MONDIALI, la nazionale italiana

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

Questi i preselezionati secondo Gazza: Vincenzo Nibali, Moreno Moser, Eros Capecchi , Diego Ulissi ,Adriano Malori, Oscar Gatto, Elia Favilli, Giacomo Nizzolo, Rinaldo Nocentini, Marco Pinotti, Dario Cataldo, Marco Marcato, Luca Paolini, Manuele Boaro, Enrico Battaglin.

L'unico corridore ad aver vinto qualcosa di vicino ad una classica in linea è Nibali (plouay nel 2006) e se vogliamo Moser (Francoforte quest'anno) ma si tratta pur sempre di corse di seconda fascia. (è vero: abbiamo Ulissi due volte campione del mondo juniores così come Nocentini se non sbaglio). In quanto a piazzamenti Nibali quest'anno ha dimostrato di potersela giocare con chiunque, ma rimane un corridore(per ora) non vincente in linea, mentre Marcato e Paolini sono gli unici altri corridori piazzati su podi di classiche di prima fascia.

Facciamo un giochino ozioso quanto (col senno di poi) inutile:
Prendiamo i palmares dei nove più rappresentativi e confrontiamoli con questi nove che abbiamo fuori (si va a memoria :angelo: ) per motivi più o meno simili

Ballan: Campione del Mondo, Giro Delle Fiandre, Amburgo
Di Luca: Liegi,Lombardia, Amstel, Freccia, (Emilia)
Cunego: Lombardia X 3, Amstel
Gasparotto: Campione Italiano, Amstel
Pozzato: Sanremo, Campionato Italiano, 2 tappe al Tour
Visconti: 3 Campionati Italiani (vabbè non sarà un fenomeno ma rimane una buona carta da fughe ed è comunque adattissimo al percorso se in giornata)
Pellizzotti: campione italiano in carica (quindi in teoria portabandiera di un movimento intero che per giunta quest'anno su un percorso probante si è messo tutti i convocati alle spalle)
Scarponi: numerose top-ten in classiche monumento, umile abbastanza da mettersi al servizio della squadra
Santambrogio: lui in effetti ha vinto poco, ma ci voleva qualcuno di valido per chiudere la nazionale Diroccati

Potenzialmente è uno squadrone! Ma noi che siamo i più grandi innovatori dell'universo (con gli stessi dirigenti e politici da 30 anni) abbiamo deciso che sarebbe stato troppo facile. Per questi mondiali visto che non c'è più Vino tiferò Valverde!

(Ovvio, si tratta di quasi tutti corridori che il meglio l'hanno offerto e non fatico a pensare che tra qualche anno Moser e Ulissi possano fare altrettanto. Ma che rabbia!)
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

EN PASSANT, EN PASSANT informa Marco Grassi nell'articolo di oggi in hp:
[Al contempo - e en passant - la Giunta CONI proprio oggi ha stabilito che i dirigenti che siano per qualsiasi motivo rinviati a giudizio non devono essere sospesi. Bella coerenza lo sport italiano, vero? Esplicitiamo meglio: i corridori non rinviati a giudizio non vanno in Nazionale; i dirigenti rinviati a giudizio potrebbero dirigere una federazione...]


Vorrei fare osservare il naturale, scanzonato, manifesto ed "allegro" diverso trattamento fra un politico sportivo ed i ciclisti esclusi dalla Nazionale, dal pensiero secondo Santilli:


SANTILLI 1.0 - about MALAGO'
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/09 ... zza-le-inv
Immagine

[Mode Garantista ON]
MG: Scusi, ma le pare sensato che per un Giovanni Malagò, socio di Bicitaly con un procedimento in corso, si prefiguri un ruolo al CONI?
GS: «Conosco Malagò perché sono socio del Circolo Canottieri Aniene e lui ne è il presidente, e vi posso dire che lui semmai è un personaggio che i poteri forti hanno tenuto lontano da determinati ambiti. Lo conosco anche bene, ma non so se avrà incarichi al CONI, però mi piacerebbe che così fosse!».

MG: Ma è sotto processo!
GS: «Aspettiamo la sentenza prima di dire che una persona non può ricoprire un incarico solo perché indagato».

MG: Non è indagato, è rinviato a giudizio in un processo in corso.
GS: «Faccio un esempio: una volta è stato rinviato a giudizio un amatore che aveva vinto la Maratona dles Dolomites, per aver dato il pettorale a un amico che ci ha fatto la Sportful... si capisce la gravità della cosa. Ebbene, chiesi un anno per questa persona, in primo grado tale richiesta fu accolta, in secondo grado venne ridotta a un mese. Per questo dico: aspettiamo prima di considerare condannata una persona indagata».

MG: Ripetiamo che Malagò è rinviato a giudizio, non semplicemente indagato!
GS: «Da quel poco che so della vicenda, il problema nasce dal fatto che la realizzazione delle opere all'esame degli inquirenti (l'Aquaniene in questo caso), venne dato in gestione nel pacchetto Grandi Opere in capo ad un commissario ad acta che aveva pieni poteri, e a lui si fece riferimento nell'aumento delle cubature di tali strutture e impianti. Ricordo tra l'altro che l'Aquaniene è un bellissimo centro, frequentato da molti romani...».

MG: Non è che una cosa perché è bella può essere fatta a dispetto delle regole.
GS: «D'accordo, però ripeto che quella struttura venne realizzata in ossequio alle regole del momento, ovvero ai pieni poteri dati al commissario per le Grandi Opere. Poi in seguito si è detto che quel soggetto non aveva in realtà i pieni poteri, ma allora, qual è la responsabilità di Malagò in tutto ciò? Mi pare il classico polverone sollevato per far notizia, e sono certo che tutto si risolverà in un nulla di fatto».
[Mode Garantista OFF]

SANTILLI 2.0 - about CICLISTI ex squalificati, rinviati a giudizio, gossipati
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/05 ... tilli-resp
Immagine

[Mode Robespierre ON]
MG: Suona strano, poi, che si sia severi oltre ogni limite con i corridori, e poi i dirigenti facciano un po' come vogliono. E ci riferiamo al diktat che tiene fuori dalla Nazionale gli indagati.
GS: «È una decisione che ritengo giusta e che verrà imitata dalla WADA e dal CIO. Un'idea che dovrebbe riguardare tutte le manifestazioni, non solo quelle ciclistiche, e non è una discriminazione, bensì una semplice richiesta di requisiti».

MG: Ma non è troppo punire dei corridori che sono solo indagati?
GS: «Diciamo rinviati a giudizio: è anche un modo per spingere le procure penali (o agli stessi corridori) a segnalarci i rinvii a giudizio per fatti di doping».

MG: Non ci risulta che tutti i corridori sospesi dalla Nazionale siano stati rinviati a giudizio.
GS: «E secondo voi un corridore che viene rinviato a giudizio viene a dirlo a voi? Penso che se lo tenga per sé».

MG: Quindi hanno mentito quelli hanno detto di non essere stati rinviati a giudizio? I corridori vanno considerati, sulla fiducia, dei malfattori?
GS: «Non ho detto questo, ma ho dei dubbi che una persona che riceve un rinvio a giudizio vada a sbandierarlo in giro. Ripeto, bisognerebbe appoggiare certe difficili scelte della Federazione, e una linea che ci pone all'avanguardia nel mondo, anziché andare a guardare tutti i possibili cavilli».
[Mode Robespierre ... must show ON? :uhm: :grr: ]
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Stasis 21 ha scritto:Questi i preselezionati secondo Gazza: Vincenzo Nibali, Moreno Moser, Eros Capecchi , Diego Ulissi ,Adriano Malori, Oscar Gatto, Elia Favilli, Giacomo Nizzolo, Rinaldo Nocentini, Marco Pinotti, Dario Cataldo, Marco Marcato, Luca Paolini, Manuele Boaro, Enrico Battaglin.

L'unico corridore ad aver vinto qualcosa di vicino ad una classica in linea è Nibali (plouay nel 2006) e se vogliamo Moser (Francoforte quest'anno) ma si tratta pur sempre di corse di seconda fascia. (è vero: abbiamo Ulissi due volte campione del mondo juniores così come Nocentini se non sbaglio). In quanto a piazzamenti Nibali quest'anno ha dimostrato di potersela giocare con chiunque, ma rimane un corridore(per ora) non vincente in linea, mentre Marcato e Paolini sono gli unici altri corridori piazzati su podi di classiche di prima fascia.

Facciamo un giochino ozioso quanto (col senno di poi) inutile:
Prendiamo i palmares dei nove più rappresentativi e confrontiamoli con questi nove che abbiamo fuori (si va a memoria :angelo: ) per motivi più o meno simili

Ballan: Campione del Mondo, Giro Delle Fiandre, Amburgo
Di Luca: Liegi,Lombardia, Amstel, Freccia, (Emilia)
Cunego: Lombardia X 3, Amstel
Gasparotto: Campione Italiano, Amstel
Pozzato: Sanremo, Campionato Italiano, 2 tappe al Tour
Visconti: 3 Campionati Italiani (vabbè non sarà un fenomeno ma rimane una buona carta da fughe ed è comunque adattissimo al percorso se in giornata)
Pellizzotti: campione italiano in carica (quindi in teoria portabandiera di un movimento intero che per giunta quest'anno su un percorso probante si è messo tutti i convocati alle spalle)
Scarponi: numerose top-ten in classiche monumento, umile abbastanza da mettersi al servizio della squadra
Santambrogio: lui in effetti ha vinto poco, ma ci voleva qualcuno di valido per chiudere la nazionale Diroccati

Potenzialmente è uno squadrone! Ma noi che siamo i più grandi innovatori dell'universo (con gli stessi dirigenti e politici da 30 anni) abbiamo deciso che sarebbe stato troppo facile. Per questi mondiali visto che non c'è più Vino tiferò Valverde!

(Ovvio, si tratta di quasi tutti corridori che il meglio l'hanno offerto e non fatico a pensare che tra qualche anno Moser e Ulissi possano fare altrettanto. Ma che rabbia!)
Stasis il giochino che hai fatto sarà anche inutile ma è davvero molto significativo. Fa capire molto bene quello che ha combinato di Rocco con l'assenso di Bettini: un gran bel danno per il ciclismo italiano.
E' vero sono tutti, ad eccezione di Santambrogio, corrodori over 30, mentre tra i convocati c'è gente come Moser e Ulissi che potranno dare tanto. Ma al momento credo che il Ballan di Geraardsbergen valga molto di più rispetto ai vari Gatto, Favilli, Battaglin o Boaro. E dell'Amstel vinta da Gasparotto (che comunque non stava bene per via della clavicola rotta alla Vuelta) cosa diciamo? Capecchi, Malori o Cataldo non credo che riuscirebbero ad ottenere questi risultati in questo momento.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da galliano »

alfiso ha scritto: MG: Ripetiamo che Malagò è rinviato a giudizio, non semplicemente indagato!
GS: «Da quel poco che so della vicenda, il problema nasce dal fatto che la realizzazione delle opere all'esame degli inquirenti (l'Aquaniene in questo caso), venne dato in gestione nel pacchetto Grandi Opere in capo ad un commissario ad acta che aveva pieni poteri, e a lui si fece riferimento nell'aumento delle cubature di tali strutture e impianti. Ricordo tra l'altro che l'Aquaniene è un bellissimo centro, frequentato da molti romani...».
Questa è proprio fenomenale, ci vuole una faccia di bronzo...

L'altro giorno su RAI Movie facevano vedere il film "Nel nome del popolo italiano" del1971, regista Dino Risi, con Gassman nelle parti di un imprenditore senza scrupoli. Ebbene l'imprenditore era socio del Circolo Aniene; tanto per dire che il circolo deve essere proprio un posticino come si deve. Una garanzia!
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Che tristezza vedere questo thread letteralmente abbandonato a sé stesso e che nessuno se lo fila.
Un disinteresse sostanziale, nemmeno mosso da una qual che sia forma di protesta o sciopero del post.
Niente, non c'è scampo. Ormai della nazionale non frega più niente a nessuno e non è una bella cosa.
Io, nonostante il disprezzo per le decisioni prese e soprattutto per le reali motivazioni di fondo, non riesco a gufare contro la magliettina azzurra.
Non riesco a non volerle bene, anzi adesso che è stata così umiliata e vessata, le voglio ancor più bene.

L'assurdo degli eventi hanno procurato anche un piccolo, involontario, ma certo significativo, errore (pseudo-strafalcione) al vecchio boss del Grillo Michele Bartoli.
Michele esprimeva un suo personale auspicio, letteralmente ridicolizzato e spazzato via dalla schizofrenica attualità di questi giorni.
Ecco la copertina di Bs di settembre (una copertina che paga la sfiga del mensile, del periodico:

Immagine

Ps. La sfiga del periodico è terribile, Mi ricordo anni fa, lavoravo in un gruppo editoriale ed in quei giorni la salute del grande Lucio Battisti era peggiorata e Lucio era stato ricoverato. Il settimanale uscì una mattina con il titolo tipo "Lucio, tieni duro!". Peccato che nella notte Lucio se ne fosse già andato.

Qua non è morto nessuno per fortuna ... o forse no, è morto un po' del mondo del ciclismo, un po' di quel mondo da Binda a Ballerini passando per Alfredo Martini, quel mondo di sorrisi affettuosi e sinceri fra il tecnico ed il corridore, quel mondo in cui il presidente della federazione era pure un despota, ma che animato da una passione sincera e smisurata mai si sarebbe permesso di intimare al tecnico cosa fare. E se fosse avvenuto il tecnico con affetto lo avrebbe mandato al diavolo ed avrebbe lasciato il campo con egual sincera passione. Dalle pacche sulle spalle (tra galantuomini anche litigiosi), alle telefonate responsabili (mai effettuate).
Prendetevi il bottino, ma non rubateci anche l'anima.
cortefranca
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2012, 16:24

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da cortefranca »

Miche ma che c....o fai?
Non puoi dire queste cose al Betto..... ricordati che lui trasmette a noi mortali la parola del TriRenatino.
Anni orsono, ricorderai, un ciclista subi una piccola operazione e fu un gran putiferio....
Nello stesso periodo un altro atleta di un diverso sport fece, più o meno, la stessa operazione del ciclista e cosa successe: NULLA!
Anzi ha fatto carriere politiche: sia in senso sportivo che parlamentare.

Ma la cosa che più mi stupisce sta nelle dichiarazioni fatte dal Procuratore federale della FCi nell'articolo pubblicato su <Cicloweb> nei giorni scorsi,
ove parla della giustezza delle decisioni del Presidente federale sull'esclusione degli atleti "anche solo chiaccherati"?
Trovo questa dichiarazione molto "politica" e poco confacente ad un soggetto "che deve gestire la giustizia federale", anche alla luce di quello che
ha dichiarato il 18 aprile 2012 a <Ciclismo-online> in una intervista.
In un passaggio rispondendo alla domanda dell'intervistatore "Torniamo al doping... rispose:
".... Io sono il procuratore della Federciclismo e non posso che essere amareggiato dal continuo legame ciclismo-doping. Questa consolidata percezione
deriva, a mio avviso, dal fatto che il ciclismo, più di altri sport, pur avendo da anni attuato con ogni mezzo la lotta al doping resta quello più sottoposto ai controlli. E ritengo che quelli cui sono sottoposti i ciclisti non siano praticati con la stessa feroce determinazione, in altri sport"
Ed allora caro Procuratore é Lei stesso ad ammettere che in FCI ci sia una sorta di super accanimento (anche giusto) nella lotta al doping, ma che diventa
incomprensibile quando si vuole strafare.
Qui non è morto nessuno, ma speriamo che qualcuno sparisca....
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

cortefranca ha scritto:Ma la cosa che più mi stupisce sta nelle dichiarazioni fatte dal Procuratore federale della FCi nell'articolo pubblicato su <Cicloweb> nei giorni scorsi,
ove parla della giustezza delle decisioni del Presidente federale sull'esclusione degli atleti "anche solo chiaccherati"?
Trovo questa dichiarazione molto "politica" e poco confacente ad un soggetto "che deve gestire la giustizia federale", anche alla luce di quello che
ha dichiarato il 18 aprile 2012 a <Ciclismo-online> in una intervista.
In un passaggio rispondendo alla domanda dell'intervistatore "Torniamo al doping... rispose:
".... Io sono il procuratore della Federciclismo e non posso che essere amareggiato dal continuo legame ciclismo-doping. Questa consolidata percezione
deriva, a mio avviso, dal fatto che il ciclismo, più di altri sport, pur avendo da anni attuato con ogni mezzo la lotta al doping resta quello più sottoposto ai controlli. E ritengo che quelli cui sono sottoposti i ciclisti non siano praticati con la stessa feroce determinazione, in altri sport"
Non mi ricordavo di queste affermazioni. E' un camaleonte questo procuratore.
Non bastava in effetti il contrasto scandaloso tra il garantista per gli amici dirigenti ed il GiàSanto Robespierre per i ciclisti ... come postato sopra:
viewtopic.php?f=2&t=2357&p=114816#p114257

Leggendo queste frasi dell'intervista concessa a Ciclismo-Online si resta basiti, e ci si chiede se non abbia uno sdoppiamento di personalità visto che l'Avv. Santilli è pure componente della Commissione Ministeriale che con le sue analisi taroccate ha trasformato ufficialmente (scientemente?) il ciclismo federale in un certificato SPORT PER DOPATI. Con quale fine? Ormai anch'io sto "consolidando la percezione" come Santilli, ma ho la sensazione che "il gallo che canta, ha fatto anche ...".
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84596 (di seguito nello stesso 3d gli altri post con anche i grafici)
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84610
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84651
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84663
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84676

Credo sia giunto il momento di andare in Tribunale a Padova ... e Milano e fare un GRAN FONDO.
LIBERIAMO LA FCI, LIBERIAMO I CICLISTI, RIPRENDIAMOCI LA NAZIONALE.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Nibali,il cattivo tenente. :D

Vincenzo Nibali alla partenza della tappa regina della Monviso-Venezia Il Padania scherza su un sms ricevuto ieri dal suo avvocato: «Un "terrone" in testa al Padania è come un cinese in maglia gialla». Lo Squalo tra una battuta e l'altra spiega le sue ambizioni per la corsa di cui è leader, quest'anno fortunatamente attorniata da molte meno polemiche politiche, e fa il punto sulla sua stagione sempre da protagonista: «Il trucco sta nel gestirsi bene, recuperare tra una corsa e l'altra. Essere attivo dall'inizio alla fine dell'anno è da sempre una mia caratteristica». Dalla maglia blu alla maglia azzurra, in chiave mondiale Nibali non si tira indietro ed esprime la sua opinione sulla nuova e discussa linea federale: «Mi sembra molto dura, non voglio scendere nei particolari ma credo che se un atleta ha già scontato la propria pena debba essere riabilitato in pieno e, se è in forma, deve poter ambire all'azzurro. Non sono a conoscenza dei dettagli delle ultime disposizioni, di certo con le inquisizioni di questi tempi la situazione è delicata. Per quanto mi riguarda trovo fastidioso vedere come si discuta di queste problematiche sempre in corrispondenza degli appuntamenti importanti. Ci sono molte altre occasioni per parlarne, con calma».


da www.tuttobiciweb
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jianji »

Ma siamo proprio sicuri che Nibali verrà convocato? :diavoletto:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

jianji ha scritto:Ma siamo proprio sicuri che Nibali verrà convocato? :diavoletto:
ora no....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Fossi stato un tifoso italiota di Nibali avrei scritto:
"Vincenzino, ma che cavolo vai a dire? Stai zitto, ti vuoi mettere contro Di Rocco ed i federali dell'Antidoping Spa?
Meglio che te ne stai zitto, anzi appoggia pure il presidente come fa il tuo CT, che è uno che sa vivere, così magari avranno sempre per te un occhio di riguardo.
Dai, mi raccomando adesso smentisci tutto e fai fare una figura'e'merda al giornalista che ha dato questa notizia."


Vincenzino, non sarai un campione dei campioni del ciclismo (sei comunque il migliore italiano), ma come UOMO, HAI DUE PALLE COSI'
Massimo rispetto ed ammirazione per il siciliano (alla faccia della regione della Mafia) VINCENZO NIBALI

VINCENZO, UNO DI NOI, VINCENZO, UN GRANDE !!!
W Il Padania con questo grande leader! :D
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

alfiso ha scritto: W Il Padania con questo grande leader! :D
non dire cosi..che magari oggi perde la maglia.. :diavoletto:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

W per oggi, il Padania. W Vincenzo domani, dopo e dopo ancora ... ;)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8862
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Slegar »

alfiso ha scritto:Che tristezza vedere questo thread letteralmente abbandonato a sé stesso e che nessuno se lo fila.
Un disinteresse sostanziale, nemmeno mosso da una qual che sia forma di protesta o sciopero del post.
Niente, non c'è scampo. Ormai della nazionale non frega più niente a nessuno e non è una bella cosa.
Domani sarà l'ora della verità con l'ufficializzazione delle convocazioni e penso che in cuor proprio molti sperano in un improbabile rigurgito di dignità da parte di Bettini. Da domani pomeriggio si potrà dare un giudizio preciso sulle convocazioni, con annessi e connessi, per ora più che il disinteresse prevale l'attesa (almeno penso).

