Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28551
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:02 Ah spero che dopo la tappa di oggi la gente come Magrini che va in giro a dire i tapponi non servono meglio tutte tappe come Torino si nasconda per un po’. Direi almeno per un millennio
La tappa di oggi non era un tappone, e il suo svolgimento è stato tutto meno che un inno al ciclismo di resistenza

Paradossalmente a Torino han corso in soglia per più tempo che oggi


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FrancescoGra
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

CicloSprint ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:24 Una tappa disputata regolarmente, se si sarebbe corsa domani con la neve prevista sul percorso, allora....
Se mio nonno aveva tre palle era un flipper


Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Io pero’ non sono certo che sia questione di tappone, ma di salita.
La Marmolada e’ una sentenza, per me anche se la affronti dopo 100 km di pianura sul drizzone qualcuno ci lascia sempre le penne in maniera fragorosa.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2411
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:05
Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:02 Ah spero che dopo la tappa di oggi la gente come Magrini che va in giro a dire i tapponi non servono meglio tutte tappe come Torino si nasconda per un po’. Direi almeno per un millennio
La tappa di oggi non era un tappone, e il suo svolgimento è stato tutto meno che un inno al ciclismo di resistenza

Paradossalmente a Torino han corso in soglia per più tempo che oggi
Hindley avrebbe staccato Carapaz se non avessero avuto nelle gambe San Pellegrino e Pordoi, salite dure e con passaggi sopra i 2000? La certezza non l’abbiamo ma probabilmente la risposta è NO.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3776
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da lanzillotta »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:57 Comunque una cosa è certa.

Se domani Hindley dovesse vincere il Giro tutte le chiacchiere di chi ha detto doveva attaccare qua doveva attaccare di la vanno a farsi benedire.

Chi vince ha sempre ragione.

I campioni attaccano quando è il momento per farlo, anzi se non è necessario attaccare non lo fanno nemmeno.

I campioni non corrono per dare spettacolo a tizio o caio
I campioni corrono per vincere. E se Hindley dovesse vincere significa che avrà corso nel modo più giusto per vincere.

L’unica colpa di un giro povero di attacchi è di chi ha fatto un percorso senza crono ,cosa grave, ma anche di un po’ di sfiga (con in corsa Almeida Bardet e Yates forse sarebbe stato diverso)
Hai assolutamente ragione, ma è innegabile che sia stato un giro noiosetto.


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2411
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

lanzillotta ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:07
Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:57 Comunque una cosa è certa.

Se domani Hindley dovesse vincere il Giro tutte le chiacchiere di chi ha detto doveva attaccare qua doveva attaccare di la vanno a farsi benedire.

Chi vince ha sempre ragione.

I campioni attaccano quando è il momento per farlo, anzi se non è necessario attaccare non lo fanno nemmeno.

I campioni non corrono per dare spettacolo a tizio o caio
I campioni corrono per vincere. E se Hindley dovesse vincere significa che avrà corso nel modo più giusto per vincere.

L’unica colpa di un giro povero di attacchi è di chi ha fatto un percorso senza crono ,cosa grave, ma anche di un po’ di sfiga (con in corsa Almeida Bardet e Yates forse sarebbe stato diverso)
Hai assolutamente ragione, ma è innegabile che sia stato un giro noiosetto.
Questo è fuori discussione. Quello che voglio dire è che la critica non va fatta ai corridori, in particolare al vincitore, e tantomeno alla loro qualità, come qualcuno fa ridicolmente in un altro thread.
Abbiamo visto corridori di alta qualità andare fortissimo ogni giorno. Chi vincerà, probabilmente Hindley, avrà fatto la tattica corretta,

L’errore sta nel disegno con poca crono e in qualche ritiro sfigato


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:07
Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:05
Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:02 Ah spero che dopo la tappa di oggi la gente come Magrini che va in giro a dire i tapponi non servono meglio tutte tappe come Torino si nasconda per un po’. Direi almeno per un millennio
La tappa di oggi non era un tappone, e il suo svolgimento è stato tutto meno che un inno al ciclismo di resistenza

Paradossalmente a Torino han corso in soglia per più tempo che oggi
Hindley avrebbe staccato Carapaz se non avessero avuto nelle gambe San Pellegrino e Pordoi, salite dure e con passaggi sopra i 2000? La certezza non l’abbiamo ma probabilmente la risposta è NO.
San Pellegrino e Pordoi li hanno fatti a piedi.

Detto che ha ragione WW sul fatto che i tapponi veri sono ben più duri della frazione odierna e se ti accontenti di questa roba stai reggendo il discorso del Magrini che tanto critichi, oggi San Pellegrino e Pordoi, come in precedenza Lanciano, Vetriolo e Kolovrar, hanno inciso zero.

Hanno fatto tutte queste salite piano per spararsi le cartucce, ogni volta, sulla salita finale. Solo che oggi Carapaz aveva le polveri bagnate.

Avessero fatto San Pellegrino e Pordoi un minimo forte, peraltro, Carapaz avrebbe capito di avere la giornata un po' così e avrebbe evitato di usare la squadra per stendere il tappeto rosso a Hindley.


qrier
Messaggi: 3106
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:41
qrier ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:06
Il Complottista ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 20:10

Nibali ha battuto Carapaz nelle crono ma in salita non gli ha dato 1''
Se ne avesse avuto un minimo in salita bastava seguirlo in uno dei due attacchi stando in scia e avrebbe vinto il Giro nella Crono Finale
Poi capisco che ora la moda sia di Carapaz scarso ma l'astio contro l'ecuadoriano è abbastanza immotivato perché ogni Giro è una storia a se
Bernal l'anno scorso ha vinto il Giro da Infortunato e mezzo rotto , è andato alla Vuelta ed è finito dietro a gente che non vede nemmeno (tolto il vincitore)
Con Carapaz si torna sempre lì.
Nibali e Roglic gli hanno regalato del tempo a farsi la guerre tra loro due, hanno snobbato l'avversario dilapidando il vantaggio conseguito nelle cronometro.
Poi è evidente che Carapaz in salita fosse il più forte, ma quanto avrebbe guadagnato se gli altri non lo avessero sottovalutato?
Magari li avrebbe staccati ancora magari no.

Gli anni successivi hanno mostrato che Carapaz è un grandissimo corridore da corse a tappe, molto solido e combattente nato. Però non è a livello di Pogacar.
Nessuno e’ e sara’ mai al livello di Pogacar.
Roglic due gradini sotto, tre gradini sotto ci sono i Bernal, i Carapaz, gli Hindley ora.
Giro 2019 vinto meritatamente, visto che mai nessuno lo ha staccato manco di un metro.. ci fosse stato bisogno avrebbe sicuramente trovato il terreno, aveva la gamba bella piena in quel giro, basti pensare a quella volata vinta nelle prime tappe o alla fucilata in Val d Aosta.
Quindi Dumoulin nel 2017 non ha vinto il Giro visto che conta solo la salita. Devo aver avuto una visione.


Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Perche’ Dumoulin del 2017 al Blockhaus Oropa e Umbrail andava piano?
Ebbasta su.
Io non ricordo nemmeno un episodio del 2019 dove ho avuto l’impressione che Carapaz potesse perdere la rosa.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28551
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:07
Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:05
Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:02 Ah spero che dopo la tappa di oggi la gente come Magrini che va in giro a dire i tapponi non servono meglio tutte tappe come Torino si nasconda per un po’. Direi almeno per un millennio
La tappa di oggi non era un tappone, e il suo svolgimento è stato tutto meno che un inno al ciclismo di resistenza

Paradossalmente a Torino han corso in soglia per più tempo che oggi
Hindley avrebbe staccato Carapaz se non avessero avuto nelle gambe San Pellegrino e Pordoi, salite dure e con passaggi sopra i 2000? La certezza non l’abbiamo ma probabilmente la risposta è NO.
Ma guarda che se fosse stato per me nelle gambe avrebbero avuto anche Gardena e Falzarego prima del Fedaia, con magari 30 km in più a inizio tappa. Sarebbe così diventato un vero tappone over 200km e over 6 ore dove emerge il fondo (riguardavo prima le altimetrie del Giro 96...ultime due tappe da 220 e 260 km, 7 e 8 ore in sella, ora se ci provano a tracciarle trovano il modo di farle annullare o accorciare).
Oggi han pascolato sulle prime due salite, se l'avessero fatte più veloci magari Hindley non sarebbe stato così forte nel finale o forse Carapaz sarebbe saltato prima, chi lo sa (c'è da dire che Hindley ha mostrato di andare forte più o meno dappertutto, sia monosalite sia tapponi veri). Ma per come hanno affrontato questa tappa, ma non solo, l'hanno sempre messa sulla performance secca in salita, meno che a Torino (e infatti oggi anche Carthy nel finale andava abbastanza forte, corridore che ha nelle corde un tipo di sforzo così mentre paga quelli prolungati).
Ultima modifica di Walter_White il sabato 28 maggio 2022, 22:29, modificato 1 volta in totale.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2411
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

cycling_chrnicles ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:17
Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:07
Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:05

La tappa di oggi non era un tappone, e il suo svolgimento è stato tutto meno che un inno al ciclismo di resistenza

Paradossalmente a Torino han corso in soglia per più tempo che oggi
Hindley avrebbe staccato Carapaz se non avessero avuto nelle gambe San Pellegrino e Pordoi, salite dure e con passaggi sopra i 2000? La certezza non l’abbiamo ma probabilmente la risposta è NO.
San Pellegrino e Pordoi li hanno fatti a piedi.

Detto che ha ragione WW sul fatto che i tapponi veri sono ben più duri della frazione odierna e se ti accontenti di questa roba stai reggendo il discorso del Magrini che tanto critichi, oggi San Pellegrino e Pordoi, come in precedenza Lanciano, Vetriolo e Kolovrar, hanno inciso zero.

Hanno fatto tutte queste salite piano per spararsi le cartucce, ogni volta, sulla salita finale. Solo che oggi Carapaz aveva le polveri bagnate.

Avessero fatto San Pellegrino e Pordoi un minimo forte, peraltro, Carapaz avrebbe capito di avere la giornata un po' così e avrebbe evitato di usare la squadra per stendere il tappeto rosso a Hindley.
Tutte le altre salite hanno inciso perché oggi Carapaz aveva le polveri bagnate anche per le salite fatte sempre forti nei giorni prima, basta guardare Vam e watt. Sei mai andato in bici forte per più giorni consecutivi?


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:29
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:17
Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:07

Hindley avrebbe staccato Carapaz se non avessero avuto nelle gambe San Pellegrino e Pordoi, salite dure e con passaggi sopra i 2000? La certezza non l’abbiamo ma probabilmente la risposta è NO.
San Pellegrino e Pordoi li hanno fatti a piedi.

Detto che ha ragione WW sul fatto che i tapponi veri sono ben più duri della frazione odierna e se ti accontenti di questa roba stai reggendo il discorso del Magrini che tanto critichi, oggi San Pellegrino e Pordoi, come in precedenza Lanciano, Vetriolo e Kolovrar, hanno inciso zero.

Hanno fatto tutte queste salite piano per spararsi le cartucce, ogni volta, sulla salita finale. Solo che oggi Carapaz aveva le polveri bagnate.

Avessero fatto San Pellegrino e Pordoi un minimo forte, peraltro, Carapaz avrebbe capito di avere la giornata un po' così e avrebbe evitato di usare la squadra per stendere il tappeto rosso a Hindley.
Tutte le altre salite hanno inciso perché oggi Carapaz aveva le polveri bagnate anche per le salite fatte sempre forti nei giorni prima, basta guardare Vam e watt. Sei mai andato in bici forte per più giorni consecutivi?
Sul Lanciano hanno scollinato in 70 e durante la scalata non hanno recuperato un secondo sulla fuga.

Sul Vetriolo idem.

Sul Kolovrat uguale.

Oggi sul Pordoi il gruppo perdeva da Covi.

In questo Giro sono andati forte solamente sulle ultime salite di giornata. Non a caso è sempre arrivata la fuga.

Oggi Carapaz ha partorito un disastro che non si spiega certo con le fatiche dei giorni precedenti:

Ma del resto, il Carapaz di ieri ti dava l'idea di essere un corridore che poteva soffrire il forcing di un Kämna che aveva passato la giornata in fuga?


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:57 Comunque una cosa è certa.

Se domani Hindley dovesse vincere il Giro tutte le chiacchiere di chi ha detto doveva attaccare qua doveva attaccare di la vanno a farsi benedire.

Chi vince ha sempre ragione.

I campioni attaccano quando è il momento per farlo, anzi se non è necessario attaccare non lo fanno nemmeno.

I campioni non corrono per dare spettacolo a tizio o caio
I campioni corrono per vincere. E se Hindley dovesse vincere significa che avrà corso nel modo più giusto per vincere.

