Il percorso è praticamente la fotocopia delle ultime due edizioni. Tra gli altri al via il vincitore del Giro Carapaz, Guillaume Martin, Rui Costa, Giacomo Nizzolo, Jan Polanc, Sergei Chernetski, Iván Ramiro Sosa (vincitore dell'edizione 2018), Manuel Belletti, Julien El Fares e David de la Cruz. Assente Landa, vincitore nel 2017.
Secondo me aranburu è partito troppo presto, avrebbe dovuto attendere circa 50 metri prima di scattare poi anche il colpo di reni fatto troppo tardi.
gli ultimi km sono stati molto tesi con una caduta ai -8 che ha coinvolto una decina di atleti tra cui meintjes che stava recuperando dalla frattura al polso e de bod poi brutta anche la caduta di valls ai -2 che per poco non finiva contro un auto che era sull'altra carreggiata ed infine una nell'ultimo km tra uno della delko e uno della ineos.
henny5 ha scritto: ↑martedì 13 agosto 2019, 17:14
Secondo me aranburu è partito troppo presto, avrebbe dovuto attendere circa 50 metri prima di scattare poi anche il colpo di reni fatto troppo tardi.
Io darei maggiori meriti a Nizzolo. Su un arrivo del genere non era così facile andare dietro a determinati scattisti e Giacomo ha rimontato veramente alla grande. Credo che oggi, dopo gli innumerevoli problemi fisici, si sia rivisto per la prima volta il Nizzolo che vinse alla grande il titolo italiano.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Seb ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 16:58
Volata notevolissima di Aberasturi, s'è tolto tutti di ruota
È partito lungo ma non eccessivamente come ieri il suo compagno, ha fatto un buco di 2" su Nizzolo e 5" sul gruppo allungatissimo dal sesto in poi.
Evidentemente quelli della Caja Rural si trovano bene negli sprint su queste rampe.
Ieri bella vittoria di Sosa, che si candida al bis nella corsa di Castilla e Leon.
Non mi ha fatto una bella impressione Carapaz, in vista della Vuelta; ha fatto fatica anche a tenere le ruote di un generosissimo Pedrero.
Prima del Giro, aveva dato ben altri segnali alle Asturie.
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2019, 16:46
Ci stiamo avvicinando a un terzo GT colombiano per il 2019?
Sarebbe il secondo perché Carapaz è ecuadoregno
Carapaz che comunque ha già migliorato la prestazione dell'altro giorno, è alla prima corsa dopo il Giro e ci sta che gli manchi il ritmo gara.
Per me è il favorito della Vuelta, Movistar e Jumbo faranno il bello ed il cattivo tempo quest'anno
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Poi darò un occhio alle salite dove ha vinto, ma Sosa mi dà l'impressione di essere uno dei pochi scalatori puri rimasti in questo ciclismo.
Non so se potrà vincere un GT secondo me, perchè a crono è troppo indietro e non mi pare essere uno esente dal perdere tempo con cadute, buchi o ventagli (una sorta di Miguel Angel Lopez).
Non tutti sono Bernal chiaramente, vediamo come evolve nel tempo.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2019, 17:49
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2019, 16:46
Ci stiamo avvicinando a un terzo GT colombiano per il 2019?
Sarebbe il secondo perché Carapaz è ecuadoregno
Carapaz che comunque ha già migliorato la prestazione dell'altro giorno, è alla prima corsa dopo il Giro e ci sta che gli manchi il ritmo gara.
Per me è il favorito della Vuelta, Movistar e Jumbo faranno il bello ed il cattivo tempo quest'anno
Porcaccia è vero
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2019, 18:45
Comunque voglio vedere anche che Vuelta disputerà Oscar Rodriguez, che lo scorso anno ottenne una bella vittoria a La Camperona.
Oscar Rodriguez che fra l'altro deve essere stato messo in bici da Horner, a giudicare dalle movenze in salita .
Uno che mi ha fatto una gran bella impressione tra gli spagnoli è Aranburu, immagino che faccia anche lui la Vuelta.
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 17 agosto 2019, 18:45
Comunque voglio vedere anche che Vuelta disputerà Oscar Rodriguez, che lo scorso anno ottenne una bella vittoria a La Camperona.
Oscar Rodriguez che fra l'altro deve essere stato messo in bici da Horner, a giudicare dalle movenze in salita .
Uno che mi ha fatto una gran bella impressione tra gli spagnoli è Aranburu, immagino che faccia anche lui la Vuelta.
Si, dovrebbe farla. Lui potrebbe incarnare bene il "velocista da Vuelta", ossia quello in grado di dire la sua anche sugli strappetti piuttosto che sugli arrivi in piano.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"