Notare l'ultimo consiglio di Bartoli, che denota la considerazione che ha di Bettini come CT.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Slegar ha scritto:Domani sarà l'ora della verità con l'ufficializzazione delle convocazioni e penso che in cuor proprio molti sperano in un improbabile rigurgito di dignità da parte di Bettini.
Io credo che non ci sia nessuno così ... diciamo *ingenuo*. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jumbo »

direi che una ribellione di bettini sarebbe un evento paragonabile alla grande e ormai imprevista prestazione di contador nella tappa di ieri. :x
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8862
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Slegar »

lemond ha scritto:
Slegar ha scritto:Domani sarà l'ora della verità con l'ufficializzazione delle convocazioni e penso che in cuor proprio molti sperano in un improbabile rigurgito di dignità da parte di Bettini.
Io credo che non ci sia nessuno così ... diciamo *ingenuo*. :(
Ingenuo no, dare lo 0,01% di possibilità .......
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

jumbo ha scritto:direi che una ribellione di bettini sarebbe un evento paragonabile alla grande e ormai imprevista prestazione di contador nella tappa di ieri. :x
mooooooooooooooooolto di più. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Carlo, io voglio essere ingenuo come Slegar.
Non invidio affatto Paolo Bettini. Ciò che farà domani determinerà:

1) una problematica (ma solo inizialmente) felicità nella sua futura esistenza sportiva (o nel mondo sportivo) e quindi un bel ricordo fra gli appassionati;
oppure
2) una tranquilla (inizialmente) ma paracula infelicità definitiva sostanziale nel sottinteso ludibrio degli appassionati.

Nel primo caso dovrà passare giorni terribili e poi, magari, vendette da parte del sistema; ma avrebbe tutti gli appassionati a difenderlo con la spada e l'orgoglio ciclistico.

Nel secondo avrà il sostanziale disprezzo (passivo) degli appassionati, distruggendo una bellissima storia sportiva. Certo avrà il Q coperto dal potere che alla prima occasione lo scaricherà lasciandolo nel ricordo condiviso di quaquaraqua.

Paolo, meglio 30 gg di merda o una vita da pecora tosata? La notte porta consiglio :stretta:
Ultima modifica di alfiso il giovedì 6 settembre 2012, 13:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:Carlo, io voglio essere ingenuo come Slegar.
Non invidio affatto Paolo Bettini. Ciò che farà domani determinerà:
1) una problematica (ma solo inizialmente) felicità nella sua futura esistenza sportiva (o nel mondo sportivo) e quindi un bel ricordo fra gli appassionati;
2) una tranquilla (inizialmente) ma paracula infelicità sostanziale nel sottinteso ludibrio degli appassionati.

Nel primo caso dovrà passare giorni terribili e poi, magari, vendette da parte del sistema; ma avrebbe tutti gli appassionati a difenderlo con la spada e l'orgoglio ciclistico.

Nel secondo avrà il sostanziale disprezzo (passivo) degli appassionati, distruggendo una bellissima storia sportiva. Certo avrà il Q coperto dal potere che alla prima occasione lo scaricherà lasciandolo nel ricordo condiviso di quaquaraqua.

Paolo, meglio 30 gg di merda o una vita da pecora tosata? La notte porta consiglio :stretta:
Secondo me ormai la partita è chiusa, non siamo in un film dove arriva la telefonata della grazia all'ultimo minuto. :x Lui ha deciso di vivere una vita da pecora. Buon pro gli faccia. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Loopy »

scusate ma è stato già detto e ridetto
ma insomma uno che un giorno si mette la maglietta dell'Italia
e il giorno dopo la polo della Mediolanum e va a fare la presenza alle cene organizzate dalla Mediolanum lungo le sedi di tappa
ma che personaggio è!
è come se Prandelli un giorno è il CT dell'Italia
ed il giorno dopo va in giro con la casacca della Nutella a fare il farlocco nelle cene degli sponsor
da dico!
uno: Bettini non mi pare serio se si presta a queste cose
due: cosa più importante la Federazione Ciclistica perchè gli permette di fare ciò!
ma cacchio boooo ma cose di questo genere solo da noi si vedono
per cui che vi aspettate da gente di questo genere?
scusate lo sfogo...ma vedere, durante una tappa della Tirreno, andare in giro Bettini con polo Mediolanum mi ha fatto proprio ridere
...già utente Lu Sbroga.....
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Loopy, hai ragione, ma uno scatto di orgoglio, anche solo per lo 0,01%, va atteso (per mia indole). Poi dopo ... sarà andata
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8862
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Slegar »

alfiso ha scritto:Carlo, io voglio essere ingenuo come Slegar.
Ingenuo? Diciamo che gli concedo lo 0,01% di fiducia e aspetto fino a domani, tanto le mie posizioni sul vice-CT Bettini Paolo penso siano abbastanza note.

