Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9149
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ultimo km ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 16:28 Spero vinca Degenkolb.
Ieri non avevo speso qualche parola su questo: purtroppo quell'incidente occorsogli nel ritiro spagnolo è stato veramente una disdetta, anche se fortunatamente ne è uscito vivo (ricordo che a Chad Haga andò di gran lunga peggio ma per fortuna anche lui sopravvisse). Tuttavia quando il gioco si fa duro, il buon John sa ancora giocare in maniera egregia. Quest'anno, senza quella caduta provocata dagli Alpecin, a Roubaix avrebbe potuto piazzarsi ancor meglio. Ha cominciato a mettersi al servizio dei più giovani ma in determinati contesti sa ancora muoversi benissimo e far "venir fuori il motore".


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Abruzzese ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 19:46
galliano ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:06 A freddo, il fatto che WVA non abbia inseguito immediatamente Laporte, che si vedeva aveva una gran gamba, è quanto meno sospetto.

La volata la considero normale, ma quella mancata immediata chiusura non mi convince.
Tutto può essere. Io però rivedendo lo sprint e vedendo Wout venire sotto a doppia velocità, continuo a farmi delle domande su quell'improvviso sedersi mentre l'aveva ormai affiancato. Non so ma quella sgradevole sensazione non credo mi andrà mai via.
Nel preciso momento in cui lo affianca finisce il tratto duro e la strada spiana. WVA non ne ha più per rilanciare (e qui secondo me entra in gioco quello che diceva un altro utente, cioè la mancanza di grinta che in quelle situazioni ti porta a superare i tuoi limiti per altri dieci secondi) e Laporte, favorito anche dalla traiettoria (era all'interno) ha la meglio. Sono convintissimo che Van Aert non regalerà più nessuna classica a nessun compagno di squadra, tantomeno in una gara per nazionali come l'Europeo.

Certamente un finale del genere con l'inerzia che si inverte negli ultimi cinquanta metri è a dir poco sorprendente e con in mente la carriera di WVA fa anche pensare su certe cosette


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9149
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

pietro ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 22:00 Nel preciso momento in cui lo affianca finisce il tratto duro e la strada spiana. WVA non ne ha più per rilanciare (e qui secondo me entra in gioco quello che diceva un altro utente, cioè la mancanza di grinta che in quelle situazioni ti porta a superare i tuoi limiti per altri dieci secondi) e Laporte, favorito anche dalla traiettoria (era all'interno) ha la meglio.
Qui però, senza volerlo, aggiungi un altro elemento, che pone il lecito quesito: se invece di Laporte lo sprint fosse stato con Pedersen o con Teunissen, tanto per nominarne due che sono arrivati davanti, Wout la grinta per resistere altri dieci secondi l'avrebbe trovata?

Per quello i dubbi restano, al di là delle osservazioni squisitamente tecniche sulla scelta della traiettoria migliore di Laporte. Kooij invece dei tre mi è parso quello che realmente sia arrivato più al gancio (del resto era anche il velocista più puro del trio). Era lì dietro a Van Aert ma non mi ha dato quell'impressione di potenza tale da poterlo superare (e lui, da olandese, avrebbe avuto tutto l'interesse a vincere, di certo non si sarebbe accontentato di arrivare supinamente dietro i due compagni di club).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Per me no, nemmeno contro Pedersen sarebbe cambiato nulla. È purtroppo qualcosa che va oltre alle dinamiche di squadra temo


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28577
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 19:46
galliano ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:06 A freddo, il fatto che WVA non abbia inseguito immediatamente Laporte, che si vedeva aveva una gran gamba, è quanto meno sospetto.

La volata la considero normale, ma quella mancata immediata chiusura non mi convince.
Tutto può essere. Io però rivedendo lo sprint e vedendo Wout venire sotto a doppia velocità, continuo a farmi delle domande su quell'improvviso sedersi mentre l'aveva ormai affiancato. Non so ma quella sgradevole sensazione non credo mi andrà mai via.
È esploso, si è piantato, per tenere De Lie ha speso 3/4 del serbatoio


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 13577
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da udra »

Ok che il serbatoio era in riserva e per tenere De Lie ha fatto uno sprint di più di 500 metri alla fine, però mi fa specie che dopo tutti i bocconi amari che ha mandato giù, a 50 metri dalla linea non sia stato in grado di scavare oltre a quanto avesse a disposizione.
Forse le medaglie d'argento non lo rendono sportivamente famelico o disperato come si potrebbe immaginare.


