Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Dopo questa tappa si può tracciare un primo punto sul Giro. Bernal strafavorito, bello rivederlo in palla così. Mi piacerebbe vederlo vincere, e a quel punto fare un pensierino anche al Tour, se la schiena lo consente, ma sto andando troppo in là. Molto solidi Vlasov e Buchmann, il secondo ci dimostra che i valori di inizio corsa si possono sovvertire. Le tappe più importanti devono arrivare, attenzione... Yates, Caruso e Carthy non affondano, ma non rubano l'occhio. Per Yates ho speranze di crescita, Carthy e Caruso per me sono candidati credibile alla top 5, non al successo. Bardet e Ciccone penso siano andati in crisi di fame, è un peccato perché avevano una posizione comoda. Almeida ha fatto un bel lavoro ma inizialmente l'ho trovato irritante, che ci faceva davanti? Umanamente non mi convinceva lo scorso anno e non mi convince nemmeno quest'anno. Remco non è affondato, ma bisogna capire quanto è dovuto agli sterrati o quanto a una condizione calante. Io penso più alla prima, e credo che abbia ancora le carte in regola per essere un serio candidato al podio.

Nel complesso la tappa è stata molto bella, non ho capito tutte le proteste che si sono lette nella prima pagina del thread, come se al Tour le fughe non arrivassero mai. Sono contento non ci siano stati guai tecnici, a posteriori si può affermare con certezza che questa tappa ha arricchito la corsa. Dal punto di vista della classifica ha creato distacchi e ci sono tutte le possibilità di vedere da adesso in poi una corsa ancor più bella di quella vista finora, peccato solo che molte delle tappe non si prestino a scenari fantasiosi ma ad azioni solo di forza. Domani mi aspetto una tappa bella, alla luce di questa.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Claudio84
Messaggi: 908
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

Alla Radio Bernal ha detto che oggi non ha avuto problemi alla schiena ma che in altri giorni ha ancora fastidio. Per il resto ha messo le mani avanti: manca ancora tanto, ecc.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18738
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Il Complottista ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:25
barrylyndon ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:21 :boh:
Il Complottista ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:19 Ciccone quasi preso da Evenpool e poco davanti a Nibali direi abbastanza ridimensionato .
Forumisticamente parlando di ridimensionato oggi c'è solo uno.. E non è di certo Ciccone
Parlavo del confine italiano , vuoi vedere che Caruso zitto zitto può fare la Top Five ?
Il Belga di alibi ne ha ma hai quotato uno che sosteneva che qua ha un pompaggio assurdo ed è in evidente difficoltà su sterrato e discese e mi rispondevano con le faccine .
E che ha pronosticato il Giro a uno che non sia Bernal . Poi mi prenderò i paperini ma non cambio idea .
Ho risposto a te perché mi hai dato lo spunto.. Di certo è un mezzo fenomeno ma osservo infastidito, quasi, che del fenomeno con la f maiuscola si scrive sempre troppo poco e con poca enfasi, in rapporto alle sue imprese,. Parla sloveno per intenderci
Ma qui sul forum ci sono solo van aerts, vdp, evenepoel,.. Eppure ha solo vinto un tour e un liegi a 22 anni


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Claudio84 ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:43 Alla Radio Bernal ha detto che oggi non ha avuto problemi alla schiena ma che in altri giorni ha ancora fastidio. Per il resto ha messo le mani avanti: manca ancora tanto, ecc.
I problemi di schiena sono così, non tutti i giorni sono uguali. Speriamo che stia bene sempre, la corsa ha bisogno di un campione come lui.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Bernal ha una gamba mostruosa.
Tra gli altri benissimo Buchmann, bene Vlasov ovviamente e Caruso! Yates zitto zitto..
Mi aspettavo di più dai Trek per come si muovevano oggi.. Forse, come avete detto, nel finale concitato Ciccone si è scordato di alimentarsi come doveva.
Oppure semplicemente la classifica non è ancora cosa per lui.. Lo sapremo sabato!


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:45
Il Complottista ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:25
barrylyndon ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:21 :boh:

Forumisticamente parlando di ridimensionato oggi c'è solo uno.. E non è di certo Ciccone
Parlavo del confine italiano , vuoi vedere che Caruso zitto zitto può fare la Top Five ?
Il Belga di alibi ne ha ma hai quotato uno che sosteneva che qua ha un pompaggio assurdo ed è in evidente difficoltà su sterrato e discese e mi rispondevano con le faccine .
E che ha pronosticato il Giro a uno che non sia Bernal . Poi mi prenderò i paperini ma non cambio idea .
Ho risposto a te perché mi hai dato lo spunto.. Di certo è un mezzo fenomeno ma osservo infastidito, quasi, che del fenomeno con la f maiuscola si scrive sempre troppo poco e con poca enfasi, in rapporto alle sue imprese,. Parla sloveno per intenderci
Ma qui sul forum ci sono solo van aerts, vdp, evenepoel,.. Eppure ha solo vinto un tour e un liegi a 22 anni
E una Tirreno tra le più spettacolari degli ulti 20 anni direi .
Perchè ancora sono diversi convinti che Roglic gli abbia regalato il Tour nella crono finale quando lui è andato come un treno
E mediaticamente non vale i Belgi come personaggio e tutto il resto .


Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Tappa bella!!! Bernal è in gran forma, sembra che possa dominare il giro!


Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11141
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

purtroppo non sono riuscito a vedere la tappa
ma leggendo le varie cronache è stata una tappa monumentale
stasera me la godrò con un bel chianti :D

classifica rivoluzionata
ottimo Bernal
bravissimi Vlasov e Caruso

in occhio classifica generale attenzione al rientro di Buchmann


2024. amstel, romandia
herbie
Messaggi: 8552
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:29 Facciamo che a Montalcino non ci torniamo tra 11 anni? :D
la grossa differenza però l'ha fatta la salita dura di 4 km. dopo tutto lo sterrato e a ridosso del traguardo, che certamente ha cambiato un po' le forze in campo in salita, perchè ha certamente privilegiato chi in precedenza era riuscito a correre in maniera più regolare.
La tappa era disegnata benissimo, ma solo con lo sterrato sarebbero rimasti tutti molto vicini , tranne Evenpoel.
Qualcuno secondo me ha anche mangiato poco e male, con tutta quella tensione e continui cambi di fondo: il ciclismo è anche uno sport dove serve tanto raziocinio e capacità di riflettere in ogni situazione.
Tuttavia penso che, Bernal parte, i valori in salita possano essere un po' diversi da quelli visti sull'ultima salita di oggi, e forse anche di domani.
Su Evenepoel mi astengo ancora dal commentare: dopo un anno senza gare già dieci giorni consecutivi di corsa non sono pochi, ma aspetto ancora a dire che andrà soltanto in calando. Oggi ha faticato certamente per poca abilità, ma anche per mancanza di gambe, e questo di certo non depone a favore di quanto possa andare in salita dopo molti giorni di corsa.


Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11141
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

herbie ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:00
udra ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:29 Facciamo che a Montalcino non ci torniamo tra 11 anni? :D
Qualcuno secondo me ha anche mangiato poco e male, con tutta quella tensione e continui cambi di fondo: il ciclismo è anche uno sport dove serve tanto raziocinio e capacità di riflettere in ogni situazione.
ad occhio direi Ciccone


2024. amstel, romandia
Claudio84
Messaggi: 908
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

herbie ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:00
udra ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:29 Facciamo che a Montalcino non ci torniamo tra 11 anni? :D
la grossa differenza però l'ha fatta la salita dura di 4 km. dopo tutto lo sterrato e a ridosso del traguardo, che certamente ha cambiato un po' le forze in campo in salita, perchè ha certamente privilegiato chi in precedenza era riuscito a correre in maniera più regolare.
La tappa era disegnata benissimo, ma solo con lo sterrato sarebbero rimasti tutti molto vicini , tranne Evenpoel.
Qualcuno secondo me ha anche mangiato poco e male, con tutta quella tensione e continui cambi di fondo: il ciclismo è anche uno sport dove serve tanto raziocinio e capacità di riflettere in ogni situazione.
Tuttavia penso che, Bernal parte, i valori in salita possano essere un po' diversi da quelli visti sull'ultima salita di oggi, e forse anche di domani.
Su Evenepoel mi astengo ancora dal commentare: dopo un anno senza gare già dieci giorni consecutivi di corsa non sono pochi, ma aspetto ancora a dire che andrà soltanto in calando. Oggi ha faticato certamente per poca abilità, ma anche per mancanza di gambe, e questo di certo non depone a favore di quanto possa andare in salita dopo molti giorni di corsa.
Concordo con la tua analisi.


rododendro
Messaggi: 1016
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da rododendro »

Gran tappa, gran percorso e grande Brocci intervistato da Pancani, ho cannato su Formolo quindi non mi espongo in pronostici, menzione d'onore però per la super prestazione di Foss, tra i giovini oggi è stato il migliore e l'ho visto veramente brillante....la fuga ci stava, mica si può controllare una tappa come questa, ricordo che i capitani ne hanno 6 a disposizione non 8 come nel passato...e devono essere tutti sani ed in forma....


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

prima vera tappa del giro che poteva dare l'idea della situazione

bernal e Ineos altro livello

poi tutti gli altri si giocano il podio

ad oggi ma il giro è lungo e le difficolta sono appena cominciate
gia domani potrebbero ancora cambiare le cose


herbie
Messaggi: 8552
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Il Complottista ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:50
barrylyndon ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:45
Il Complottista ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:25

Parlavo del confine italiano , vuoi vedere che Caruso zitto zitto può fare la Top Five ?
Il Belga di alibi ne ha ma hai quotato uno che sosteneva che qua ha un pompaggio assurdo ed è in evidente difficoltà su sterrato e discese e mi rispondevano con le faccine .
E che ha pronosticato il Giro a uno che non sia Bernal . Poi mi prenderò i paperini ma non cambio idea .
Ho risposto a te perché mi hai dato lo spunto.. Di certo è un mezzo fenomeno ma osservo infastidito, quasi, che del fenomeno con la f maiuscola si scrive sempre troppo poco e con poca enfasi, in rapporto alle sue imprese,. Parla sloveno per intenderci
Ma qui sul forum ci sono solo van aerts, vdp, evenepoel,.. Eppure ha solo vinto un tour e un liegi a 22 anni
E una Tirreno tra le più spettacolari degli ulti 20 anni direi .
Perchè ancora sono diversi convinti che Roglic gli abbia regalato il Tour nella crono finale quando lui è andato come un treno
E mediaticamente non vale i Belgi come personaggio e tutto il resto .
Pogacar ha già potuto dimostrare appieno tutto il suo grande potenziale, Evenepoel questa possibilità non l'ha ancora avuta. Io stravedo per Pogacar da un paio di anni, di Evenepoel mi devo fidare di quello che vien detto e del poco che ha potuto finora correre.
Chi parla di Evenepoel come fenomeno, diceva anche che il suo tallone d'Achille è per ora la capacità tecnica di guida della bici: io tendevo a non crederci, ma effettivamente anche oggi ha avuto ragione chi parlava di Evenepoel....


