Fabio Aru 2017

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
maratoneta
Messaggi: 1986
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:39

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da maratoneta »

A mio parere Aru ha fatto il tour in maniera sufficentemente positivo, questo e' il suo valore oggi,
ha dei margini di miglioramento se ben gestito in futuro, ma puo' aver ottenuto il massimo se non vengono
capiti certi meccanismi sia di carattere fisico che mentali.

Il problema bronchite e malanni simili per lui ma anche altri vedi Quintana o Dumolin non sono solo sfighe, ma limiti
quando si tira il proprio fisico con allenamenti o carichi di lavoro ai massimi livelli.

Adesso fanno tutti il defaticamento, e va bene ma bisogna che le attenzioni dei recuperi non siano uguali per tutti
ognuno ha problematiche diverse. Quando io facevo agonismo nelle corse a piedi, in gare in pista sotto i 5km, molto
veloci per le mie caratteristiche, con respirazioni ad alte frequenze mi procuravo tosse e infiammazioni alla gola,
la stessa cosa mi capita ora nelle discese lunghe in bici dopo aver sudato in salita anche in piena estate anche a basse
quote ho risolto entrambi i problemi con un foulard al collo, non voglio dire che la cosa perAru sia cosi' semplicistica ma
certe attenzioni a dire diCassani le aveva gia' Indurain, certo che oggi con tutti i calcoli scentifici i rimedi della nonna si buttano nel cestino.
In conclusione se Aru ha queste problematiche praticamente ad ogni corsa a tappe con i costi del carrozzone qualcuno si prenda la briga di capirne il perche'.


trecentobalene
Messaggi: 2217
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da trecentobalene »

La psiche'condiziona tutto.Far gare semi competitive o competive non e'come correre il giro della francia.qui il migliore in corsa ha subito danni psicologici e fuochi amici sempre ,perfino da noi .Il campione se ne frega.e il vero campione lo subisce.lo tormenta.lo plasma lo frigge.riconduce ogni difficolta'alla sua calma.


trecentobalene
Messaggi: 2217
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da trecentobalene »

Non si ammala perche'la sua psiche'non glielo permette.


Marco Gaviglio
Messaggi: 887
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Aru avrà anche avuto la tosse, ma sfido io a trovare un corridore in perfetta salute dopo tre settimane di Giro o di Tour. E poi, il ciclismo dei GT è un esercizio di resistenza del quale fanno parte anche i malanni fisici e la capacità di superarli più o meno bene. Faccio notare che non più tardi di 50 giorni fa abbiamo visto un ragazzo andare per prati dilaniato dal cagotto, e poi riuscire ugualmente a vincere il Giro. Così come Armstrong, ok, sarà stato dopato quanto volete, ma volete dirmi che in 21 giorni moltiplicati per 7 Tour (150 giorni circa, che fanno quasi 6 mesi a metterli uno in fila all'altro) non abbia mai avuto un mal di testa, un mal di pancia, un mal di schiena o un raffreddore? e "quando la diarrea ti sorprende" (cit.) non c'è doping che tenga, per cui bravo Armstrong e bravi tutti coloro che riescono ad arrivare in fondo ad un GT mascherando le giornate storte (Aru compreso, quando ha vinto la Vuelta e quando è riuscito a salvare il podio al Giro 2015 nonostante la giornataccia del Mortirolo, ad esempio).

Insomma, questa bronchite spuntata fuori oggi vale la dichiarazione fatta da Quintana a fine Giro, quando (oh mio dio!) ha rivelato di avere avuto due lineette di febbre. Ripeto: i malanni non sono frutto del destino cinico e baro, ma fanno parte di uno sport di residenza come è appunto il ciclismo. Altrimenti, sarebbe come commentare una Dakar e non tener conto dei problemi meccanici che possono appiedare una macchina: in questo caso la "macchina" corrisponde al corpo del corridore, ma il principio non è poi molto diverso, perché è chiaro che quanto più sei stanco, e quindi debilitato, e tanto più sarà semplice beccarsi un malanno. E quindi, di converso, chi non si ammala non è stato solo più fortunato, ma anche più resistente.


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4121
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da UribeZubia »

antani ha scritto: P.P.S guardate che gli infortuni ad aprile possono copromettere la stagione, be questa comunque vada sarà una stagione positiva, pizzato sempre tranne alla Tirreno, e sempre protagonista,
"non pretendete l'ipossibile" Che Guevara
Che significa?


PALESTINA LIBERA !
Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Fedaia »

Marco Gaviglio ha scritto:Aru avrà anche avuto la tosse, ma sfido io a trovare un corridore in perfetta salute dopo tre settimane di Giro o di Tour. E poi, il ciclismo dei GT è un esercizio di resistenza del quale fanno parte anche i malanni fisici e la capacità di superarli più o meno bene. Faccio notare che non più tardi di 50 giorni fa abbiamo visto un ragazzo andare per prati dilaniato dal cagotto, e poi riuscire ugualmente a vincere il Giro. Così come Armstrong, ok, sarà stato dopato quanto volete, ma volete dirmi che in 21 giorni moltiplicati per 7 Tour (150 giorni circa, che fanno quasi 6 mesi a metterli uno in fila all'altro) non abbia mai avuto un mal di testa, un mal di pancia, un mal di schiena o un raffreddore? e "quando la diarrea ti sorprende" (cit.) non c'è doping che tenga, per cui bravo Armstrong e bravi tutti coloro che riescono ad arrivare in fondo ad un GT mascherando le giornate storte (Aru compreso, quando ha vinto la Vuelta e quando è riuscito a salvare il podio al Giro 2015 nonostante la giornataccia del Mortirolo, ad esempio).

Insomma, questa bronchite spuntata fuori oggi vale la dichiarazione fatta da Quintana a fine Giro, quando (oh mio dio!) ha rivelato di avere avuto due lineette di febbre. Ripeto: i malanni non sono frutto del destino cinico e baro, ma fanno parte di uno sport di residenza come è appunto il ciclismo. Altrimenti, sarebbe come commentare una Dakar e non tener conto dei problemi meccanici che possono appiedare una macchina: in questo caso la "macchina" corrisponde al corpo del corridore, ma il principio non è poi molto diverso, perché è chiaro che quanto più sei stanco, e quindi debilitato, e tanto più sarà semplice beccarsi un malanno. E quindi, di converso, chi non si ammala non è stato solo più fortunato, ma anche più resistente.
perfetto, semplicementr perfetto


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4387
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

Marco Gaviglio ha scritto:Aru avrà anche avuto la tosse, ma sfido io a trovare un corridore in perfetta salute dopo tre settimane di Giro o di Tour. E poi, il ciclismo dei GT è un esercizio di resistenza del quale fanno parte anche i malanni fisici e la capacità di superarli più o meno bene. Faccio notare che non più tardi di 50 giorni fa abbiamo visto un ragazzo andare per prati dilaniato dal cagotto, e poi riuscire ugualmente a vincere il Giro. Così come Armstrong, ok, sarà stato dopato quanto volete, ma volete dirmi che in 21 giorni moltiplicati per 7 Tour (150 giorni circa, che fanno quasi 6 mesi a metterli uno in fila all'altro) non abbia mai avuto un mal di testa, un mal di pancia, un mal di schiena o un raffreddore? e "quando la diarrea ti sorprende" (cit.) non c'è doping che tenga, per cui bravo Armstrong e bravi tutti coloro che riescono ad arrivare in fondo ad un GT mascherando le giornate storte (Aru compreso, quando ha vinto la Vuelta e quando è riuscito a salvare il podio al Giro 2015 nonostante la giornataccia del Mortirolo, ad esempio).

