Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da herbie »

Krisper ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 8:17 Avete mai provato a "ragionare" con un NoVax?
:muro:

Ecco!
io, che sono per vaccinazioni oculate e in numero adeguato alle necessità reali, ho provato varie volte a "ragionare" con i "politically correct man", quelli che a prescindere da ogni logica razionale devono difendere lo status quo (immagino per interessi personali, perchè se fosse per mancanza d'ingegno sarebbe grave).
E' anche peggio.

Per quanto riguarda Cipollini, non lo conosco personalmente quindi non posso giudicare se sia violento, arrogante, ecc.ecc. Per esperienza dico che nei confronti di certe persone, forse non in questo caso, lavora una strisciante invidia.
Ma per quanto riguarda quello che dice quando parla di ciclismo è una voce originale (pregio assoluto) che raramente dice cose senza fondamento.
Nel caso di queste dichiarazioni, non essendoci prove dirette (chi è andato da Pantani e a dire cosa?) potrebbe averne dette di false, oppure no.
Che i dirigenti dello sport italiano, evidentemente sollecitati dalla pressione di altri interessi, abbiano contribuito a creare i maggiori problemi che fosse loro possibile creare a Pantani, mi pare assodato. Quindi la vicenda raccontata da Cipollini, a logica, potrebbe anche essere vera.

In ogni caso, il titolo della presente discussione, mi sembra fuori luogo...ma ormai ho imparato che tra gli appassionati di questo sport l'autolesionismo è diventato un must.
Se c'è qualcuno che rema verso sponde utili a questo sport, a prescindere da opinioni più o meno affrettate o poco eleganti, quello di certo è CIpollini.


el_condor

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da el_condor »

herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45 [

In ogni caso, il titolo della presente discussione, mi sembra fuori luogo...ma ormai ho imparato che tra gli appassionati di questo sport l'autolesionismo è diventato un must.
Se c'è qualcuno che rema verso sponde utili a questo sport, a prescindere da opinioni più o meno affrettate o poco eleganti, quello di certo è CIpollini.
Jean Jaures diceva: si insegna ciò che si è.
Cipollini è un pessimo esempio, meno lo si vede e lo si ascolta meglio è. Non dimentichiamo che c'e' gente che crede a Meloni, Salvini, Renzi, Berlusconi, Panzironi, Vanna Marchi etc. etc.
Cipollini lasciava il tour per andare a sollazzarzi a Viareggio, lo avesse fatto Giacomelli poco male ma lui , purtroppo, era un simbolo.
Per quanto riguarda la competenza in occasioni di tappe del giro o del tour l'ho ascoltato spesso fare affermazioni insensate. Dopo la tappa dell'Abetone grandi critiche a Contador. se ti fermi a cambiare bici è normale che la gente pensi male...Anche Anquetil a volte cambiava la bici prima di una salita finale impegnativa..
Per me la credibilità di questo individuo non è 0 ma meno 273....


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4386
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Brogno »

el_condor ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 12:07 Per quanto riguarda la competenza in occasioni di tappe del giro o del tour l'ho ascoltato spesso fare affermazioni insensate. Dopo la tappa dell'Abetone grandi critiche a Contador. se ti fermi a cambiare bici è normale che la gente pensi male...
Invece secondo me quella fu una delle cose piu giuste mai dette. Bisogna anche capire cosa vuole dire l'interlocutore Condor.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

el_condor ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 12:07
herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45 [

In ogni caso, il titolo della presente discussione, mi sembra fuori luogo...ma ormai ho imparato che tra gli appassionati di questo sport l'autolesionismo è diventato un must.
Se c'è qualcuno che rema verso sponde utili a questo sport, a prescindere da opinioni più o meno affrettate o poco eleganti, quello di certo è CIpollini.
Jean Jaures diceva: si insegna ciò che si è.
Cipollini è un pessimo esempio, meno lo si vede e lo si ascolta meglio è. Non dimentichiamo che c'e' gente che crede a Meloni, Salvini, Renzi, Berlusconi, Panzironi, Vanna Marchi etc. etc.
Cipollini lasciava il tour per andare a sollazzarzi a Viareggio, lo avesse fatto Giacomelli poco male ma lui , purtroppo, era un simbolo.
Per quanto riguarda la competenza in occasioni di tappe del giro o del tour l'ho ascoltato spesso fare affermazioni insensate. Dopo la tappa dell'Abetone grandi critiche a Contador. se ti fermi a cambiare bici è normale che la gente pensi male...Anche Anquetil a volte cambiava la bici prima di una salita finale impegnativa..
Per me la credibilità di questo individuo non è 0 ma meno 273....

Solo che per la citazione di Jaures hai tutta la mia stima.


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da pietro »

el_condor ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 12:07
Per me la credibilità di questo individuo non è 0 ma meno 273....
La credibilità misurata in gradi o in Kelvin :diavoletto:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
el_condor

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da el_condor »

ciclistapazzo ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 12:26


Solo che per la citazione di Jaures hai tutta la mia stima.
ti ringrazio ma non ho citato esattamenet:


“Non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è.”
Jean Jaures


el_condor

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da el_condor »

Brogno ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 12:23 [
Invece secondo me quella fu una delle cose piu giuste mai dette. Bisogna anche capire cosa vuole dire l'interlocutore Condor.
il cambio della bici avanti all'inizio di una salita è una scelta tecnica. Indurre l'ignaro spettatore e pensare a un imbroglio e' per me azione stupida e ignobile..Cipollini avesse avuto un briciolo di serietà avrebbe spiegato il perchè una bici adatta alla salita puo' essere vantaggiosa e se conviene veramente cambiarla. Lui però è un individuo che preferisce il gossip alla informazione seria.. C'è ancora chi crede alla leggenda metropolitana di ruote con"motore magnetico"..


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4386
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Brogno »

el_condor ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 16:46
Brogno ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 12:23 [
Invece secondo me quella fu una delle cose piu giuste mai dette. Bisogna anche capire cosa vuole dire l'interlocutore Condor.
il cambio della bici avanti all'inizio di una salita è una scelta tecnica. Indurre l'ignaro spettatore e pensare a un imbroglio e' per me azione stupida e ignobile..Cipollini avesse avuto un briciolo di serietà avrebbe spiegato il perchè una bici adatta alla salita puo' essere vantaggiosa e se conviene veramente cambiarla. Lui però è un individuo che preferisce il gossip alla informazione seria.. C'è ancora chi crede alla leggenda metropolitana di ruote con"motore magnetico"..
Ma non è quello il punto. Il punto è che cambiare bici può far venire il sospetto. Non cambiarla invece no. Mi pare una verità inconfutabile non vedo cosa si possa contestare.


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Ha proprio tutte le caratteristiche di quello che picchia le donne.


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da donchisciotte »

I tifosi di Pantani non si bevono nulla.
L’episodio di Ceruti è nel libro di Manuela Ronchi, se non sbaglio di quindici anni fa.
La ricostruzione su Sanremo 2001 non è esattamente quella che ne fece Pantani a suo tempo.
Pantani quel Giro lo avrebbe fermato.
Saluti a ( quasi) tutti.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da cassius »

herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45
Krisper ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 8:17 Avete mai provato a "ragionare" con un NoVax?
:muro:

Ecco!
io, che sono per vaccinazioni oculate e in numero adeguato alle necessità reali, ho provato varie volte a "ragionare" con i "politically correct man", quelli che a prescindere da ogni logica razionale devono difendere lo status quo (immagino per interessi personali, perchè se fosse per mancanza d'ingegno sarebbe grave).
E' anche peggio.
Quali sono le tue qualifiche per definire il numero adeguato di vaccinazioni?


