Giro d'Italia 2022

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Seb »

Leonardo Civitella ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:29 Almeno ci risparmiano un'ora di Orlando.....
Questa presentazione frammentata mi fa pensare che siamo ancora in alto mare per quanto riguarda gli accordi per la produzione tv 2022


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28511
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Walter_White »

mattia_95 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:11 Dopo la presentazione della Grande Partenza della Corsa Rosa che si terrà mercoledì 3 novembre a Budapest, il resto del percorso verrà svelato in 4 momenti distinti:

Lunedì 8 novembre verranno svelate tutte le tappe di volata, martedì 9 quelle di media montagna, mercoledì 10 le frazioni di alta montagna ed infine giovedì 11 verrà rivelato il gran finale con la planimetria completa del 105^ Giro d'Italia.
Ridicolo 😂😂😂😂


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 4570
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:38
mattia_95 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:11 Dopo la presentazione della Grande Partenza della Corsa Rosa che si terrà mercoledì 3 novembre a Budapest, il resto del percorso verrà svelato in 4 momenti distinti:

Lunedì 8 novembre verranno svelate tutte le tappe di volata, martedì 9 quelle di media montagna, mercoledì 10 le frazioni di alta montagna ed infine giovedì 11 verrà rivelato il gran finale con la planimetria completa del 105^ Giro d'Italia.
Cazzata colossale.
Potevo capire la presentazione in 4 momenti distinti, per creare più Hype.
Ma mi aspettavo fosse fatta con questa logica:
1) grande partenza
2)tappe prima settimana
3)tappe seconda settimana
4)tappe terza settimana.
Così si crea solo confusione.

:hammer:


Avatar utente
Patate
Messaggi: 6322
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Patate »

Tutto ciò ha del postmoderno


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

mattia_95 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:11 Dopo la presentazione della Grande Partenza della Corsa Rosa che si terrà mercoledì 3 novembre a Budapest, il resto del percorso verrà svelato in 4 momenti distinti:

Lunedì 8 novembre verranno svelate tutte le tappe di volata, martedì 9 quelle di media montagna, mercoledì 10 le frazioni di alta montagna ed infine giovedì 11 verrà rivelato il gran finale con la planimetria completa del 105^ Giro d'Italia.


cosa s'intende con planimetrie completa e gran finale ?
che le tappe di montagna verranno presentate da punto A a punto B e dobbiamo fantasticare su come riempire lo spazio fino al giorno successivo?

ok capisco che non piaccia la presentazione spezzettata ma le si prova tutte per creare l'evento

cmq giovedi 11 sapremo che percorso propone il giro d 'italia mancano mancano 9 giorni e sappiamo abbastanza poco della 2 e 3 settimana


Avatar utente
Gattorantolo
Messaggi: 399
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 23:55
Località: Cadenazzo SUI

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gattorantolo »

Cag××a pazzesca...a che scopo una presentazione a tappe?
Oltretutto alla grade partenza, che tra l'altro non ho mai capito cosa abbia di GRANDE..., hanno aggiunto un grande finale...perchè? Per me il giro é tutto grande, non solo la partenza...


FC 2021: 1° Giro di Lombardia
Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Già la presentazione una settimana alla volta mi pareva una porcheria, ma questa è infinitamente peggio :muro:


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Io cinicamente dico meglio : a fine della prossima settimana conosceremo il percorso del giro.
Poi ci saranno i discorsi sull'inefficienza Rcs, di fronte queste cerimonie, acuita dal covid, che per avere una presentazione degna devi garantire barche di milioni di euro all'organizzazione, ma io la vedo un ripiegare alle esigenze del web, degli anticipi e le scappate sull'edizione che verrà, è una presentazione originale, per quanto in tono decisamente minore a quello che si poteva fare
Mezza presentazione diciamo .
Aspettiamo, fiduciosi e appassionati i nostri tornaconti.


il salbaneo
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2021, 13:01

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da il salbaneo »

Io la vedo una bella merda che guarderemo in quattro scappati di casa.. tour presentato in diretta tv in tutto il mondo..w aso


luketaro
Messaggi: 1205
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da luketaro »

Ma siete sicuri che questa presentazione a spezzoni non si traduca in un post Facebook/Twitter dove vengono anticipati i profili di alcune tappe?

In pratica:
3 nov: presentazione della partenza in Ungheria
8/9/10: nov: rilascio online di alcune tappe
11 nov: presentazione completa e tradizionale


mattia_95
Messaggi: 3850
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da mattia_95 »

luketaro ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 13:49 Ma siete sicuri che questa presentazione a spezzoni non si traduca in un post Facebook/Twitter dove vengono anticipati i profili di alcune tappe?

In pratica:
3 nov: presentazione della partenza in Ungheria
8/9/10: nov: rilascio online di alcune tappe
11 nov: presentazione completa e tradizionale
L’11 novembre ci sarà la presentazione delle ultime tappe, non di tutto il Giro. Ovviamente, presentando le ultime tappe si saprà tutto il percorso.

Le tappe verranno svelate ogni mattina sui social media del Giro d'Italia.


FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da pietro »

luketaro ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 13:49 Ma siete sicuri che questa presentazione a spezzoni non si traduca in un post Facebook/Twitter dove vengono anticipati i profili di alcune tappe?

In pratica:
3 nov: presentazione della partenza in Ungheria
8/9/10: nov: rilascio online di alcune tappe
11 nov: presentazione completa e tradizionale
Mi sa che andrà proprio così. Per il grande pubblico che segue le presentazioni in TV ce ne sarà solo una


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
giorgio ricci
Messaggi: 5848
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Questa cosa è ridicola.Sono 40 anni che seguo il ciclismo e una boiata così non l'ho mai vista .
Ma c'è ancora un'organizzazione competente o sono allo sbando ?


mattia_95
Messaggi: 3850
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da mattia_95 »

pietro ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 14:13
luketaro ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 13:49 Ma siete sicuri che questa presentazione a spezzoni non si traduca in un post Facebook/Twitter dove vengono anticipati i profili di alcune tappe?

In pratica:
3 nov: presentazione della partenza in Ungheria
8/9/10: nov: rilascio online di alcune tappe
11 nov: presentazione completa e tradizionale
Mi sa che andrà proprio così. Per il grande pubblico che segue le presentazioni in TV ce ne sarà solo una
Secondo me non ci sarà nessuna presentazione in tv.


FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Seb ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:36
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:29 Almeno ci risparmiano un'ora di Orlando.....
Questa presentazione frammentata mi fa pensare che siamo ancora in alto mare per quanto riguarda gli accordi per la produzione tv 2022
Probabilmente hai ragione. Peccato che per l'ennesima occasione si debba giungere a tirar la fune fino a fine febbraio, Tra l'altro senza avversari reali la Rai è l'unica che ci guadagna sempre da questo giochino.


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
CicloSprint
Messaggi: 7833
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Giro d’Italia 2022, si deciderà fra il Garda e le valli bresciane

https://www.giornaledibrescia.it/sport/ ... -1.3635907


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Poi non mi dite che non ci stanno neanche pensando alla diga di campomoro eh ; :unzunz:
comunque, non sono permaloso, passiamo al tecnico: il Mortirolo da Monno è leggero, rispetto gli altri ; mediamente impegnativa nell'assoluto ; sono Crocedomini (20 al sei) più Mortirolo (10 al 7.5) , dai versanti più semplici, hanno bisogno di qualcos'altro per sistemarsi in modo competitivo ; il Santa Cristina lo è, molto da tirano verso aprica, da tirano alla digacampomoro sono trenta km di piano,
Io dico che ci fanno due tappe, e ci entra tutto.
Così parlano di una Salò Tirano, che rientra nei 200km (campomoro ci rientra solo se con Santa Cristina e non Mortirolo) da duri ma non un tappone selettivo.

P.s. A questo punto che si eviti il Mortirolo leggero e si vada verso Bernina lungo l'aprica; c'è il Padrio e sarebbe un tappone leggendario.
Ultima modifica di Pino_82 il martedì 2 novembre 2021, 15:51, modificato 1 volta in totale.


Stylus
Messaggi: 2229
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Stylus »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 15:38 Poi non mi dite che non ci stanno neanche pensando alla diga di campomoro eh ; :unzunz:
comunque il Mortirolo da Monno è leggero, rispetto gli altri ; Crocedomini più Mortirolo , dai versanti più semplici, hanno bisogno di qualcos'altro per sistemarsi in modo competitivo ; il Santa Cristina lo è, molto da tirano verso aprica, da tirano alla digacampomoro sono trenta km di piano,
Io dico che ci fanno due tappe, e ci entra tutto.
Così parlano di una Salò Tirano, che rientra nei 200km (campomoro ci rientra solo se con Santa Cristina e non Mortirolo) da duri ma non un tappone selettivo.

P.s. A questo punto che si eviti il Mortirolo leggero e si vada verso Bernina lungo l'aprica; c'è il Padrio e sarebbe un tappone leggendario.
Mah, se il tappone prospettato presentasse Crocedomini - Aprica - Campomoro ci sarebbe ben poco da far festa, sarebbe un disegno da sangue agli occhi con tre salite letteralmente buttate la cui cima di ognuna a distanza siderale dalle altre. In ogni caso il Crocedomini sarebbe veramente poco valorizzato e abbastanza umiliato.


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, l'aprica non fa la differenza, c'è la strettoia di Edolo , due km impegnativi, eventualmente gli ultimi quattro ad arrivare in cima al Santa Cristina (tutta un altra storia se si sale a Trivigno lungo il Padrio e poi il Santa Cristina corto); molto più impegnative le discese verso Breno per il Crocedomini, verso tresenda per il Santa Cristina ; non un tappone selettivo, ma massacrante quello si ; due salite di 25km (considerando il falsopiano da Bagolino), e una di 15, l'aprica irregolare.
Trenta km di fondovalle e altri venti in Valtellina; comunque all'inizio eventuale di campomoro non ci arrivano in ottanta; è sempre il Crocedomini, e il Santa Cristina ha punte (corte da ovest); che scremano bene il gruppo; una trentina a giocarsi molto della corsa su di una salita, beh, tanto dura quanto lunga.
Roba da duri, non da pendenze.
L'accetterei, nell'economia di un ultima tappa ribalta vicende, precedentemente accumulate su pendenze più selettive, giorno dopo giorno.
Si, il Crocedomini anche da Collio, con quello sterrato sopra le Crocette, è molto di meglio, ben oltre sopra i duemila, su quelle stradine.