Insomma, questa bronchite spuntata fuori oggi vale la dichiarazione fatta da Quintana a fine Giro, quando (oh mio dio!) ha rivelato di avere avuto due lineette di febbre. Ripeto: i malanni non sono frutto del destino cinico e baro, ma fanno parte di uno sport di residenza come è appunto il ciclismo. Altrimenti, sarebbe come commentare una Dakar e non tener conto dei problemi meccanici che possono appiedare una macchina: in questo caso la "macchina" corrisponde al corpo del corridore, ma il principio non è poi molto diverso, perché è chiaro che quanto più sei stanco, e quindi debilitato, e tanto più sarà semplice beccarsi un malanno. E quindi, di converso, chi non si ammala non è stato solo più fortunato, ma anche più resistente.
Come non quotarti Marco, analisi piu' che corretta.
Anche secondo me non solo e' sbagliato concentrarsi su questi particolari, ma e' forse anche controproducente. Ok, Aru ha avuto la bronchite, ma non penso che nessuno si sogni di dire che ha perso il Tour per questo motivo. Fabio e' forte, ha grande gamba, e forse nelle condizioni giuste, un Tour potrebbe anche vincerlo. Lasciamo pero' stare la bronchite e che si concentri su quello che si puo' ancora veramente fare per migliorare. Questo appigliarsi (non suo, sia chiaro, ma dell'ambiente che lo circonda) alle disavventure del momento, come la squadra, la bronchite, episodi vari, secondo me distrae solo dal fatto semplice che Aru in questo Tour ha avuto delle gambe leggermente inferiori a quelle necessarie per giocarsi il Tour. Non molto inferiori, ma leggermente inferiori. Su quello penso si possa lavorare. Il resto, come giustamente dice Marco, sono quelle cose che fanno parte del gioco, dello sport del ciclismo, e che possono capitare a tutti.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4121
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Patate ha scritto:
nime ha scritto: cmq a tutti gli altri quelli che diventano haters per colpa della RAI chiedo:

ma siete cultori e appassionati di ciclismo o vi basta una De Stefano qualunque per rendervi antipatico un corridore condizionati come una casalinga di Voghera al contrario?
Valanghe di applausi.
Cosa fa la casalinga di Voghera al contrario ? :?:


PALESTINA LIBERA !
Marco Gaviglio
Messaggi: 887
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Brogno ha scritto: Come non quotarti Marco, analisi piu' che corretta.
Anche secondo me non solo e' sbagliato concentrarsi su questi particolari, ma e' forse anche controproducente. Ok, Aru ha avuto la bronchite, ma non penso che nessuno si sogni di dire che ha perso il Tour per questo motivo. Fabio e' forte, ha grande gamba, e forse nelle condizioni giuste, un Tour potrebbe anche vincerlo. Lasciamo pero' stare la bronchite e che si concentri su quello che si puo' ancora veramente fare per migliorare. Questo appigliarsi (non suo, sia chiaro, ma dell'ambiente che lo circonda) alle disavventure del momento, come la squadra, la bronchite, episodi vari, secondo me distrae solo dal fatto semplice che Aru in questo Tour ha avuto delle gambe leggermente inferiori a quelle necessarie per giocarsi il Tour. Non molto inferiori, ma leggermente inferiori. Su quello penso si possa lavorare. Il resto, come giustamente dice Marco, sono quelle cose che fanno parte del gioco, dello sport del ciclismo, e che possono capitare a tutti.
Giusto, è anche assurdo dare contro l'Astana nel momento in cui:
- due anni fa gli ha messo una Vuelta su un piatto d'argento, e anche al Giro lo aveva tutelato rispetto all'ascesa di Landa, senza mai mettere in dubbio le gerarchie;
- a questo Tour sono mancati i vari Fuglsang, Cataldo, Kangert e... Scarponi, per i motivi che sappiamo;
- Dumoulin ha cmq dimostrato recentemente che si può vincere un GT senza squadra, se si è veramente "i più forti", o quantomeno i più in forma;
- Froome non è che abbia la squadra più forte perché ha vinto un concorso a premi, ma perché con le sue prestazioni, negli anni, ha dimostrato di meritare i gradi di capitano della squadra più forte al mondo; e dubito che la Sky, con i soldi che spende, farebbe all-in altrettanto a cuor leggero su un corridore della caratura di Aru (o di Bardet, o di Uran, o di Porte, o di questo Contador, o di Nibali, ecc) avendo le popò di alternative che ha in squadra.

Tutte queste scuse, come dici tu, sono controproducenti perché il ragazzo non va giustificato, pena il rischio di farlo diventare il nuovo Cunego, vissuto nella bambagia per anni quando gli avrebbe fatto un gran bene cambiare aria dalla Lampre moooolto prima di quando l'ha poi fatto veramente. E invece fare le pulci ad Aru non significa avercela con lui, anzi, significa spronarlo a fare ancora meglio, perché il materiale c'è... invece a dargli pacche sulle spalle e accontentarsi della tappa e dei due giorni in giallo, significa ammettere implicitamente che tanto di meglio non ci si possa aspettare.