L’unica colpa di un giro povero di attacchi è di chi ha fatto un percorso senza crono ,cosa grave, ma anche di un po’ di sfiga (con in corsa Almeida Bardet e Yates forse sarebbe stato diverso)
Veramente tutta una serie di rilievi valevano anche per chi questo Giro l'ha perso.
Cioè fa ridere sta cosa che tra tutti quelli che hanno contribuito a rendere sta corsa un pianto si prende il vincitore per dire:"AVETE VISTOOOHHH? HA FATTO BENEEE!! 11!1"


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:02 Ah spero che dopo la tappa di oggi la gente come Magrini che va in giro a dire i tapponi non servono meglio tutte tappe come Torino si nasconda per un po’. Direi almeno per un millennio
Se vuoi la battaglia contro quelli che dicono che i tapponi non servono la facciamo assieme, solo che prima occorre che tu ti chiarisca le idee su cosa sia un tappone.

Oggi non era un tappone, era una tappa di montagna con salite dure :hammer:


Avatar utente
udra
Messaggi: 13564
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:28 Ma guarda che se fosse stato per me nelle gambe avrebbero avuto anche Gardena e Falzarego prima del Fedaia, con magari 30 km in più a inizio tappa. Sarebbe così diventato un vero tappone over 200km e over 6 ore dove emerge il fondo (riguardavo prima le altimetrie del Giro 96...ultime due tappe da 220 e 260 km, 7 e 8 ore in sella, ora se ci provano a tracciarle trovano il modo di farle annullare o accorciare).
Oggi han pascolato sulle prime due salite, se l'avessero fatte più veloci magari Hindley non sarebbe stato così forte nel finale o forse Carapaz sarebbe saltato prima, chi lo sa (c'è da dire che Hindley ha mostrato di andare forte più o meno dappertutto, sia monosalite sia tapponi veri). Ma per come hanno affrontato questa tappa, ma non solo, l'hanno sempre messa sulla performance secca in salita, meno che a Torino (e infatti oggi anche Carthy nel finale andava abbastanza forte, corridore che ha nelle corde un tipo di sforzo così mentre paga quelli prolungati).
Perfetto, questo giro è stato tracciato per massimizzare lo scontro sulle salite finali e far si di avere lo spettacolino assicurato degli ultimi km.
Peccato che la cosa si è ritorta contro gli organizzatori, visto che le squadre l'hanno interpretata con puro attendismo senza neanche valorizzare le salite precedenti, calpestando per altro frazioni potenzialmente molto intriganti di media montagna.
Avere salite dure in chiusura di frazione non è una roba da demonizzare, beninteso, però c'è una differenza se le corri come lo scorso anno Sega d'Ala o Lavarone questa edizione.
Lì avevi messo una tappa che aveva frantumato la corsa ben prima, perchè lo sterrato terrorizzava tutti come una salita della terza settimana, qua il problema forse è che in un contesto di corsa chiusa e senza una crono, la salita più iconica e significativa del tracciato era all'ultimo giorno.


Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Io resto convinto che il peccato originale sia stato quello di non aver avuto una crono (anche di 25 km non necessariamente di 40) a meta’ Giro..
Quella avrebbe proiettato determinati corridori in avanti, distanziati altri da un certo distacco e gettato le basi quindi per dinamiche di corsa alternative al greggismo e scattini nel finale.


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

nurseryman ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:48

si poco da dire
certo è che il Carapaz di questo giro è sicuramente inferiore a quello che strapazzò roglic e nibali sul san carlo
allora quando partì nessuno riuscì a tenergli la ruota
anche a torino e sul block house fece la sparata ma poi non ebbe continuità
Oddio, si parla di revisionismo.... 30 secondi in cima al S. Carlo col solito attacco dei tre km. , non dalla base, su Nibali già ampiamente in fase calante e Roglic a tutta da cinque mesi. A casa mia strapazzare si chiama quanto fatto da Pogacar sulke prime salite del Tour lo scorso anno tanto per fare un esempio recente.
Lasciamo perdere quali furono le scelte che fecero la reale differenza in quel Giro , tutt'altra dimensione rispetto ai trenta secondi del S Carlo ....


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18745
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Reduce da una due giorni al Giro....mi sento di dire.....w tutti...anche i forumisti antipatici :D :cincin:
Esperienza davvero bella..da Formolo a Felline, da Pronskyi infastidito perche' l'ho scambiato per Dromobovsky, a Charty, ed il nostro selfie ....
A Carapaz che ha deciso di scattare proprio dove ci eravamo posizioniati, all'aspetto regale di Nibali..a quello nobile di Valverde, a quello di piccolo combattente di Pozzovivo ,
Alla discesa folle con i fischietti ......
Al boato che serpeggia tra i tornanti, al rombo premonitore che arriva dal cielo, alle emozionanti sirene che precedono, al mesto ritorno all'auto quando un cartello ti avvisa ,perentorio, Fine corsa ciclistica.
Le cose belle hanno una fine...quando tu non le ricordi piu'.
Nel mio cuore di appassionato il cartello Fine corsa ciclistica non esiste.Non e' mai esistito..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Padule85
Messaggi: 1224
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2022, 23:22

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Padule85 »

herbie ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 0:04
nurseryman ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:48

si poco da dire
certo è che il Carapaz di questo giro è sicuramente inferiore a quello che strapazzò roglic e nibali sul san carlo
allora quando partì nessuno riuscì a tenergli la ruota
anche a torino e sul block house fece la sparata ma poi non ebbe continuità
Oddio, si parla di revisionismo.... 30 secondi in cima al S. Carlo col solito attacco dei tre km. , non dalla base, su Nibali già ampiamente in fase calante e Roglic a tutta da cinque mesi. A casa mia strapazzare si chiama quanto fatto da Pogacar sulke prime salite del Tour lo scorso anno tanto per fare un esempio recente.
Lasciamo perdere quali furono le scelte che fecero la reale differenza in quel Giro , tutt'altra dimensione rispetto ai trenta secondi del S Carlo ....
Amen Herbie.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10753
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

barrylyndon ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 0:19 Reduce da una due giorni al Giro....mi sento di dire.....w tutti...anche i forumisti antipatici :D :cincin:
Esperienza davvero bella..da Formolo a Felline, da Pronskyi infastidito perche' l'ho scambiato per Dromobovsky, a Charty, ed il nostro selfie ....
A Carapaz che ha deciso di scattare proprio dove ci eravamo posizioniati, all'aspetto regale di Nibali..a quello nobile di Valverde, a quello di piccolo combattente di Pozzovivo ,
Alla discesa folle con i fischietti ......
Al boato che serpeggia tra i tornanti, al rombo premonitore che arriva dal cielo, alle emozionanti sirene che precedono, al mesto ritorno all'auto quando un cartello ti avvisa ,perentorio, Fine corsa ciclistica.
Le cose belle hanno una fine...quando tu non le ricordi piu'.
Nel mio cuore di appassionato il cartello Fine corsa ciclistica non esiste.Non e' mai esistito..
Chi non va non può capire. :clap:


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:57 Comunque una cosa è certa.

