Milano-Sanremo 2011

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
majurana
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 20:12

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da majurana »

Ho letto la polemica circa lo status di campione di Goss.
Tralasciando il brillante passato di Goss da dilettante, quello che vorrei sottolineare e che forse sfugge,
è che Goss, a prescindere da quello che sarà il suo futuro, ha corso una Sanremo da campione vero,
battendo ad armi pari altri campioni.
Goss non ha rubato nulla, anzi si è dimostrato il più forte, ovviamente in riferimento al tracciato.
E stato davanti dopo le Manie, ha tenuto sulla Cipressa, è stato con il gruppetto dei buoni sul poggio,
ed ha gestito in maniera fantastica la discesa e l'arrivo.
Per me ha corso da campione ed ha vinto da campione. Io credo che questa corsa lo consacri come tale.
Remore potrebbero essere mosse se avesse vinto a causa di tattiche attendiste degli altri,
se avesse sfruttato una fuga bidone...
Ma Goss è stato con Nibali e Gilbert sul poggio, ha contenuto Cancellara e Gilber/Pozzato prima del traguardo,
ed alla fine ha sfruttato il suo spunto veloce.
Non so se e cosa vincerà in futuro, ma la Sanremo l'ha vinto da campione.

PS: ma solo i ricordo che da dilettante Goss era più quotato di Cavendisch!


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

Ottavio ha scritto:Avete detto tutto, giusto un paio di cenni:
- la vittoria di Goss, imho, "pesa" molto più di quella di Cavendish. E' arrivato nel finale con sette tra i più forti corridori in linea ed a tappe del gruppo. Ha vinto da "classicomano" non da velocista;
- Nibali mi piace sempre più. Tentare di vincere una corsa poco adatta a lui a marzo sapendo di dover puntare al Giro a maggio, lo fa entrare in una dimensione da campione completo. Il ciclismo italiano ha un enorme bisogno di un corridore così.
quoto il primo punto.
vorrei aprire la polemica sul secondo. ovvero, sono pienamente d'accordo con te, ma mi piacerebbe discutere della capacita' di muoversi di nibali nelle corse di un giorno, perche' mi pare denoti poco poco acume tattico. ma voglio prima rivedere la corsa, polemizzo domani :)

aggiungo un terzo punto: non si puo' dire che questa sanremo non abbia stimolato l'analisi e il confronto. se penso alla noia assoluta di alcune corse degli ultimi anni (sanremo comprese, spesso), non posso che gioirne :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Serpa »

Immagine
(incompiutezza.com)

- Tante cratzie per il recalo...ma chi è?
- mi consenta...non riconosce Serpa? Pensi che dicendo una delle sue cazzate è stato pure creduto...al ventesimo che ha risposto "come si può dire che sporca l'albo d'oro" ha preso da solo chiodi e martello...


lagos
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 22:31

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da lagos »

a proposito dello "sconosciuto" Goss che ha vinto la sanremo...ve lo ricordate Colombo, la sanremo del '96?


Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4710
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Bitossi »

lagos ha scritto:a proposito dello "sconosciuto" Goss che ha vinto la sanremo...ve lo ricordate Colombo, la sanremo del '96?
E comunque, anche se Goss fosse un carneade (e non lo è, come già fatto notare da molti), il discorso è senza senso anche per altri motivi: nell'albo d'oro di ogni grande corsa, ci sono fior di esempi di corridori di "caratura minore", se così vogliamo definirli.


Solo limitandoci alle Monumento, e agli ultimi 30 anni:

Sanremo
1982 Gomez
1996 Colombo
(ma anche forse Maechler 1987 e Furlan 1994)

Fiandre
2004 Wesemann
(ed ho la tentazione per Durand 1992)

Roubaix
1997 Guesdon
(e Knaven 2001?)

