


Il Chelsea è proprio un enigma di cui non so darmi la benché minima spiegazione, salvo che da Pochettino mi son sempre aspettato poco, non ha né personalità, né un'idea di gioco. Però con i giocatori di qualità che possiede, due riserve per ora stanno cambiando il volto del Milan, che, devo ammettere merita la M e non la B, non è possibile che continui così male! Vedremo se il tempo dare ragione al talento dei giocatori o no!?drake ha scritto: ↑lunedì 4 settembre 2023, 23:38 Anche quei pagliccia del celsy partono come avevano finito e sono già a -8 dal City
Sconfitti da W.H. e Nottingham e, in coppa, vicini alla figuraccia con una squadra di quarta divisione, primo tempo passato in svantaggio e gol vittoria a un quarto d'ora dalla fine
Urgono interventi sul mercato
Quest'anno da campione in carica mi hanno marcato tutta l'asta ed è andata male, squadra nettamente inferiore allo scorso annoLuca90 ha scritto: ↑lunedì 19 settembre 2022, 23:22 non so se qualcuno si intende di fantacalcio... dopo 2 anni sabatici sono tornato a farlo con i miei amici... di solito iniziavamo dalla 3°giornata questa volta purtroppo iniziamo così tardi...
parere sulla mia rosa? fanta a 10, no mod, +1 imbattibilità, 800 crediti
perin 3 rui patricio 42 svilar 1
mazzocchi 12 pograncic 1 rogerio 1 schuurs 10 zappacosta 1 buongiorno 1 danilo 5 di lorenzo 16
milinkovic savic 91 strefezza 15 vilhena 3 vlasic 35 gyasi 1 agudelo 1 makengo 1 verdi 1
berardi 151 nico gonzalez 15 lauriente 1 lautaro martinez 345 okereke 11 kouame 1
?herbie ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 1:18 ma comunque più lo vedo e più a me vengono dei dubbi...
https://wips.plug.it/cips/sport.virgili ... &a=c&h=360
https://prod-media.beinsports.com/image ... 4c932e.jpg
UribeZubia ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 11:58 Pioli dopo il derby : "nei primi 4 minuti avevamo tenuto la palla solo noi".
Mi ricorda quello che perdeva perche' pioveva...![]()
assomiglia a lukaku?herbie ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 1:18 ma comunque più lo vedo e più a me vengono dei dubbi...
https://wips.plug.it/cips/sport.virgili ... &a=c&h=360
https://prod-media.beinsports.com/image ... 4c932e.jpg
quello della seconda foto è George Weah....simociclo ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 13:53assomiglia a lukaku?herbie ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 1:18 ma comunque più lo vedo e più a me vengono dei dubbi...
https://wips.plug.it/cips/sport.virgili ... &a=c&h=360
https://prod-media.beinsports.com/image ... 4c932e.jpg![]()
Sarò di coccio, ma c'è qualche fantasioso che dice che Lukaku sia figlio di Weah o è una tua supposizione?
Ma poi un'idiozia simile non l'aveva già sparata dopo la semifinale dell'anno scorso? tipo "fino al 10° l'Inter non era mai entrata nella nostra area"?UribeZubia ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 11:58 Pioli dopo il derby : "nei primi 4 minuti avevamo tenuto la palla solo noi".
Mi ricorda quello che perdeva perche' pioveva...![]()
Il metodo ci sarebbe, non far più fare le conferenza stampa, fra l'altro una noia mortale che mi sono sempre guardato dal frequentare. Chi risponde bene di solito è un bugiardo seriale, come Mou e Guardiola, che si è preparato quel che deve dire già prima della partita. Poi ci sono gli ingenui come padre Pioli che fa quelle figure, che hanno il pregio solo della stupidità sincera. P.S. Ripeto non ho mai sentito una conferenza, però leggo talvolta quello che è riportato dai siti web e quindi qualche idea me la son fatta, come per es, una volta ho visto un estratto riportato di Spalletti: un predicatore luterano sputato (o forse un prete cattolico?)!drake ha scritto: ↑lunedì 18 settembre 2023, 1:06Ma poi un'idiozia simile non l'aveva già sparata dopo la semifinale dell'anno scorso? tipo "fino al 10° l'Inter non era mai entrata nella nostra area"?UribeZubia ha scritto: ↑domenica 17 settembre 2023, 11:58 Pioli dopo il derby : "nei primi 4 minuti avevamo tenuto la palla solo noi".