el_condor

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da el_condor »

AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 10:39


Spiegatemi perché se qualcuno perde il Giro per colpa degli sterrati allora è colpa del fattore aleatorio. Il pavé e lo sterro fanno parte del ciclismo e una tappa con qualche km di fondi stradali di questo tipo in un grande giro ci deve essere (non come in una classica siamo d'accordo ma qualcosa ci deve pur essere). Altrimenti torniamo al solito discorso. Togliamo anche le crono perché è ingiusto che un corridore perda il giro per colpa di questa specialità? Un corridore da
il risultato della crono con la fortuna non c'entra per nulla anzi noncapisco nemmeno perchè le hanno limitate a 60 km..
Oggi è andata bene date le condizioni atmosferiche ma strade particolarmente scivolose sono pericolose e rischiano di premiare i piu' fortunati. Gastone Nencini, maglia rosa con circa 3 minuti sul secondo perse il giro 1955 alla penultima tappa. Magni e Coppi attaccarono e Gastone li seguì. Sullo sterrato loro avevano tubolari appositi, lui no (errore del meccanico), perse tempo per cambiare il tubolare, rimase solo contro due e quando aspettò il gruppo nessuno gli diede un cambio. Non ci fosse stato lo sterrato avrebbe vinto certamente il Giro.
Ad ogni modo ognuno è libero di pensare come vuole, io non amo nemmeno la Roubaix e lo sterrato non lo inserirei mai, preferisco le salite specie se impegnative..


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Eshnar »

Bella tappa, anche se non quanto speravo :diavoletto:
Bernal sicuramente l'uomo da battere, ma a chi dice che ha il Giro in pugno, qualcuno mi ricorda chi e' l'ultimo corridore che sembrava avere il Giro in pugno a meta' corsa e poi l'ha vinto sul serio? Contador nel 2015?


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08 Bella tappa, anche se non quanto speravo :diavoletto:
Bernal sicuramente l'uomo da battere, ma a chi dice che ha il Giro in pugno, qualcuno mi ricorda chi e' l'ultimo corridore che sembrava avere il Giro in pugno a meta' corsa e poi l'ha vinto sul serio? Contador nel 2015?
TomTom


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
andriusskerla
Messaggi: 3620
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Oggi si è ritirato, a causa di una brutta caduta, Caicedo. Un prezioso gregario in meno per Carthy


Avatar utente
febbra
Messaggi: 16312
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da febbra »

Oggi non ho potuto vedere la tappa ma dai risultati e dalla classifica direi che ormai questo Giro non ha più nulla da dire. Complimenti a Bernal e mi auguro che nei prossimi anni si possa arrivare alla terza settimana ancora con un po' di incertezza.

:hippy:


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Eshnar »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:09
Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08 Bella tappa, anche se non quanto speravo :diavoletto:
Bernal sicuramente l'uomo da battere, ma a chi dice che ha il Giro in pugno, qualcuno mi ricorda chi e' l'ultimo corridore che sembrava avere il Giro in pugno a meta' corsa e poi l'ha vinto sul serio? Contador nel 2015?
TomTom
Dumoulin? Ma se Quintana aveva asfaltato tutti sul Blockhaus alla nona tappa... La svolta fu a Oropa, tappa 14 credo. Decisamente non era lui il favorito a meta' Giro
Ultima modifica di Eshnar il mercoledì 19 maggio 2021, 18:12, modificato 1 volta in totale.


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08 Bella tappa, anche se non quanto speravo :diavoletto:
Bernal sicuramente l'uomo da battere, ma a chi dice che ha il Giro in pugno, qualcuno mi ricorda chi e' l'ultimo corridore che sembrava avere il Giro in pugno a meta' corsa e poi l'ha vinto sul serio? Contador nel 2015?
Prendendo serie imbarcate sul finale, però. Idem Dumo, che con un percorso normale nel 2017 non avrebbe mai vinto. Mi sa che torniamo a Nibali.
Ultima modifica di Fabioilpazzo il mercoledì 19 maggio 2021, 18:13, modificato 1 volta in totale.


herbie
Messaggi: 8552
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Visconte85 ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:02
herbie ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:00
udra ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:29 Facciamo che a Montalcino non ci torniamo tra 11 anni? :D
Qualcuno secondo me ha anche mangiato poco e male, con tutta quella tensione e continui cambi di fondo: il ciclismo è anche uno sport dove serve tanto raziocinio e capacità di riflettere in ogni situazione.
ad occhio direi Ciccone
secondo me quasi tutti, ad eccezione di Yates e forse anche Caruso, che sono andati in crescita durante la tappa.
Ho visto chiudere un sacco di buchi a Covi in fuga, per voler entrare praticamente su tutti i contrattacchi: è un peccato per lui, perchè con la facilità con cui rientrava sempre è sembrato tra i fuggitivi nettamente il più forte. Oppure lo svizzero si è nascosto benissimo e con grande freddezza anche quando sembravano andare via gli altri.


