Pagina 2 di 19

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 15:31
da frcre
galliano ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:24 Ma infatti io non ho detto che portare Affini è uno scandalo, anzi, ho solo scritto che a seconda di come si mette la corsa potrebbe essere più utile un Affini o un Albanese. Avrebbero ovviamente ruoli diversi.
A priori non si può sapere quindi la scelta di Affini è legittima anche se io personalmente la penso come kokkelkoren.

Tra Conci e Zana non ho dubbi nel preferire il secondo al mio corregionale, infatti questa scelta mi pare più discutibile rispetto alla presenza di Affini.
Si anche secondo me la scelta di Conci é quella più discutibile.
Avrei preferito personalmente Sobrero o Oldani, o anche un corridore esperto anche se non brillantissimo

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 15:38
da pietro
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:26
galliano ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 12:04
mattia_95 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 11:17 Conci ha dimostrato di meritarsi la maglia azzurra perché in questi due mesi ha offerto delle buone prestazioni e insieme a Rota possono fornire il loro contributo prima che la corsa entrerà nel vivo.

Albanese ha ottenuto buoni risultati in questa stagione ed è stato uno degli azzurri che maggiormente è arrivato nei primi dieci. Ma lui è più un finalizzatore che un uomo squadra per la prima parte di corsa, o comunque per la parte intermedia, ma in rosa ne abbiamo già molti (Bettiol, Trentin, Bagioli, Ballerini e Battistella) di atleti che dovranno giocarsi le loro carte nel finale. Quindi ci sta che lui non è stato chiamato in Australia.
Non che sia una scelta scandalosa, ma pure io avrei preferito Zana a Conci. Zana mi pare superiore e credo sia anche più veloce, se vogliamo immaginare uno fantascientifico scenario in cui sia lì a giocarsi la volata.

Albanese meritava tranquillamente di essere tra i convocati, è più lento di Ballerini in uno sprint in piano, ma tiene meglio in salita, in ogni caso sarebbe stato al posto di Affini.
Escluderlo e preferirgli Affini non è comunque fuori dalla grazia di dio, a priori non si sa cosa succede in corsa e anche uno come Affini può essere più utile di Albanese in certe situazioni.
Mi pare poi che Albanese non abbia grande esperienza di corse oltre i 250km.
Io credo che andare lì con 8 mezze punte non avesse tanto senso.
Così c'é un capitano: Bettiol
3 mezze punte versatili in grado di riciclarsi a gregari al bisogno Bagioli Ballerini Trentin
2 outsider che si possono inserire in attacchi da lontano Battistella e Rota
2 gregari per la prima fase di corsa Affini e Conci

Per me Zana si giocava il posto con Battistella e Rota, non con affini.
Albanese se lo giocava con Ballerini e Trentin.
Sobrero con con Conci e Affini.

Su queste scelte si può discutere ma andare con 8 corridori simili a casaccio non mi sembrava una scelta saggia
Sulla suddivisione in quei ruoli sono d'accordo, però non capisco perché Bettiol debba fare il capitano e Bagioli la seconda punta insieme a Ballerini, il quale è la copia un po' meno forte di Trentin (Matteo è attualmente più veloce, più resistente sugli strappi e ha un maggiore feeling con la distanza). La convocazione del Ballero non l'ho compresa del tutto, non mi sembra nelle condizioni di eccellere. La leadership infine dovrebbe quantomeno essere condivisa fra Bettiol (dopo il Tour si è visto pochissimo) e un Bagioli capace di reggere la doppia frustata di Pogacar e Yates a Montreal e quasi di battere WVA allo sprint.

Rileggendo sono stato un po' troppo cattivo con Bettiol, indubitabilmente il miglior uomo da classiche italiano del momento. Quel che voglio dire è che per quel che si è visto e con ciò che ha dimostrato Bagioli oltreoceano, Alberto non merita di essere il capitano unico

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 15:45
da BEKKA81
Ciao ragazzi....tralasciando per un attimo la nazionale nostrana volevo chiedervi cosa ne pensate per domenica di due corridori come Quinten Hermans e Fred Wright.
Possono essere due buoni outsider?
Sono adatti a questo tipo di percorso?
Saranno totalmente al servizio dei loro capitani (WVA per Hermans e Hayter per Wright immagino...)o potranno giocarsi qualche carta?

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 15:49
da Walter_White
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:45 Ciao ragazzi....tralasciando per un attimo la nazionale nostrana volevo chiedervi cosa ne pensate per domenica di due corridori come Quinten Hermans e Fred Wright.
Possono essere due buoni outsider?
Sono adatti a questo tipo di percorso?
Saranno totalmente al servizio dei loro capitani (WVA per Hermans e Hayter per Wright immagino...)o potranno giocarsi qualche carta?
Wright meriterebbe di essere co-capitano dopo la stagione che ha fatto ed è molto pericoloso in caso di gruppetto che parte alla media distanza. Hermans credo ricopra un ruolo simile a quello che ricopre Benoot in Jumbo, una specie di ultimo uomo per WVA in caso voglia attaccare in prima persona. Altrimenti anche lui può essere molto pericoloso in un gruppetto ben assortito ma senza capitani.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 15:55
da nino58
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 12:10
galliano ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 12:04
Mi pare poi che Albanese non abbia grande esperienza di corse oltre i 250km.
Per quanto possa valere è stato il migliore dei nostri alla Sanremo. (11°)
Vale, vale.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:09
da nurseryman
nino58 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:55
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 12:10
galliano ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 12:04
Mi pare poi che Albanese non abbia grande esperienza di corse oltre i 250km.
Per quanto possa valere è stato il migliore dei nostri alla Sanremo. (11°)
Vale, vale.
si sono daccordo, vedendo i risultati dell'annata, anche io albanese lo avrei portato
poi magari bennati conosceva meglio la reale condizione fisica di ognuno di loro
e ha potuto scegliere per il meglio ..... boh

