Invasione russa dell'Ucraina

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 9:21


Noi col nostro passato ci avevamo fatto i conti.
Ma il vuoto pneumatico attuale e la sete identitaria attraverso la creazione di nemici imponeva uno scatto (inutile) in avanti


A proposito d omissioni, di cancellazioni della memoria, vi racconto un piccolo aneddoto, sentito di prima mano dal protagonista.
In Salita San Paolo, nei pressi della Commenda di Prè, vi è un ristorante di pesce, da Mario, anche se il proprietario è un napoletano che si chiama Aldo.
Diciamo subito che il ristorante è più celebre per i prezzi bassi che per la salubrità dei prodotti ittici là cucinati.
Fino a pochi anni fa, quotidianamente, ad un tavolo avreste trovato un vecchio signore che frugalmente pranzava, cibi prettamente liquidi, stante la totale mancanza di dentizione.
Il nostro vecchietto si chiamava Giuseppe, ed era emigrato dalla Sicilia a Genova con un fratello.
Vuolsi che in quegli anni bellici il fratello di Giuseppe militasse nei garibaldini, mentre il nostro della politica se ne stracatafotteva, viveva al suo meglio, tra bettole e altri svaghi, pagandoli con denari ottenuti non proprio ortodossamente.
Finisce che finisce male, una piccola approprazione indebita non va a buon fine e viene messo al gabbio.
Viene portato, nell’Italia ormai liberata, in tribunale come delinquente comune, ed allora per rapina si rischiava qualche annetto.
Il fratello decide, per dirla poco elegantemente, di passare all’incasso, e al processo compare un eccellentissimo testimone, Pertini Sandro da Stella; il giovane siciliano non è un delinquente comune, ma un compagno che ha sempre contribuito alla lotta di liberazione.
Giuseppe viene assolto, ed inizia una lunga carriera di camallo al porto.

Ve la racconto come mi fu raccontata dal buon Giuseppe, una storia minima.


Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10728
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Strong ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:14
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 11:39
Strong ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 11:08 I famosi accordi con il vicino scomodo che se non fai tutto quello che vuole lui ti fa fuori con ogni mezzo disponibile.
Il vicino scomodo che dichiara che vuole uccidere un presidente eletto dai suoi cittadini
Il vicino scomodo che ha avvelenato non so quante persone solo perché hanno osato criticare dubitare.

Noto che alcuni forumisti continuano a credersi i più furbi.
Se ci fossero stati loro a fare accordi con Putin…..
Noto che alcuni forumisti credono che mandare javelin e stinger e bloccare Netflix siano la strada giusta per normalizzare i rapporti con un vicino violento.

Vedo che ha funzionato in Afghanistan. Ha funzionato in Siria. Ha funzionato in Libia. Ha funzionato in Bosnia. Ha funzionato in Kosovo. Mi fido di questa strategia, funzionerà anche in Ucraina.

Coi matti non si ragiona, hai ragione.

Si destabilizza, si lasciano gli altri a combattere, si lasciano milioni di sfollati all'Europa, e si spera che duri più a lungo possibile così da avere Europa e Russia un po' indebolite per anni.
È beh certo, hai sopra di te un bullo violento che ne ha già fatto fuori tanti prima di te, che ti sta ammazzando di botte.
Cosa reagisci a fare? Meglio la diplomazia oppure calare completamente le braghe così il bullo saprà che potrà continuare a fare la stessa cosa con altri perché tanto non c’è mai nessuna reazione.
magari stessimo parlando di bulli. Stiamo parlando di politica internazionale.

PS Anche la responsabilità civile ex art. 2043 viene poco utile quando si parla di politica internazionale. Così prevengo chiacchiere su "chi paga adesso l'appartamento a chi lo ha perso?"


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da castelli »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 11:39
Strong ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 11:08 I famosi accordi con il vicino scomodo che se non fai tutto quello che vuole lui ti fa fuori con ogni mezzo disponibile.
Il vicino scomodo che dichiara che vuole uccidere un presidente eletto dai suoi cittadini
Il vicino scomodo che ha avvelenato non so quante persone solo perché hanno osato criticare dubitare.

Noto che alcuni forumisti continuano a credersi i più furbi.
Se ci fossero stati loro a fare accordi con Putin…..
Noto che alcuni forumisti credono che mandare javelin e stinger e bloccare Netflix siano la strada giusta per normalizzare i rapporti con un vicino violento.

Vedo che ha funzionato in Afghanistan. Ha funzionato in Siria. Ha funzionato in Libia. Ha funzionato in Bosnia. Ha funzionato in Kosovo. Mi fido di questa strategia, funzionerà anche in Ucraina.

Coi matti non si ragiona, hai ragione.

Si destabilizza, si lasciano gli altri a combattere, si lasciano milioni di sfollati all'Europa, e si spera che duri più a lungo possibile così da avere Europa e Russia un po' indebolite per anni.
mah, in bosnia ci sono stati 100 mila morti.
70 mila bosgnacchi almeno mi pare di ricordare.

in kosovo milosevic sarebbe andato fino in fondo.



non è questione di fidarsi di una strategia , la questione è che cazzo ci fai politicamente con gente che non tratta e che solo la forza può fermare.

sennò sempre sulla bosnia e sul kosovo 99 si può dire che bobbio (non manlio di stefano o povia) fosse un fesso.

ci mandi i caschi blu? già fatto.


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:26
Strong ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:14
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 11:39

Noto che alcuni forumisti credono che mandare javelin e stinger e bloccare Netflix siano la strada giusta per normalizzare i rapporti con un vicino violento.

Vedo che ha funzionato in Afghanistan. Ha funzionato in Siria. Ha funzionato in Libia. Ha funzionato in Bosnia. Ha funzionato in Kosovo. Mi fido di questa strategia, funzionerà anche in Ucraina.

Coi matti non si ragiona, hai ragione.

Si destabilizza, si lasciano gli altri a combattere, si lasciano milioni di sfollati all'Europa, e si spera che duri più a lungo possibile così da avere Europa e Russia un po' indebolite per anni.
È beh certo, hai sopra di te un bullo violento che ne ha già fatto fuori tanti prima di te, che ti sta ammazzando di botte.
Cosa reagisci a fare? Meglio la diplomazia oppure calare completamente le braghe così il bullo saprà che potrà continuare a fare la stessa cosa con altri perché tanto non c’è mai nessuna reazione.
magari stessimo parlando di bulli. Stiamo parlando di politica internazionale.

PS Anche la responsabilità civile ex art. 2043 viene poco utile quando si parla di politica internazionale. Così prevengo chiacchiere su "chi paga adesso l'appartamento a chi lo ha perso?"
No stiamo parlando di un dittatore pazzo senza scrupoli,
Che fa fuori chi si permette di criticarlo.
In Russia in tanti non sanno di questa guerra e agli
Altri è stato detto che gli ucraini si stanno autobombardando.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da castelli »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 11:56
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 11:39

Noto che alcuni forumisti credono che mandare javelin e stinger e bloccare Netflix siano la strada giusta per normalizzare i rapporti con un vicino violento.

Vedo che ha funzionato in Afghanistan. Ha funzionato in Siria. Ha funzionato in Libia. Ha funzionato in Bosnia. Ha funzionato in Kosovo. Mi fido di questa strategia, funzionerà anche in Ucraina.

Coi matti non si ragiona, hai ragione.

Si destabilizza, si lasciano gli altri a combattere, si lasciano milioni di sfollati all'Europa, e si spera che duri più a lungo possibile così da avere Europa e Russia un po' indebolite per anni.

Maìno, visto che hai tutte ste certezze, tu al posto di Zelensky, cosa faresti? Io onestametne non ho nessuna certezza su quel che andrebbe fatto anche perchè andrebbero anche capite le intenzioni di Putin. Qual'è la tua ricetta?
Io nei post precedenti ce l'avevo con l'Europa, che manda armi portatili per scenari da guerriglia permanente (errore) e che non fa una proposta di pace compatta ma lancia strali in mille direzioni (sanzioni, programmi di adesione...). Due errori fatali.

Sull'Ucraina, dal 2014 a oggi sono stati fatti alcuni errori politici importanti. Il fatto di avere chiesto agli USA la spinta di sostegno e di non averlo cercato con gli europei si è rivelato perdente. L'interesse europeo in Ucraina non era coincidente con quello USA, ma ci siamo allineati.

Sul fronte russo purtroppo stiamo parlando di un dittatore con pochi scrupoli, quindi le mosse politicamente sbagliate invece di tramutarsi in una politica aggressiva si sono trasformate in un'invasione militare.

Quindi il problema ucraino stava prima, nel non avere capito che il punto era coinvolgere direttamente la Germania (e la Polonia) e non cedere ai milioni americani, che sono arrivati a iosa. Cedere ai milioni americani quando vicino hai Putin è poco saggio.

Ora che la frittata è fatta cosa farei? Smetterei di chiedere ogni pie' sospinto armi su armi per evitare di dilacerare il Paese per i prossimi anni. Dichiarereri città aperte tutte le città scampate dal fronte a Est del Dnepr e organizzerei la resistenza nelle paludi. Chiederei a Germania e Francia di farsi garanti di una pace che preveda una modifica territoriale minima dell'Ucraina (contentino ai russi) e l'invio di forze di peace keeping UN ma di fatto europee (quindi senza generali e intelligence USA) nei territori sensibili. Il contentino all'Ucraina sarebbe l'impegno russo a non stabilire basi militari permanenti nel paese (garantiti dalle forze di pace UN/europee).
il disegno di putin nel 14 era piazzare un lukashenko.
un kazako un ceceno insomma un amichetto che non rompessi li coioni e che garantisse controllo russo in cambio di controllo interno.
un protettorato direbbero gli amichetti che usano la parola solo quando sono gli usa a farlo.

esiste un forte sentimento anti russo per quello che ahnno fatto in questi paesi per decenni. una ucraina sotto putin è un ucraina non libera.
dirai: chissefrega dell'ucraina.
vabbè possiamo fare lo stesso discorso per tutti gli ex sovietici.
non vale nulla.


