Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
TheArchitect99
Messaggi: 1730
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Male Carapaz, peggior uomo classifica del team adesso.


nurseryman
Messaggi: 2481
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

l'arrotino è stato arrotato
:diavoletto:


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28547
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

1'31" guadagnati da Remco. Contando i 2' o più che prenderà a crono su quasi tutti, ha già un gran bel bottino :drool:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Stylus
Messaggi: 2232
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Stylus »

Oggi probabilmente ha messo il tassello per la prima vittoria di un Gt, spazzolando tutti i migliori, in salita, non vincendo in sordina, o approfittando di una start list scarsa o mozzata: salvo i big 2 gli altri erano tutti qui. Penso che questo è il giorno che tutti aspettavamo sin dal mondiale di Innsbruck 2018. Quattro lunghi anni in cui aveva dato fulmini del suo talento in vari terreni ma non sul terreno in cui uno diventa re riconosciuto, ovvero gli arrivi in salita, dei grandi giri. Quattro anni di attesa e alla fine Remco è diventato quello che tutti ci aspettavamo diventasse, pur se qualcuno temeva non lo diventasse più, a dispetto della giovane età. Forse è finalmente iniziato il regno Remco?


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

TheArchitect99 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:18 Male Carapaz, peggior uomo classifica del team adesso.
Spero che Sivakov tenga il più possibile, così forse qualcuno comincia ad aprire gli occhi.


Luca90
Messaggi: 14498
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Ho visto la salita finale... Assurdo remco ha tenuto un ritmo insostenibile per tutti tranne mas... lo stesso ayuso è rimbalzato mentre provava a rientrare...

Delusioni di giornata?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Walter_White ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:19 1'31" guadagnati da Remco. Contando i 2' o più che prenderà a crono su quasi tutti, ha già un gran bel bottino :drool:
Se Remco mantiene questo stato di forma su una salita come la Sierra Nevada sarà sufficiente la sveglia per i distacchi.


albopaxo
Messaggi: 2309
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da albopaxo »

albopaxo ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 11:30 Primoz darà la sgasata ai -1,5 e guadagnerà una ventina di secondi...
Mi autoquoto... :cincin: :cincin:


Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2544
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

Luca90 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:22 Ho visto la salita finale... Assurdo remco ha tenuto un ritmo insostenibile per tutti tranne mas... lo stesso ayuso è rimbalzato mentre provava a rientrare...

Delusioni di giornata?
Assurdo anche Jay Vine, che ha iniziato la salita con Remco. Delusionsi sicuramente Carapaz, Roglic e MAL.


CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
7 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Tra l'altro sembra che non ha fatto niente di che...


Luca90
Messaggi: 14498
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Alpe.di.Siusi ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:24
Luca90 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:22 Ho visto la salita finale... Assurdo remco ha tenuto un ritmo insostenibile per tutti tranne mas... lo stesso ayuso è rimbalzato mentre provava a rientrare...

Delusioni di giornata?
Assurdo anche Jay Vine, che ha iniziato la salita con Remco. Delusionsi sicuramente Carapaz, Roglic e MAL.
Oddio vine pensavo fosse reduce della fuga, assurdo l'australiano allora ancor di più


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Fragonard ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:22
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:18 Male Carapaz, peggior uomo classifica del team adesso.
Spero che Sivakov tenga il più possibile, così forse qualcuno comincia ad aprire gli occhi.
Come accennavo in altro 3d Carapaz quest'anno non e' mai stato completamente convincente..il suo top lo ha raggiunto al Giro dove non e' riuscito a vincere..
Quanto a Evenepoel mi ha ricordato Hinault a Sallanches..senza troppi cambiamenti di ritmo..ma di ritmo.
e Mas mi ha ricordato Barochelli..senza crampi..pero..
credo che tenere la ruota di Remco..abbia perso un paio di anni della sua vita.
Bene Ayuso.
Da rivedere Roglic che non ama troppo questo tempo atmosferico.
Ad ogni modo


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
TheArchitect99
Messaggi: 1730
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Fragonard ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:22
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:18 Male Carapaz, peggior uomo classifica del team adesso.
Spero che Sivakov tenga il più possibile, così forse qualcuno comincia ad aprire gli occhi.
Sivakov può benissimo arrivare nei 10,deve evitare le cadute però. Bello vedere anche TGH in ripresa, non é un corridore da livello della vittoria al Giro ma é molto più forte di quello che ha fatto vedere post Giro.


