


N.B.: prima del Mt. Pleasant c'è il Mount Ouslay (500m al 7,7%), la salita vista nelle crono.
Volata di gruppetto? Arrivo solitario? A voi

Partenza alle 2:15, arrivo previsto verso le 8:45.
Grazie per le informazioni dettagliate.Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 20:19
N.B.: prima del Mt. Pleasant c'è il Mount Ouslay (500m al 7,7%), la salita vista nelle crono.
Volata di gruppetto? Arrivo solitario? A voi
Partenza alle 2:15, arrivo previsto verso le 8:45.
Speriamo, è l’unica possibilità per l’Italiapereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 12:07 ho la sensazione che questo mondiale sara vinto da una fagianata
Abbiamo fagiani in forma?bugnogianni ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 12:31Speriamo, è l’unica possibilità per l’Italiapereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 12:07 ho la sensazione che questo mondiale sara vinto da una fagianata
Se sarà fagiano... sara grande grosso e... Americano...pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 12:07 ho la sensazione che questo mondiale sara vinto da una fagianata
Si si, assolutamente...
e gli altri stanno a guardare?
WVA corre sempre per stare davanti a MVDP e se nel ciclocross questo automaticamente corrisponde alla vittoria su strada non è sempre così.
Se sono in 3 nel finale e 2 son loro stai tranquillo che non lasciano andare nessuno
Uno dei favoriti proprio no. Vanno bene i miracoli sportivi, però questo sarebbe inimmaginabile. Dieci giorni fa si staccava da 90 corridori in Canada
però mi sembra imparagonabile, bugno era considerato fuori forma ma qualche piazzamento nelle premondiali lo aveva fatto, sagan nemmeno finisce le corse... o si sta nascondendo, ma l'impressione è che vada piano e basta.
Ok, ma non stiamo parlando di uno sconosciuto o di uno che in primavera ha vinto e poi tra agosto e settembre non ha destato grandi impressioni. Sagan in questa stagione non ha mai offerto una prestazione decente su certi chilometraggi e su un certo tipo di percorsi e non c'è nessun indizio che possa far pensare ad un'inversione di tendenza
Ma no minchia Fabio, non puoi tirarmi fuori le statistiche e confrontare quel Bugno con questo Sagan.
Infatti non sarei sorpreso più di tanto (solo un pochino) dal tris di Alaphilippe. Sagan però...
Da ammiratore e tifoso del campione che fu, buon per te che non sai come si fa sarebbero davvero buttati. Sarà anche magro ma è un ex corridore da un bel po' ormai. Non sarebbe una sorpresa ma un miracolo livello Lazzaro dai. Un po' come quando lo vedevi in crescita al Tour, fidati non è più quel Sagan, non ha palesemente più un minimo di voglia.pacho ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 7:12 Winter, ma sai che ho pensato la stessa cosa?
Non ho visto le premondiali nè come pedala. Ad ogni modo dalle ultime foto pare bello magro (lui che tende a diventare un torello), segno che non sta cazzeggiando.
Se sapessi come si fa, un cinquantino su sagan ce lo butterei.
E che Dio ce la mandi buona (cit. lemond)
Partire con Affini significa avere la "presunzione" di dover o poter tirare, dinamica che non dovremmo assolutamente permetterci domenica.
Secondo è molto più azzardato dare favorito Sagan dai. O comunque dargli possibilità. Boh ripeto sarebbe una resurrezione, un miracoloil_panta ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 9:20 Io non mi stupirei troppo se Sagan fosse della partita. Su profili altimetrici facili può rimanere là e ha ancora uno sprint decente per piazzarsi. Comunque il titolo di pronostico più azzardato lo vince Michele Bartoli, che indica in Davide Ballerini il favorito della corsa. Badare bene, non si parla di pronostico secco, ma di indicare il favorito della corsa.
![]()
Affini tirerà per WoutLeonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 9:28Partire con Affini significa avere la "presunzione" di dover o poter tirare, dinamica che non dovremmo assolutamente permetterci domenica.
Per il resto il perché Conci vada meglio di Zana è abbastanza inspiegabile, così come entrambi vadano meglio di Albanese, quest'ultimo assolutamente defraudato di una convocazione che doveva esservi alla luce dei risultati.