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10728
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

castelli ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:36
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 11:56


Maìno, visto che hai tutte ste certezze, tu al posto di Zelensky, cosa faresti? Io onestametne non ho nessuna certezza su quel che andrebbe fatto anche perchè andrebbero anche capite le intenzioni di Putin. Qual'è la tua ricetta?
Io nei post precedenti ce l'avevo con l'Europa, che manda armi portatili per scenari da guerriglia permanente (errore) e che non fa una proposta di pace compatta ma lancia strali in mille direzioni (sanzioni, programmi di adesione...). Due errori fatali.

Sull'Ucraina, dal 2014 a oggi sono stati fatti alcuni errori politici importanti. Il fatto di avere chiesto agli USA la spinta di sostegno e di non averlo cercato con gli europei si è rivelato perdente. L'interesse europeo in Ucraina non era coincidente con quello USA, ma ci siamo allineati.

Sul fronte russo purtroppo stiamo parlando di un dittatore con pochi scrupoli, quindi le mosse politicamente sbagliate invece di tramutarsi in una politica aggressiva si sono trasformate in un'invasione militare.

Quindi il problema ucraino stava prima, nel non avere capito che il punto era coinvolgere direttamente la Germania (e la Polonia) e non cedere ai milioni americani, che sono arrivati a iosa. Cedere ai milioni americani quando vicino hai Putin è poco saggio.

Ora che la frittata è fatta cosa farei? Smetterei di chiedere ogni pie' sospinto armi su armi per evitare di dilacerare il Paese per i prossimi anni. Dichiarereri città aperte tutte le città scampate dal fronte a Est del Dnepr e organizzerei la resistenza nelle paludi. Chiederei a Germania e Francia di farsi garanti di una pace che preveda una modifica territoriale minima dell'Ucraina (contentino ai russi) e l'invio di forze di peace keeping UN ma di fatto europee (quindi senza generali e intelligence USA) nei territori sensibili. Il contentino all'Ucraina sarebbe l'impegno russo a non stabilire basi militari permanenti nel paese (garantiti dalle forze di pace UN/europee).
il disegno di putin nel 14 era piazzare un lukashenko.
un kazako un ceceno insomma un amichetto che non rompessi li coioni e che garantisse controllo russo in cambio di controllo interno.
un protettorato direbbero gli amichetti che usano la parola solo quando sono gli usa a farlo.

esiste un forte sentimento anti russo per quello che ahnno fatto in questi paesi per decenni. una ucraina sotto putin è un ucraina non libera.
dirai: chissefrega dell'ucraina.
vabbè possiamo fare lo stesso discorso per tutti gli ex sovietici.
non vale nulla.
no, è proprio perché me ne frega dell'Ucraina che sollevo il ditino. Chi se ne sta fregando dell'Ucraina sono i russi da una parte e gli occidentali dall'altra. L'unico che ci tiene è il popolo ucraino. Col credito raggiunto in patria e il sostegno occidentale Zelensky sarebbe un ottimo partner per negoziare una pace, altro che Lukashenko. Finché manca il sostegno occidentale e Zelensky è da solo a negoziare non succederà nulla di buono.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3893
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:50
Io nei post precedenti ce l'avevo con l'Europa, che manda armi portatili per scenari da guerriglia permanente (errore) e che non fa una proposta di pace compatta ma lancia strali in mille direzioni (sanzioni, programmi di adesione...). Due errori fatali.
Questi sono i 2 punti dirimenti
- No all' invio di armi (si agli aiuti umanitari) che poi non si sa mai che fine possano fare
e no anche a qualsiasi futura missione di pace che non sia sotto egida ONU
- Si alla mediazione Europea, No a tutte le sanzioni e alla persecuzione russofoba , dai gattini in su.
L' unica sanzione discutibile ma sensata casomai sarebbe stata rinunciare al gas russo, e infatti Gazprom non la tocca nessuno
la coerenza ...


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:12
Ora che la frittata è fatta cosa farei? Smetterei di chiedere ogni pie' sospinto armi su armi per evitare di dilacerare il Paese per i prossimi anni. Dichiarereri città aperte tutte le città scampate dal fronte a Est del Dnepr e organizzerei la resistenza nelle paludi. Chiederei a Germania e Francia di farsi garanti di una pace che preveda una modifica territoriale minima dell'Ucraina (contentino ai russi) e l'invio di forze di peace keeping UN ma di fatto europee (quindi senza generali e intelligence USA) nei territori sensibili. Il contentino all'Ucraina sarebbe l'impegno russo a non stabilire basi militari permanenti nel paese (garantiti dalle forze di pace UN/europee).
Però se vuoi organizzare una resistenza (immagino una sorta di guerriglia), la steppa e le paludi non sono un gran scenario per farlo. Le paludi e il fango sono un problema all'avanzata russa, ma se vuoi fare una guerriglia, servono altre caratteristiche: o i rilievi (vedi afghanistan) oppure devi farlo in città, non vi è molta scelta. E soprattutto sta resistenza deve armarsi in qualche modo e qui si ritorna al problema di cui sopra: non è giusto mandargli armi alimentando il conflitto.

Per quanto riguarda l'intervento diplomatico delle forze 'straniere', mi trovi d'accordo sul fatto che sarebbe meglio evitare il coinvolgimento Americano. Sarebbe un bel segnale distensivo (già oggi Zelensky ha ammesso che mai entreranno nella NATO). Dopodichè, l'invio di una missione di peacekeeping deve essere ovviamente condizionato all'accettazione dell'invasore. Bisogna fare i conti con Putin. Da quel che capisco, tu sei tra quelli che crede che Putin potrebbe arrivare ad un compromesso. Io non ne sono così certo viste le dichiarazione che ha rilasciato nell'imminenza dell'invasione e la politica repressiva inaudita messa in atto in Russia. Cioè, siamo certi che Putin sia disposto ad accettare un compromesso? Il fatto stesso che tu dica che servirebbe l'impegno russo a non stabilire basi militari permanenti in Ucraina a me fa capire che nel tuo disegno l'Ucraina resterebbe comunque sotto lo schiaffo russo, con un Quisling scelto da Mosca.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Stylus
Messaggi: 2226
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Stylus »

No aiuti militari, vabbè ditelo che volete che l'Ucraina sparire dalla faccia della terra con il suo popolo e gli ucraini profughi erranti per mezza europa, senza aiuti militari già sarebbe così, le sanzioni russe non servono assolutamente a salvare la vita alla gente che muore oggi o domani in Ucraina, forse saranno utili fra sei mesi. Sotto Putin o in guerra non cambia un granché, chi muore ora verrebbe ammazzato comunque dopo, ci saranno esecuzioni di massa per tutti quelli che ora opposto resistenza, con un fucile un sasso o una parola di troppo, contro Putin.

Mi sta anche bene che tutti se ne fottano dei morti giornalieri in ucraina ("tanto muoiono già da tante altre parti, perchè dovrebbe fregarci di più di quelli che muiono oggi in ucraina"), ma un sana ammissione del fatto che non v'è nessuna intenzione di evitare morti oggi e domani sarebbe più onesta, da parte di tutti i governanti europei, da parte dell'unione europea a cui il presidente ucraino fa appello ogni giorno. Le sanzioni fanno più danni a noi che a loro e servono a malapena a pulirsi la coscienza.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Stylus ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:37 No aiuti militari, vabbè ditelo che volete che l'Ucraina sparire dalla faccia della terra con il suo popolo e gli ucraini profughi erranti per mezza europa, senza aiuti militari già sarebbe così, le sanzioni russe non servono assolutamente a salvare la vita alla gente che muore oggi o domani in Ucraina, forse saranno utili fra sei mesi. Sotto Putin o in guerra non cambia un granché, chi muore ora verrebbe ammazzato comunque dopo, ci saranno esecuzioni di massa per tutti quelli che ora opposto resistenza, con un fucile un sasso o una parola di troppo, contro Putin.

Mi sta anche bene che tutti se ne fottano dei morti giornalieri in ucraina ("tanto muoiono già da tante altre parti, perchè dovrebbe fregarci di più di quelli che muiono oggi in ucraina"), ma un sana ammissione del fatto che non v'è nessuna intenzione di evitare morti oggi e domani sarebbe più onesta, da parte di tutti i governanti europei, da parte dell'unione europea a cui il presidente ucraino fa appello ogni giorno. Le sanzioni fanno più danni a noi che a loro e servono a malapena a pulirsi la coscienza.
Non so se hai letto un mio post scritto una decina di giorni fa (che poi m'ha fatto guadagnare n'etichetta...e che m'aveva quasi convinto a non scrivere più della questione). Non condivido diverse delle cose che scrivi, a mio avviso la situazione è così complessa e non è liquidabile dandoti del guerrafondaio. So che gli Ucraini, almeno in buonissima parte, preferirebbe morire combattendo pur di non finire sotto la dittatura russa n'altra volta. So che che fornirgli armi, significa aumentare le morti. So pure che scrivere le lettere aperte a Putin come ha fatto Vauro serve ad un cazzo. Non sono neanche convinto che la diplomazia possa servire a risolvere la questione, se non una volta che Putin sarà arrivato pure a Leopoli. Boh, onestamente io non vedo una via d'uscita, vedo solo buio e mi pongo tante domande a cui non so dare molte risposte.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Stylus
Messaggi: 2226
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Stylus »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:46
Stylus ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:37 No aiuti militari, vabbè ditelo che volete che l'Ucraina sparire dalla faccia della terra con il suo popolo e gli ucraini profughi erranti per mezza europa, senza aiuti militari già sarebbe così, le sanzioni russe non servono assolutamente a salvare la vita alla gente che muore oggi o domani in Ucraina, forse saranno utili fra sei mesi. Sotto Putin o in guerra non cambia un granché, chi muore ora verrebbe ammazzato comunque dopo, ci saranno esecuzioni di massa per tutti quelli che ora opposto resistenza, con un fucile un sasso o una parola di troppo, contro Putin.

