Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Sta bene Sagan, ma che caduta!


Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

volata confusa in un finale un po' troppo pericoloso, vince goss (ma magrini e beron, io non ho parole che non riconoscono i corridori, ma vabbè...) che fa una grandissima rimonta, secondo haussler, Sagan cade e rischia di fare una strage con la bicicletta, a me sembra di vedere un Quick Step, per terra tutt'ora molto dolorante, da sottolineare il decimo posto di Agnoli (se confermato) che dopo aver mostrato una bella gamba in salita, nel finale confuso, riesce a stare davanti, sintomo di condizione e concentrazione


Avatar utente
padoaschioppa
Messaggi: 4519
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
Località: Sapri (SA)

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da padoaschioppa »

Morris ha scritto:Sta bene Sagan, ma che caduta!
Peccato, stava in ottima posizione (terzo se non sbaglio), pronto per la volata non appena stava per terminare la curva. Non capisco se è scivolato in seguito ad un contatto. Cmq già domani può rifarsi se non va via una fuga.


Cronosquadre mista mondiale: 2021
Coppa Campioni 2018 (finale con febbra)
Vuelta 2015:
Vuelta 2014: Mondiale strada 2014:
Tour 2013: ex aequo con galliano
Vuelta 2012:
Fanta10:
herbie
Messaggi: 8559
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

per Sagan l'incidente che lascia più "scorie" in testa in assoluto... l'uscita di sede in piega del tubolare!!! caso raro ma può accadere soprattutto con queste ruote così alte

(grande Berton in commento sulla squalifica di Pelizzotti con annessi e connessi del caso)
Ultima modifica di herbie il martedì 8 marzo 2011, 17:43, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Abajia »

Haussler s'è visto costretto a scartare verso sinistra in prossimità della linea d'arrivo, per saltare Galymzianov e Thomas. Probabilmente gli è costato qualcosa in termini di metri (non abbastanza per sopravanzare Goss, credo).
Numerone di Goss per "dribblare" Sagan a terra! :o


La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Ottavio »

Mi dispiace per Sagan, aveva fatto un numero stupendo alla penultima curva sorpassando all'esterno.
Credo che senza la caduta avrebbe vinto anche se Goss ha una punta di velocità superiore alla sua.

Non vorrei dire una stupidaggine, ma credo che sia caduto per un tubolare stallonato.


bartoli
Messaggi: 2004
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

Matthew Goss !
Volata caratterizzata dalla caduta di Sagan che e' caduto dopo l'ultima curva a 300 metri dall'arrivo quando era in seconda posizione


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

Credo che Sagan sia caduto per una scivolata della ruota posteriore, non dovrebbe essere stato toccato da nessuno. Il guaio è che una volta a terra ha voluto fare una manovra un po' assassina: durante la scivolata, che non sembrava avere avuto grosse conseguenze, si è trovato con la schiena a terra e la bici ancora agganciata alle pedaline girata nel verso opposto rispetto al traguardo e allora ha tentato di girarsi nel verso giusto, mettendo la bici per aria. In quel momento stava arrivando un corridore FdJ ed è stato sbalzato per aria e altri tre o quattro sono caduti. Se non avesse fatto quel movimento incosulto, probabilmente non sarebbe successo niente perchè era fuori dalla curva e abbastanza fuori traiettoria.


Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Nicker »

Sagan è stato veramente sfortunato percgè oggi poteva veincere, però per me sagan dopo esser caduto non doveva assolutamente fare quella manovra cercando di rigirare la bici!! Cavolo andrebbe punito... Ma poi si vede dal replay che prima di cercare di rialzarsi si gira indietro verso il gruppo; quindi sapeva benissimo che doveva restare fermo per non peggiorare le cose...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da endo765 »

peccato per sagan, comunque molto bravo haussler


Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

Nicker ha scritto:Sagan è stato veramente sfortunato percgè oggi poteva veincere, però per me sagan dopo esser caduto non doveva assolutamente fare quella manovra cercando di rigirare la bici!! Cavolo andrebbe punito... Ma poi si vede dal replay che prima di cercare di rialzarsi si gira indietro verso il gruppo; quindi sapeva benissimo che doveva restare fermo per non peggiorare le cose...
Anche secondo me l'ha fatta grossa: se fosse restato a terra fermo credo che lo avrebbero schivatoo comunque non sarebbero caduti proprio contro le transenne.
Punirlo non so fino a che punto sarebbe giusto, sono cose che capitano, però se fossi quel corridore che si è ribaltato (e non dovessi all'ospedale) credo che lo andrei a cercare per fargli una "ramanzina".


Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Nicker »

Zanarkelly ha scritto:
Nicker ha scritto:Sagan è stato veramente sfortunato percgè oggi poteva veincere, però per me sagan dopo esser caduto non doveva assolutamente fare quella manovra cercando di rigirare la bici!! Cavolo andrebbe punito... Ma poi si vede dal replay che prima di cercare di rialzarsi si gira indietro verso il gruppo; quindi sapeva benissimo che doveva restare fermo per non peggiorare le cose...
Anche secondo me l'ha fatta grossa: se fosse restato a terra fermo credo che lo avrebbero schivatoo comunque non sarebbero caduti proprio contro le transenne.
Punirlo non so fino a che punto sarebbe giusto, sono cose che capitano, però se fossi quel corridore che si è ribaltato (e non dovessi all'ospedale) credo che lo andrei a cercare per fargli una "ramanzina".
Si... sono daccordo. Magari punirlo è esagerato, si vede anche molto di peggio nelle volate! Però sicuramente qualcuno gli andrà a dire che ha fatto una cavolata, alla fine peter è giovane e gli servirà come esperienza.


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Rivedendo la caduta di Sagan, mi sembra evidentre che il tutto sia dovuto al tubolare della ruota posteriore. In quanto alla manovra successiva al fattore scatenante, certamente poco ortodosso, credo abbia pesato il panico. Quando scoppia o esce un tubolare, paradossalmente, si aggiunge l'istintivo peso dell'imprevedibile. Se la sognerà per giorni, Peter, quella dinamica. Ha dunque reagito in preda alla paura ulteriore. Certo, ha sbagliato, ma non credo sia giusto punirlo.


HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

su strade come quelle degli ultimi 5 km non si dovrebbe correre


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da cauz. »

gran colpo d'occhio per chi ha notato la fuoriuscita del copertoncino posteriore.
si vede bene qui: al minuto 3'22".

la manovra di sagan e' assolutamente pericolosa, non so che punizione gli si possa dare ma andrebbero punti queste mosse, non scherziamo. sagan ci piace a tutti, e' un campioncino, ma questa e' una manovra che nel calcio sarebbe immediatamente "gioco pericoloso"...


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
herbie
Messaggi: 8559
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da herbie »

herbie ha scritto:- ore 17:39 - per Sagan l'incidente che lascia più "scorie" in testa in assoluto... l'uscita di sede in piega del tubolare!!! caso raro ma può accadere soprattutto con queste ruote così alte

(grande Berton in commento sulla squalifica di Pelizzotti con annessi e connessi del caso)
siccome sono vanaglorioso, mi prendo il merito.... :D
poi riguardando la scena secondo me l'alzata della bici non è volontaria...gli rimane attaccato lo scarpino al pedale destro e scivolando in rotazione sull'asfalto - considerate la velocità reale della scivolata e SOPRATTUTTO il fatto che non vi è interruzione del movimento - trascina con se la bici. Logico che avrà forzato molto per cercare disperatamente di direzionare la bici nella maniera meno traumatica per l'articolazione del ginocchio, ma la bici balza in aria perchè rimane agganciata al corpo che scivola sull'asfalto, non perchè dopo essersi fermato cerca di rimetterla dritta.

Se pensiamo poi a quello che combinò impunemente l'anno scorso Cavendish prima al Giro di Svizzera, ma soprattutto poi nella seconda tappa del Tour quando centrò in pieno Napolitano (mi pare che fosse lui ma non sono sicuro) per passarlo all'interno, direi che mi parrebbe eccessivo un provvedimento nei confronti di Peter oggi...


Pat McQuaid

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

clamoroso errore di cyclingnews

questo è Capecchi,e comunque Kreuziger nel 2011 corre per Astana

http://www.cyclingnews.com/races/69th-p ... tos/162370


Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Ottavio »

herbie ha scritto:
herbie ha scritto:- ore 17:39 - per Sagan l'incidente che lascia più "scorie" in testa in assoluto... l'uscita di sede in piega del tubolare!!! caso raro ma può accadere soprattutto con queste ruote così alte

(grande Berton in commento sulla squalifica di Pelizzotti con annessi e connessi del caso)
siccome sono vanaglorioso, mi prendo il merito.... :D
poi riguardando la scena secondo me l'alzata della bici non è volontaria...gli rimane attaccato lo scarpino al pedale destro e scivolando in rotazione sull'asfalto - considerate la velocità reale della scivolata e SOPRATTUTTO il fatto che non vi è interruzione del movimento - trascina con se la bici. Logico che avrà forzato molto per cercare disperatamente di direzionare la bici nella maniera meno traumatica per l'articolazione del ginocchio, ma la bici balza in aria perchè rimane agganciata al corpo che scivola sull'asfalto, non perchè dopo essersi fermato cerca di rimetterla dritta.