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10753
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

cassius ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 8:02
herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45
Krisper ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 8:17 Avete mai provato a "ragionare" con un NoVax?
:muro:

Ecco!
io, che sono per vaccinazioni oculate e in numero adeguato alle necessità reali, ho provato varie volte a "ragionare" con i "politically correct man", quelli che a prescindere da ogni logica razionale devono difendere lo status quo (immagino per interessi personali, perchè se fosse per mancanza d'ingegno sarebbe grave).
E' anche peggio.
Quali

sono le tue qualifiche per definire il numero adeguato di vaccinazioni?
Anche qua una questione difficile al punto da essere trattata nei manuali di diritto costituzionale (obbligatorietà dei vaccini) trivializzata in stereotipi da bar.
Se tra i no vax c'è gente che crede ai rettiliani peggio per loro, ma non facciamo equivalenze (implicite) senza senso.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Bike65 »

sceriffo ha scritto: venerdì 7 agosto 2020, 21:28
giorgio ricci ha scritto: venerdì 7 agosto 2020, 20:01 Scusate,, ma tutte queste dichiarazioni di Cipollini dove le posso trovare?

Accidenti. Chissà se Cassani replicherà
Sacrosante parole, non vuole un posto nell’ambiente, su Cassani ha ragione da vendere, visto il personaggio ipocrita e specchio della federazione cialtrona, infatti si vedono i risultati.
Capre non pecore
Bravo Mario


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Bike65 »

el_condor ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 12:07
herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45 [

In ogni caso, il titolo della presente discussione, mi sembra fuori luogo...ma ormai ho imparato che tra gli appassionati di questo sport l'autolesionismo è diventato un must.
Se c'è qualcuno che rema verso sponde utili a questo sport, a prescindere da opinioni più o meno affrettate o poco eleganti, quello di certo è CIpollini.
Jean Jaures diceva: si insegna ciò che si è.
Cipollini è un pessimo esempio, meno lo si vede e lo si ascolta meglio è. Non dimentichiamo che c'e' gente che crede a Meloni, Salvini, Renzi, Berlusconi, Panzironi, Vanna Marchi etc. etc.
Cipollini lasciava il tour per andare a sollazzarzi a Viareggio, lo avesse fatto Giacomelli poco male ma lui , purtroppo, era un simbolo.
Per quanto riguarda la competenza in occasioni di tappe del giro o del tour l'ho ascoltato spesso fare affermazioni insensate. Dopo la tappa dell'Abetone grandi critiche a Contador. se ti fermi a cambiare bici è normale che la gente pensi male...Anche Anquetil a volte cambiava la bici prima di una salita finale impegnativa..
Per me la credibilità di questo individuo non è 0 ma meno 273....
Hai presente negli anni 60 motorini elettrici e pile al litio? :champion:


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da cassius »

Beppugrillo ha scritto: venerdì 7 agosto 2020, 23:36 Che imbarazzo, mamma mia...
Che poi vantarsi di non essere mai stato trovato positivo fa molto ridere visto che viene accusato di aver dato centinaia di migliaia di euro a un medico proprio per farsi aiutare a non essere trovato positivo (a doparsi sono buoni tutti, non c'è bisogno di andare da Ferrari o Fuentes).
Gli insulti a Cassani e Velo si commentano da soli. Io ho visto quasi sempre delle nazionali meravigliose, sempre competitive con corridori che spessissimo erano dei completi outsider. E basta con questi stupidi confronti coi ct passati: Ballerini aveva il problema di dover lasciare a casa il vincitore di Amstel, Freccia e Liegi perché aveva troppi capitani, Cassani ha il problema che nessun italiano a parte Nibali è competitivo nelle classiche (e anche lui è competitivo solo al Lombardia, all'unico Mondiale adatto ci è arrivato a piedi). Con un autogol clamoroso ha citato Trentin e Moscon, due corridori che in nazionale hanno sempre reso molto di più che con la squadra durante l'anno. Infine la stupidaggine-regina: non si deve portare il Tour in Italia perché con quei soldi (ma quali soldi?) si potrebbe fare molto per il ciclismo italiano. Perché avere la corsa più importante del mondo in Italia non aiuta il ciclismo italiano.

(Anche la cosa che nella pubblicità di Enervit "mente" dicendo che allena i suoi ragazzi è una meravigliosa chicca di stupidità)
:clap: :clap: :clap: :clap:

Aggiungo: grandi campioni che sono diventati grandi DS, me ne vengono in mente proprio pochi.
Ho scorso gli organici di tutte le WT: posso dire che l'unico corridore veramente rilevante che fa il DS è Vinokourov?
Cipollini cita Moser, Bugno e Argentin, 3 corridori che praticamente manco c'hanno provato a fare i DS...


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Bike65 »

cassius ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 8:53
Beppugrillo ha scritto: venerdì 7 agosto 2020, 23:36 Che imbarazzo, mamma mia...
Che poi vantarsi di non essere mai stato trovato positivo fa molto ridere visto che viene accusato di aver dato centinaia di migliaia di euro a un medico proprio per farsi aiutare a non essere trovato positivo (a doparsi sono buoni tutti, non c'è bisogno di andare da Ferrari o Fuentes).
Gli insulti a Cassani e Velo si commentano da soli. Io ho visto quasi sempre delle nazionali meravigliose, sempre competitive con corridori che spessissimo erano dei completi outsider. E basta con questi stupidi confronti coi ct passati: Ballerini aveva il problema di dover lasciare a casa il vincitore di Amstel, Freccia e Liegi perché aveva troppi capitani, Cassani ha il problema che nessun italiano a parte Nibali è competitivo nelle classiche (e anche lui è competitivo solo al Lombardia, all'unico Mondiale adatto ci è arrivato a piedi). Con un autogol clamoroso ha citato Trentin e Moscon, due corridori che in nazionale hanno sempre reso molto di più che con la squadra durante l'anno. Infine la stupidaggine-regina: non si deve portare il Tour in Italia perché con quei soldi (ma quali soldi?) si potrebbe fare molto per il ciclismo italiano. Perché avere la corsa più importante del mondo in Italia non aiuta il ciclismo italiano.

(Anche la cosa che nella pubblicità di Enervit "mente" dicendo che allena i suoi ragazzi è una meravigliosa chicca di stupidità)
:clap: :clap: :clap: :clap:

Aggiungo: grandi campioni che sono diventati grandi DS, me ne vengono in mente proprio pochi.
Ho scorso gli organici di tutte le WT: posso dire che l'unico corridore veramente rilevante che fa il DS è Vinokourov?
Cipollini cita Moser, Bugno e Argentin, 3 corridori che praticamente manco c'hanno provato a fare i DS...
Beh che Cassani sia un parac... non abbiamo dubbi se no non mi spiego un ruolo così importante nella federazione, va bene a tutti perché è un classico per uno scemo mettere uno più scemo sotto di lui, fino a che un giorno si sbagliano e ne prendono uno intelligente.


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da sceriffo »

Oggi il grande Mario fa la stessa riflessione che si fece qui qualche giorno fa rispetto alla scelta di usare la Pellegrini come testimonial dei pneumatici da bici. Poi ritorna sul presidente e sul ct. Non dice delle stupidate come qualcuno vuol far credere.