Io, semmai, l'unica attenuante che mi sento di dargli (ed è una grossa attenuante) sono i pochi giorni-gara con cui a causa dell'infortunio è arrivato al Tour: perché questo suo calo lo imputo più alla mancanza di chilometri nelle gambe che non al logoramento. Perché anzi, avendo corso così poco, ci sarebbe da preoccuparsi se un ragazzo di 27 anni arrivasse in fondo ad un Tour "logoro": ci sono due tipi di stanchezza diversi, e la sua immagino (spero!) dipenda dalla preparazione non ottimale. Fosse vero, potrebbe mettere a frutto questo Tour alla prossima Vuelta: e spero proprio che la faccia.


lupin90
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 15:32

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da lupin90 »

Fossi in Aru punterei a vincere qualche gara di un giorno da qui a fine stagione, ormai l'Astana tolto Cataldo gli rema palesemente contro, pensare di fare una vuelta in queste condizioni é follia allo stato puro


Avatar utente
Patate
Messaggi: 6328
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Patate »

UribeZubia ha scritto:
Patate ha scritto:
nime ha scritto: cmq a tutti gli altri quelli che diventano haters per colpa della RAI chiedo:

ma siete cultori e appassionati di ciclismo o vi basta una De Stefano qualunque per rendervi antipatico un corridore condizionati come una casalinga di Voghera al contrario?
Valanghe di applausi.
Cosa fa la casalinga di Voghera al contrario ? :?:
agoV :diavoletto:


Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

La sensazione che mi lascia questo tour è che aveva ragione galliano 12 mesi fa, la stagione scorsa è stata buttata, non perchè non abbia prodotto nessun risultato concreto e soddisfacente ma perchè non è stato in grado di imparare dagli errori dello scorso anno che quindi si sono ripetuti, in maniera più contenuta sicuramente ma questo non basta per fare il salto, soprattutto a livello mentale.
Come dice bene Marco un campione deve saper evitare certe problematiche fisiche, un campione deve riuscire a spendere il minimo indispensabile per ottenere il massimo possibile, mentre Fabio in questo tour troppe volte ha dovuto spendere tanto per ottenere ben poco ed anzi molte volte ha dovuto spendere tantissimo soltanto per cercare di difendersi, senza riuscirci. Resta l'amaro in bocca perchè aveva saputo dimostrare nei primi 10 giorni di tour di avere le gambe e la grinta giusta per poter ambire al boccone grosso, boccone che sarà sempre più difficile riuscire a cogliere per una serie di fattori quali il percorso che non so quando potrà essergli ancora così favorevole, la cattivissima condizione di Nairoman, l'assenza di quel corridore olandese che invece ha dimostrato senza se e senza ma di avere la stoffa e la testa del campione, la costante e continua conferma di Bardet, la rinascita di Barguil.


Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
trecentobalene
Messaggi: 2217
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da trecentobalene »

Voi argomentate tanto ma basta scrivere due cose su 'la squadra 'per ammazzare uno o due elefanti.telefunken


trecentobalene
Messaggi: 2217
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da trecentobalene »

lupin90 ha scritto:Fossi in Aru punterei a vincere qualche gara di un giorno da qui a fine stagione, ormai l'Astana tolto Cataldo gli rema palesemente contro, pensare di fare una vuelta in queste condizioni é follia allo stato puro
Fossi in aru mi libererei dalle biciclette rubate.


el_condor

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da el_condor »

Marco Gaviglio ha scritto: Insomma, questa bronchite spuntata fuori oggi vale la dichiarazione fatta da Quintana a fine Giro, quando (oh mio dio!) ha rivelato di avere avuto due lineette di febbre. Ripeto: i malanni non sono frutto del destino cinico e baro, ma fanno parte di uno sport di residenza come è appunto il ciclismo. Altrimenti, sarebbe come commentare una Dakar e non tener conto dei problemi meccanici che possono appiedare una macchina: in questo caso la "macchina" corrisponde al corpo del corridore, ma il principio non è poi molto diverso, perché è chiaro che quanto più sei stanco, e quindi debilitato, e tanto più sarà semplice beccarsi un malanno. E quindi, di converso, chi non si ammala non è stato solo più fortunato, ma anche più resistente.
su questo sono perfettamente d'accordo..
Difatti a suo tempo ho scritto che non avevo fiducia in Aru per la sua mancanza di continuità e la fragilità fisica (non mentale); quando ho affermato che un posto vicino al 5 sarebbe stato un successo diciamo eufemisticamente che non ho avuto applausi (idem quando ho detto che secondo me Bardet aveva piu' possibilità di arrivare sul podio..). Con l'ecatombe di favoriti mi pare che un quinto posto non sia poi un gran risultato. Giudizio comunque positivo per la bella vittoria e i due giorni in maglia gialla (con 6 secondi su Froome)..
Giro 2018: qualcuno ha detto che Contador non avrà alcuna possibilità perché ci sara' Aru(forse pensava a farlo cadere...)
Aru e' un buon corridore, molto tenace e capace di soffrire ma in salita non è al livello dei vari Contador, Froome, Quintana se sta bene, Landa e probabilmente nemmeno di Dumoulin, Chaves, Bardet , Barguil.Da quando ha vinto la Vuelta(cedimento di un Dumoulin senza squadra all'ultima o penultima tappa) la situazione e' cambiata: lui non ha fatto progressi altri si (Chaves, Barguil, Bardet ad esempio).

ciao

el_condor


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da galliano »

trecentobalene ha scritto:
lupin90 ha scritto:Fossi in Aru punterei a vincere qualche gara di un giorno da qui a fine stagione, ormai l'Astana tolto Cataldo gli rema palesemente contro, pensare di fare una vuelta in queste condizioni é follia allo stato puro
Fossi in aru mi libererei dalle biciclette rubate.
Non ho capito una minc****
Mi ci vuole la parafrasi.

Ma tu tifi Aru? Non l'ho mica capito.
O fai come peek che fa finta di idolatrare pippon pozzetto?

Adesso dormo. Buona notte :hippy:


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11142
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Visconte85 »

galliano ha scritto:
trecentobalene ha scritto:
lupin90 ha scritto:Fossi in Aru punterei a vincere qualche gara di un giorno da qui a fine stagione, ormai l'Astana tolto Cataldo gli rema palesemente contro, pensare di fare una vuelta in queste condizioni é follia allo stato puro
Fossi in aru mi libererei dalle biciclette rubate.
Non ho capito una minc****
Mi ci vuole la parafrasi.

Ma tu tifi Aru? Non l'ho mica capito.
O fai come peek che fa finta di idolatrare pippon pozzetto?

Adesso dormo. Buona notte :hippy:
No, Peek non finge per nulla !!!