Snake
Messaggi: 1925
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Snake »

remco può avere una giornata no da un momento all'altro, l'incognita è quella, anzi ce n'è un'altra, mi sembra che la squadra sia veramente scarsa, quando hanno tirato davanti invece che guadagnare perdevano da quelli in fuga, non sembra una squadra che può tenere chiusa la corsa
Ultima modifica di Snake il giovedì 25 agosto 2022, 17:37, modificato 1 volta in totale.


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

forse abbiamo una corsa e gia è una vittoria

per il resto sappiamo che carapaz , lopez e landa sono fuori dai giochi

ma per il resto puo succedere di tutto è ancora molto presto per le sentenze remco deve confermarsi nel recupero ed è senza squadra
roglic non è mai troppo brillante col maltempo
gli altri possono sempre salire di condizione
insomma corsa apertissima


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Vine assurdo per chi è rimasto ancora alla vicenda Zwift trovando più interessanti gli aneddoti di contorno rispetto al guardare le corse per comprendere i valori.

Remco bene ma la Vuelta è lunga. Il profilo del corridore, che già si conosceva, sta diventando semplicemente più evidente e da un certo tipo di lavoro si è passati efficacemente ad altra costruzione.

Rogla nella norma se si considerano gli ultimi 40 giorni.

Vuelta già in vantaggio sul Giro con un percorso altrettanto discutibile.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18744
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Mah vuelta in vantaggio sul giro in che senso?la selezione l'ha fatto remco.. Stop.. Dietro sono arrivati in 15

Come su l'Etna...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Primo86 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:40 Vine assurdo per chi è rimasto ancora alla vicenda Zwift trovando più interessanti gli aneddoti di contorno rispetto al guardare le corse per comprendere i valori.

Remco bene ma la Vuelta è lunga. Il profilo del corridore, che già si conosceva, sta diventando semplicemente più evidente e da un certo tipo di lavoro si è passati efficacemente ad altra costruzione.

Rogla nella norma se si considerano gli ultimi 40 giorni.

Vuelta già in vantaggio sul Giro con un percorso altrettanto discutibile.
Il percorso è il peggio del peggio, gli interpreti sono migliori. Oggi con Remco e Vine sul Blockhaus avremmo visto ben altro.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Gimbatbu ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:50
Primo86 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:40 Vine assurdo per chi è rimasto ancora alla vicenda Zwift trovando più interessanti gli aneddoti di contorno rispetto al guardare le corse per comprendere i valori.

Remco bene ma la Vuelta è lunga. Il profilo del corridore, che già si conosceva, sta diventando semplicemente più evidente e da un certo tipo di lavoro si è passati efficacemente ad altra costruzione.

Rogla nella norma se si considerano gli ultimi 40 giorni.

Vuelta già in vantaggio sul Giro con un percorso altrettanto discutibile.
Il percorso è il peggio del peggio, gli interpreti sono migliori. Oggi con Remco e Vine sul Blockhaus avremmo visto ben altro.
Aggiungici pure la crono a metà corsa.