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da herbie »

cassius ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 8:02
herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45
Krisper ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 8:17 Avete mai provato a "ragionare" con un NoVax?
:muro:

Ecco!
io, che sono per vaccinazioni oculate e in numero adeguato alle necessità reali, ho provato varie volte a "ragionare" con i "politically correct man", quelli che a prescindere da ogni logica razionale devono difendere lo status quo (immagino per interessi personali, perchè se fosse per mancanza d'ingegno sarebbe grave).
E' anche peggio.
Quali sono le tue qualifiche per definire il numero adeguato di vaccinazioni?
se è per quello, non sono adeguate nemmeno quelle di un laureato in medicina non con una specializzazione in immunologia o endocrinologia.
Se dovessimo avere delle qualifiche (e conosco bene il livello attuale della preparazione universitaria) per poter dire alcunchè riguardo a qualcosa, significherebbe un paio di cose:
1) nessuno potrebbe parlare di quasi nulla e il dialogo sarebbe impossibile. Perchè se pretendi di fare le pulci al mio discorso immunologico, io a buon diritto comincio a fare le pulci al tuo discorso filosofico, o semplicemente cicloturistico, rifiutando a priore ogni tua affermazione, a prescindere da ciò che sarebbe evidente anche ad un cieco. E non ne usciamo più: la tua porta è chiusa, la mia si serra in maniera ancora più ferrea.
E' molto semplice iniziare ad utilizzare la logica e lasciare perdere il nozionismo dove effettivamente NON serve, ovvero, quasi mai.
Un altro discorso è quando si utilizzano dei dati falsi per dimostrare delle tesi. Ma qui, la certezza non c'è su nulla, e tanto varrebbe iniziare a discutere.
2) i principi base della democrazia verrebbero implicitamente a mancare, ma questa è una dinamica da tempo in atto, e non ci sarebbe da meravigliarsi. Ai votanti delle assemblee ateniesi non era richiesto di avere nozioni nautiche approfondite. Eppure votavano anche i piani di guerra a maggioranza.
Se preferite il sovrano, sappiate che appartenete ad una ben precisa corrente politica, che oggi ha effettivamente la maggioranza.

Questa, come altre forme di censura, le trovo un insulto all'intelligenza dell'uomo...


IlLince
Messaggi: 667
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da IlLince »

herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45
Krisper ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 8:17 Avete mai provato a "ragionare" con un NoVax?
:muro:

Ecco!
io, che sono per vaccinazioni oculate e in numero adeguato alle necessità reali, ho provato varie volte a "ragionare" con i "politically correct man", quelli che a prescindere da ogni logica razionale devono difendere lo status quo (immagino per interessi personali, perchè se fosse per mancanza d'ingegno sarebbe grave).
E' anche peggio.

Per quanto riguarda Cipollini, non lo conosco personalmente quindi non posso giudicare se sia violento, arrogante, ecc.ecc. Per esperienza dico che nei confronti di certe persone, forse non in questo caso, lavora una strisciante invidia.
Ma per quanto riguarda quello che dice quando parla di ciclismo è una voce originale (pregio assoluto) che raramente dice cose senza fondamento.
Nel caso di queste dichiarazioni, non essendoci prove dirette (chi è andato da Pantani e a dire cosa?) potrebbe averne dette di false, oppure no.
Che i dirigenti dello sport italiano, evidentemente sollecitati dalla pressione di altri interessi, abbiano contribuito a creare i maggiori problemi che fosse loro possibile creare a Pantani, mi pare assodato. Quindi la vicenda raccontata da Cipollini, a logica, potrebbe anche essere vera.

In ogni caso, il titolo della presente discussione, mi sembra fuori luogo...ma ormai ho imparato che tra gli appassionati di questo sport l'autolesionismo è diventato un must.
Se c'è qualcuno che rema verso sponde utili a questo sport, a prescindere da opinioni più o meno affrettate o poco eleganti, quello di certo è CIpollini.
Sono pienamente d´accordo con Herbie! Il titolo del thread é completamente inadatto.
Poi non é il forum giusto per discutere sul tema, ma la mia modesta opinione è che ognuno debba essere libero di decidere e non essere obbligato.


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Winter »

Bike65 ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 8:44
sceriffo ha scritto: venerdì 7 agosto 2020, 21:28
giorgio ricci ha scritto: venerdì 7 agosto 2020, 20:01 Scusate,, ma tutte queste dichiarazioni di Cipollini dove le posso trovare?

Accidenti. Chissà se Cassani replicherà
Sacrosante parole, non vuole un posto nell’ambiente, su Cassani ha ragione da vendere, visto il personaggio ipocrita e specchio della federazione cialtrona, infatti si vedono i risultati.
Capre non pecore
Bravo Mario
Non ricordavo la dichiarazione di cassani su cipollini fuentes..
Lui che è senza peccato :diavoletto:


ste87
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 23:15

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da ste87 »

Cipollini esprime anche opinioni condivisibili?
Scusate, ma non si può sbrigarla così. Il punto non è questo. Qui non si tratta di una situazione in cui un addetto ai lavori o ex tale esprime un commento, anche critico, sul ciclismo per cui si possa di volta in volta decidere se condividere o meno una valutazione.
Qui si tratta di una persona che di punto in bianco sceglie deliberatamente di calarsi nel ruolo di picconatore. Se decidi di farlo allora è chiaro che dirne una giusta non è più sufficiente. Occorre capire il quadro d’insieme, la credibilità e l’obiettivo che il tuo punto di vista esprimono.
Bene, anzi, male. Perché io, a meno di non essere malevolo, una credibilità, una coerenza logica e un obiettivo chiaro nel discorso di Cipollini non li vedo.
Esempi?
Non capisco l’utilità di menzionare Conconi e Ferrari come due geni di un periodo florido per l’Italia del pedale senza aggiungere nient'altro, senza un inquadramento critico di quel periodo e un’attenta valutazione dei fatti dell’epoca.
Non capisco il senso di imbastire una feroce critica a Cassani per l’assenza di mentalità vincente quando Cipollini sa meglio di me che non c’è nessun rapporto tra il palmares da corridore di un direttore sportivo o di un CT e la capacità di dirigere i corridori verso un successo. E non serve essere giornalisti per saperlo. Basta guardare le carriere ciclistiche di alcuni dei direttori sportivi più famosi e vincenti: Alfredo Martini, Boifava, Ferretti, Martinelli, Lefevere…
La critica al CT per la sua sovrapposizione di ruoli avrebbe anche una sua legittimità (aggiungo io che il ruolo di Cassani in Emilia Romagna può implicare in fondo anche un piccolo conflitto di interessi), ma smette di essere credibile proprio perché associata ad una serie di accuse gratuite come quella di cui sopra.
Qualcosa che dice molto su quanto sia diverso criticare e trovare soluzioni è invece legato al discorso sulla calendarizzazione del Giro e del Tour. Per farla breve, il Giro sarebbe stato, secondo Cipollini, penalizzato nella sua collocazione in calendario per favorire il Tour ( e fin qui si può essere pure d’accordo)… Ma cosa avrebbe proposto il Re Leone dopo che, ci assicura, di fronte a quelle condizioni così negative avrebbe rovesciato il tavolo con le sue manone toscane davanti a quei francesi che “non c’hanno il bidet”? La soluzione geniale era a suo dire quella di far correre Giro e Tour negli stessi giorni, magari sfalsando un po’ l’orario delle tappe per assicurare ad ogni gara una porzione di diretta televisiva e regalare così agli appassionati un “Festival del Ciclismo”. Serve commentare?
Veniamo poi al fatto per me più urticante. Il rapporto con Pantani. Per più di quindici anni Cipollini si è rapportato in maniera affettuosa, ma molto sobria al ricordo di Marco e ha sempre evitato di accreditarsi come amico intimo. Certo, ha rilasciato qualche dichiarazione assennata sulla mancanza di protezione dell’ambiente nei confronti di un patrimonio indiscusso, ma nulla più.
Ora, 2020 cambia tutto. Parla di Marco con le lacrime agli occhi, sente di essere trasparente in ciò che dice perché Marco è con lui, compra un maglione a Cesenatico perché “a lui piaceva indossare i maglioni” e con quello addosso fa il video su facebook, organizza eventi con i bambini per pedalare in nome di Marco, arriva ad accostare la pubblicazione del Dossier Gazzetta sui suoi presunti rapporti con Fuentes a Madonna di Campiglio ’99 (situazioni identiche, no???) Tutta buona fede?
Mi chiedo“ What happened”? Cosa è successo? Cosa è cambiato?
Cassani, tanto per chiarire un po’ le date, non è commissario tecnico da ieri, ma dal 2014. Pantani è morto nel 2004 per Campiglio bisogna tornare al 1999. Il Dossier Gazzetta su Fuentes risale al 2013 e ancora nel 2017 Cipollini andava tranquillamente alla presentazione ufficiale del Giro d’Italia e durante la quarantena si faceva intervistare pacificamente da Pier Bergonzi (della Gazzetta).
Perché nel 2020 si fa di colpo così esplosivo su situazioni che sono lì da tempo? Per dirla con il nostro… aiutatemi a capire.