P.s. Un altra mitica, verso Tirano, sarebbe l'aggiunta del Salven e del Vivione; che farebbero durissimo, l'antipasto al Mortirolo soft


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Nell'articolo c'è scritto "presumibilmente" nella parte relativa al Mortirolo da Monno. Contando che una tappa con Crocedomini, Mortirolo da Monno e Aprica da Tirano sarebbe una roba abominevole e Vegni di norma non cicca così clamorosamente i finali delle tappe di montagna, la prenderei con le molle.

Due anni fa i giornali locali immaginarono la tappa di Ponte di Legno con Mortirolo da Monno e Gavia da Bormio solo perché era il percorso più lineare. Secondo me potrebbe essere un caso analogo (anche perché facendo il Mortirolo da Monno mi aspetterei una discesa su Grosso anziché su Mazzo, il che allungherebbe ulteriormente il tratto di fondovalle).

Anche a me non piace per niente l'ipotesi Campo Moro, tutta la vita Mortirolo-Aprica, benché vista e stravista.

La Flamme Rouge scrive che la tappa successiva dovrebbe arrivare al Passo Vezzena dopo avere scalato il Vetriolo.


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

La successiva e non la precedente?
Strano. È lunga dall'aprica ritornare al menador, nell'altipiano di Asiago.
Proporre un ultima settimana con Cividale nel Natisone al mercoledì, Fedaia al giovedì, Vetriolo e Menador al venerdì, Sabato in Valtellina, quindi Milano e non Verona (che potrebbe avere la sua cronometro prima, diciamo al martedì); siamo nell'ottica del Giro duro, e durissimo nella terza settimana, più di quanto si è proposto nell'occidente alpino lo scorso (dove vi era comunque sega di ala al martedì)


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Secondo me per il Mortirolo (o quello che sarà) si parla di tappa 16 e per il Passo Vezzena della 17, al di là del titolo altisonante del Giornale di Brescia (che infatti, se non mi sono perso qualcosa, dice solo che la tappa valtellinese sarà "inserita nell'ultima settimana", non che sarà alla vigilia del gran finale).


lucks83
Messaggi: 4570
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 16:14 La successiva e non la precedente?
Strano. È lunga dall'aprica ritornare al menador, nell'altipiano di Asiago.
Proporre un ultima settimana con Cividale nel Natisone al mercoledì, Fedaia al giovedì, Vetriolo e Menador al venerdì, Sabato in Valtellina, quindi Milano e non Verona (che potrebbe avere la sua cronometro prima, diciamo al martedì); siamo nell'ottica del Giro duro, e durissimo nella terza settimana, più di quanto si è proposto nell'occidente alpino lo scorso (dove vi era comunque sega di ala al martedì)
https://www.ladige.it/cronaca/2021/10/1 ... -1.3020238
Il menador e relativo passo di vezzena son una bufala.
Ecco l'articolo che mette la pietra tombale sull'indiscrezione.
Strada chiusa fino a questo inverno e cantiere per 220 giorni dal 18 ottobre, quindi il Giro non potrà passarci perché la riapriranno a metà giugno, sempre che le cose vadano come prospettato, ma siamo in italia e le lungaggini sono la normalità.


lucks83
Messaggi: 4570
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 15:38 Poi non mi dite che non ci stanno neanche pensando alla diga di campomoro eh ; :unzunz:
comunque, non sono permaloso, passiamo al tecnico: il Mortirolo da Monno è leggero, rispetto gli altri ; mediamente impegnativa nell'assoluto ; sono Crocedomini (20 al sei) più Mortirolo (10 al 7.5) , dai versanti più semplici, hanno bisogno di qualcos'altro per sistemarsi in modo competitivo ; il Santa Cristina lo è, molto da tirano verso aprica, da tirano alla digacampomoro sono trenta km di piano,
Io dico che ci fanno due tappe, e ci entra tutto.
Così parlano di una Salò Tirano, che rientra nei 200km (campomoro ci rientra solo se con Santa Cristina e non Mortirolo) da duri ma non un tappone selettivo.

P.s. A questo punto che si eviti il Mortirolo leggero e si vada verso Bernina lungo l'aprica; c'è il Padrio e sarebbe un tappone leggendario.
Quando si dice sul forum che non bisognerebbe fare un elenco random di tutte le salite dell'Italia, ci riferiamo proprio a questo.
Chi scrive gli articoli spesso non ha informazioni sui percorsi, viene sul forum e attinge da queste pagine.
Poi riporta sui giornali quello che ha letto, senza troppa cognizione di causa.
Chissà Campomoro da dove sarà saltato fuori, casualmente.


