Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da udra »

Comunque anche oggi approccio così così di Remco allo sterrato, ha perso tante posizioni all'ingresso e si è fatto un buco.


Gabriele 99
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 23:08

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Gabriele 99 »

pietro ha scritto: giovedì 3 febbraio 2022, 19:48 Domani per lui sarà un test. È vero che il fatto di dover spingere sempre sulla sella senza alzarsi mai va a suo favore, come ha detto nelle interviste, ma è anche vero che sulle pendenze più arcigne, soprattutto se sterrate come in quest'occasione, potrebbe avere qualche cavallo in meno
Perchè "deve" spingere da seduto? Ha problemi nel fuorisella derivanti dall'infortunio?


Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da udra »

pietro ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:23
Per questo dico. Solo lui si inventa azioni inimmaginabili
Si bhe, stavolta credo che non abbia neanche molto da inventare


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Io non capisco che male ha fatto Evenepoel per essere odiato come lo odiano i telecronisti mondiali. Su eurosport Spagna godevano, peggio che Di Luca se trovassero dopato Roglic. A me sarà che tutti li detestano, ma tanto Remco che Roglic mi stanno simpatici. Dopo un anno come lo scorso, esultare perchè l'imbattibile è stato battuto mi pare assurdo, se c'è un imbattibile è stato Pogacar, non certo Remco.

Comunque un buon Ciccone e Mas non è proprio un vincente... ottimo regolare, ma vincere per lui è quasi impossibile. Mi ha sorpeso tantissimo Vlasov, volava.


Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

udra ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:24 Comunque anche oggi approccio così così di Remco allo sterrato, ha perso tante posizioni all'ingresso e si è fatto un buco.
Sesto approccio di Campo Felice. Lì si diede colpa ad un contatto in galleria


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3926
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:23 Condizione grandiosa di Vlasov, forse un filo troppo.
Remco sullo sterrato :no:
è andato in difficoltà solo negli ultimi metri dello sterrato , dopo invece si è proprio piantato.
Ed erano pendenze anche più dure, probabilmente ha un po' esagerato anche col rapporto per non farsi scappare Vlasov
e ha pagato.


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Robdin2007
Messaggi: 468
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

A me piace remco ma lo dico un altra volta, non e corridore da grandi giri, non e corridore da grandi classiche, non ha sprint, non va bene su pave e sterrati... Vincera corse certo ma non sara quello che credevamo 4 anni fa


Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da udra »

Robdin2007 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:30 A me piace remco ma lo dico un altra volta, non e corridore da grandi giri, non e corridore da grandi classiche, non ha sprint, non va bene su pave e sterrati... Vincera corse certo ma non sara quello che credevamo 4 anni fa
Colbrelli effettivamente fino a due anni fa ce lo immaginavamo tutti vincente in una Roubaix fangosa :D


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3926
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Comunque non è che si debba sempre aspettarsi sparate da fenomeno, Vlasov ha allungato quando Fuglsang ha sganciato il pedale, ne aveva e ha vinto bene.
Remco aveva speso per recuperare le posizioni perse entrando sullo sterrato, avrà anche il diritto di essere umano.


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
TheArchitect99
Messaggi: 1730
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Grandissimo Vlasov, sembra tornato quello del post-lock down, speriamo mantenga questi livelli.


Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

aitutaki1 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:28
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:23 Condizione grandiosa di Vlasov, forse un filo troppo.
Remco sullo sterrato :no:
è andato in difficoltà solo negli ultimi metri dello sterrato , dopo invece si è proprio piantato.
Ed erano pendenze anche più dure, probabilmente ha un po' esagerato anche col rapporto per non farsi scappare Vlasov
e ha pagato.
Il problema è proprio che non sia talmente avvezzo da potersi gestire nel migliore dei modi su una superficie differente. È una commissione di fattori. Indubbiamente con gli anni migliorerà, è pur sempre salito in bici nemmeno un lustro orsono.