Avevo già scritto negli scorsi giorni che, convocare d'ufficio tra i 10 sia Affini che Sobrero con la scusa "sono già in Australia, evitiamo di portare altri atleti" mi sembrava una buona stronzata. Detto ciò, una volta che hai scelto i 10 e tra questi devi definire le due riserve, senza nulla togliere al bravo cronoman Mantovano, io dico che Affini era l'ultimo dei 10 a cui avrei dato una maglia esattamente per la motivazione che hai già espresso tu. In una corsa del genere l'unico ruolo che può recitare Affini è quello del corridore che tira, ruolo che sarebbe stato fondamentale 20 anni fa quando eravamo la squadra da battere ed avevamo di conseguenza la responsabilità della corsa. Ma oggi, a cosa serve Affini? Meglio Sobrero che in un certo tipo di corse se la cava molto meglio. Chiamare Affini e lasciare a casa Albanese, è stata una cazzata.Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 9:28Partire con Affini significa avere la "presunzione" di dover o poter tirare, dinamica che non dovremmo assolutamente permetterci domenica.
Per il resto il perché Conci vada meglio di Zana è abbastanza inspiegabile, così come entrambi vadano meglio di Albanese, quest'ultimo assolutamente defraudato di una convocazione che doveva esservi alla luce dei risultati.
Secondo me è molto meglio avere Affini che altri corridori. Sicuramente non si metterà a tirare il gruppo poiché non siamo una delle nazionali faro. Però alla Jumbo ha maturato molta esperienza nel proteggere i capitani, non a caso ha scortato Van Aert nella prima parte di corsa di tutte le gare di un giorno. Alla fine svolgerà il classico lavoro che fa un corridore come Puccio o De Marchi. Ma volendo svecchiare la nazionale si è optato per il mantovano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 10:20Avevo già scritto negli scorsi giorni che, convocare d'ufficio tra i 10 sia Affini che Sobrero con la scusa "sono già in Australia, evitiamo di portare altri atleti" mi sembrava una buona stronzata. Detto ciò, una volta che hai scelto i 10 e tra questi devi definire le due riserve, senza nulla togliere al bravo cronoman Mantovano, io dico che Affini era l'ultimo dei 10 a cui avrei dato una maglia esattamente per la motivazione che hai già espresso tu. In una corsa del genere l'unico ruolo che può recitare Affini è quello del corridore che tira, ruolo che sarebbe stato fondamentale 20 anni fa quando eravamo la squadra da battere ed avevamo di conseguenza la responsabilità della corsa. Ma oggi, a cosa serve Affini? Meglio Sobrero che in un certo tipo di corse se la cava molto meglio. Chiamare Affini e lasciare a casa Albanese, è stata una cazzata.Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 9:28Partire con Affini significa avere la "presunzione" di dover o poter tirare, dinamica che non dovremmo assolutamente permetterci domenica.
Per il resto il perché Conci vada meglio di Zana è abbastanza inspiegabile, così come entrambi vadano meglio di Albanese, quest'ultimo assolutamente defraudato di una convocazione che doveva esservi alla luce dei risultati.
Il discorso su Affini ci starebbe pure, sempre a patto d'avere un capitano. Noi ne abbiamo uno che si possa definire tale, ovvero che sia nettamente il leader della squadra? Io non l'ho ancora capito. Cioè, tra Bettiol, Bagioli e Trentin, Affini chi dovrà proteggere prima?mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:17Secondo me è molto meglio avere Affini che altri corridori. Sicuramente non si metterà a tirare il gruppo poiché non siamo una delle nazionali faro. Però alla Jumbo ha maturato molta esperienza nel proteggere i capitani, non a caso ha scortato Van Aert nella prima parte di corsa di tutte le gare di un giorno. Alla fine svolgerà il classico lavoro che fa un corridore come Puccio o De Marchi. Ma volendo svecchiare la nazionale si è optato per il mantovano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 10:20Avevo già scritto negli scorsi giorni che, convocare d'ufficio tra i 10 sia Affini che Sobrero con la scusa "sono già in Australia, evitiamo di portare altri atleti" mi sembrava una buona stronzata. Detto ciò, una volta che hai scelto i 10 e tra questi devi definire le due riserve, senza nulla togliere al bravo cronoman Mantovano, io dico che Affini era l'ultimo dei 10 a cui avrei dato una maglia esattamente per la motivazione che hai già espresso tu. In una corsa del genere l'unico ruolo che può recitare Affini è quello del corridore che tira, ruolo che sarebbe stato fondamentale 20 anni fa quando eravamo la squadra da battere ed avevamo di conseguenza la responsabilità della corsa. Ma oggi, a cosa serve Affini? Meglio Sobrero che in un certo tipo di corse se la cava molto meglio. Chiamare Affini e lasciare a casa Albanese, è stata una cazzata.Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 9:28
Partire con Affini significa avere la "presunzione" di dover o poter tirare, dinamica che non dovremmo assolutamente permetterci domenica.