TheArchitect99
Messaggi: 1714
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08 Bella tappa, anche se non quanto speravo :diavoletto:
Bernal sicuramente l'uomo da battere, ma a chi dice che ha il Giro in pugno, qualcuno mi ricorda chi e' l'ultimo corridore che sembrava avere il Giro in pugno a meta' corsa e poi l'ha vinto sul serio? Contador nel 2015?
Nibali 2013, Contador 2015 ma non mi ricordo la crono a che punto era di quel Giro, Contador 2011.


Eshnar
Messaggi: 1388
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Eshnar »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:15
Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08 Bella tappa, anche se non quanto speravo :diavoletto:
Bernal sicuramente l'uomo da battere, ma a chi dice che ha il Giro in pugno, qualcuno mi ricorda chi e' l'ultimo corridore che sembrava avere il Giro in pugno a meta' corsa e poi l'ha vinto sul serio? Contador nel 2015?
Nibali 2013, Contador 2015 ma non mi ricordo la crono a che punto era di quel Giro, Contador 2011.
in effetti nel 2015 la crono era alla tappa 14, prima Aru era molto vicino in classifica, ma anche cosi' credo che Contador fosse il favorito incontrastato in quel momento


torcia86
Messaggi: 1538
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da torcia86 »

Buchmann e Yates che sembravano sempre in sofferenza nelle tappe precedenti zitti zitti sono 5º 6º a meno di 2 minuti da bernal


pietro
Messaggi: 24543
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:19
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:15
Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08 Bella tappa, anche se non quanto speravo :diavoletto:
Bernal sicuramente l'uomo da battere, ma a chi dice che ha il Giro in pugno, qualcuno mi ricorda chi e' l'ultimo corridore che sembrava avere il Giro in pugno a meta' corsa e poi l'ha vinto sul serio? Contador nel 2015?
Nibali 2013, Contador 2015 ma non mi ricordo la crono a che punto era di quel Giro, Contador 2011.
in effetti nel 2015 la crono era alla tappa 14, prima Aru era molto vicino in classifica, ma anche cosi' credo che Contador fosse il favorito incontrastato in quel momento
Contador era il favorito incontrastato sin dalla partenza, ma la caduta in cui fu coinvolto dopo qualche tappa rischiò di portarlo al ritiro


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10737
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:11
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:09
Eshnar ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08 Bella tappa, anche se non quanto speravo :diavoletto:
Bernal sicuramente l'uomo da battere, ma a chi dice che ha il Giro in pugno, qualcuno mi ricorda chi e' l'ultimo corridore che sembrava avere il Giro in pugno a meta' corsa e poi l'ha vinto sul serio? Contador nel 2015?
TomTom
Dumoulin? Ma se Quintana aveva asfaltato tutti sul Blockhaus alla nona tappa... La svolta fu a Oropa, tappa 14 credo
Vero, però era lì lì. Comunque dominio dall'inizio alla fine direi Nibali 13, e Contador 15 pur col calo del Finestre e di Cervinia


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

el_condor ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 10:39


Spiegatemi perché se qualcuno perde il Giro per colpa degli sterrati allora è colpa del fattore aleatorio. Il pavé e lo sterro fanno parte del ciclismo e una tappa con qualche km di fondi stradali di questo tipo in un grande giro ci deve essere (non come in una classica siamo d'accordo ma qualcosa ci deve pur essere). Altrimenti torniamo al solito discorso. Togliamo anche le crono perché è ingiusto che un corridore perda il giro per colpa di questa specialità? Un corridore da
il risultato della crono con la fortuna non c'entra per nulla anzi noncapisco nemmeno perchè le hanno limitate a 60 km..
Oggi è andata bene date le condizioni atmosferiche ma strade particolarmente scivolose sono pericolose e rischiano di premiare i piu' fortunati. Gastone Nencini, maglia rosa con circa 3 minuti sul secondo perse il giro 1955 alla penultima tappa. Magni e Coppi attaccarono e Gastone li seguì. Sullo sterrato loro avevano tubolari appositi, lui no (errore del meccanico), perse tempo per cambiare il tubolare, rimase solo contro due e quando aspettò il gruppo nessuno gli diede un cambio. Non ci fosse stato lo sterrato avrebbe vinto certamente il Giro.
Ad ogni modo ognuno è libero di pensare come vuole, io non amo nemmeno la Roubaix e lo sterrato non lo inserirei mai, preferisco le salite specie se impegnative..
Anche nella crono influisce l'abilità di guida del mezzo se ti ricordi c'era gente fortissima in salita che non si reggeva in piedi su una bici da crono. Il primo che mo viene in mente Michael Rasmussen. Uno che bastonava Contador su ogni salita, teneva il passo di Armstrong dei tempi d'oro e poi c'era da farsi il segno della croce a ogni curva di una crono dove perdeva costantemente 5-6 minuti al termine di ogni prova contro il tempo. Allora bisogna levare le crono? Bisogna levare il pavé e lo sterro solo perché alcuni ciclisti sono migliori di altri su quel terreno? Io rimetterei due crono individuali da 50 km a ogni tour e chi è scarso si arrangia 🤷