2024. amstel, romandia
Luca90
Messaggi: 14498
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Luca90 »

el_condor ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: Insomma, questa bronchite spuntata fuori oggi vale la dichiarazione fatta da Quintana a fine Giro, quando (oh mio dio!) ha rivelato di avere avuto due lineette di febbre. Ripeto: i malanni non sono frutto del destino cinico e baro, ma fanno parte di uno sport di residenza come è appunto il ciclismo. Altrimenti, sarebbe come commentare una Dakar e non tener conto dei problemi meccanici che possono appiedare una macchina: in questo caso la "macchina" corrisponde al corpo del corridore, ma il principio non è poi molto diverso, perché è chiaro che quanto più sei stanco, e quindi debilitato, e tanto più sarà semplice beccarsi un malanno. E quindi, di converso, chi non si ammala non è stato solo più fortunato, ma anche più resistente.
su questo sono perfettamente d'accordo..
Difatti a suo tempo ho scritto che non avevo fiducia in Aru per la sua mancanza di continuità e la fragilità fisica (non mentale); quando ho affermato che un posto vicino al 5 sarebbe stato un successo diciamo eufemisticamente che non ho avuto applausi (idem quando ho detto che secondo me Bardet aveva piu' possibilità di arrivare sul podio..). Con l'ecatombe di favoriti mi pare che un quinto posto non sia poi un gran risultato. Giudizio comunque positivo per la bella vittoria e i due giorni in maglia gialla (con 6 secondi su Froome)..
Giro 2018: qualcuno ha detto che Contador non avrà alcuna possibilità perché ci sara' Aru(forse pensava a farlo cadere...)
Aru e' un buon corridore, molto tenace e capace di soffrire ma in salita non è al livello dei vari Contador, Froome, Quintana se sta bene, Landa e probabilmente nemmeno di Dumoulin, Chaves, Bardet , Barguil.Da quando ha vinto la Vuelta(cedimento di un Dumoulin senza squadra all'ultima o penultima tappa) la situazione e' cambiata: lui non ha fatto progressi altri si (Chaves, Barguil, Bardet ad esempio).

ciao

el_condor
hai nominato porci e cani in salita tranne nibali... ma quanto lo soffri? :diavoletto:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
trecentobalene
Messaggi: 2217
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da trecentobalene »

Tifo solo coloro che ho scommesso.Difendendo loro difendo me.Qui Aru aveva la possibilita'di vincere.Il crollo ultimo non e'dovuto ad altro che a ragioni ambientali.
Come giocare al santiago bernabeu .


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16352
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

Fabian von Paterberg ha scritto:La sensazione che mi lascia questo tour è che aveva ragione galliano 12 mesi fa, la stagione scorsa è stata buttata, non perchè non abbia prodotto nessun risultato concreto e soddisfacente ma perchè non è stato in grado di imparare dagli errori dello scorso anno che quindi si sono ripetuti, in maniera più contenuta sicuramente ma questo non basta per fare il salto, soprattutto a livello mentale.
Come dice bene Marco un campione deve saper evitare certe problematiche fisiche, un campione deve riuscire a spendere il minimo indispensabile per ottenere il massimo possibile, mentre Fabio in questo tour troppe volte ha dovuto spendere tanto per ottenere ben poco ed anzi molte volte ha dovuto spendere tantissimo soltanto per cercare di difendersi, senza riuscirci. Resta l'amaro in bocca perchè aveva saputo dimostrare nei primi 10 giorni di tour di avere le gambe e la grinta giusta per poter ambire al boccone grosso, boccone che sarà sempre più difficile riuscire a cogliere per una serie di fattori quali il percorso che non so quando potrà essergli ancora così favorevole, la cattivissima condizione di Nairoman, l'assenza di quel corridore olandese che invece ha dimostrato senza se e senza ma di avere la stoffa e la testa del campione, la costante e continua conferma di Bardet, la rinascita di Barguil.
Ma quale amaro in bocca ?
Dati causa e pretesto (preparazione per il Giro e qualche acciacco) risultato eccellente, con tappa, maglia e top five.
Per i nostri quarti di luna, grasso che cola.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
mario.dagnese
Messaggi: 966
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

el_condor ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: Insomma, questa bronchite spuntata fuori oggi vale la dichiarazione fatta da Quintana a fine Giro, quando (oh mio dio!) ha rivelato di avere avuto due lineette di febbre. Ripeto: i malanni non sono frutto del destino cinico e baro, ma fanno parte di uno sport di residenza come è appunto il ciclismo. Altrimenti, sarebbe come commentare una Dakar e non tener conto dei problemi meccanici che possono appiedare una macchina: in questo caso la "macchina" corrisponde al corpo del corridore, ma il principio non è poi molto diverso, perché è chiaro che quanto più sei stanco, e quindi debilitato, e tanto più sarà semplice beccarsi un malanno. E quindi, di converso, chi non si ammala non è stato solo più fortunato, ma anche più resistente.
su questo sono perfettamente d'accordo..
Difatti a suo tempo ho scritto che non avevo fiducia in Aru per la sua mancanza di continuità e la fragilità fisica (non mentale); quando ho affermato che un posto vicino al 5 sarebbe stato un successo diciamo eufemisticamente che non ho avuto applausi (idem quando ho detto che secondo me Bardet aveva piu' possibilità di arrivare sul podio..). Con l'ecatombe di favoriti mi pare che un quinto posto non sia poi un gran risultato. Giudizio comunque positivo per la bella vittoria e i due giorni in maglia gialla (con 6 secondi su Froome)..
Giro 2018: qualcuno ha detto che Contador non avrà alcuna possibilità perché ci sara' Aru(forse pensava a farlo cadere...)
Aru e' un buon corridore, molto tenace e capace di soffrire ma in salita non è al livello dei vari Contador, Froome, Quintana se sta bene, Landa e probabilmente nemmeno di Dumoulin, Chaves, Bardet , Barguil.Da quando ha vinto la Vuelta(cedimento di un Dumoulin senza squadra all'ultima o penultima tappa) la situazione e' cambiata: lui non ha fatto progressi altri si (Chaves, Barguil, Bardet ad esempio).

ciao

el_condor
Non eri tu che avevi detto che era più facile che nevicasse in luglio a Viareggio che vedere aru davanti a contador?
Io ricordo questa previsione


Che Aru arrivi avanti a Contador e' possibile ma è piu' probabile nevichi a Viareggio il 14 luglio ...
ciao
el_condor
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

mario.dagnese ha scritto:
Non eri tu che avevi detto che era più facile che nevicasse in luglio a Viareggio che vedere aru davanti a contador?
Io ricordo questa previsione

ti dirò col caldo che ha fatto fino a due settimane fa se avesse nevicato a Viareggio mi avrebbe quasi fatto piacere :D


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da galliano »

trecentobalene ha scritto:Tifo solo coloro che ho scommesso.Difendendo loro difendo me.Qui Aru aveva la possibilita'di vincere.Il crollo ultimo non e'dovuto ad altro che a ragioni ambientali.
Come giocare al santiago bernabeu .
Ah ok, effettivamente pure io tiferei Aru se ci avessi messo sopra un centinaio di euro prima del Tour.