Per il resto il perché Conci vada meglio di Zana è abbastanza inspiegabile, così come entrambi vadano meglio di Albanese, quest'ultimo assolutamente defraudato di una convocazione che doveva esservi alla luce dei risultati.
Sobrero mi sembra meno adatto a svolgere questo compito e Zana è ancora molto acerbo e con caratteristiche fisiche diverse da quelle di Affini.
Conci ha dimostrato di meritarsi la maglia azzurra perché in questi due mesi ha offerto delle buone prestazioni e insieme a Rota possono fornire il loro contributo prima che la corsa entrerà nel vivo.
Albanese ha ottenuto buoni risultati in questa stagione ed è stato uno degli azzurri che maggiormente è arrivato nei primi dieci. Ma lui è più un finalizzatore che un uomo squadra per la prima parte di corsa, o comunque per la parte intermedia, ma in rosa ne abbiamo già molti (Bettiol, Trentin, Bagioli, Ballerini e Battistella) di atleti che dovranno giocarsi le loro carte nel finale. Quindi ci sta che lui non è stato chiamato in Australia.
Il leader è Bettiol. Poi come vice capitano c'è Bagioli, mentre Trentin sarà il regista in corsa. Le gerarchie delle nostre punte sono queste. Ballerini e Battistella invece saranno gli outsider che dovranno muoversi più da lontano o comunque aiutare Bettiol e gli altri.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:45Il discorso su Affini ci starebbe pure, sempre a patto d'avere un capitano. Noi ne abbiamo uno che si possa definire tale, ovvero che sia nettamente il leader della squadra? Io non l'ho ancora capito. Cioè, tra Bettiol, Bagioli e Trentin, Affini chi dovrà proteggere prima?mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:17Secondo me è molto meglio avere Affini che altri corridori. Sicuramente non si metterà a tirare il gruppo poiché non siamo una delle nazionali faro. Però alla Jumbo ha maturato molta esperienza nel proteggere i capitani, non a caso ha scortato Van Aert nella prima parte di corsa di tutte le gare di un giorno. Alla fine svolgerà il classico lavoro che fa un corridore come Puccio o De Marchi. Ma volendo svecchiare la nazionale si è optato per il mantovano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 10:20
Avevo già scritto negli scorsi giorni che, convocare d'ufficio tra i 10 sia Affini che Sobrero con la scusa "sono già in Australia, evitiamo di portare altri atleti" mi sembrava una buona stronzata. Detto ciò, una volta che hai scelto i 10 e tra questi devi definire le due riserve, senza nulla togliere al bravo cronoman Mantovano, io dico che Affini era l'ultimo dei 10 a cui avrei dato una maglia esattamente per la motivazione che hai già espresso tu. In una corsa del genere l'unico ruolo che può recitare Affini è quello del corridore che tira, ruolo che sarebbe stato fondamentale 20 anni fa quando eravamo la squadra da battere ed avevamo di conseguenza la responsabilità della corsa. Ma oggi, a cosa serve Affini? Meglio Sobrero che in un certo tipo di corse se la cava molto meglio. Chiamare Affini e lasciare a casa Albanese, è stata una cazzata.
Sobrero mi sembra meno adatto a svolgere questo compito e Zana è ancora molto acerbo e con caratteristiche fisiche diverse da quelle di Affini.
Conci ha dimostrato di meritarsi la maglia azzurra perché in questi due mesi ha offerto delle buone prestazioni e insieme a Rota possono fornire il loro contributo prima che la corsa entrerà nel vivo.