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9149
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

udra ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 22:42 Ok che il serbatoio era in riserva e per tenere De Lie ha fatto uno sprint di più di 500 metri alla fine, però mi fa specie che dopo tutti i bocconi amari che ha mandato giù, a 50 metri dalla linea non sia stato in grado di scavare oltre a quanto avesse a disposizione.
Forse le medaglie d'argento non lo rendono sportivamente famelico o disperato come si potrebbe immaginare.
Il punto è quello: possibile che non riuscisse ad osare di più? Non volendo prendere in minima considerazione il fatto che possa aver tirato il freno di proposito nel momento in cui ci si sarebbe aspettati il sorpasso, è come se si fosse reso conto improvvisamente di non poter vincere e allora, a quel punto, meglio la vittoria di Laporte, per lo meno. Eppure credo che con un avversario diverso avrebbe venduto maggiormente cara la pelle.

Sull'ultima frase, l'ha detto lui stesso: non dovesse vincere mai il Fiandre o la Roubaix non ne farebbe un dramma, poiché è già molto soddisfatto della considerazione attuale che ha la maggior parte della gente ha di lui. Per questo che, al di là del possibile spettacolo, si auspica che in lui si accenda maggiormente l'orgoglio del campione in determinate situazioni.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
herbie
Messaggi: 8581
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da herbie »

Walter_White ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 22:27
Abruzzese ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 19:46
galliano ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:06 A freddo, il fatto che WVA non abbia inseguito immediatamente Laporte, che si vedeva aveva una gran gamba, è quanto meno sospetto.

La volata la considero normale, ma quella mancata immediata chiusura non mi convince.
Tutto può essere. Io però rivedendo lo sprint e vedendo Wout venire sotto a doppia velocità, continuo a farmi delle domande su quell'improvviso sedersi mentre l'aveva ormai affiancato. Non so ma quella sgradevole sensazione non credo mi andrà mai via.
È esploso, si è piantato, per tenere De Lie ha speso 3/4 del serbatoio
sì il suo problema è stata la fiammata di De Lie che ha levato di ruota Pedersen ma alla fine ha sfiancato anche lui. Oltre alla spianata della strada proprio nel momento sbagliato. Senza quella fiammata però a Laporte non sarebbero nemmeno arrivati vicino, quindi vittoria meritatissima.

Se vuoi fare un altro regalo, non lo fai in maniera così evidente, evitando di superare un corridore DI UN'ALTRA NAZIONE a cinquanta metri dall'arrivo, dopo averlo affinacato : fingi di non averne per uscire di ruota e andarlo a prendere...
Anche perchè avendo Kooj a ruota può pure andare a finire che se "alzi il pedale" finisci per regalarla a lui, che è perfino olandese, e non a Laporte.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Cioe'...dopo il regalo della Gand, un altro regalo in meno di 6 mesi?
Cosa dovrebbe avergli fatto WVA a Laporte per una riconscenza simile? Distrutto l'auto? Una relazione con sua moglie o fidanzata che sia? Fatto perdere dei soldi in borsa?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 26799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:38
Winter ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 21:40 Ma quale è la logica di fare un europeo In un posto del genere? :uhm:
Ma qualcuno andrà in vacanza lì?
Per pubblicizzare la riuscita?
Tu pensi davvero che il fine fosse la promozione turistica del VAMBerg? (Anche se non vorrei dire una sciocchezza ma credo che esista una sorta di percorso cicloturistico o che facciano delle pedalate da quelle parti in giornate appositamente organizzate).

