Calcio italiano e internazionale

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Articolo di 10 minuti sulla differenza chelsea-city e lazio-roma.
Io in effetti purtroppo non penso che quella sia stata la partita dell'anno.
A me il coraggio in campo piace ma forse davvero non sopporto gli errori più di quanto mi intristisce vedere la mia juve


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9211
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da il_panta »

Luca90 ha scritto: lunedì 13 novembre 2023, 1:17 saltato prima garcia di pioli e mourinho? oggi mi è capitato di vedere il napoli, una squadra senza né testa né coda
Mourinho andrà via a fine contratto, non c'è nell'aria il suo esonero.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

Come volevasi dimostrare, Tudor non è disposto a accettare un contratto da semplice traghettatore.
Io sinceramente, per quanto abbia dimostrato buone/ottime cose a Verona, un progetto che voglia essere vincente non glielo affiderei.
Ma non darei neanche la panchina in mano a Mazzarri.
Sempre per il discorso Milan-Pioli, cambiare subito o aspettare salvando il salvabile


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8607
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Slegar »

Io mi sono chiesto perché, dopo Spalletti, il Napoli abbia scelto Garcia, il cui palmares non è prorpio kilometrico.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

Slegar ha scritto: martedì 14 novembre 2023, 12:12 Io mi sono chiesto perché, dopo Spalletti, il Napoli abbia scelto Garcia, il cui palmares non è prorpio kilometrico.
Perché il presidente del napoli è un soggetto particolare, che a sensazione pensa di essere l'unico fautore di quanto costruito dal 2007 a oggi, per cui le condizioni le detta lui e non ci sono trattative.
Non conta poi troppo il palmares, le competenze, tanto è convinto di compensare tutto con la sua gestione "illuminata".


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Mi son dimenticato di mettere il link!
https://www.ultimouomo.com/chelsea-city ... -ci-piace/


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da nemecsek. »

JineteRojo ha scritto: martedì 14 novembre 2023, 11:08 Articolo di 10 minuti sulla differenza chelsea-city e lazio-roma.
Io in effetti purtroppo non penso che quella sia stata la partita dell'anno.
A me il coraggio in campo piace ma forse davvero non sopporto gli errori più di quanto mi intristisce vedere la mia juve
MUBUAHAHAHA MUORO

Immagine


Immagine
drake
Messaggi: 1544
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Slegar ha scritto: martedì 14 novembre 2023, 12:12 Io mi sono chiesto perché, dopo Spalletti, il Napoli abbia scelto Garcia, il cui palmares non è prorpio kilometrico.
Quelli col palmares lungo sanno che andare a Napoli dopo uno scudetto vinto in quel modo è poco meno di un suicidio annunciato. Che poi è anche il motivo per cui Spalletti è andato a fare altro


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Seb »

udra ha scritto: martedì 14 novembre 2023, 12:01 Sempre per il discorso Milan-Pioli, cambiare subito o aspettare salvando il salvabile
Secondo me con una importante differenza: a Napoli c'erano malumori nello spogliatoio, quindi c'era più urgenza di un cambio rispetto al Milan


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

Seb ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 10:26
udra ha scritto: martedì 14 novembre 2023, 12:01 Sempre per il discorso Milan-Pioli, cambiare subito o aspettare salvando il salvabile
Secondo me con una importante differenza: a Napoli c'erano malumori nello spogliatoio, quindi c'era più urgenza di un cambio rispetto al Milan
Mhh, se ci limitiamo a ciò che è visibile e giudicabile del comportamento di un gruppo nei confronti dell'allenatore, ossia i 90 minuti in campo, direi che proprio a Napoli non si sono intravisti segni di grande serenità tra Pioli e i giocatori.
Poi li possiamo derubricare a nervosismo causato dalla rimonta subita o meno, è vero che con Garcia è una situazione manifestatasi più volte e con più giocatori.


max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da max »

Sarebbe interessante confrontare negli ultimi 20 anni, i numeri di esoneri di allenatori della Serie A e degli altri 4-5 campionati europei più importanti.
A occhio siamo i primi, i nostri presidenti sono frenetici, anche spinti dalle tifoserie che contestano praticamente a ogni partita.
Lavorare così diventa impossibile.
Il Napoli ha vinto uno scudetto dopo 30 anni, Spalletti se n'è andato perchè sapeva che ripetersi sarebbe stato complicato.
Adesso il Napoli è 4° in Serie A, 2° nel girone di Champions, ma lasciate fare Garcia almeno una stagione, poi eventualmente si tirano le somme.