Mi sta anche bene che tutti se ne fottano dei morti giornalieri in ucraina ("tanto muoiono già da tante altre parti, perchè dovrebbe fregarci di più di quelli che muiono oggi in ucraina"), ma un sana ammissione del fatto che non v'è nessuna intenzione di evitare morti oggi e domani sarebbe più onesta, da parte di tutti i governanti europei, da parte dell'unione europea a cui il presidente ucraino fa appello ogni giorno. Le sanzioni fanno più danni a noi che a loro e servono a malapena a pulirsi la coscienza.
Non so se hai letto un mio post scritto una decina di giorni fa (che poi m'ha fatto guadagnare n'etichetta...e che m'aveva quasi convinto a non scrivere più della questione). Non condivido diverse delle cose che scrivi, a mio avviso la situazione è così complessa e non è liquidabile dandoti del guerrafondaio. So che gli Ucraini, almeno in buonissima parte, preferirebbe morire combattendo pur di non finire sotto la dittatura russa n'altra volta. So che che fornirgli armi, significa aumentare le morti. So pure che scrivere le lettere aperte a Putin come ha fatto Vauro serve ad un cazzo. Non sono neanche convinto che la diplomazia possa servire a risolvere la questione, se non una volta che Putin sarà arrivato pure a Leopoli. Boh, onestamente io non vedo una via d'uscita, vedo solo buio e mi pongo tante domande a cui non so dare molte risposte.
Grazie per ammettere di non condividere diverse cose che scrivo :D

Anche io penso che la situazione sia molto complessa da risolvere, però vedi, cerco di pensare spesso a come mi comporterei io in certe situazioni, ed io sono anche un po' sanguigno: mi trovassi io con una missile che ha colpito i miei familiari, mi trovassi io con un uomo che entra in casa mia, me la distrugge o mi spara addosso, io penso che vorrei avere i mezzi per difendermi, vorrei che qualcuno mi difendesse, subito, non fra un mese o due mesi, sarebbe troppo tardi. Vedessi per strada un uomo minacciato la prima reazione è difenderlo andando addosso a chi aggredisce, sarei un'interventista. Sarei un guerrafondaio può darsi, se c'è qualcuno che sta opprimendo un popolo contrastando il loro diritto ad esistere come nazione, la loro democrazia, o la loro stessa sopravvivenza, io vorrei che la mia nazione intervenisse in difesa. Potrebbe causare una terza guerra mondiale? Si può darsi non so, io non faccio il politico di mestiere: se vedo qualcuno che ammazza qualcuno io vorrei sempre cercare di difenderlo, non penso mai che è meglio che qualcuno muoia perché altrimenti se intervengo rischio di morire io, questo ragionamento lo stanno facendo, evidentemente chi governa unione europea e usa, se intervenissimo militarmente rischieremmo domani di non avere più gas e di avere probabilmente anche noi bombe sopra la testa, quindi nel frattempo meglio muoiano loro.

E' una situazione complessa e le situazioni complesse hanno bisogno di tempo. Nel frattempo la gente muore. E' l'atteggiamento migliore probabilmente, ma un po' di rabbia mi fa. Non manca giorno il nostro grande ministro degli esteri scriva "la guerra deve finire immediatamente" o qualcosa di simile, e a me sembra un coglione, non è che a forza di ripeterle le cose si avverano, è un po' cresciuto per credere nella magia, le cose si ottengono agendo. Gradirei di più ammettesse che non c'è nulla da fare per chi si trova oggi in Ucraina.

Non sono daccordo che fornire armi vuol dire più morti, chi vuole resistere e vorrebbe un'arma per difendersi è comunque già morto, vuoi perché verrà incarcercato o torturato, è guerra ed è un regime, funziona così con i popoli conquistati.

Pensare che non avrei avuto nulla da obiettare se le operazioni di Putin si fossero fermate solamente al Donbass.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da galliano »

Stylus ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:37 No aiuti militari, vabbè ditelo che volete che l'Ucraina sparire dalla faccia della terra con il suo popolo e gli ucraini profughi erranti per mezza europa, senza aiuti militari già sarebbe così, le sanzioni russe non servono assolutamente a salvare la vita alla gente che muore oggi o domani in Ucraina, forse saranno utili fra sei mesi. Sotto Putin o in guerra non cambia un granché, chi muore ora verrebbe ammazzato comunque dopo, ci saranno esecuzioni di massa per tutti quelli che ora opposto resistenza, con un fucile un sasso o una parola di troppo, contro Putin.

Mi sta anche bene che tutti se ne fottano dei morti giornalieri in ucraina ("tanto muoiono già da tante altre parti, perchè dovrebbe fregarci di più di quelli che muiono oggi in ucraina"), ma un sana ammissione del fatto che non v'è nessuna intenzione di evitare morti oggi e domani sarebbe più onesta, da parte di tutti i governanti europei, da parte dell'unione europea a cui il presidente ucraino fa appello ogni giorno. Le sanzioni fanno più danni a noi che a loro e servono a malapena a pulirsi la coscienza.
Secondo me sei troppo pessimista.
Non credo ci sia la volontà di fare epurazioni di massa a guerra finita, né penso che gli oppositori in Russia finiranno nei Gulag in siberia.
Purtroppo resteranno cicatrici profonde, questo sì, ma io sono per l'idea che è meglio restare vivi dopo un compromesso che morti da duri e puri.
E a volerla dire tutta sono convinto che dopo una trattativa l'Ucraina non necessariamente diventerebbe una nuova Corea del Nord o una Bielorussia (che comunque sono due situazioni assai diverse).


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 16:36
Stylus ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:37 No aiuti militari, vabbè ditelo che volete che l'Ucraina sparire dalla faccia della terra con il suo popolo e gli ucraini profughi erranti per mezza europa, senza aiuti militari già sarebbe così, le sanzioni russe non servono assolutamente a salvare la vita alla gente che muore oggi o domani in Ucraina, forse saranno utili fra sei mesi. Sotto Putin o in guerra non cambia un granché, chi muore ora verrebbe ammazzato comunque dopo, ci saranno esecuzioni di massa per tutti quelli che ora opposto resistenza, con un fucile un sasso o una parola di troppo, contro Putin.

Mi sta anche bene che tutti se ne fottano dei morti giornalieri in ucraina ("tanto muoiono già da tante altre parti, perchè dovrebbe fregarci di più di quelli che muiono oggi in ucraina"), ma un sana ammissione del fatto che non v'è nessuna intenzione di evitare morti oggi e domani sarebbe più onesta, da parte di tutti i governanti europei, da parte dell'unione europea a cui il presidente ucraino fa appello ogni giorno. Le sanzioni fanno più danni a noi che a loro e servono a malapena a pulirsi la coscienza.
Secondo me sei troppo pessimista.
Non credo ci sia la volontà di fare epurazioni di massa a guerra finita, né penso che gli oppositori in Russia finiranno nei Gulag in siberia.
Purtroppo resteranno cicatrici profonde, questo sì, ma io sono per l'idea che è meglio restare vivi dopo un compromesso che morti da duri e puri.
E a volerla dire tutta sono convinto che dopo una trattativa l'Ucraina non necessariamente diventerebbe una nuova Corea del Nord o una Bielorussia (che comunque sono due situazioni assai diverse).
Io non sono per niente ottimista. Quando Putin ha dichiarato che Ucraini e Russi sono più che fratelli, sono lo stesso popolo, io l'ho interpretata come l'idea di voler riprendersi quello che non era più suo dal 92. Altrimenti si sarebbe potuto limitare ad annettere Donbass e Crimea. Le dichiarazione della neo-sindaca di Melitopol sono state eloquenti: "abituatevi alla nuova realtà". Melitopol sta nell'Oblast di Zaporizhzhia, non nel Donbass...Questo non ha nessuna intenzione di fermarsi. Ripeto un concetto già scritto ieri sera: fino al 23 febbraio un pò tutti dicevamo "io non credo che Putin farà la guerra". E invece sta martoriando un paese...fratello.
Quanto alle purazioni, l'inasprimento della repressione messo in atto in Russia in questi giorni non è per niente di buon auspicio. Stanno finendo al gabbio gli oppositori Russi, figuriamoci gli Ucraini ai quali Putin non sta risparmiando nessuna atrocità (Kadyrov è una garanzia a tal proposito).

Infine, a proposito del paragone con la Bielorussia, io ho alcune conoscenti originarie di quel paese conosciute all'università.Ho parlato alcune volte con loro della situazione ed è peggio di quel che pensassi. Non è mica una bella prospettiva finire in quelle condizioni e onestamente se fossi Ucraino preferirei lottare fino in fondo piuttosto che mollare e rischiare di vivere altri 20-30 anni di dittatura. In fin dei conti in Italia, pur con tutte le distinzioni del caso, è successo qualcosa di paragonabile 80 anni fa. Molti partigiani sono morti, ci son stati eccidi, esecuzioni sommarie, hanno sopportato di tutto e di più pur di scacciare il nemico.
Dal mio punto di vista non si può di certo chiedere agli Ucraini di sacrificare indipendenza e libertà all'altare della pace mondiale (o meglio, europea); allo stesso tempo non si può dire a loro "continuate fino alla fine" sacrificando le proprie vite. Entrambe le opzioni a mio avviso equivalgono a fare i gradassi col sedere altrui.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Stylus
Messaggi: 2226
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Stylus »

Esatto, giusti riferimenti, pensate inoltre ciò che fin'ora è stato fatto ai rappresentanti amministrativi dei vari comuni già conquistati.. gente regolarmente eletta eh...