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:21
da frcre
pietro ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:38
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:26
galliano ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 12:04
Non che sia una scelta scandalosa, ma pure io avrei preferito Zana a Conci. Zana mi pare superiore e credo sia anche più veloce, se vogliamo immaginare uno fantascientifico scenario in cui sia lì a giocarsi la volata.

Albanese meritava tranquillamente di essere tra i convocati, è più lento di Ballerini in uno sprint in piano, ma tiene meglio in salita, in ogni caso sarebbe stato al posto di Affini.
Escluderlo e preferirgli Affini non è comunque fuori dalla grazia di dio, a priori non si sa cosa succede in corsa e anche uno come Affini può essere più utile di Albanese in certe situazioni.
Mi pare poi che Albanese non abbia grande esperienza di corse oltre i 250km.
Io credo che andare lì con 8 mezze punte non avesse tanto senso.
Così c'é un capitano: Bettiol
3 mezze punte versatili in grado di riciclarsi a gregari al bisogno Bagioli Ballerini Trentin
2 outsider che si possono inserire in attacchi da lontano Battistella e Rota
2 gregari per la prima fase di corsa Affini e Conci

Per me Zana si giocava il posto con Battistella e Rota, non con affini.
Albanese se lo giocava con Ballerini e Trentin.
Sobrero con con Conci e Affini.

Su queste scelte si può discutere ma andare con 8 corridori simili a casaccio non mi sembrava una scelta saggia
Sulla suddivisione in quei ruoli sono d'accordo, però non capisco perché Bettiol debba fare il capitano e Bagioli la seconda punta insieme a Ballerini, il quale è la copia un po' meno forte di Trentin (Matteo è attualmente più veloce, più resistente sugli strappi e ha un maggiore feeling con la distanza). La convocazione del Ballero non l'ho compresa del tutto, non mi sembra nelle condizioni di eccellere. La leadership infine dovrebbe quantomeno essere condivisa fra Bettiol (dopo il Tour si è visto pochissimo) e un Bagioli capace di reggere la doppia frustata di Pogacar e Yates a Montreal e quasi di battere WVA allo sprint.

Rileggendo sono stato un po' troppo cattivo con Bettiol, indubitabilmente il miglior uomo da classiche italiano del momento. Quel che voglio dire è che per quel che si è visto e con ciò che ha dimostrato Bagioli oltreoceano, Alberto non merita di essere il capitano unico
Bettiol parte capitano perché é l'unico della nostra selezione che ha nel palmares qualcosa di pesante e che se in giornata può pensare di giocarsela con i migliori.
Bagioli molto brillante negli ultimi giorni ma ancora giovane e inesperto, non va mandato allo sbaraglio e va protetto pure lui pur partendo sulla carta un gradino sotto.
Situazione di cui potrebbe pure avvantaggiarsi essendo comunque meno marcato di uno che ha vinto un Fiandre scattando in faccia ai big.
Ballerini e Trentin dovranno stare la il più possibile e provare in caso di corsa poco selettiva la fagianata o a portare a casa un piazzamento decente in volata.
Si poteva giocare il posto con Albanese, ma io preferisco tutta la vita un corridore più esperto, abituato a correre le classiche con la Quick step.
Albenese buon corridore, ma abituato a fare il capitano, spesso in corse di seconda fascia, con una professional.
Su un mondiale continua a dare più garanzie un ballerini.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:23
da frcre
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:45 Ciao ragazzi....tralasciando per un attimo la nazionale nostrana volevo chiedervi cosa ne pensate per domenica di due corridori come Quinten Hermans e Fred Wright.
Possono essere due buoni outsider?
Sono adatti a questo tipo di percorso?
Saranno totalmente al servizio dei loro capitani (WVA per Hermans e Hayter per Wright immagino...)o potranno giocarsi qualche carta?
Il Belgio ha remco e van aert, dubito che altri abbiamo libertà di iniziativa. (Qualche dubbio ce l'ho pure su remco).
Wright essendo con Hayther che é il capitano ma ha comunque poche possibilità di battere i van aert, van Der Poel e Pogacar nello scontro diretto avrà maggiore libertà e potrebbe provarci dalla medio lunga distanza.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:32
da Salvatore77
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 15:45 Ciao ragazzi....tralasciando per un attimo la nazionale nostrana volevo chiedervi cosa ne pensate per domenica di due corridori come Quinten Hermans e Fred Wright.
Possono essere due buoni outsider?
Sono adatti a questo tipo di percorso?
Saranno totalmente al servizio dei loro capitani (WVA per Hermans e Hayter per Wright immagino...)o potranno giocarsi qualche carta?
Hermans credo sia più imbrigliato in tattiche di squadra, credo che invece Wright sia un nome molto interessante.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 16:36
da Salvatore77
Bettiol capitano unico non direi, mi sembra più la prima punta, però Bagioli in Canada è sembrato avere una gran gamba. E' vero che oltre un certo chilometraggio è un incognita, però in una fuga lo vedrei bene. Poi come dico sempre, sono queste le gare in cui si acquisisce la maturità.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 17:03
da pietro
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:21
Bettiol parte capitano perché é l'unico della nostra selezione che ha nel palmares qualcosa di pesante e che se in giornata può pensare di giocarsela con i migliori.
Bagioli molto brillante negli ultimi giorni ma ancora giovane e inesperto, non va mandato allo sbaraglio e va protetto pure lui pur partendo sulla carta un gradino sotto.
Situazione di cui potrebbe pure avvantaggiarsi essendo comunque meno marcato di uno che ha vinto un Fiandre scattando in faccia ai big.
Ballerini e Trentin dovranno stare la il più possibile e provare in caso di corsa poco selettiva la fagianata o a portare a casa un piazzamento decente in volata.
Si poteva giocare il posto con Albanese, ma io preferisco tutta la vita un corridore più esperto, abituato a correre le classiche con la Quick step.
Albenese buon corridore, ma abituato a fare il capitano, spesso in corse di seconda fascia, con una professional.
Su un mondiale continua a dare più garanzie un ballerini.
Ma Ballerini in un Mondiale dà zero garanzie, non stiamo parlando di Trentin, appunto. E rispetto a Matteo, Davide paga anche un periodo non eccellente dove ha faticato più del solito, quindi se lo porti deve muoversi ben prima dell'ultimo giro. Lasciarlo in gruppo ad aspettare insieme a Trentin secondo me non ha senso. Ne basta una di carta da tenersi per la volata e Trentin è la migliore e anche la più affidabile.