Krisper
Messaggi: 1615
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Krisper »

Potete fare capire anche a me perché è un titolo di merito dire di non aver studiato nella vita? (fine video di oggi di Re Leone)
Diffido sempre di chi usa "l'ignoranza" come arma dialettica.

Magari stresso meno i miei figli con la scuola.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 8908
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Krisper ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 18:01 Potete fare capire anche a me perché è un titolo di merito dire di non aver studiato nella vita? (fine video di oggi di Re Leone)
Diffido sempre di chi usa "l'ignoranza" come arma dialettica.

Magari stresso meno i miei figli con la scuola.
Dove possiamo trovare il video odierno? Con Biutifull in ferie mi sto appassionando a questa nuova telenovela!


Krisper
Messaggi: 1615
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Krisper »

jerrydrake ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 18:25
Krisper ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 18:01 Potete fare capire anche a me perché è un titolo di merito dire di non aver studiato nella vita? (fine video di oggi di Re Leone)
Diffido sempre di chi usa "l'ignoranza" come arma dialettica.

Magari stresso meno i miei figli con la scuola.
Dove possiamo trovare il video odierno? Con Biutifull in ferie mi sto appassionando a questa nuova telenovela!
facebook, nella sua pagina


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3854
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Oggi altra opinione scomodissima: Michelin avrebbe dovuto scegliere per le pubblicità dei copertoncini una ciclista e non Federica Pellegrini, che comunque ha tutta la sua ammirazione come atleta, come padre e come italiano (solo a me ricorda un certo food-blogger legato agli ambienti neofascisti?). Tra l'altro colpa di Di Rocco e Malagò, che siedono nel CDA di Michelin. In fondo ha svelato il complotto che lega Michelin a Cassani e alla partenza del Tour da Bologna. Bacioni.


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Il Complottista »

herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45
Krisper ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 8:17 Avete mai provato a "ragionare" con un NoVax?
:muro:

Ecco!
io, che sono per vaccinazioni oculate e in numero adeguato alle necessità reali, ho provato varie volte a "ragionare" con i "politically correct man", quelli che a prescindere da ogni logica razionale devono difendere lo status quo (immagino per interessi personali, perchè se fosse per mancanza d'ingegno sarebbe grave).
E' anche peggio.

In ogni caso, il titolo della presente discussione, mi sembra fuori luogo...ma ormai ho imparato che tra gli appassionati di questo sport l'autolesionismo è diventato un must.
Se c'è qualcuno che rema verso sponde utili a questo sport, a prescindere da opinioni più o meno affrettate o poco eleganti, quello di certo è CIpollini.
Il bello che ho pure scritto che era una provocazione il titolo ma devo pure specificare :
Potete aggiungere anche gli estremisti del politicamente corretto , quello che volete voi
Ma la sostanza non cambia .
Cipollini parla alla pancia delle persone ed è fondamentalmente quello di cui lui accusa Cassani ma dal lato opposto della medaglia .
In quanto al fare il bene del ciclismo direi proprio di no visto che oramai fa Flame come i peggiori Youtuber Italiani e pure di bassa lega .


mdm52
Messaggi: 2846
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da mdm52 »

risulta che volare in volata è più facile che camminare nella vita. stop


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Il Complottista »

donchisciotte ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 18:14 I tifosi di Pantani non si bevono nulla.
L’episodio di Ceruti è nel libro di Manuela Ronchi, se non sbaglio di quindici anni fa.
La ricostruzione su Sanremo 2001 non è esattamente quella che ne fece Pantani a suo tempo.
Pantani quel Giro lo avrebbe fermato.
Saluti a ( quasi) tutti.
La Ronchi ha scritto un libro e parlato con Ceruti vivo .
Lui ripete la cosa con Ceruti morto e senza aggiungere nulla a una testimonianza ripetuta più volte .
I tifosi di Pantani non si bevono nulla ?
I tifosi di Pantani sono gli stessi che esaltano i media ora che scrivono articoli sul suo caso dopo che per qualche anno lo descrivevano velatamente come drogato e disagiato sociale ( Gazzetta , Corriere , Repubblica ) e spesso con le stesse firme .
I tifosi di Pantani sputano veleno su Gotti ( Simoni manco lo cito) per il Giro del 1999 e la sua esultanza e elogiano Cipollini che parla di lui ogni giorno mentre quando era in vita questo fantastico legame non lo ha mai mostrato e anche nel post squalifica il Re Leone non fece granché .
Ma liberi pure di esaltare chi volete specie dopo aver esaltato De Zan che ha scritto un libro fazioso e pieno di incongruenze dopo che per anni non ha detto A facendo il giornalista e ha sciacallato pure lui sulla faccenda .
Poi mi spiegherete la differenza di questi personaggi con Armstrong in quanto a Bugie , nazionalità esclusa .


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Il Complottista »

ste87 ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 16:38 Non capisco il senso di imbastire una feroce critica a Cassani per l’assenza di mentalità vincente quando Cipollini sa meglio di me che non c’è nessun rapporto tra il palmares da corridore di un direttore sportivo o di un CT e la capacità di dirigere i corridori verso un successo. E non serve essere giornalisti per saperlo. Basta guardare le carriere ciclistiche di alcuni dei direttori sportivi più famosi e vincenti: Alfredo Martini, Boifava, Ferretti, Martinelli, Lefevere…
La critica al CT per la sua sovrapposizione di ruoli avrebbe anche una sua legittimità (aggiungo io che il ruolo di Cassani in Emilia Romagna può implicare in fondo anche un piccolo conflitto di interessi), ma smette di essere credibile proprio perché associata ad una serie di accuse gratuite come quella di cui sopra.
Qualcosa che dice molto su quanto sia diverso criticare e trovare soluzioni è invece legato al discorso sulla calendarizzazione del Giro e del Tour. Per farla breve, il Giro sarebbe stato, secondo Cipollini, penalizzato nella sua collocazione in calendario per favorire il Tour ( e fin qui si può essere pure d’accordo)… Ma cosa avrebbe proposto il Re Leone dopo che, ci assicura, di fronte a quelle condizioni così negative avrebbe rovesciato il tavolo con le sue manone toscane davanti a quei francesi che “non c’hanno il bidet”? La soluzione geniale era a suo dire quella di far correre Giro e Tour negli stessi giorni, magari sfalsando un po’ l’orario delle tappe per assicurare ad ogni gara una porzione di diretta televisiva e regalare così agli appassionati un “Festival del Ciclismo”. Serve commentare?
Veniamo poi al fatto per me più urticante. Il rapporto con Pantani. Per più di quindici anni Cipollini si è rapportato in maniera affettuosa, ma molto sobria al ricordo di Marco e ha sempre evitato di accreditarsi come amico intimo. Certo, ha rilasciato qualche dichiarazione assennata sulla mancanza di protezione dell’ambiente nei confronti di un patrimonio indiscusso, ma nulla più.
Ora, 2020 cambia tutto. Parla di Marco con le lacrime agli occhi, sente di essere trasparente in ciò che dice perché Marco è con lui, compra un maglione a Cesenatico perché “a lui piaceva indossare i maglioni” e con quello addosso fa il video su facebook, organizza eventi con i bambini per pedalare in nome di Marco, arriva ad accostare la pubblicazione del Dossier Gazzetta sui suoi presunti rapporti con Fuentes a Madonna di Campiglio ’99 (situazioni identiche, no???) Tutta buona fede?
Mi chiedo“ What happened”? Cosa è successo? Cosa è cambiato?
Cassani, tanto per chiarire un po’ le date, non è commissario tecnico da ieri, ma dal 2014. Pantani è morto nel 2004 per Campiglio bisogna tornare al 1999. Il Dossier Gazzetta su Fuentes risale al 2013 e ancora nel 2017 Cipollini andava tranquillamente alla presentazione ufficiale del Giro d’Italia e durante la quarantena si faceva intervistare pacificamente da Pier Bergonzi (della Gazzetta).
Perché nel 2020 si fa di colpo così esplosivo su situazioni che sono lì da tempo? Per dirla con il nostro… aiutatemi a capire.
Tutto inutile .
Lui combatte il sistema , fa niente se ci siano interviste su Quotidiani RCS ,gruppo che lui ha attaccato più volte dal 2013 , ogni singolo anno e almeno una volta ogni due mesi .
Lui lo combatte essendone parte , tattica straordinaria .
E avrebbe potuto aver ragione nel merito vista la qualità del giornalismo in questione .
Tra l'altro inchiesta finita nel nulla e mai più ripresa dal giornale . Non la sola .
Gruppo che ha accusato Cancellara e Roglic di Doping meccanico con Ghisalberti che non ha fornito prove , tanto che adesso scrive poco o nulla sul ciclismo per la figura fatta .
O la fuga di Horner dal controllo antidoping alla Vuelta 2013 dando per certa la sua positività .
Su Cassani palese ci sia altro , anche perche i motivi per attaccarlo prima esistevano , ora decisamente molto meno .