Albanese ha ottenuto buoni risultati in questa stagione ed è stato uno degli azzurri che maggiormente è arrivato nei primi dieci. Ma lui è più un finalizzatore che un uomo squadra per la prima parte di corsa, o comunque per la parte intermedia, ma in rosa ne abbiamo già molti (Bettiol, Trentin, Bagioli, Ballerini e Battistella) di atleti che dovranno giocarsi le loro carte nel finale. Quindi ci sta che lui non è stato chiamato in Australia.![]()
Non che sia una scelta scandalosa, ma pure io avrei preferito Zana a Conci. Zana mi pare superiore e credo sia anche più veloce, se vogliamo immaginare uno fantascientifico scenario in cui sia lì a giocarsi la volata.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:17 Conci ha dimostrato di meritarsi la maglia azzurra perché in questi due mesi ha offerto delle buone prestazioni e insieme a Rota possono fornire il loro contributo prima che la corsa entrerà nel vivo.
Albanese ha ottenuto buoni risultati in questa stagione ed è stato uno degli azzurri che maggiormente è arrivato nei primi dieci. Ma lui è più un finalizzatore che un uomo squadra per la prima parte di corsa, o comunque per la parte intermedia, ma in rosa ne abbiamo già molti (Bettiol, Trentin, Bagioli, Ballerini e Battistella) di atleti che dovranno giocarsi le loro carte nel finale. Quindi ci sta che lui non è stato chiamato in Australia.
Perdonami Mattia, ma paragonare Conci a Rota mi pare errato, soprattutto se ci soffermassimo sulle prestazioni più che sui meri risultati, perché si il terzo posto all'Artic Race è un risultato notevole ma il modo in cui è giunto un filo meno. Le difficoltà di gestione messe in mostra nella penultima tappa sono state importanti, in un errore di gestione tra l'altro il buon Conci è incappato anche in Lussemburgo. Insomma nulla contro il ragazzo, per cui nutro grande fiducia, ma di convocabili con pedigree similare vi erano.
Si voleva un corridore in grado di proteggere i capitani? Perché non si è optato per Oldani? Eppure è tutt'ora un corridore fortemente voluto da Vdp, in passato lo stesso Gilbert ne rimarco le doti. Oldani è meglio di Affini? Su un percorso del genere per palmares, velocità e resistenza assolutamente si.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:17 Secondo me è molto meglio avere Affini che altri corridori. Sicuramente non si metterà a tirare il gruppo poiché non siamo una delle nazionali faro. Però alla Jumbo ha maturato molta esperienza nel proteggere i capitani, non a caso ha scortato Van Aert nella prima parte di corsa di tutte le gare di un giorno. Alla fine svolgerà il classico lavoro che fa un corridore come Puccio o De Marchi. Ma volendo svecchiare la nazionale si è optato per il mantovano.
Per quanto possa valere è stato il migliore dei nostri alla Sanremo. (11°)
Però per scegliere gli uomini con il compito di lavorare, o comunque di essere in supporto della squadra. nelle prime ore di corse, non si tiene conto di quanto uno sia veloce. Infatti i vari Affini, Rota e Conci potrebbero anche non terminare il mondiale. Sinceramente vedo loro più adatti di Sobrero e Zana a svolgere questo compito, sia perché lo hanno già fatto per i loro compagni in altre classiche e sia perché sono più esperti.galliano ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 12:04Non che sia una scelta scandalosa, ma pure io avrei preferito Zana a Conci. Zana mi pare superiore e credo sia anche più veloce, se vogliamo immaginare uno fantascientifico scenario in cui sia lì a giocarsi la volata.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:17 Conci ha dimostrato di meritarsi la maglia azzurra perché in questi due mesi ha offerto delle buone prestazioni e insieme a Rota possono fornire il loro contributo prima che la corsa entrerà nel vivo.
Albanese ha ottenuto buoni risultati in questa stagione ed è stato uno degli azzurri che maggiormente è arrivato nei primi dieci. Ma lui è più un finalizzatore che un uomo squadra per la prima parte di corsa, o comunque per la parte intermedia, ma in rosa ne abbiamo già molti (Bettiol, Trentin, Bagioli, Ballerini e Battistella) di atleti che dovranno giocarsi le loro carte nel finale. Quindi ci sta che lui non è stato chiamato in Australia.