Se pensiamo poi a quello che combinò impunemente l'anno scorso Cavendish prima al Giro di Svizzera, ma soprattutto poi nella seconda tappa del Tour quando centrò in pieno Napolitano (mi pare che fosse lui ma non sono sicuro) per passarlo all'interno, direi che mi parrebbe eccessivo un provvedimento nei confronti di Peter oggi...
Hei! Mi hai anticipato solo di un minuto!

La penso esattamente come te, sulla "manovra" di Sagan. Il suo movimento rotatorio è dovuto all'inerzia (la velocità al momento della caduta era molto alta) e allo sfortunato evento del mancato sganciamento del pedale.
Quanto all'incidente, è probabile che il tubolare fosse "leggermente" forato e stesse perdendo pressione da un po'.
Ribadisco lo strepitoso numero di Sagan alla penultima curva, una roba da Valentino Rossi.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Strong »

secondo me è una fesseria parlare di provvedimenti per uno che assaggia l'asfalto a 60km/h.
Ha fatto quel movimento perchè gli è venuto istintivo


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Strong ha scritto:secondo me è una fesseria parlare di provvedimenti per uno che assaggia l'asfalto a 60km/h.
Ha fatto quel movimento perchè gli è venuto istintivo
quoto, la tentata strage di sagan, è stata causata da un gesto istintivo e probabilmente di ''paura'' da parte di un ragazzo di 20 anni sbalzato per terra in quella maniera, secondo me è inutile discuterne


peek
Messaggi: 5858
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da peek »

Voeckler e De Gendt sono due scatenati, chi in gruppo sperava in una giornatina blanda con sprintone finale deve fare i conti con loro. Magari li prenderanno, l'ultima salita è infatti a 35 km dall'arrivo, ma dovranno fare una bella fatica. Assieme a loro in fuga ci sono Di Gregorio, Pauriol e De Greef, vantaggio di 3.25 ad un centinaio di km dall'arrivo.


dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da dietzen »

ma quest'anno la parigi-nizza è meno impegnativa rispetto alle ultime edizioni o è una mia impressione?


peek
Messaggi: 5858
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da peek »

Non so se sia meno impegnativa, però la collocazione delle salite credo sfavorisca gli scalatori. Anche oggi di salite ce ne sono, però gli ultimi 35km di discesa e pianura possono scoraggiare attacchi nel finale. Anche nella settima tappa ci sono delle belle salite, ma l'ultima è a 65km dall'arrivo. Insomma, la Tirreno è sicuramente meno dura, ma rischia di essere più spettacolare.


Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

A - 47 il vantaggio dei 5 corridori in fuga è di 2'.
La collocazione delle salite in questa Parigi Nizza è un insulto.....


Avatar utente
febbra
Messaggi: 16330
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da febbra »

Morris ha scritto:A - 47 il vantaggio dei 5 corridori in fuga è di 2'.
La collocazione delle salite in questa Parigi Nizza è un insulto.....
Concordo. Oggi prevedo un'altra volata di gruppo.


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

- 42: 1'30". Il gruppo è tirato dalla Liquigas


Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Sono sul Col de Fontmartin, i 5 non hanno scampo, purtroppo....
-36,5: 1'15"


bartoli
Messaggi: 2004
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

Che noia questa Parigi Nizza


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Nell’ordine Remi Pauriol, Thomas De Gendt, Thomas Voeckler al GPM, gruppo a 1’17”


Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Tra i fuggitivi sto osservando con attenzione il marsigliese Di Gregorio, che mi sembra ancor più magro di quando militava nella FDJ. Forse mi inganna il colore della divisa Astana.... Certo che è ora che batta qualche colpo importante, è un '85 e se non ricordo male ha vinto una sola corsa. Era una speranza....
-27: 1'15". Il gruppo è tirato dalla Liquigas


Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

- 23: 1'10".
Questi, se Voeckler non inventa qualcosa ai -10 li riprendono. Altrimenti ai - 5..... ;)


Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Però, è bastato un dentino ed un respiro dei Liquigas che il vantaggio è ricresciuto di una decina di secondi... E se continuano queste stradine, il gruppo dovrà sudarsela d più (ed è giusto tra l'altro...).