Mi ricorda quello che perdeva perche' pioveva...![]()
Sempre più convinto che gli addetti stampa debbano iniziare a studiare come evitare certe figuracce ai loro tesserati, perché una volta capita... ma questo è recidivo...
Lemond le becere canzoni dei tifosi lasciale perdere....
Sì assolutamente, inutili, noiose... ma fanno show e servono ai pennivendoli per abbindolare i meno svegli, creare settimane di polemiche ecclemond ha scritto: ↑lunedì 18 settembre 2023, 7:48
Il metodo ci sarebbe, non far più fare le conferenza stampa, fra l'altro una noia mortale che mi sono sempre guardato dal frequentare. Chi risponde bene di solito è un bugiardo seriale, come Mou e Guardiola, che si è preparato quel che deve dire già prima della partita. Poi ci sono gli ingenui come padre Pioli che fa quelle figure, che hanno il pregio solo della stupidità sincera. P.S. Ripeto non ho mai sentito una conferenza, però leggo talvolta quello che è riportato dai siti web e quindi qualche idea me la son fatta, come per es, una volta ho visto un estratto riportato di Spalletti: un predicatore luterano sputato (o forse un prete cattolico?)!![]()
Hai ragione.
su franco e sulla moglie avevo pettegolezzi di prima mano, che un loro tributarista era l'ex della mia compagna... chiamato d'emergenza.. .... diciamo che se franco era dotato coi piedi.... con la testa un po' meno... negli investimenti
Provedel che tra l'altro è "recidivo" visto che ci era già riuscito con la Juve Stabia in serie B contro l'Ascoli. Alla fine la sua ottima scelta di tempo non deve neppure sorprendere, visto che fino a 15 anni giocava come attaccante e quindi certi fondamentali devono essergli rimasti (anche se a me non ha mai fatto impazzire come portiere, l'ho trovato sempre troppo discontinuo nelle prestazioni, al di là del fatto che qualche bella papera l'ha combinata pure lui in passato).Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 19 settembre 2023, 23:53 Il gol del portiere nel calcio è sempre un avvenimento particolarissimo. Ma su quello di Provedel stasera c'è da focalizzare l' attenzione sulla faccia del suo collega Oblak che tra l' altro fino a quel momento aveva parato tutto. L' incredulità di quello che le ha viste tutte eppure...
Tra l'altro ottimo movimento di inserimento, due volte decisivo tra il gol e la grande parata in uscita su LinoGimbatbu ha scritto: ↑martedì 19 settembre 2023, 23:53 Il gol del portiere nel calcio è sempre un avvenimento particolarissimo. Ma su quello di Provedel stasera c'è da focalizzare l' attenzione sulla faccia del suo collega Oblak che tra l' altro fino a quel momento aveva parato tutto. L' incredulità di quello che le ha viste tutte eppure...
Ho visto l'uscita su Lino, non se n'è nemmeno accorto: quando è stato colpito, guardava da un'altra parte. P.S. Chi scrive o parla di parate "miracolose" ci dà, s.m. una volta su cento (al massimo), io, in tutta la vita ne rammento due, una di Allison nella Roma, su rigore e l'altra di Brignoli in serie B con l'Empoli, poi al momento nient'altro. Uno ad es, parla di Sommer che ha salvato l'Inter, ma andiamo, gli hanno tirato addosso, che forse si doveva scansare? A proposito della partita di Coppa dei Campio a Donostia, a chi ha criticato la squadra neroazzurra " a man bassa", vorre dire che:Seb ha scritto: ↑mercoledì 20 settembre 2023, 8:17Tra l'altro ottimo movimento di inserimento, due volte decisivo tra il gol e la grande parata in uscita su LinoGimbatbu ha scritto: ↑martedì 19 settembre 2023, 23:53 Il gol del portiere nel calcio è sempre un avvenimento particolarissimo. Ma su quello di Provedel stasera c'è da focalizzare l' attenzione sulla faccia del suo collega Oblak che tra l' altro fino a quel momento aveva parato tutto. L' incredulità di quello che le ha viste tutte eppure...
Perché non sono obiettivo? Mica ho detto che Provedel non è un ottimo portiere e nemmeno che non sia uno dei migliori del campionato, anzi, credo che, dopo la partenza di Vicario, sia, dopo Maignan e il polacco Juve, il terzo migliore. Mi rammento di quando giocava a Empoli, in porta era una "buca", ma con i piedi sembrava un centrocampista, per cui, visto che ora ha colmato la lacuna principale, "nulla quaestio". Però negli interventi uno contro uno, qualsiasi portiere si affida al caso e spera nella scarsezza/idiozia dell'attaccante: contro Di Maria non hai scampo, contro il Pezzino (K. Mbappé) 50/50, versus altri anche di più, ma quando mi dicono che ha fatto un miracolo, allora insorgo, perché così non è! Mi dispiace che ciò possa apparire un pregiudizio, ma no, ormai Provedel mi ha dimostrato ampiamente che non è più quello di Empoli.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 22 settembre 2023, 13:56 Carlo non sei obiettivo, Provedel ha fatto un' uscita eccellente per tempismo, posizione e coraggio chiudendo lo specchio al giocatore dell' Atletico e lo hanno riconosciuto tutti, come aveva parato bene in precedenza, sia lui che il suo omologo nell' altra porta. Provedel non è un fenomeno, ma è un ottimo portiere, molto continuo e certamente tra i migliori del ruolo nel nostro campionato dove ci sono estremi difensori probabilmente più talentuosi, ma con gravi difetti di impostazione che spesso ne vanificano le doti. Sono soprattutto stranieri e fortunatamente vedo che molte società si stanno riorizzontando su numeri 1 nostrani. Vedo soprattutto le squadre romane e pensare che la Roma si affidi a Rui Patricio è veramente inconcepibile considerando che sono decenni che ha uno dei settori giovanili più prolifici in Italia.
Come al solito i giornalisti enfatizzano sempre. Anch' io sono per riservare l' aggettivo miracoloso a ben pochi interventi dei portieri e tutti in circostanze decisive. La parata del portiere argentino contro la Francia al 120° vale il Mondiale, come quella di Zoff su Oscar e di Buffon su Zidane. Poi la prodezza fuori dell' ordinario può capitare in ogni momento, ricordo un Pelé incredulo a México 70 di fronte ad un un suo tiro a botta sicurissima intercettato da Banks. Poi qualche anno fa in un Lazio Atalanta, Strakosha, Strakosha non Jaschin, fece lo stesso intervento su un tiro di Papu Gomez da due metri. Ogni tanto capita...lemond ha scritto: ↑venerdì 22 settembre 2023, 14:26Perché non sono obiettivo? Mica ho detto che Provedel non è un ottimo portiere e nemmeno che non sia uno dei migliori del campionato, anzi, credo che, dopo la partenza di Vicario, sia, dopo Maignan e il polacco Juve, il terzo migliore. Mi rammento di quando giocava a Empoli, in porta era una "buca", ma con i piedi sembrava un centrocampista, per cui, visto che ora ha colmato la lacuna principale, "nulla quaestio". Però negli interventi uno contro uno, qualsiasi portiere si affida al caso e spera nella scarsezza/idiozia dell'attaccante: contro Di Maria non hai scampo, contro il Pezzino (K. Mbappé) 50/50, versus altri anche di più, ma quando mi dicono che ha fatto un miracolo, allora insorgo, perché così non è! Mi dispiace che ciò possa apparire un pregiudizio, ma no, ormai Provedel mi ha dimostrato ampiamente che non è più quello di Empoli.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 22 settembre 2023, 13:56 Carlo non sei obiettivo, Provedel ha fatto un' uscita eccellente per tempismo, posizione e coraggio chiudendo lo specchio al giocatore dell' Atletico e lo hanno riconosciuto tutti, come aveva parato bene in precedenza, sia lui che il suo omologo nell' altra porta. Provedel non è un fenomeno, ma è un ottimo portiere, molto continuo e certamente tra i migliori del ruolo nel nostro campionato dove ci sono estremi difensori probabilmente più talentuosi, ma con gravi difetti di impostazione che spesso ne vanificano le doti. Sono soprattutto stranieri e fortunatamente vedo che molte società si stanno riorizzontando su numeri 1 nostrani. Vedo soprattutto le squadre romane e pensare che la Roma si affidi a Rui Patricio è veramente inconcepibile considerando che sono decenni che ha uno dei settori giovanili più prolifici in Italia.![]()
Io al mondiale dò maggiori colpe a Kolo Muani più che esaltare Martinez in quell'intervento e lo dico da ex portiere. Per il resto nella categoria "miracoli" si può sicuramente annoverare l'intervento di Turati del Frosinone contro il Sassuolo di domenica scorsa (e tra l'altro il suo cartellino è ancora di proprietà degli emilianiGimbatbu ha scritto: ↑venerdì 22 settembre 2023, 15:26 Come al solito i giornalisti enfatizzano sempre. Anch' io sono per riservare l' aggettivo miracoloso a ben pochi interventi dei portieri e tutti in circostanze decisive. La parata del portiere argentino contro la Francia al 120° vale il Mondiale, come quella di Zoff su Oscar e di Buffon su Zidane. Poi la prodezza fuori dell' ordinario può capitare in ogni momento, ricordo un Pelé incredulo a México 70 di fronte ad un un suo tiro a botta sicurissima intercettato da Banks. Poi qualche anno fa in un Lazio Atalanta, Strakosha, Strakosha non Jaschin, fece lo stesso intervento su un tiro di Papu Gomez da due metri. Ogni tanto capita...![]()
Un altro pezzo del calcio che piu' ho amato che se ne va : Giuanin Lodetti detto el basletta.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 22 settembre 2023, 19:23 Intanto quest'oggi, all'età di 81 anni, è morto Giovanni Lodetti. Vero e proprio emblema del mediano di fatica, era colui che molto spesso in campo correva anche per Rivera e che fu il fulcro del centrocampo del Milan negli anni Sessanta, quando i rossoneri si laurearono per la prima volta campioni d'Europa (rivinse poi anche il titolo con l'Ajax nel 1969, oltre a conquistare anche l'Intercontinentale nella famosa e cruenta battaglia contro l'Estudiantes e una Coppa delle Coppe).
Tra gli aneddoti trovati in rete in questi anni c'è quello meraviglioso, raccontato proprio da lui, a proposito di una giornata in cui, trovandosi a passare vicino ad un parco, vide dei ragazzini giocare a pallone e chiese se potesse partecipare anche lui. Nessuno di quei giovincelli lo riconobbe, poi sul campo videro che ci sapeva fare non poco. Un giorno si trovò a passare un signore anziano che l'aveva ammirato diversi anni prima e che quindi lo riconobbe subito. Così, tra lo stupore generale, rivelò la sua vera identità e continuò a giocare con i ragazzi ancora per diversi anni.
![]()
Questa bellissima storia di Lodetti che giocava al campetto la lessi su Linus raccontata da uno dei protagonisti di quelle partite poi diventato giornalista.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 22 settembre 2023, 19:23 Intanto quest'oggi, all'età di 81 anni, è morto Giovanni Lodetti. Vero e proprio emblema del mediano di fatica, era colui che molto spesso in campo correva anche per Rivera e che fu il fulcro del centrocampo del Milan negli anni Sessanta, quando i rossoneri si laurearono per la prima volta campioni d'Europa (rivinse poi anche il titolo con l'Ajax nel 1969, oltre a conquistare anche l'Intercontinentale nella famosa e cruenta battaglia contro l'Estudiantes e una Coppa delle Coppe).