Magari sbaglio e le statistiche sono diverse, ma questa contestazione continua del tecnico è proprio nel DNA nostrano, dare continuità di lavoro in queste condizioni è complicato.


Winter
Messaggi: 26836
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

In realtà l anno scorso

Italia 10 cambi di allenatore
Germania 12 (ma 18 squadre)
Spagna 13
Francia 14
Inghilterra 22


max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da max »

Winter ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 12:38 In realtà l anno scorso

Italia 10 cambi di allenatore
Germania 12 (ma 18 squadre)
Spagna 13
Francia 14
Inghilterra 22
infatti chiedevo perchè da sempre che la Serie A ha questa nomea, ma evidentemente adesso la tendenza è generalizzata.

Comunque siamo a novembre e già 4 allenatori di Serie A sono saltati, tenendo questo ritmo, possiamo superare i 10 del 2022-2023.


albopaxo
Messaggi: 2317
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da albopaxo »

Winter ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 12:38 In realtà l anno scorso

Italia 10 cambi di allenatore
Germania 12 (ma 18 squadre)
Spagna 13
Francia 14
Inghilterra 22
In inghilterra 22 cambi di cui 16 riguardano solo 4 squadre...
In italia 10 di cui 4 riguardano bologna (uno è sinisa) e verona ...

però queste statistiche risultano un po falsate in quanto ci sono allenatori della primavera o della società messi li una giornata solo per mancanza di tempo per mettere sotto contratto quelli nuovi


Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Winter
Messaggi: 26836
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Inter inzaghi 3 stagione
Juventus Allegri 3 stagione
Milan Pioli 5 stagione
Roma Mourinho 3 stagione
Lazio 3 stagione
Fiorentina 3 stagione
Atalanta 8 stagione
Bologna 2 stagione
Monza 2 stagione

Delle prime 10 del campionato garcia era l unico esordiente


Winter
Messaggi: 26836
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

albopaxo ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 17:16

In inghilterra 22 cambi di cui 16 riguardano solo 4 squadre...
No
Su 20 squadre solo 9 non han cambiato allenatore


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4267
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da nemecsek. »

... e poi dicheno che Florenzi non gioca mai.... :D :D :D


Immagine
drake
Messaggi: 1544
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

albopaxo ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 17:16 però queste statistiche risultano un po falsate in quanto ci sono allenatori della primavera o della società messi li una giornata solo per mancanza di tempo per mettere sotto contratto quelli nuovi
Sì, questo salta all'occhio, di quei 22 cambi la metà riguardano "allenatori" che sono stati in carica per meno di 10 giorni... diciamo che la faccenda si ridimensiona un pochino

max ha scritto: mercoledì 15 novembre 2023, 12:13 Sarebbe interessante confrontare negli ultimi 20 anni, i numeri di esoneri di allenatori della Serie A e degli altri 4-5 campionati europei più importanti.
A occhio siamo i primi, i nostri presidenti sono frenetici, anche spinti dalle tifoserie che contestano praticamente a ogni partita
Per me, a sensazione, le ipotesi sono due:
- è, o era fino a pochi anni fa, così; spinti da presidenti cialtroni alla Cellino Zamparini Spinelli & co, ora ci sono semplicemente meno soldi da buttare per avere 18 allenatori da pagare per stare a casa; abbiamo contagiato altri campionati, complice l'arrivo di petroldollari e incompetenti
- non è mai stato così, ma semplicemente se la 19^ in classifica in italia cambia allenatore lo veniamo a sapere in 50 milioni, se lo fa la 18^ della premier lo sappiamo in 5


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28608
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Walter_White »

Qualificarsi rubando contro l'Ucraina nuovo punto basso direi :diavoletto:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

Walter_White ha scritto: lunedì 20 novembre 2023, 22:43 Qualificarsi rubando contro l'Ucraina nuovo punto basso direi :diavoletto:
tifando juve sono ormai temprato a finali di sofferenza come stasera :diavoletto:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Winter
Messaggi: 26836
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Ieri echeverri tripletta contro il Brasile..
Temo che per le nostre squadre sia ormai tardi


Duccio25
Messaggi: 941
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Abbiate pietà di noi tifosi rossoneri, per la salute dei giocatori, mandate via quel criminale e il suo staff di sfasciacarrozze


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16372
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da nino58 »

Duccio25 ha scritto: martedì 28 novembre 2023, 23:26 Abbiate pietà di noi tifosi rossoneri, per la salute dei giocatori, mandate via quel criminale e il suo staff di sfasciacarrozze
Chi ? Cardinale ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20323
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da galliano »

Leggo di un rigore al 98esimo che salva un PSG con un piede nella fossa.
Solare?