Tizi_il_ves

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Tizi_il_ves »

nemecsek. ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:14
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 9:21


Noi col nostro passato ci avevamo fatto i conti.
Ma il vuoto pneumatico attuale e la sete identitaria attraverso la creazione di nemici imponeva uno scatto (inutile) in avanti


A proposito d omissioni, di cancellazioni della memoria, vi racconto un piccolo aneddoto, sentito di prima mano dal protagonista.
In Salita San Paolo, nei pressi della Commenda di Prè, vi è un ristorante di pesce, da Mario, anche se il proprietario è un napoletano che si chiama Aldo.
Diciamo subito che il ristorante è più celebre per i prezzi bassi che per la salubrità dei prodotti ittici là cucinati.
Fino a pochi anni fa, quotidianamente, ad un tavolo avreste trovato un vecchio signore che frugalmente pranzava, cibi prettamente liquidi, stante la totale mancanza di dentizione.
Il nostro vecchietto si chiamava Giuseppe, ed era emigrato dalla Sicilia a Genova con un fratello.
Vuolsi che in quegli anni bellici il fratello di Giuseppe militasse nei garibaldini, mentre il nostro della politica se ne stracatafotteva, viveva al suo meglio, tra bettole e altri svaghi, pagandoli con denari ottenuti non proprio ortodossamente.
Finisce che finisce male, una piccola approprazione indebita non va a buon fine e viene messo al gabbio.
Viene portato, nell’Italia ormai liberata, in tribunale come delinquente comune, ed allora per rapina si rischiava qualche annetto.
Il fratello decide, per dirla poco elegantemente, di passare all’incasso, e al processo compare un eccellentissimo testimone, Pertini Sandro da Stella; il giovane siciliano non è un delinquente comune, ma un compagno che ha sempre contribuito alla lotta di liberazione.
Giuseppe viene assolto, ed inizia una lunga carriera di camallo al porto.

Ve la racconto come mi fu raccontata dal buon Giuseppe, una storia minima.
conosco la storia, senza sapere il nome ne del protagonista, e neppure del suo "salvatore", e non so neanche se si tratti della stessa persona, ma moltissimi anni fa (parlo di più di mezzo secolo) andammo a genova a trovare un amico/collega di mio padre che faceva servizio al posto di polizia di Ponte dei Mille ( nell'occasione mi fece visitare la eugenio c, un nuovo transatlantico da un paio d'anni in servizio), insieme negli anni 50 erano stati alla celere (che a quei tempi aveva base nel vecchio hotel Miramare da quanto so oggi sede di un bingo) ed avevano partecipato agli scontri con i camalli durante un famigerato sciopero durato diversi mesi, l'amico di mio padre smonta e insieme a piedi ci incamminiamo per recarci in questura dove un altro amico/collega ci stava aspettando, ad un certo punto passa uno in bicicletta e mio padre, che mancava da Genova da una decina d'anni, si rivolge al suo collega e gli dice...ma quello non è... l'altro non lo fa finire e annuisce, mio padre continua ...ancora sulla piazza? e l'altro ... e chi lo smuove quello, ha le spalle coperte dai santi in parlamento lo sai, doveva essere in galera ed invece lo han fatto passare per partigiano ed è in porto da una vita, poi continuarono a parlare del famigerato sciopero e delle gesta della persona e di altri (poliziotti e camalli) durante gli scontri, della fine che avevano fatto banditi, papponi, prostitute, contrabbandieri e borsari neri vari tutti rigorosamente chiamati per soprannome, della banda del bracco (e di alcuni loro colleghi implicati in rapine e altro nel primissimo dopoguerra) invece il tipo (o persona con passato similare, perchè non credo che sia stato un unicum, ma di casi del genere se ne sono verificati diversi) di cui sopra era spesso portato ad esempio da mio padre, come tipico caso di italico "soldi e amicizia e si va in culo alla giustizia" per questo non ho dimenticato l'episodio e tu me l'hai fatto ritornare in mente


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da cassius »

matteo.conz ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 23:40 Quando la situazione era molto ma molto più grave, Kennedy e Nikita Kruscev si telefonarono e si capirono. Altri personaggi, altro livello...ora siamo in mano a dei pazzi che si credono dei.
Che Biden e Putin non si siano ancora sentiti è gravissimo.
Non so di chi sia la colpa, ma è gravissimo.


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Tizi_il_ves ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 19:29 per questo non ho dimenticato l'episodio e tu me l'hai fatto ritornare in mente
Ti dico solo che se per entrare in Rina, oltre ad avere una laurea in ingegneria devi averci la segnalazione di Bagnasco, in CULMV oggi entri per discendenza agnatizia :diavoletto:


Immagine
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da matteo.conz »

cassius ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 19:59
matteo.conz ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 23:40 Quando la situazione era molto ma molto più grave, Kennedy e Nikita Kruscev si telefonarono e si capirono. Altri personaggi, altro livello...ora siamo in mano a dei pazzi che si credono dei.
Che Biden e Putin non si siano ancora sentiti è gravissimo.
Non so di chi sia la colpa, ma è gravissimo.
non so che pensare, cazzo c'era il telefono rosso!!! C'è ancora e potenziato ma non lo usano...boh...suicidiamoci tanto che ci frega.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da nino58 »

matteo.conz ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 20:26
cassius ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 19:59
matteo.conz ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 23:40 Quando la situazione era molto ma molto più grave, Kennedy e Nikita Kruscev si telefonarono e si capirono. Altri personaggi, altro livello...ora siamo in mano a dei pazzi che si credono dei.
Che Biden e Putin non si siano ancora sentiti è gravissimo.
Non so di chi sia la colpa, ma è gravissimo.
non so che pensare, cazzo c'era il telefono rosso!!! C'è ancora e potenziato ma non lo usano...boh...suicidiamoci tanto che ci frega.
Rispetto agli anni della guerra fredda direi che siamo retrocessi, e parecchio, dal punto di vista delle relazioni tra "nemici".
E anche nella politica interna agli Stati.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da matteo.conz »

nino58 ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 20:37 Rispetto agli anni della guerra fredda direi che siamo retrocessi, e parecchio, dal punto di vista delle relazioni tra "nemici".
E anche nella politica interna agli Stati.
esattamente...se penso che uno come di maio è in giro a far il diplomatico. Manco sa un pelo di storia :muro:

PS: Siamo impegnati in un gioco in cui non possiamo vincere. Alcuni fallimenti sono migliori di altri, questo è tutto.
George Orwell


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
el_condor

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da el_condor »

Strong ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:14
È beh certo, hai sopra di te un bullo violento che ne ha già fatto fuori tanti prima di te, che ti sta ammazzando di botte.
Cosa reagisci a fare? Meglio la diplomazia oppure calare completamente le braghe così il bullo saprà che potrà continuare a fare la stessa cosa con altri perché tanto non c’è mai nessuna reazione.
Se Gigino ha un diverbio per un parcheggio con Catiello e a un certo punto gli dice " sei un idiota un cornuto, e tua moglie e tua figlia sono due tr..e, e Catiello prende un fucile e fa fuori Gigino, sua moglie, due bambini , Catiello non ha la minima attenuante, figuriamoci Putin. La Nato non c'entra nulla, gl USA nemmeno, non c'e' la minima attenuante o giustificazione per l'invasione, le stragi e le distruzioni volute da putin..
Gl ucraini voglio difendersi, per me è un dovere aiutarli (anche con le armi...).
I Travaglio, Fratoianni etc. che sono contrari dovrebbero capire che Putin verrà a patti solo se si rende conto che ha troppe perdite. Come tutti i vigliacchi lui capisce solo l'uso della forza. E' completamente fuori testa: non si rende conto che anche dovesse prendere l'Ucraina lui è finito.


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3893
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

el_condor ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 0:10
Strong ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 12:14
È beh certo, hai sopra di te un bullo violento che ne ha già fatto fuori tanti prima di te, che ti sta ammazzando di botte.
Cosa reagisci a fare? Meglio la diplomazia oppure calare completamente le braghe così il bullo saprà che potrà continuare a fare la stessa cosa con altri perché tanto non c’è mai nessuna reazione.
Se Gigino ha un diverbio per un parcheggio con Catiello e a un certo punto gli dice " sei un idiota un cornuto, e tua moglie e tua figlia sono due tr..e, e Catiello prende un fucile e fa fuori Gigino, sua moglie, due bambini , Catiello non ha la minima attenuante, figuriamoci Putin. La Nato non c'entra nulla, gl USA nemmeno, non c'e' la minima attenuante o giustificazione per l'invasione, le stragi e le distruzioni volute da putin..
Gl ucraini voglio difendersi, per me è un dovere aiutarli (anche con le armi...).
I Travaglio, Fratoianni etc. che sono contrari dovrebbero capire che Putin verrà a patti solo se si rende conto che ha troppe perdite. Come tutti i vigliacchi lui capisce solo l'uso della forza. E' completamente fuori testa: non si rende conto che anche dovesse prendere l'Ucraina lui è finito.


Questi giocano per Gigino o Catiello ?
Fai una colletta e regala qualche pistola ad acqua anche agli Yemeniti, i Palestinesi, e prima ad Afghani, Curdi, etc etc
Allegati
azov.jpg
azov.jpg (97.17 KiB) Visto 4177 volte


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
JineteRojo
Messaggi: 1100
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Stylus ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 16:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:46
Stylus ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:37 No aiuti militari, vabbè ditelo che volete che l'Ucraina sparire dalla faccia della terra con il suo popolo e gli ucraini profughi erranti per mezza europa, senza aiuti militari già sarebbe così, le sanzioni russe non servono assolutamente a salvare la vita alla gente che muore oggi o domani in Ucraina, forse saranno utili fra sei mesi. Sotto Putin o in guerra non cambia un granché, chi muore ora verrebbe ammazzato comunque dopo, ci saranno esecuzioni di massa per tutti quelli che ora opposto resistenza, con un fucile un sasso o una parola di troppo, contro Putin.