Se domani Hindley dovesse vincere il Giro tutte le chiacchiere di chi ha detto doveva attaccare qua doveva attaccare di la vanno a farsi benedire.

Chi vince ha sempre ragione.

I campioni attaccano quando è il momento per farlo, anzi se non è necessario attaccare non lo fanno nemmeno.

I campioni non corrono per dare spettacolo a tizio o caio
I campioni corrono per vincere. E se Hindley dovesse vincere significa che avrà corso nel modo più giusto per vincere.
...
Non sono granché d'accordo.
È un discorso corretto per Hindley che ancora non aveva mai vinto nulla d'importante, ma ci sono stati fior fior di campioni che hanno dato spettacolo senza averne bisogno.
Poi tu mi dirai che avevano un grande margine sugli avversari e che in questo Giro i primi tre erano invece su livelli simili, ma questo è un serpente che di morde la coda perché se mai provi a portare il tuo avversario al limite per forza differenze se ne vedranno poche.
Ad esempio quando un avversario si stacca, vedi Almeida e Hindley sul Blockhaus è buona regola tirare dritto invece di tentennare.
Che poi ci sia stato un percorso deficitario che ha favorito questo immobilismo credo nessuno lo metta in dubbio.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:26 Perche’ Dumoulin del 2017 al Blockhaus Oropa e Umbrail andava piano?
Ebbasta su.
Io non ricordo nemmeno un episodio del 2019 dove ho avuto l’impressione che Carapaz potesse perdere la rosa.
Io ricordo che Nibali aveva allungato nella discesa del Civiglio e Carapaz lo andò a riprendere facilmente in pianura con un'azione che mi fece decisamente impressione.

Pure sul Manghen, Carapaz aveva staccato Nibali e Roglic e pareva avere un bel margine.
Insomma Giro 2019 meritato.
Rimane innegabile che Nibali e Roglic siano complessivamente più forti.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 0:19 Reduce da una due giorni al Giro....mi sento di dire.....w tutti...anche i forumisti antipatici :D :cincin:
Esperienza davvero bella..da Formolo a Felline, da Pronskyi infastidito perche' l'ho scambiato per Dromobovsky, a Charty, ed il nostro selfie ....
A Carapaz che ha deciso di scattare proprio dove ci eravamo posizioniati, all'aspetto regale di Nibali..a quello nobile di Valverde, a quello di piccolo combattente di Pozzovivo ,
Alla discesa folle con i fischietti ......
Al boato che serpeggia tra i tornanti, al rombo premonitore che arriva dal cielo, alle emozionanti sirene che precedono, al mesto ritorno all'auto quando un cartello ti avvisa ,perentorio, Fine corsa ciclistica.
Le cose belle hanno una fine...quando tu non le ricordi piu'.
Nel mio cuore di appassionato il cartello Fine corsa ciclistica non esiste.Non e' mai esistito..
Sei pronto a sostituire Genovesi :P
A parte la battuta, sono d'accordo.

St'anno sono stato solo sulla salita del Menador, non è la tappa che muove le folle, ma è sempre un'emozione.


Faciolaro
Messaggi: 787
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 9:03

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Faciolaro »

Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:28 ...riguardavo prima le altimetrie del Giro 96...ultime due tappe da 220 e 260 km, 7 e 8 ore in sella, ora se ci provano a tracciarle trovano il modo di farle annullare o accorciare
Aggiungo che i due tapponi venivano dopo una cronometro di 62km (62!!!) con in mezzo la salita della Rosina


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Faciolaro ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 9:26
Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:28 ...riguardavo prima le altimetrie del Giro 96...ultime due tappe da 220 e 260 km, 7 e 8 ore in sella, ora se ci provano a tracciarle trovano il modo di farle annullare o accorciare
Aggiungo che i due tapponi venivano dopo una cronometro di 62km (62!!!) con in mezzo la salita della Rosina
Voglio piangere


Lucio90
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 8 maggio 2022, 9:02

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Lucio90 »

Bora tatticamente perfetta, Bahrain invece inspiegabile. Ai meno 4 km invece un crollo così di Cara era inaspettato. Bravo Covi, che impresa!! https://lamansardadilucio.com/2022/05/2 ... ollo-cara/


Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

galliano ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 8:39
Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:26 Perche’ Dumoulin del 2017 al Blockhaus Oropa e Umbrail andava piano?
Ebbasta su.
Io non ricordo nemmeno un episodio del 2019 dove ho avuto l’impressione che Carapaz potesse perdere la rosa.
Io ricordo che Nibali aveva allungato nella discesa del Civiglio e Carapaz lo andò a riprendere facilmente in pianura con un'azione che mi fece decisamente impressione.

Pure sul Manghen, Carapaz aveva staccato Nibali e Roglic e pareva avere un bel margine.
Insomma Giro 2019 meritato.
Rimane innegabile che Nibali e Roglic siano complessivamente più forti.
E’ cosi, Carapaz nel 2019 era superiore ai suoi rivali, c’e’ poco da inventarsi storielle e nei Gt vince sempre il piu’forte.
Ovviamente, Nibali (era) e Roglic (e’) piu’ forte di Carapaz.
Quando invece leggo di Vingeegaard nettamente piu’ forte di Carapaz ribadisco che prima di potersi attaccare qualche etichetta bisogna iniziare a vincere.
La differenza tra un piazzato di lusso ed un vincente non nobilissimo e’ comunque elevata.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18745
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Io penso, al contrario di molti qui dentro, che il ciclismo abbia rapporti di forza molto livellati.
Tranne per Pogacar che e' per ora uno scalino avanti.
Roglic e' un corridore molto molto forte e solido..ma non e' imbattibile e qualche volta soffre nei finali dei gt
Bernal e' dopo Pogacar probabilmente il piu' forte in salita..ma al contrario di Roglic non e' solido.
Carapaz, e', quasi sicuramente oggi, al suo quarto podio in un GT, a 28 anni non e' un dato da trascurare.Ma, abbiamo visto ieri, e' battibile.
Per me questi sono i 3 piu' forti nei GT. Dopo sua Maesta' Pogi
Un indiziato per entrare in questo club e'Hindley.
Nei suoi Giri ha collezionato tempi di scalata notevoli..e' ancora relativamente e non e' affatto detto che la sua evoluzione di atleta sia finita qua.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Allabersagliera
Messaggi: 572
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:41
qrier ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:06
Il Complottista ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 20:10
Nessuno e’ e sara’ mai al livello di Pogacar.
Roglic due gradini sotto, tre gradini sotto ci sono i Bernal, i Carapaz, gli Hindley ora.
Suvvia, non esageriamo adesso. Dispongo di un sillogismo potentissimo, che vale come dimostrazione definitiva e inoppugnabile:
(premessa maggiore) beppesaronni è il maggior esperto del mondo mondiale sui primi 20 corridori del panorama
(premessa minore) beppesaronni ignora la corretta grafia di Hindley ("Hiddley")
(conclusione) Hindley non è uno dei primi 20 corridori del panorama