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7253
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Deadnature »

Idea interessante la presentazione a blocchi sui social, può essere un buon modo per far parlare del Giro per più giorni e dare risalto a tutte le località di partenza e arrivo; sicuramente creerà il tanto desiderato hype. La rinuncia al formato "Presentazione Rai di due ore con ciclisti imbalsamati in platea" non mi sembra onestamente drammatica, ma rispetto chi invece lo viveva come evento focale del proprio autunno.

Peraltro dalla divisione in blocchi si potrebbe dedurre che il finale sarà a cronometro e che non ci saranno altre crono se non in Ungheria (ammesso che nella definizione di tappe collinari e di montagna non rientri anche una crono, certo).


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

lucks83 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 16:52
Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 15:38 Poi non mi dite che non ci stanno neanche pensando alla diga di campomoro eh ; :unzunz:
comunque, non sono permaloso, passiamo al tecnico: il Mortirolo da Monno è leggero, rispetto gli altri ; mediamente impegnativa nell'assoluto ; sono Crocedomini (20 al sei) più Mortirolo (10 al 7.5) , dai versanti più semplici, hanno bisogno di qualcos'altro per sistemarsi in modo competitivo ; il Santa Cristina lo è, molto da tirano verso aprica, da tirano alla digacampomoro sono trenta km di piano,
Io dico che ci fanno due tappe, e ci entra tutto.
Così parlano di una Salò Tirano, che rientra nei 200km (campomoro ci rientra solo se con Santa Cristina e non Mortirolo) da duri ma non un tappone selettivo.

P.s. A questo punto che si eviti il Mortirolo leggero e si vada verso Bernina lungo l'aprica; c'è il Padrio e sarebbe un tappone leggendario.
Quando si dice sul forum che non bisognerebbe fare un elenco random di tutte le salite dell'Italia, ci riferiamo proprio a questo.
Chi scrive gli articoli spesso non ha informazioni sui percorsi, viene sul forum e attinge da queste pagine.
Poi riporta sui giornali quello che ha letto, senza troppa cognizione di causa.
Chissà Campomoro da dove sarà saltato fuori, casualmente.
Stai facendo una protesta ufficiale al giornale di brescia
(Con plurale maiestatis) :bll:
Oppure, un mese dopo avrebbero ripreso da noi, che siamo così altezzosi da sentirci influenti anche sulle testate nazionali.
Luck, per favore, rilassati
Leggi il pezzo, riporta esattamente quello che ho scritto sopra.


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Che poi, ricollegandolo a quello che si è scritto in data 3 ottobre, e si va confermando, si parla del week end decisivo tra gardesano e Valtellina.
Si propone una sola tappa nel pezzo, ma il giorno 3 ottobre si parla di week end.
Ecco perché aggiungo che le tappe potrebbero essere due.
Niente di più niente di meno che riportare fedele i collegamenti , nomi e vallate li ha fatti oggi il link del quotidiano bresciano, tra le due anticipazioni.

Poi vedremo, una settimana :yoga:

(Ora va a scoprirsi che Zanni e Negri sono due utenti del forum :hammer:


Avatar utente
Gattorantolo
Messaggi: 399
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 23:55
Località: Cadenazzo SUI

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Gattorantolo »

Nessuno mi ha ancora risposto...perché la partenza é grande? Cosa ce di grande? :uhm: :uhm: :uhm:


FC 2021: 1° Giro di Lombardia
Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

I soldi, certo.
La aso ha preso 50milioni dalla Danimarca.
Quanti ne avrà accordati la rcs?


nurseryman
Messaggi: 2474
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nurseryman »

CicloSprint ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 15:27 Giro d’Italia 2022, si deciderà fra il Garda e le valli bresciane

https://www.giornaledibrescia.it/sport/ ... -1.3635907
mah le due settimane finali sono sempre più incasinate
quest'anno poche certezze e tanti ??????
come ci arrivano dalla valle al lago di garda
un'altro mega trasferimento???


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ecco perché la tappa del vezzena ci cascava a puntino : ma l'indiscrezione veniva dalla flamme, non ho visto la pagina, e visti i lavori dei seicento metri sotto montagna ancora da assegnare, rischia essere una delle tante ricostruzioni nostrane che hanno il sapore di semplici ipotesi.
Qui il quotidiano ci descrive nel particolare la proposta : io posso aggiungere di non dimenticarci che in data 25maggio l'alto Adige dice che saranno della tracciatura del giro prossimo.
Una provincia seria, che non si lancia facilmente.
Come quasi tutte, ma in particolare.
Dire Fedaia, locazione dell'alto Adige da assegnare (Obereggen di Pampeago, o qualcosa intorno al Bolzanese); certo andare a Salò vi è da trasferirsi, ma sul lungovalle.
Verona è la propositiva a cronometro ci casca molto bene, da Martellago (che ho riletto più come partenza che come arrivo), sono poco più di cento km, diciamo che ci sta anche.


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Questo thread sta diventando veramente nonsense. Mi spiegate chi l'ha scritto che la Valsabbia sta alla 20a tappa? Nessuno. L'eventuale transito sul Crocedomini è sempre stato previsto alla 16a tappa, così come l'indiscrezione su Tirano e la Valtellina. Lì dovevano essere e lì sono state confermate.