Non ho capito cosa intendi con "Bagioli va protetto partendo sulla carta un gradino sotto". La costruzione dei ruoli in squadra è puramente teorica, per cui Bennati potrebbe benissimo dichiarare che il capitano è Affini e poi puntare su Bagioli, non è necessario far sapere agli altri chi sarà l'uomo di punta (la Francia ne avrà ventimila). Andrea secondo me va tutelato tanto quanto Bettiol, a maggior ragione se c'è la possibilità che gli altri gli lascino margine di manovra

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 17:26
da Kwaremont
pietro ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 17:03
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:21
Bettiol parte capitano perché é l'unico della nostra selezione che ha nel palmares qualcosa di pesante e che se in giornata può pensare di giocarsela con i migliori.
Bagioli molto brillante negli ultimi giorni ma ancora giovane e inesperto, non va mandato allo sbaraglio e va protetto pure lui pur partendo sulla carta un gradino sotto.
Situazione di cui potrebbe pure avvantaggiarsi essendo comunque meno marcato di uno che ha vinto un Fiandre scattando in faccia ai big.
Ballerini e Trentin dovranno stare la il più possibile e provare in caso di corsa poco selettiva la fagianata o a portare a casa un piazzamento decente in volata.
Si poteva giocare il posto con Albanese, ma io preferisco tutta la vita un corridore più esperto, abituato a correre le classiche con la Quick step.
Albenese buon corridore, ma abituato a fare il capitano, spesso in corse di seconda fascia, con una professional.
Su un mondiale continua a dare più garanzie un ballerini.
Ma Ballerini in un Mondiale dà zero garanzie, non stiamo parlando di Trentin, appunto. E rispetto a Matteo, Davide paga anche un periodo non eccellente dove ha faticato più del solito, quindi se lo porti deve muoversi ben prima dell'ultimo giro. Lasciarlo in gruppo ad aspettare insieme a Trentin secondo me non ha senso. Ne basta una di carta da tenersi per la volata e Trentin è la migliore e anche la più affidabile.

Non ho capito cosa intendi con "Bagioli va protetto partendo sulla carta un gradino sotto". La costruzione dei ruoli in squadra è puramente teorica, per cui Bennati potrebbe benissimo dichiarare che il capitano è Affini e poi puntare su Bagioli, non è necessario far sapere agli altri chi sarà l'uomo di punta (la Francia ne avrà ventimila). Andrea secondo me va tutelato tanto quanto Bettiol, a maggior ragione se c'è la possibilità che gli altri gli lascino margine di manovra
Non sono così certo che Trentin, se si sentirà bene, resterà l'ultima carta per la volata...
Chi dei nostri avrà la gamba, proverà ad entrare nei vari attacchi, soprattutto negli ultimi giri. Con quale ordine e criterio, è una delle poche cose su cui può incidere Bennati.
Resto dell'idea che solo un Bettiol in giornata può giocarsi una medaglia.

PS: ho letto tanti post di discussione sulla formazione dell'Italia. Temo che i tanti comprimari citati non cambieranno di una virgola l'esito della corsa, sia nel bene che nel male. Bei tempi quando la discussione era su quale fosse il capitano italiano più in forma tra i favoriti :(

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 17:39
da BEKKA81
Sono anch'io dell'idea che Wright tolti i grandi favoriti e con un andamento di gara un po' sui generis possa essere uno dei dark horse più papabili...
In quest'ottica ho stilato un mini elenco di quelli che possono esser i dark horses di giornata anche in ottica scommesse(che sò che è un po' off topic ma mi diverte..)
Mollema
Fulgsang
Kristoff
Hermans Q.
Powless
Carapaz
Che ne pensate?!!