Albanese meritava tranquillamente di essere tra i convocati, è più lento di Ballerini in uno sprint in piano, ma tiene meglio in salita, in ogni caso sarebbe stato al posto di Affini.
Escluderlo e preferirgli Affini non è comunque fuori dalla grazia di dio, a priori non si sa cosa succede in corsa e anche uno come Affini può essere più utile di Albanese in certe situazioni.
Mi pare poi che Albanese non abbia grande esperienza di corse oltre i 250km.
Il problema è che l'unico modo che vedo io per poter fare risultato sta solo nel promuovere continui attacchi sperando di entrare in quello buono e con un uomo sufficientemente veloce da giocarsi le sue carte in una volata ristretta.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 13:26Però per scegliere gli uomini con il compito di lavorare, o comunque di essere in supporto della squadra. nelle prime ore di corse, non si tiene conto di quanto uno sia veloce. Infatti i vari Affini, Rota e Conci potrebbero anche non terminare il mondiale. Sinceramente vedo loro più adatti di Sobrero e Zana a svolgere questo compito, sia perché lo hanno già fatto per i loro compagni in altre classiche e sia perché sono più esperti.galliano ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 12:04Non che sia una scelta scandalosa, ma pure io avrei preferito Zana a Conci. Zana mi pare superiore e credo sia anche più veloce, se vogliamo immaginare uno fantascientifico scenario in cui sia lì a giocarsi la volata.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:17 Conci ha dimostrato di meritarsi la maglia azzurra perché in questi due mesi ha offerto delle buone prestazioni e insieme a Rota possono fornire il loro contributo prima che la corsa entrerà nel vivo.
Albanese ha ottenuto buoni risultati in questa stagione ed è stato uno degli azzurri che maggiormente è arrivato nei primi dieci. Ma lui è più un finalizzatore che un uomo squadra per la prima parte di corsa, o comunque per la parte intermedia, ma in rosa ne abbiamo già molti (Bettiol, Trentin, Bagioli, Ballerini e Battistella) di atleti che dovranno giocarsi le loro carte nel finale. Quindi ci sta che lui non è stato chiamato in Australia.
Albanese meritava tranquillamente di essere tra i convocati, è più lento di Ballerini in uno sprint in piano, ma tiene meglio in salita, in ogni caso sarebbe stato al posto di Affini.
Escluderlo e preferirgli Affini non è comunque fuori dalla grazia di dio, a priori non si sa cosa succede in corsa e anche uno come Affini può essere più utile di Albanese in certe situazioni.
Mi pare poi che Albanese non abbia grande esperienza di corse oltre i 250km.
Albanese lo vedo meno adatto di un Affini e un Rota nella prima parte di corsa. Se ci fosse stato, sarebbe stato al posto di uno tra Bettiol, Bagioli, Battistella, Trentin e Ballerini, ovvero un corridore in grado di giocarsi le proprie carte nel finale. Ma sinceramente vedo tutti questi convocati messi meglio rispetto ad Albanese.
Ma in una fugona come quella dell'anno scorso un azzurro che tira ci deve essere, se c'e' sicuramente sara' Affini e non uno con la sparata come Albanese o uno scalatore come Zana, oltre che appunto servira' portare su i capitani e tenerli protetti quando la corsa iniziera' ad entrare sul vivo.kokkelkoren ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 14:39Il problema è che l'unico modo che vedo io per poter fare risultato sta solo nel promuovere continui attacchi sperando di entrare in quello buono e con un uomo sufficientemente veloce da giocarsi le sue carte in una volata ristretta.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 13:26Però per scegliere gli uomini con il compito di lavorare, o comunque di essere in supporto della squadra. nelle prime ore di corse, non si tiene conto di quanto uno sia veloce. Infatti i vari Affini, Rota e Conci potrebbero anche non terminare il mondiale. Sinceramente vedo loro più adatti di Sobrero e Zana a svolgere questo compito, sia perché lo hanno già fatto per i loro compagni in altre classiche e sia perché sono più esperti.galliano ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 12:04
Non che sia una scelta scandalosa, ma pure io avrei preferito Zana a Conci. Zana mi pare superiore e credo sia anche più veloce, se vogliamo immaginare uno fantascientifico scenario in cui sia lì a giocarsi la volata.