herbie
Messaggi: 8560
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Stylus ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:21 Oggi probabilmente ha messo il tassello per la prima vittoria di un Gt, spazzolando tutti i migliori, in salita, non vincendo in sordina, o approfittando di una start list scarsa o mozzata: salvo i big 2 gli altri erano tutti qui. Penso che questo è il giorno che tutti aspettavamo sin dal mondiale di Innsbruck 2018. Quattro lunghi anni in cui aveva dato fulmini del suo talento in vari terreni ma non sul terreno in cui uno diventa re riconosciuto, ovvero gli arrivi in salita, dei grandi giri. Quattro anni di attesa e alla fine Remco è diventato quello che tutti ci aspettavamo diventasse, pur se qualcuno temeva non lo diventasse più, a dispetto della giovane età. Forse è finalmente iniziato il regno Remco?
ok, io l'ho detto l'altro ieri che il Roglic di quest'anno in salita lunga non è nemmeno parente del Roglic delle scorse stagioni, quando mi si diceva che era il padrone della Vuelta, e che la vittoria su quell'arrivo che vincerebbe anche a 45 anni non faceva testo. E infatti...

Ora dico che occorre stare tranquilli perchè nemmeno Remco ha ancora dimostrato di tenere tutto un GT nelle tappe con dislivello importante. Forte in salita lo è sempre stato. Oggi non ha ancora battuto avversari di grandissimo livello. Il più forte, sulla carta, Roglic, è chiaramente sottotono.
Ultima modifica di herbie il giovedì 25 agosto 2022, 17:58, modificato 1 volta in totale.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Stylus ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:21 Oggi probabilmente ha messo il tassello per la prima vittoria di un Gt, spazzolando tutti i migliori, in salita, non vincendo in sordina, o approfittando di una start list scarsa o mozzata: salvo i big 2 gli altri erano tutti qui. Penso che questo è il giorno che tutti aspettavamo sin dal mondiale di Innsbruck 2018. Quattro lunghi anni in cui aveva dato fulmini del suo talento in vari terreni ma non sul terreno in cui uno diventa re riconosciuto, ovvero gli arrivi in salita, dei grandi giri. Quattro anni di attesa e alla fine Remco è diventato quello che tutti ci aspettavamo diventasse, pur se qualcuno temeva non lo diventasse più, a dispetto della giovane età. Forse è finalmente iniziato il regno Remco?
Buongiorno.


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Tanti oggi..non si faranno sentire sul forum :diavoletto:
Attenzione come si è visto.. non ha squadra

Vero che i rivali non son famosi per il coraggio..
Però conviene perdere subito la maglia


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

Stylus ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:21 Oggi probabilmente ha messo il tassello per la prima vittoria di un Gt, spazzolando tutti i migliori, in salita, non vincendo in sordina, o approfittando di una start list scarsa o mozzata: salvo i big 2 gli altri erano tutti qui. Penso che questo è il giorno che tutti aspettavamo sin dal mondiale di Innsbruck 2018. Quattro lunghi anni in cui aveva dato fulmini del suo talento in vari terreni ma non sul terreno in cui uno diventa re riconosciuto, ovvero gli arrivi in salita, dei grandi giri. Quattro anni di attesa e alla fine Remco è diventato quello che tutti ci aspettavamo diventasse, pur se qualcuno temeva non lo diventasse più, a dispetto della giovane età. Forse è finalmente iniziato il regno Remco?
Calma. È presto per cantare vittoria. Spero che si piazzi nella top 3 sarei già arcicontento


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Winter ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 18:03 Tanti oggi..non si faranno sentire sul forum :diavoletto:
Attenzione come si è visto.. non ha squadra

Vero che i rivali non son famosi per il coraggio..
Però conviene perdere subito la maglia
Dopo la crono avrà due minuti di vantaggio su Mas e di più sugli altri. Potrebbe correre in difesa il resto della Vuelta. Ma non lo farà; potrebbe perderla, ma anche dare 8 minuti al secondo.


Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

Comunque ha una squadra molto debole mannaggia


nurseryman
Messaggi: 2481
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

herbie ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:54
Stylus ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:21 Oggi probabilmente ha messo il tassello per la prima vittoria di un Gt, spazzolando tutti i migliori, in salita, non vincendo in sordina, o approfittando di una start list scarsa o mozzata: salvo i big 2 gli altri erano tutti qui. Penso che questo è il giorno che tutti aspettavamo sin dal mondiale di Innsbruck 2018. Quattro lunghi anni in cui aveva dato fulmini del suo talento in vari terreni ma non sul terreno in cui uno diventa re riconosciuto, ovvero gli arrivi in salita, dei grandi giri. Quattro anni di attesa e alla fine Remco è diventato quello che tutti ci aspettavamo diventasse, pur se qualcuno temeva non lo diventasse più, a dispetto della giovane età. Forse è finalmente iniziato il regno Remco?
ok, io l'ho detto l'altro ieri che il Roglic di quest'anno in salita lunga non è nemmeno parente del Roglic delle scorse stagioni, quando mi si diceva che era il padrone della Vuelta, e che la vittoria su quell'arrivo che vincerebbe anche a 45 anni non faceva testo. E infatti...

Ora dico che occorre stare tranquilli perchè nemmeno Remco ha ancora dimostrato di tenere tutto un GT nelle tappe con dislivello importante. Forte in salita lo è sempre stato. Oggi non ha ancora battuto avversari di grandissimo livello. Il più forte, sulla carta, Roglic, è chiaramente sottotono.
ma in salita non è mai stato il top
un buon limatore si
tante vittorie sono dovute al lavoro di squadra


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6326
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Patate »

Bike65 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 20:01 Comunque ha una squadra molto debole mannaggia
Ala, Masnada e Van Wilder non sono affatto male sulla carta, bisogna vedere come stanno messi


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

TheArchitect99 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:30
Fragonard ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:22
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:18 Male Carapaz, peggior uomo classifica del team adesso.
Spero che Sivakov tenga il più possibile, così forse qualcuno comincia ad aprire gli occhi.
Sivakov può benissimo arrivare nei 10,deve evitare le cadute però. Bello vedere anche TGH in ripresa, non é un corridore da livello della vittoria al Giro ma é molto più forte di quello che ha fatto vedere post Giro.
Certamente ;) Considerando che Carapaz non sembra in grande condizione, che Rodriguez è giovane e che lui comunque una top dieci in un Giro è già riuscito ad ottenerla, questa Vuelta potrebbe essere l'occasione giusta per ricominciare a vedere i grandi giri sotto una certa ottica, che poi sarebbe quella che le sue evidenze indicherebbero. Se non altro sarebbe uno spettacolo molto più gradevole rispetto alle sbuffanti e antiquate locomotive gallesi :D :D .


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

Intanto già affondato irrimediabilmente anche Landa, che a questo punto cercherà di beccare la fuga buona e vincere almeno una tappa. In Bahrain a far classifica sulle strade spagnole sarà ancora Gino Maeder, che finora ha avuto un'annata altalenante (molto difficile che ripeta la top 5 dello scorso anno comunque).


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Patate ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 20:11
Bike65 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 20:01 Comunque ha una squadra molto debole mannaggia
Ala, Masnada e Van Wilder non sono affatto male sulla carta, bisogna vedere come stanno messi
Però oggi masnada non ha dato una grande impressione


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

Winter ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:03
Patate ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 20:11
Bike65 ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 20:01 Comunque ha una squadra molto debole mannaggia
Ala, Masnada e Van Wilder non sono affatto male sulla carta, bisogna vedere come stanno messi
Però oggi masnada non ha dato una grande impressione
Beh dopo due giorni spesi in gran parte in fuga penso che pure il campione più affermato qualche segno di fatica lo mostrerebbe. A meno di chiamarsi Wout Van Aert :D :D :D .


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Scusa non seguo più tutto come prima
Io resto dell idea della mercatone uno
La squadra sta vicino al suo capitano
Le energie in un gt son preziose
Non si va in fuga
Oggi magari con tre km a tutta di masnada che perdeva da padun..roglic avrebbe perso ancora di più
Ma ho una visione più antica del ciclismo


Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Credo corsa chiusa.
Remco in condizione super mentre gli altri annaspano.
Roglic molto deludente.
Ottimo Mas, ma non e’ certo un pericolo per il belga.
Carapaz disastroso.
Hindley fragile.