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 17:50
da simociclo
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 17:39 Sono anch'io dell'idea che Wright tolti i grandi favoriti e con un andamento di gara un po' sui generis possa essere uno dei dark horse più papabili...
In quest'ottica ho stilato un mini elenco di quelli che possono esser i dark horses di giornata anche in ottica scommesse(che sò che è un po' off topic ma mi diverte..)
Mollema
Fulgsang
Kristoff
Hermans Q.
Powless
Carapaz
Che ne pensate?!!

Carapaz non corre, Hermans la vedo dura avendo van aert e evenepoel in squadra. Tra gli altri io punterei qualcosa solo su kristoff.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:02
da Gimbatbu
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 17:39 Sono anch'io dell'idea che Wright tolti i grandi favoriti e con un andamento di gara un po' sui generis possa essere uno dei dark horse più papabili...
In quest'ottica ho stilato un mini elenco di quelli che possono esser i dark horses di giornata anche in ottica scommesse(che sò che è un po' off topic ma mi diverte..)
Mollema
Fulgsang
Kristoff
Hermans Q.
Powless
Carapaz
Che ne pensate?!!
Sinceramente nessuno di questi, invece sì Wright, Skjelmose, Jungels e Sheffield

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:14
da il_panta
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 17:39 Sono anch'io dell'idea che Wright tolti i grandi favoriti e con un andamento di gara un po' sui generis possa essere uno dei dark horse più papabili...
In quest'ottica ho stilato un mini elenco di quelli che possono esser i dark horses di giornata anche in ottica scommesse(che sò che è un po' off topic ma mi diverte..)
Mollema
Fulgsang
Kristoff
Hermans Q.
Powless
Carapaz
Che ne pensate?!!
Secondo me percorso troppo facile per i nomi da te citati. Kristoff lo vedo bene anch'io, ci sono pochi velocisti e se si arriva con uno sprint da 30-40 corridori vedo solo Wout e Ghirmay più veloci di lui.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:24
da nino58
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 17:39 Sono anch'io dell'idea che Wright tolti i grandi favoriti e con un andamento di gara un po' sui generis possa essere uno dei dark horse più papabili...
In quest'ottica ho stilato un mini elenco di quelli che possono esser i dark horses di giornata anche in ottica scommesse(che sò che è un po' off topic ma mi diverte..)
Mollema
Fulgsang
Kristoff
Hermans Q.
Powless
Carapaz
Che ne pensate?!!
Mollema solo se si toglie il pesce dalla schiena, altrimenti lo scritturano per il remake degli "Uccelli" di Hichkock

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:34
da Gimbatbu
:crazy:
nino58 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 18:24
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 17:39 Sono anch'io dell'idea che Wright tolti i grandi favoriti e con un andamento di gara un po' sui generis possa essere uno dei dark horse più papabili...
In quest'ottica ho stilato un mini elenco di quelli che possono esser i dark horses di giornata anche in ottica scommesse(che sò che è un po' off topic ma mi diverte..)
Mollema
Fulgsang
Kristoff
Hermans Q.
Powless
Carapaz
Che ne pensate?!!
Mollema solo se si toglie il pesce dalla schiena, altrimenti lo scritturano per il remake degli "Uccelli" di Hichkock
:crazy: però potrebbe anche essere uno stimolo per andare più forte...
P.S. Non c'entra niente, ma l' attore protagonista del film era australiano, Hichkock era un perfezionista l' avrà scelto apposta...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:41
da frcre
pietro ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 17:03
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 16:21
Bettiol parte capitano perché é l'unico della nostra selezione che ha nel palmares qualcosa di pesante e che se in giornata può pensare di giocarsela con i migliori.
Bagioli molto brillante negli ultimi giorni ma ancora giovane e inesperto, non va mandato allo sbaraglio e va protetto pure lui pur partendo sulla carta un gradino sotto.
Situazione di cui potrebbe pure avvantaggiarsi essendo comunque meno marcato di uno che ha vinto un Fiandre scattando in faccia ai big.
Ballerini e Trentin dovranno stare la il più possibile e provare in caso di corsa poco selettiva la fagianata o a portare a casa un piazzamento decente in volata.
Si poteva giocare il posto con Albanese, ma io preferisco tutta la vita un corridore più esperto, abituato a correre le classiche con la Quick step.
Albenese buon corridore, ma abituato a fare il capitano, spesso in corse di seconda fascia, con una professional.
Su un mondiale continua a dare più garanzie un ballerini.
Ma Ballerini in un Mondiale dà zero garanzie, non stiamo parlando di Trentin, appunto. E rispetto a Matteo, Davide paga anche un periodo non eccellente dove ha faticato più del solito, quindi se lo porti deve muoversi ben prima dell'ultimo giro. Lasciarlo in gruppo ad aspettare insieme a Trentin secondo me non ha senso. Ne basta una di carta da tenersi per la volata e Trentin è la migliore e anche la più affidabile.

Non ho capito cosa intendi con "Bagioli va protetto partendo sulla carta un gradino sotto". La costruzione dei ruoli in squadra è puramente teorica, per cui Bennati potrebbe benissimo dichiarare che il capitano è Affini e poi puntare su Bagioli, non è necessario far sapere agli altri chi sarà l'uomo di punta (la Francia ne avrà ventimila). Andrea secondo me va tutelato tanto quanto Bettiol, a maggior ragione se c'è la possibilità che gli altri gli lascino margine di manovra
Intendevo proprio questo.
Va protetto sia nelle dichiarazioni non caricandolo di troppe responsabilità che in corsa tanto quanto Bettiol anche se ufficialmente non lo indichi come prima punta.
Insomma, profilo basso, ma consapevoli che ci sono buone possibilità che sulla strada sia lui l'uomo più forte che abbiamo in questo momento su questo percorso.
Ballerini non da enormi garanzie, ma é comunque un corridore esperto, abituato a correre in contesti competitivi.
Come usarlo dipenderà anche da come si sviluppa la corsa.
Da quando si muoveranno i grossi calibri.
Parlavo in un ipotetico contesto di corsa molto bloccata.
Molto difficile quando in gara ci sono Pogacar, Van Aert, Van Der Poel, Evenepoel e gli altri.
Se tutto va come dovrebbe in teoria quando ci proverà Pogacar l'unico dei nostri in grado di tenere botta potrebbe essere Bagioli o un Bettiol in giornata super.
Parlando chiaramente i vari Rota, ballerini, Battistella possono pure provare a inserirsi nei tentativi da lontano, ma se esce fuori un gruppo forte qualcuno che li batte lo trovano.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 18:47
da frcre
il_panta ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 18:14
BEKKA81 ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 17:39 Sono anch'io dell'idea che Wright tolti i grandi favoriti e con un andamento di gara un po' sui generis possa essere uno dei dark horse più papabili...
In quest'ottica ho stilato un mini elenco di quelli che possono esser i dark horses di giornata anche in ottica scommesse(che sò che è un po' off topic ma mi diverte..)
Mollema
Fulgsang
Kristoff
Hermans Q.
Powless
Carapaz
Che ne pensate?!!
Secondo me percorso troppo facile per i nomi da te citati. Kristoff lo vedo bene anch'io, ci sono pochi velocisti e se si arriva con uno sprint da 30-40 corridori vedo solo Wout e Ghirmay più veloci di lui.
Sprint di 30-40 corridori con Pogacar e Van Der Poel in corsa?
La vedo mooolto complicata.
Quando si muoverà il primo gli resteranno attaccati una manciata di corridori e gli andranno dietro i capitani.
La sorpresa potrebbe essere qualcuno che becca la giornata della vita, rimane attaccato e li frega in qualche modo.
Lo sprint lo escluderei.
Anche perché chi ha interesse ad arrivare allo sprint?
Il Belgio avrebbe l'uomo veloce e la squadra per tenere chiusa la corsa (soprattutto se remco si mette a servizio), ma non vedo ne van aert provare a giocarsela in uno sprint di molti corridori ne remco a fare il mulo per riprendere gli attacchi di Pogacar e Van Der Poel.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 21:21
da pietro
Da quel che si è capito il Belgio cercherà di tenere cucita la situazione il più possibile, evitando di seguire eventuali allunghi dei francesi o di altre nazionali e rimanendo compatto attorno a Wout e Remco. Solo negli ultimi giri Hermans (e forse Stuyven) è autorizzato ad anticipare se dovesse formarsi un gruppetto interessante di seconde linee, per non dover far lavorare gli ultimi gregari dei due capitani, i quali probabilmente non si muoveranno prima del penultimo giro

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 21:40
da frcre
pietro ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 21:21 Da quel che si è capito il Belgio cercherà di tenere cucita la situazione il più possibile, evitando di seguire eventuali allunghi dei francesi o di altre nazionali e rimanendo compatto attorno a Wout e Remco. Solo negli ultimi giri Hermans (e forse Stuyven) è autorizzato ad anticipare se dovesse formarsi un gruppetto interessante di seconde linee, per non dover far lavorare gli ultimi gregari dei due capitani, i quali probabilmente non si muoveranno prima del penultimo giro
Molto probabile ma appena attaccheranno quelli forti molto probabilmente dovrà muoversi wout in prima persona o Remco se si metterà a completa disposizione.
Non ce lo vedo Wout che ha l'obbiettivo principale della stagione in questo mondiale e ha pure rinunciato a una probabile medaglia a crono a dare via libera ai compagni per inserirsi in attacchi pericolosi col rischio di rimanere fuori dai giochi per la vittoria.
Anzi potrebbe essere lo stesso Remco a provarci in prima persona a un certo punto costringendo gli altri big e le altre squadre a lavorare per riprenderlo e consentendo a wout di restare a ruota e agire di rimessa.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 22:56
da nurseryman
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 21:40
pietro ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 21:21 Da quel che si è capito il Belgio cercherà di tenere cucita la situazione il più possibile, evitando di seguire eventuali allunghi dei francesi o di altre nazionali e rimanendo compatto attorno a Wout e Remco. Solo negli ultimi giri Hermans (e forse Stuyven) è autorizzato ad anticipare se dovesse formarsi un gruppetto interessante di seconde linee, per non dover far lavorare gli ultimi gregari dei due capitani, i quali probabilmente non si muoveranno prima del penultimo giro
Molto probabile ma appena attaccheranno quelli forti molto probabilmente dovrà muoversi wout in prima persona o Remco se si metterà a completa disposizione.
Non ce lo vedo Wout che ha l'obbiettivo principale della stagione in questo mondiale e ha pure rinunciato a una probabile medaglia a crono a dare via libera ai compagni per inserirsi in attacchi pericolosi col rischio di rimanere fuori dai giochi per la vittoria.
Anzi potrebbe essere lo stesso Remco a provarci in prima persona a un certo punto costringendo gli altri big e le altre squadre a lavorare per riprenderlo e consentendo a wout di restare a ruota e agire di rimessa.
che remco si metta a completa disposizione di wout ci crederò quando lo vedrò

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 23:03
da frcre
nurseryman ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 22:56
frcre ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 21:40
pietro ha scritto: giovedì 22 settembre 2022, 21:21 Da quel che si è capito il Belgio cercherà di tenere cucita la situazione il più possibile, evitando di seguire eventuali allunghi dei francesi o di altre nazionali e rimanendo compatto attorno a Wout e Remco. Solo negli ultimi giri Hermans (e forse Stuyven) è autorizzato ad anticipare se dovesse formarsi un gruppetto interessante di seconde linee, per non dover far lavorare gli ultimi gregari dei due capitani, i quali probabilmente non si muoveranno prima del penultimo giro
Molto probabile ma appena attaccheranno quelli forti molto probabilmente dovrà muoversi wout in prima persona o Remco se si metterà a completa disposizione.
Non ce lo vedo Wout che ha l'obbiettivo principale della stagione in questo mondiale e ha pure rinunciato a una probabile medaglia a crono a dare via libera ai compagni per inserirsi in attacchi pericolosi col rischio di rimanere fuori dai giochi per la vittoria.
Anzi potrebbe essere lo stesso Remco a provarci in prima persona a un certo punto costringendo gli altri big e le altre squadre a lavorare per riprenderlo e consentendo a wout di restare a ruota e agire di rimessa.
che remco si metta a completa disposizione di wout ci crederò quando lo vedrò
La cosa più logica sarebbe mandare all'attacco remco a un certo punto.
Se è cosi forte da staccare tutti e andare al traguardo da solo ci si toglie il cappello, altrimenti gli altri saranno costretti a intervenire in prima persona e/o spremere le loro squadre per contenerlo, e wout potrebbe seguire loro senza dover tirare.
Sarebbe una mossa win-win per il belgio.
Remco secondo me se fa corsa lineare e attacca all'ultimo giro non ha molte possibilià di vincere, su una salitella del genere non lo vedo a togliersi gli altri fenomeni di ruota, qualcuno in grado di seguirlo e batterlo allo sprint lo trova.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 1:49
da Abruzzese
Winter ha scritto: mercoledì 21 settembre 2022, 20:37 Con un Mondiale, una chance (purtroppo..) a Sagan la darei
Poco pubblicizzato ..ma è uno dei Favoriti
Beh Peter l'ha buttata lì la cosa del quarto mondiale ma non ha precisato quale, visto che correrà pure quello Gravel in Veneto :D :D .

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 1:55
da Abruzzese
Comunque parlando dei nostri, io credo che Conci abbia riscosso molto del credito che Bennati gli ha dato durante l'anno. Probabilmente a lui è piaciuto molto come si è mosso nelle gare in cui l'aveva schierato dopo la "vicenda Gazprom"e quindi ha voluto ulteriormente premiarlo. Negli ultimi mesi è andato un po' troppo a corrente alternata e anch'io magari gli avrei preferito un Zana. A questo punto andrà buttato in una fuga da lontano a vari chilometri dal traguardo.
Concordo poi anche sul fatto che se Affini non avrà compiti di mulo da traino non so come possa tornare buono (giusto con una fuga a 200 dal traguardo per dire). Osservando il tracciato direi che Bagioli ci sta benissimo, come pure il Bettiol di Mende.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 2:52
da Abruzzese
A vederlo così comunque il circuito pare perfetto per gli ormai famosissimi elastici di Almeida :D :D .

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 3:16
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 3:13 Il Keira lo faranno ad andatura cicloturistica, in quel punto è sprecato. Io vedo un circuito dove le squadre più compatte possono permettersi di aspettare l'ultimo giro. Poi se Pogacar si mette ad attaccare ad ogni giro ripetutamente come Bettini ai suoi tempi, li la situazione cambia :diavoletto:
Rispondo qui: a me stanno venendo in mente due cose, ovvero che il miglior Alaphilippe questo mondiale se lo giocherebbe alla grande e che Remco andrà usato molto ma molto bene, perché può essere davvero l'ago della bilancia.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 8:03
da TASSO
Michael Matthews , lo dico e lo ripeto Michael Matthews . Se ne parla troppo poco ma secondo me sara' lui il faro della corsa e l'uomo da battere !

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 8:13
da barrylyndon
TASSO ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:03 Michael Matthews , lo dico e lo ripeto Michael Matthews . Se ne parla troppo poco ma secondo me sara' lui il faro della corsa e l'uomo da battere !
un buon 60% delle corse, vado a spanne, sarebbero adatte all'Australiano..il fatto che ne vince pochine non depone a suo favore.
Puo' darsi che domani sia la sua giornata.
Sicuramente non si e' dimostrato, finora, esattamente un corridore vincente.
Un gran piazzato, quello si'..