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Bike65 ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 8:44
sceriffo ha scritto: venerdì 7 agosto 2020, 21:28
giorgio ricci ha scritto: venerdì 7 agosto 2020, 20:01 Scusate,, ma tutte queste dichiarazioni di Cipollini dove le posso trovare?

Accidenti. Chissà se Cassani replicherà
Sacrosante parole, non vuole un posto nell’ambiente, su Cassani ha ragione da vendere, visto il personaggio ipocrita e specchio della federazione cialtrona, infatti si vedono i risultati.
Capre non pecore
Bravo Mario
Invece continuare a tirare in ballo Pantani da morto un esempio pulito e onesto di rettitudine morale e poca ipocrisia .
I risultati ?
Ovvero vincere un Europeo e sfiorare un Mondiale con una Nazionale priva di fenomeni ?
Attaccarlo ora che i risultati ne ha fatti dopo che per qualche anno ha ottenuto zero fa semplicemente ridere .


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Winter »

Visto il tuo nickname..ti chiedo
Dietro queste sparate di super Mario c è un complotto contro cassani e di rocco?


Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da udra »

Winter ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 20:54 Visto il tuo nickname..ti chiedo
Dietro queste sparate di super Mario c è un complotto contro cassani e di rocco?
Se per fare un attacco del genere devi partire da un post (che esiste poi? Qualcuno conosce il contenuto di sto post?) del 2013 (7 anni fa, sette) non ci sono molte strade.
O Cipollini ha la memoria labile e si è svegliato male oppure aveva bisogno di qualcosa per attaccare corda.
Non è un complotto, ma una roba penosa sicuramente per come la vedo io.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da cassius »

herbie ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 13:46
cassius ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 8:02
herbie ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 11:45

io, che sono per vaccinazioni oculate e in numero adeguato alle necessità reali, ho provato varie volte a "ragionare" con i "politically correct man", quelli che a prescindere da ogni logica razionale devono difendere lo status quo (immagino per interessi personali, perchè se fosse per mancanza d'ingegno sarebbe grave).
E' anche peggio.
Quali sono le tue qualifiche per definire il numero adeguato di vaccinazioni?
se è per quello, non sono adeguate nemmeno quelle di un laureato in medicina non con una specializzazione in immunologia o endocrinologia.
Se dovessimo avere delle qualifiche (e conosco bene il livello attuale della preparazione universitaria) per poter dire alcunchè riguardo a qualcosa, significherebbe un paio di cose:
1) nessuno potrebbe parlare di quasi nulla e il dialogo sarebbe impossibile. Perchè se pretendi di fare le pulci al mio discorso immunologico, io a buon diritto comincio a fare le pulci al tuo discorso filosofico, o semplicemente cicloturistico, rifiutando a priore ogni tua affermazione, a prescindere da ciò che sarebbe evidente anche ad un cieco. E non ne usciamo più: la tua porta è chiusa, la mia si serra in maniera ancora più ferrea.
E' molto semplice iniziare ad utilizzare la logica e lasciare perdere il nozionismo dove effettivamente NON serve, ovvero, quasi mai.
Un altro discorso è quando si utilizzano dei dati falsi per dimostrare delle tesi. Ma qui, la certezza non c'è su nulla, e tanto varrebbe iniziare a discutere.
2) i principi base della democrazia verrebbero implicitamente a mancare, ma questa è una dinamica da tempo in atto, e non ci sarebbe da meravigliarsi. Ai votanti delle assemblee ateniesi non era richiesto di avere nozioni nautiche approfondite. Eppure votavano anche i piani di guerra a maggioranza.
Se preferite il sovrano, sappiate che appartenete ad una ben precisa corrente politica, che oggi ha effettivamente la maggioranza.

Questa, come altre forme di censura, le trovo un insulto all'intelligenza dell'uomo...
Il tuo discorso non sta in piedi perché non tutti gli argomenti danno possibilità per tutti di dire la propria opinione e che questa sia tenuta in conto.
Scegliere una legge elettorale, dove fare un inceneritore o quali vaccini rendere obbligatori sono tre scelte che fanno (governi sostenuti da) Parlamenti democraticamente eletti, ma con un grado di "democrazia" molto differente nel processo decisionale. Per le leggi elettorali c'è la fantasia al potere con pochissimi limiti dati dalla matematica, per un inceneritore ci sono leggi che guidano la scelta, per le scelte sanitarie la politica sostanzialmente fa ciò che dicono i medici. Là dove ciò non avviene, è il caos.
Quanto all'esempio della democrazia ateniese, esso è totalmente inapplicabile a Paesi da 60 milioni di abitanti e in un'epoca con la nostra complessità. È un esempio per nulla calzante con l'attualità.
Tutto questo per dire che, se teoricamente si può discutere di tutto, anche di fisica quantistica o di cemento armato precompresso facendo il salumiere come lavoro, è evidente che capire su quali argomenti una persona è in grado di dibattere e su quali no è una misura dell'intelligenza di una persona.
Qua dentro disquisiamo di tattiche, ma se avessimo di fronte Lefevere ce la faremmo sotto. Parliamo di allenamento ma un Guercilena o uno Slongo ci rimetterebbero le rotelle alla bici. E parliamo di roba che, non si offenderanno ds e preparatori, ha una complessità decisamente inferiore rispetto all'immunologia e in generale a scelte sanitarie.