Parlando di Peek, sono sicuro che lui su Pippo Pozzato ci prende in giro.


beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da beppesaronni »

ad oggi, 2017, non esiste confronto tra Aru e Contador ... troppo più forte l'italiano, onestamente.
Ma da cattivello quale sono, riguardando la classifica notavo come Landa in effetti sia ad un passo.
Potrebbe arruivare quarto, l'Aru
Poi la riguardavo a modo ... ma Martin è così fermo a cronometro? :D :D :D Perché pure sesto, potrebbe arrivare ....


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16352
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

beppesaronni ha scritto:ad oggi, 2017, non esiste confronto tra Aru e Contador ... troppo più forte l'italiano, onestamente.
Ha dieci anni di meno ( non 7 a 16, non 17 a 26, ma 27 a 36), e mica tutti si chiamano Chris Horner.
Dai beppe, sii serio qualche volta.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
jpm
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 21 maggio 2016, 12:06

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da jpm »

ma che fine ha fatto Sirena? non è che per caso ha perso la password? :diavoletto:


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da sceriffo »

Ho letto la Gazzetta stamane. Stando a quanto scritto Aru è da quando prese la maglia gialla che ha iniziato ad avere problemi di bronchite, curata con antibiotici. Ora, se in 10 e passa giorni di antibiotici non è ancora passata è molto più di una bronchitella. Due, come mai nelle interviste dopo corsa della tappa del vento e di Serre Chevalier, dove lo sforzo è stato altrettanto violento, la tosse non c'era?


jumbo
Messaggi: 9386
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da jumbo »

La maglia gialla è di sabato scorso, quindi non è passata nemmeno una settimana


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da nime »

sceriffo ha scritto:Ho letto la Gazzetta stamane. Stando a quanto scritto Aru è da quando prese la maglia gialla che ha iniziato ad avere problemi di bronchite, curata con antibiotici. Ora, se in 10 e passa giorni di antibiotici non è ancora passata è molto più di una bronchitella. Due, come mai nelle interviste dopo corsa della tappa del vento e di Serre Chevalier, dove lo sforzo è stato altrettanto violento, la tosse non c'era?
se è vero che ha preso antibiotici è un miracolo arrivare 5° a 1.55, roba da vincere il prossimo tour scomodando persino la retorica della pipa in bocca


peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da peek »

galliano ha scritto:
Ma tu tifi Aru? Non l'ho mica capito.
O fai come peek che fa finta di idolatrare pippon pozzetto?
Non lo dire neanche per scherzo.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16352
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

Quanto fosse percentualmente debilitato, a causa della bronchite, rispetto al rendimento ottimale non lo sa nessuno e se qualcuno lo sa questa percentuale non la tira fuori.
Quindi il discorso lascia il tempo che trova.
Parlano i risultati e sono eccellenti.
Che in futuro un Tour lo vinca o non lo vinca è una domanda senza risposta.
Lo vediamo a fine carriera (speriamo prima, nel caso del sì).


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Marco Gaviglio
Messaggi: 887
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

sceriffo ha scritto:Ho letto la Gazzetta stamane. Stando a quanto scritto Aru è da quando prese la maglia gialla che ha iniziato ad avere problemi di bronchite, curata con antibiotici. Ora, se in 10 e passa giorni di antibiotici non è ancora passata è molto più di una bronchitella. Due, come mai nelle interviste dopo corsa della tappa del vento e di Serre Chevalier, dove lo sforzo è stato altrettanto violento, la tosse non c'era?
ma infatti, vabeh, la Gazza ricama una strappa-storia lacrime su un po' di tosse quando, come ho scritto ieri, probabilmente NESSUNO dei 170 e rotti corridori ancora in gara, a questo punto, è in perfette condizioni fisiche. Credo semplicemente che, anche vista la preparazione calibrata prima sul Giro e poi solo in corso d'opera spostata sul Tour, Aru non sia riuscito a centrare perfettamente il picco di condizione, anticipandolo di una decina di giorni. E che comunque, proprio per una preparazione non ottimale, abbia fatalmente patito la distanza e le singole salite più lunghe tra quelle affrontate a forte velocità. Mentre sui più brevi strappi della Planche e di Peyragudes era riuscito ad esprimersi al meglio.

direi tutto qui, senza stare a tirar fuori storie di grandi malattie e sofferenze; ripeto: le influenze vere o presunte degli Aru e dei Quintana lasciano il tempo che trovano, il cagotto di Dumoulin è stato oggettivo, palese al mondo e assolutamente intempestivo, eppure il Giro l'ha vinto lo stesso.


Avatar utente
Otto Kruger
Messaggi: 466
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Otto Kruger »

Marco Gaviglio ha scritto: Tutte queste scuse sono controproducenti perché il ragazzo non va giustificato, pena il rischio di farlo diventare il nuovo Cunego, vissuto nella bambagia per anni quando gli avrebbe fatto un gran bene cambiare aria dalla Lampre moooolto prima di quando l'ha poi fatto veramente. E invece fare le pulci ad Aru non significa avercela con lui, anzi, significa spronarlo a fare ancora meglio, perché il materiale c'è... invece a dargli pacche sulle spalle e accontentarsi della tappa e dei due giorni in giallo, significa ammettere implicitamente che tanto di meglio non ci si possa aspettare.

Io, semmai, l'unica attenuante che mi sento di dargli (ed è una grossa attenuante) sono i pochi giorni-gara con cui a causa dell'infortunio è arrivato al Tour: perché questo suo calo lo imputo più alla mancanza di chilometri nelle gambe che non al logoramento. Perché anzi, avendo corso così poco, ci sarebbe da preoccuparsi se un ragazzo di 27 anni arrivasse in fondo ad un Tour "logoro": ci sono due tipi di stanchezza diversi, e la sua immagino (spero!) dipenda dalla preparazione non ottimale. Fosse vero, potrebbe mettere a frutto questo Tour alla prossima Vuelta: e spero proprio che la faccia.
Analisi perfetta. Purtroppo non è il forum a coccolarlo, ma i media italiani. E, in questo caso, meno male non esistano squadre italiane in cui farlo correre!