Claudio84
Messaggi: 908
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 19:40

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Claudio84 »

el_condor ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:08
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 10:39


Spiegatemi perché se qualcuno perde il Giro per colpa degli sterrati allora è colpa del fattore aleatorio. Il pavé e lo sterro fanno parte del ciclismo e una tappa con qualche km di fondi stradali di questo tipo in un grande giro ci deve essere (non come in una classica siamo d'accordo ma qualcosa ci deve pur essere). Altrimenti torniamo al solito discorso. Togliamo anche le crono perché è ingiusto che un corridore perda il giro per colpa di questa specialità? Un corridore da
il risultato della crono con la fortuna non c'entra per nulla anzi noncapisco nemmeno perchè le hanno limitate a 60 km..
Oggi è andata bene date le condizioni atmosferiche ma strade particolarmente scivolose sono pericolose e rischiano di premiare i piu' fortunati. Gastone Nencini, maglia rosa con circa 3 minuti sul secondo perse il giro 1955 alla penultima tappa. Magni e Coppi attaccarono e Gastone li seguì. Sullo sterrato loro avevano tubolari appositi, lui no (errore del meccanico), perse tempo per cambiare il tubolare, rimase solo contro due e quando aspettò il gruppo nessuno gli diede un cambio. Non ci fosse stato lo sterrato avrebbe vinto certamente il Giro.
Ad ogni modo ognuno è libero di pensare come vuole, io non amo nemmeno la Roubaix e lo sterrato non lo inserirei mai, preferisco le salite specie se impegnative..
Riprendo il tuo post, perché in parte sono d'accordo, anche se da un altro punto di vista:
Oggi bene perché non ci sono state cadute, guasti meccanici, ecc.
Tutto sommato comunque mi pare che non abbia aggiunto rischi o azzardi eccessivi, quindi bene così. Già la Roubaix è una cosa a sé, poi va be' a me diverte molto, Nibali ci ha vinto il Tour quindi va bene. E quando vado sui sampietrini mi rendo conto che potenza e tecnica contano. :D

Il mio pallino però è: si chiama ciclismo su strada, quindi non deve trasformarsi in ciclocross: ciò che proprio non sopporto è quando fanno arrivi mi pare a Campo Felice come l'altro giorno, con l'ultimo km in sterrato. O come quando avevano fatto il fondo a una pista da sci. Tanto più che sono arrivi 'artificiali', creati apposta. Allora con questo criterio potremmo andare dappertutto! Secondo me non ha senso, soprattutto se si stratta di aggiungere 1 km in più per di più con uno sterrato (di sicuro molto più divertente oggi che non l'altro giorno).
Lo sterrato di oggi mi piace di più e secondo me è accettabile in una tappa perché il fondo della strada è tutto sommato agevole, anche se crea ovviamente qualche rischio in più. Inoltre aggiunge un elemento vero alla corsa rispetto al km in sterrato sulle piste da sci o alla Planche de belle fille(s) che sono artificiali, messi lì apposta.
Cosa ne pensate?


Poohbook
Messaggi: 680
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2018, 10:42

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Poohbook »

Buon pomeriggio, ho appena finito di vedere le ultime due ore in replica. Che dire se non che finalmente è iniziato il Giro d’Italia. Bernal se non avrà problemi fisici avrà il Giro in mano. Da Vlasov a scendere, in salita, tutti gli altri gli fanno il solletico. Anzi se vuole li stacca di nuovo tutto. L’unico e dico l’unico che può regalarci, dallo Zoncolan in poi, un gran finale di Giro è, Yates. Ma deve essere quello del TOTA. Se sta bene è l’unico che può attaccare questo Bernal e non è detto che riesca a staccarlo. Piccola parentesi sulla prova di Remco. Oggi su un terreno non suo e dopo dieci giorni di corsa credo abbia fatto il massimo. Trovo del tutto normale che da oggi in poi inizi ad avere un calo e magari uscire anche falla top ten e puntare alla vittoria della crono di Milano. Qui, leggo spesso, che fenomeno significa essere paranormali. Sta facendo un gran Giro e chiedergli di lottare per la vittoria o per il podio è da folli. Nove mesi di inattività e quell’infortunio non sono una barzelletta. Concludo dicendo che buchmann può tranquillamente puntare al podio.


giorgio ricci
Messaggi: 5837
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Credo che le strade come quelle odierne rappresentino il vero sterrato,,che rimanda al ciclismo degli anni 40 e 50.
Campo felice é un'estremizzazione del concetto di ciclismo estremo,, dove cercare novità e spettacolo ad ogni costo
Le strade bianche soddisfano già le richieste degli appassionati, però una tappa come questa in un grande giro ha un senso e fa bene al ciclismo.
Non estrem, non pericolosa,, strade ben curate. La mettessero tutti gli anni per il brand Giro sarebbe una grande pubblicità.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13547
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da udra »