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da herbie »

cassius ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 11:27 [

Il tuo discorso non sta in piedi perché non tutti gli argomenti danno possibilità per tutti di dire la propria opinione e che questa sia tenuta in conto.
Scegliere una legge elettorale, dove fare un inceneritore o quali vaccini rendere obbligatori sono tre scelte che fanno (governi sostenuti da) Parlamenti democraticamente eletti, ma con un grado di "democrazia" molto differente nel processo decisionale. Per le leggi elettorali c'è la fantasia al potere con pochissimi limiti dati dalla matematica, per un inceneritore ci sono leggi che guidano la scelta, per le scelte sanitarie la politica sostanzialmente fa ciò che dicono i medici. Là dove ciò non avviene, è il caos.
Quanto all'esempio della democrazia ateniese, esso è totalmente inapplicabile a Paesi da 60 milioni di abitanti e in un'epoca con la nostra complessità. È un esempio per nulla calzante con l'attualità.
Tutto questo per dire che, se teoricamente si può discutere di tutto, anche di fisica quantistica o di cemento armato precompresso facendo il salumiere come lavoro, è evidente che capire su quali argomenti una persona è in grado di dibattere e su quali no è una misura dell'intelligenza di una persona.
Qua dentro disquisiamo di tattiche, ma se avessimo di fronte Lefevere ce la faremmo sotto. Parliamo di allenamento ma un Guercilena o uno Slongo ci rimetterebbero le rotelle alla bici. E parliamo di roba che, non si offenderanno ds e preparatori, ha una complessità decisamente inferiore rispetto all'immunologia e in generale a scelte sanitarie.
E dunque per quale motivo si dovrebbe poter esprimere liberamente il proprio parere in un forum di ciclismo come questo, non avendo la minima idea di cosa significhi fare un Giro o un Tour, e tantomeno avere fatto studi di medicina sportiva, cardiologia, pneumologia?
Eppure l'opinione di molti che hanno seguito per dieci, venti anni le corse, è tuttavia valida ed interessante da leggere.
Si sono fatti un occhio, e una idea di come vanno le cose, empirica fino a che si vuole, ce l'hanno e come. Inoltre, la loro è una prospettiva eccentrica, che nel mondo del "politically correct" quale è quello odierno, è molto preziosa. Ma è la scienza stessa a progredire, in molti casi, proprio grazie a ipotesi ex-centriche di spiegazione degli stessi fenomeni.
Ripeto: censurare chiunque dissenta in virtù di una ipotetica competenza data da una laurea (e sappiamo come vadano le cose nelle università di oggi) è quantomeno sospetto, oltre ad andare contro la libertà di pensiero.
Che sia il caos quando qualcuno non fa ciò che dicono i medici, è come se io ti dicessi che il mondo sta andando a catafascio dal momento che non si ascolta cosa dicono gli antropologi seri riguardo alle ricadute esistenziali dell'uso massivo degli smartphone fin dalla tenera età.
I principi applichiamoli sempre , non solo quando fa comodo alla nostra "categoria"....
Perchè poi comincio anch'io ad essere intransigente, e allora non dialoghiamo più.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Strong »

cipollini avrà i suoi secondi fini (economici) come li hanno tutti gli altri, non credo ci sia troppo da scandalizzarsi. certo che se poi ad alcuni non è simpatico...
in ogni caso lo ritengo comunque molto più credibile dei no vax et similia la cui credibilità è ricoperta da chilometri e chilometri di crosta terrestre


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Admin »

Vi prego di aprire una discussione apposita se volete discutere di vax e no-vax, lasciamo il focus di questo thread su Cipollini e le sue esternazioni.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Ho visto più attentamente alcuni video: per me la pecca principale (al di là degli attacchi frontali, che in un mondo addormentato come il ciclismo sono un punto divertente) sono le allusioni a malefatte altrui senza una prova o una fonte (Suzuki sponsor della nazionale in cambio di cosa? Francamente io non ci credo).

Per il resto ho riso di gusto, sapendo che all'80% questi attacchi avranno lo scopo di dare complessivamente visibilità al movimento


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da sceriffo »

eliacodogno ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 16:24 Ho visto più attentamente alcuni video: per me la pecca principale (al di là degli attacchi frontali, che in un mondo addormentato come il ciclismo sono un punto divertente) sono le allusioni a malefatte altrui senza una prova o una fonte (Suzuki sponsor della nazionale in cambio di cosa? Francamente io non ci credo).

Per il resto ho riso di gusto, sapendo che all'80% questi attacchi avranno lo scopo di dare complessivamente visibilità al movimento
Eh finché i giornaloni non riportano, finché chi è attaccato frontalmente come dici tu, non replica, per il mainstream la polemica non è interessante e quindi destinata a spegnersi. Sto aspettando il video di oggi


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da cassius »

Admin ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 16:10 Vi prego di aprire una discussione apposita se volete discutere di vax e no-vax, lasciamo il focus di questo thread su Cipollini e le sue esternazioni.
Roger


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da cassius »

Recependo l'invito di Admin, passo alla serie di cagate dette da Cipollini.
Non era facile dirne così tante in fila, c'ha talento pure lì. Un filotto che manco al Giro 2002.

“Hai più sponsor sulla maglia te che gli atleti in corsa”
E quindi?

“Da commissario tecnico non hai insegnato niente, poiché non hai imparato niente". Io ho le immagini di commissari tecnici come Martini e Ballerini che al massimo sulla maglia avevano la scritta ‘Italia’. Alfredo, poi, girava sempre in giacca e cravatta. Ma lui per noi è come Cristo sul Crocifisso“.
Faccio notare che Cassani ha corsi 9 mondiali con Alfredo Martini CT, che gli affidava compito da regista in corsa...insomma, il ruolo tipico di chi non sa niente, no?

“I corridori, per me, sono o Leoni o Pecore” – afferma il Re Leone mentre prosegue nel suo j’accuse – “Tu sei pecora. Non se mai partito per una corsa con l’obiettivo di vincere come me, Moser, Bugno o Argentin."
Sono curioso di sapere cosa pensano i suoi gregari storici di questa affermazione...se uno è gregario è pecora?
Poi non so, magari Cassani non è mai partito per vincere una corsa...il problema è che qualcuna l'ha vinta. Per sbaglio, evidentemente.

"Gente che è fuori dal ciclismo, al contrario tuo."
Bugno mi risulta presidente del sindacato dei corridori.
Non male per uno che si è ritirato 22 anni fa.
Moser e Argentin sono fuori dal ciclismo per scelta loro, e da quando Cassani era un semplice commentatore tecnico RAI e non il deus ex machina del ciclismo che pare essere ora.

"L’anno scorso, al Mondiale dello Yorkshire, tu eri a 12 chilometri dall’arrivo con l’ombrellino."
OK, e quindi?

"Io, al posto tuo, sarei stato in ammiraglia per dare il mio supporto a Trentin che è andato in crisi, schiacciato dalla pressione, quando si è staccato van der Poel. Saresti dovuto essere là a calmarlo e poi caricarlo nel finale. A dargli quell’energia che solo chi ha vinto può dare. E tu, invece, là hai messo Marco Velo, con tutto il rispetto."
Trentin era schiacciato dalla pressione? Mads Pedersen chi aveva in ammiraglia?

"Altro esempio: Moscon a Bergen. Gli hai fatto fare tre Mondiali in una settimana, inclusa la cronometro individuale, perché magari Pinarello aveva bisogno di pubblicizzare la Bolide tricolore. Bisogna aver le palle di saper fare certe scelte. Io, in quella gara, non lo avrei fatto partire neanche se me lo chiedeva il presidente della Repubblica. Se non avesse fatto la crono non gli si sarebbero svuotate le gambe a 1,5 chilometri dalla fine, quando Alaphilippe è scattato su uno strappo“.
Sul Mondiale a cronosquadre, il CT della Nazionale non può dire bè.
Moscon non era il favorito di quel Mondiale, l'unico papabile era Trentin che ha fatto un ottimo 4° dietro a gente che in carriera ha vinto molto più di lui.

“Mi chiedo se quelli della Enervit hanno bisogno di Cassani per sponsorizzare il loro prodotto in Italia. Che, poi, in quella pubblicità mente pure. Dice di allenare i suoi ragazzi, ma non allena nessuno, dato che tutti hanno il loro preparatore personale."
Allora qualcuno spieghi a Cipollini che le donne non hanno voglia di fare paracadutismo durante il ciclo.

Ma prendete Moser come testimonial che ha 70 anni ed ha il fisico di un toro.
Non lo metto in dubbio. Ma diciamo che di Cassani si può dire tutto tranne che sia una pippa fisicamente.
Personale in maratona sotto le 3 ore...butta via!