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 8:27
da Tranchée d'Arenberg
TASSO ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:03 Michael Matthews , lo dico e lo ripeto Michael Matthews . Se ne parla troppo poco ma secondo me sara' lui il faro della corsa e l'uomo da battere !
Beh, non è che se ne parli poco. Io vedo che un pò tutti fanno il suo nome insieme a quelli di Mathieu e Wout.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 8:39
da Bike65
barrylyndon ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:13
TASSO ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:03 Michael Matthews , lo dico e lo ripeto Michael Matthews . Se ne parla troppo poco ma secondo me sara' lui il faro della corsa e l'uomo da battere !
un buon 60% delle corse, vado a spanne, sarebbero adatte all'Australiano..il fatto che ne vince pochine non depone a suo favore.
Puo' darsi che domani sia la sua giornata.
Sicuramente non si e' dimostrato, finora, esattamente un corridore vincente.
Un gran piazzato, quello si'..
Ha staccato in salita Bettiol al Tour andando a vincere una bella tappa.
Outsider sicuramente.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 8:42
da Bike65
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 3:16
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 3:13 Il Keira lo faranno ad andatura cicloturistica, in quel punto è sprecato. Io vedo un circuito dove le squadre più compatte possono permettersi di aspettare l'ultimo giro. Poi se Pogacar si mette ad attaccare ad ogni giro ripetutamente come Bettini ai suoi tempi, li la situazione cambia :diavoletto:
Rispondo qui: a me stanno venendo in mente due cose, ovvero che il miglior Alaphilippe questo mondiale se lo giocherebbe alla grande e che Remco andrà usato molto ma molto bene, perché può essere davvero l'ago della bilancia.
Ma, giusto due giorni fa avevi scritto polemicamente che erano gli ultimi messaggi perché saresti stato bannato. Per fortuna che hanno cambiato idea.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 8:44
da il_panta
TASSO ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:03 Michael Matthews , lo dico e lo ripeto Michael Matthews . Se ne parla troppo poco ma secondo me sara' lui il faro della corsa e l'uomo da battere !
Abbiamo visto l'esplosione di Colbrelli, chissà, magari arriva anche quella di Matthews...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 8:45
da Abruzzese
Bike65 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:42
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 3:16
Walter_White ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 3:13 Il Keira lo faranno ad andatura cicloturistica, in quel punto è sprecato. Io vedo un circuito dove le squadre più compatte possono permettersi di aspettare l'ultimo giro. Poi se Pogacar si mette ad attaccare ad ogni giro ripetutamente come Bettini ai suoi tempi, li la situazione cambia :diavoletto:
Rispondo qui: a me stanno venendo in mente due cose, ovvero che il miglior Alaphilippe questo mondiale se lo giocherebbe alla grande e che Remco andrà usato molto ma molto bene, perché può essere davvero l'ago della bilancia.
Ma, giusto due giorni fa avevi scritto polemicamente che erano gli ultimi messaggi perché saresti stato bannato. Per fortuna che hanno cambiato idea.
L' altro account infatti mi è stato bannato, sto usando il mio account storico che non ho mai dismesso.

Ad oggi non c'è stata ancora nessuna motivazione al mio ban (ma se mi bannano mi aspetto che come minimo venga bannato anche qualcun altro), per cui fino a che non viene presa nessuna decisione io continuo a scrivere. Anche perché sto discutendo di ciclismo senza offendere nessuno.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:05
da Abruzzese
Comunque, se non riesce l'assolo, io ci penserei almeno due volte a portarmi Tadej in volata lì.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:11
da Bike65
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:45
Bike65 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:42
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 3:16

Rispondo qui: a me stanno venendo in mente due cose, ovvero che il miglior Alaphilippe questo mondiale se lo giocherebbe alla grande e che Remco andrà usato molto ma molto bene, perché può essere davvero l'ago della bilancia.
Ma, giusto due giorni fa avevi scritto polemicamente che erano gli ultimi messaggi perché saresti stato bannato. Per fortuna che hanno cambiato idea.
L' altro account infatti mi è stato bannato, sto usando il mio account storico che non ho mai dismesso.

Ad oggi non c'è stata ancora nessuna motivazione al mio ban (ma se mi bannano mi aspetto che come minimo venga bannato anche qualcun altro), per cui fino a che non viene presa nessuna decisione io continuo a scrivere. Anche perché sto discutendo di ciclismo senza offendere nessuno.
Mah adesso non conosco i motivi, ma non mi sembri uno da ban.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:15
da GregLemond
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:05 Comunque, se non riesce l'assolo, io ci penserei almeno due volte a portarmi Tadej in volata lì.
Non so come viene letto il circuito da voi tutti, ma a me non pare banale

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:17
da Abruzzese
Bike65 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:11
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:45
Bike65 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:42
Ma, giusto due giorni fa avevi scritto polemicamente che erano gli ultimi messaggi perché saresti stato bannato. Per fortuna che hanno cambiato idea.
L' altro account infatti mi è stato bannato, sto usando il mio account storico che non ho mai dismesso.

Ad oggi non c'è stata ancora nessuna motivazione al mio ban (ma se mi bannano mi aspetto che come minimo venga bannato anche qualcun altro), per cui fino a che non viene presa nessuna decisione io continuo a scrivere. Anche perché sto discutendo di ciclismo senza offendere nessuno.
Mah adesso non conosco i motivi, ma non mi sembri uno da ban.
Ah guarda, posso dirne tante se voglio che possono portarmi al ban. Però qui sopra c'è gente che si è resa molesta e offensiva molto più di me e continua a farla franca. A me le sanzioni stanno bene solo se sono realmente eque, altrimenti diventa una barzelletta.