Faccio mie le parole di Lucks. I giornali sono anni che leggono qui, tutti gli anni. Io stesso sono stato coinvolto con altri utenti nel caso della bufala lanciata dal Corriere di Siena su Gaiole in Chianti l'anno scorso, quando il profilo ipotetico fu fotocopiato dallo pseudo-giornalista in questione sul suo account di Facebook. Dopodiché al momento della smentita da parte di Brocci costui disse che lo avevo letto "su alcuni blog". Questo forum, direttamente o inderettamente, è una fonte primaria. E certi personaggi che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e\o non lo sanno fare preferirei che evitassero di scopiazzare qui leggendo dibattiti fondati sul niente.

Rifugio Calvanico docet. E' sui libri di ciclismo. Anglofoni.

Fatti non foste per viver come bruti. Grazie.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

se devo essere sincero sarebbe preferibile una tappa che fa il mortirolo e poi il crocedomini in questa successione con i versanti giusti
e cmq ora è molto meno chiaro se si arriva a verona o a Milano
magari una tappa con crocedomini e mortirolo dai versanti "sbagliati" serve nella speranza di un giro che si possa decidere sulle dolomiti
o magari le tappe di montagna nelle prime 2 settimane sono piu toste di quanto previsto


lucks83
Messaggi: 4570
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 16:58
lucks83 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 16:52
Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 15:38 Poi non mi dite che non ci stanno neanche pensando alla diga di campomoro eh ; :unzunz:
comunque, non sono permaloso, passiamo al tecnico: il Mortirolo da Monno è leggero, rispetto gli altri ; mediamente impegnativa nell'assoluto ; sono Crocedomini (20 al sei) più Mortirolo (10 al 7.5) , dai versanti più semplici, hanno bisogno di qualcos'altro per sistemarsi in modo competitivo ; il Santa Cristina lo è, molto da tirano verso aprica, da tirano alla digacampomoro sono trenta km di piano,
Io dico che ci fanno due tappe, e ci entra tutto.
Così parlano di una Salò Tirano, che rientra nei 200km (campomoro ci rientra solo se con Santa Cristina e non Mortirolo) da duri ma non un tappone selettivo.

P.s. A questo punto che si eviti il Mortirolo leggero e si vada verso Bernina lungo l'aprica; c'è il Padrio e sarebbe un tappone leggendario.
Quando si dice sul forum che non bisognerebbe fare un elenco random di tutte le salite dell'Italia, ci riferiamo proprio a questo.
Chi scrive gli articoli spesso non ha informazioni sui percorsi, viene sul forum e attinge da queste pagine.
Poi riporta sui giornali quello che ha letto, senza troppa cognizione di causa.
Chissà Campomoro da dove sarà saltato fuori, casualmente.
Stai facendo una protesta ufficiale al giornale di brescia
(Con plurale maiestatis) :bll:
Oppure, un mese dopo avrebbero ripreso da noi, che siamo così altezzosi da sentirci influenti anche sulle testate nazionali.
Luck, per favore, rilassati
Leggi il pezzo, riporta esattamente quello che ho scritto sopra.
Per plurale maestatis bisognerebbe capire che intendi, visto che non l'ho usato.
Per quanto riguarda il mio stato emotivo, sono rilassatissimo vai tranquillo.
Piuttosto mi sembri tu quello che si è agitato tutto appena dopo aver letto "Campomoro".
Comunque io non sto facendo nessuna protesta contro il giornale di Brescia, dico solo le cose come stanno, ovvero che, in assenza di notizie certe, alcuni giornalisti vengono qua sul forum, leggono e prendono spunto.
Tant'è vero che nel pezzo non si dice dove arriveranno, buttano lì due arrivi a caso, uno classico all'aprica e l'altro Campomoro, con in mezzo tutte le salite che sono state elencate nel forum, da "qualcuno" in particolare.
E lo stesso giornalista butta lì il mortirolo da Monno, che in caso di arrivo all'aprica sarebbe facilmente affrontabile da Mazzo, con un primo passaggio sul traguardo di Aprica per l'appunto, che sarebbe molto più sensato dal punto di vista tecnico, rispetto a mortirolo da Monno e salita ad aprica, con in mezzo 20 km di pianura come nel 1990.
Questo cosa vuol dire?
Che chi scrive, molto probabilmente è venuto qua sul forum, ha letto un po' di nomi, ipotesi di arrivi e colli da scalare, ha dato un'occhiata superficiale alla cartina e ha buttato giù il percorso.


lucks83
Messaggi: 4570
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

nibali-san baronto ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 18:08 Questo thread sta diventando veramente nonsense. Mi spiegate chi l'ha scritto che la Valsabbia sta alla 20a tappa? Nessuno. L'eventuale transito sul Crocedomini è sempre stato previsto alla 16a tappa, così come l'indiscrezione su Tirano e la Valtellina. Lì dovevano essere e lì sono state confermate.