Mi sta anche bene che tutti se ne fottano dei morti giornalieri in ucraina ("tanto muoiono già da tante altre parti, perchè dovrebbe fregarci di più di quelli che muiono oggi in ucraina"), ma un sana ammissione del fatto che non v'è nessuna intenzione di evitare morti oggi e domani sarebbe più onesta, da parte di tutti i governanti europei, da parte dell'unione europea a cui il presidente ucraino fa appello ogni giorno. Le sanzioni fanno più danni a noi che a loro e servono a malapena a pulirsi la coscienza.
Non so se hai letto un mio post scritto una decina di giorni fa (che poi m'ha fatto guadagnare n'etichetta...e che m'aveva quasi convinto a non scrivere più della questione). Non condivido diverse delle cose che scrivi, a mio avviso la situazione è così complessa e non è liquidabile dandoti del guerrafondaio. So che gli Ucraini, almeno in buonissima parte, preferirebbe morire combattendo pur di non finire sotto la dittatura russa n'altra volta. So che che fornirgli armi, significa aumentare le morti. So pure che scrivere le lettere aperte a Putin come ha fatto Vauro serve ad un cazzo. Non sono neanche convinto che la diplomazia possa servire a risolvere la questione, se non una volta che Putin sarà arrivato pure a Leopoli. Boh, onestamente io non vedo una via d'uscita, vedo solo buio e mi pongo tante domande a cui non so dare molte risposte.
Grazie per ammettere di non condividere diverse cose che scrivo :D

Anche io penso che la situazione sia molto complessa da risolvere, però vedi, cerco di pensare spesso a come mi comporterei io in certe situazioni, ed io sono anche un po' sanguigno: mi trovassi io con una missile che ha colpito i miei familiari, mi trovassi io con un uomo che entra in casa mia, me la distrugge o mi spara addosso, io penso che vorrei avere i mezzi per difendermi, vorrei che qualcuno mi difendesse, subito, non fra un mese o due mesi, sarebbe troppo tardi. Vedessi per strada un uomo minacciato la prima reazione è difenderlo andando addosso a chi aggredisce, sarei un'interventista. Sarei un guerrafondaio può darsi, se c'è qualcuno che sta opprimendo un popolo contrastando il loro diritto ad esistere come nazione, la loro democrazia, o la loro stessa sopravvivenza, io vorrei che la mia nazione intervenisse in difesa. Potrebbe causare una terza guerra mondiale? Si può darsi non so, io non faccio il politico di mestiere: se vedo qualcuno che ammazza qualcuno io vorrei sempre cercare di difenderlo, non penso mai che è meglio che qualcuno muoia perché altrimenti se intervengo rischio di morire io, questo ragionamento lo stanno facendo, evidentemente chi governa unione europea e usa, se intervenissimo militarmente rischieremmo domani di non avere più gas e di avere probabilmente anche noi bombe sopra la testa, quindi nel frattempo meglio muoiano loro.

E' una situazione complessa e le situazioni complesse hanno bisogno di tempo. Nel frattempo la gente muore. E' l'atteggiamento migliore probabilmente, ma un po' di rabbia mi fa. Non manca giorno il nostro grande ministro degli esteri scriva "la guerra deve finire immediatamente" o qualcosa di simile, e a me sembra un coglione, non è che a forza di ripeterle le cose si avverano, è un po' cresciuto per credere nella magia, le cose si ottengono agendo. Gradirei di più ammettesse che non c'è nulla da fare per chi si trova oggi in Ucraina.

Non sono daccordo che fornire armi vuol dire più morti, chi vuole resistere e vorrebbe un'arma per difendersi è comunque già morto, vuoi perché verrà incarcercato o torturato, è guerra ed è un regime, funziona così con i popoli conquistati.

Pensare che non avrei avuto nulla da obiettare se le operazioni di Putin si fossero fermate solamente al Donbass.
Post molto bello, condivido tutto.
Non è la scelta migliore probabilmente ma viene dal cuore. Meno male anche che non sia questa la decisione dei politici forse.

Come dice de Andrè
"Se fossi stato al vostro posto... Ma al vostro posto non ci so stare"


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10728
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Stylus ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 16:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:46
Stylus ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 15:37 No aiuti militari, vabbè ditelo che volete che l'Ucraina sparire dalla faccia della terra con il suo popolo e gli ucraini profughi erranti per mezza europa, senza aiuti militari già sarebbe così, le sanzioni russe non servono assolutamente a salvare la vita alla gente che muore oggi o domani in Ucraina, forse saranno utili fra sei mesi. Sotto Putin o in guerra non cambia un granché, chi muore ora verrebbe ammazzato comunque dopo, ci saranno esecuzioni di massa per tutti quelli che ora opposto resistenza, con un fucile un sasso o una parola di troppo, contro Putin.

Mi sta anche bene che tutti se ne fottano dei morti giornalieri in ucraina ("tanto muoiono già da tante altre parti, perchè dovrebbe fregarci di più di quelli che muiono oggi in ucraina"), ma un sana ammissione del fatto che non v'è nessuna intenzione di evitare morti oggi e domani sarebbe più onesta, da parte di tutti i governanti europei, da parte dell'unione europea a cui il presidente ucraino fa appello ogni giorno. Le sanzioni fanno più danni a noi che a loro e servono a malapena a pulirsi la coscienza.
Non so se hai letto un mio post scritto una decina di giorni fa (che poi m'ha fatto guadagnare n'etichetta...e che m'aveva quasi convinto a non scrivere più della questione). Non condivido diverse delle cose che scrivi, a mio avviso la situazione è così complessa e non è liquidabile dandoti del guerrafondaio. So che gli Ucraini, almeno in buonissima parte, preferirebbe morire combattendo pur di non finire sotto la dittatura russa n'altra volta. So che che fornirgli armi, significa aumentare le morti. So pure che scrivere le lettere aperte a Putin come ha fatto Vauro serve ad un cazzo. Non sono neanche convinto che la diplomazia possa servire a risolvere la questione, se non una volta che Putin sarà arrivato pure a Leopoli. Boh, onestamente io non vedo una via d'uscita, vedo solo buio e mi pongo tante domande a cui non so dare molte risposte.
Grazie per ammettere di non condividere diverse cose che scrivo :D

Anche io penso che la situazione sia molto complessa da risolvere, però vedi, cerco di pensare spesso a come mi comporterei io in certe situazioni, ed io sono anche un po' sanguigno: mi trovassi io con una missile che ha colpito i miei familiari, mi trovassi io con un uomo che entra in casa mia, me la distrugge o mi spara addosso, io penso che vorrei avere i mezzi per difendermi, vorrei che qualcuno mi difendesse, subito, non fra un mese o due mesi, sarebbe troppo tardi. Vedessi per strada un uomo minacciato la prima reazione è difenderlo andando addosso a chi aggredisce, sarei un'interventista. Sarei un guerrafondaio può darsi, se c'è qualcuno che sta opprimendo un popolo contrastando il loro diritto ad esistere come nazione, la loro democrazia, o la loro stessa sopravvivenza, io vorrei che la mia nazione intervenisse in difesa. Potrebbe causare una terza guerra mondiale? Si può darsi non so, io non faccio il politico di mestiere: se vedo qualcuno che ammazza qualcuno io vorrei sempre cercare di difenderlo, non penso mai che è meglio che qualcuno muoia perché altrimenti se intervengo rischio di morire io, questo ragionamento lo stanno facendo, evidentemente chi governa unione europea e usa, se intervenissimo militarmente rischieremmo domani di non avere più gas e di avere probabilmente anche noi bombe sopra la testa, quindi nel frattempo meglio muoiano loro.

E' una situazione complessa e le situazioni complesse hanno bisogno di tempo. Nel frattempo la gente muore. E' l'atteggiamento migliore probabilmente, ma un po' di rabbia mi fa. Non manca giorno il nostro grande ministro degli esteri scriva "la guerra deve finire immediatamente" o qualcosa di simile, e a me sembra un coglione, non è che a forza di ripeterle le cose si avverano, è un po' cresciuto per credere nella magia, le cose si ottengono agendo. Gradirei di più ammettesse che non c'è nulla da fare per chi si trova oggi in Ucraina.

Non sono daccordo che fornire armi vuol dire più morti, chi vuole resistere e vorrebbe un'arma per difendersi è comunque già morto, vuoi perché verrà incarcercato o torturato, è guerra ed è un regime, funziona così con i popoli conquistati.

Pensare che non avrei avuto nulla da obiettare se le operazioni di Putin si fossero fermate solamente al Donbass.
Devi aggiungere a questo che dici che è stato dichiarato ufficialmente che se uno stato, l'Italia nel tuo esempio, diventa cobelligerante, si espone a deterrenza atomica.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Tizi_il_ves

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Tizi_il_ves »

nemecsek. ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 20:21
Tizi_il_ves ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 19:29 per questo non ho dimenticato l'episodio e tu me l'hai fatto ritornare in mente
Ti dico solo che se per entrare in Rina, oltre ad avere una laurea in ingegneria devi averci la segnalazione di Bagnasco, in CULMV oggi entri per discendenza agnatizia :diavoletto:
non mi dici nulla di nuovo, in porto fino a che è esistita la CLP se non eri parente di (e di provata fede cristiana, osservante e praticante) non entravi, in Contship tessera cisl e raccomandazione dello zi prete....... (oggi fa fede anche essere del PD di provenienza familiare DC) a spezia pure per fare il camallo in nero al mercato ortofrutticolo dovevi essere "sponsorizzato"


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3893
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Follow the money :dollar:
1 miliardo di "aiuti" militari US

E forse la realtà non è quella del tiggì unico
Allegati
job.jpg
job.jpg (83.43 KiB) Visto 1676 volte


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da castelli »

aitutaki1 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 9:08 Follow the money :dollar:
1 miliardo di "aiuti" militari US

E forse la realtà non è quella del tiggì unico
durante il conflitto in bosnia gli stati islamici finanziarono in aiuto militare la resistenza bosniaca.

probabilmente per comprarci i mortaretti oppure per finanziare un dibattito, una tavola rotonda: il ruolo dell'onu e dei caschi blu come mezzo di difesa dei serbi dai bosniaci.


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da galliano »

Cosa devo leggere,
siccome abbiamo dormito per 7 anni, adesso la soluzione è incrementare la quota di spesa militare. :clap:
Già abbiamo le pezze al culo e non troviamo nulla di meglio che aumentare la spesa militare.
Che a qualcuno possa far piacere non ne dubito, personalmente preferirei usare le mie tasse in altro modo e desidererei che chi è pagato per trovare soluzioni diplomatiche (in 7 anni!) si rimbocchi le maniche invece di presenziare ai buffet senza cavare un ragno dal buco.
Se poi mi venite a raccontare che con Putin non si potevano trovare soluzioni diplomatiche, allora alzo le mani e vi lascio dettare l'agenda dal premier polacco.


Stylus
Messaggi: 2226
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Stylus »

galliano ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 10:15 Cosa devo leggere,
siccome abbiamo dormito per 7 anni, adesso la soluzione è incrementare la quota di spesa militare. :clap:
Già abbiamo le pezze al culo e non troviamo nulla di meglio che aumentare la spesa militare.
Che a qualcuno possa far piacere non ne dubito, personalmente preferirei usare le mie tasse in altro modo e desidererei che chi è pagato per trovare soluzioni diplomatiche (in 7 anni!) si rimbocchi le maniche invece di presenziare ai buffet senza cavare un ragno dal buco.
Se poi mi venite a raccontare che con Putin non si potevano trovare soluzioni diplomatiche, allora alzo le mani e vi lascio dettare l'agenda dal premier polacco.
Che si poteva fare, assolutamente, si potevano, passato. Ma ad oggi, alle condizioni presenti sul campo, è ancora possibile? Soprattutto, nella situazione in cui la guerra è molto e molto violenta, non ha tregue e in cui la popolazione ha bisogno immediato, può essere ora la diplomazia la soluzione che per sua definizione non può essere rapida, pronta, fulminea, come deve essere l'aiuto necessario in questo momento ai civili per mantenere la propria incolumità fisica e quella delle proprie proprietà.
L'unico modo in cui l'Ucraina può essere salvata attraversa la diplomazia è che, come già detto, la Russia non abbia il sopravvento sull'Ucraina, alias non vinca la guerra, alias non conquisti le principali città, in caso contrario avremmo uno governo fantoccio istituito dai Russi, guerriglia nelle campagne, sacche di resistenza e il governo legittimo sfrattato da qualche parte nell'ovest o persino fuori nazione, difficile poi ottenere qualcosa dalla diplomazia in questo caso.
E le città non si difendono a colpi di censure di facebook e tiktok ma alle armi si risponde con le armi e soldati, magari, sempre come già detto qui da qualcun altro, in modo meno palese di adesso. Putin può pure minacciare la terza guerra mondiale, ma dal punto di militare resta in inferiorità rispetto alla nato; al contrario se invadesse l'Ucraina avrebbe ancor più il controllo delle principali tratte sulle materie prime necessarie all'europa. Non so come si possa pensare che con la fine della guerra finiscano di aumentare gas e benzina, penso invece che se la guerra finisse oggi con il dominio di Putin allora i rincari potrebbero essere sempre maggiori, la Russia con l'Ucraina inglobata, con l'alleanza commerciale di Turchia, Cina, India e paesi asiatici può benissimo fare a meno degli export in europa.


cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da cassius »

galliano ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 10:15 Cosa devo leggere,
siccome abbiamo dormito per 7 anni, adesso la soluzione è incrementare la quota di spesa militare. :clap:
Già abbiamo le pezze al culo e non troviamo nulla di meglio che aumentare la spesa militare.
Che a qualcuno possa far piacere non ne dubito, personalmente preferirei usare le mie tasse in altro modo e desidererei che chi è pagato per trovare soluzioni diplomatiche (in 7 anni!) si rimbocchi le maniche invece di presenziare ai buffet senza cavare un ragno dal buco.
Se poi mi venite a raccontare che con Putin non si potevano trovare soluzioni diplomatiche, allora alzo le mani e vi lascio dettare l'agenda dal premier polacco.
Qualcuno confonde la diplomazia con una trattativa per l'acquisto di un immobile, che Tizio chiede 200k, io ne voglio offrire 170, magari ci troviamo a metà strada.
Sicuramente l'abilità di trattare serve, ma tu pensi davvero che siano tutti cretini quelli che sono stati mandati là a trattare?
Non pensare a Giggino o' bibitaro, e neanche a Macron, c'è tutta una struttura dietro, è quella che costruisce la trattativa...il famoso deep state

Uno si siede al tavolo di una trattativa quando sa che l'avversario ha la forza per tenergli testa.
Sennò mica tratta, gli passa sopra col rullo compressore.
Putin mica ha trattato su Donbass e Crimea: se l'è prese e nessuno ha detto un cazzo. A noi europei bastava che il gas continuasse a costare poco.
Per avere la forza, non è che ci sono tante alternative: leve militari o economiche. In quest'ordine gerarchico.
Il resto è roba, quella sì, per i convegni con le tartine.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da galliano »

Però mettetevi d'accordo,
se la NATO ha già una superiorità soverchiante a che serve aumentare la spesa militare?
Quanto è servita la superiorità per evitare di fare minchiate in mezzo mondo?

E siccome non basta, la soluzione è aumentarle ancora, boh, mi pare una strana logica.

Poi capiamoci, mica sto dicendo che adesso sia facile trovare la soluzione diplomatica, hai voglia a chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.
La soluzione diplomatica andava cercata prima, in questi sette anni, adesso sì che potrebbe essere tardi, così i falchi hanno gioco facile e pure i tranquilli forumisti di cicloweb inneggiano alla presa alle armi e all'escalation, che non si sa dove può portare.
Che Putin abbia agito in modo spropositato questo lo capisce chiunque, fa specie che bisogna stare qui a ripeterlo, ma lui c'è e con lui bisogna trattare.
Se poi si pensa che sia ormai fuori controllo stile Hitler allora auguri, ma io non lo penso e penso anche che per metterlo al tavolo serve più uno con sale in zucca che qualche esaltato.


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da nemecsek. »

So dieci giorni che ala sera me magno un bel piatto di peperonata, me leggo l'analisi de Margelletti e vado a letto tranquillo :geek:

Stamane comunque una piccola buona notizia. Dopo un giorno di silenzio imposto dall'autista del pulmino sono arrivate al confine italiano due mie amiche con ifigli. Scelta travagliata quella di abbandonare Nikolaev. La nonna irriducibile ha deciso di restare.


Immagine
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Scattista »

galliano ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:12 Però mettetevi d'accordo,
se la NATO ha già una superiorità soverchiante a che serve aumentare la spesa militare?
Quanto è servita la superiorità per evitare di fare minchiate in mezzo mondo?

E siccome non basta, la soluzione è aumentarle ancora, boh, mi pare una strana logica.

Poi capiamoci, mica sto dicendo che adesso sia facile trovare la soluzione diplomatica, hai voglia a chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.
La soluzione diplomatica andava cercata prima, in questi sette anni, adesso sì che potrebbe essere tardi, così i falchi hanno gioco facile e pure i tranquilli forumisti di cicloweb inneggiano alla presa alle armi e all'escalation, che non si sa dove può portare.
Che Putin abbia agito in modo spropositato questo lo capisce chiunque, fa specie che bisogna stare qui a ripeterlo, ma lui c'è e con lui bisogna trattare.
Se poi si pensa che sia ormai fuori controllo stile Hitler allora auguri, ma io non lo penso e penso anche che per metterlo al tavolo serve più uno con sale in zucca che qualche esaltato.
Caro Galliano, ma guarda che è Putin che non vuole trattare.
Tu continui a parlare come se la mancata volontà di tregua e di pace sia ucraina e/o occidentale. E' esattamente il contrario!
Ma non vedi Zelensky and co quanto stanno cercando di prendere tempo, fare aperture e chiedere tregue?? Giusto ieri ha escluso categoricamente l'entrata nella NATO.

E' la Russia che continua apertamente e pubblicamente a dichiarare che non vuole trattare, che non si fida dell'Ucraina. E, dal punto di vista di Putin, a ragione perché se hai deciso per la guerra e per la soluzione di forza, prima di trattare devi aver fatto qualche conquista, altrimenti la tua guerra non è servita a niente e ti metti in posizione debole.
Essendo che di conquiste i Russi ne hanno fatte, inaspettatamente, poche e si sono impantanati in un fallimento militare che (almeno Putin) non si aspettava, prima di sedersi al tavolo delle trattative cercheranno di raggiungere almeno un po' degli obiettivi che si erano prefissati.
Nel mentre è logico che l'Ucraina cerchi di rafforzarsi e di resistere il più a lungo possibile e, per farlo, chiedere aiuto all'Occidente.

L'Occidente e l'Ucraina si siederebbero al tavolo della pace SUBITO, e non ne fanno mistero. Il problema è che al momento è Putin che non ci si siede.

Certo, l'altra alternativa per la "pace" sarebbe una rapida e definitiva caduta dell'Ucraina come nazione indipendente, il crollo del governo di Zelensky e l'assimiliazione alla Russia. Questo è quello che vorrebbero i pacifisti italiani dei miei stivali.
Ma sarebbe una vera pace? Se c'è una cosa che questa invasione ha dimostrato, anche stupendo alcuni da entrambe le parti, è che gli Ucraini ce n'hanno per il cazzo di consegnarsi ai Russi. Anzi, l'invasione li ha compattati ancora di più e ha fortificato l'odio anti-russo.


Immagine
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3893
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25
Essendo che di conquiste i Russi ne hanno fatte, inaspettatamente, poche e si sono impantanati in un fallimento militare che (almeno Putin) non si aspettava.
fiction
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25 L'Occidente e l'Ucraina si siederebbero al tavolo della pace SUBITO, e non ne fanno mistero.
Vizi privati e pubbliche virtù
L' occidente , o meglio il cda della holding azionista di maggioranza dello stesso, ha tutto l' interesse a continuare la guerra.
Putin anche.
Convergenze parallele


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25
Certo, l'altra alternativa per la "pace" sarebbe una rapida e definitiva caduta dell'Ucraina come nazione indipendente, il crollo del governo di Zelensky e l'assimiliazione alla Russia. Questo è quello che vorrebbero i pacifisti italiani dei miei stivali. .
Pacifisti nipoti di quelli che alla stazione di Bologna versarono in terra il latte destinato ai bambini figli dei profughi italiani.


Immagine
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Così, come memento


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da castelli »

matteo.conz ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:41 Così, come memento
ma che ha fatto questo in cecenia che non ricordo bene.


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Scattista »

aitutaki1 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:34
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25
Essendo che di conquiste i Russi ne hanno fatte, inaspettatamente, poche e si sono impantanati in un fallimento militare che (almeno Putin) non si aspettava.
fiction
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25 L'Occidente e l'Ucraina si siederebbero al tavolo della pace SUBITO, e non ne fanno mistero.
Vizi privati e pubbliche virtù
L' occidente , o meglio il cda della holding azionista di maggioranza dello stesso, ha tutto l' interesse a continuare la guerra.
Putin anche.
Convergenze parallele
caro aiutaki, ma la fiction è totalmente e assolutamente tua.
Secondo te alla Russia va bene una guerra lunga??????
E per quale assurdo motivo? Orsù dicci!

Putin sperava in una guerra di due giorni in modo da mettere il mondo davanti al fait accompli e non dare nemmeno il tempo di mettere in moto il meccanismo delle sanzioni, ecc ecc.
Guarda che la Russia non naviga nell'oro eh! Non solo farà fatica economicamente a sostenere una lunga guerra, ma nel frattempo la sua economia peggiorerà ogni giorno che passa e l'opposizione interna, sia popolare che "oligarca" aumenterà sempre di più.
Son già caduti quattro generali russi, devono ricorrrere a truppe cecene o siriane. Non sono messi bene.
Se anche dovessero arrivare a Kiev, l'operazione è già oggi andata troppo per le lunghe e non ha dato i suoi frutti.
Le speranze russe sono ora legate alle mosse che farà la Cina. Non a caso i Russi hanno apertamentr chiesto aiuto militare a Pechino.

L'unica uscita positiva da questa situazione sarebbe un bel cambio di regime a Mosca. Questo non so sinceramente quanto sia possibile ma è indubbio che chiunque con un po' di sale in zucca e amore per la libertà non si può che augurare questo.


Immagine
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da matteo.conz »

castelli ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:46
matteo.conz ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:41 Così, come memento
ma che ha fatto questo in cecenia che non ricordo bene.
Non sono pro putin e non sono pacifista da ieri...l'ho riascoltato e postato perchè di fatto dice le stesse cose da anni e anni.


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
White Mamba
Messaggi: 1971
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da White Mamba »

galliano ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:12 Però mettetevi d'accordo,
se la NATO ha già una superiorità soverchiante a che serve aumentare la spesa militare?
Quanto è servita la superiorità per evitare di fare minchiate in mezzo mondo?

E siccome non basta, la soluzione è aumentarle ancora, boh, mi pare una strana logica.

Poi capiamoci, mica sto dicendo che adesso sia facile trovare la soluzione diplomatica, hai voglia a chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.
La soluzione diplomatica andava cercata prima, in questi sette anni, adesso sì che potrebbe essere tardi, così i falchi hanno gioco facile e pure i tranquilli forumisti di cicloweb inneggiano alla presa alle armi e all'escalation, che non si sa dove può portare.
Che Putin abbia agito in modo spropositato questo lo capisce chiunque, fa specie che bisogna stare qui a ripeterlo, ma lui c'è e con lui bisogna trattare.
Se poi si pensa che sia ormai fuori controllo stile Hitler allora auguri, ma io non lo penso e penso anche che per metterlo al tavolo serve più uno con sale in zucca che qualche esaltato.
grazie Galliano.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da galliano »

Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25
galliano ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:12 Però mettetevi d'accordo,
se la NATO ha già una superiorità soverchiante a che serve aumentare la spesa militare?
Quanto è servita la superiorità per evitare di fare minchiate in mezzo mondo?

E siccome non basta, la soluzione è aumentarle ancora, boh, mi pare una strana logica.

Poi capiamoci, mica sto dicendo che adesso sia facile trovare la soluzione diplomatica, hai voglia a chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.
La soluzione diplomatica andava cercata prima, in questi sette anni, adesso sì che potrebbe essere tardi, così i falchi hanno gioco facile e pure i tranquilli forumisti di cicloweb inneggiano alla presa alle armi e all'escalation, che non si sa dove può portare.
Che Putin abbia agito in modo spropositato questo lo capisce chiunque, fa specie che bisogna stare qui a ripeterlo, ma lui c'è e con lui bisogna trattare.
Se poi si pensa che sia ormai fuori controllo stile Hitler allora auguri, ma io non lo penso e penso anche che per metterlo al tavolo serve più uno con sale in zucca che qualche esaltato.
Caro Galliano, ma guarda che è Putin che non vuole trattare.
Tu continui a parlare come se la mancata volontà di tregua e di pace sia ucraina e/o occidentale. E' esattamente il contrario!
Ma non vedi Zelensky and co quanto stanno cercando di prendere tempo, fare aperture e chiedere tregue?? Giusto ieri ha escluso categoricamente l'entrata nella NATO.
Certo se ci pensava un anno fa non sarebbe stato meglio per il suo popolo?
Ahh ma non sarebbe servito, dirà qualcuno. Mi permetto di dubitarne.
Se accetti di farti strumento di certi interessi poi il rischio di scottarsi è elevato, il problema vero è che le conseguenze le pagano gli innocenti e pure quelli che si faranno ammazzare col fucile in mano, quando probabilmente sarebbe bastato muoversi con più lungimiranza e correttezza per evitare tutto questo.

https://www.rand.org/pubs/research_briefs/RB10014.html
Overextending and Unbalancing Russia
Assessing the Impact of Cost-Imposing Options


Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 3893
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:47
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:34
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25
Essendo che di conquiste i Russi ne hanno fatte, inaspettatamente, poche e si sono impantanati in un fallimento militare che (almeno Putin) non si aspettava.
fiction
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25 L'Occidente e l'Ucraina si siederebbero al tavolo della pace SUBITO, e non ne fanno mistero.
Vizi privati e pubbliche virtù
L' occidente , o meglio il cda della holding azionista di maggioranza dello stesso, ha tutto l' interesse a continuare la guerra.
Putin anche.
Convergenze parallele
caro aiutaki, ma la fiction è totalmente e assolutamente tua.
Secondo te alla Russia va bene una guerra lunga??????
E per quale assurdo motivo? Orsù dicci!

Putin sperava in una guerra di due giorni in modo da mettere il mondo davanti al fait accompli e non dare nemmeno il tempo di mettere in moto il meccanismo delle sanzioni, ecc ecc.
Guarda che la Russia non naviga nell'oro eh! Non solo farà fatica economicamente a sostenere una lunga guerra, ma nel frattempo la sua economia peggiorerà ogni giorno che passa e l'opposizione interna, sia popolare che "oligarca" aumenterà sempre di più.
Son già caduti quattro generali russi, devono ricorrrere a truppe cecene o siriane. Non sono messi bene.
Se anche dovessero arrivare a Kiev, l'operazione è già oggi andata troppo per le lunghe e non ha dato i suoi frutti.
Le speranze russe sono ora legate alle mosse che farà la Cina. Non a caso i Russi hanno apertamentr chiesto aiuto militare a Pechino.

L'unica uscita positiva da questa situazione sarebbe un bel cambio di regime a Mosca. Questo non so sinceramente quanto sia possibile ma è indubbio che chiunque con un po' di sale in zucca e amore per la libertà non si può che augurare questo.
Sono già stati postati 2 interventi di analisti neutri sul tema , e se rileggessi ho già espresso la mia opinione.
Altrettanto che il primo effetto geopolitico fosse spingere la Russia nelle braccia della Cina.

PS rispetto a noi straccioni che sono 2 anni che facciamo solo altri debiti (voluti e ricercati) e assistiamo alla distruzione creativa dei liberisti
di tutto il tessuto reale economico produttivo, la Russia naviga nel platino, con un debito pubblico che è 1/10 di quello italico e un + 46% nelle esportazione (2021)
Da noi , attualmente sono ferme aziende nel settore metallurgico, meccanico ed edilizio, In Germania stanno pagando l' energia a costi
improponibili settori trainanti della loro economia.
Per fortuna la Cina è in mezzo lockdown calmierando di fatto il prezzo del petrolio.
Sinergia bellico pandemica.

La libertà, la democrazia, il rispetto del diritto , cominciamo a praticarli per poterli invocare conto terzi.
Ultima modifica di aitutaki1 il mercoledì 16 marzo 2022, 12:05, modificato 1 volta in totale.


Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da galliano »

Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:47 L'unica uscita positiva da questa situazione sarebbe un bel cambio di regime a Mosca. Questo non so sinceramente quanto sia possibile ma è indubbio che chiunque con un po' di sale in zucca e amore per la libertà non si può che augurare questo.

Sì, ma poi se poi alla NATO pensano di piazzarci un nuovo alcolizzato stile Eltsin non se ne viene fuori mica facilmente.
Il punto è che gli stessi interessi che hanno buttato benzina sul fuoco in Ucraina, manovrerebbero per avere una Russia stato burletta e sappiamo bene che questo è uno scenario da evitare assolutamente.


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3742
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Scattista »

galliano ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 12:07
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:47 L'unica uscita positiva da questa situazione sarebbe un bel cambio di regime a Mosca. Questo non so sinceramente quanto sia possibile ma è indubbio che chiunque con un po' di sale in zucca e amore per la libertà non si può che augurare questo.

Sì, ma poi se poi alla NATO pensano di piazzarci un nuovo alcolizzato stile Eltsin non se ne viene fuori mica facilmente.
Il punto è che gli stessi interessi che hanno buttato benzina sul fuoco in Ucraina, manovrerebbero per avere una Russia stato burletta e sappiamo bene che questo è uno scenario da evitare assolutamente.
il che è come dire, sul finire degli anni '30,
"eh si, Hitler è un nazista dittatore, ma se pensi di sostituirlo con quel fantoccio degli Alleati che stava lì prima di lui, è uno scenario da evitare assolutamente. Meglio Hitler, lasciamolo lì"


Immagine
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da castelli »

matteo.conz ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:51
castelli ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:46
matteo.conz ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:41 Così, come memento
ma che ha fatto questo in cecenia che non ricordo bene.
Non sono pro putin e non sono pacifista da ieri...l'ho riascoltato e postato perchè di fatto dice le stesse cose da anni e anni.
le radiografie nei confronti del nemico funzionicchiavano anche negli anni della guerra fredda. guarda che erano radiografie perfette.
però è come uno che ti dice che non sei bello come brad pitt, oppure che non rispetti i canoni dell'idea platonica.

thank(s) to the dick. (sarà bello il radiografo...spoiler: no, è un cesso).


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da galliano »

Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 12:10
galliano ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 12:07
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:47 L'unica uscita positiva da questa situazione sarebbe un bel cambio di regime a Mosca. Questo non so sinceramente quanto sia possibile ma è indubbio che chiunque con un po' di sale in zucca e amore per la libertà non si può che augurare questo.

Sì, ma poi se poi alla NATO pensano di piazzarci un nuovo alcolizzato stile Eltsin non se ne viene fuori mica facilmente.
Il punto è che gli stessi interessi che hanno buttato benzina sul fuoco in Ucraina, manovrerebbero per avere una Russia stato burletta e sappiamo bene che questo è uno scenario da evitare assolutamente.
il che è come dire, sul finire degli anni '30,
"eh si, Hitler è un nazista dittatore, ma se pensi di sostituirlo con quel fantoccio degli Alleati che stava lì prima di lui, è uno scenario da evitare assolutamente. Meglio Hitler, lasciamolo lì"
Semmai è il contrario,
Putin è figlio del periodo di totale disastro coinciso con la presidenza di Eltsin,
se dopo Putin ci piazzi un nuovo Eltsin allora sì che il prossimo sarà un nuovo Hitler, ma uno vero.

Mi pare che nelle trattative Lavrov abbia un certo peso nelle scelte russe e, per quanto mi sforzi, non mi pare abbia un profilo simile a quello dei gerarchi nazisti pronti a fare tabula rasa.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:12 Però mettetevi d'accordo,
se la NATO ha già una superiorità soverchiante a che serve aumentare la spesa militare?
Quanto è servita la superiorità per evitare di fare minchiate in mezzo mondo?

E siccome non basta, la soluzione è aumentarle ancora, boh, mi pare una strana logica.

Poi capiamoci, mica sto dicendo che adesso sia facile trovare la soluzione diplomatica, hai voglia a chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.
La soluzione diplomatica andava cercata prima, in questi sette anni, adesso sì che potrebbe essere tardi, così i falchi hanno gioco facile e pure i tranquilli forumisti di cicloweb inneggiano alla presa alle armi e all'escalation, che non si sa dove può portare.
Che Putin abbia agito in modo spropositato questo lo capisce chiunque, fa specie che bisogna stare qui a ripeterlo, ma lui c'è e con lui bisogna trattare.
Se poi si pensa che sia ormai fuori controllo stile Hitler allora auguri, ma io non lo penso e penso anche che per metterlo al tavolo serve più uno con sale in zucca che qualche esaltato.
Condivido molte cose di quel che scrivi. La soluzione diplomatica andava trovata molto prima quando gli animi erano meno surriscaldati e non vi erano già cadaveri per strada. Le guerre si sa come iniziano, ma non come proseguono, quanti morti fanno e quando finiscono. L'errore è stato sottovalutare la questione negli ultimi anni. Ciò non significa che adesso non si debba provare a trattare per trovare una soluzione diplomatica che abbia un senso e che non lasci strascichi che un domani potrebbero riportare a galla rancori e tensioni. Se ci fosse anche un minimo spiraglio, ci si dovrebbe infilare un pò come fanno i velocisti più coraggiosi quando passano tra avversario e transenna.

Il problema a mio avviso è: siamo sicuri che Putin oggi voglia davvero trattare? L'allargamento della guerra che inizialmente doveva essere solo una questione di Crimea e Donbass (i primi giorni molti la vedevano in questa maniera) non è una buona cosa. A me sembra che Putin voglia arrivare pure a Leopoli per riprendersi l'Ucraina e trasformarla in un'altra Bielorussia. Ecco, se le sue intenzioni sono queste, la vedo molto molto male. Se per soluzione diplomatica si intende la resa incondizionata degli Ucraini, qui ne viene fuori n'altro Afghanistan. Ieri Zelensky ha ammesso che non entreranno mai nella NATO. Un'apertura, seppur non così decisa, che io leggerei in maniera positiva. I Russi per contro hanno aumentato l'intensità del conflitto. Siamo davvero sicuri delle intenzioni di Putin.

Io onestamente non ho certezze. Infatti non riesco a condividere ne chi dice che è il nuovo Hitler ne chi esclude in maniera certa che sia uscito di testa. Purtroppo nelle ultime settimane non c'ho avuto modo di interloquire ( :crazy: ) quindi come cavolo facciamo a sapere che ha in testa?


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10728
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:47
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:34
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25
Essendo che di conquiste i Russi ne hanno fatte, inaspettatamente, poche e si sono impantanati in un fallimento militare che (almeno Putin) non si aspettava.
fiction
Scattista ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 11:25 L'Occidente e l'Ucraina si siederebbero al tavolo della pace SUBITO, e non ne fanno mistero.
Vizi privati e pubbliche virtù
L' occidente , o meglio il cda della holding azionista di maggioranza dello stesso, ha tutto l' interesse a continuare la guerra.
Putin anche.
Convergenze parallele
caro aiutaki, ma la fiction è totalmente e assolutamente tua.
Secondo te alla Russia va bene una guerra lunga??????
E per quale assurdo motivo? Orsù dicci!

Putin sperava in una guerra di due giorni in modo da mettere il mondo davanti al fait accompli e non dare nemmeno il tempo di mettere in moto il meccanismo delle sanzioni, ecc ecc.
Guarda che la Russia non naviga nell'oro eh! Non solo farà fatica economicamente a sostenere una lunga guerra, ma nel frattempo la sua economia peggiorerà ogni giorno che passa e l'opposizione interna, sia popolare che "oligarca" aumenterà sempre di più.
Son già caduti quattro generali russi, devono ricorrrere a truppe cecene o siriane. Non sono messi bene.
Se anche dovessero arrivare a Kiev, l'operazione è già oggi andata troppo per le lunghe e non ha dato i suoi frutti.
Le speranze russe sono ora legate alle mosse che farà la Cina. Non a caso i Russi hanno apertamentr chiesto aiuto militare a Pechino.

Ma due interventi più sopra parlavi di Russia, Germania hitleriana, colosso industriale, dell'acciaio e del carbone. Ora parli della Russia come un animale zoppo.

Io propendo per la seconda, e che dopo l'ucraina l'intermarium della NATO può dormire sonni tranquilli, e che ogni ragionamento su Sudeti, Anshluss e Polonia è fatto per assonanza con la storia e non per la conoscenza dei fattori in gioco.
EDIT, aggiungo un rif del 2015 https://foreignpolicy.com/2015/02/09/ho ... -bad-idea/

A chi dice che l'occidente si è sforzato a mediare, dico di studiare meglio le carte. Già prima dello scoppio della guerra avevo fatto presente l'anomalia di mandare in Russia un' incompetente inglese e il primo ministro a parlare con la NATO. Si è replicato ora con una Versailles ridicola e quella capra di Kamala Harris che tra Polonia e Romania ha inanellato due conferenze stampa da mani nei capelli. L'occidente sta giocando. L'orso zoppo continua a graffiare per affermare la sua esistenza. E gli ucraini in mezzo soffrono.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
castelli
Messaggi: 4109
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da castelli »

non c'è niente di nuovo neppure nel riff "andateci piano con le vostre provocazioni etc etc perché altrimenti si scatena una reazione a catena etc etc".

kennan l'intellettuale era per la politica attenzione a quello che fate perchè altrimenti etc etc.

arrivò reagan con lo scudo stellare (spaziale) (che cazzo fosse di preciso non lo sa nessuno a tutt'oggi) e venne giù tutto.

col senno di poi si può dire la qualunque.
riflessioni pensose a più variabili imbellettano ragionamenti da bar da sempre

avrà avuto culo reagan ma crollò (IMPLOSE) quello che sembrava una fortezza inespungabile.
reagan l'attore...

ora sembra una cazzatina ma allora non era così. mai si sarebbe pensato che i sovietici avrebbero mollato la fortezza.


Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2021

Messaggio da leggere da Strong »

La mia impressione è che Putin stia facendo di tutto per istigare una reazione militare della nato o comunque per sottomettere il popolo ucraino con la violenza della morte e della sofferenza.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi