

Chi sarà il capitano lo decideranno le salite vere
Sono d'accordo al momento Roglic sembra superiore a quello del Giro, tranne l'ultima tappa.Pino_82 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:17 Bene, la strada ha deciso, Roglic capitano e Vingegaard grande spalla.
Decisamente più umano il danese, anche meglio del giro lo sloveno.
Molto bene Almeida e Vlasov, si difende niente di più Ayuso
Al momento Kuss sta andando, la jumbo domani sarà in giallo (e l'americano può addirittura andare a podio)
Grandissimo Ganna
Bene ma non super Evenepoel
Il Roglic del Giro, molto probabilmente ha iniziato la corsa rosa col Covid o comunque con i suoi postumi, e a metà corsa si è ammaccato alla grande.Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:21Sono d'accordo al momento Roglic sembra superiore a quello del Giro, tranne l'ultima tappa.Pino_82 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:17 Bene, la strada ha deciso, Roglic capitano e Vingegaard grande spalla.
Decisamente più umano il danese, anche meglio del giro lo sloveno.
Molto bene Almeida e Vlasov, si difende niente di più Ayuso
Al momento Kuss sta andando, la jumbo domani sarà in giallo (e l'americano può addirittura andare a podio)
Grandissimo Ganna
Bene ma non super Evenepoel
Verolucks83 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:25Il Roglic del Giro, molto probabilmente ha iniziato la corsa rosa col Covid o comunque con i suoi postumi, e a metà corsa si è ammaccato alla grande.Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:21Sono d'accordo al momento Roglic sembra superiore a quello del Giro, tranne l'ultima tappa.Pino_82 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:17 Bene, la strada ha deciso, Roglic capitano e Vingegaard grande spalla.
Decisamente più umano il danese, anche meglio del giro lo sloveno.
Molto bene Almeida e Vlasov, si difende niente di più Ayuso
Al momento Kuss sta andando, la jumbo domani sarà in giallo (e l'americano può addirittura andare a podio)
Grandissimo Ganna
Bene ma non super Evenepoel
Per me Roglic marcherà Remco con Vingegaard all'attacco invece
Beh dopo la crono di oggi il primo capitano dovrebbe essere Roglic. Se poi non ne ha attacca Vingegaard e se lui riesce a staccare Remco allora Roglic fa da stopper. Non viceversa, almeno per me.Walter_White ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:29Per me Roglic marcherà Remco con Vingegaard all'attacco invece
Si ma tenere Vingegaard lì fermo è inutile, Roglic è vicinissimo a Remco e può aspettare per attaccare, il danese invece può stanare la QS da lontano. Spero solo che non proteggano Kuss, sarebbe una barzellettaTommeke92 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:32Beh dopo la crono di oggi il primo capitano dovrebbe essere Roglic. Se poi non ne ha attacca Vingegaard e se lui riesce a staccare Remco allora Roglic fa da stopper. Non viceversa, almeno per me.Walter_White ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:29Per me Roglic marcherà Remco con Vingegaard all'attacco invece
Ma sai la QS non è che debba essere stancata così tanto. Intanto è Remco che deve mettere in difficoltà Kuss (cosa che se non accadesse avrebbe dell'incredibile). Quello che dici è vero però credo che Rogla non voglia rischiare di farsi scavalcare dal compagno.Walter_White ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:37Si ma tenete Vingegaard lì fermo è inutile, Roglic è vicinissimo a Remco e può aspettare per attaccare, il danese invece può stanare la QS da lontano. Spero solo che non proteggano Kuss, sarebbe una barzellettaTommeke92 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:32Beh dopo la crono di oggi il primo capitano dovrebbe essere Roglic. Se poi non ne ha attacca Vingegaard e se lui riesce a staccare Remco allora Roglic fa da stopper. Non viceversa, almeno per me.Walter_White ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:29
Per me Roglic marcherà Remco con Vingegaard all'attacco invece
Mancano tutte le salite serie e in ogni arrivo finora ha perso qualcosina
Non so niente di Mas, quando ha corso ero a lavorare. a cosa ti riferisciIlDucadiQuadalto ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:41 Distacchi molto più contenuti del previsto tra la maggior parte dei big!
Ipotizzavamo un Remco che avrebbe dato 2 minuti e mezzo a Kuss, ma grande prova dell'americano che limita tantissimo i danni, perdendo un minuto scarso.
Ora dovrà guadagnare 1 minuti e 10 su Kuss in salita. Non facile.
Roglic, crono super, meglio delle aspettative. Praticamente ha annullato un bel match point di Evenepoel contendo al massimo i danni.
Vingegaard, come avevo ipotizzato ha perso sul minuto da Evenepoel, distacco che secondo me era preventivabile in questo genere di crono piatta e con una condizione che non è quella del tour.
Vlasov, sorpresa della giornata.
Mas idolo del giorno, con la sua sparata nel pre-tappa, ha preso una ciabattata di proporzioni bibliche.
Ganna, TOP, grande campione![]()
Vuelta che si fa sempre più intrigante.
Non ha 5 minuti di vantaggio, per cui non gli serve la sveglia per perdere la corsa. 20 secondi sul Tourmalet, 30 sull'Angliru, 10 di qua, 20 di là e la corsa la può perdere comunque. Secondo me è più realistico pensare ad un podio se non prende la sveglia, anche se sarei felice se vincesse lui.
Sicuramente non sarebbe contentissimo, ma se hanno una squadra così sarebbe folle spostare lo scontro in un 1vs1 con tutte le salite (in pratica) da affrontare. Roglic pare tirato a lucido ma chissà come l'ha preparata Vingegaard insieme alla Jumbo stessa, magari son in linea con le aspettative che avevano e nella seconda parte legna tutti. Già domani comunque Remco attaccherà secondo me, è un unipuerto perfetto per lui.Tommeke92 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:40Ma sai la QS non è che debba essere stancata così tanto. Intanto è Remco che deve mettere in difficoltà Kuss (cosa che se non accadesse avrebbe dell'incredibile). Quello che dici è vero però credo che Rogla non voglia rischiare di farsi scavalcare dal compagno.Walter_White ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 17:37Si ma tenete Vingegaard lì fermo è inutile, Roglic è vicinissimo a Remco e può aspettare per attaccare, il danese invece può stanare la QS da lontano. Spero solo che non proteggano Kuss, sarebbe una barzelletta
Ha dichiarato che puntava ad una Top 5 agile oggi!Non so niente di Mas, quando ha corso ero a lavorare. a cosa ti riferisci
Il problema è che adesso la Jumbo ha un bel dilemma in casa. Attaccare rischiando di far saltare proprio Kuss in maglia rossa (e li gli anti- Jumbo andrebbero a nozze) o cercare di correre conservativi per preservare le possibilità almeno di podio di Kuss, ma rischiando così di far vincere Remco?
Esattamente
Remco potrebbe sfruttare la prevedibile marcatura a uomo che farà la UAE. Soler su Kuss, Ayuso su Vingegaard, Almeida su Roglic. Potrebbe togliergli qualche responsabilità, non so quanto la Jumbo abbia, anche involontariamente, voglia di facilitare la corsa degli emiratini.
Questo manuale è stato scritto da Stephen Roche.
Perché Vingegaard in crescita? Io ricordo i corridori andare in calo al secondo GT, più che un crescita.StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 18:51 Secondo la logica, Kuss andrà in calo e Vingegaard andrà in crescendo.
D'accordo praticamente su tutto.frcre ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 19:02 Remco bene ma non benissimo.
Benissimo Roglic
Malino Vingegaard
Benissimo Kuss Soler Almeida Vlasov
Malino Ayuso
Nella norma Mas
Remco comunque lo vedo abbastanza spacciato nella morsa dei 3 jumbo.
Possono attaccarlo da tutte le parti, fino a farlo saltare e non ha una squadra in grado di contenere.
Una mossa intelligente per la jumbo sarebbe muovere ancora l'esca kuss.
Remco sarebbe costretto ad andargli dietro e poi potrebbero provare l'attacco combinato Roglic-Vingegaard.
Kuss forte ma secondo me al terzo gt la giornata di crisi la becca.
Pantani tour 98..00 per esempioil_panta ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 19:31Perché Vingegaard in crescita? Io ricordo i corridori andare in calo al secondo GT, più che un crescita.StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 18:51 Secondo la logica, Kuss andrà in calo e Vingegaard andrà in crescendo.
Vero, però era un ciclismo molto diverso, Pantani aveva staccato e aveva ricostruito la forma. Vingegaard dubito abbia fatto questo, avrà cercato di tenere una condizione accettabile. A fine stagione cercare di ricostruire la forma dopo una stagione dispendiosa come quella di Vingegaard è particolarmente difficile, va forte da giugno e anche nella prima metà non si è risparmiato.Winter ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 19:43Pantani tour 98..00 per esempioil_panta ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 19:31Perché Vingegaard in crescita? Io ricordo i corridori andare in calo al secondo GT, più che un crescita.StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 18:51 Secondo la logica, Kuss andrà in calo e Vingegaard andrà in crescendo.