La vera differenza alla fine l'han fatta i due settori tecnici, il primo e il terzo.
Gli altri due avevano meno contenuti da questo punto di vista, ma hanno indurito le gambe e fatto saltare in aria buona parte dei favoriti sull'ultima rampa.
Sempre uno spettacolo quando i valori emergono senza forzature clamorose come quelle della EF, e per questo terrei d'occhio Buchmann che è uscito fuori nel finale.
Purtroppo Ciccone manca da questo punto di vista, sforzi prolungati come oggi non riesce ancora a sopportarli per stare coi migliori.
E Soler gli va a coda, gli si è spenta la lampadina in due secondi.
Yates si è salvato egregiamente invece, potrebbe essere un ottimo segnale per la terza settimana.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16334
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da nino58 »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:41 Credo che le strade come quelle odierne rappresentino il vero sterrato,,che rimanda al ciclismo degli anni 40 e 50.
Campo felice é un'estremizzazione del concetto di ciclismo estremo,, dove cercare novità e spettacolo ad ogni costo
Le strade bianche soddisfano già le richieste degli appassionati, però una tappa come questa in un grande giro ha un senso e fa bene al ciclismo.
Non estrem, non pericolosa,, strade ben curate. La mettessero tutti gli anni per il brand Giro sarebbe una grande pubblicità.
Assolutamente. :clap:


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
el_condor

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da el_condor »

Claudio84 ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:28 [ o (errore del meccanico), perse tempo per cambiare il tubolare, rimase solo contro due e quando aspettò il gruppo

Riprendo il tuo post, perché in parte sono d'accordo, anche se da un altro punto di vista:
Oggi bene perché non ci sono state cadute, guasti meccanici, ecc.
Tutto sommato comunque mi pare che non abbia aggiunto rischi o azzardi eccessivi, quindi bene così. Già la Roubaix è una cosa a sé, poi va be' a me diverte molto, Nibali ci ha vinto il Tour quindi va bene. E quando vado sui sampietrini mi rendo conto che potenza e tecnica contano. :D

Il mio pallino però è: si chiama ciclismo su strada, quindi non deve trasformarsi in ciclocross: ciò che proprio non sopporto è quando fanno arrivi mi pare a Campo Felice come l'altro giorno, con l'ultimo km in sterrato. O come quando avevano fatto il fondo a una pista da sci. :clap: Tanto più che sono arrivi 'artificiali', creati apposta. Allora con questo criterio potremmo andare dappertutto! Secondo me non ha senso, soprattutto se si stratta di aggiungere 1 km in più per di più con uno sterrato (di sicuro molto più divertente oggi che non l'altro giorno).
Lo sterrato di oggi mi piace di più e secondo me è accettabile in una tappa perché il fondo della strada è tutto sommato agevole, anche se crea ovviamente qualche rischio in più. Inoltre aggiunge un elemento vero alla corsa rispetto al km in sterrato sulle piste da sci o alla Planche de belle fille(s) che sono artificiali, messi lì apposta.
Cosa ne pensate?
:clap: :clap: :clap: :clap:

concordo. Anche nel ciclocross non mi pIacciono gli ostacoli artificiali: vorrei un percorso ove i migliori possono farlo senza scendere di bici..


FrancescoGra
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Mah, io sono dell'avviso opposto, per me questi inserimenti di cose "diverse" nelle corse è bello e dovrebbe avvenire anche più volte di quante già ne avviene, ben vengano pure gli arrivi sulle piste da sci volendo


FRANCESCO1980
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 15:49

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da FRANCESCO1980 »

io avrei bagnato lo sterrato
con quei mezzi tipo spargisale
. . . i corridori si sarebbero risparmiati tonnellate di polvere nei polmoni
e si vedeva meglio la gara in TV
:bici:


Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

henny5 ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:37 Complimenti a schmid che oltre ad essere un ottimo pistard si conferma in percorso mossi e vallonati come quelli di oggi. Bravo anche covi ma contro uno che fa' pista e tu sei un passista scalatore è difficile vincerla la volata.
Diciamo che la differenza l han fatta le gambe
Perché l arrivo sembrava più adatto a covi

21 anni..neopro che vince una tappa di un grande giro
La Svizzera ha diversi corridori interessanti


Winter
Messaggi: 26725
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:45 Ho risposto a te perché mi hai dato lo spunto.. Di certo è un mezzo fenomeno ma osservo infastidito, quasi, che del fenomeno con la f maiuscola si scrive sempre troppo poco e con poca enfasi, in rapporto alle sue imprese,. Parla sloveno per intenderci
Ma qui sul forum ci sono solo van aerts, vdp, evenepoel,.. Eppure ha solo vinto un tour e un liegi a 22 anni
F maiuscola
Fenomeno era pantani
Sullo sloveno andrei cauto
L anno scorso..per qualcuno.. bernal era finito

Remco viene da una inattività di 8 mesi
Ed è il primo gt


airone
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 12:28

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da airone »

peccato per Ciccone , aveva dato l'illusione di poter reggere il ritmo dei migliori fin sul traguardo e poi invece ha ceduto sull'ultima salitella, può darsi che sia per una crisi di fame. Adesso, con quasi 2 minuti e mezzo di distacco in classifica potrà forse correre alla sua maniera, come è nel suo temperamento, cioè con attacchi da lontano, staremo a vedere. intanto domani c'è un bel trappolone con tappa da imboscate ( tante salite in sequenza). Meno male che a giudizio di tanti forumisti questa prima parte del giro non doveva procurare sconquassi. Adesso vedremo se Bernal è già padrone definitivo( ha uno squadrone al suo servizio) o se potranno esserci dei rivolgimenti in classifica, dei colpi di scena.


Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Qua si da già per chiuso il Giro dopo ZERO tappe di montagna e con il secondo a 44 secondi di distacco
Magari, dico magari, aspettare non dico Cortina, Sega di Ala o addirittura l'Alpe Motta, ma almeno almeno lo Zoncolan?
Se Bernal vincerà il Giro tanto di cappello, ma potrebbe fare la fine di Yates nel 2018 senza aver raccolto quanto raccolse il buon Simon e senza aver offerto neanche lontanamente lo stesso spettacolo (tradotto: oggi, e non solo oggi, doveva vincere la tappa)


pietro
Messaggi: 24543
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

el_condor ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:00
Claudio84 ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:28 [ o (errore del meccanico), perse tempo per cambiare il tubolare, rimase solo contro due e quando aspettò il gruppo

Riprendo il tuo post, perché in parte sono d'accordo, anche se da un altro punto di vista:
Oggi bene perché non ci sono state cadute, guasti meccanici, ecc.
Tutto sommato comunque mi pare che non abbia aggiunto rischi o azzardi eccessivi, quindi bene così. Già la Roubaix è una cosa a sé, poi va be' a me diverte molto, Nibali ci ha vinto il Tour quindi va bene. E quando vado sui sampietrini mi rendo conto che potenza e tecnica contano. :D

Il mio pallino però è: si chiama ciclismo su strada, quindi non deve trasformarsi in ciclocross: ciò che proprio non sopporto è quando fanno arrivi mi pare a Campo Felice come l'altro giorno, con l'ultimo km in sterrato. O come quando avevano fatto il fondo a una pista da sci. :clap: Tanto più che sono arrivi 'artificiali', creati apposta. Allora con questo criterio potremmo andare dappertutto! Secondo me non ha senso, soprattutto se si stratta di aggiungere 1 km in più per di più con uno sterrato (di sicuro molto più divertente oggi che non l'altro giorno).
Lo sterrato di oggi mi piace di più e secondo me è accettabile in una tappa perché il fondo della strada è tutto sommato agevole, anche se crea ovviamente qualche rischio in più. Inoltre aggiunge un elemento vero alla corsa rispetto al km in sterrato sulle piste da sci o alla Planche de belle fille(s) che sono artificiali, messi lì apposta.
Cosa ne pensate?
:clap: :clap: :clap: :clap:

concordo. Anche nel ciclocross non mi pIacciono gli ostacoli artificiali: vorrei un percorso ove i migliori possono farlo senza scendere di bici..
Be' basta trovare una salita dura o tanto fango e devono scendere comunque dalla bici. La corsa a piedi è un fattore fondamentale per il cross, guai a toglierla


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Io credo che Remco possa calare, ma la Deuceninck non corre come se si aspettassero che lui cali, altrimenti non avrebbero fermato Almeida oggi. Evidentemente credono in Remco.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
jumbo
Messaggi: 9362
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 18:41 Credo che le strade come quelle odierne rappresentino il vero sterrato,,che rimanda al ciclismo degli anni 40 e 50.
Campo felice é un'estremizzazione del concetto di ciclismo estremo,, dove cercare novità e spettacolo ad ogni costo
Le strade bianche soddisfano già le richieste degli appassionati, però una tappa come questa in un grande giro ha un senso e fa bene al ciclismo.
Non estrem, non pericolosa,, strade ben curate. La mettessero tutti gli anni per il brand Giro sarebbe una grande pubblicità.
Concordo pienamente.
Anche due.


airone
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 12:28

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da airone »

Fabruz ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:21 Qua si da già per chiuso il Giro dopo ZERO tappe di montagna e con il secondo a 44 secondi di distacco
Magari, dico magari, aspettare non dico Cortina, Sega di Ala o addirittura l'Alpe Motta, ma almeno almeno lo Zoncolan?
Se Bernal vincerà il Giro tanto di cappello, ma potrebbe fare la fine di Yates nel 2018 senza aver raccolto quanto raccolse il buon Simon e senza aver offerto neanche lontanamente lo stesso spettacolo (tradotto: oggi, e non solo oggi, doveva vincere la tappa)
Evenepoel a oltre 2 minuti e mezzo , Ciccone a quasi 2 minuti e mezzo, , sì ci sono Vlasov, Yates e Carthy ancora in corsa, ma francamente Bernal sembra averla in pugno la corsa,. Il paragone con Yates non ci sta semplicemente perchè Bernal ha già dimostrato dominando il tour 2019.L'incognita può essere la sua schiena più che gli avversari di corsa.