Liegi
1981 Fuchs
1995 Gianetti
(ci mettiamo anche Berzin 1994? :lol: )

Lombardia
1990 Delion
1994 Bobrik
(ci sarebbe da discutere anche su Faresin e Celestino; sono sicuro poi che DDL87 ci metterebbe anche Cunego... 8-) )

Senza andare sterilmente a fare dei distinguo sui nomi citati, il discorso forse può servire a far notare che nel ciclismo esiste anche "la corsa della vita", e che possono intervenire circostanze diverse che talvolta portano a vincere chi non era nemmeno considerato tra gli outsider.
Variabili che contribuiscono al fascino e alla imprevedibilità di questo sport.

(ovviamente si era capito che Serpa scherzava, eh! ;) )


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da tetzuo »

Serpa ha scritto:Immagine
(incompiutezza.com)

- Tante cratzie per il recalo...ma chi è?
- mi consenta...non riconosce Serpa? Pensi che dicendo una delle sue cazzate è stato pure creduto...al ventesimo che ha risposto "come si può dire che sporca l'albo d'oro" ha preso da solo chiodi e martello...
a serpichè, mi riferivo ad altri utenti non a te ;)


bodiroga
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 19:04

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da bodiroga »

Certo che l'espressione "sporcare l'albo d'oro" fa proprio ca..re, scusate il termine, ma è così. Ho visto prima un post (spero ironico) su chi avrebbe sporcato l'albo d'oro delle 5 classiche monumento.

Partiamo dalla Sanremo:

Lele Colombo l'ha vinta partendo sulla Cipressa, nessuno ha vinto in quel modo e alla Sanremo ed è andato sempre forte in questa corsa. Poi io ricordo anche un podio alla Liegi. Pertanto ha vinto con assoluto merito.

Giorgio Furlan merita un discorso a parte, Tirreno Adriatico, Milano Sanremo, Freccia Vallone, Tappe al Giro e altre piccole corse, insomma un discreto palmares.

Jacky Durant e il Fiandre. Questo merita solo e per il semplice fatto che partiva sempre, ha fatto una carriera in fuga, sempre a pedalare col vento in faccia. Ha vinto il Fiandre, la Parigi Tours, il campionato nazionale (se non sbaglio) e tappe al Tour.

Wesemann ha vinto il Fiandre e poco altro, però c'è da dire, non aveva molte corse a disposizione, faceva sempre il gregario a Jan Ullrich e Erik Zabel.

Mauro Gianetti, molto probabilmente ha fatto uso di doping, però se guardiamo il suo palmares, c'è tanta roba: Amstel, Liegi, Classifica di Coppa del Mondo, secondo al mondiale di Musseuw, e altri piazzamenti vari. Uno dei "classicoman" più forti degli anni 90.

Lo stesso Berzin, è durato pochissimo, ma ha vinto il Giro d'Italia eheh, anche se ci sono tante considerazioni da fare, anche qui.

Su Celestino, non scherziamo, ha vinto poco, ma sono tutte belle corse, meritava una Sanremo perchè ha sempre dato battaglia. Però tra il 99 e il 2001 ha dimostrato di essere uno dei più forti.

Faresin, classica e meritata vittoria per la carriera, ha sgobbato come un mulo fino ai 40 anni, sempre da gregario e meritatamente ha vinto Lombardia e il campionato nazionale.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21751
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: Ti sei fatto influenzare da De Zan
La Liegi o la Tappa del Piccolo San Bernardo sono imprese da Leggenda
Senza contare uno dei 5 piu' grandi exploit della storia del ciclismo la doppietta Dauphine + Bordeaux - Parigi
Adesso i vari pseudo big non se la sentono di correre la Sanremo perche' poi devono andar al Cataluna due giorni dopo..
Lui finisce il Dauphine alle 5 di sera.. a mezzanotte (!!) è pronto per la partenza della Bordeaux - Parigi (piu' di 500 km..)
e vince entrambi
e non parliamo poi del record dell'ora (ormai sul finire della carriera..)
Non omologato per il suo rifiuto di effettuare il controllo antidoping..
La sua risposta " je m'en fous que le record ne soit pas homologué, je l'ai battu un point c'est tout "
Altro che i corridori di adesso
Da De Zan non di sicuro, perché quando apriva bocca lui (tranne che nel decifrare gli ordini d'arrivo) io pensavo ad altro. Adriano per me è sempre stato un appossionato-incompetente ed infatti era anche tifosissimo del peggior corridore di tutti i temi (*peggiore* in rapporto alla notorietà). :evil: Io invece, fin da piccolo, ho sempre "avuto un debole" per il grande normanno. Ma costui era troppo intelligente e amante dei piaceri per amare "le panache" che è tipico dei "contadini bretoni" alla B.H. :)
Non rammento gli episodi cui accenni, però, secondo me, si spiegano non con la volontà di strafare, bensì con l'' ENORME talento che gli permetteva di fare quelle cose con naturalezza, senza particolari sacrifici. Quest'ultima parola non c'era nel suo vocabolario.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Subsonico »