Faccio mie le parole di Lucks. I giornali sono anni che leggono qui, tutti gli anni. Io stesso sono stato coinvolto con altri utenti nel caso della bufala lanciata dal Corriere di Siena su Gaiole in Chianti l'anno scorso, quando il profilo ipotetico fu fotocopiato dallo pseudo-giornalista in questione sul suo account di Facebook. Dopodiché al momento della smentita da parte di Brocci costui disse che lo avevo letto "su alcuni blog". Questo forum, direttamente o inderettamente, è una fonte primaria. E certi personaggi che non hanno voglia di fare il proprio lavoro e\o non lo sanno fare preferirei che evitassero di scopiazzare qui leggendo dibattiti fondati sul niente.

Rifugio Calvanico docet. E' sui libri di ciclismo. Anglofoni.

Fatti non foste per viver come bruti. Grazie.
Grazie nibali.
Solo :clap: :clap: per quanto hai scritto.


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Lo dice il quotidiano di brescia.it, punto.
Non il contrario

Se poi non dobbiamo prenderle in considerazione,allora non prendiamo in considerazione niente, e di niente parliamo.
Ha messo dei nomi di supervisori della tappa, c'è scritto l'ultimo week end della corsa; ma se maino della spinetta lo mette alla sedicesima, allora. :mrgreen:
(Con rispetto per maino, che tra l'altro è qui da una vita e mi sta molto simpatico)

:cincin:


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 18:16 Lo dice il quotidiano di brescia.it, punto.
Non il contrario

Se poi non dobbiamo prenderle in considerazione,allora non prendiamo in considerazione niente, e di niente parliamo.
Ha messo dei nomi di supervisori della tappa, c'è scritto l'ultimo week end della corsa; ma se maino della spinetta lo mette alla sedicesima, allora. :mrgreen:
(Con rispetto per maino, che tra l'altro è qui da una vita e mi sta molto simpatico)

:cincin:
Inserita nell’ultima settimana, non sarà una frazione di trasferimento, ma una di quelle più dure e decisive per la classifica generale.
Chi lo dice che è nel weekend? O sono dislessico... oppure non c'è scritto.


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

3 ottobre il giornale di Brescia

"La nostra provincia avrà nel 2022 una tappa del Giro d’Italia nell’ultima e decisiva settimana. E sarà una tappa non banale, ma probabilmente il tappone decisivo per la classifica generale.

A lavorare per questo sogno che si sta realizzando c’è la Valsir, multinazionale bresciana, valsabbina per l’esattezza, che da pochi mesi ha intensificato la collaborazione con gli organizzatori del Giro d’Italia e delle principali gare italiane divenendo uno dei principali sponsor."

La tappa decisiva di martedì?
Risalendo dall'est venendo dalla valle d'Aosta (con Milano a cento km)?
Allora diciamo che probabilmente sarà nell'ultimo week end, o ci sarà un mega trasferimento al terzo giorno di riposo


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 18:34 3 ottobre il giornale di Brescia

"La nostra provincia avrà nel 2022 una tappa del Giro d’Italia nell’ultima e decisiva settimana. E sarà una tappa non banale, ma probabilmente il tappone decisivo per la classifica generale.

A lavorare per questo sogno che si sta realizzando c’è la Valsir, multinazionale bresciana, valsabbina per l’esattezza, che da pochi mesi ha intensificato la collaborazione con gli organizzatori del Giro d’Italia e delle principali gare italiane divenendo uno dei principali sponsor."

La tappa decisiva di martedì?
Risalendo dall'est venendo dalla valle d'Aosta?
Allora diciamo che probabilmente sarà nell'ultimo week end
Ma chi lo ha detto? C'è quasi sempre stato un tappone al martedì post-riposo. Quasi sulle stesse strade mi viene a mente la Rovetta-Bormio del 2017. Era la tappa più dura e più bella. Ed era al martedì, proprio con arrivo in Valtellina.

A me sembra di essere scemo.

EDIT: Mi sembra che la Valsabbia sia più vicina alla Val d'Aosta del Fedaia... Poi fai te.


herbie
Messaggi: 8553
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da herbie »

nibali-san baronto ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 18:37

EDIT: Mi sembra che la Valsabbia sia più vicina alla Val d'Aosta del Fedaia... Poi fai te.
Spiegate anche a me questa cosa della Valsabbia, che non ho capito l'argomento del contendere? Conosco abbastanza bene la zona e ci sono non poche salite assai interessanti e quasi mai citate....


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Il giornale di Brescia ha riportato che tra la valsabbia e la Valtellina si proporrà una delle tappe decisive della corsa.
Ha citato il Crocedomini da Bagolino, e seguendo il Mortirolo da Monno, con Tirano e Campomoro sul Bernina candidate ad ospitare l'arrivo.
Saló dovrebbe avere la partenza.


lucks83
Messaggi: 4570
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 18:16 Lo dice il quotidiano di brescia.it, punto.
Non il contrario

Se poi non dobbiamo prenderle in considerazione,allora non prendiamo in considerazione niente, e di niente parliamo.
Ha messo dei nomi di supervisori della tappa, c'è scritto l'ultimo week end della corsa; ma se maino della spinetta lo mette alla sedicesima, allora. :mrgreen:
(Con rispetto per maino, che tra l'altro è qui da una vita e mi sta molto simpatico)