Gimbatbu
Messaggi: 9316
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

galliano ha scritto: martedì 28 novembre 2023, 23:50 Leggo di un rigore al 98esimo che salva un PSG con un piede nella fossa.
Solare?
Data l' ora più lunare direi...


Luca90
Messaggi: 14501
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

ho visto solo i primi 35', ma per voi il rigore dato al milan c'era? a me la mano sembrava attaccata al corpo... rispetto a firenze ho visto chukwueze nettamente migliore... la difesa come al solito imbarazzante con calabria sugli scudi...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Duccio25
Messaggi: 941
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Luca90 ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 0:29 ho visto solo i primi 35', ma per voi il rigore dato al milan c'era? a me la mano sembrava attaccata al corpo... rispetto a firenze ho visto chukwueze nettamente migliore... la difesa come al solito imbarazzante con calabria sugli scudi...
Il rigore c’era, il braccio era abbastanza staccato dal corpo e con movimento a uscire, lo si è visto bene con l’inquadratura da dietro la porta


ntun
Messaggi: 406
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da ntun »

Duccio25 ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 8:41
Luca90 ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 0:29 ho visto solo i primi 35', ma per voi il rigore dato al milan c'era? a me la mano sembrava attaccata al corpo... rispetto a firenze ho visto chukwueze nettamente migliore... la difesa come al solito imbarazzante con calabria sugli scudi...
Il rigore c’era, il braccio era abbastanza staccato dal corpo e con movimento a uscire, lo si è visto bene con l’inquadratura da dietro la porta
unica cosa che non capisco di questa regola è la casistica "flipper", vale a dire cross/tiro, palla che sbatte sul fianco e poi sul braccio
a volte è rigore, a volte no
poi, quello del PSG di ieri, sarebbe stato più scandaloso non darlo che darlo, però mi piacerebbe più oggettività...


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Depressione Milan ormai totale.
Bisogna quindi Dar più credito agli utenti milanisti che chiedono la testa di pioli.
Rimane il fatto che mettere in campo una squadra con tutti questi infortuni è davvero difficilissimo.
Anche noi juventini ci siamo passati ultimamente e devo dire che è una situazione davvero complicatissima.
I pochi rimasti sono più stanchi e c'è sempre un clima di instabilità totale.
Non so realmente quanto un allenatore possa fare in questa situazione. Magari l'esonero può comunque essere l'unico modo per una boccata d'aria.

Il PSG ruba (perché quello non è rigore mai nella vita) e si salva in corner.
In quella casistica non si fischia causa rimpallo precedente sul corpo del difensore. Vogliamo tagliare le braccia a tutti i calciatori?
Parentesi anche per il var, che sopporto sempre meno. L'arbitro ha visto il tutto, ha giudicato l'azione regolare, perché andare a bloccare un movimento ad un singolo frame o pochi frame? È davvero un giudizio migliore?

Derby d'Italia bruttino, ma penso che i bianconeri ne escano molto meglio.
Non c'è tra le due squadre tutta quella che differenza che si pensava (bookmakers e io in primis). La Juve sembra abbia molto più margine di crescita dell'Inter (che al momento è comunque superiore).
Allegri dimostra che il fatto di giocare male è una scelta, e che può anche fare pressare la sua squadra come si deve e affrontare alla pari la favorita per lo scudetto.
Adesso si andrà di sfida indiretta, campionato riaperto.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

Io dico solo che tra settembre 2022 e ieri abbiamo avuto 4 giocatori con gravi lesioni a livello TENDINEO del bicipite femorale, 2 dei quali (vedremo se diventeranno 3) sono stati sottoposti a intervento chirurgico. Credo sia un record vergognoso per qualsiasi professionista del settore.
Questo è depauperamento della rosa e del suo potenziale, un danno grave per qualsiasi società, e il responsabile ne deve pagare le conseguenze.
Pioli è da mandare via in ogni caso solo per questo motivo, anche se la squadra fosse capace di reggere a un simile massacro con le prestazioni (cosa che non riesce più a fare dopo 4 anni di recidive), se non si vuole farlo subito che gli si imponga un cambio di preparatore, o se non vuole fare a meno dello stesso se ne vada pure lui seduta stante.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Primo86 »