Bitossi ha scritto:
lagos ha scritto:a proposito dello "sconosciuto" Goss che ha vinto la sanremo...ve lo ricordate Colombo, la sanremo del '96?
E comunque, anche se Goss fosse un carneade (e non lo è, come già fatto notare da molti), il discorso è senza senso anche per altri motivi: nell'albo d'oro di ogni grande corsa, ci sono fior di esempi di corridori di "caratura minore", se così vogliamo definirli.


Solo limitandoci alle Monumento, e agli ultimi 30 anni:

Sanremo
1982 Gomez
1996 Colombo
(ma anche forse Maechler 1987 e Furlan 1994)

Fiandre
2004 Wesemann
(ed ho la tentazione per Durand 1992)

Roubaix
1997 Guesdon
(e Knaven 2001?)

Liegi
1981 Fuchs
1995 Gianetti
(ci mettiamo anche Berzin 1994? :lol: )

Lombardia
1990 Delion
1994 Bobrik
(ci sarebbe da discutere anche su Faresin e Celestino; sono sicuro poi che DDL87 ci metterebbe anche Cunego... 8-) )

Senza andare sterilmente a fare dei distinguo sui nomi citati, il discorso forse può servire a far notare che nel ciclismo esiste anche "la corsa della vita", e che possono intervenire circostanze diverse che talvolta portano a vincere chi non era nemmeno considerato tra gli outsider.
Variabili che contribuiscono al fascino e alla imprevedibilità di questo sport.

(ovviamente si era capito che Serpa scherzava, eh! ;) )
Io oltre knaven ci metterei anche Backstedt per la Roubaix..non è che abbia vinto battendo chissà quali fenomeni: Musseuw e Van Petegem forarono, se ricordo bene, e Cancellara era ancora un pischello.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Subsonico »

E comunque l'unico corridore che sporca gli albi d'oro è Guesdon, il fatto che ci sia il suo nome nell'albo d'oro delle 2 più importanti corse francesi regala una speranza anche all'ultimo dei pipperi..


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4710
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Bitossi »

bodiroga ha scritto:Certo che l'espressione "sporcare l'albo d'oro" fa proprio ca..re, scusate il termine, ma è così. Ho visto prima un post (spero ironico) su chi avrebbe sporcato l'albo d'oro delle 5 classiche monumento.

Partiamo dalla Sanremo:
...
Ecco, appunto, dicevo di non stare a sottilizzare sui nomi citati (fra l'altro tutti degnissimi corridori, per me... ;) )

Forse non si è capito che intendevo proprio dire che "sporcare l'albo d'oro" (anche se in effetti qualcuno si riferiva all'ordine di arrivo di quest'anno) è una frase di scarso senso; gli albi non si "sporcano", sono quelli che sono per le vicissitudini agonistiche tipiche del nostro sport.
Logico che gare difficili e prestigiose vedano nella lista dei vincitori nomi "importanti", ma ci sta che a volte esca la sorpresa, o che una vittoria inaspettata sia il punto di partenza di una carriera di valore.