Albanese meritava tranquillamente di essere tra i convocati, è più lento di Ballerini in uno sprint in piano, ma tiene meglio in salita, in ogni caso sarebbe stato al posto di Affini.
Escluderlo e preferirgli Affini non è comunque fuori dalla grazia di dio, a priori non si sa cosa succede in corsa e anche uno come Affini può essere più utile di Albanese in certe situazioni.
Mi pare poi che Albanese non abbia grande esperienza di corse oltre i 250km.
Albanese lo vedo meno adatto di un Affini e un Rota nella prima parte di corsa. Se ci fosse stato, sarebbe stato al posto di uno tra Bettiol, Bagioli, Battistella, Trentin e Ballerini, ovvero un corridore in grado di giocarsi le proprie carte nel finale. Ma sinceramente vedo tutti questi convocati messi meglio rispetto ad Albanese.
Se iniziamo invece a far lavorare la squadra nelle fasi centrali (come abbiamo sempre fatto) per tenere cucita la corsa e giocarci il mondiale nell'ultimo giro...temo che abbiamo già perso in partenza.
In quest'ottica io avrei optato per 8 guastatori e lasciato l'onere del lavoro agli altri. Invece temo che vedremo un'Italia compatta a tirare il gruppo dai meno 10 fino all'ultimo km per poi evaporare come neve al sole![]()
Qualcuno che porta le borracce e tiene coperti i capitani, li aiuta a risalire le posizioni in gruppo ecc ci vuole sempre anche se non hai intenzioni di tirare.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 10:20Avevo già scritto negli scorsi giorni che, convocare d'ufficio tra i 10 sia Affini che Sobrero con la scusa "sono già in Australia, evitiamo di portare altri atleti" mi sembrava una buona stronzata. Detto ciò, una volta che hai scelto i 10 e tra questi devi definire le due riserve, senza nulla togliere al bravo cronoman Mantovano, io dico che Affini era l'ultimo dei 10 a cui avrei dato una maglia esattamente per la motivazione che hai già espresso tu. In una corsa del genere l'unico ruolo che può recitare Affini è quello del corridore che tira, ruolo che sarebbe stato fondamentale 20 anni fa quando eravamo la squadra da battere ed avevamo di conseguenza la responsabilità della corsa. Ma oggi, a cosa serve Affini? Meglio Sobrero che in un certo tipo di corse se la cava molto meglio. Chiamare Affini e lasciare a casa Albanese, è stata una cazzata.Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 9:28Partire con Affini significa avere la "presunzione" di dover o poter tirare, dinamica che non dovremmo assolutamente permetterci domenica.
Per il resto il perché Conci vada meglio di Zana è abbastanza inspiegabile, così come entrambi vadano meglio di Albanese, quest'ultimo assolutamente defraudato di una convocazione che doveva esservi alla luce dei risultati.
Io credo che andare lì con 8 mezze punte non avesse tanto senso.galliano ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 12:04Non che sia una scelta scandalosa, ma pure io avrei preferito Zana a Conci. Zana mi pare superiore e credo sia anche più veloce, se vogliamo immaginare uno fantascientifico scenario in cui sia lì a giocarsi la volata.mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:17 Conci ha dimostrato di meritarsi la maglia azzurra perché in questi due mesi ha offerto delle buone prestazioni e insieme a Rota possono fornire il loro contributo prima che la corsa entrerà nel vivo.
Albanese ha ottenuto buoni risultati in questa stagione ed è stato uno degli azzurri che maggiormente è arrivato nei primi dieci. Ma lui è più un finalizzatore che un uomo squadra per la prima parte di corsa, o comunque per la parte intermedia, ma in rosa ne abbiamo già molti (Bettiol, Trentin, Bagioli, Ballerini e Battistella) di atleti che dovranno giocarsi le loro carte nel finale. Quindi ci sta che lui non è stato chiamato in Australia.
Albanese meritava tranquillamente di essere tra i convocati, è più lento di Ballerini in uno sprint in piano, ma tiene meglio in salita, in ogni caso sarebbe stato al posto di Affini.
Escluderlo e preferirgli Affini non è comunque fuori dalla grazia di dio, a priori non si sa cosa succede in corsa e anche uno come Affini può essere più utile di Albanese in certe situazioni.
Mi pare poi che Albanese non abbia grande esperienza di corse oltre i 250km.