Winter
Messaggi: 26773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Fedaia ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:28 Carapaz disastroso.
Hindley fragile.
I due più forti del giro.. :(


Fiammingo
Messaggi: 1122
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Winter ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:24 Scusa non seguo più tutto come prima
Io resto dell idea della mercatone uno
La squadra sta vicino al suo capitano
Le energie in un gt son preziose
Non si va in fuga
Oggi magari con tre km a tutta di masnada che perdeva da padun..roglic avrebbe perso ancora di più
Ma ho una visione più antica del ciclismo
Concordo...per i compagni dei big: o si sta davanti-davanti in funzione del capitano o si fa gruppetto.... e le crono piano (se non per qualche motivo sempre collegato a dare riferimenti al capitano).
Anche soler mi pare in una delle prime tappe del tour aveva tentato la sortita personale....con pogacar in squadra!!
Poi è anche vero che questo modo di correre delle squadre crea piu "casino" e piu spettacolo a volte....ma come efficienza per vincere la classifica generale mi sembra sia anni luce dai tempi di indurain-pantani


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28547
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:33
Fedaia ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:28 Carapaz disastroso.
Hindley fragile.
I due più forti del giro.. :(
Non serviva la conferma, solo qualche giapponese la mena ancora con il livello alto del Giro quando è stato il peggiore degli ultimi 30 anni almeno. Persino la classifica per la maglia bianca di sta vuelta fa impallidire la top 10 del Giro :diavoletto:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2650
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da jan80 »

Se ancora serviva,oggi Remco ha dimostrato che pure in salita ci sa andare......adesso non e' che vincerà la Vuelta,ma sta dimostrando che per i GT i prossimi anni potrebbe esserci pure lui,il motore c'e',se mette anche la testa,sarà dura batterlo per tutti i prossimi anni.
Oggi Mas e' quello che ne esce meglio,mentre Roglic insomma......se vuole la Vuelta doveva arrivare con i 2,vediamo i prossimi giorni


max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da max »

Ottimo Remco, ma è presto per cantare vittoria, la corsa è lunga e va gestita, non sarà facile, spesso i rapporti di forza cambiano durante le tappe.
Roglic non si può sottovalutare, anche se il buongiorno non è dei migliori.
Chi può giocare in superiorità sono Ineos e Uae, gli Uae devono cercare di tenere in classifica sia Ayuso che Almeida.
Mentre gli Ineos a questo punto vanno con il tridente Sivakov-Geoghegan Hart-Rodriguez, come era pronosticabile Carapaz non era il capitano unico del team, d'altra parte sta già con le valigie in mano e in Sky/Ineos non è mai successo che la squadra corresse un GT per un corridore in uscita.
Comunque Carapaz potrà tornare utile come gregario per qualcuno del trio, stessa cosa Plapp che se la sta prendendo comoda ma quando sarà il momento potrà essere importante.


Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Walter_White ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:47
Winter ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:33
Fedaia ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:28 Carapaz disastroso.
Hindley fragile.
I due più forti del giro.. :(
Non serviva la conferma, solo qualche giapponese la mena ancora con il livello alto del Giro quando è stato il peggiore degli ultimi 30 anni almeno. Persino la classifica per la maglia bianca di sta vuelta fa impallidire la top 10 del Giro :diavoletto:
Non cominciamo ora con i soliti assiomi del giorno dopo.
Resto convinto che chi prepara il Giro per vincere difficilmente poi riesce a centrare un secondo picco di condizione alla Vuelta.
Paradossalmente van piu’ forte i reduci del Tour che quelli del Giro, mediamente.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Walter_White ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:47
Winter ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:33
Fedaia ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:28 Carapaz disastroso.
Hindley fragile.
I due più forti del giro.. :(
Non serviva la conferma, solo qualche giapponese la mena ancora con il livello alto del Giro quando è stato il peggiore degli ultimi 30 anni almeno. Persino la classifica per la maglia bianca di sta vuelta fa impallidire la top 10 del Giro :diavoletto:
Ma chi, lui?
barrylyndon ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 10:29 Scusate, non ho seguito bene...
Qualcuno ha paragonato Remco ad Hinault in salita?
Gia' dire che Hinault non andava in salita e' una bestialita'.
Era un corridore completo e non era di certo la salita il suo punto debole..
Andava forte quando serviva.
Tipo a Montecampione 1982.
Per ora Remco non mostra di poter ripetere tali gesta.
Ma ha ancora una carriera davanti.
Una carriera su cui qui possiamo scrivere tutto o il contrario di tutto..
barrylyndon ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 17:28
Quanto a Evenepoel mi ha ricordato Hinault a Sallanches..senza troppi cambiamenti di ritmo..ma di ritmo.
e Mas mi ha ricordato Barochelli..senza crampi..pero..
credo che tenere la ruota di Remco..abbia perso un paio di anni della sua vita.
:D