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Serpa »

Chi vince una grande classica comunque per me è un campione.
Non ti improvvisi vincitore, ti chiamassi pure King, soldatino o d'artagnan.
Ci vuole colpo d'occhio, sapere seguire le ruote giuste, avere una visione della corsa e mantenere una lucidità mentale e fisica per 300km pedalati a tutta.
Occorre sapere quando e come partire, occorre sapere chi rincorrere e quando andare col proprio passo, occorre saper stare in gruppo, mettersi davanti o capire se c'è rischio di cadute ecc...
Alla fine chi entra nell'albo d'oro non ci entra per caso.
Il culo è limitato, ma se non hai la forza nelle gambe dopo 300km per sprintare resti dietro, in qualunque modo tu ci sia arrivato li, non vinci.


Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Ottavio »

cauz. ha scritto:
Ottavio ha scritto:Avete detto tutto, giusto un paio di cenni:
- la vittoria di Goss, imho, "pesa" molto più di quella di Cavendish. E' arrivato nel finale con sette tra i più forti corridori in linea ed a tappe del gruppo. Ha vinto da "classicomano" non da velocista;
- Nibali mi piace sempre più. Tentare di vincere una corsa poco adatta a lui a marzo sapendo di dover puntare al Giro a maggio, lo fa entrare in una dimensione da campione completo. Il ciclismo italiano ha un enorme bisogno di un corridore così.
quoto il primo punto.
vorrei aprire la polemica sul secondo. ovvero, sono pienamente d'accordo con te, ma mi piacerebbe discutere della capacita' di muoversi di nibali nelle corse di un giorno, perche' mi pare denoti poco poco acume tattico. ma voglio prima rivedere la corsa, polemizzo domani :)

aggiungo un terzo punto: non si puo' dire che questa sanremo non abbia stimolato l'analisi e il confronto. se penso alla noia assoluta di alcune corse degli ultimi anni (sanremo comprese, spesso), non posso che gioirne :)
Cauz,
nel vecchio sito ho spesso scritto delle scarse (utilizzo un eufemismo) qualità tattiche di Nibali.
Addirittura nella Vuelta vinta ha sbagliato un paio di volte i tempi e con avversari più forti avrebbe pagato a caro prezzo quegli errori.
Comunque ogni anno che passa lo vedo più lucido.
Il mio discorso però riguarda più l'aspetto "morale". Credo che il movimento abbia bisogno di un corridore coraggioso che punta a più obiettivi. I risultati, sono sicuro, arrivranno.

Sul terzo punto condivido pienamente: la più bella Sanremo dal 90-91.


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

Serpa ha scritto:Chi vince una grande classica comunque per me è un campione.
guesdon e' (stato) un campione, quindi?


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: Cauz guarda le volate della Vuelta dell'anno scorso
Goss parte ai 600 metri (a volte anche da piu' lontano) , Cavendish con la bava alla bocca riesce a sorpassandolo negli ultimi 50 metri...
e gli tirava la volata.. se avessero fatto le volate alla pari , Cavendish non ne vinceva neanche una
Cavendish è uno sprinter , Goss qualcosa di piu'
concordo sull'ultima frase.
sul resto non mi esprimo, perche' per principio non confronto il velocista con il suo pesce pilota, fanno due lavori molto differenti, cosi' tanto che non si puo' dire "se avessere fatto la volata"...
il pilota deve andare in progressione, non gli serve lo scatto secco ma la velocita' prolungata, molto spesso ha davanti a se' la strada libera e gli "avversari" che si dannano per prendere la sua ruota, non per sopravanzarlo...
la storia delle volate moderne, quelle "a treno" (che personalmente non amo) ci ha mostrato ottimi velocisti inadatti a lavorare come pesci pilota, e al contrario corridori eccellenti nel ruolo di penultimo uomo, che pero' non hanno confermato le loro qualita' quando schierati come punte (penso a martinello o a fagnini, stando sui coequipier del massimo interprete di questo genere di volate).
sotto questo punto di vista, vorrei fare un passo avanti oltre al discorso sul dualismo cavendish/goss, e osservo come l'high road si dimostri una squadra in grado di lavorare in maniera eccellente su tutto il suo settore veloce. ha una prima punta eccellente come cavendish, ma tutti i corridori che gli ha messo intorno, a pilotarlo o a sostituirlo, si sono rivelati alla sua altezza se non, in diversi casi, migliori: prima greipel, ora goss, e nel mezzo pure renshaw non mi pare deludente quando schierato come velocista leader. che sia lo zampino di un grandissimo di questa disciplina come erik zabel?