Tra gli aneddoti trovati in rete in questi anni c'è quello meraviglioso, raccontato proprio da lui, a proposito di una giornata in cui, trovandosi a passare vicino ad un parco, vide dei ragazzini giocare a pallone e chiese se potesse partecipare anche lui. Nessuno di quei giovincelli lo riconobbe, poi sul campo videro che ci sapeva fare non poco. Un giorno si trovò a passare un signore anziano che l'aveva ammirato diversi anni prima e che quindi lo riconobbe subito. Così, tra lo stupore generale, rivelò la sua vera identità e continuò a giocare con i ragazzi ancora per diversi anni.
![]()
Avevo, tra l'altro, dimenticato un piccolo particolare: per continuare a "giocare" con la propria identità misteriosa Lodetti disse a quei ragazzini di chiamarsi "Ceramica" ed è così che venne conosciuto da tutti fino al giorno in cui venne svelato l'arcano.
Ieri ho letto il ricordo che Stefano Zuffi (che ho scoperto essere uno storico dell'arte) ha pubblicato sul suo profilo Fb.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 22 settembre 2023, 23:35Questa bellissima storia di Lodetti che giocava al campetto la lessi su Linus raccontata da uno dei protagonisti di quelle partite poi diventato giornalista.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 22 settembre 2023, 19:23 Intanto quest'oggi, all'età di 81 anni, è morto Giovanni Lodetti. Vero e proprio emblema del mediano di fatica, era colui che molto spesso in campo correva anche per Rivera e che fu il fulcro del centrocampo del Milan negli anni Sessanta, quando i rossoneri si laurearono per la prima volta campioni d'Europa (rivinse poi anche il titolo con l'Ajax nel 1969, oltre a conquistare anche l'Intercontinentale nella famosa e cruenta battaglia contro l'Estudiantes e una Coppa delle Coppe).
Tra gli aneddoti trovati in rete in questi anni c'è quello meraviglioso, raccontato proprio da lui, a proposito di una giornata in cui, trovandosi a passare vicino ad un parco, vide dei ragazzini giocare a pallone e chiese se potesse partecipare anche lui. Nessuno di quei giovincelli lo riconobbe, poi sul campo videro che ci sapeva fare non poco. Un giorno si trovò a passare un signore anziano che l'aveva ammirato diversi anni prima e che quindi lo riconobbe subito. Così, tra lo stupore generale, rivelò la sua vera identità e continuò a giocare con i ragazzi ancora per diversi anni.
![]()
sembra quasi una partita vendutaAbruzzese ha scritto: ↑sabato 23 settembre 2023, 20:05 Vedendo Sassuolo-Juventus l'unico pensiero che mi viene in mente è che nel reparto arretrato bianconero quest'oggi si siano ubriacati pesantemente. Onestamente robe come quelle che si sono viste oggi in Emilia hanno ben pochi eguali, esistesse ancora Mai dire gol si potrebbe costruire un'intera puntata solo su questa partita.
Vabbè, due (quasi) autoreti sono occasionali credo, mi preoccuperei di più perché Vlaovic sembra abbia meglio il destro del sinistro. Anche ieri grosso prestazione della Lazio, che è riuscita a strappare un pari in casa con il Monza, che ha tirato verso la porta il doppio e quattro volte tanto i tiri nello specchio. Poi un rigore regalato alla squadra di Acciro, che quasi raddoppiava (palo). Ma anche Gagliardini è andato vicino alla doppietta, il che la dice lunga sulla forza degli avversari.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 23 settembre 2023, 22:02 Il fatto che una prestazione così imbarazzante ormai sia nella media (ok sì forse la difesa è andata un bel po' sopra la media) è piuttosto triste