:cincin:
Partiamo da un presupposto: non voglio entrar in polemica con te perché sarebbe controproducente.
Sto solo cercando di farti capire un concetto, molto semplice.
E cioè che chi scrive certi articoli, a volte sa delle cose, ma in maniera molto parziale(ad esempio il nome di un supervisore di tappa), capisce poco e nulla di ciclismo, e men che meno di geografia e territorio.
L'articolo del giornale di Brescia ne è l'esempio perfetto e ti spiego perché: l'autore fa due ipotesi di percorso, entrambe con la presenza del crocedomini da bagolino e del mortirolo da Monno.
Fin qui tutto bene, o quasi.
Poi parla di arrivo ad aprica come prima opzione, dal lato di Tirano/Stazzona.
E già qui, chiunque sappia qualcosa di ciclismo, può notare che c'è qualcosa che non va, perché in caso di arrivo ad Aprica, sarebbe molto più logico e sensato dal punto di vista tecnico fare un anello dopo aver risalito la valcamonica, con Aprica da Edolo, Mortirolo da Mazzo e di nuovo aprica da Edolo (questo si un tappone decisivo).
Non quella ciofeca di Mortirolo da Monno, lontanissimo dal traguardo di Aprica e con 20km di fondovalle tra discesa e inizio ultima asperità, che tra l'altro è una salita piuttosto facile anche dal lato valtellinese.
L'opzione numero due?
Ancora più folle, perché l'autore parla sempre di Mortirolo da Monno (dopo il crocedomini) e arrivo a Campomoro.
Ebbene, da Salò alla vetta del Mortirolo ci sono 150 km, dalla vetta del Mortirolo, scendendo dal lato grosio (a meno che tu non voglia far ammazzare qualcuno facendolo scendere dal lato di Mazzo), sono altri 95 km.
Una lunghezza improponibile anche per gli standard attuali del Giro.
Ne conviene che, se Campomoro sarà, si passerà da crocedomini e Aprica lato soft, forse un Teglio prima di arrivare a Sondrio.
Una tappa tutt'altro che disegnata bene.
In ogni caso l'articolo da delle indicazioni, non proprio esatte o per lo meno poco credibili, frutto per l'appunto della poca conoscenza dei dettagli della tappa, che è stata descritta estrapolando i nomi dal forum.

P. S. Ultima e decisiva settimana non vuol dire per forza ultimo weekend. La tappa sarà la 16, visto anche l'elenco della presentazione delle tappe, in cui la 15 sarà Cogne, poi ci sarà il riposo, e dopo si ripartirà appunto con due tappone (come da Vegni Style), una lombarda e una trentina, la 18esima di pianura, la 19 è quella friulana/slovena di mezza montagna e alla 20 il fedaia.


herbie
Messaggi: 8553
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da herbie »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 19:15 Il giornale di Brescia ha riportato che tra la valsabbia e la Valtellina si proporrà una delle tappe decisive della corsa.
Ha citato il Crocedomini da Bagolino, e seguendo il Mortirolo da Monno, con Tirano e Campomoro sul Bernina candidate ad ospitare l'arrivo.
Saló dovrebbe avere la partenza.
ah ok quindi della Valsabbia si farebbe solo il fondovalle in partenza salendo leggermente da Salò.
Però ancora mi è oscura la querelle riguardante la Vallee e la Valsabbia... :P


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Walter_White ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:38
mattia_95 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:11 Dopo la presentazione della Grande Partenza della Corsa Rosa che si terrà mercoledì 3 novembre a Budapest, il resto del percorso verrà svelato in 4 momenti distinti:

Lunedì 8 novembre verranno svelate tutte le tappe di volata, martedì 9 quelle di media montagna, mercoledì 10 le frazioni di alta montagna ed infine giovedì 11 verrà rivelato il gran finale con la planimetria completa del 105^ Giro d'Italia.
Cazzata colossale.
Potevo capire la presentazione in 4 momenti distinti, per creare più Hype.
Ma mi aspettavo fosse fatta con questa logica:
1) grande partenza
2)tappe prima settimana
3)tappe seconda settimana
4)tappe terza settimana.
Così si crea solo confusione.

:hammer:

ma quale Hype
ci sarà dietro il pezzente di Masio, al solito
risparmia qualche cento euro di affitto sale e si bulla di un Giro social


Immagine
lucks83
Messaggi: 4570
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 19:33
Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 19:15 Il giornale di Brescia ha riportato che tra la valsabbia e la Valtellina si proporrà una delle tappe decisive della corsa.
Ha citato il Crocedomini da Bagolino, e seguendo il Mortirolo da Monno, con Tirano e Campomoro sul Bernina candidate ad ospitare l'arrivo.
Saló dovrebbe avere la partenza.
ah ok quindi della Valsabbia si farebbe solo il fondovalle in partenza salendo leggermente da Salò.
Però ancora mi è oscura la querelle riguardante la Vallee e la Valsabbia... :P
Ciao Herbie.
La querelle tra Vallee e Valsabbia sarebbe per il posizionamento della tappa che partirebbe da Salò all'interno del disegno del Giro.
Pino sosteneva che sarebbe la ventesima.
Nibali la 16 esima, quella dopo il riposo e relativo trasferimento dalla valle d'aosta.


lucks83
Messaggi: 4570
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da lucks83 »

nemecsek. ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 19:40
Walter_White ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:38
mattia_95 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 12:11 Dopo la presentazione della Grande Partenza della Corsa Rosa che si terrà mercoledì 3 novembre a Budapest, il resto del percorso verrà svelato in 4 momenti distinti:

Lunedì 8 novembre verranno svelate tutte le tappe di volata, martedì 9 quelle di media montagna, mercoledì 10 le frazioni di alta montagna ed infine giovedì 11 verrà rivelato il gran finale con la planimetria completa del 105^ Giro d'Italia.
Cazzata colossale.
Potevo capire la presentazione in 4 momenti distinti, per creare più Hype.
Ma mi aspettavo fosse fatta con questa logica:
1) grande partenza
2)tappe prima settimana
3)tappe seconda settimana
4)tappe terza settimana.
Così si crea solo confusione.

:hammer:

ma quale Hype
ci sarà dietro il pezzente di Masio, al solito
risparmia qualche cento euro di affitto sale e si bulla di un Giro social
Anche questo è vero. :)


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Mi hanno notato che un mega trasferimento si può sempre fare.
Nonostante la logica porta ad inserirla nel week end, che vuol dire decisiva, ma non sempre le logicità diventano realtà.
Dall'angolo di tirano, andare al Natisone, quindi proporre le Dolomiti, e chiudere di nuovo in Lombardia a Milano , non vedo come sia possibile.
A Verona è un po' meglio, ma vi sarebbe almeno una tappa di trasferimento tra le valli del Trentino( oltre al trasferimento) moolto lungo, non per Martellago che sono trecento km.
Ve ne sono due a disposizione, vuol dire che ci mancherebbe del tutto la cognizione di due partenze , e di un arrivo, e come dicevo c'è da aggiungere il fatto che l'alto Adige ha detto che si tornerà nella provincia.
Dato che vi sono da inserire anche la Lignano- Castelmonte e un passaggio sulle Dolomiti.
Più facile salire sul Santa Cristina e andare a Campomoro, senza ritorno.
Poi tutti vogliamo il Mortirolo da mazzo, ma già da monno, è vero, ci si allunga troppo (212km la soluzione più corta)
Stavamo parlando proprio di quello,che tecnicamente ci vuole altro, soprattutto se a Tirano, per fare decisiva la tappa.


Un abbraccio herbie


Bomby
Messaggi: 3519
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Bomby »

Poi sarò io lo stronzo, ma avevo detto che andava a finire così tempo fa. Non si sa più se la fonte dell'indiscrezione siamo noi o il giornale su cui l'abbiamo trovata scritta.

Per chi legge (giornalisti in cerca di notizie, appassionati, varie ed eventuali): leggete con molta attenzione i post in questo topic. Purtroppo qualcuno ha fatto orecchie da mercante quando lo si pregava di evitare di riempire il forum con le sue teorie strampalate sul percorso del Giro.

Capisco che il mondo del giornalismo sia difficile, mal pagato, con tempi stretti e tutti i cazzi e mazzi, e che alla fine se si scrive una scemenza sul percorso del Giro non si fa poi un gran danno… Basta che se ne parli, anzi, qualche amministrazione a sentirsi nominare potrebbe anche essere contenta. Però la vostra reputazione certo non ne avrà un gran beneficio. E dato che i tempi e gli stipendi alla fine dei conti sono proporzionali alla qualità del vostro lavoro, io ci penserei un paio di volte a scopiazzare senza fare altre verifiche quanto scritto da qualche utente qui sul forum che scrive solo per pigiare tasti su una tastiera. I compensi di oggi potrebbero sembrarvi lussuosi tra qualche anno, a continuare così.


Pino_82
Messaggi: 4686
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Bomby hanno fatto i nomi dei supervisori di questa tappa.
Non hanno messo quattro righe la , tanto per aggiornare.

Poi se anche tu vuoi aggiungerti al coro dei disfattisti e dei deprezzisti dell'impegno altrui, scrivilo al giornale di Brescia, che l'ha ripetuto in due occasioni :yoga:


nibali-san baronto
Messaggi: 2424
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro d'Italia 2022

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 novembre 2021, 19:59 Bomby hanno fatto i nomi dei supervisori di questa tappa.
Non hanno messo quattro righe la , tanto per aggiornare.

Poi se anche tu vuoi aggiungerti al coro dei disfattisti e dei deprezzisti dell'impegno altrui, scrivilo al giornale di Brescia, che l'ha ripetuto in due occasioni :yoga:
Non stiamo dicendo che il Corriere di Brescia dica falsità a prescindere. La notizia c'è. Ma i dettagli fanno la differenza. E qui ci sono dei dettagli che puzzano. Si chiama capacità di discernimento.

Giusto per rinfrescare la memoria di tutti... Questo è l'estratto sul Rifugio Calvanico da "50 nuove salite in bicicletta".
Facciamoci un esame di coscienza.

Immagine
Immagine
Immagine


Rispondi