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Serpa »

cauz. ha scritto:
Serpa ha scritto:Chi vince una grande classica comunque per me è un campione.
guesdon e' (stato) un campione, quindi?
Certo, ti dico solo che Gottardi ha vinto più trofei di Totti.
Gottardi è un campione.

Quando vinci qualcosa di importante, anche fosse l'unica cosa che fai in carriera, l'hai fatta.
Il carneade nello sport ha il suo spazio, il suo quarto d'ora di gloria.
Lui ce l'ha.
E per me merita comunque rispetto.
Occorre contestualizzare il tutto ovviamente, ma ripeto, per me le corse non si vincono per caso (a meno che non ti chiami oscar pereiro sio e ti trovi nella fuga bidone giusta, ma quello è un caso).


bodiroga
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 19:04

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da bodiroga »



Guesdon è durato poco, però la Roubaix non si vince mai per caso. E in quel periodo c'era molta più competitività rispetto ad oggi con squadroni attrezzati solo per le classiche del Nord.


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Subsonico »

Serpa ha scritto:
cauz. ha scritto:
Serpa ha scritto:Chi vince una grande classica comunque per me è un campione.
guesdon e' (stato) un campione, quindi?
Certo, ti dico solo che Gottardi ha vinto più trofei di Totti.
Gottardi è un campione.

Quando vinci qualcosa di importante, anche fosse l'unica cosa che fai in carriera, l'hai fatta.
Il carneade nello sport ha il suo spazio, il suo quarto d'ora di gloria.
Lui ce l'ha.
E per me merita comunque rispetto.
Occorre contestualizzare il tutto ovviamente, ma ripeto, per me le corse non si vincono per caso (a meno che non ti chiami oscar pereiro sio e ti trovi nella fuga bidone giusta, ma quello è un caso).

gottardi e totti? non siamo un po' di parte? :lol:


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

Serpa ha scritto: Certo, ti dico solo che Gottardi ha vinto più trofei di Totti.
Gottardi è un campione.
quindi, scusami, stai dicendo che e' piu' giusto parlare di campione riferendosi a gottardi piuttosto che a totti? :shock:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Salvatore77
Messaggi: 6708
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Arrivano in volata 9 corridori dopo una corsa tirata e vince il più veloce?
Mi sembra proprio il primo mondiale di Freire, ma a parte i paragoni, credo che Goss ha strameritato, arrivare con i migliori non è mica un regalo altrui, anzi.... ma di cosa stiamo parlando?


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da l'Orso »

Dopo avervi letto per giorni dico pure la mia.
Bellissima Milano Sanremo che si conferma ancora una delle più belle (3/4) e difficili corse in linea per la difficoltà di riuscire a "domarla" nonostante le teste "radiocomandate" (OT: la sicurezza in corsa è dovuta alle radioline???? Bha...) e la poca fantasia dei "guidatori".

Mi spiace per Freire e Hushovd (i miei favoriti nel pronostico del Fantaciclismo :( ) che son rimasti tagliati fuori per colpi di sfortuna: nonostante il rischio cadute fosse prevedibile in entrambe le situazioni (per la pioggia in discesa e per la bagarre per affrontare davanti le Manie), un incidente può capitare tutti.
Comunque son convinto che anche senza la prima caduta sarebbe stata ugualmente una gara tirata proprio da quel momento in poi: l'ammucchiata a mio avviso è nata proprio per la foga di andare tutti davanti per "menare".

Complimenti a Scarponi per il suo numero (in RAI continuavano a parlare di 20" recuperati sulla Cipressa, mentre eran + di 30", a volte un ripasso dell'aritmetica potrebbe aiutare :) ) che mi aspettavo ma temevo non riuscisse a portarlo a termine.
Compliemnti a Ballan e Pozzato per aver spronato la fuga, fra l'altro alla vecchia maniera guardando in faccia i compagni di fuga, senza far fare da tramite ai "piloti di ammiraglia".
Complimenti pure al gruppo dei ritardatari che fin sulla Cipressa non ha mollato, rendendo così la corsa tiratissima per gli ultimi 100 km.

Bella anche la fuga a 4 che ha "rischiato" di arrivare, mentre Scarponi provava a rientrare: è partita in un momento di calma e ha preso subito un buon vantaggio che poi ha incrementato grazie anche alla complicità di Nibali, Gilbert, Cancellara, Pozzato e probabilmente degli auricolari:
non me la sono ancora rivista "alla moviola" ma mi sembra che fino a quando in tv davano distacchi attorno ai 16" non si è mosso nessuno, nonostante già visivamente il divario pareva maggiore. Non appena han corretto il distacco dietro si son organizzati nella rincorsa, anche se con poco successo almeno fino al Poggio.
Sul Poggio, nel gruppo dei cosiddetti "migliori", ha provato Gilbert per primo ma ha desistito quasi subito, fortunamente per Goss (ma non per i fuggitivi) poi ci ha provato Nibali con una bella azione, seguito poi da Cancellara e mi sembra Scarponi (non ricordo se han ripreso Nibali prima o dopo lo scollinamento).
In discesa son riusciti a portarsi sul povero Van Avermaet (e quì seguendo il ragionamento di danilodiluca87 per il "voto 4" a Scarponi, mi chiedo perchè andare a prenderlo visto che assieme a loro c'era Goss, dovevano mettersi tutti sulla sua ruota, no? :) ).
A quel punto Goss è stato perfetto riuscendo a non farsi staccare nei i vari tentativi da avversari molto più blasonati di lui.

Onore quindi a Goss che ha vinto da campione, qualsiasi sarà il suo palmares futuro questa Sanremo l'ha vinta davanti a Cancellara, Gilbert, Ballan, Pozzato, Scarponi, Nibali per non parlare di Bennati, Petacchi, Boonen, Haussler, Sagan etc. etc. etc. per rimanere solo su corridori vincenti di finali di vario genere...


@Tatranky
"Ottimo anche Ballan, e un po' sfortunato se è vero che ha dovuto dare tanto per recuperare in seguito alla caduta di Marcato.."
Confermo, si è quasi fermato per evitarlo, tanto che pensavo rischiasse di non rientrare visto che non avevano ancora chiuso su Van Avermaet.
Sicuramente ha pagato lo sforzo...
e ri-stuzzico danilodiluca87 sul 4 a Scarponi :twisted: , cosa è rientrato a fare Ballan che dopo uno sforzo del genere, in un finale di una gara così tirata era "ovvio" che non avrebbe vinto.... ;)
E son buono che non prendo come esempio Danilo :D


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da l'Orso »

PS:
riguardo a Celestino & Colombo (Gabriele), il prossimo che ne parla male lo inondo di messaggi :D
scherzo ovviamente per quanto riguarda la ritorsione, ma son stati buoni corridori a volte usati un po' troppo come gregari.

La Sanremo era la loro corsa e finchè hanno potuto partecipare l'hanno onorata.
chiudo e stacco se no perdo il treno,

buone pedalate a tuuuuutti (nell'attesa di tornare in bici pure io, che ne ho bisogno=


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da bartoli »

cauz. ha scritto:
Serpa ha scritto: Certo, ti dico solo che Gottardi ha vinto più trofei di Totti.
Gottardi è un campione.
quindi, scusami, stai dicendo che e' piu' giusto parlare di campione riferendosi a gottardi piuttosto che a totti? :shock:
Quindi
Grosso ha vinto un Mondiale e Maldini e Facchetti no
Ergo Grosso e' stato migliore di Maldini e Facchetti?