Ma chi si sta convincendo che Pioli vada cacciato per quanto accaduto nell'ultimo mese non si rende conto che i problemi partono da molto lontano.
Qualcuno crede che la rottura sia avvenuta l'anno scorso con la rimonta subita nella partita con la Roma, in realtà la squadra aveva mandato segnali ben prima, solo che il gruppo era coeso.
I palesi segnali di ammutinamento si erano già visti un anno fa (quando Maldini diceva che la squadra era nei suoi parametri e la curva esultava per il gol del 2a4 o 2a5, ora non ricordo, di Origi).
Una spaccatura del genere, al di là del disastro infortuni e del disastro tattico, è una roba che non può essere superata. È chiaro che può riproporsi.
Arrivare a fine stagione con Pioli aveva senso l'anno scorso (forse), adesso siamo ben oltre il tempo massimo e una situazione del genere può stupire chi non riesce a mettere in fila presupposti e sviluppi che hanno portato a questo.

Personalmente non ho mai visto una squadra andare così giù di testa per quello che sarebbe un banale infortunio muscolare di un centrale, ma il livello di saturazione è tale che una circostanza del genere non può appunto stupire.

Mi spiace che si arriva al punto da doversi augurare uno sprofondo perché risulti chiara quella che già sarebbe un'evidenza ma, evidentemente, quello scudetto ha generato una linea di credito più grande di quanto io possa immaginare.
Per me il calcio non funziona così e resto sempre più convinto che il lavoro di Pioli, guardati tutti gli elementi a disposizione, sia stato ben inferiore a quello di un altro allenatore scudettato a cui lo sto vedendo associato negli ultimi tempi.
E che ritengo abbia fatto un lavoro tecnicamente superiore che gli è valso lo scudetto e che non l'ha messo al riparo da un perentorio siluramento non appena le sue capacità di gestire la baracca sono apparse non più spendibili.


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Primo86 ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 17:58 Ma chi si sta convincendo che Pioli vada cacciato per quanto accaduto nell'ultimo mese non si rende conto che i problemi partono da molto lontano.
Qualcuno crede che la rottura sia avvenuta l'anno scorso con la rimonta subita nella partita con la Roma, in realtà la squadra aveva mandato segnali ben prima, solo che il gruppo era coeso.
I palesi segnali di ammutinamento si erano già visti un anno fa (quando Maldini diceva che la squadra era nei suoi parametri e la curva esultava per il gol del 2a4 o 2a5, ora non ricordo, di Origi).
Una spaccatura del genere, al di là del disastro infortuni e del disastro tattico, è una roba che non può essere superata. È chiaro che può riproporsi.
Arrivare a fine stagione con Pioli aveva senso l'anno scorso (forse), adesso siamo ben oltre il tempo massimo e una situazione del genere può stupire chi non riesce a mettere in fila presupposti e sviluppi che hanno portato a questo.

Personalmente non ho mai visto una squadra andare così giù di testa per quello che sarebbe un banale infortunio muscolare di un centrale, ma il livello di saturazione è tale che una circostanza del genere non può appunto stupire.

Mi spiace che si arriva al punto da doversi augurare uno sprofondo perché risulti chiara quella che già sarebbe un'evidenza ma, evidentemente, quello scudetto ha generato una linea di credito più grande di quanto io possa immaginare.
Per me il calcio non funziona così e resto sempre più convinto che il lavoro di Pioli, guardati tutti gli elementi a disposizione, sia stato ben inferiore a quello di un altro allenatore scudettato a cui lo sto vedendo associato negli ultimi tempi.
E che ritengo abbia fatto un lavoro tecnicamente superiore che gli è valso lo scudetto e che non l'ha messo al riparo da un perentorio siluramento non appena le sue capacità di gestire la baracca sono apparse non più spendibili.
I discorsi che fai non sono sbagliati.
Il motivo per cui ha senso aspettare molto con un allenatore prima di esonerarlo è che il calcio è profondamente diverso dal ciclismo.
Diciamo che nel calcio la squadra è formata da almeno 25 giocatori in rosa, allenatore, preparatori ecc ecc
Ci sono molte figure fondamentali anche senza essere capaci nel loro lavoro, solo perché riescono a creare legami positivi.
I giocatori in campo devono riuscire a giocare bene insieme. Non è che ci sia una graduatoria per gli allenatori e i 10 migliori riescono e gli altri no.
Semplicemente ci sono uomini giusti al posto giusto.
Zidane era davvero l'allenatore migliore o tra i migliori quando ha vinto 3 anni di fila la Champions?
E guardiola era meno forte quando falliva ripetutamente?
E klopp che l'anno scorso non andava e quest'anno è tornato magicamente?