Marco Gaviglio
Messaggi: 887
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Otto Kruger ha scritto: Analisi perfetta. Purtroppo non è il forum a coccolarlo, ma i media italiani. E, in questo caso, meno male non esistano squadre italiane in cui farlo correre!
sempre che non vada davvero alla UAE, che avrà pure sponsor straniero ma corrisponde alla stessa squadra che ha trasformato Cunego in un bambino viziato :D


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da nime »

Marco Gaviglio ha scritto:
sceriffo ha scritto: direi tutto qui, senza stare a tirar fuori storie di grandi malattie e sofferenze; ripeto: le influenze vere o presunte degli Aru e dei Quintana lasciano il tempo che trovano, il cagotto di Dumoulin è stato oggettivo, palese al mondo e assolutamente intempestivo, eppure il Giro l'ha vinto lo stesso.
un cagotto non ha nulla a che vedere col prendere antibiotici per 4 giorni, sono imparagonabili


il punto è se è vero o una cazzata; se è vero cambia davvero tutto


Avatar utente
Otto Kruger
Messaggi: 466
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Otto Kruger »

mario.dagnese ha scritto:
el_condor ha scritto: Difatti a suo tempo ho scritto che non avevo fiducia in Aru per la sua mancanza di continuità e la fragilità fisica (non mentale); quando ho affermato che un posto vicino al 5 sarebbe stato un successo diciamo eufemisticamente che non ho avuto applausi (idem quando ho detto che secondo me Bardet aveva piu' possibilità di arrivare sul podio..). Con l'ecatombe di favoriti mi pare che un quinto posto non sia poi un gran risultato. Giudizio comunque positivo per la bella vittoria e i due giorni in maglia gialla (con 6 secondi su Froome)..
Giro 2018: qualcuno ha detto che Contador non avrà alcuna possibilità perché ci sara' Aru(forse pensava a farlo cadere...)
Aru e' un buon corridore, molto tenace e capace di soffrire ma in salita non è al livello dei vari Contador, Froome, Quintana se sta bene, Landa e probabilmente nemmeno di Dumoulin, Chaves, Bardet , Barguil.Da quando ha vinto la Vuelta(cedimento di un Dumoulin senza squadra all'ultima o penultima tappa) la situazione e' cambiata: lui non ha fatto progressi altri si (Chaves, Barguil, Bardet ad esempio).

ciao

el_condor
Non eri tu che avevi detto che era più facile che nevicasse in luglio a Viareggio che vedere aru davanti a contador?
Io ricordo questa previsione
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8347
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da chinaski89 »

nime ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
sceriffo ha scritto: direi tutto qui, senza stare a tirar fuori storie di grandi malattie e sofferenze; ripeto: le influenze vere o presunte degli Aru e dei Quintana lasciano il tempo che trovano, il cagotto di Dumoulin è stato oggettivo, palese al mondo e assolutamente intempestivo, eppure il Giro l'ha vinto lo stesso.
un cagotto non ha nulla a che vedere col prendere antibiotici per 4 giorni, sono imparagonabili


il punto è se è vero o una cazzata; se è vero cambia davvero tutto
Se fosse vero sarebbe solo la conferma che Aru durante i GT è uno che sovente si ammala, come anche Quintana pare.


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4387
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

chinaski89 ha scritto: Se fosse vero sarebbe solo la conferma che Aru durante i GT è uno che sovente si ammala, come anche Quintana pare.
:yes:


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da peek »

peek ha scritto:Mah, non so. Non vorrei che alla fine, come al solito, l'ultimo a ridere non sia proprio anche stavolta il collega Galliano.

Effettivamente l'azione è stata impressionante e molto spettacolare. Però vorrei anche ricordarvi qual è il livello medio delle corse italiane. In certo corse abbiamo visto Ulisse che sembrava Valverde, poi però quando il gioco si fa duro ...

Vediamo dai.

Ad ogni modo va fissata la griglia di valutazione di Aru a bocce ferme, prima che inizi il tour. La metto qua io e sono sicuro che sarete tutti d'accordo con me perciò evitate di fare correzioni, sottili distinguo ecc. ecc. che si fa solo più casino. Questa è la griglia ufficiale del forum di cicloweb e chi non è d'accordo si prende una mesata di sospensione fino alla fine del tour:

podio: prestazione grandissima, esaltante, eccezionale, straordinaria, Aru sui livelli di Coppi e Moscon
top 5: buona prestazione
6-10: poteva andar meglio, ma alla fine è qui per fare esperienza
fuori dai 10: male.
Recupero la griglia di valutazione stilata prima dell'inizio del tour e sulla quale avevamo concordato tutti.
Il giudizio finale, con buona pace del collega Galliano, è che il tour di Aru è stato: BUONO.
Oltretutto impreziosito da una vittoria di tappa che è una cosa che resta nel palmares di un corridore.

C'è chi dice: se non fossero caduti Valverde, Porte, Martin ecc. ecc. Vi prego, in ogni GT qualcuno esce per qualche motivo, l'importante è non uscire e Aru è rimasto. Questo vale però, al contrario, anche per la bronchite: tra le qualità di un corridore di GT c'è quella di non ammalarsi sotto uno sforzo intenso che dura tre settimane.

Non credo che Aru abbia grandi margini di miglioramento però con questo livello, con buona pace del collega Galliano, può vincere tranquillamente un giro d'Italia in carriera. Già a partire dall'anno prossimo quando il giro tornerà ad essere il suo obiettivo principale potrebbe andare a segno perché al giro 2018 non ci verrà un cane di nessuno. Ma già quest'anno lasci stare la vuelta e si concentri sul Lombardia. Un Lombardia in carriera non si nega a nessuno, è una corsa nella quale tre quarti del gruppo arriva con la lingua fuori e se qualcuno - a causa di infortuni o altro - ci arriva con maggiore freschezza parte con grande vantaggio. Non so se sia già mentalizzato su Almaty, ma io al Lombardia ci farei un pensierino.

Ora credo che sarebbe un gesto di autentico fair play se il collega Galliano venisse qui, nel thread di Aru, e riconoscesse, senza se e senza ma, che il giro di Aru è stato: BUONO. E senza poi attenuare o inquinare il giudizio con frasi del tipo: "si ma la De Stefano diceva che", "si ma i paragoni con Pantani", "i fanatici che lo vedevano in giallo a Parigi". Sono cose che tutti sappiamo e che poco aggiungono.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16352
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

peek ha scritto:
peek ha scritto:Mah, non so. Non vorrei che alla fine, come al solito, l'ultimo a ridere non sia proprio anche stavolta il collega Galliano.

Effettivamente l'azione è stata impressionante e molto spettacolare. Però vorrei anche ricordarvi qual è il livello medio delle corse italiane. In certo corse abbiamo visto Ulisse che sembrava Valverde, poi però quando il gioco si fa duro ...

Vediamo dai.