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3926
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:34
aitutaki1 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:28
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:23 Condizione grandiosa di Vlasov, forse un filo troppo.
Remco sullo sterrato :no:
è andato in difficoltà solo negli ultimi metri dello sterrato , dopo invece si è proprio piantato.
Ed erano pendenze anche più dure, probabilmente ha un po' esagerato anche col rapporto per non farsi scappare Vlasov
e ha pagato.
Il problema è proprio che non sia talmente avvezzo da potersi gestire nel migliore dei modi su una superficie differente. È una commissione di fattori. Indubbiamente con gli anni migliorerà, è pur sempre salito in bici nemmeno un lustro orsono.
Si infatti , a me sembra che debba sistemarsi sulla gestione dello sforzo e sulla tattica, dove anche in altre occasioni ha commesso qualche errore.
Ma ci sta ampiamente.


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Mario Rossi
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.

Invece gran bel talento Rodriguez. Che sia lui il nuovo Albertino?


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da pietro »

Gabriele 99 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:24
pietro ha scritto: giovedì 3 febbraio 2022, 19:48 Domani per lui sarà un test. È vero che il fatto di dover spingere sempre sulla sella senza alzarsi mai va a suo favore, come ha detto nelle interviste, ma è anche vero che sulle pendenze più arcigne, soprattutto se sterrate come in quest'occasione, potrebbe avere qualche cavallo in meno
Perchè "deve" spingere da seduto? Ha problemi nel fuorisella derivanti dall'infortunio?
No. Oggi dovevano spingere da seduti perché c'era lo sterrato e questo, secondo Remco, poteva essere un vantaggio per chi come lui rimane quasi sempre seduto senza alzarsi mai sui pedali


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Robdin2007 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:30 A me piace remco ma lo dico un altra volta, non e corridore da grandi giri, non e corridore da grandi classiche, non ha sprint, non va bene su pave e sterrati... Vincera corse certo ma non sara quello che credevamo 4 anni fa
E' un giudizio molto prematuro, a mio modo di vedere..Ognuno ha un proprio percorso nella carriera..se uno ha stoffa prima o dopo vince qualcosa di importante.
Evenepoel di sicuro ha iniziato alla grande il suo approccio al professionismo.Questo e' pacifico..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da pietro »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:36 Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.
Ma la tappa dell'altro giorno ce la siamo già dimenticata, ottimo


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pietro ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:40
Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:36 Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.
Ma la tappa dell'altro giorno ce la siamo già dimenticata, ottimo
Come si erano dimenticati del Giro d'Inghilterra di Van Aert... :diavoletto:


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da pietro »

barrylyndon ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:42
pietro ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:40
Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:36 Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.
Ma la tappa dell'altro giorno ce la siamo già dimenticata, ottimo
Come si erano dimenticati del Giro d'Inghilterra di Van Aert... :diavoletto:
Si certo. Van Aert altro corridore paragonabile a Tim Wellens. Van der Poel invece più sui livelli di Teuns ;)
Roglic molto più scarso invece, massimo massimo un Lyvins


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pietro ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:44
barrylyndon ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:42
pietro ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:40

Ma la tappa dell'altro giorno ce la siamo già dimenticata, ottimo
Come si erano dimenticati del Giro d'Inghilterra di Van Aert... :diavoletto:
Si certo. Van Aert altro corridore paragonabile a Tim Wellens. Van der Poel invece più sui livelli di Teuns ;)
Roglic molto più scarso invece, massimo massimo un Lyvins
Veramente pensi cio'?Blasfemia ciclistica. :diavoletto:


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Winter »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:36 Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.
Se sommi le vittorie di vanendert benoot wellens e teuns in tutta la carriera..mi sa che son meno di quelle di remco..


Mario Rossi
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

pietro ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:40
Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:36 Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.
Ma la tappa dell'altro giorno ce la siamo già dimenticata, ottimo
Il mio non è un giudizio su questa corsa. Mercoledì la tappa non l'ho vista, oggi ho visto solo la parte finale. È un giudizio generale. Io mi auguro che sfondi, perchè ha la testa giusta per essere mediatico, ma ad oggi non mi convince. Prestazioni altalenanti e privo di fondamentali cruciali. Per ora Wout e Mathieu lasciamoli nell'Olimpo di questo sport. Quando imparerà ad andare in bici come VA ne riparliamo.


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:36 Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.

Invece gran bel talento Rodriguez. Che sia lui il nuovo Albertino?
Come si possa dare giudizi così diametralmente opposti su due quasi coetanei mi rimane davvero difficile da comprendere. Tra l'altro definire mezzo corridore un neo ventiduenne con 23 vittorie da prof è abbastanza irriguardoso, soprattutto se poi si tirano fuori Jelle Vanendert o Teuns per screditarlo. (Evenepoel è un perenne Teuns in stile estate 2017)


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Perdonami Mario, ma il paragone coi pur rispettabilissimi sopra citati non esiste, già dovesse smettere ora. Benoot due vittorie in carriera (per quanto pesante possa essere quella strade bianche)..poi le medaglie a crono fanno pur sempre parte di questo sport per fare un altro esempio.

Ma la cosa che mi ha spinto a rispondere è l'ultima "quando imparerà a guidare come Van Aert". A parte la solita leggenda del non sa guidare la bici che lascia il tempo che trova...ma come VA ci guidano veramente in pochi, non mi pare sia necessario arrivare a quel livello di guida per vincere delle corse in cui si pedala, fondamentalmente.


Mario Rossi
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:56
Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:36 Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.

Invece gran bel talento Rodriguez. Che sia lui il nuovo Albertino?
Come si possa dare giudizi così diametralmente opposti su due quasi coetanei mi rimane davvero difficile da comprendere. Tra l'altro definire mezzo corridore un neo ventiduenne con 23 vittorie da prof è abbastanza irriguardoso, soprattutto se poi si tirano fuori Jelle Vanendert o Teuns per screditarlo. (Evenepoel è un perenne Teuns in stile estate 2017)
Leo "mezzo corridore" è una mia categoria mentale. Diciamola meglio. Per me più che tra i Gtsti rientra tra gli Ardennisti, che altro non sono se non corridori PER ME abbastanza anonimi. Cioè io oggi quando lo vedevo su quelle pendenze lo ho immaginato su una tappa unipuerto della Vuelta contro lo sloveno sconfitto, e ho visto la sua debacle. È una sentenza spiegata male, ma PER ME deve mangiare ancora tanta pastasciutta. Su Rodriguez mi ha sorpreso, invece in positivo. È la prima corsa da capitano in Ineos e ha dimostrato molto carattere.


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28547
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Il miglior Vlasov della carriera. Remco come Vanendert da aggiungere alla lista.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Duccio25
Messaggi: 933
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Non condivido i paragoni di Remco, ma, ad oggi, lo possiamo dire che sulle salite vere (post infortunio) non è mai stato all’altezza della situazione o si rischia di essere espulsi per lesa maestà? :D

Detto questo niente gli è pregiudicato…..
Ma bisogna constatare che quello che ha fatto in salita finora non è sufficiente a considerarlo come il vero e unico possibile antagonista di Pogacar, altrimenti si screditano i vari Carapaz, Roglic, Vingegaard e compagnia bella


Mario Rossi
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Duccio25 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:12 Non condivido i paragoni di Remco, ma, ad oggi, lo possiamo dire che sulle salite vere (post infortunio) non è mai stato all’altezza della situazione o si rischia di essere espulsi per lesa maestà? :D

Detto questo niente gli è pregiudicato…..
Ma bisogna constatare che quello che ha fatto in salita finora non è sufficiente a considerarlo come il vero e unico possibile antagonista di Pogacar, altrimenti si screditano i vari Carapaz, Roglic, Vingegaard e compagnia bella
Ma i miei paragoni erano provocatori. Tu sei riuscito in modo piu sintetico ad esprimere quello che volevo dire e ti ringrazio. Menomale che non mi fai sentite pazzo. :cincin:

Se fa così schifo Benoot, che poi manco ad avergli augurato la carriera di un Grmay ( non Bini quello della BEX) qualsiasi, dato che se vincesse le Strade Bianche sarebbe gran cosa, vediamo se con questi 3 nomi vi piace di più. Io ad oggi tutto questo hype per uno che rischia di avere la carriera di un Fuglsang, di un Dan Martin, di uno Schachmann non lo capisco. Vanendert era provocazione ma rispetto a questi 3 non vedo PER ORA gtandi diffeeenze.
Ultima modifica di Mario Rossi il venerdì 4 febbraio 2022, 18:28, modificato 1 volta in totale.


Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
nikybo85
Messaggi: 5407
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da nikybo85 »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:22
Duccio25 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:12 Non condivido i paragoni di Remco, ma, ad oggi, lo possiamo dire che sulle salite vere (post infortunio) non è mai stato all’altezza della situazione o si rischia di essere espulsi per lesa maestà? :D

Detto questo niente gli è pregiudicato…..
Ma bisogna constatare che quello che ha fatto in salita finora non è sufficiente a considerarlo come il vero e unico possibile antagonista di Pogacar, altrimenti si screditano i vari Carapaz, Roglic, Vingegaard e compagnia bella
Ma i miei paragoni erano provocatori. Tu sei riuscito in modo piu sintetico ad esprimere quello che volevo dire e ti ringrazio. Menomale che non mi fai sentite pazzo. :cincin:

Se fa così schifo Benoot, che poi manco ad avergli augurato la carriera di un Ghirmay qualsiasi, dato che se vincesse le Strade Bianche sarebbe gran cosa, vediamo se con questi 3 nomi vi piace di più. Io ad oggi tutto questo hype per uno che rischia di avere la carriera di un Fuglsang, di un Dan Martin, di uno Schachmann non lo capisco. Vanendert era provocazione ma rispetto a questi 3 non vedo PER ORA gtandi diffeeenze.
Occhio che il "Ghirmay qualsiasi" è in grande ascesa e potrebbe togliersi grosse soddisfazioni quest'anno :cincin:


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3926
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Duccio25 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:12 Non condivido i paragoni di Remco, ma, ad oggi, lo possiamo dire che sulle salite vere (post infortunio) non è mai stato all’altezza della situazione o si rischia di essere espulsi per lesa maestà? :D

Detto questo niente gli è pregiudicato…..
Ma bisogna constatare che quello che ha fatto in salita finora non è sufficiente a considerarlo come il vero e unico possibile antagonista di Pogacar, altrimenti si screditano i vari Carapaz, Roglic, Vingegaard e compagnia bella
Dai ancora non sappiamo nemmeno se diventerà un corridore da GT e deve già essere l' anti Pogi ?
Nelle corse di un giorno e in quelle a tappe di una settimana ha già lasciato il segno , con in mezzo un infortunio e conseguente mancata preparazione. Se impara a gestirsi anche in salita col suo peso tanto male non dovrebbe andare. Non credo diventerà mai uno scattista è un mini passista cronoman decisamente atipico


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da dietzen »

Robdin2007 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:30 A me piace remco ma lo dico un altra volta, non e corridore da grandi giri, non e corridore da grandi classiche, non ha sprint, non va bene su pave e sterrati... Vincera corse certo ma non sara quello che credevamo 4 anni fa
non sa usare il sinistro, non sa colpire di testa, non fa tackle e non segna molto, ma a parte questo è un buon giocatore. (cit.) :D


Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da udra »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:22 Io ad oggi tutto questo hype per uno che rischia di avere la carriera di un Fuglsang, di un Dan Martin, di uno Schachmann non lo capisco. Vanendert era provocazione ma rispetto a questi 3 non vedo PER ORA gtandi diffeeenze.
Ma che vuol dire? :hammer:
Questo è professionista da tre anni e ne ha 22, e lo vuoi paragonare a uno che arrivava dalla mountain bike e ha iniziato a vincere a 30 anni o a uno che ha lo stesso numero di vittorie di Evenepoel e si è ritirato quest'anno?


Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da udra »

Valverde pare abbia forato nel tratto di pietre, ed è comunque arrivato quinto.
Siamo sicuri che si ritira davvero quest'anno? E pensare che a inizio anno passato mi sembrava finito.


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Inesperienza, e questa era una brutta bestia di salita dove gli errori si pagano, fosse andato su più agile non sarebbe andato in crisi. Le pendenze arcigne secondo me ancora non sa affrontarle al meglio perché non riesce a uscire dallo schema del passista scalatore. Imparerà, non mi ricordo chi l' ha scritto in precedenza, ma con i suoi parametri fisici andrà forte anche nelle pendenze più aspre. Comunque grande Vlasov capace anche di soffrire e di resistere al ritorno di un bellissimo Rodriguez. Certo che la Ineos ne sforna uno all' anno, mi pare il Bayern...


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28547
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Walter_White »

udra ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:44 Valverde pare abbia forato nel tratto di pietre, ed è comunque arrivato quinto.
Siamo sicuri che si ritira davvero quest'anno? E pensare che a inizio anno passato mi sembrava finito.
Pazzesco. Spero vinca l'Amstel quest'anno, per chiudere il trittico (se la corre).


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Luca90
Messaggi: 14498
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Luca90 »

udra ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:41
Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:22 Io ad oggi tutto questo hype per uno che rischia di avere la carriera di un Fuglsang, di un Dan Martin, di uno Schachmann non lo capisco. Vanendert era provocazione ma rispetto a questi 3 non vedo PER ORA gtandi diffeeenze.
Ma che vuol dire? :hammer:
Questo è professionista da tre anni e ne ha 22, e lo vuoi paragonare a uno che arrivava dalla mountain bike e ha iniziato a vincere a 30 anni o a uno che ha lo stesso numero di vittorie di Evenepoel e si è ritirato quest'anno?
dan martin ha vinto poco ma bene... liegi e lombardia, mettici na pezza...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Luca90
Messaggi: 14498
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Luca90 »

comunque su sto forum vlasov è considerato da molti ne mezza sega... ha chiuso 4° il giro lo scorso anno, tanto per dire...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da udra »

Luca90 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 19:05 dan martin ha vinto poco ma bene... liegi e lombardia, mettici na pezza...
Ma anche Fuglsang, cosa centra il palmares.
Non si possono mettere a confronto corridori di età diverse, caratteristiche diverse, anche epoche diverse ormai (per quanto si stiano sfiorando in questi anni).
Evenepoel ha una storia tutta particolare, non ha neanche senso confrontarlo con altri men che meno con gente a fine carriera (tralasciamo Vanendert o Benoot che mi sanguinano gli occhi).


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:50 Inesperienza, e questa era una brutta bestia di salita dove gli errori si pagano, fosse andato su più agile non sarebbe andato in crisi. Le pendenze arcigne secondo me ancora non sa affrontarle al meglio perché non riesce a uscire dallo schema del passista scalatore. Imparerà, non mi ricordo chi l' ha scritto in precedenza, ma con i suoi parametri fisici andrà forte anche nelle pendenze più aspre. Comunque grande Vlasov capace anche di soffrire e di resistere al ritorno di un bellissimo Rodriguez. Certo che la Ineos ne sforna uno all' anno, mi pare il Bayern...
Da quando è finita l'era Froome hanno iniziato a comprare tutti i giovani più forti sul mercato


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nikybo85 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:25
Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:22
Duccio25 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:12 Non condivido i paragoni di Remco, ma, ad oggi, lo possiamo dire che sulle salite vere (post infortunio) non è mai stato all’altezza della situazione o si rischia di essere espulsi per lesa maestà? :D

Detto questo niente gli è pregiudicato…..
Ma bisogna constatare che quello che ha fatto in salita finora non è sufficiente a considerarlo come il vero e unico possibile antagonista di Pogacar, altrimenti si screditano i vari Carapaz, Roglic, Vingegaard e compagnia bella
Ma i miei paragoni erano provocatori. Tu sei riuscito in modo piu sintetico ad esprimere quello che volevo dire e ti ringrazio. Menomale che non mi fai sentite pazzo. :cincin:

Se fa così schifo Benoot, che poi manco ad avergli augurato la carriera di un Ghirmay qualsiasi, dato che se vincesse le Strade Bianche sarebbe gran cosa, vediamo se con questi 3 nomi vi piace di più. Io ad oggi tutto questo hype per uno che rischia di avere la carriera di un Fuglsang, di un Dan Martin, di uno Schachmann non lo capisco. Vanendert era provocazione ma rispetto a questi 3 non vedo PER ORA gtandi diffeeenze.
Occhio che il "Ghirmay qualsiasi" è in grande ascesa e potrebbe togliersi grosse soddisfazioni quest'anno :cincin:
Se fossi il TM di una squadra WT farei di tutto per avere Girmay in squadra. Ha tutto per diventare un campione in tempi brevi.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Primo86 »