Semplicemente hanno voluto dare continuità alle precedenti esperienze degli Europei di ciclocross e dei campionati nazionali. Se volessero promuovere il turismo, ci sarebbero luoghi decisamente migliori (anche se sentivo che nella località di partenza ci fosse una mostra dedicata a Van Gogh, quindi volendo uno le cose da vedere le trova).
Ho dato l altra opzione
Riqualificazione riuscita..
Diciamo che ci son posti migliori per andare un bici


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9149
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: martedì 26 settembre 2023, 20:04 Diciamo che ci son posti migliori per andare un bici
Ed è proprio per questo che nel 2028 vedremo i mondiali ad Abu Dhabi :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 26799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Winter »

Lascia perdere..
Non bastava il qatar

E dovranno pure pagare i tifosi


Gimbatbu
Messaggi: 9289
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

barrylyndon ha scritto: martedì 26 settembre 2023, 9:30 Cioe'...dopo il regalo della Gand, un altro regalo in meno di 6 mesi?
Cosa dovrebbe avergli fatto WVA a Laporte per una riconscenza simile? Distrutto l'auto? Una relazione con sua moglie o fidanzata che sia? Fatto perdere dei soldi in borsa?
Manzonianamente è il discorso che Don Abbondio fa riguardo al coraggio: se uno non ce l' ha non se lo può dare. Riguardo Wout c' è proprio una mancanza di animus pugnandi e lo testimoniano anche le sue dichiarazioni. Se sei Merckx muori dopo l' arrivo, ma la tua ruota deve stare davanti, se sei Wout in realtà non te ne frega una cippa lippa e se vinci per dispersione bene altrimenti stica... Per carità ci sta, peccato che fai il ciclista professionista. Ero molto critico quando lo vedevo fare il mulo al Tour, ma probabilmente è una deresponsabilizzazione che a lui va benissimo.


herbie
Messaggi: 8581
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da herbie »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 0:27
barrylyndon ha scritto: martedì 26 settembre 2023, 9:30 Cioe'...dopo il regalo della Gand, un altro regalo in meno di 6 mesi?
Cosa dovrebbe avergli fatto WVA a Laporte per una riconscenza simile? Distrutto l'auto? Una relazione con sua moglie o fidanzata che sia? Fatto perdere dei soldi in borsa?
Manzonianamente è il discorso che Don Abbondio fa riguardo al coraggio: se uno non ce l' ha non se lo può dare. Riguardo Wout c' è proprio una mancanza di animus pugnandi e lo testimoniano anche le sue dichiarazioni. Se sei Merckx muori dopo l' arrivo, ma la tua ruota deve stare davanti,
i watt di Merckx finivano 20 chilometri dopo l'arrivo, quelli di Van Aert sono finiti cinquanta metri prima, è questo il discorso.
Considerare il corpo e la mente come due entità separate ed indipendenti è uno dei più gravi errori della modernità, in generale.
Quando la gamba ti muore ti muore, anche se mancano cinquanta metri all'arrivo, ed è quello che è successo a Van Aert domenica: fuori giri troppo forte per seguire De Lie e poi per chiudere il buco. Nessuna mente riesce a pedalare. Bitossi non voleva vincere il Mondiale? Non era sufficientemente determinato? A Van Aert è successa la stessa cosa, per fortuna sua in una occasione decisamente meno importante.
Con la mente vinci la malavoglia, la pigrizia, la sfiducia, ti alleni meglio, giochi le tue carte strategicamente nel migliore dei modi, ma non aggiungi un solo watt al muscolo quando ti serve.
Sono d'accordo anch'io che ne avrebbe avuto per seguire Laporte, ma lì non abbia voluto andare ad inseguire un compagno di team, calcolando il fatto che c'erano ben tre coppie dietro pronte ad inseguire un solo corridore partito ai meno dieci. E questo è stato il suo errore perchè Laporte ha fatto un numero notevole. Errore di valutazione, più che strategico, e anche un po' di sfortuna, perchè gli sarebbe bastato che Laporte avesse due secondi in meno di vantaggio all'inizio dello strappo per "gestirlo" sull'arrivo.
Ma non sono d'accordo col dire che gli sia mancata la determinazione o altre qualità "caratteriali": con la mente lì per lì non aggiungi un solo watt.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 27 settembre 2023, 7:11, modificato 1 volta in totale.


JineteRojo
Messaggi: 1104
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

herbie ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 7:04
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 0:27
barrylyndon ha scritto: martedì 26 settembre 2023, 9:30 Cioe'...dopo il regalo della Gand, un altro regalo in meno di 6 mesi?
Cosa dovrebbe avergli fatto WVA a Laporte per una riconscenza simile? Distrutto l'auto? Una relazione con sua moglie o fidanzata che sia? Fatto perdere dei soldi in borsa?
Manzonianamente è il discorso che Don Abbondio fa riguardo al coraggio: se uno non ce l' ha non se lo può dare. Riguardo Wout c' è proprio una mancanza di animus pugnandi e lo testimoniano anche le sue dichiarazioni. Se sei Merckx muori dopo l' arrivo, ma la tua ruota deve stare davanti,
i watt di Merckx finivano 20 chilometri dopo l'arrivo, quelli di Van Aert sono finiti cinquanta metri prima, è questo il discorso.
Considerare il corpo e la mente come due entità separate ed indipendenti è uno dei più gravi errori della modernità, in generale.
Quando la gamba ti muore ti muore, anche se mancano cinquanta metri all'arrivo, ed è quello che è successo a Van Aert domenica: fuori giri troppo forte per seguire De Lie e poi per chiudere il buco. Nessuna mente riesce a pedalare.
Con la mente vinci la malavoglia, la pigrizia, la sfiducia, ti alleni meglio, giochi le tue carte strategicamente nel migliore dei modi, ma non aggiungi un solo watt al muscolo quando ti serve.
Herbie, tu pedali molto mi pare.
Quante volte finisci l'energia e poi ti accorgi che con più grinta riesci ad andare un po' più di prima?
Io vado in bici sicuramente meno di te e quindi forse nel mio caso la differenza è più marcata o non so.
Però su di me mi sono accorto di quanta differenza faccia, ed è tanta.
Posso sentirmi al limite andando quasi la metà di quello che posso fare.

Non stiamo parlando di prolungare uno sforzo di 20 minuti, ma di 3 secondi


herbie
Messaggi: 8581
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da herbie »

JineteRojo ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 7:11
herbie ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 7:04
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 0:27

Manzonianamente è il discorso che Don Abbondio fa riguardo al coraggio: se uno non ce l' ha non se lo può dare. Riguardo Wout c' è proprio una mancanza di animus pugnandi e lo testimoniano anche le sue dichiarazioni. Se sei Merckx muori dopo l' arrivo, ma la tua ruota deve stare davanti,
i watt di Merckx finivano 20 chilometri dopo l'arrivo, quelli di Van Aert sono finiti cinquanta metri prima, è questo il discorso.
Considerare il corpo e la mente come due entità separate ed indipendenti è uno dei più gravi errori della modernità, in generale.
Quando la gamba ti muore ti muore, anche se mancano cinquanta metri all'arrivo, ed è quello che è successo a Van Aert domenica: fuori giri troppo forte per seguire De Lie e poi per chiudere il buco. Nessuna mente riesce a pedalare.
Con la mente vinci la malavoglia, la pigrizia, la sfiducia, ti alleni meglio, giochi le tue carte strategicamente nel migliore dei modi, ma non aggiungi un solo watt al muscolo quando ti serve.
Herbie, tu pedali molto mi pare.
Quante volte finisci l'energia e poi ti accorgi che con più grinta riesci ad andare un po' più di prima?
mai.
Cento volte sono stato a venti secondi, o dieci, o cinque, dal mio record che era scendere sotto i trenta minuti su una salita test, da solo o con lo sprone di seguire o staccare altri, e non stavo vincendo il campionato mondiale. Se hai dato tutto hai dato tutto, le gambe sono finite, non vai più avanti.
Ce la puoi fare allenandoti meglio, essendo più leggero. Ma è una questione fisica, non mentale. Con la mente ti riesci al allenare di più, faticare di più quando lo fai, vivere in maniera più sana, fare le scelte migliori nella vita quotidiana. Ma non aggiungi un solo watt, lì per lì'. Ne devi avere di più fin dall'inizio e tutto deve filare liscio.
Nessun atleta di alto livello arriva a non aprire tutto il gas, tutto quello che ha.
La mente a Van Aert "non ha funzionato" quando ha sbagliato la valutazione su Laporte, sul seguirlo o meno visto che era apparentemente improbabile che ce la facesse contro sei corridori. Non era una valutazione facile da fare, anche se a me lì per lì è sembrato subito rischioso lasciarlo andare.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