Poohbook
Messaggi: 680
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2018, 10:42

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Poohbook »

airone ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:33
Fabruz ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:21 Qua si da già per chiuso il Giro dopo ZERO tappe di montagna e con il secondo a 44 secondi di distacco
Magari, dico magari, aspettare non dico Cortina, Sega di Ala o addirittura l'Alpe Motta, ma almeno almeno lo Zoncolan?
Se Bernal vincerà il Giro tanto di cappello, ma potrebbe fare la fine di Yates nel 2018 senza aver raccolto quanto raccolse il buon Simon e senza aver offerto neanche lontanamente lo stesso spettacolo (tradotto: oggi, e non solo oggi, doveva vincere la tappa)
Evenepoel a oltre 2 minuti e mezzo , Ciccone a quasi 2 minuti e mezzo, , sì ci sono Vlasov, Yates e Carthy ancora in corsa, ma francamente Bernal sembra averla in pugno la corsa,. Il paragone con Yates non ci sta semplicemente perchè Bernal ha già dimostrato dominando il tour 2019.L'incognita può essere la sua schiena più che gli avversari di corsa.
:clap: :clap: :clap:


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Fabruz ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:21 Qua si da già per chiuso il Giro dopo ZERO tappe di montagna e con il secondo a 44 secondi di distacco
Magari, dico magari, aspettare non dico Cortina, Sega di Ala o addirittura l'Alpe Motta, ma almeno almeno lo Zoncolan?
Se Bernal vincerà il Giro tanto di cappello, ma potrebbe fare la fine di Yates nel 2018 senza aver raccolto quanto raccolse il buon Simon e senza aver offerto neanche lontanamente lo stesso spettacolo (tradotto: oggi, e non solo oggi, doveva vincere la tappa)
Già, ogni anno è la stessa storia, la memoria è molto corta.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La volata per la vittoria di tappa tra due non hanno mai vinto tra i prò e che si contendevano la prima vittoria da professionista tra Schmid e Covi è da antologia del ciclismo.

Secondo me la volata più bella del ciclismo ai tempi del Covid-19, siete d'accordo ?


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da GregLemond »

Winter ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:18
barrylyndon ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 17:45 Ho risposto a te perché mi hai dato lo spunto.. Di certo è un mezzo fenomeno ma osservo infastidito, quasi, che del fenomeno con la f maiuscola si scrive sempre troppo poco e con poca enfasi, in rapporto alle sue imprese,. Parla sloveno per intenderci
Ma qui sul forum ci sono solo van aerts, vdp, evenepoel,.. Eppure ha solo vinto un tour e un liegi a 22 anni
F maiuscola
Fenomeno era pantani
Sullo sloveno andrei cauto
L anno scorso..per qualcuno.. bernal era finito

Remco viene da una inattività di 8 mesi
Ed è il primo gt
Vero, Pogacar onesto mestierante e nulla piu.


Fabruz
Messaggi: 1812
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

airone ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:33
Fabruz ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:21 Qua si da già per chiuso il Giro dopo ZERO tappe di montagna e con il secondo a 44 secondi di distacco
Magari, dico magari, aspettare non dico Cortina, Sega di Ala o addirittura l'Alpe Motta, ma almeno almeno lo Zoncolan?
Se Bernal vincerà il Giro tanto di cappello, ma potrebbe fare la fine di Yates nel 2018 senza aver raccolto quanto raccolse il buon Simon e senza aver offerto neanche lontanamente lo stesso spettacolo (tradotto: oggi, e non solo oggi, doveva vincere la tappa)
Evenepoel a oltre 2 minuti e mezzo , Ciccone a quasi 2 minuti e mezzo, , sì ci sono Vlasov, Yates e Carthy ancora in corsa, ma francamente Bernal sembra averla in pugno la corsa,. Il paragone con Yates non ci sta semplicemente perchè Bernal ha già dimostrato dominando il tour 2019.L'incognita può essere la sua schiena più che gli avversari di corsa.
No scusami, ma dominato il Tour 2019 non lo accetto. Ha vinto un Tour in giovane età, e tanto di cappello, ma lo ha fatto senza vincere una tappa e costruendo il distacco in due tappe che sommate insieme facevano 150 km e con meno di due minuti di distacco dal quarto. Quindi no, la parola dominato proprio no


Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3245
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Giro 2021 - 11a tappa: Perugia - Montalcino (162 Km)

Messaggio da leggere da GregLemond »

Fabruz ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 20:19
airone ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:33
Fabruz ha scritto: mercoledì 19 maggio 2021, 19:21 Qua si da già per chiuso il Giro dopo ZERO tappe di montagna e con il secondo a 44 secondi di distacco
Magari, dico magari, aspettare non dico Cortina, Sega di Ala o addirittura l'Alpe Motta, ma almeno almeno lo Zoncolan?
Se Bernal vincerà il Giro tanto di cappello, ma potrebbe fare la fine di Yates nel 2018 senza aver raccolto quanto raccolse il buon Simon e senza aver offerto neanche lontanamente lo stesso spettacolo (tradotto: oggi, e non solo oggi, doveva vincere la tappa)
Evenepoel a oltre 2 minuti e mezzo , Ciccone a quasi 2 minuti e mezzo, , sì ci sono Vlasov, Yates e Carthy ancora in corsa, ma francamente Bernal sembra averla in pugno la corsa,. Il paragone con Yates non ci sta semplicemente perchè Bernal ha già dimostrato dominando il tour 2019.L'incognita può essere la sua schiena più che gli avversari di corsa.
No scusami, ma dominato il Tour 2019 non lo accetto. Ha vinto un Tour in giovane età, e tanto di cappello, ma lo ha fatto senza vincere una tappa e costruendo il distacco in due tappe che sommate insieme facevano 150 km e con meno di due minuti di distacco dal quarto. Quindi no, la parola dominato proprio no
Se le correvano intere le tappe ci voleva la clessidra...


Rispondi