante, tante altre corse, oltre ad aver inanellato tanti piazzamenti importanti.

Orbene, questo Peter Sagan, per motivi suoi, non vuole partecipare alla Sanremo; dice che gli impedirebbe di inseguire il record di vittorie nella più importante corsa dell'anno, il Mondiale. Dice che dovendo scegliere, opta per il Mondiale perché è la corsa più nota, mentre la Sanremo la conoscono solo gli appassionati.

Allora i tifosi del ciclismo si dividono in due correnti. Da un lato ci sono quelli che dicono che è un importante minus che Sagan non venga alla Sanremo, perché è comunque una corsa molto adatta a lui, e vincerla arricchirebbe il suo palmarès più che un terzo o un quarto Mondiale.
Dall'altro lato ci sono quelli che dicono che siccome Sagan è indiscutibilmente il più forte corridore da classiche, e siccome il percorso della Sanremo gli si adatta alla perfezione, fa bene a tentare di stabilire il record di Mondiali vinti, piuttosto che correre la Sanremo, per la quale gli basterebbe volerlo e presentarsi al via ben preparato, e la vincerebbe a occhi chiusi.

Fine della distopia.

Realtà: quante Sanremo ha vinto colui che sulla carta avrebbe avuto tutte le possibilità di avvicinare il record di Merckx nella Classicissima?


Mutatis mutandis: finché non lo vincerà nella realtà, Froome non potrà essere considerato un vincitore del Giro in fieri. Un possibilie favorito - qualora vi si presentasse - sì.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Admin »

Salvatore77 ha scritto: Le squadre pro tour hanno l'obbligo di correre il giro, ma spesso mandano le terze linee solo per obbligo, lo fanno molte squadre
Questa frase sarebbe stata vera 10 anni fa, Salvatore.
Mi pare che la tendenza stia andando in un'altra direzione, oggi. Il Giro è per distacco il maggior beneficiario del Pro Tour/World Tour.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da Admin »

Winter ha scritto:Ma Greg Van Avermaet ,Peter Sagan , ecc non mi pare siano mai venuti al giro
valverde c è venuto a 36 anni
perché solo con froome fate tutte ste polemiche.?
Oltre che per le cose che ha già scritto qualcuno, per un particolare molto semplice, nel caso in esame: nessuno dei corridori da te citati ha detto "Giro di che? Cosa???"...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Admin ha scritto:
Winter ha scritto:Ma Greg Van Avermaet ,Peter Sagan , ecc non mi pare siano mai venuti al giro
valverde c è venuto a 36 anni
perché solo con froome fate tutte ste polemiche.?
Oltre che per le cose che ha già scritto qualcuno, per un particolare molto semplice, nel caso in esame: nessuno dei corridori da te citati ha detto "Giro di che? Cosa???"...
aridanghela cor nonnettismo...


per completezza: Nel nostro mondo il Giro è una grande corsa, una sfida importante. Ma se chiediamo all’uomo della strada chi ha vinto l’ultima edizione, la sua risposta sarà ‘Il Giro di cosa? Che è?'”.

riassumo

Froome → una grande corsa, una sfida importante
uomo strada → Il Giro di cosa? Che è?

:bici:


Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Chris Froome: la mancanza di stile al potere

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Admin ha scritto: Fine della distopia.

Realtà: quante Sanremo ha vinto colui che sulla carta avrebbe avuto tutte le possibilità di avvicinare il record di Merckx nella Classicissima?

HE HE 8-)


Immagine
Rispondi