Pat McQuaid

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

DE GENDT non la sente!


bartoli
Messaggi: 2004
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

Secondo me arrivano ;)


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Davant ha ceduto De Greef e De Gendt, s'è preso i 4" del traguardo volante....
-15: 1'10". Dai che i 4 ce la possono fare..... Incredibile


Avatar utente
padoaschioppa
Messaggi: 4519
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
Località: Sapri (SA)

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da padoaschioppa »

bartoli ha scritto:Secondo me arrivano ;)
Mi associo! ;)


Cronosquadre mista mondiale: 2021
Coppa Campioni 2018 (finale con febbra)
Vuelta 2015:
Vuelta 2014: Mondiale strada 2014:
Tour 2013: ex aequo con galliano
Vuelta 2012:
Fanta10:
Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

La Liquigas che tira il gruppo vuol dire che Sagan ha davvero una grande consapevolezza delle sue possibilità: questo ragazzo dimostra davvero tanto carattere. Non era semplice dopo la caduta di ieri.
Va dato atto poi a De Gendt di essere davvero un bel combattente.

OT: odddio che brutta la pubblicità di Pozzato ignudo che gira su Eurosport!!!


Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Adesso il gruppo tira forte e le strade si predispongono di più per l'inseguimento .....


bartoli
Messaggi: 2004
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

Spero non vinca Voeckler, corridore che mi fa venire l'orticaria


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

- 8 km: 50"


Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

Nicker ha scritto: per me sagan dopo esser caduto non doveva assolutamente fare quella manovra cercando di rigirare la bici!! Cavolo andrebbe punito... Ma poi si vede dal replay che prima di cercare di rialzarsi si gira indietro verso il gruppo; quindi sapeva benissimo che doveva restare fermo per non peggiorare le cose...
cauz. ha scritto: la manovra di sagan e' assolutamente pericolosa, non so che punizione gli si possa dare ma andrebbero punti queste mosse, non scherziamo. sagan ci piace a tutti, e' un campioncino, ma questa e' una manovra che nel calcio sarebbe immediatamente "gioco pericoloso"...
Eh già, siamo i soliti comodoni, noi! Non che ciò sia un male, intendiamoci, ma lo diventa laddove ci viene meno quell'onestà analitica che dovrebbe esserci propria, se non altro in ragione della possibilità di segmentare la situazione che ci accingiamo a giudicare. Ci vengono in soccorso immagini, fotogrammi, video e cos'altro?, ed anche per questo sarebbe opportuno che ci fosse sempre noto e presente un dettaglio che, a ben guardare, tale non è: noi, nella nostra "lentezza", giudichiamo la velocità di contesti in rapida evoluzione; sarebbe pertanto preferibile che lo facessimo tenendo sempre bene a mente che, da questo "dettaglio", siamo spesso fuorviati.

Nello specifico: Sagan ha "grattato" l'asfalto e che abbia scatenato un ambaradan è un fatto, ma com'è accaduto il tutto? Peter cadeva, poggiava sulla natica sinistra, girava in preda al misto di forze centrifuga e centripeta, nel frattempo la tacchetta destra mordeva ancora l'aggancio sotto la scarpa e, in questo moto, è comprensibile che il ragazzo abbia cercato di seguire la fisionomia del ginocchio. Badate che, se avesse tenuto la bici orizzontalmente all'asfalto, il ginocchio si sarebbe trovato in posizione innaturale, ché in quel momento Sagan ero, busto eretto, "seduto" sulla carreggiata: il mezzo avrebbe fatto da perno e, colla gamba forzata a seguire quel movimento, le articolazione del ginocchio sarebbero state costrette a torsioni nocive.

Ecco ciò di cui parlavo: noi, con lentezza, scrutiamo un attimo e lo sezioniamo. Dovrebbe perciò esserci evidente che l'esercizio comporta degli adattamenti di pensiero. ;)


La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
bartoli
Messaggi: 2004
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

La strada e' tornata dritta e i fuggitivi inziiano a perdere, e' dura ora


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

-7: 40"


bartoli
Messaggi: 2004
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

Goss si mantiene in ultima posizione nel gruppo, non credo disputera' la volata


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

Sul filo dei secondi, come l'altro giorno: è destino che De Gendt viva così le "sue" tappe. :D


La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Se i Km in tv sono giusti non li rprendono più


bartoli
Messaggi: 2004
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

Vediamo come interpretano l'ultimo km, non devono frenare


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Morris

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da Morris »

Voecker !!!!


bartoli
Messaggi: 2004
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Paris - Nice (6 - 13 marzo 2011)

Messaggio da leggere da bartoli »

E ha vinto l'orticaria :|


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

DE GENDT

Messaggio da leggere da Abajia »

Magnifico!


La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
Rispondi