Campo partenti
https://www.procyclingstats.com/race/to ... /startlist
https://www.procyclingstats.com/race/to ... ompetitors





Uscito dritto dritto dagli Spandau Ballet!
A Froome ormai non gliene fotte niente, corre per puro divertimento. Se qualche volta gli viene voglia, magari prova a tenere duro finché riesce o magari prova la fuga ma tanto ormai il suo pedalare è pressoché avulso dal risultato.
Ma ormai non funziona più neanche come uomo immagine. Io mi ricordo che Froome non si è ancora ritirato solo quando viene tirato nuovamente in ballo nel forum quanto sia stato un pessimo investimento nella Israel.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 6 ottobre 2023, 18:27A Froome ormai non gliene fotte niente, corre per puro divertimento. Se qualche volta gli viene voglia, magari prova a tenere duro finché riesce o magari prova la fuga ma tanto ormai il suo pedalare è pressoché avulso dal risultato.
Bisogna solo capire se al "ricco scemo" tutto questo va bene: se volevano esclusivamente un uomo immagine e chioccia per i giovani ci può stare (anche se le cifre sono decisamente importanti). Se invece volevano qualcuno che gli portasse almeno uno straccio di risultato avrebbero dovuto trarre le dovute conclusioni già da un pezzo.
Però si torna al punto: ai dirigenti sta bene che Froome renda così? Se si contenti loro, contenti tutti. Se invece non sono soddisfatti del rendimento avrebbero dovuto trarre le loro conclusioni già da tempo, considerando che ogni anno ci sono sempre validi corridori che, per un motivo o per l'altro, rischiano di ritrovarsi senza contratto. E di gente che va molto ma molto di più del Froome attuale ce n'è parecchia.Lopi90 ha scritto: ↑domenica 8 ottobre 2023, 19:24Ma ormai non funziona più neanche come uomo immagine. Io mi ricordo che Froome non si è ancora ritirato solo quando viene tirato nuovamente in ballo nel forum quanto sia stato un pessimo investimento nella Israel.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 6 ottobre 2023, 18:27A Froome ormai non gliene fotte niente, corre per puro divertimento. Se qualche volta gli viene voglia, magari prova a tenere duro finché riesce o magari prova la fuga ma tanto ormai il suo pedalare è pressoché avulso dal risultato.
Bisogna solo capire se al "ricco scemo" tutto questo va bene: se volevano esclusivamente un uomo immagine e chioccia per i giovani ci può stare (anche se le cifre sono decisamente importanti). Se invece volevano qualcuno che gli portasse almeno uno straccio di risultato avrebbero dovuto trarre le dovute conclusioni già da un pezzo.
Ma loro non è che rinnovano il contratto ogni anno, gli hanno fatto un contratto lungo all'inizio e ora sono bloccati in questa situazione.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 8 ottobre 2023, 23:13Però si torna al punto: ai dirigenti sta bene che Froome renda così? Se si contenti loro, contenti tutti. Se invece non sono soddisfatti del rendimento avrebbero dovuto trarre le loro conclusioni già da tempo, considerando che ogni anno ci sono sempre validi corridori che, per un motivo o per l'altro, rischiano di ritrovarsi senza contratto. E di gente che va molto ma molto di più del Froome attuale ce n'è parecchia.Lopi90 ha scritto: ↑domenica 8 ottobre 2023, 19:24Ma ormai non funziona più neanche come uomo immagine. Io mi ricordo che Froome non si è ancora ritirato solo quando viene tirato nuovamente in ballo nel forum quanto sia stato un pessimo investimento nella Israel.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 6 ottobre 2023, 18:27
A Froome ormai non gliene fotte niente, corre per puro divertimento. Se qualche volta gli viene voglia, magari prova a tenere duro finché riesce o magari prova la fuga ma tanto ormai il suo pedalare è pressoché avulso dal risultato.
Bisogna solo capire se al "ricco scemo" tutto questo va bene: se volevano esclusivamente un uomo immagine e chioccia per i giovani ci può stare (anche se le cifre sono decisamente importanti). Se invece volevano qualcuno che gli portasse almeno uno straccio di risultato avrebbero dovuto trarre le dovute conclusioni già da un pezzo.
Sembra molto cinico da dire ma esiste anche la possibilità di licenziare per scarso rendimento o per giusta causa, se proprio si ritiene che il rendimento non sia adeguato al contratto. Per questo che occorrerebbe sapere chi vuole cosa dall'altro.Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 11:01Ma loro non è che rinnovano il contratto ogni anno, gli hanno fatto un contratto lungo all'inizio e ora sono bloccati in questa situazione.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 8 ottobre 2023, 23:13Però si torna al punto: ai dirigenti sta bene che Froome renda così? Se si contenti loro, contenti tutti. Se invece non sono soddisfatti del rendimento avrebbero dovuto trarre le loro conclusioni già da tempo, considerando che ogni anno ci sono sempre validi corridori che, per un motivo o per l'altro, rischiano di ritrovarsi senza contratto. E di gente che va molto ma molto di più del Froome attuale ce n'è parecchia.
https://www.cyclingnews.com/news/chris- ... van-adams/
Se contiamo tutte le corse con classificazione uci, anche le .2, il record dovrebbe essere del leggendario sprinter cubano-venezuelano gil cordoves che colse il suo ultimo successo di tappa alla Vuelta Venezuela nel luglio 2012, lui del marzo 1965, quindi 47 anni e 4 mesi.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 9:25 Per i malati di statistiche come me, non trovo nulla di ufficiale, ma con la vittoria di oggi Sevilla potrebbe essere il più vecchio vincitore di una gara professionistica, con i suoi 47 anni e 10 giorni.
Rebellin quando vinse la tappa in Iran aveva 46 anni e 64 giorni.
Potrebbe anche essere la maggior distanza temporale tra prima e ultima vittoria a livello professionistico, tra la tappa al Romandia nel '99 e oggi sono passati 8920 giorni, mentre per il povero Davide tra la prima vittoria e l'ultima sono trascorsi 8901 giorni.
Ripeto, non ho trovato nulla di ufficiale quindi ho fatto i calcoli a "mano", magari dimentico qualche altro vecchietto![]()
Per questo dovremmo sapere i dettagli del contratto e come funziona il diritto del lavoro israeliano, non ho idea. E in caso di scontro frontale Froome avrebbe sicuramente avvocati migliori di Zaccanti e Rivera.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 14:56Sembra molto cinico da dire ma esiste anche la possibilità di licenziare per scarso rendimento o per giusta causa, se proprio si ritiene che il rendimento non sia adeguato al contratto. Per questo che occorrerebbe sapere chi vuole cosa dall'altro.Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 11:01Ma loro non è che rinnovano il contratto ogni anno, gli hanno fatto un contratto lungo all'inizio e ora sono bloccati in questa situazione.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 8 ottobre 2023, 23:13
Però si torna al punto: ai dirigenti sta bene che Froome renda così? Se si contenti loro, contenti tutti. Se invece non sono soddisfatti del rendimento avrebbero dovuto trarre le loro conclusioni già da tempo, considerando che ogni anno ci sono sempre validi corridori che, per un motivo o per l'altro, rischiano di ritrovarsi senza contratto. E di gente che va molto ma molto di più del Froome attuale ce n'è parecchia.
https://www.cyclingnews.com/news/chris- ... van-adams/
Chiaramente di licenziamenti anticipati vi sono stati casi ad esempio in squadre Professional (mi ricordo, ad esempio, Zaccanti e Rivera appiedati dalla Bardiani perché a loro dire non s'impegnavano a sufficienza per gli standard da loro richiesti). Qui, trattandosi di Froome, nessuno arriverà mai a tanto ma, in teoria, se il rendimento venisse giudicato scadente lui dovrebbe essere trattato esattamente come tutti gli altri.
Tanto per fare un parallelo calcistico: quest'anno la Juventus ha messo alla porta Bonucci dopo quasi quindici anni di connubio. Gli è stato fatto capire che non rientrava più nel progetto e che se voleva continuare a giocare doveva trovarsi (com'è successo) un'altra sistemazione. Il fatto che lui si sia sentito vittima di un sopruso e che voglia risolvere comunque la questione in tribunale è un altro discorso, dal momento che la dirigenza ha fatto una scelta legittima.
Io al posto della Israel a suo tempo avrei proposto un contratto con una base piuttosto limitata e un sacco di bonus legati alle prestazioni o, che ne so, ai punti UCI.galliano ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 11:12 L'aspetto strano e piuttosto incomprensibile è che la squadra non abbia previsto dei risultati minimi per assicurare un contratto a quelle cifre.
Non dico vittorie, ma almeno un posto nei primi 200 della classifica UCI.
In mancanza del rispetto di questa condizione potevano assicurare uno stipendio molto più basso.