rododendro
Messaggi: 1021
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da rododendro »

galliano ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 8:48
barrylyndon ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 0:19 Reduce da una due giorni al Giro....mi sento di dire.....w tutti...anche i forumisti antipatici :D :cincin:
Esperienza davvero bella..da Formolo a Felline, da Pronskyi infastidito perche' l'ho scambiato per Dromobovsky, a Charty, ed il nostro selfie ....
A Carapaz che ha deciso di scattare proprio dove ci eravamo posizioniati, all'aspetto regale di Nibali..a quello nobile di Valverde, a quello di piccolo combattente di Pozzovivo ,
Alla discesa folle con i fischietti ......
Al boato che serpeggia tra i tornanti, al rombo premonitore che arriva dal cielo, alle emozionanti sirene che precedono, al mesto ritorno all'auto quando un cartello ti avvisa ,perentorio, Fine corsa ciclistica.
Le cose belle hanno una fine...quando tu non le ricordi piu'.
Nel mio cuore di appassionato il cartello Fine corsa ciclistica non esiste.Non e' mai esistito..
Sei pronto a sostituire Genovesi :P
A parte la battuta, sono d'accordo.

St'anno sono stato solo sulla salita del Menador, non è la tappa che muove le folle, ma è sempre un'emozione.
Complimenti, è un sunto della bellezza e della passione per il ciclismo, peccato che a dirlo oggi si rischi sempre l'accusa di "genovesismo"...😉..


airone
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 12:28

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da airone »

Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:05
Tour de Berghem ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:02 Ah spero che dopo la tappa di oggi la gente come Magrini che va in giro a dire i tapponi non servono meglio tutte tappe come Torino si nasconda per un po’. Direi almeno per un millennio
La tappa di oggi non era un tappone, e il suo svolgimento è stato tutto meno che un inno al ciclismo di resistenza

Paradossalmente a Torino han corso in soglia per più tempo che oggi
Più in soglia di oggi? Ma se hanno fatto San Pellegrino , Pordoi e il durissimo Fedaia sempre intorno ai 2000 ,
La verità è che per troppo tempo il fedaia è stato colpevolmente escluso dagli arrivi di tappa ( dal 2008) mentre dovrebbe essere onorato al pari del mortirolo e dello zoncolan dal versante più duro ovviamente. Lo ha detto bene Nibali dopo il traguardo: La marmolada è terribile perchè è una strada larga che non ti dà punti di riferimento , ti stronca anche psicologicamente.
Mi auguro che nel prossimo futuro si ripeta questa tappa , lo merita. questo giro è stato un pò sfortunato, una serie di circostanze hanno congiurato perchè lo spettacolo nelle tappe di montagna mancasse fino all'ultimo traguardo: 1) La defezione di yates e e bardet che avrebbero potuto contribuire sicuramente allo spettacolo; "2) la tattica speculativa della Ineos che già dai tempi di Wiggins maglia gialla ha sempre puntato a portare il proprio leader sulle rampe degli ultimi kilometri di salita con un treno di compagni di squadra; 3 ) La timidezza di Hyndley non ancora abituato a correre da leader , che con le sue caratteristiche di scalatore necessariamente deve attaccare in salita per vincere un grande giro; 4) la mascherata non grande condizione di Carapaz che lo ha indotto ad un atteggiamento speculativo che però è stato, dal punto di vista agonistico, giustamente punito al momento della verità.
Sarebbe bello si riuscisse a fare un arrivo sul Mortirolo , ma mi rendo conto che è una strada molto stretta , difficillmente trasformabile in sede logistica.
P.S. Landa è questo , non chiediamogli più imprese impossibili, non è in grado di andare oltre, oggi ne abbiamo la conferma definitiva. stop.


qrier
Messaggi: 3106
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

Fedaia la preferirei come penultima salita.
E riguardo al Mortirolo sarebbe interessante anche fare un arrivo in fondo alla discesa senza per forza andare all'Aprica.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28551
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

airone ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 11:16
Walter_White ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:05
La tappa di oggi non era un tappone, e il suo svolgimento è stato tutto meno che un inno al ciclismo di resistenza

Paradossalmente a Torino han corso in soglia per più tempo che oggi
Più in soglia di oggi? Ma se hanno fatto San Pellegrino , Pordoi e il durissimo Fedaia sempre intorno ai 2000 ,
Strava di JuanPe Lopez (uno che ha corso entrambe le tappe nel gruppo dei migliori): ieri in soglia (di potenza, non ha messo la frequenza visibile) per 49'06" in 4h42'28" di gara (17% di tempo, e il Fedaia è 40' di salita...); a Torino, in soglia per 44'52" in 3h46'48" di gara (19,82% di tempo). Non bastano tante salite se poi salgono a piedi. Purtroppo in questo Giro son state mortificate tante belle ascese da un ritmo blando per poi sparare tutto (nemmeno sempre) sulla salita finale.
airone ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 11:16
La verità è che per troppo tempo il fedaia è stato colpevolmente escluso dagli arrivi di tappa ( dal 2008) mentre dovrebbe essere onorato al pari del mortirolo e dello zoncolan dal versante più duro ovviamente. Lo ha detto bene Nibali dopo il traguardo: La marmolada è terribile perchè è una strada larga che non ti dà punti di riferimento , ti stronca anche psicologicamente.
Mi auguro che nel prossimo futuro si ripeta questa tappa , lo merita. questo giro è stato un pò sfortunato, una serie di circostanze hanno congiurato perchè lo spettacolo nelle tappe di montagna mancasse fino all'ultimo traguardo: 1) La defezione di yates e e bardet che avrebbero potuto contribuire sicuramente allo spettacolo; "2) la tattica speculativa della Ineos che già dai tempi di Wiggins maglia gialla ha sempre puntato a portare il proprio leader sulle rampe degli ultimi kilometri di salita con un treno di compagni di squadra; 3 ) La timidezza di Hyndley non ancora abituato a correre da leader , che con le sue caratteristiche di scalatore necessariamente deve attaccare in salita per vincere un grande giro; 4) la mascherata non grande condizione di Carapaz che lo ha indotto ad un atteggiamento speculativo che però è stato, dal punto di vista agonistico, giustamente punito al momento della verità.
Sarebbe bello si riuscisse a fare un arrivo sul Mortirolo , ma mi rendo conto che è una strada molto stretta , difficillmente trasformabile in sede logistica.
P.S. Landa è questo , non chiediamogli più imprese impossibili, non è in grado di andare oltre, oggi ne abbiamo la conferma definitiva. stop.
Su questo, invece (soprattutto sul Fedaia salita stupenda, ma meglio come penultima), posso concordare (tranne che sull'arrivo sul Mortirolo).