herbie, hai centomila volte ragione su sto discorso ma consiglio di lasciare perdere perchè quella roba della grinta e della testa è troppo radicata. L'esempio della salita test è ottimo. Wout ha chiaramente finito le gambe, che abbia perso perchè poco grintoso e rassegnato sono fisime dei suoi tifosi


herbie
Messaggi: 8581
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da herbie »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 7:23 herbie, hai centomila volte ragione su sto discorso ma consiglio di lasciare perdere perchè quella roba della grinta e della testa è troppo radicata. L'esempio della salita test è ottimo. Wout ha chiaramente finito le gambe, che abbia perso perchè poco grintoso e rassegnato sono fisime dei suoi tifosi
ovvio che poi dipende dall'occasione.
Certo, in certe corse di livello minore o di minore interesse per lui, chiaro che il corridore si risparmia un po' magari anche inconsciamente. Ma non mi sembra questo il caso....Qui ha palesemente "dovuto" sbagliare il tempo dello sprint in salita per seguire De Lie, anche perchè altrimenti il buco non l'avrebbero chiuso in tempo, e ci si è messa pure la sf.ga che la spianata a cinquanta metri dall'arrivo ha rivitalizzato Laporte proprio nell'esatto momento in cui lui aveva finito il gas.
Per dire, se gli finiscono le gambe solo venti metri più avanti o la strada spiana un po' dopo, con Laporte quasi piantato, con una ruota davanti lo riesce a stringere sulla sinistra con la strada che fa la curva, l'altro non passa più anche se si pianta pure lui.


JineteRojo
Messaggi: 1104
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 7:23 herbie, hai centomila volte ragione su sto discorso ma consiglio di lasciare perdere perchè quella roba della grinta e della testa è troppo radicata. L'esempio della salita test è ottimo. Wout ha chiaramente finito le gambe, che abbia perso perchè poco grintoso e rassegnato sono fisime dei suoi tifosi
Perché devi dire di lasciar perdere?
Io ho ascoltato serenamente e son contento della risposta.
Mi rimane il dubbio se è perché son poco allenato o giovane o altro che ne so.
Però gli ho fatto una domanda senza nessuna pretesa, basata su esperienza personale, e lui ha risposto dicendomi la sua.
Un buono scambio, non per forza se si hanno idee ed esperienze diverse non si può parlare :cincin:


Tommeke92
Messaggi: 3231
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 7:23 herbie, hai centomila volte ragione su sto discorso ma consiglio di lasciare perdere perchè quella roba della grinta e della testa è troppo radicata. L'esempio della salita test è ottimo. Wout ha chiaramente finito le gambe, che abbia perso perchè poco grintoso e rassegnato sono fisime dei suoi tifosi
:clap:


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9149
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Meglio perdere un Europeo o una qualsiasi corsa di un giorno di una certe rilevanza da Van Der Poel o da Laporte?

Giusto per metterla sempre sul "mente-cuore".


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
herbie
Messaggi: 8581
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da herbie »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 10:21 Meglio perdere un Europeo o una qualsiasi corsa di un giorno di una certe rilevanza da Van Der Poel o da Laporte?

Giusto per metterla sempre sul "mente-cuore".
da Van der Poel gli brucia di più, ok, ma da Laporte in quel modo, sa benissimo che la cosa rischia di diventare un poco comica...
Ultima modifica di herbie il mercoledì 27 settembre 2023, 12:24, modificato 1 volta in totale.


herbie
Messaggi: 8581
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da herbie »

JineteRojo ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 7:57
chinaski89 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 7:23 herbie, hai centomila volte ragione su sto discorso ma consiglio di lasciare perdere perchè quella roba della grinta e della testa è troppo radicata. L'esempio della salita test è ottimo. Wout ha chiaramente finito le gambe, che abbia perso perchè poco grintoso e rassegnato sono fisime dei suoi tifosi
Perché devi dire di lasciar perdere?
Io ho ascoltato serenamente e son contento della risposta.
Mi rimane il dubbio se è perché son poco allenato o giovane o altro che ne so.
Però gli ho fatto una domanda senza nessuna pretesa, basata su esperienza personale, e lui ha risposto dicendomi la sua.
Un buono scambio, non per forza se si hanno idee ed esperienze diverse non si può parlare :cincin:
e soprattutto, le idee, sono come colori diversi da accostare.


Gimbatbu
Messaggi: 9289
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Merckx era forte e non si discute, ma sapeva soffrire anche oltre i suoi watt, è qualcosa che hai dentro se fai il record dell' ora e svieni dopo il traguardo, se sei Rocky Marciano e risorgi e vinci dopo aver subito un round tremendo. Federer era troppo bravo, ma se c' era da tirar fuori le trippe contro Nadal e Djokovic spesso perdeva, è sempre stato così c' è chi riesce a superare i suoi limiti e chi non ne è capace altrimenti si potrebbe stare tranquillamente sui rulli e misurare la potenza, sarebbe sufficente. Al netto di traini e tatticismi dei primi quello che fa MVDP all' Amstel è qualcosa di non effettuabile solo con le gambe, devi crederci anche se pare impossibile. Wout non ne è capace, è un ottimo ciclista, gli manca quel quid in più altrimenti sarebbe veramente un caso singolare di uno che perde da diversi avversari sempre perché gli manca una manciata di watt.


pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 13:40 Merckx era forte e non si discute, ma sapeva soffrire anche oltre i suoi watt, è qualcosa che hai dentro se fai il record dell' ora e svieni dopo il traguardo, se sei Rocky Marciano e risorgi e vinci dopo aver subito un round tremendo. Federer era troppo bravo, ma se c' era da tirar fuori le trippe contro Nadal e Djokovic spesso perdeva, è sempre stato così c' è chi riesce a superare i suoi limiti e chi non ne è capace altrimenti si potrebbe stare tranquillamente sui rulli e misurare la potenza, sarebbe sufficente. Al netto di traini e tatticismi dei primi quello che fa MVDP all' Amstel è qualcosa di non effettuabile solo con le gambe, devi crederci anche se pare impossibile. Wout non ne è capace, è un ottimo ciclista, gli manca quel quid in più altrimenti sarebbe veramente un caso singolare di uno che perde da diversi avversari sempre perché gli manca una manciata di watt.
In generale non sono troppo d'accordo sui discorsi di mentalità e testa (robe che influenzano enormemente in tutto ciò che circonda la competizione, ma che poi durante la gara contano pochissimo, nel ciclismo ad esempio in scelte tattiche e gestione dello sforzo), ma a Wout manca proprio qualcosa nei finali, al di là delle gambe; non so se sia però determinazione o freddezza, ma sicuramente difetta di una delle due, o forse di entrambe


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9149
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

herbie ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 12:23
Abruzzese ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 10:21 Meglio perdere un Europeo o una qualsiasi corsa di un giorno di una certe rilevanza da Van Der Poel o da Laporte?

Giusto per metterla sempre sul "mente-cuore".
da Van der Poel gli brucia di più, ok, ma da Laporte in quel modo, sa benissimo che la cosa rischia di diventare un poco comica...
Sagan, come ben sappiamo, purtroppo chiude la carriera senza aver vinto la Milano-Sanremo.

Il giorno in cui Nibali prese il volo sul Poggio e andò a vincere, nel dopo gara Peter disse sostanzialmente "non inseguo un amico". Questo per dire che in gara possono succedere tante cose, che nella testa possono far scattare reazioni a seconda di chi sia l'interlocutore del momento.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Primo86 »

In gara possono succedere tante cose ma anche durante le interviste possono succedere tante cose, ad esempio dire cazzate.


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9149
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Primo86 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 14:39 In gara possono succedere tante cose ma anche durante le interviste possono succedere tante cose, ad esempio dire cazzate.
Quelle però credo che continuino ad essere prerogativa principale dei forum e dei social. E meno male, aggiungo.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 14:46
Primo86 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 14:39 In gara possono succedere tante cose ma anche durante le interviste possono succedere tante cose, ad esempio dire cazzate.
Quelle però credo che continuino ad essere prerogativa principale dei forum e dei social. E meno male, aggiungo.
Sono perfettamente d'accordo.
Però se ne sentono tante anche nelle interviste e quella di Sagan ne è un esempio.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 0:27
Manzonianamente è il discorso che Don Abbondio fa riguardo al coraggio: se uno non ce l' ha non se lo può dare. Riguardo Wout c' è proprio una mancanza di animus pugnandi e lo testimoniano anche le sue dichiarazioni.
Gimba, fidati di me, è molto più semplice.
Il problema di Wout è che un sacco di gente lo considera troppo più forte di quanto non sia realmente.
Spesso perde da gente più forte di lui, altre volte perde perché, come tutti, commette degli errori.
Altre volte vince.

Se uno è trattato da invincibile certe domande ci stanno pure dopo un anno in cui non si manifesta come tale. Dopo quattro anni, però, il problema è tutto di chi certe domande se le pone, o di chi pretende di cercare spiegazioni complesse a situazioni che invero appaiono piuttosto semplici.

Valutazioni diffusamente eccessive su corridori sono molto comuni. Un altro che è rimasto coinvolto in una valutazione di questo tipo, ad esempio, è Alaphilippe.


Avatar utente
pol1987
Messaggi: 259
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 0:15

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da pol1987 »

Walter_White ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 22:27
Abruzzese ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 19:46
galliano ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:06 A freddo, il fatto che WVA non abbia inseguito immediatamente Laporte, che si vedeva aveva una gran gamba, è quanto meno sospetto.

La volata la considero normale, ma quella mancata immediata chiusura non mi convince.
Tutto può essere. Io però rivedendo lo sprint e vedendo Wout venire sotto a doppia velocità, continuo a farmi delle domande su quell'improvviso sedersi mentre l'aveva ormai affiancato. Non so ma quella sgradevole sensazione non credo mi andrà mai via.
È esploso, si è piantato, per tenere De Lie ha speso 3/4 del serbatoio
De Lie ogni qualvolta rilanciava l'andatura, dava 4 metri a tutti. Non penso di averlo visto solo io!!!


L'Essence ne dépend que des choix de l'Individu
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Primo86 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 14:56
Abruzzese ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 14:46
Primo86 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 14:39 In gara possono succedere tante cose ma anche durante le interviste possono succedere tante cose, ad esempio dire cazzate.
Quelle però credo che continuino ad essere prerogativa principale dei forum e dei social. E meno male, aggiungo.
Sono perfettamente d'accordo.
Però se ne sentono tante anche nelle interviste e quella di Sagan ne è un esempio.
Quando la volpe non arriva all' uva...

Sagan quell' anno non voleva tirarsi dietro mr K come la volta precedente, inoltre probabilmente non aveva la stessa gamba e Nibali non partì nel punto ideale ma in uno appena precedente. Gli altri guardavano lui, lui non inseguì poi magari dopo sarà stato contento che davanti ci fosse Nibali e non un altro, ma non è che gli ha regalato la corsa non ha inseguito perchè non voleva farsi uccellare un'altra volta


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Primo86 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 15:03
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 0:27
Manzonianamente è il discorso che Don Abbondio fa riguardo al coraggio: se uno non ce l' ha non se lo può dare. Riguardo Wout c' è proprio una mancanza di animus pugnandi e lo testimoniano anche le sue dichiarazioni.
Gimba, fidati di me, è molto più semplice.
Il problema di Wout è che un sacco di gente lo considera troppo più forte di quanto non sia realmente.
Spesso perde da gente più forte di lui, altre volte perde perché, come tutti, commette degli errori.
Altre volte vince.

Se uno è trattato da invincibile certe domande ci stanno pure dopo un anno in cui non si manifesta come tale. Dopo quattro anni, però, il problema è tutto di chi certe domande se le pone, o di chi pretende di cercare spiegazioni complesse a situazioni che invero appaiono piuttosto semplici.

Valutazioni diffusamente eccessive su corridori sono molto comuni. Un altro che è rimasto coinvolto in una valutazione di questo tipo, ad esempio, è Alaphilippe.
Se uno manca di animus pugnandi non può essere dove è Van Aert e fare ciò che ha fatto finora in carriera. Quelle sono solo elucubrazioni che infiorettano una realtà molto più semplice


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Primo86 »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 15:10
Primo86 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 14:56
Abruzzese ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 14:46

Quelle però credo che continuino ad essere prerogativa principale dei forum e dei social. E meno male, aggiungo.
Sono perfettamente d'accordo.
Però se ne sentono tante anche nelle interviste e quella di Sagan ne è un esempio.
Quando la volpe non arriva all' uva...

Sagan quell' anno non voleva tirarsi dietro mr K come la volta precedente, inoltre probabilmente non aveva la stessa gamba e Nibali non partì nel punto ideale ma in uno appena precedente. Gli altri guardavano lui, lui non inseguì poi magari dopo sarà stato contento che davanti ci fosse Nibali e non un altro, ma non è che gli ha regalato la corsa non ha inseguito perchè non voleva farsi uccellare un'altra volta
Esatto.
Peraltro il problema non era partire e tirarsi indietro qualcuno, il problema semmai era l'idea di farsi uccellare di nuovo :lol:


Gimbatbu
Messaggi: 9289
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Primo86 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 15:03
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 0:27
Manzonianamente è il discorso che Don Abbondio fa riguardo al coraggio: se uno non ce l' ha non se lo può dare. Riguardo Wout c' è proprio una mancanza di animus pugnandi e lo testimoniano anche le sue dichiarazioni.
Gimba, fidati di me, è molto più semplice.
Il problema di Wout è che un sacco di gente lo considera troppo più forte di quanto non sia realmente.
Spesso perde da gente più forte di lui, altre volte perde perché, come tutti, commette degli errori.
Altre volte vince.

Se uno è trattato da invincibile certe domande ci stanno pure dopo un anno in cui non si manifesta come tale. Dopo quattro anni, però, il problema è tutto di chi certe domande se le pone, o di chi pretende di cercare spiegazioni complesse a situazioni che invero appaiono piuttosto semplici.

Valutazioni diffusamente eccessive su corridori sono molto comuni. Un altro che è rimasto coinvolto in una valutazione di questo tipo, ad esempio, è Alaphilippe.
Ci sto che sia stato etichettato come il nuovo messia e all' atto pratico questa cosa non si è concretizzata. Ci sta che anche Ala sia stato sopravvalutato, ma quando ha sentito l' odore del sangue qualcosa di più concreto di Wout l' ha portata a casa. Wout ha perso corse contro gente migliore, ma anche molte volte da schiaffo dietro la nuca... la volata dell' ultimo campionato di cross sarebbe da etichettare : come suicidarsi. E lì Mathieu non era più forte. Ci voleva più testa, gambe, ma anche cazzimme come direbbero a Bolzano.


Avatar utente
pol1987
Messaggi: 259
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 0:15

Re: Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite 2023 (24 Settembre)

Messaggio da leggere da pol1987 »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 16:47
Primo86 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 15:03
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 0:27
Manzonianamente è il discorso che Don Abbondio fa riguardo al coraggio: se uno non ce l' ha non se lo può dare. Riguardo Wout c' è proprio una mancanza di animus pugnandi e lo testimoniano anche le sue dichiarazioni.
Gimba, fidati di me, è molto più semplice.
Il problema di Wout è che un sacco di gente lo considera troppo più forte di quanto non sia realmente.
Spesso perde da gente più forte di lui, altre volte perde perché, come tutti, commette degli errori.
Altre volte vince.

Se uno è trattato da invincibile certe domande ci stanno pure dopo un anno in cui non si manifesta come tale. Dopo quattro anni, però, il problema è tutto di chi certe domande se le pone, o di chi pretende di cercare spiegazioni complesse a situazioni che invero appaiono piuttosto semplici.

Valutazioni diffusamente eccessive su corridori sono molto comuni. Un altro che è rimasto coinvolto in una valutazione di questo tipo, ad esempio, è Alaphilippe.
Ci sto che sia stato etichettato come il nuovo messia e all' atto pratico questa cosa non si è concretizzata. Ci sta che anche Ala sia stato sopravvalutato, ma quando ha sentito l' odore del sangue qualcosa di più concreto di Wout l' ha portata a casa. Wout ha perso corse contro gente migliore, ma anche molte volte da schiaffo dietro la nuca... la volata dell' ultimo campionato di cross sarebbe da etichettare : come suicidarsi. E lì Mathieu non era più forte. Ci voleva più testa, gambe, ma anche cazzimme come direbbero a Bolzano.
cazzimma non te lo so dire, ma di certo con scelte migliori (in corsa) avrebbe raccolto ancora di più. Poca freddezza, non saprei. Mondiale ciclocross confermo, suicidio sportivo


L'Essence ne dépend que des choix de l'Individu
Rispondi