La questione vale anche per i giocatori. E non è solo un determinato modulo a farli giocare bene, ma un contesto intorno.
Poi ovviamente c'è anche il valore tecnico, di giocatori e allenatori, che cambia nel tempo.
Ma non puoi affrontare il discorso squadra di calcio come squadra di ciclismo, cambia davvero tutto


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Io poi son juventino e il Milan lo seguo poco, quindi è un discorso più generale.
Se allegri vincesse lo scudetto, che si direbbe?
Primo l'avrebbe cacciato dopo una partita :diavoletto:

P.s.
Da stolto come sono dopo il derby d'Italia mi si è riaccesa una speranza :cincin:


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Primo86 »

JineteRojo ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 18:58 Io poi son juventino e il Milan lo seguo poco, quindi è un discorso più generale.
Se allegri vincesse lo scudetto, che si direbbe?
Primo l'avrebbe cacciato dopo una partita :diavoletto:

P.s.
Da stolto come sono dopo il derby d'Italia mi si è riaccesa una speranza :cincin:
Con Allegri è finita per anni e anni la mia esperienza da tifoso del Milan e appassionato di calcio (molto più che di ciclismo) in generale.
Non per colpa di Allegri, fu una concomitanza. Mai piaciuto Allegri, proprio come allenatore e idea di calcio.
Però l'idea di calcio di Allegri la capisco, non la condivido ma la comprendo. Non posso dire la stessa cosa di Stefano Pioli, onestamente.

Comunque secondo me il discorso va ben oltre il fallimento degli obiettivi. Gli obiettivi possono essere falliti, ci mancherebbe. Ma il quadro è molto più ampio e riguarda la gestione.

Anche l'idea di "aspettare molto" prima di esonerare l'allenatore, può essere vera ma non deve essere una regola. Non si tratta infatti di aspettare molto o aspettare poco, si tratta di capire da dove si parte e dove si deve arrivare o di comprendere bene il punto a cui si è arrivati.
L'esonero di Garcia, ad esempio, velocissimo, può sottostare alla regola del dover aspettare molto?
Imho no, se si guardano i presupposti. Era evidente che quell'ambiente lì, considerati tutti gli elementi, non poteva iniziare un ciclo con Garcia, proprio considerando quel che si è visto.
Giusto? Sbagliato? Sicuramente inevitabile.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20323
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da galliano »

Boh,
ho visto solo gli highlights e nient'altro, ma ogni volta che vedo il Milan vedo una squadra che crea sempre parecchi potenziali pericoli.
Poi segna poco e prende spesso gol ma non è una squadra che crea poco. Al confronto la Juve di Allegri capitalizza molto il poco gioco che produce.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

Produciamo tanto, ma arriva un punto della partita dove la squadra perde completamente la trebisonda e si spacca in due, gioca in maniera umorale e a folate, cosa che poi porta a prendere 5 gol dall' Inter, a farsi rimontare due volte in due settimane con due gol di vantaggio, a perdere 3-1 ieri quando si era con il pallino del gioco in mano
Allegri propone con la Juve un calcio indecente, privo di contenuto tecnico, ma nella sua bruttezza è organizzato.
Quello di Pioli invece è una sarabanda guidata dalla psicosi dell' uno contro uno, uno sbando calcistico.


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Primo86 ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 19:50
JineteRojo ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 18:58 Io poi son juventino e il Milan lo seguo poco, quindi è un discorso più generale.
Se allegri vincesse lo scudetto, che si direbbe?
Primo l'avrebbe cacciato dopo una partita :diavoletto:

P.s.
Da stolto come sono dopo il derby d'Italia mi si è riaccesa una speranza :cincin:
Con Allegri è finita per anni e anni la mia esperienza da tifoso del Milan e appassionato di calcio (molto più che di ciclismo) in generale.
Non per colpa di Allegri, fu una concomitanza. Mai piaciuto Allegri, proprio come allenatore e idea di calcio.
Però l'idea di calcio di Allegri la capisco, non la condivido ma la comprendo. Non posso dire la stessa cosa di Stefano Pioli, onestamente.

Comunque secondo me il discorso va ben oltre il fallimento degli obiettivi. Gli obiettivi possono essere falliti, ci mancherebbe. Ma il quadro è molto più ampio e riguarda la gestione.