Ad ogni modo va fissata la griglia di valutazione di Aru a bocce ferme, prima che inizi il tour. La metto qua io e sono sicuro che sarete tutti d'accordo con me perciò evitate di fare correzioni, sottili distinguo ecc. ecc. che si fa solo più casino. Questa è la griglia ufficiale del forum di cicloweb e chi non è d'accordo si prende una mesata di sospensione fino alla fine del tour:

podio: prestazione grandissima, esaltante, eccezionale, straordinaria, Aru sui livelli di Coppi e Moscon
top 5: buona prestazione
6-10: poteva andar meglio, ma alla fine è qui per fare esperienza
fuori dai 10: male.
Recupero la griglia di valutazione stilata prima dell'inizio del tour e sulla quale avevamo concordato tutti.
Il giudizio finale, con buona pace del collega Galliano, è che il tour di Aru è stato: BUONO.
Oltretutto impreziosito da una vittoria di tappa che è una cosa che resta nel palmares di un corridore.

C'è chi dice: se non fossero caduti Valverde, Porte, Martin ecc. ecc. Vi prego, in ogni GT qualcuno esce per qualche motivo, l'importante è non uscire e Aru è rimasto. Questo vale però, al contrario, anche per la bronchite: tra le qualità di un corridore di GT c'è quella di non ammalarsi sotto uno sforzo intenso che dura tre settimane.

Non credo che Aru abbia grandi margini di miglioramento però con questo livello, con buona pace del collega Galliano, può vincere tranquillamente un giro d'Italia in carriera. Già a partire dall'anno prossimo quando il giro tornerà ad essere il suo obiettivo principale potrebbe andare a segno perché al giro 2018 non ci verrà un cane di nessuno. Ma già quest'anno lasci stare la vuelta e si concentri sul Lombardia. Un Lombardia in carriera non si nega a nessuno, è una corsa nella quale tre quarti del gruppo arriva con la lingua fuori e se qualcuno - a causa di infortuni o altro - ci arriva con maggiore freschezza parte con grande vantaggio. Non so se sia già mentalizzato su Almaty, ma io al Lombardia ci farei un pensierino.

Ora credo che sarebbe un gesto di autentico fair play se il collega Galliano venisse qui, nel thread di Aru, e riconoscesse, senza se e senza ma, che il giro di Aru è stato: BUONO. E senza poi attenuare o inquinare il giudizio con frasi del tipo: "si ma la De Stefano diceva che", "si ma i paragoni con Pantani", "i fanatici che lo vedevano in giallo a Parigi". Sono cose che tutti sappiamo e che poco aggiungono.
E top 5 più tappa e maglia qualche punticino in più non lo vale ? ;)


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Marco Gaviglio
Messaggi: 887
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

nime ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
sceriffo ha scritto: direi tutto qui, senza stare a tirar fuori storie di grandi malattie e sofferenze; ripeto: le influenze vere o presunte degli Aru e dei Quintana lasciano il tempo che trovano, il cagotto di Dumoulin è stato oggettivo, palese al mondo e assolutamente intempestivo, eppure il Giro l'ha vinto lo stesso.
un cagotto non ha nulla a che vedere col prendere antibiotici per 4 giorni, sono imparagonabili


il punto è se è vero o una cazzata; se è vero cambia davvero tutto
credo anch'io: per quanto possano debilitarti gli antibiotici, non ti danneggeranno mai quanto una scarica di merda ai piedi della salita clou del Giro.

E mi si perdoni il francesismo :D


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4387
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

Marco Gaviglio ha scritto:
nime ha scritto: un cagotto non ha nulla a che vedere col prendere antibiotici per 4 giorni, sono imparagonabili


il punto è se è vero o una cazzata; se è vero cambia davvero tutto
credo anch'io: per quanto possano debilitarti gli antibiotici, non ti danneggeranno mai quanto una scarica di merda ai piedi della salita clou del Giro.

E mi si perdoni il francesismo :D
Ma Nime intendeva il contrario :diavoletto:


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Marco Gaviglio
Messaggi: 887
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Brogno ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
nime ha scritto: un cagotto non ha nulla a che vedere col prendere antibiotici per 4 giorni, sono imparagonabili


il punto è se è vero o una cazzata; se è vero cambia davvero tutto
credo anch'io: per quanto possano debilitarti gli antibiotici, non ti danneggeranno mai quanto una scarica di merda ai piedi della salita clou del Giro.

E mi si perdoni il francesismo :D
Ma Nime intendeva il contrario :diavoletto:
lo so! :D


NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da NibalAru »

Da tifoso di Aru se mi avessero detto prima del Tour che in questo momento della corsa Aru si sarebbe trovato ad aver vinto una tappa, indossato la maglia gialla per qualche giorno e con un ritardo in classifica dal dominatore degli ultimi Tour contenuto sotto i due minuti, sinceramente avrei firmato. Anche perchè avrei pensato che con un ritardo sotto i due minuti da Froome quasi sicuramente sarebbe bastato per salire sul podio, e considerando il Tour che aveva fatto Fabio lo scorso anno si sarebbe trattato sicuramente di un gran passo avanti e che avrebbe fatto pensare a lui come un possibile vincitore in futuro del Tour una volta che Froome avesse lasciato il passo per via dell'età e dell'inevitabile calo di performance che ne deriva.

Tuttavia, dopo aver guardato la corsa ho notato che Froome non è più il dominatore incontrastato dei tempi belli, che tanti altri corridori in salita ne hanno almeno quanto lui e che la differenza Froome la farà solo grazie alle cronometro e grazie allo strapotere della sua squadra rispetto a quella di tutti i suoi avversari messi insieme. Allo stesso tempo ho visto che corridori come Ciccio Uran (che in passato prendevano mazzate su mazzate e distacchi enormi dai vari Nibali, Froome, Quintana e Contador) sono li a pochi secondi dalla maglia gialla, ho visto lo stesso Bardet che di stagione in stagione si avvicina sempre di più all'obiettivo mostrando di crescere di stagione in stagione, ho visto un Landa che pur facendo il gregario e con un Giro nelle gambe è stato capace di sopravanzare Aru in classifica, ho visto diversi possibili protagonisti che potevano a quest'ora trovarsi in alto in classifica uscire di corsa per cadute (Porte e Valverde) ed altri come Martin aver perso tempo per ventagli o per cadute altrimenti potevano stare benissimo li davanti a Fabio. E considerando che in questo Tour Quintana era il fantasma di se stesso (perchè aveva già corso il Giro), che Chaves non era in condizione perchè reduce da problemi di salute seri quest'anno, che mancavano altri possibili protagonisti come Doumulin, Nibali, Zakarin, ecc. ecc., che uno come Barguill dall'anno prossimo con tutta probabilità si metterà a fare classifica anche lui, ebbene, alla luce di tutte queste considerazioni la speranza di vedere Fabio un giorno a Parigi con la maglia gialla sinceramente si affievoliscono sempre di più. Per un podio credo che in futuro potrà tornare a lottarci ma per vincere bisogna essere più regolari e lui finora in tutti i GT che ha corso in carriera purtroppo bronchite o non bronchite qualche giorno di crisi dimostra di avercelo sempre ed uno che vuol vincere un Tour non può permettersi di averne purtroppo.
Ultima modifica di NibalAru il venerdì 21 luglio 2017, 12:49, modificato 1 volta in totale.