Da domani mi riserverò di scrivere che con la completa applicazione del "dictarocco" Bettini Paolo si sarà giocato nei confronti dei ciclisti quel poco carisma che aveva; a prescindere dalle convocazioni aspettiamoci una gara simile ad una ciofeca da parte della nazionale italiana a Valkenburg.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Ok allora esigo di essere ingenuo, anche da solo ;)

Ps. Dopo il dictarocco :D allora aspettiamoci una Vacchenburg (ma tocco ferro)
Ultima modifica di alfiso il giovedì 6 settembre 2012, 18:54, modificato 1 volta in totale.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

i nomi che ho letto dei papabili sono molto interessanti
Ballan mi pare l'unico peccato risultante dai diktat (ci sarebbe Gasparotto, ma lui era guà fuori gioco per la caduta)
penso che abbiamo buone possibilità di fare un bel mondiale, e di ottenere anche un podio, penso con Nibali, molto difficile il titolo iridato
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Meriadoc, potresti avere anche ragione da un punto di vista tecnico-sportivo, ma quel ragionamento fatto ora ... è grave, potrebbe essere utilizzato (anzi lo sarà).
Sacrifica il tuo Bettini per qualche giorno, per il bene di questo sport. E so che hai ben capito.
Forma e sostanza. Dito e Luna. :yes:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:Meriadoc, potresti avere anche ragione da un punto di vista tecnico-sportivo, ma quel ragionamento fatto ora ... è grave, potrebbe essere utilizzato (anzi lo sarà).
Sacrifica il tuo Bettini per qualche giorno, per il bene di questo sport. E so che hai ben capito.
Forma e sostanza. Dito e Luna. :yes:
Sono d'accordo, anche se per me sarà facile fare il tifo contro, perché non sono mai stato nazionalista. Per me l'ideale sarebbe Valverde e, al limite, se corresse, anche il Bagnino. Insomma avete capito che intendo.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

lemond ha scritto: Per me l'ideale sarebbe Valverde
Anch'io tiferò Valverde a Valkenburg :champion:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TIC »

alfiso ha scritto:Ok allora esigo di essere ingenuo, anche da solo ;)

Ps. Dopo il dictarocco :D allora aspettiamoci una Vacchenburg (ma tocco ferro)
Non e' che sai qualcosa che noi non sappiamo ?
Anche Cunego sembra abbia detto "aspettiamo le convocazioni".
E Pozzato continua a dire su twitter che fa mega allenamenti..., chiedendosi "Ma servira' a qualcosa ?". Quindi esprime un dubbio, ma non e' rassegnato.
Boh, tocchiamo ferro anche noi.
Ultima modifica di TIC il giovedì 6 settembre 2012, 19:15, modificato 1 volta in totale.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

io tifero' Sagan :champion: in assenza di Fabian
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

alfiso ha scritto:Meriadoc, potresti avere anche ragione da un punto di vista tecnico-sportivo, ma quel ragionamento fatto ora ... è grave, potrebbe essere utilizzato (anzi lo sarà).
Sacrifica il tuo Bettini per qualche giorno, per il bene di questo sport. E so che hai ben capito.
Forma e sostanza. Dito e Luna. :yes:
eh?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Non fornire alibi per piacere, in questa fase.

Ps. scrivo, solo per cortesia sebbene tu avessi compreso benissimo :yes: :P :mrgreen:
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

pere che pompelmo faccia mele
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

TIC ha scritto:Non e' che sai qualcosa che noi non sappiamo ?
No, proprio no. Di più nin zo.
Il mio è solo un ragionamento logico-emotivo-tattico.
Perché domani si consumerebbe una rottura mai avvenuta prima nel ciclismo.
E di questa rottura Bettini sarebbe corresponsabile; lo stesso Bettini del 2007 di Stoccarda invecchiato di 5 anni.

Ps. Girerebbero, stando ai si dice, strane voci di spaesati imprenditori coinvolti nel ciclismo alla ricerca di informazioni circa lo stato psichico ...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TIC »

Beh, si, me lo chiedevo anche io quale potesse essere la reazione degli sponsor.
Che ne pensera' ad esempio Galbusera ? Avere il proprio marchio per un anno sulla maglia iridata dovrebbe produrre un bel ritorno. E se avesse saputo prima di come andava a finire, magari avrebbe fatto raggiungere il top della forma a Cunego a San Sebastian o a inizio Vuelta. Alla fine sono soldi persi.

Opss, proprio Cunego che avrebbe detto l'altro giorno che lui aspettava di vedere le convocazioni.
Ultima modifica di TIC il giovedì 6 settembre 2012, 20:01, modificato 1 volta in totale.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

galbusera si è scontrato con Nordhaug e poi è rimasto intruppato nel calendario
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da dietzen »

TIC ha scritto:
alfiso ha scritto:Ok allora esigo di essere ingenuo, anche da solo ;)

Ps. Dopo il dictarocco :D allora aspettiamoci una Vacchenburg (ma tocco ferro)
Non e' che sai qualcosa che noi non sappiamo ?
Anche Cunego sembra abbia detto "aspettiamo le convocazioni".
E Pozzato continua a dire su twitter che fa mega allenamenti..., chiedendosi "Ma servira' a qualcosa ?". Quindi esprime un dubbio, ma non e' rassegnato.
Boh, tocchiamo ferro anche noi.
vabbè, ma pozzato è dal giro che non corre, anche se all'improvviso fosse selezionabile come si fa a portarlo...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TIC »

Dichiarazioni polemiche di Bennati dopo la vittoria alla Vuelta :

"Bettini ha dichiarato che il percorso non è adatto a me, ma non sono d'accordo. Non mi ha mai voluto da corridore nella sua squadra, l'anno scorso mi ha schierato in azzurro perché quasi non aveva alternative. Io è vero a Copenhagen non ho fatto una bella figura, ma in parte è colpa sua. Non voglio far polemica, ma parecchi corridori non potranno andare a Valkenburg per i motivi che conoscete, io in quel senso non ho nulla di cui preoccuparmi. Poi è sempre successo che quando uno va forte alla Vuelta, non lo si porti all'appuntamento iridato…"

Uno tra Modolo e Bennati lo porterei.
Bennati forse ha un carattere particolare, Bettini non lo ha mai voluto nelle sue squadre da corridore, con Pozzato ha cattivi rapporti ... A me invece come persona piace.
noel
Messaggi: 1988
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da noel »

TIC ha scritto:Dichiarazioni polemiche di Bennati dopo la vittoria alla Vuelta :

"Bettini ha dichiarato che il percorso non è adatto a me, ma non sono d'accordo. Non mi ha mai voluto da corridore nella sua squadra, l'anno scorso mi ha schierato in azzurro perché quasi non aveva alternative. Io è vero a Copenhagen non ho fatto una bella figura, ma in parte è colpa sua. Non voglio far polemica, ma parecchi corridori non potranno andare a Valkenburg per i motivi che conoscete, io in quel senso non ho nulla di cui preoccuparmi. Poi è sempre successo che quando uno va forte alla Vuelta, non lo si porti all'appuntamento iridato…"

Uno tra Modolo e Bennati lo porterei.
Bennati forse ha un carattere particolare, Bettini non lo ha mai voluto nelle sue squadre da corridore, con Pozzato ha cattivi rapporti ... A me invece come persona piace.
A livello di risultato finale anche quest'anno, come l'anno scorso, la vedo male; vuoi per masochismo, vuoi per sfiga, vuoi per un momento di appannamento generale del movimento.
Solo Nibali, se in giornata di grazia, può aspirare al podio. A tal proposito non ritengo indicative le sue prestazioni al Padania, gara di livello troppo basso corsa, giustamente, con le meccaniche e le tattiche di una corsa a tappe (ricorsate l'anno scorso i fenomeni Viviani e Modolo).
Bennati polemizza a vuoto dopo una vittoria in volata alla vuelta in una tappa di trasferimento...con delle argomentazioni stucchevoli.
Dov'era gli anni passati ai fiadre, alle roubaix, alle AGR dove avrebbe dovuto fare il salto di qualità...
Modolo, mi pare, che abbia palesato anche quest'anno limiti tecnici e caratteriali tali da non renderlo affidabile su un palcoscenico come Valkenburg.
Se devo giocare un euro su un uomo a sorpresa degli azzurri mi prendo Gatto.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TIC »

noel ha scritto:
TIC ha scritto: ...
Uno tra Modolo e Bennati lo porterei.
....
A livello di risultato finale anche quest'anno, come l'anno scorso, la vedo male; vuoi per masochismo, vuoi per sfiga, vuoi per un momento di appannamento generale del movimento.
Solo Nibali, se in giornata di grazia, può aspirare al podio. A tal proposito non ritengo indicative le sue prestazioni al Padania, gara di livello troppo basso corsa, giustamente, con le meccaniche e le tattiche di una corsa a tappe (ricorsate l'anno scorso i fenomeni Viviani e Modolo).
...
Bennati e Modolo sono tra i velocisti a livello internazionale tra coloro che tengono meglio in salita. Uno velocista va portato per evidenti questioni tattiche. Ci sarebbe anche Nizzolo ma e' in calando di condizione, non ha esperienza e (per ora) non e' veloce come Modolo e Bennati. Viviani per ora e' troppo debole in salita rispetto a Sacha e Benna.
Gatto, che va comunque portato, non e' un velocista.
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Allo stato appare proprio che Bettini abbia rinunciato all'idea di un velocista.
Anche a mio avviso è un errore tattico ma, se vogliamo, è la conferma delle sue incertezze sul fatto di poter contare su molti uomini in grado di esserci nel finale.
Insomma, rinuncia al velocista per provare una carta in più (in borsa: diversificare).
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8862
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Slegar »

alfiso ha scritto:Allo stato appare proprio che Bettini abbia rinunciato all'idea di un velocista.
Anche a mio avviso è un errore tattico ma, se vogliamo, è la conferma delle sue incertezze sul fatto di poter contare su molti uomini in grado di esserci nel finale.
Insomma, rinuncia al velocista per provare una carta in più (in borsa: diversificare).
Rinuncia al velocista, perché non ha il velocista "giusto": giovane, poco inserito in gruppo, appartenente a squadre italiane o amiche (OPQ), plasmabile al "tarocco pensiero" (mi prendo avanti con le cattiverie).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Snake »