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da tetzuo »

ma veramente avete abboccato alla storia di gottardi? :lol:


Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Serpa »

tetzuo ha scritto:ma veramente avete abboccato alla storia di gottardi? :lol:
:o

A Gottardi hanno anche intitolato un traforo alpino quando l'hanno fatto santo appena finito di giocare a calcio.
E senza timore di smentita e tornando in tema di ciclismo, gli hanno anche dedicato una Gran Fondo, quella del San Gottardi.
E qui chiudo prima che Admin mi toglie l'account... :oops:


meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da meriadoc »

Serpa ha scritto:
cauz. ha scritto:
Serpa ha scritto:Chi vince una grande classica comunque per me è un campione.
guesdon e' (stato) un campione, quindi?
Certo, ti dico solo che Gottardi ha vinto più trofei di Totti.
Gottardi è un campione.

lol, Gottardi ha mai vinto un Mondiale di Calcio?
forse ha vinto giusto una Coppa Italia in piu'...


Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Serpa »

OT (poi giuro mi taccio ;) )

Palmarès di Guerino Gottardi

- Campionato italiano: 1 Lazio: 1999-2000
- Coppa Italia: 3 Lazio: 1997-1998, 1999-2000, 2003-2004
- Supercoppa italiana: 2 Lazio: 1998, 2000
- Coppa delle Coppe: 1 Lazio: 1998-1999
- Supercoppa UEFA: 1 Lazio: 1999

Palmarès titti

- Campionato italiano: 1Roma: 2000-2001
- Coppa Italia: 2 Roma: 2006-2007, 2007-2008
- Supercoppa italiana: 2 Roma: 2001, 2007
- 1 campionato del mondo
- 1 sputo a poulsen
- 1 camminata a piedi uniti sulla schiena di ramelow
- 1 calcio a balotelli da rovinare la carriera
....
augh

FINE OT!!

Tra l'altro mo che ci penso...Serpa ha vinto più di Guesdon...


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Serpa ha scritto:OT (poi giuro mi taccio ;) )

Palmarès di Guerino Gottardi

- Campionato italiano: 1 Lazio: 1999-2000
- Coppa Italia: 3 Lazio: 1997-1998, 1999-2000, 2003-2004
- Supercoppa italiana: 2 Lazio: 1998, 2000
- Coppa delle Coppe: 1 Lazio: 1998-1999
- Supercoppa UEFA: 1 Lazio: 1999

Palmarès titti

- Campionato italiano: 1Roma: 2000-2001
- Coppa Italia: 2 Roma: 2006-2007, 2007-2008
- Supercoppa italiana: 2 Roma: 2001, 2007
- 1 campionato del mondo
- 1 sputo a poulsen
- 1 camminata a piedi uniti sulla schiena di ramelow
- 1 calcio a balotelli da rovinare la carriera
....
augh

FINE OT!!
Dico solo una cosa. Real Madrid-Lazio, Champions League. Si perde, GG entra nel secondo tempo e negli ultimi minuti, proprio lui, proprio il più scarparo di quella squadra di campioni e poeti del calcio, segna il gol del 2-2... tripudio, gaudio, il sogno di una carriera che si avvera... poi, probabilmente a causa dell'entusiasmo, 3' dopo, al 90', spinge Munitis in area, rigore, 3-2 Real... Momenti che non si possono cancellare (lacrimuccia).
:D

(Visto che si rischia di andar lunghi con questo OT, concediamo a Serpichetti la parola finale su questa vicenda umana e sportiva, e poi torniamo alla Sanremo, se ancora ci fosse qualcosa da dire...) :mrgreen:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da tetzuo »

vabbè io rilancio l'Ot, con una domanda, carissimo Admin, tifa Lazio? :o


Fiammingo
Messaggi: 1124
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Milano-Sanremo 2011

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Mi sono riguardato questo video:


Io dopo il 1996 non ricordo un corridore che abbia espresso una prestazione simile sulla coppia Cipressa-Poggio. Colombo quel giorno volava, in cima alla cipressa sembra avere il 12 in canna...


Rispondi