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da nime »

Marco Gaviglio ha scritto:
credo anch'io: per quanto possano debilitarti gli antibiotici, non ti danneggeranno mai quanto una scarica di merda ai piedi della salita clou del Giro.

E mi si perdoni il francesismo :D
per dare una risposta così e dare questo peso al minuto di una cagata voi non avete minimamente idea cosa vogliono dire gli antibiotici ultima settimana del giro con le alpi davanti


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4121
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da UribeZubia »

nino58 ha scritto:
peek ha scritto:
peek ha scritto:Mah, non so. Non vorrei che alla fine, come al solito, l'ultimo a ridere non sia proprio anche stavolta il collega Galliano.

Effettivamente l'azione è stata impressionante e molto spettacolare. Però vorrei anche ricordarvi qual è il livello medio delle corse italiane. In certo corse abbiamo visto Ulisse che sembrava Valverde, poi però quando il gioco si fa duro ...

Vediamo dai.

Ad ogni modo va fissata la griglia di valutazione di Aru a bocce ferme, prima che inizi il tour. La metto qua io e sono sicuro che sarete tutti d'accordo con me perciò evitate di fare correzioni, sottili distinguo ecc. ecc. che si fa solo più casino. Questa è la griglia ufficiale del forum di cicloweb e chi non è d'accordo si prende una mesata di sospensione fino alla fine del tour:

podio: prestazione grandissima, esaltante, eccezionale, straordinaria, Aru sui livelli di Coppi e Moscon
top 5: buona prestazione
6-10: poteva andar meglio, ma alla fine è qui per fare esperienza
fuori dai 10: male.
Recupero la griglia di valutazione stilata prima dell'inizio del tour e sulla quale avevamo concordato tutti.
Il giudizio finale, con buona pace del collega Galliano, è che il tour di Aru è stato: BUONO.
Oltretutto impreziosito da una vittoria di tappa che è una cosa che resta nel palmares di un corridore.

Ora credo che sarebbe un gesto di autentico fair play se il collega Galliano venisse qui, nel thread di Aru, e riconoscesse, senza se e senza ma, che il giro di Aru è stato: BUONO. E senza poi attenuare o inquinare il giudizio con frasi del tipo: "si ma la De Stefano diceva che", "si ma i paragoni con Pantani", "i fanatici che lo vedevano in giallo a Parigi". Sono cose che tutti sappiamo e che poco aggiungono.
E top 5 più tappa e maglia qualche punticino in più non lo vale ? ;)
Non sta certamente a me difendere galliano, :diavoletto: ma per amor di verità gli riconosco di aver sempre sostenuto che Aru avrebbe anche potuto arrivare nei primi 5, ma che alla terza settimana sarebbe calato. Cose puntualmente verificatesi. :carta:

P.S. Son ben altre le fanfaronate di cui dovrebbe fare pubblica ammenda... :bll:


PALESTINA LIBERA !
Marco Gaviglio
Messaggi: 887
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

nime ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
credo anch'io: per quanto possano debilitarti gli antibiotici, non ti danneggeranno mai quanto una scarica di merda ai piedi della salita clou del Giro.

E mi si perdoni il francesismo :D
per dare una risposta così e dare questo peso al minuto di una cagata voi non avete minimamente idea cosa vogliono dire gli antibiotici ultima settimana del giro con le alpi davanti
ho premesso che gli antibiotici debilitano il corridore, dopodiché, antibiotici o meno, sfido io a trovarmi un corridore che alla terza settimana non ci arrivi in qualche modo debilitato, antibiotici o no; mentre un attacco come quello di Dumoulin, intanto, gli ha fatto perdere d'amblais 1'30" quando si era ai piedi della salita cruciale della tappa regina e tutto solo, peraltro debilitato dalla scarica di diarrea che sicuramente gli avrà fatto perdere sali minerali preziossimi, ha dovuto gestirsi in un inseguimento di circa un'ora, tra salita e discesa.

Scusami se è poco.

p.s.: fra l'altro mi è capitato sia di prendere antibiotici, che di avere il cagotto. E nel secondo caso ho direttamente evitato di prendere la bici, nel primo, invece, qualche giretto me lo sono pure fatto. Poi certo, non ero al Tour e non ho fatto l'Izoard con gli antibiotici, ma continuo a credere che un attacco di dissenteria, non fosse altro perché ti arriva senza preavviso mentre se hai preso gli antibiotici lo sai dalla partenza che dovrai gestirti, è anche peggio. Guarda, ad esempio, quanto è costato a Basso sullo Stelvio 12 anni fa.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16352
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma per la bronchite non si prendono antibiotici, a meno che vi sia un'infezione batterica, che in genere non dà una bronchite ma una polmonite.
Poi scusate se i termini medici non sono precisissimi ma il giro del fumo dovrebbe essere quello.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Bomby
Messaggi: 3529
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Bomby »

Una domanda. A vostro parere, vale più il terzo posto l'anno scorso di Quintana, raggiunto quasi per caso, o il quinto (si spera che rimanga tale) di Aru dopo aver vinto una tappa (in modo abbastanza convincente) e indossato la maglia due giorni dopo averla strappata a Froome (e con una squadra abbastanza penosa per cause varie ed eventuali) e dopo essere rimasto sul podio virtuale per buona parte di tour? A mio modo di vedere meglio la seconda ipotesi, ma Quintana ho iniziato a non sopportarlo più e il mio giudizio potrebbe essere falsato..

Spero di non aprire un vespaio.

Per quel che riguarda la bronchite, se è vera, è un ottimo risultato essere arrivato con così poco distacco dai primi. Però è preoccupante il fatto che se la sia presa, viste tutte le attenzioni che di solito hanno le squadre nei confronti dei corridori...


Avatar utente
Eddie88
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 18:32

Re: Fabio Aru 2017

Messaggio da leggere da Eddie88 »

sceriffo ha scritto:Ho letto la Gazzetta stamane. Stando a quanto scritto Aru è da quando prese la maglia gialla che ha iniziato ad avere problemi di bronchite, curata con antibiotici. Ora, se in 10 e passa giorni di antibiotici non è ancora passata è molto più di una bronchitella. Due, come mai nelle interviste dopo corsa della tappa del vento e di Serre Chevalier, dove lo sforzo è stato altrettanto violento, la tosse non c'era?
Più che altro, la bronchite non si cura con gli antibiotici.

EDIT visto adesso il commento di Nino, che è corretto


Rispondi