udra ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 19:12
Luca90 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 19:05 dan martin ha vinto poco ma bene... liegi e lombardia, mettici na pezza...
Ma anche Fuglsang, cosa centra il palmares.
Non si possono mettere a confronto corridori di età diverse, caratteristiche diverse, anche epoche diverse ormai (per quanto si stiano sfiorando in questi anni).
Evenepoel ha una storia tutta particolare, non ha neanche senso confrontarlo con altri men che meno con gente a fine carriera (tralasciamo Vanendert o Benoot che mi sanguinano gli occhi).
Vabbè ma era uno scherzo.
Se non sai cogliere l'ironia è un problema tuo, permettimi. Io, ad esempio, ho doti maggiori in questo senso e ho colto immediatamente la sottile comicità di Mario Rossi.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26659
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 18:44 Valverde pare abbia forato nel tratto di pietre, ed è comunque arrivato quinto.
Siamo sicuri che si ritira davvero quest'anno? E pensare che a inizio anno passato mi sembrava finito.
Incredibile questo corridore. Fosse uno che ha iniziato a correre tardi, sarebbe un pelo meno clamoroso quello che sta facendo alla sua età. Invece qui si parla di uno che già 20 anni fa (quando Remco era un bimbo di pochi mesi, giusto per intenderci) era salito alla ribalta vincendo 8 corse e arrivando 3°alla Vuelta. Sono 4 lustri che va fortissimo.
Si poteva anche pensare che questa stagione sarebbe stata "di troppo", invece ci ritroviamo al 4 di Febbraio e Valverde in appena 6 giorni di corsa ha già vinto una gara ed è finito 5 volte nei primi 7. Non c'è molto da dire se non :clap:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Winter »

Robdin2007 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:30 A me piace remco ma lo dico un altra volta, non e corridore da grandi giri, non e corridore da grandi classiche, non ha sprint, non va bene su pave e sterrati... Vincera corse certo ma non sara quello che credevamo 4 anni fa
Anni fa lessi un articolo di un giornale ..
Parlava del giro 1968
Merckx veniva giudicato scarso in salita..
Buono solo per le classiche..

Nel 1968 aveva 23 anni..


StipemdioXTutti
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Robdin2007 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:30 A me piace remco ma lo dico un altra volta, non e corridore da grandi giri, non e corridore da grandi classiche, non ha sprint, non va bene su pave e sterrati... Vincera corse certo ma non sara quello che credevamo 4 anni fa
Non è un corridore da grandi giri? Lo sarà a breve. Lo sospettano di Ganna, figurati se non ci diventa Evenepoel.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
StipemdioXTutti
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Winter ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 20:15
Robdin2007 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:30 A me piace remco ma lo dico un altra volta, non e corridore da grandi giri, non e corridore da grandi classiche, non ha sprint, non va bene su pave e sterrati... Vincera corse certo ma non sara quello che credevamo 4 anni fa
Anni fa lessi un articolo di un giornale ..
Parlava del giro 1968
Merckx veniva giudicato scarso in salita..
Buono solo per le classiche..

Nel 1968 aveva 23 anni..
Si diceva lo stesso di Armstrong, appena vinto il mondiale.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Winter ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 20:15
Robdin2007 ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:30 A me piace remco ma lo dico un altra volta, non e corridore da grandi giri, non e corridore da grandi classiche, non ha sprint, non va bene su pave e sterrati... Vincera corse certo ma non sara quello che credevamo 4 anni fa
Anni fa lessi un articolo di un giornale ..
Parlava del giro 1968
Merckx veniva giudicato scarso in salita..
Buono solo per le classiche..

Nel 1968 aveva 23 anni..
Peraltro Merckx, nella seconda parte di carriera, qualcuno di più forte di lui su salita secca l'ha trovato.

Il problema è che dopo le prime 2/3 scoppole ha capito che se non la mettava sul piano dello sforzo secco, ma su quello dell'endurance, i valori tendevano a cambiare.

Ma pure Hinault, che su salita secca era meno forte di Merckx, durante i suoi anni migliori ha trovato diversi corridori che, se in giornata, lo staccavano in salita. Il problema è che il Tasso, poi, ti tirava fuori l'impresa di Avila o quella dello Stelvio e ciao ciao ai Panizza di turno.

Siamo alla Volta a Valenciana ed oggi è il 4 febbraio. Mi fermerei qua e non farei valutazioni troppo azzardate.


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da Winter »

cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 20:42 Siamo alla Volta a Valenciana ed oggi è il 4 febbraio. Mi fermerei qua e non farei valutazioni troppo azzardate.
:clap: :clap:
Esattamente
Belle ste gare..ma è il ciclismo di febbraio
Quello che conta è da marzo in poi


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da jan80 »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 17:36 Sparo una sentenza su Remco, sperando tanto di esser smentito e di averla sparata così grossa da finire in una firma, ma per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga", alla Vanendert, Benoot, Wellens, Teuns. Sono forti, però la salita non è roba per loro. Oggi davvero male.

Invece gran bel talento Rodriguez. Che sia lui il nuovo Albertino?
Si direi sono simili Remco e Benoot :hammer: :hammer: :hammer:
Oggi avevo gia' detto non era tappa per lui,io stesso sullo sterrato non so andare e posso tranquillamente arrivare dietro a miei amici che stacco tranquillamente su asfalto......non si puo' pretendere che uno vada forte dove non si sente a suo agio......mercoledi ha staccato tutti con quasi 7w/kg e oltre 1800 di Vam.......con capisco perche' non lo prendano come portaboraccia :muro: :muro: :muro:


giorgio ricci
Messaggi: 5860
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Mi aspettavo di più da Evenepoel oggi. Il test però non era solo su una salita dura ma su uno sterrato più da Mountain bike che da strada . Non lo vedo competitivo contro un Pogacar ma visto che mi è simpatico sarei felice di essere smentio .
I giudizi su questo ragazzo sono influenzati dalle aspettative che lo accompagnano. Per me può migliorare ma anche no.
In ogni caso non è un Benoot. È un bel corridore , i suoi limiti li vedremo. Andare a scomodare Merckx o Hinault non è il caso .
Un confronto con questi mostri lo si potrà fare fra qualche anno con Pogacar, ma Evenepoel non credo possa arrivare su questi livelli . A criticarlo o pontificarlo c'è ancora tempo .


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

giorgio ricci ha scritto: venerdì 4 febbraio 2022, 22:20 Mi aspettavo di più da Evenepoel oggi. Il test però non era solo su una salita dura ma su uno sterrato più da Mountain bike che da strada . Non lo vedo competitivo contro un Pogacar ma visto che mi è simpatico sarei felice di essere smentio .
I giudizi su questo ragazzo sono influenzati dalle aspettative che lo accompagnano. Per me può migliorare ma anche no.
In ogni caso non è un Benoot. È un bel corridore , i suoi limiti li vedremo. Andare a scomodare Merckx o Hinault non è il caso .
Un confronto con questi mostri lo si potrà fare fra qualche anno con Pogacar, ma Evenepoel non credo possa arrivare su questi livelli . A criticarlo o pontificarlo c'è ancora tempo .
Hinault, nei Tour vinti, non alla Volta Valenciana, è stato capace di farsi staccare in salita da Robert Alban, Raymond Martin, Alberto Fernandez e da un Van Impe che aveva abbondantemente superato i 30. E al Giro '82 ha perso le ruote dei migliori sull'asprissima erta di SAN MARTINO DI CASTROZZA.

Chissà se ci fosse stato il forum a quei tempi, cosa ci sarebbe toccato leggere su di lui. Un Benoot francese che ci ha creduto di più.


rododendro
Messaggi: 1021
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Volta a la Comunitat Valenciana 2022 (2-6 febbraio)

Messaggio da leggere da rododendro »

Troppo attese troppo hype indubbiamente ma anche severità di giudizio generata proprio da questo, ed anche lui ci ha messo del suo, è comunque ancora presto per dare giudizi, ormai è ristabilito però intanto non sapremo mai se è tornato perfettamente integro com'era prima del Lombardia oppure semplicemente, specie per i GT, potrebbe risultare che non sono totalmente pane per i suoi denti.....vedremo....Dan Martin ha perso la seconda Liegi per una scivolata a 500 metri dal traguardo....


Rispondi