Anche l'idea di "aspettare molto" prima di esonerare l'allenatore, può essere vera ma non deve essere una regola. Non si tratta infatti di aspettare molto o aspettare poco, si tratta di capire da dove si parte e dove si deve arrivare o di comprendere bene il punto a cui si è arrivati.
L'esonero di Garcia, ad esempio, velocissimo, può sottostare alla regola del dover aspettare molto?
Imho no, se si guardano i presupposti. Era evidente che quell'ambiente lì, considerati tutti gli elementi, non poteva iniziare un ciclo con Garcia, proprio considerando quel che si è visto.
Giusto? Sbagliato? Sicuramente inevitabile.
A me allegri non dispiace eccessivamente, diciamo che sicuro non è un paladino del bel giuoco.
Comunque capisco il tuo discorso, su pioli a me viene da dire che lo scudetto non l'ha vinto per caso e bla bla bla, ma non seguo realmente i rossoneri.
Per Garcia condivido, anche se le colpe non sono troppo sue.


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

galliano ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 20:26 Boh,
ho visto solo gli highlights e nient'altro, ma ogni volta che vedo il Milan vedo una squadra che crea sempre parecchi potenziali pericoli.
Poi segna poco e prende spesso gol ma non è una squadra che crea poco. Al confronto la Juve di Allegri capitalizza molto il poco gioco che produce.
Questo in realtà è falso, almeno in campionato.
I giocatori continuano ad overperformare in situazioni difficili sul piano tattico.

https://understat.com/league/Serie_A#google_vignette
Qua puoi trovare la classifica con gli xpoints oltre a quella normale.
Il Milan è per distacco la squadra che scula o ha i singoli che overperfomano più di tutto il campionato


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

Secondo l'autorevole classifica stilata sulla base degli xg l'udinese dovrebbe essere in zona conference league, mi fido 100%.
Ce ne vuole per dire che la rosa del Milan, che ha speso 100 milioni sul mercato (cosa che avesse potuto fare l'inter, sarebbe già campione a gennaio), stia overperformando.
E che non si parli di mercato mirabelliano come quello del 2017, che è disonestà pura come fanno certi giornalisti.


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

udra ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 21:34 Secondo l'autorevole classifica stilata sulla base degli xg l'udinese dovrebbe essere in zona conference league, mi fido 100%.
Ce ne vuole per dire che la rosa del Milan, che ha speso 100 milioni sul mercato (cosa che avesse potuto fare l'inter, sarebbe già campione a gennaio), stia overperformando.
E che non si parli di mercato mirabelliano come quello del 2017, che è disonestà pura come fanno certi giornalisti.
Ma mica è la bibbia, son d'accordo. Guardiamo questi due casi.
l'Udinese ha un problema gigante quest'anno. Sono una buona squadra e l'hanno dimostrato l'anno scorso. Purtroppo però gli attaccanti non ne stanno mettendo una. Hai seguito le loro partite o parli per partito preso?

Il Milan non sta overperfomando, i suoi calciatori sì.
Come può anche essere normale, vedi Juve e inter


herbie
Messaggi: 8598
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

JineteRojo ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 0:29
udra ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 21:34 Secondo l'autorevole classifica stilata sulla base degli xg l'udinese dovrebbe essere in zona conference league, mi fido 100%.
Ce ne vuole per dire che la rosa del Milan, che ha speso 100 milioni sul mercato (cosa che avesse potuto fare l'inter, sarebbe già campione a gennaio), stia overperformando.
E che non si parli di mercato mirabelliano come quello del 2017, che è disonestà pura come fanno certi giornalisti.
Ma mica è la bibbia, son d'accordo. Guardiamo questi due casi.
l'Udinese ha un problema gigante quest'anno. Sono una buona squadra e l'hanno dimostrato l'anno scorso. Purtroppo però gli attaccanti non ne stanno mettendo una. Hai seguito le loro partite o parli per partito preso?

oddio se vuoi capire quanto una squadra abbia "meritato" il risultato devi guardare le occasioni avute.
Non c'è una sola statistica più aderente alla realtà in questo degli expected goals, ovvero la quantità, ma soprattutto la qualità delle occasioni create.
Se guardi semplicemente i tiri in porta un tiro da metà campo vale uno esattamente come l'occasione in cui metti il giocatore solo davanti al portiere. Gli expected goals "pesano" questo.
Ultima modifica di herbie il giovedì 30 novembre 2023, 1:19, modificato 2 volte in totale.


herbie
Messaggi: 8598
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Primo86 ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 17:58
Qualcuno crede che la rottura sia avvenuta l'anno scorso con la rimonta subita nella partita con la Roma,
:o
certo che la psiche umana ha dei meccanismi misteriosi.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13581
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

In Napoli Milan, sullo 0-2 Reijnders sparacchia a un cm dalla traversa un piattone da dentro l'area di rigore, secondo gli xg quello vale 0,20 di gol.
Calabria a recupero inoltrato di testa manca il gol da pochi metri, xg 0,04.
Quelli sono due gol mangiati, altro che qualità delle occasioni.
Sicuramente gli xg in un'ottica di insieme spiegano l'andamento di una partita, però un occhio allenato al calcio capisce che né come collettivo né come singoli il Milan di quest'anno sta overperformando.
L'unico che per ora ha statistiche fuori scala rispetto alle stagioni precedenti è Pulisic, che però non è certo un parvenu.
E non ha avuto tanto meno episodi clamorosi a favore, anzi, mi pare che siamo la squadra con più espulsi per distacco del campionato.