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

roglic ha sorpreso in negativo , a me aveva impressionato nella sua tappa ma non lo darei per morto

remco deve dimostrare doti di recupero e resistenza


i vari Hart,sivakov,rodriguez, hindley di solito crescono alla distanza

io li vedo come mine vaganti
la jumbo non è sembrata brillante

a me sembra una vuelta molto lunga quest'anno nel dare il suo giudizio finale


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20298
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Winter ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:33
Fedaia ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:28 Carapaz disastroso.
Hindley fragile.
I due più forti del giro.. :(
Io aspetterei a liquidare Hindley, anche al Giro, sia nel 2020 che quest'anno, non era brillante nelle prime tappe per poi crescere esponenzialmente.
Sia Remco che Ayuso devono confermare la tenuta sulle tre settimane, l'ultima incognita che ancora grava sul belga.


Fragonard

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Fragonard »

Winter ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 21:24 Scusa non seguo più tutto come prima
Io resto dell idea della mercatone uno
La squadra sta vicino al suo capitano
Le energie in un gt son preziose
Non si va in fuga
Oggi magari con tre km a tutta di masnada che perdeva da padun..roglic avrebbe perso ancora di più
Ma ho una visione più antica del ciclismo
Ci sarebbe da dire pure questo : Masnada era partito molto bene quest'anno, solo che poi i vari malesseri avuti hanno evidenziato pure che aveva contratto la mononucleosi, che l'ha costretto a ben 55 giorni (un'enormità per un professionista di questi tempi) di riposo completo. Logico quindi che Fausto stia cercando di ritrovare anche certe buone sensazioni per recuperare anche il morale. La fuga di ieri a Bilbao secondo me aveva soprattutto quello scopo. Oggi invece secondo me hanno scelto di giocare su due tavoli: riprovarci nella speranza di arrivare e, al contempo, fungere da testa di ponte una volta ripreso. Chiaro che poi in quel frangente non poteva più dare un certo contributo, tanto che oggi il miglior gregario di Remco è stato Alaphilippe.


Joannes Muller
Messaggi: 516
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Gimbatbu ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 18:37

Dopo la crono avrà due minuti di vantaggio su Mas e di più sugli altri. Potrebbe correre in difesa il resto della Vuelta. Ma non lo farà; potrebbe perderla, ma anche dare 8 minuti al secondo.
telepatia ?
hai scritto quello che volevo scrivere io...
Grazie


Gimbatbu
Messaggi: 9256
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Joannes Muller ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 22:44
Gimbatbu ha scritto: giovedì 25 agosto 2022, 18:37

Dopo la crono avrà due minuti di vantaggio su Mas e di più sugli altri. Potrebbe correre in difesa il resto della Vuelta. Ma non lo farà; potrebbe perderla, ma anche dare 8 minuti al secondo.
telepatia ?
hai scritto quello che volevo scrivere io...
Grazie
A volte capita... :cincin:


pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

a me aveva impressionato piu Roglic sopratutto con la storia delle vertebre due tappe fa

oggi remco ha si impressionato ma non ha ripreso Vine gli è rimasto attaccato Mas e siamo ancora alla 6 tappa

dico gli altri sono andati anche pianino



certo è che il belga dovrebbe essere molto piu fresco degli altri


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

pereiro2982 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 0:05 a me aveva impressionato piu Roglic sopratutto con la storia delle vertebre due tappe fa

oggi remco ha si impressionato ma non ha ripreso Vine gli è rimasto attaccato Mas e siamo ancora alla 6 tappa

dico gli altri sono andati anche pianino

certo è che il belga dovrebbe essere molto piu fresco degli altri
Vine, da Strava, ha fatto 6,2 W/kg.