E poi Suzuki. Siamo la nazionale italiana e abbiamo come automobili Suzuki.
Sai com'è, abbiamo UN costruttore italiano di auto. Se quello non ti sponsorizza, sputi sulle altre?

Ma io andrei da Montezemolo
Che è uscito ("è stato" uscito) dalla Ferrari dal 2014.

e gli chiederei se mi dà tre Ferrari per fare il Campionato del Mondo“.
E lui ti dice "sì certo...anzi, te ne presto 4 se mi torna quella che ho prestato alla nazionale di badminton".

“La cosa più schifosa sai qual è Davide? Che volete portare il Tour de France in Italia. Ma sapete quante cose potreste fare per il ciclismo italiano con i soldi che investirete sulla Grande Départ della Grande Boucle dall’Emilia Romagna?“.
Capisco che per un provincialotto come lui la f..a e la Versilia sono più importanti della Grand Boucle, dalla quale è riuscito a non farsi invitare pure con la maglia di campione del mondo (decisione scandalosa...ma devi veramente stare sulle palle al mondo intero per beccartela).
Ma pare che il Tour de France sia la corsa di gran lunga più importante del calendario.
Che l'Emilia-Romagna finirebbe sulle TV di tutto il mondo.
E che i soldi per farci arrivare il Tour ce li metterà la Regione Emilia Romagna, a cui interessa giustamente la promozione del suo territorio, e molto in second'ordine quella del ciclismo italiano.


nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da nikybo85 »

herbie ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 13:25
cassius ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 11:27 [

Il tuo discorso non sta in piedi perché non tutti gli argomenti danno possibilità per tutti di dire la propria opinione e che questa sia tenuta in conto.
Scegliere una legge elettorale, dove fare un inceneritore o quali vaccini rendere obbligatori sono tre scelte che fanno (governi sostenuti da) Parlamenti democraticamente eletti, ma con un grado di "democrazia" molto differente nel processo decisionale. Per le leggi elettorali c'è la fantasia al potere con pochissimi limiti dati dalla matematica, per un inceneritore ci sono leggi che guidano la scelta, per le scelte sanitarie la politica sostanzialmente fa ciò che dicono i medici. Là dove ciò non avviene, è il caos.
Quanto all'esempio della democrazia ateniese, esso è totalmente inapplicabile a Paesi da 60 milioni di abitanti e in un'epoca con la nostra complessità. È un esempio per nulla calzante con l'attualità.
Tutto questo per dire che, se teoricamente si può discutere di tutto, anche di fisica quantistica o di cemento armato precompresso facendo il salumiere come lavoro, è evidente che capire su quali argomenti una persona è in grado di dibattere e su quali no è una misura dell'intelligenza di una persona.
Qua dentro disquisiamo di tattiche, ma se avessimo di fronte Lefevere ce la faremmo sotto. Parliamo di allenamento ma un Guercilena o uno Slongo ci rimetterebbero le rotelle alla bici. E parliamo di roba che, non si offenderanno ds e preparatori, ha una complessità decisamente inferiore rispetto all'immunologia e in generale a scelte sanitarie.
E dunque per quale motivo si dovrebbe poter esprimere liberamente il proprio parere in un forum di ciclismo come questo, non avendo la minima idea di cosa significhi fare un Giro o un Tour, e tantomeno avere fatto studi di medicina sportiva, cardiologia, pneumologia?
Eppure l'opinione di molti che hanno seguito per dieci, venti anni le corse, è tuttavia valida ed interessante da leggere.
Si sono fatti un occhio, e una idea di come vanno le cose, empirica fino a che si vuole, ce l'hanno e come. Inoltre, la loro è una prospettiva eccentrica, che nel mondo del "politically correct" quale è quello odierno, è molto preziosa. Ma è la scienza stessa a progredire, in molti casi, proprio grazie a ipotesi ex-centriche di spiegazione degli stessi fenomeni.
Ripeto: censurare chiunque dissenta in virtù di una ipotetica competenza data da una laurea (e sappiamo come vadano le cose nelle università di oggi) è quantomeno sospetto, oltre ad andare contro la libertà di pensiero.
Che sia il caos quando qualcuno non fa ciò che dicono i medici, è come se io ti dicessi che il mondo sta andando a catafascio dal momento che non si ascolta cosa dicono gli antropologi seri riguardo alle ricadute esistenziali dell'uso massivo degli smartphone fin dalla tenera età.
I principi applichiamoli sempre , non solo quando fa comodo alla nostra "categoria"....
Perchè poi comincio anch'io ad essere intransigente, e allora non dialoghiamo più.
Senza entrare nel merito della discussione, che a un certo punto ho saltato a pie' pari avendo voglia in questo forum di parlare e leggere solo di ciclismo, faccio mia questa tua affermazione. Se aspettiamo che ad aprir bocca sia solo chi ha i titoli allora aprir bocca diventa difficile.


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da nemecsek. »

cassius ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 22:02 Recependo l'invito di Admin, passo alla serie di cagate dette da Cipollini.
Non era facile dirne così tante in fila, c'ha talento pure lì. Un filotto che manco al Giro 2002.

“Hai più sponsor sulla maglia te che gli atleti in corsa”
E quindi?

“Da commissario tecnico non hai insegnato niente, poiché non hai imparato niente". Io ho le immagini di commissari tecnici come Martini e Ballerini che al massimo sulla maglia avevano la scritta ‘Italia’. Alfredo, poi, girava sempre in giacca e cravatta. Ma lui per noi è come Cristo sul Crocifisso“.
Faccio notare che Cassani ha corsi 9 mondiali con Alfredo Martini CT, che gli affidava compito da regista in corsa...insomma, il ruolo tipico di chi non sa niente, no?

“I corridori, per me, sono o Leoni o Pecore” – afferma il Re Leone mentre prosegue nel suo j’accuse – “Tu sei pecora. Non se mai partito per una corsa con l’obiettivo di vincere come me, Moser, Bugno o Argentin."
Sono curioso di sapere cosa pensano i suoi gregari storici di questa affermazione...se uno è gregario è pecora?
Poi non so, magari Cassani non è mai partito per vincere una corsa...il problema è che qualcuna l'ha vinta. Per sbaglio, evidentemente.

"Gente che è fuori dal ciclismo, al contrario tuo."
Bugno mi risulta presidente del sindacato dei corridori.
Non male per uno che si è ritirato 22 anni fa.
Moser e Argentin sono fuori dal ciclismo per scelta loro, e da quando Cassani era un semplice commentatore tecnico RAI e non il deus ex machina del ciclismo che pare essere ora.

"L’anno scorso, al Mondiale dello Yorkshire, tu eri a 12 chilometri dall’arrivo con l’ombrellino."
OK, e quindi?

"Io, al posto tuo, sarei stato in ammiraglia per dare il mio supporto a Trentin che è andato in crisi, schiacciato dalla pressione, quando si è staccato van der Poel. Saresti dovuto essere là a calmarlo e poi caricarlo nel finale. A dargli quell’energia che solo chi ha vinto può dare. E tu, invece, là hai messo Marco Velo, con tutto il rispetto."
Trentin era schiacciato dalla pressione? Mads Pedersen chi aveva in ammiraglia?

"Altro esempio: Moscon a Bergen. Gli hai fatto fare tre Mondiali in una settimana, inclusa la cronometro individuale, perché magari Pinarello aveva bisogno di pubblicizzare la Bolide tricolore. Bisogna aver le palle di saper fare certe scelte. Io, in quella gara, non lo avrei fatto partire neanche se me lo chiedeva il presidente della Repubblica. Se non avesse fatto la crono non gli si sarebbero svuotate le gambe a 1,5 chilometri dalla fine, quando Alaphilippe è scattato su uno strappo“.
Sul Mondiale a cronosquadre, il CT della Nazionale non può dire bè.
Moscon non era il favorito di quel Mondiale, l'unico papabile era Trentin che ha fatto un ottimo 4° dietro a gente che in carriera ha vinto molto più di lui.