Comunque, tornando in tema, come tra i fuggitivi della prima ora domenica mi gioco Sepulveda, Buts e Stojnic.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:18
da Abruzzese
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:15
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:05 Comunque, se non riesce l'assolo, io ci penserei almeno due volte a portarmi Tadej in volata lì.
Non so come viene letto il circuito da voi tutti, ma a me non pare banale
Da quel che ho visto stamattina io penso che qualcuno possa arrivare senza gambe e dopo quasi 270 km se ne possono vedere delle belle, sempre che a nessuno riesca la magata prima.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:21
da GregLemond
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:18
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:15
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:05 Comunque, se non riesce l'assolo, io ci penserei almeno due volte a portarmi Tadej in volata lì.
Non so come viene letto il circuito da voi tutti, ma a me non pare banale
Da quel che ho visto stamattina io penso che qualcuno possa arrivare senza gambe e dopo quasi 270 km se ne possono vedere delle belle, sempre che a nessuno riesca la magata prima.
Ecco, esatto: mi da l idea di un circuito dove d improvviso la luce si spegne

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:24
da simociclo
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:17
Bike65 ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:11
Abruzzese ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 8:45

L' altro account infatti mi è stato bannato, sto usando il mio account storico che non ho mai dismesso.

Ad oggi non c'è stata ancora nessuna motivazione al mio ban (ma se mi bannano mi aspetto che come minimo venga bannato anche qualcun altro), per cui fino a che non viene presa nessuna decisione io continuo a scrivere. Anche perché sto discutendo di ciclismo senza offendere nessuno.
Mah adesso non conosco i motivi, ma non mi sembri uno da ban.
Ah guarda, posso dirne tante se voglio che possono portarmi al ban. Però qui sopra c'è gente che si è resa molesta e offensiva molto più di me e continua a farla franca. A me le sanzioni stanno bene solo se sono realmente eque, altrimenti diventa una barzelletta.

Comunque, tornando in tema, come tra i fuggitivi della prima ora domenica mi gioco Sepulveda, Buts e Stojnic.

anche il tizio che corre per il vaticano proverò a farsi qualche km davanti credo

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:32
da Road Runner
[/quote]
anche il tizio che corre per il vaticano proverò a farsi qualche km davanti credo
[/quote]

Ma no dai, è uno scarsone che non starebbe davanti un metro neanche alla cicloturistica di Casalbuttano...

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 9:33
da Abruzzese
simociclo ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 9:24 anche il tizio che corre per il vaticano proverò a farsi qualche km davanti credo
Lui ha dichiarato che vorrà provarci, magari almeno fino a Mount Keira potrebbe farsi vedere.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 11:19
da Poohbook
Buon giorno a tutti,

dopo aver visto la prova degli under 23 a me sembra tanto un mondiale adattissimo alla fagianata. Il percorso per i professionisti è troppo facile (per i forti). L'ha detto anche Pogi che su quella salita mathieu e wout non si staccano ma io aggiungerei almeno altri nomi come matthews, bini (non so), ci può star benissimo uno dei nostri (Bettiol in formissima o il Bagioli del Canada). Se il Belgio usa bene Remco, come scritto da un altro utente, potrebbe essere la sua grande occasione. Se nel gruppetto dei migliori all'ultimo giro ci fosse qualche outsider potrebbe, anticipando, fregare tutti. Remco è il profilo perfetto, perchè più debole in volata, o per sfiancare gli altri o per la fagianata. Sono convinto che, come oggi, il gruppetto si giocherà non la medaglia più preziosa, perchè i cinque più forti non riusciranno a staccarsi tra loro. Un alaphilippe in forma avrebbe potuto tentare il tris.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 11:29
da Gimbatbu
La tattica ipotizzata per Remco può andare bene anche per altri, in primis Cosnefroy, Hayter, Wright un Bettiol in giornata di grazia, Skjelmose, un olandese in caso di feroce marcamento tra i big. Potrebbe diventare una corsa anarchica.

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 11:36
da GregLemond
Per me è anche vero che se uno prende 50 m dopo la salita lo rivedono al traguardo…

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 12:09
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 11:36 Per me è anche vero che se uno prende 50 m dopo la salita lo rivedono al traguardo…
Il fisico di chi ha vinto oggi mi ricorda Kung..

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 12:12
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 12:09
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 11:36 Per me è anche vero che se uno prende 50 m dopo la salita lo rivedono al traguardo…
Il fisico di chi ha vinto oggi mi ricorda Kung..
Ma anche, per essere piu pratici, Wout Van Aert..

Re: Mondiali 2022 - Prova in linea maschile Elite (25 settembre) - Helensburgh > Wollongong - 267 km

Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 12:15
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 12:12
barrylyndon ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 12:09
GregLemond ha scritto: venerdì 23 settembre 2022, 11:36 Per me è anche vero che se uno prende 50 m dopo la salita lo rivedono al traguardo…
Il fisico di chi ha vinto oggi mi ricorda Kung..
Ma anche, per essere piu pratici, Wout Van Aert..
Van Aert non vincera' certamente, se vincera', con una fagianta...per Kung, invece e' l'unica possibilta' che avrebbe per vincere..per lui e per altri..