Al Giro di Norvegia, su una salita per certi versi simile a quella di (ormai) ieri, è salito a 6,3 W/kg.

Su un determinato tipo di sforzo, è uno dei primi cinque al mondo con lo stesso Remco, Pogacar, Vingegaard e il miglior Roglic.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Primo86 »

cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 0:18
pereiro2982 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 0:05 a me aveva impressionato piu Roglic sopratutto con la storia delle vertebre due tappe fa

oggi remco ha si impressionato ma non ha ripreso Vine gli è rimasto attaccato Mas e siamo ancora alla 6 tappa

dico gli altri sono andati anche pianino

certo è che il belga dovrebbe essere molto piu fresco degli altri
Vine, da Strava, ha fatto 6,2 W/kg.

Al Giro di Norvegia, su una salita per certi versi simile a quella di (ormai) ieri, è salito a 6,3 W/kg.

Su un determinato tipo di sforzo, è uno dei primi cinque al mondo con lo stesso Remco, Pogacar, Vingegaard e il miglior Roglic.
Sei con Van Aert.
Sono stati pure sette, ma solo per due giorni.


nurseryman
Messaggi: 2481
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Primo86 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 1:32
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 0:18
pereiro2982 ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 0:05 a me aveva impressionato piu Roglic sopratutto con la storia delle vertebre due tappe fa

oggi remco ha si impressionato ma non ha ripreso Vine gli è rimasto attaccato Mas e siamo ancora alla 6 tappa

dico gli altri sono andati anche pianino

certo è che il belga dovrebbe essere molto piu fresco degli altri
Vine, da Strava, ha fatto 6,2 W/kg.

Al Giro di Norvegia, su una salita per certi versi simile a quella di (ormai) ieri, è salito a 6,3 W/kg.

Su un determinato tipo di sforzo, è uno dei primi cinque al mondo con lo stesso Remco, Pogacar, Vingegaard e il miglior Roglic.
Sei con Van Aert.
Sono stati pure sette, ma solo per due giorni.
ma Van aert su una salita di 12 km non credo proprio
e anche roglic non l'ho mai visto sotto la pioggia uscire da un groppo compatto dei migliori a 5 dall'arrivo e levarsi tutti di ruota
al massimo lo scattino a 300 mt
quindi di azioni come quelle, recentemente ce ne sono solo altri 3


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Uganda
Messaggi: 666
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Vuelta a España 2022 - 6a tappa: Bilbao - Pico Jano (181.2 Km)

Messaggio da leggere da Uganda »

Salve, la stage corsa ieri in condizioni atmosferiche proibitive e passibili di annullamento se cera il grande vegni che come priority ha la sicurezza e la salute dei ciclisti non ha detto chi vincera il giro delle ispanie ma sicuramente abbiamo saputo chi non lo vincera e il mio clamoroso complimento va all austriaco jane vinegaard che ha vinto la stage da sconosciuto mentre il giovane belga rambo evanepol ha peccato di inesperienza sprecando preziose energie che gli serviranno nelle prossime stage che non mi pento di definire impegnative e attenzione anche al giovane e sconosciuto ispanico ayuto che potrebbe essere il futuro del ciclismo e chissa cosa possi diventare covi che e piu forte ma ora concentriamoci sui prossimi appuntamenti sportivi come i world champs di pallavolo o la formula uno o il campionato di calcio dove la fiorentina puo fare una bella season. :cincin:


Rispondi