“Mi chiedo se quelli della Enervit hanno bisogno di Cassani per sponsorizzare il loro prodotto in Italia. Che, poi, in quella pubblicità mente pure. Dice di allenare i suoi ragazzi, ma non allena nessuno, dato che tutti hanno il loro preparatore personale."
Allora qualcuno spieghi a Cipollini che le donne non hanno voglia di fare paracadutismo durante il ciclo.

Ma prendete Moser come testimonial che ha 70 anni ed ha il fisico di un toro.
Non lo metto in dubbio. Ma diciamo che di Cassani si può dire tutto tranne che sia una pippa fisicamente.
Personale in maratona sotto le 3 ore...butta via!

E poi Suzuki. Siamo la nazionale italiana e abbiamo come automobili Suzuki.
Sai com'è, abbiamo UN costruttore italiano di auto. Se quello non ti sponsorizza, sputi sulle altre?

Ma io andrei da Montezemolo
Che è uscito ("è stato" uscito) dalla Ferrari dal 2014.

e gli chiederei se mi dà tre Ferrari per fare il Campionato del Mondo“.
E lui ti dice "sì certo...anzi, te ne presto 4 se mi torna quella che ho prestato alla nazionale di badminton".

“La cosa più schifosa sai qual è Davide? Che volete portare il Tour de France in Italia. Ma sapete quante cose potreste fare per il ciclismo italiano con i soldi che investirete sulla Grande Départ della Grande Boucle dall’Emilia Romagna?“.
Capisco che per un provincialotto come lui la f..a e la Versilia sono più importanti della Grand Boucle, dalla quale è riuscito a non farsi invitare pure con la maglia di campione del mondo (decisione scandalosa...ma devi veramente stare sulle palle al mondo intero per beccartela).
Ma pare che il Tour de France sia la corsa di gran lunga più importante del calendario.
Che l'Emilia-Romagna finirebbe sulle TV di tutto il mondo.
E che i soldi per farci arrivare il Tour ce li metterà la Regione Emilia Romagna, a cui interessa giustamente la promozione del suo territorio, e molto in second'ordine quella del ciclismo italiano.
:clap: :clap: :clap:

sulo sponsor suzukki
c'è la mano di Caino


Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Il Complottista ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 20:23
Ma liberi pure di esaltare chi volete specie dopo aver esaltato De Zan che ha scritto un libro fazioso e pieno di incongruenze dopo che per anni non ha detto A facendo il giornalista e ha sciacallato pure lui sulla faccenda .
Poi mi spiegherete la differenza di questi personaggi con Armstrong in quanto a Bugie , nazionalità esclusa .
Signorilmente glissiamo.
Saluti a tutti.


Immagine
Pirata81

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Il Complottista ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 20:23
donchisciotte ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 18:14 I tifosi di Pantani non si bevono nulla.
L’episodio di Ceruti è nel libro di Manuela Ronchi, se non sbaglio di quindici anni fa.
La ricostruzione su Sanremo 2001 non è esattamente quella che ne fece Pantani a suo tempo.
Pantani quel Giro lo avrebbe fermato.
Saluti a ( quasi) tutti.
La Ronchi ha scritto un libro e parlato con Ceruti vivo .
Lui ripete la cosa con Ceruti morto e senza aggiungere nulla a una testimonianza ripetuta più volte .
I tifosi di Pantani non si bevono nulla ?
I tifosi di Pantani sono gli stessi che esaltano i media ora che scrivono articoli sul suo caso dopo che per qualche anno lo descrivevano velatamente come drogato e disagiato sociale ( Gazzetta , Corriere , Repubblica ) e spesso con le stesse firme .
I tifosi di Pantani sputano veleno su Gotti ( Simoni manco lo cito) per il Giro del 1999 e la sua esultanza e elogiano Cipollini che parla di lui ogni giorno mentre quando era in vita questo fantastico legame non lo ha mai mostrato e anche nel post squalifica il Re Leone non fece granché .
Ma liberi pure di esaltare chi volete specie dopo aver esaltato De Zan che ha scritto un libro fazioso e pieno di incongruenze dopo che per anni non ha detto A facendo il giornalista e ha sciacallato pure lui sulla faccenda .
Poi mi spiegherete la differenza di questi personaggi con Armstrong in quanto a Bugie , nazionalità esclusa .
Non ho mai piu comprato la Gazzetta dal 5 giugno 1999.
Così come provo sempre una profonda amarezza e un disgusto altrettanto profondo nel sentire parlare in tv una lunga schiera di pennivendoli banderuole...
Su De Zan invece non ho nessun dubbio,era un amico di Pantani fin dal Giro 1994 tanto che Marco,pur nella tortura giudiziaria che stava vivendo,andò al funerale di Adriano quando la malattia lo portò via.
Cose che succedono solo tra amici,credo.
E di grazia quali sarebbero secondo te le incongruenze nel libro "Pantani è tornato"?
Tanto alla fine torniamo sempre lì,sempre a Madonna di Campiglio,all'ematocrito e alle piastrine,alle centrifughe e ai vampiri..
Ma il giochetto è chiaro ormai. Non servono altre parole.


Basso
Messaggi: 17169
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Basso »

Concordo in toto con il post di cassius, aggiungo solamente una precisazione su Moreno Argentin, che è ancora nel giro in quanto organizzatore della Adriatica Ionica Race (e negli anni precedenti lo era del defunto Giro dei Tre Ponti), mentre Francesco Moser ha un ruolo ufficiale seppur di fatto ininfluente - è probiviro del Sindacato corridori italiani ACCPI.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
giorgio ricci
Messaggi: 5860
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Cipollini ha mai ricoperto qualche ruolo dopo il suo ritiro ?
Chiedo a voi, gli è mai stato offerto qualcosa da squadre o federazione ?
Non sto ironizzando, ma son curioso di sapere il motivo per cui è stato escluso dal ciclismo che conta .
Ricordo che , a parte la querelle con la gazzetta, ha avuto problemi pure con Bulbarelli . Vi risulta ?


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da cassius »

Basso ha scritto: martedì 11 agosto 2020, 0:25 Concordo in toto con il post di cassius, aggiungo solamente una precisazione su Moreno Argentin, che è ancora nel giro in quanto organizzatore della Adriatica Ionica Race (e negli anni precedenti lo era del defunto Giro dei Tre Ponti), mentre Francesco Moser ha un ruolo ufficiale seppur di fatto ininfluente - è probiviro del Sindacato corridori italiani ACCPI.
Mi ero totalmente dimenticato la Adriatica Ionica...
Grazie della puntualizzazione. Oh, speravo di aver trovato già abbastanza cazzate dette da Cipollini 😂


Luca90
Messaggi: 14498
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da Luca90 »

ma che si sono spartiti cipollini e cassani per avercela così tanto con lui?
solo per l'accusa di cassani del 2013? perchè sto sfogo 7 anni dopo?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

L'idea della Ferrari come ammiraglia la dice tutta sul personaggio...


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Cipollini ? Credibile come i No Vax e in cerca di occupazione

Messaggio da leggere da sceriffo »

nemecsek. ha scritto: lunedì 10 agosto 2020, 22:28
Il Complottista ha scritto: domenica 9 agosto 2020, 20:23
Ma liberi pure di esaltare chi volete specie dopo aver esaltato De Zan che ha scritto un libro fazioso e pieno di incongruenze dopo che per anni non ha detto A facendo il giornalista e ha sciacallato pure lui sulla faccenda .
Poi mi spiegherete la differenza di questi personaggi con Armstrong in quanto a Bugie , nazionalità esclusa .
Signorilmente glissiamo.
Saluti a tutti.
OT: quanti libri sono stati scritti su Pantani?


Rispondi