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

herbie ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 1:13
JineteRojo ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 0:29
udra ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 21:34 Secondo l'autorevole classifica stilata sulla base degli xg l'udinese dovrebbe essere in zona conference league, mi fido 100%.
Ce ne vuole per dire che la rosa del Milan, che ha speso 100 milioni sul mercato (cosa che avesse potuto fare l'inter, sarebbe già campione a gennaio), stia overperformando.
E che non si parli di mercato mirabelliano come quello del 2017, che è disonestà pura come fanno certi giornalisti.
Ma mica è la bibbia, son d'accordo. Guardiamo questi due casi.
l'Udinese ha un problema gigante quest'anno. Sono una buona squadra e l'hanno dimostrato l'anno scorso. Purtroppo però gli attaccanti non ne stanno mettendo una. Hai seguito le loro partite o parli per partito preso?

oddio se vuoi capire quanto una squadra abbia "meritato" il risultato devi guardare le occasioni avute.
Non c'è una sola statistica più aderente alla realtà in questo degli expected goals, ovvero la quantità, ma soprattutto la qualità delle occasioni create.
Se guardi semplicemente i tiri in porta un tiro da metà campo vale uno esattamente come l'occasione in cui metti il giocatore solo davanti al portiere. Gli expected goals "pesano" questo.
Perché citi me?
Son d'accordo, non sono la bibbia ma danno moltissimi dati interessanti. Infatti stavo spiegando perché l'Udinese è giustamente in alto con gli xpoints :cincin:


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

udra ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 9:35 In Napoli Milan, sullo 0-2 Reijnders sparacchia a un cm dalla traversa un piattone da dentro l'area di rigore, secondo gli xg quello vale 0,20 di gol.
Calabria a recupero inoltrato di testa manca il gol da pochi metri, xg 0,04.
Quelli sono due gol mangiati, altro che qualità delle occasioni.
Sicuramente gli xg in un'ottica di insieme spiegano l'andamento di una partita, però un occhio allenato al calcio capisce che né come collettivo né come singoli il Milan di quest'anno sta overperformando.
L'unico che per ora ha statistiche fuori scala rispetto alle stagioni precedenti è Pulisic, che però non è certo un parvenu.
E non ha avuto tanto meno episodi clamorosi a favore, anzi, mi pare che siamo la squadra con più espulsi per distacco del campionato.
Che non sempre gli xg siano corretti siamo d'accordo. Però a valutare il valore da assegnare ai tiri ci sono degli esperti che ne sanno più di noi. Magari a volte noi avremmo ragione, ma alla lunga sono piuttosto reali come valori.

Io del Milan ho visto poco. Contro di noi espulsione sacrosanta per colpa esclusivamente del tecnico che lascia un 1 vs 1 con un giocatore più tecnico fisico e veloce.


herbie
Messaggi: 8598
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 9:35 In Napoli Milan, sullo 0-2 Reijnders sparacchia a un cm dalla traversa un piattone da dentro l'area di rigore, secondo gli xg quello vale 0,20 di gol.
Calabria a recupero inoltrato di testa manca il gol da pochi metri, xg 0,04.
Quelli sono due gol mangiati, altro che qualità delle occasioni.
Sicuramente gli xg in un'ottica di insieme spiegano l'andamento di una partita, però un occhio allenato al calcio capisce che né come collettivo né come singoli il Milan di quest'anno sta overperformando.
L'unico che per ora ha statistiche fuori scala rispetto alle stagioni precedenti è Pulisic, che però non è certo un parvenu.
E non ha avuto tanto meno episodi clamorosi a favore, anzi, mi pare che siamo la squadra con più espulsi per distacco del campionato.
valutate più di 0,20 (ovvero ci si aspetta che da quella posizione e in quella situazione un giocatore segni in percentuale un gol su cinque, col portiere piazzato) in una partita ci sono solo le occasioni a tu per tu col portiere, valutate intorno allo 0,30-0,40. 0,20 è una valutazione molto alta quanto a expected goals, qualunque tiro da fuori area è normalmente valutato 0,02 o 0,03. QUanto alll'occasione di Calabria definirla un gol mangiato mi pare quantomeno eccessivo.
Inoltre ci sono PARAMETRI PRECISI, non "opinioni" di questi infami analizzatori di partite interisti.
Conta: 1)la posizione, ovvero più la posizione è laterale rispetto alla porta, più scende la valutazione, ovviamente perchè lo specchio è ridotto; 2) la distanza dalla porta, più aumenta e minore è la valutazione, ovviamente 3) la presenza o meno di altri giocatori sulla traiettoria quindi quanto il tiro è "contrastato" e lo specchio coperto, e qui mi pare ci sia un parametro fisso, se ci sono giocatori a contrastare oppure no, dato leggermente più opinabile; 4) la parte del corpo con cui il giocatore colpisce la palla. Ovviamente un tiro di piede ha maggiore probabilità rispetto ad un colpo di testa o altri tiri in acrobazia. C'è qualche altro parametro che non ricordo, ma di minore importanza.