Ma ancora parla Bennati? Avrà vinto due corse nell'ultimo anno e mezzo, in gare sopra i 250 km sono anni che non combina una fava, ma che vuole? Poi pessimo quando cerca di giustificarsi per la patetica prestazione di Copenaghen, lì sarà stata colpa di Bettini, alle varie sanremo, tappe al giro e altre classiche varie chissà di chi era la colpa....
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »

scusate, qualcuno mi spiega a livello tattico cosa possa servire avere Bennati? Credete che ad esempio un Nibali in fuga possa dire "non tiro perchè dietro ho Bennati"? L'unico motivo per portare il buon Benna è perchè si crede nella concreta possibilità d'un arrivo di gruppo, magari ristretto ad una 30ina d'unità, ed in ogni caso tra quelle 30 unità ci sarebbe comunque gente più veloce. Oppure qualcuno è convinto che il Benna possa battere un Sagan, un Boasson, un Degenkolb o anche un Boonen in un arrivo così? Se lo si porta per avere un uomo nei 10 in caso di volata a sto punto mi tengo Paolini che ha tendenzialmente dato maggiori garanzie negli appuntamenti e una visione di gara migliore.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

sono d'accordo sul non portare un velocista, sempre che bennati si possa definire tale
un "velocista" che potrebbe tenere, a seconda della corsa, è Boonen
io nella formazione di qualche settimana fa, avevo inserito Nizzolo, che sarebbe chiaramente un'incognita, ma almeno lui è un'incognita, cioè una sorpresa in senso positivo te la puoi anche aspettare, nell'attesa che si capisca in futuro che tipo di corridore sia, e quali siano i suoi limiti
su Bennati non c'è incertezza, sai benissimo che sarà impalpabile, a 32 anni abbiamo avuto modo di vedere i suoi alti, i suoi bassi, i suoi medi, e fatico a ricordare una classica in cui sia arrivato anche solo nei 5 (non dico il podio o vincerla), ma lui pretenderebbe persino di ritagliarsi un ruolo in un mondiale che si corre sulle strade dell'amstel
si è mai chiesto come non venisse cagato nemmeno dai ct precedenti? bettini c'è solo dal 2010
eppure ogni anno arriva puntuale la rivendicazione di bennati sull'esclusione dalla nazionale (lo fece anche geelong nel 2010, una settimana dopo, con tutti i big o assenti o al rientro dall'australia, non riusci' nemmeno a fare una volata decente alla paris tours vinta da freire su angelo furlan)
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Il ruolo, come pure le perplessità sulla consistenza dei nostri veloci, lo avevo esemplificato qua:
viewtopic.php?f=2&t=2357&p=109871&hilit=zberg#p109871
Bennati, effettivamente, è un po' gne-gne :gnegne: :nonono: :blabla:
noel
Messaggi: 1988
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da noel »

Merak ha scritto:scusate, qualcuno mi spiega a livello tattico cosa possa servire avere Bennati? Credete che ad esempio un Nibali in fuga possa dire "non tiro perchè dietro ho Bennati"? L'unico motivo per portare il buon Benna è perchè si crede nella concreta possibilità d'un arrivo di gruppo, magari ristretto ad una 30ina d'unità, ed in ogni caso tra quelle 30 unità ci sarebbe comunque gente più veloce. Oppure qualcuno è convinto che il Benna possa battere un Sagan, un Boasson, un Degenkolb o anche un Boonen in un arrivo così? Se lo si porta per avere un uomo nei 10 in caso di volata a sto punto mi tengo Paolini che ha tendenzialmente dato maggiori garanzie negli appuntamenti e una visione di gara migliore.
Quoto ed oltre che a Bennati estenderei anche a tutto il parco velocisti puri e spuri che abbiamo attualmente.
L'unica cosa che farei se fossi CT è dire a Gatto di stare a ruota tutto il giorno fino allo scollinamento dell'ultimo Cauberg...e nno sarei neanche troppo convinto :uhm:
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jianji »

Le convocazioni dovrebbero uscire oggi, giusto?
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Martedì credo. Avevo postato questo comunicato. Credo sia ancora valido.
La Federciclismo presenterà a Milano, martedì 11 settembre, alle 11,30, nella sede del Coni, le squadre nazionali per i Mondiali a Limburg delle categorie Elite, U. 23 e Juniores, maschili e femminili.

Presenti il presidente della Fci, Renato Di Rocco; il ct Paolo Bettini; il ct della squadra femminile, Edoardo Salvoldi; il coordinatore e ct della pista, Marco Villa; i tecnici azzurri Marino Amadori (Under 23) e Rino De Candido (Juniores). Verrà anche presentata la nuova maglia azzurra.
Scherziamo un po':

Immagine
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

alfiso ha scritto:Il ruolo, come pure le perplessità sulla consistenza dei nostri veloci, lo avevo esemplificato qua:
viewtopic.php?f=2&t=2357&p=109871&hilit=zberg#p109871
Bennati, effettivamente, è un po' gne-gne :gnegne: :nonono: :blabla:
Bennati ogni volta che viene escluso si mette a frignare eppure è uno che ha passato i 30 anni senza mai vincere niente. Peccato solo che Bettini l'anno scorso lo fece correre da capitano, perchè non ne è all'altezza.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi