Classiche monumento
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: sabato 17 luglio 2021, 23:30
Classiche monumento
Buongiorno, ho intenzione di fare, così per gioco, una classifica dei ciclisti per palmares, sto cercando di capire come dare i punteggi alle varie corse. Visto che vorrei dare punteggi diversi anche ad una stessa corsa in base all'importanza nella propria epoca, qualcuno sa quando effettivamente le monumento sono diventate le 5 classiche più importanti? Perchè mi sembra di capire che in alcuni periodi, corse tipo la Bordeaux-Parigi, Gand, Freccia fossero più importanti di alcune delle monumento di oggi,
Grazie a tutti e buona giornata
Grazie a tutti e buona giornata
Re: Classiche monumento
Credo che questa discussione sia già presente in altri topic.
Comunque ancora oggi roubaix è la principale,poi fiandre,sanremo,liegi e lombardia.
Naturalmente sanremo e liegi hanno il nome dato che per fare la differenza devi scattare su dei cavalcavia.
Sotto qi queste freccia,amstel e gand-wevelgem.
Comunque ancora oggi roubaix è la principale,poi fiandre,sanremo,liegi e lombardia.
Naturalmente sanremo e liegi hanno il nome dato che per fare la differenza devi scattare su dei cavalcavia.
Sotto qi queste freccia,amstel e gand-wevelgem.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
-
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Classiche monumento
Non hai risposto alla domanda che e' stata fattaCovadonga ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 9:01 Credo che questa discussione sia già presente in altri topic.
Comunque ancora oggi roubaix è la principale,poi fiandre,sanremo,liegi e lombardia.
Naturalmente sanremo e liegi hanno il nome dato che per fare la differenza devi scattare su dei cavalcavia.
Sotto qi queste freccia,amstel e gand-wevelgem.

Re: Classiche monumento
Non essendo una definizione ufficiale non esiste un anno preciso. Io userei la fine della coppa del mondo come spartiacque
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Classiche monumento
A suo tempo avevo proposto questo
Trullo ha scritto: ↑martedì 7 luglio 2020, 18:01 Il ranking definitivo
A1: Giro, Tour, Vuelta (dal 1986)
A2: Vuelta (fino al 1985)
A3: Giro di Svizzera (fino al 1985)
A4: Giro di Svizzera (dal 1986)
A5: Paesi Baschi, Catalogna, Settimana Catalana, Dunkerque, Midi Libre, Delfinato, Romandia. Parigi Nizza, Tirreno Adriatico
**********
B1: Tappe A1 A2 A3 A4
B2: Tappe A5
**********
C1: Mondiale in linea, Sanremo, Liegi (fino al 1935 e dal 1989), Roubaix, Fiandre, Lombardia
C2: Liegi (dal 1936 al 1988), Freccia Vallone (dal 1936 al 1988), Parigi-Tours (fino al 1988), Parigi-Bruxelles (fino al 1988)
C3: Gand Wevelgem, Freccia Vallone (dal 1989), Parigi Tours (dal 1989), Parigi Bruxelles (dal 1989), San Sebastian, Amstel, Francoforte, Amburgo, Zurigo, Wincanton/Leeds/Rochester, Strade Bianche, G.P. Americhe, Quebec, Montreal, Cadel Evans Great Ocean Road Race, Japan Cup
**********
D1: Mondiale a cronometro (1995, dal 2005), G. P. Nazioni (fino al 1989, dal 1991 al 1993)
D2: Mondiale a cronometro (1994, dal 1996 al 2004), Lunel (1990), G.P. Nazioni (1990, 1994, dal 1996 al 2004)
**********
Regola bonus: la prima vittoria di ogni corridore in una singola corsa (escluse B1 e B2) vede il punteggio raddoppiato
**********
Suggerimenti? Giudii? Idee?
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Classiche monumento
forse gand e parigi-brusselsmarco_graz ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 10:04Non hai risposto alla domanda che e' stata fattaCovadonga ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 9:01 Credo che questa discussione sia già presente in altri topic.
Comunque ancora oggi roubaix è la principale,poi fiandre,sanremo,liegi e lombardia.
Naturalmente sanremo e liegi hanno il nome dato che per fare la differenza devi scattare su dei cavalcavia.
Sotto qi queste freccia,amstel e gand-wevelgem.![]()
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Classiche monumento
Colpa vostra che gli fate le domande sbagliate. Chiedetegli quando sono esplosi i saccenti, e la risposta sarà precisa al millesimo di secondomarco_graz ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 10:04Non hai risposto alla domanda che e' stata fattaCovadonga ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 9:01 Credo che questa discussione sia già presente in altri topic.
Comunque ancora oggi roubaix è la principale,poi fiandre,sanremo,liegi e lombardia.
Naturalmente sanremo e liegi hanno il nome dato che per fare la differenza devi scattare su dei cavalcavia.
Sotto qi queste freccia,amstel e gand-wevelgem.![]()
Re: Classiche monumento

Allabersagliera ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 18:04Colpa vostra che gli fate le domande sbagliate. Chiedetegli quando sono esplosi i saccenti, e la risposta sarà precisa al millesimo di secondomarco_graz ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 10:04Non hai risposto alla domanda che e' stata fattaCovadonga ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 9:01 Credo che questa discussione sia già presente in altri topic.
Comunque ancora oggi roubaix è la principale,poi fiandre,sanremo,liegi e lombardia.
Naturalmente sanremo e liegi hanno il nome dato che per fare la differenza devi scattare su dei cavalcavia.
Sotto qi queste freccia,amstel e gand-wevelgem.![]()

EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2023, 20:40
Re: Classiche monumento
A mio modestissimo avviso, nel secondo dopoguerra le cinque classiche monumento erano già un gradino sopra, non c'è stata nessuna corsa più importante.
Magni è stato il Leone delle Fiandre non a caso, così come Coppi (o meglio, entrambi i fratelli Coppi) non ha vinto la Roubaix per caso.
Prima della Seconda Guerra non saprei, anche se uno come Girardengo, ad esempio, correva molto più in ambito nazionale.
Se poi vai a cercare le sfumature non ne esci più
Magni è stato il Leone delle Fiandre non a caso, così come Coppi (o meglio, entrambi i fratelli Coppi) non ha vinto la Roubaix per caso.
Prima della Seconda Guerra non saprei, anche se uno come Girardengo, ad esempio, correva molto più in ambito nazionale.
Se poi vai a cercare le sfumature non ne esci più
Re: Classiche monumento
le cinque classiche che consideriamo oggi più importanti sicuramente sono sempre state gare di primo piano, però nel corso del tempo ce ne sono state altre allo stesso livello o oltre. ad esempio sia in giro in altri posti che anche qui sul forum ho letto dai meno giovani che la freccia è stata per un periodo più importante della liegi. la parigi-bruxelles è stata considerata a lungo una delle classiche del nord più di prestigio. zurigo e francoforte fra le vittorie più ambite.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 20:46 A mio modestissimo avviso, nel secondo dopoguerra le cinque classiche monumento erano già un gradino sopra, non c'è stata nessuna corsa più importante.
Magni è stato il Leone delle Fiandre non a caso, così come Coppi (o meglio, entrambi i fratelli Coppi) non ha vinto la Roubaix per caso.
Prima della Seconda Guerra non saprei, anche se uno come Girardengo, ad esempio, correva molto più in ambito nazionale.
Se poi vai a cercare le sfumature non ne esci più
comunque ne discutevamo anche in un altro thread, personalmente trovo la tabella fatta da trullo molto buona.
Re: Classiche monumento
Fino allo spostamento della Freccia al mercoledì, Freccia e Liegi erano più o meno alla pari
Quando ho iniziato a seguire le classiche nei primi anni 80 c'erano dodici classiche riconosciute. Senza chiamarsi monumento, le cinque di oggi erano considerate leggermente superiori per prestigio. Freccia, Gand, Francoforte e Parigi-Bruxwlles scontavano l'essere infrasettimanali. Le altre tre erano Zurigo Amstel (la corsa d'oro del fiume Amstel, la chiamava De Zan) e Parigi Tours (che allora faceva Blois-Chaville)
Quando ho iniziato a seguire le classiche nei primi anni 80 c'erano dodici classiche riconosciute. Senza chiamarsi monumento, le cinque di oggi erano considerate leggermente superiori per prestigio. Freccia, Gand, Francoforte e Parigi-Bruxwlles scontavano l'essere infrasettimanali. Le altre tre erano Zurigo Amstel (la corsa d'oro del fiume Amstel, la chiamava De Zan) e Parigi Tours (che allora faceva Blois-Chaville)
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Classiche monumento
Gimondi nel 66 vinse la Parigi Bruxelles una settimana dopo il successo nella Roubaix quindi non era infrasettimanale all' epoca e la risonanza per l' importanza della vittoria era uguale per ambedue le corse.
Quella domenica la vittoria di Felice fu annunciata dagli altoparlanti negli stadi italiani durante l' intervallo delle partite.
Quella domenica la vittoria di Felice fu annunciata dagli altoparlanti negli stadi italiani durante l' intervallo delle partite.
Re: Classiche monumento
Ma io l ho sempre vista in settimana la frecciaTrullo ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 21:59 Fino allo spostamento della Freccia al mercoledì, Freccia e Liegi erano più o meno alla pari
Quando ho iniziato a seguire le classiche nei primi anni 80 c'erano dodici classiche riconosciute. Senza chiamarsi monumento, le cinque di oggi erano considerate leggermente superiori per prestigio. Freccia, Gand, Francoforte e Parigi-Bruxwlles scontavano l'essere infrasettimanali. Le altre tre erano Zurigo Amstel (la corsa d'oro del fiume Amstel, la chiamava De Zan) e Parigi Tours (che allora faceva Blois-Chaville)

Perché la liegi prima del 1989 non è con le altre 4?
Re: Classiche monumento
Il passaggio da sabato a mercoledì (o giovedì, magari ricordo male io) era già avvenuto nei primi anni 80. Credo sia avvenuto attorno al 1970. Dovrei controllare
Perché le ho lasciate con lo stesso punteggio fino al 1988? Come se a fare la differenza fosse solo l'inserimento in coppa del mondo? Non me lo ricordo. Forse il prestigio dell'albo d'oro della Freccia infrasettimanale?
Perché le ho lasciate con lo stesso punteggio fino al 1988? Come se a fare la differenza fosse solo l'inserimento in coppa del mondo? Non me lo ricordo. Forse il prestigio dell'albo d'oro della Freccia infrasettimanale?
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Classiche monumento
Oddio, Redoute, Forges e Roche sono dei cavalcavia belli ripidiCovadonga ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 9:01 Credo che questa discussione sia già presente in altri topic.
Comunque ancora oggi roubaix è la principale,poi fiandre,sanremo,liegi e lombardia.
Naturalmente sanremo e liegi hanno il nome dato che per fare la differenza devi scattare su dei cavalcavia.
Sotto qi queste freccia,amstel e gand-wevelgem.

Re: Classiche monumento
Le Grandi Classiche erano otto: le attuali piu' Freccia Vallone, Parigi Bruxelles e Parigi Tours.
La Parigi Bruxelles smette di esserlo nel 1966 quando addirittura inizia a non essere disputata sino
al 1973
La Freccia viene esclusa dalla Coppa del Mondo nel 1989 e perde a mio avviso il suo status
La Parigi Tours e' compresa invece nella Coppa
Personalmente la declasserei a partire dal 74
Gand Amstel Zurigo Francoforte Sebastian e Strade Bianche completano il quadro delle corse in linea da considerare
Parigi Brest Parigi e Bordeaux Parigi servono per quotare i protostorici...
La Parigi Bruxelles smette di esserlo nel 1966 quando addirittura inizia a non essere disputata sino
al 1973
La Freccia viene esclusa dalla Coppa del Mondo nel 1989 e perde a mio avviso il suo status
La Parigi Tours e' compresa invece nella Coppa
Personalmente la declasserei a partire dal 74
Gand Amstel Zurigo Francoforte Sebastian e Strade Bianche completano il quadro delle corse in linea da considerare
Parigi Brest Parigi e Bordeaux Parigi servono per quotare i protostorici...
Re: Classiche monumento
Difficile comunque valutare la Parigi Tours
In fondo esce dal Pro Tour principale solo nel 2008...
Ma sono propenso a non considerarla piu' una
" Monumento" quando inizia a cambiare i percorsi
In fondo esce dal Pro Tour principale solo nel 2008...
Ma sono propenso a non considerarla piu' una
" Monumento" quando inizia a cambiare i percorsi
Re: Classiche monumento
guido ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 11:50 Le Grandi Classiche erano otto: le attuali piu' Freccia Vallone, Parigi Bruxelles e Parigi Tours.
La Parigi Bruxelles smette di esserlo nel 1966 quando addirittura inizia a non essere disputata sino
al 1973
La Freccia viene esclusa dalla Coppa del Mondo nel 1989 e perde a mio avviso il suo status
La Parigi Tours e' compresa invece nella Coppa
Personalmente la declasserei a partire dal 74
Gand Amstel Zurigo Francoforte Sebastian e Strade Bianche completano il quadro delle corse in linea da considerare
Parigi Brest Parigi e Bordeaux Parigi servono per quotare i protostorici...
La Freccia viene esclusa dalla Coppa dal Mondo (come la Gand) perché l'idea era di inserire 2 corse al massimo per nazione. E fu un grave errore secondo me. La Freccia era e per me resta la classica più importante dopo le Monumento.
Concordo con chi parla di un prestigio relativamente recente per la Liegi, che diciamo prima della seconda guerra mondiale non godeva di grande status.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 7460
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Classiche monumento
Per questo motivo io metterei il Lombardia come quinta monumento, un gradino al di sotto delle altre 4.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Classiche monumento
Non è così.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 20:46 A mio modestissimo avviso, nel secondo dopoguerra le cinque classiche monumento erano già un gradino sopra, non c'è stata nessuna corsa più importante.
Magni è stato il Leone delle Fiandre non a caso, così come Coppi (o meglio, entrambi i fratelli Coppi) non ha vinto la Roubaix per caso.
Prima della Seconda Guerra non saprei, anche se uno come Girardengo, ad esempio, correva molto più in ambito nazionale.
Se poi vai a cercare le sfumature non ne esci più
Re: Classiche monumento
Ma la liegi negli anni 80 era meno popolare del Fiandre?Trullo ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 9:14 Il passaggio da sabato a mercoledì (o giovedì, magari ricordo male io) era già avvenuto nei primi anni 80. Credo sia avvenuto attorno al 1970. Dovrei controllare
Perché le ho lasciate con lo stesso punteggio fino al 1988? Come se a fare la differenza fosse solo l'inserimento in coppa del mondo? Non me lo ricordo. Forse il prestigio dell'albo d'oro della Freccia infrasettimanale?


Ero piccolo ma il Fiandre lo vedevo come la 5 corsa
1 roubaix 2 Sanremo 3 liegi 4 Lombardia 5 Fiandre 6 freccia
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2023, 20:40
Re: Classiche monumento
In ottica italiana, negli anni '80 la Liegi è stata vinta prima da Contini poi con il tris di Argentin. Forse la si considerava più "vicina" rispetto al Fiandre.Winter ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 15:43Ma la liegi negli anni 80 era meno popolare del Fiandre?Trullo ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 9:14 Il passaggio da sabato a mercoledì (o giovedì, magari ricordo male io) era già avvenuto nei primi anni 80. Credo sia avvenuto attorno al 1970. Dovrei controllare
Perché le ho lasciate con lo stesso punteggio fino al 1988? Come se a fare la differenza fosse solo l'inserimento in coppa del mondo? Non me lo ricordo. Forse il prestigio dell'albo d'oro della Freccia infrasettimanale?![]()
![]()
Ero piccolo ma il Fiandre lo vedevo come la 5 corsa
1 roubaix 2 Sanremo 3 liegi 4 Lombardia 5 Fiandre 6 freccia
Re: Classiche monumento
Ma pure in Francia, davano molta più importanza alla liegi
- barrylyndon
- Messaggi: 19609
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Classiche monumento
Beh, se e' per questo Fiandre e Liegi........Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 13:00Per questo motivo io metterei il Lombardia come quinta monumento, un gradino al di sotto delle altre 4.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 8240
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Classiche monumento
A fine anni '80 la Liegi rischiò di sparire perchè il Royal Pesant Club Liegè che organizzava la corsa era in difficoltà economiche e chiesero aiuto ai organizzatori della Freccia (La Dauphinè Liberè) per salvare la corsa, poi gli organizzatori della Freccia sapendo che dovevano accollarsi l'organizzazione di due corse importanti chiamarono il patron del Tour Jean Marie Leblanc e da quel momento che la società del Tour organizzò Freccia e Liegi.
-
- Messaggi: 7460
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Classiche monumento
Decisamente meno del Lombardia.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 novembre 2023, 7:30Beh, se e' per questo Fiandre e Liegi........Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 13:00Per questo motivo io metterei il Lombardia come quinta monumento, un gradino al di sotto delle altre 4.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2018, 23:44
Re: Classiche monumento
Dal Dopoguerra - seppur con alterne fortune nei vari decenni - le cinque Monumento (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia) sono sempre state un gradino sopra le altre. La Freccia in precedenza valeva più della Liegi, così come la Parigi-Bruxelles ha avuto molta più importanza di adesso, stesso discorso per la Parigi-Tours e la stessa Milano-Torino. Negli anni Novanta e Duemila sono cresciute San Sebastian e Amburgo. Adesso le due canadesi e la Strade Bianche. Per qualche anno ha ballato la Wincaton Classic, mentre è sparita Zurigo che era una signora gara, storica. Ora invece solo salite di importanza Harelbeke, Attraverso il Fiandre, etc.. che prima valevano solo per i belgi.
Mettendo tutto insieme dividerei per tre livelli
1. Sanremo Fiandre Roubaix Liegi Lombardia
2. Wevelgem, Amstel, Freccia, San Sebastian, Tours, Zurigo, Strade Bianche.
3. Francoforte, Wincaton (poi Rochester mi sa), Bruxelles, Milano-Torino, Amburgo. E ragionerei se aggiungere a questo gruppo l’ex Het Volk, Plouay, Fourmies, Giro del Lazio e Giro dell’Emilia
Mettendo tutto insieme dividerei per tre livelli
1. Sanremo Fiandre Roubaix Liegi Lombardia
2. Wevelgem, Amstel, Freccia, San Sebastian, Tours, Zurigo, Strade Bianche.
3. Francoforte, Wincaton (poi Rochester mi sa), Bruxelles, Milano-Torino, Amburgo. E ragionerei se aggiungere a questo gruppo l’ex Het Volk, Plouay, Fourmies, Giro del Lazio e Giro dell’Emilia
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2023, 20:40
Re: Classiche monumento
Continuo a pensare che più si scende nel dettaglio più diminuiscono le possibilità di uscirne vivi: la Milano-Torino cos'è diventata? La Wincanton è stata una meteora (e ovviamente uno con il tuo nickname non può ignorarlaBugno Bugno Bugno ha scritto: ↑venerdì 3 novembre 2023, 0:54 Dal Dopoguerra - seppur con alterne fortune nei vari decenni - le cinque Monumento (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia) sono sempre state un gradino sopra le altre. La Freccia in precedenza valeva più della Liegi, così come la Parigi-Bruxelles ha avuto molta più importanza di adesso, stesso discorso per la Parigi-Tours e la stessa Milano-Torino. Negli anni Novanta e Duemila sono cresciute San Sebastian e Amburgo. Adesso le due canadesi e la Strade Bianche. Per qualche anno ha ballato la Wincaton Classic, mentre è sparita Zurigo che era una signora gara, storica. Ora invece solo salite di importanza Harelbeke, Attraverso il Fiandre, etc.. che prima valevano solo per i belgi.
Mettendo tutto insieme dividerei per tre livelli
1. Sanremo Fiandre Roubaix Liegi Lombardia
2. Wevelgem, Amstel, Freccia, San Sebastian, Tours, Zurigo, Strade Bianche.
3. Francoforte, Wincaton (poi Rochester mi sa), Bruxelles, Milano-Torino, Amburgo. E ragionerei se aggiungere a questo gruppo l’ex Het Volk, Plouay, Fourmies, Giro del Lazio e Giro dell’Emilia

E così via...
Re: Classiche monumento
Tornando alla domanda iniziale, per me le cinque attuali "monumento" sono state effettivamente le classiche più importanti e prestigiose a partire dal 1967, quando è sparita (temporaneamente) la Parigi-Bruxelles che è stata rimpiazzata dalla Liegi.
Dal 1948 (anno di creazione del Trofeo Desgrange-Colombo) fino al 1966, la Parigi-Bruxelles come importanza era superiore alla Liegi, che era un gradino sotto alle prime 5, assieme alla Freccia, Zurigo, Parigi-Tours, GP Nazioni.
Prima della seconda guerra mondiale, Roubaix, Sanremo, Lombardia, Bordeaux-Parigi, Parigi-Bruxelles + GP Wolber (quando si correva).
Anche la Parigi-Tours è stata una classica di primissimo livello fino al 1926 circa.
Dal 1948 (anno di creazione del Trofeo Desgrange-Colombo) fino al 1966, la Parigi-Bruxelles come importanza era superiore alla Liegi, che era un gradino sotto alle prime 5, assieme alla Freccia, Zurigo, Parigi-Tours, GP Nazioni.
Prima della seconda guerra mondiale, Roubaix, Sanremo, Lombardia, Bordeaux-Parigi, Parigi-Bruxelles + GP Wolber (quando si correva).
Anche la Parigi-Tours è stata una classica di primissimo livello fino al 1926 circa.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2018, 23:44
Re: Classiche monumento
Ehehehehe il mio nickname dice tutto…Jan Vanderfornen ha scritto: ↑venerdì 3 novembre 2023, 7:01Continuo a pensare che più si scende nel dettaglio più diminuiscono le possibilità di uscirne vivi: la Milano-Torino cos'è diventata? La Wincanton è stata una meteora (e ovviamente uno con il tuo nickname non può ignorarlaBugno Bugno Bugno ha scritto: ↑venerdì 3 novembre 2023, 0:54 Dal Dopoguerra - seppur con alterne fortune nei vari decenni - le cinque Monumento (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia) sono sempre state un gradino sopra le altre. La Freccia in precedenza valeva più della Liegi, così come la Parigi-Bruxelles ha avuto molta più importanza di adesso, stesso discorso per la Parigi-Tours e la stessa Milano-Torino. Negli anni Novanta e Duemila sono cresciute San Sebastian e Amburgo. Adesso le due canadesi e la Strade Bianche. Per qualche anno ha ballato la Wincaton Classic, mentre è sparita Zurigo che era una signora gara, storica. Ora invece solo salite di importanza Harelbeke, Attraverso il Fiandre, etc.. che prima valevano solo per i belgi.
Mettendo tutto insieme dividerei per tre livelli
1. Sanremo Fiandre Roubaix Liegi Lombardia
2. Wevelgem, Amstel, Freccia, San Sebastian, Tours, Zurigo, Strade Bianche.
3. Francoforte, Wincaton (poi Rochester mi sa), Bruxelles, Milano-Torino, Amburgo. E ragionerei se aggiungere a questo gruppo l’ex Het Volk, Plouay, Fourmies, Giro del Lazio e Giro dell’Emilia).
E così via...
Bella gara la Wincaton, però si una meteora assoluta ma solo per chi l’ha vinta merita la citazione!
-
- Messaggi: 7460
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Classiche monumento
La Wincanton fu creata per la coppa del mondo nel 1989. Già l'edizione vinta da Bugno (1990) si svolse altrove, poi Leeds, poi Rochester 1997 ultima edizione. Una corsa magari anche avvincente, merito della coppa del mondo ovviamente, però nella storia del ciclismo non rappresenta nulla.
Zero.
Zero.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Classiche monumento
Roubaix per prima e non ci piove.Seguita da Fiandre e Sanremo.Quarto posto se la giocano le restanti due.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
Re: Classiche monumento
Concordo, anche perche nelle altre due i protagonisti abbiamo la possibilita di vederli al massimo splendore anche nei garindi giri, i protagonisti di Roubaix e Fiandre possono offrire il massimo spettacolo solo su quel palcoscenico
-
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Classiche monumento
-
- Messaggi: 473
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 17:14
Re: Classiche monumento
Certo che in Italia leggere certe cose sulle classiche.
Ora va bene l’ultimo quinquennio e in parte il periodo Valverdiano. Ma gli ardennisti sono stati per decenni una categoria di corridori che nulla aveva a che fare con quelli da GT.
E abbiamo avuto Argentin, Bartoli, Rebellin, Bettini e per molti versi anche Di Luca e Cunego.
E in tempi più recenti tra gli stranieri Lulu, Daniel Martin, Fulgsang, Mr K e soprattutto Gilbert (per 3/4 di carriera).
Questo forum è una bolla degli amanti delle pietre.
A volte la Liegi sembra il palio del quartiere, per non parlare del Lombardia.
Ora va bene l’ultimo quinquennio e in parte il periodo Valverdiano. Ma gli ardennisti sono stati per decenni una categoria di corridori che nulla aveva a che fare con quelli da GT.
E abbiamo avuto Argentin, Bartoli, Rebellin, Bettini e per molti versi anche Di Luca e Cunego.
E in tempi più recenti tra gli stranieri Lulu, Daniel Martin, Fulgsang, Mr K e soprattutto Gilbert (per 3/4 di carriera).
Questo forum è una bolla degli amanti delle pietre.
A volte la Liegi sembra il palio del quartiere, per non parlare del Lombardia.
Re: Classiche monumento
Post irrealeFantamatusa ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2023, 10:48 Certo che in Italia leggere certe cose sulle classiche.
Ora va bene l’ultimo quinquennio e in parte il periodo Valverdiano. Ma gli ardennisti sono stati per decenni una categoria di corridori che nulla aveva a che fare con quelli da GT.
E abbiamo avuto Argentin, Bartoli, Rebellin, Bettini e per molti versi anche Di Luca e Cunego.
E in tempi più recenti tra gli stranieri Lulu, Daniel Martin, Fulgsang, Mr K e soprattutto Gilbert (per 3/4 di carriera).
Questo forum è una bolla degli amanti delle pietre.
A volte la Liegi sembra il palio del quartiere, per non parlare del Lombardia.
-
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Classiche monumento
Per me Parigi-Roubaix stabilmente al primo posto (vale quasi un mondiale), Fiandre al secondo, a seguire Sanremo, Liegi e Lombardia.
Poi Amstel, Freccia Vallone, Gent-Wevelgem e la decaduta Parigi-Tours (negli anni '80 GP d'Autunno). Poi San Sebastian a chiudere la top ten. Fino agli anni '70 però c'era anche la Parigi-Bruxelles fra le classiche monumento. E il Campionato di Zurigo contava più o meno come San Sebastian.
Negli ultimi 10 anni al posto della Parigi-Tours metterei le Strade Bianche.
Poi Amstel, Freccia Vallone, Gent-Wevelgem e la decaduta Parigi-Tours (negli anni '80 GP d'Autunno). Poi San Sebastian a chiudere la top ten. Fino agli anni '70 però c'era anche la Parigi-Bruxelles fra le classiche monumento. E il Campionato di Zurigo contava più o meno come San Sebastian.
Negli ultimi 10 anni al posto della Parigi-Tours metterei le Strade Bianche.
Re: Classiche monumento
sicuramente ne liegi ne lombardia valgono fiandre per non parlare di roubaix.Fantamatusa ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2023, 10:48 Certo che in Italia leggere certe cose sulle classiche.
Ora va bene l’ultimo quinquennio e in parte il periodo Valverdiano. Ma gli ardennisti sono stati per decenni una categoria di corridori che nulla aveva a che fare con quelli da GT.
E abbiamo avuto Argentin, Bartoli, Rebellin, Bettini e per molti versi anche Di Luca e Cunego.
E in tempi più recenti tra gli stranieri Lulu, Daniel Martin, Fulgsang, Mr K e soprattutto Gilbert (per 3/4 di carriera).
Questo forum è una bolla degli amanti delle pietre.
A volte la Liegi sembra il palio del quartiere, per non parlare del Lombardia.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
Re: Classiche monumento
C'è molta esterofilia tipicamente italiana.
Negli anni '90 le Ardenne non avevano nulla da invidiare alle pietre.
La LBL non era considerata meno di un Fiandre, certamente la Freccia valeva più della G-W, e le varie Harelbeke non avevano più appeal di un Laigueglia, almeno per i non belgi.
Negli anni '90 le Ardenne non avevano nulla da invidiare alle pietre.
La LBL non era considerata meno di un Fiandre, certamente la Freccia valeva più della G-W, e le varie Harelbeke non avevano più appeal di un Laigueglia, almeno per i non belgi.
Re: Classiche monumento
Si, mi sono spiegato male (a parte che Pogacar è un'eccezione), ma intendevo il massimo spettacolo per il tipo di sforzo, di corsa, che il corridore puo offrire. Pogacar lo vedi splendere anche nei giri e nelle classiche dure, ma con caratteristiche e tipo di corsa diverso da quello che ha esibito al fiandre(o al mondiale quest'anno) (e questo lo rende fenomeno tra i fenomeni)JineteRojo ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2023, 10:27Pogi?
-
- Messaggi: 8240
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Classiche monumento
La Coppa del Mondo quando esisisteva aveva 10 gare una più bella delle altre. E non c'erano solo le Monumento, ma anche Amstel, San Sebastian, Zurigo e Parigi-Tours. E mi piaceva......
Ma perchè il Grande Ciclismo è adesso solo Grandi Giri, Mondiale, Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia ?
Ma perchè il Grande Ciclismo è adesso solo Grandi Giri, Mondiale, Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia ?
Re: Classiche monumento
Possibile graduatoria dei passisti, dopo compensazione per i fattori penalizzanti (non si correva all'estero, l'importanza delle gare è cambiata, le guerre, i troppi infortuni):
1) Merckx
2) Binda e Van Looy ex-aequo
4) Coppi e De Vlaeminck ex-aequo
6) Girardengo e Raas ex-aequo
8) Boonen
9) Moser, Kelly e Gilbert ex-aequo
12) Bartali, Argentin, Cancellara, van der Poel e Pogacar ex-aequo
17) Museeuw
18) Schotte
20) De Bruyne e Valverde ex-aequo.
22) Pelissier e Hinault
25) Van Steenbergen
28) Gimondi
29) Maertens
31) Alaphilippe
36) Saronni
38) Magni
42) Van Aert
50) Bugno
...
75) Evenepoel
In attività nei primi 50, che potrebbero migliorarsi: van der Poel, Pogacar, Alaphilippe e Van Aert.
1) Merckx
2) Binda e Van Looy ex-aequo
4) Coppi e De Vlaeminck ex-aequo
6) Girardengo e Raas ex-aequo
8) Boonen
9) Moser, Kelly e Gilbert ex-aequo
12) Bartali, Argentin, Cancellara, van der Poel e Pogacar ex-aequo
17) Museeuw
18) Schotte
20) De Bruyne e Valverde ex-aequo.
22) Pelissier e Hinault
25) Van Steenbergen
28) Gimondi
29) Maertens
31) Alaphilippe
36) Saronni
38) Magni
42) Van Aert
50) Bugno
...
75) Evenepoel
In attività nei primi 50, che potrebbero migliorarsi: van der Poel, Pogacar, Alaphilippe e Van Aert.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

-
- Messaggi: 8240
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Classiche monumento
Io sarei per il ritorno della Coppa del Mondo, il grande ciclismo non è solo Grandi Giri, Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia, deve essere anche Strade Bianche, Amstel e San Sebastian......
-
- Messaggi: 6839
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Classiche monumento
Io l'ho sempre avversata ,ma devo dire che con l'esaltazione delle monumento a discapito di tante corse forse ci verrebbe una competizione simile alla Coppa del mondo .
Eliminerei le quote nazionali e la chiamerei 'trofeo delle classiche ' o qualcosa di simile .
Potrebbe contenere : Het volk( nome attuale non l' ho mai imparato), Strade bianche, Sanremo , tutte le classiche del nord esclusa Harelbeke , Francoforte, San Sebastian, Montreal ,plouay, Emilia ,Tre valli , Lombardia,Parigi Tours .
Per la vecchia coppa si sono inventati un paio di classiche inesistenti
È un pour parler perché nessuno farà nulla
Eliminerei le quote nazionali e la chiamerei 'trofeo delle classiche ' o qualcosa di simile .
Potrebbe contenere : Het volk( nome attuale non l' ho mai imparato), Strade bianche, Sanremo , tutte le classiche del nord esclusa Harelbeke , Francoforte, San Sebastian, Montreal ,plouay, Emilia ,Tre valli , Lombardia,Parigi Tours .
Per la vecchia coppa si sono inventati un paio di classiche inesistenti
È un pour parler perché nessuno farà nulla
-
- Messaggi: 8240
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Classiche monumento
Io dico che da quando l'Amstel e San Sebastian sono entrati nella neonata Coppa del Mondo hanno avuto un albo d'oro nobile degni da grande classica.
Re: Classiche monumento
Questa la mia classifica degli specialisti della classiche (e mi unisco a chi rimpiange la coppa del mondo)
806 Eddy Merckx
547 Rik Van Looy
521 Roger De Vlaeminck
418 Philippe Gilbert
411 Francesco Moser
383 Jan Raas
382 Johan Museeuw
378 Sean Kelly
366 Paolo Bettini
356 Tadej Pogacar
353 Fausto Coppi
348 Alejandro Valverde
346 Tom Boonen
346 Rik Van Steenbergen
308 Fabian Cancellara
304 Peter Sagan
296 Mathieu van der Poel
296 Walter Godefroot
290 Moreno Argentin
290 Bernard Hinault
806 Eddy Merckx
547 Rik Van Looy
521 Roger De Vlaeminck
418 Philippe Gilbert
411 Francesco Moser
383 Jan Raas
382 Johan Museeuw
378 Sean Kelly
366 Paolo Bettini
356 Tadej Pogacar
353 Fausto Coppi
348 Alejandro Valverde
346 Tom Boonen
346 Rik Van Steenbergen
308 Fabian Cancellara
304 Peter Sagan
296 Mathieu van der Poel
296 Walter Godefroot
290 Moreno Argentin
290 Bernard Hinault
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Classiche monumento
Non ricordo, ma immagino siano esclusi i corridori precedenti la guerra (o non mi spiego come possa Binda, 3 Mondiali e 6 Monumento, non essere molto avanti a Godefroot, 4 Monumento)
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Classiche monumento
Sono compresi ma penalizzati dal partecipare ognuno a poche corse
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
-
- Messaggi: 6839
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Classiche monumento
Si. Infatti li metterei, come la Strade bianche , giovane ma già nata come grande classica ..CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2024, 18:21 Io dico che da quando l'Amstel e San Sebastian sono entrati nella neonata Coppa del Mondo hanno avuto un albo d'oro nobile degni da grande classica.
Re: Classiche monumento
Anche così non comprendo come possa, un ciclista con 3 Mondiali e 6 Monumento, stare dietro a uno che ha solo 4 Monumento, per quanto abbia moltissimi piazzamenti e un po' di corse minori (ma anche Binda ne ha). Se tolgo tutte le mie compensazioni a me Binda resta comunque 13esimo, Godefroot 31esimo.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 