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
beppesaronni
Messaggi: 4790
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Quindi se ho capito bene hiddley, in una tappa non lunga, fatta a passo di lumaca, copre gli ultimi 6km (come rush finale) 26 secondi peggio di zaina che la fece come penultima salita (quindi non a manetta) e mi dite che è andato forte.
Ribadisco.
Livello molto basso.
E vi prego di non parlarmi di quelle puttanate di wam e watt


Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

beppesaronni ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 12:21 Quindi se ho capito bene hiddley, in una tappa non lunga, fatta a passo di lumaca, copre gli ultimi 6km (come rush finale) 26 secondi peggio di zaina che la fece come penultima salita (quindi non a manetta) e mi dite che è andato forte.
Ribadisco.
Livello molto basso.
E vi prego di non parlarmi di quelle puttanate di wam e watt
Sono puttanate se li prendi, li leggi, chiudi il giornale e dici:"figa sono andati forte!"
Così com'è una puttanata prendere il dato dei 26 secondi, chiudere il giornale e dire: "figa sono andati piano!"

Se hai dati validi (o validabili) e sai soprattutto contestualizzare (non è il caso del paragone con la prestazione di zaina, dico in generale), fai una buona analisi.

Il discorso, generalmente inteso, è che il famigerato equilibrio di questo Giro è stato incrinato in 5 minuti da Hindley con una prestazione alla portata non solo di Pogacar, Roglic o Bernal, ma di tanti altri corridori.
Lopez e Yates possono mangiarsi le mani.
Probabilmente anche Bardet.
Un Mas nella sua versione migliore avrebbe potuto vincere questo Giro.
Idem il Vingegaard del Tour dell'anno scorso.
Uno come Landa, a 33 anni, forse non ci è andato mai così realmente vicino.
Forse si potrebbero fare altri nomi. Anzi, sicuramente.

Hindley l'ha vinta meritatamente questa brutta corsa, in cui non si è fatto nulla di così speciale.


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

galliano ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 8:39
Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 22:26 Perche’ Dumoulin del 2017 al Blockhaus Oropa e Umbrail andava piano?
Ebbasta su.
Io non ricordo nemmeno un episodio del 2019 dove ho avuto l’impressione che Carapaz potesse perdere la rosa.
Io ricordo che Nibali aveva allungato nella discesa del Civiglio e Carapaz lo andò a riprendere facilmente in pianura con un'azione che mi fece decisamente impressione.

Pure sul Manghen, Carapaz aveva staccato Nibali e Roglic e pareva avere un bel margine.
Insomma Giro 2019 meritato.
Rimane innegabile che Nibali e Roglic siano complessivamente più forti.
Carapaz fece la curva secca a sinistra in fondo al Civiglio con 30 metri di distacco da Nibali.
Per quanto riguarda il Manghen, scollinava a 100 chilometri tondi dal traguardoe nessuno dotato di senno segue una azione così scriteriata. Infatti, quando contava, sull'arrivo non ci furono distacchi, nonostante Carapaz non fosse affatto sicuro col suo minuto e mezzo di sfangare la crono. Se l'attacco in cima al Manghen avesse rispecchiato le forze, logica vorrebbe che 100 km. e 1500 metri di dislivello più in là il distacco sarebbe dovuto essere doppio....
Poi parliamo pure dei 10 secondi guadagnati in cima ad una salita di 3 km., ma parliamo anche della tappa del Mortirolo sotto l'acqua....


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28551
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

herbie ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 13:24 Infatti, quando contava, sull'arrivo non ci furono distacchi, nonostante Carapaz non fosse affatto sicuro col suo minuto e mezzo di sfangare la crono.
Talmente poco sicuro che fece l'ultima crono in vacanza

1'30" in 17km non li perdeva manco contro Ullrich


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Fedaia ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 9:39
Quando invece leggo di Vingeegaard nettamente piu’ forte di Carapaz ribadisco che prima di potersi attaccare qualche etichetta bisogna iniziare a vincere.
La differenza tra un piazzato di lusso ed un vincente non nobilissimo e’ comunque elevata.
Anche a me ha fatto un po' impressione vedere Vingegaard l'anno scorso al Tour e poi ritrovarlo su un livello minore da allora.
Detto questo, per ora Vingegaard e Carapaz hanno avuto un solo confronto diretto, mi pare, e mi atterrei a quello che si è visto, non mi pare si siano messi di mezzo sfighe particolari, o strategie strane....L'altro avversario di quel Tour per il podio era Uran.


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Il Complottista »

herbie ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 0:04
nurseryman ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 21:48

si poco da dire
certo è che il Carapaz di questo giro è sicuramente inferiore a quello che strapazzò roglic e nibali sul san carlo
allora quando partì nessuno riuscì a tenergli la ruota
anche a torino e sul block house fece la sparata ma poi non ebbe continuità
Oddio, si parla di revisionismo.... 30 secondi in cima al S. Carlo col solito attacco dei tre km. , non dalla base, su Nibali già ampiamente in fase calante e Roglic a tutta da cinque mesi. A casa mia strapazzare si chiama quanto fatto da Pogacar sulke prime salite del Tour lo scorso anno tanto per fare un esempio recente.
Lasciamo perdere quali furono le scelte che fecero la reale differenza in quel Giro , tutt'altra dimensione rispetto ai trenta secondi del S Carlo ....
Quindi Bernal che vince il Giro battendo la favola Caruso vale meno del Bernal che batte Thomas al Tour ?
Nibali in fase calante al Giro del 2019 ? Se quello era in fase calante nel 2020 e 2021 era impresentabile , specie se confrontato al grandissimo Giro del 2022 fatto dal siciliano .
Io ricordo qua sul forum che alla vigilia si diceva che Roglic fosse il favorito (qualora avesse tenuto la condizione ) come forma e percorso ma Nibali era tranquillamente accreditato di un posto sul podio assieme a Dumoulin ( che avrebbe avuto l'incidente in una delle prime tappe ) , Yates e Landa
Carapaz era dato da Top Five ma doveva avere il ruolo di capitano da dividere con lo spagnolo in Movistar


max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da max »

beppesaronni ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 12:21 Quindi se ho capito bene hiddley, in una tappa non lunga, fatta a passo di lumaca, copre gli ultimi 6km (come rush finale) 26 secondi peggio di zaina che la fece come penultima salita (quindi non a manetta) e mi dite che è andato forte.
Ribadisco.
Livello molto basso.
E vi prego di non parlarmi di quelle puttanate di wam e watt
Guarda che avvicinare i tempi di scalata che si facevano fra '90 e inizio 2000 è tutt'altro che facile.
Secondo il tuo ragionamento, il tempo che l'anno scorso fece Pogacar a Luz ardiden era scarso perché per pochi secondi non batté il tempo record del 2003.
La tappa di ieri sarà stata pure lenta nella parte iniziale, però eravamo alla 20° tappa con i corridori stanchi, ricordo che il 10° in classifica è a 17 minuti dal 1°, fare classifica non è stato facile.
Hindley negli ultimi 5 km è andato fortissimo, ha aperto dei distacchi difficilmente preventivabili, di sicuro ha preso di sorpresa l'Ineos che stava facendo forcing, quindi non si aspettavano di certo un ritmo simile dell'australiano, ma forse ha sorpreso anche la Bora, che non aveva tirato un metro nella tappa.


JineteRojo
Messaggi: 1101
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

chinaski89 ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 19:18
rizz23 ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 19:09
chinaski89 ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 14:53 Ora fase latte alle ginocchia 2 coi 'grazie' a Vincenzo dal popolo del ciclismo. Mamma mia
Leggo volentieri tutte le critiche, mi piace decisamente meno la memoria selettiva: sono andato dritto almeno quattro/cinque volte nelle ultime due tappe contro l’assenza di battaglia tra i big, senza giri di parole.

Se invece ti disturba che si parli di fatica e dei volti dei corridori, e di Nibali e dell’affetto che ha ricevuto in questo Giro, mi dispiace ma non ti posso aiutare. Perché il ciclismo è fatto di questo e non sono abbastanza arido da far finta di nulla
Mea culpa non ho seguito sempre le dirette, anzi molto meno del solito. Sul momento mi era parso un clima generale di eccesso di esaltazione per tappa e giro (si diceva in diretta durissimo, stanchissimi, bellissimo ecc) e in generale la prosopopea con eccessi mielosi che si fa su Nibali e sugli italiani in generale mi piace molto poco. Così come gli eccessi su eroismo gente sfinita e simili. Sono pareri personali, se ho offeso con l'espressione mi dispiace e chiedo venia
Confermo che le critiche le ha dette e anche in modo tagliente. Poi su Nibali in diversi hanno detto che ha un po' esagerato, ma non penso proprio per esaltare il giro


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Walter_White ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 13:26
herbie ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 13:24 Infatti, quando contava, sull'arrivo non ci furono distacchi, nonostante Carapaz non fosse affatto sicuro col suo minuto e mezzo di sfangare la crono.
Talmente poco sicuro che fece l'ultima crono in vacanza

1'30" in 17km non li perdeva manco contro Ullrich
Nibali prese 23 secondi da Haga, Carapaz 1' 12", 36esimo di tappa: a passeggio certo, altrimenti avrebbe vinto anche la crono a questo punto... con un minuto di vantaggio basta una scivolata e hai perso il Giro, se sei superiore con 5000 metri di dislivello e arrivo a Monte Avena ti prendi altri due minuti, altro che arrivare a ruota.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28551
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

herbie ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 14:14
Walter_White ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 13:26
herbie ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 13:24 Infatti, quando contava, sull'arrivo non ci furono distacchi, nonostante Carapaz non fosse affatto sicuro col suo minuto e mezzo di sfangare la crono.
Talmente poco sicuro che fece l'ultima crono in vacanza

1'30" in 17km non li perdeva manco contro Ullrich
Nibali prese 23 secondi da Haga, Carapaz 1' 12", 36esimo di tappa: a passeggio certo, altrimenti avrebbe vinto anche la crono a questo punto... con un minuto di vantaggio basta una scivolata e hai perso il Giro, se sei superiore con 5000 metri di dislivello e arrivo a Monte Avena ti prendi altri due minuti, altro che arrivare a ruota.
Carapaz, che aveva 1'54" su Nibali prima di una crono di 17km (e non 1'30" per essere precisi), nella tappa del Monte Avena, una volta staccato Roglic, si mise davanti a tirare insieme e più di Landa per favorire il podio di quest'ultimo, talmente sicuro di aver già vinto il Giro. Se avesse avuto 3", dopo il Manghen si sarebbe messo in testa in prima persona insieme agli Astana e tanti saluti a quelli dietro.

1'54" in 17 km son 6,8 secondi al km...manco Ganna sarebbe riuscito a staccarlo così all'ultimo giorno di corsa. Crono nella quale Carapaz andò in controllo e fu solo attento a portare la bici all'arrivo.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Walter_White ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 14:20
herbie ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 14:14
Walter_White ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 13:26

Talmente poco sicuro che fece l'ultima crono in vacanza

1'30" in 17km non li perdeva manco contro Ullrich
Nibali prese 23 secondi da Haga, Carapaz 1' 12", 36esimo di tappa: a passeggio certo, altrimenti avrebbe vinto anche la crono a questo punto... con un minuto di vantaggio basta una scivolata e hai perso il Giro, se sei superiore con 5000 metri di dislivello e arrivo a Monte Avena ti prendi altri due minuti, altro che arrivare a ruota.
Carapaz, che aveva 1'54" su Nibali prima di una crono di 17km (e non 1'30" per essere precisi), nella tappa del Monte Avena, una volta staccato Roglic, si mise davanti a tirare insieme e più di Landa per favorire il podio di quest'ultimo, talmente sicuro di aver già vinto il Giro. Se avesse avuto 3", dopo il Manghen si sarebbe messo in testa in prima persona insieme agli Astana e tanti saluti a quelli dietro.

1'54" in 17 km son 6,8 secondi al km...manco Ganna sarebbe riuscito a staccarlo così all'ultimo giorno di corsa. Crono nella quale Carapaz andò in controllo e fu solo attento a portare la bici all'arrivo.
di fatto ha vinto il Giro con un minuto e 5 secondi. Con una scivolata hai perso il Giro. Un minuto di disavanzo era prevedibilissimo da Nibali nella crono( e infatti Carapaz è andato anche meglio del previsto...), un corridore superiore se ne prende un altro e chiude la partita anche con le sfighe.
Io ricordo qualche attacco sul Monte Avena e nè lui nè Nibali ne avevano per staccarsi a vicenda. Sul Mortirolo le cose andarono in maniera leggermente differente...


Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Invece Nibali ne aveva a dismisura pero’ preferi’ giocarsi tutto nella crono.. su su..
Vincenzo non stacco’ mai Carapaz, quindi mi domando come avrebbe mai potuto pensare di poter vincere il Giro.
Come gia’ detto da altri, l’ecuadoregno non ebbe bisogno di dover fare la crono della vita, visto il cospicuo vantaggio.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 19:11 Si leggono tante fregnacce purtroppo.. il Carapaz di questo Giro, a mio parere, non ha mai avuto variazione di ritmo, altrimenti non saremmo arrivati a questo punto.
Oggi semplicemente gli si e’ spenta la luce, e Kanma (non Hindley) ha avuto il merito di portarlo fuori giri.
Malga Ciapela non perdona.
Si sproloquia tanto su Mortirolo, Angliru, ma la Fedaia e’ la montagna piu’ terribile e difficile da interpretare secondo me (si era capito penso dal nick😁).
Comunque non bisogna sempre sminuire i corridori che perdono, ma bisognerebbe limitarsi a complimentarsi con chi vince.
L’Australiano sul Blockhaus dove piu vinse se ricordate aveva perso le ruote di Carapaz nel tratto piu’ severo.
Secondo me oggi, come detto, ha sempliceemente sfruttato la crisi della maglia rosa, che ha perso le ruote del suo luogotenente.
Poi e’ cresciuto molto, mentre l’ecuadoregno no.
Complimenti a Jay, ma chi spara sul corridore sudamericano secondo me sbaglia.
Chi vede Landa superare Carapaz domani a crono ha visto troppi film di fantascienza.
Parliamo di un corridore che ha fatto podio in tutti i Gt, campione olimpico su un circuito tremendo..
Ci vorrebbe maggior rispetto.
Hindley ha fatto un Fedaia che poteva tenerlo solo il miglior Pogacar, forse


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 19:16 Quando stacchi la maglia rosa e lo vedi accartocciato sulla bici, trovi energie anche dove non ci sono.
A me Hindley piace da pazzi e spero proprio sia il trampolino per una carriera di alto livello. Abbiamo bisogno di diversivi rispetto agli sloveni (allo sloveno, perche’ l altro e’ ai titoli di coda..)
Contro Pogacar in un giro normale con 50-60 km la vedo comunque quasi impossibile.
Forte in salita quanto vuoi ma dove li recupera 3-4 minuti


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8345
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

frcre ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 15:56
Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 19:16 Quando stacchi la maglia rosa e lo vedi accartocciato sulla bici, trovi energie anche dove non ci sono.
A me Hindley piace da pazzi e spero proprio sia il trampolino per una carriera di alto livello. Abbiamo bisogno di diversivi rispetto agli sloveni (allo sloveno, perche’ l altro e’ ai titoli di coda..)
Contro Pogacar in un giro normale con 50-60 km la vedo comunque quasi impossibile.
Forte in salita quanto vuoi ma dove li recupera 3-4 minuti
Ma anche in salita se è per quello Pogacar è un'altra categoria rispetto a Carapaz e gli altri. Però non si sa mai e se il buon Hindley continuerà ad alti livelli sarà una buona cosa comunque


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

Il Complottista ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 20:02
frcre ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 18:48
Il Complottista ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 18:31

Roglic si è fatto male dove esattamente ? Roglic calò in quel Giro perchè era a tutta a Gennaio , ma vabbè ora bisogna demolire Carapaz che ha perso da uno che era ritenuto un miracolato perchè era stato secondo in un Giro a Ottobre e dunque Atipico
Al Giro ne aveva di più in salita e Roglic le ha buscate di brutto in ogni arrivo finendo staccato, lo sloveno stesso ha faticato a batterlo alla Vuelta di due anni fa
Capisco che si voglia sminuire la vittoria di Hindley ma almeno inventatevi altro
Roglic si é fatto male nella discesa del civiglio.
Poi se ha perso per questo non lo so.
Hindley ha dimostrato di essere corridore vero.
Oggi ha fatto un azione di forza notevole.
Carapaz non ne ha mai fatto una simile.
E non potendo più contare sull'effetto sorpresa difficilmente vincerà un altro gt perché qualcuno più forte lo becca sempre.
Roglic alla vuelta ha faticato dopo aver corso e quasi vinto il tour.
Carapaz quando ha provato a fare 2 gt é rimbalzato alla prima salita.
Non facciamo paragoni tra i 2 che appartengono a categorie diverse.
Hindley che era sbertucciato qua dentro fino a oggi pomeriggio , ma vabbè
Veramente le ha fatte due volte nel Giro vinto e nella corsa olimpica vinta , siete voi che state riscrivendo la storia .
Ora è Roglic che ha perso quel Giro per il mal di stomaco e per la caduta del Civiglio quando Carapaz nelle prime tappe perse 40'' , se poi lui e Nibali si guardano negli occhi quando uno parte non è un problema di Carapaz ma di chi non ha gambe per arrivare a prenderlo
Carapaz non ha mai corso due grandi Giri lo stesso anno per fare classifica , l'anno della Vuelta era al Tour come spalla di Bernal , che però saltò per problemi fisici
Questi sono fatti , non opinioni
I fatti sono che se vinci il giro perché due si guardano sei bravo perché sei più furbo e riesci a cogliere l'opportunità, ma non essendo il più forte difficilmente potrai replicare lo stesso risultato.
In condizioni normali carapaz é un corridore solido da piazzamento sul podio, mica una pippa.
Ma difficilmente rivincerà un gt


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giro 2022 - 20a tappa: Belluno - Marmolada (Passo Fedaia) (168 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

chinaski89 ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 15:58
frcre ha scritto: domenica 29 maggio 2022, 15:56
Fedaia ha scritto: sabato 28 maggio 2022, 19:16 Quando stacchi la maglia rosa e lo vedi accartocciato sulla bici, trovi energie anche dove non ci sono.
A me Hindley piace da pazzi e spero proprio sia il trampolino per una carriera di alto livello. Abbiamo bisogno di diversivi rispetto agli sloveni (allo sloveno, perche’ l altro e’ ai titoli di coda..)
Contro Pogacar in un giro normale con 50-60 km la vedo comunque quasi impossibile.
Forte in salita quanto vuoi ma dove li recupera 3-4 minuti
Ma anche in salita se è per quello Pogacar è un'altra categoria rispetto a Carapaz e gli altri. Però non si sa mai e se il buon Hindley continuerà ad alti livelli sarà una buona cosa comunque
Per me sarà uno che si giocherà altri giri, ma non quello che può mettere in difficoltà Pogacar.
Quello l'unico che potenzialmente potrebbe riuscirci é evenepoel se diventa quello che ci si aspetta.


Rispondi