Se si pensa che su giornali e tv basano i commenti ancora sui tiri in porta e tiri totali, che alle volte sono cross sbagliati, o palle del tutto innocue, si capirà quanto è utile analizzare i dati complessivi degli xstats.
Inoltre tirano in ballo il dato sul possesso palla che nella maggior parte dei casi è fuorviante in quanto dovrebbe essere analizzato il possesso palla nella tre quarti avversaria. Altrimenti è ovvio che se una squadra va in vantaggio all'inizio della partita poi il possesso palla complessivo è a favore dell'altra squadra, succede anche in Real Madrid - Osasuna, se il Real vicne 2 a 0 dopo un quarto d'ora il 60% alla fine lo fa l'Osasuna, mica giocano per buttare energie gratis....dipende da quanto sterile o meno sia questo possesso e questo si vede dalla quantità e qualità delle occasioni create, ovvero dagli xgoals.
Hai 25 occasioni , l'altra squadra ti fa due gol in contropiede e qualche tiro da fuori di alleggerimento, le statistiche danno 10 tiri in porta a 7 e ti tocca ancora sentire il commentatore di parte che ti parla di partita equilibrata e giusta vittoria della squadra in trasferta... :D :dubbio:


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

herbie ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 11:34
udra ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 9:35 In Napoli Milan, sullo 0-2 Reijnders sparacchia a un cm dalla traversa un piattone da dentro l'area di rigore, secondo gli xg quello vale 0,20 di gol.
Calabria a recupero inoltrato di testa manca il gol da pochi metri, xg 0,04.
Quelli sono due gol mangiati, altro che qualità delle occasioni.
Sicuramente gli xg in un'ottica di insieme spiegano l'andamento di una partita, però un occhio allenato al calcio capisce che né come collettivo né come singoli il Milan di quest'anno sta overperformando.
L'unico che per ora ha statistiche fuori scala rispetto alle stagioni precedenti è Pulisic, che però non è certo un parvenu.
E non ha avuto tanto meno episodi clamorosi a favore, anzi, mi pare che siamo la squadra con più espulsi per distacco del campionato.
valutate più di 0,20 (ovvero ci si aspetta che da quella posizione e in quella situazione un giocatore segni in percentuale un gol su cinque, col portiere piazzato) in una partita ci sono solo le occasioni a tu per tu col portiere, valutate intorno allo 0,30-0,40. 0,20 è una valutazione molto alta quanto a expected goals, qualunque tiro da fuori area è normalmente valutato 0,02 o 0,03. QUanto alll'occasione di Calabria definirla un gol mangiato mi pare quantomeno eccessivo.
Inoltre ci sono PARAMETRI PRECISI, non "opinioni" di questi infami analizzatori di partite interisti.
Conta: 1)la posizione, ovvero più la posizione è laterale rispetto alla porta, più scende la valutazione, ovviamente perchè lo specchio è ridotto; 2) la distanza dalla porta, più aumenta e minore è la valutazione, ovviamente 3) la presenza o meno di altri giocatori sulla traiettoria quindi quanto il tiro è "contrastato" e lo specchio coperto, e qui mi pare ci sia un parametro fisso, se ci sono giocatori a contrastare oppure no, dato leggermente più opinabile; 4) la parte del corpo con cui il giocatore colpisce la palla. Ovviamente un tiro di piede ha maggiore probabilità rispetto ad un colpo di testa o altri tiri in acrobazia. C'è qualche altro parametro che non ricordo, ma di minore importanza.

Se si pensa che su giornali e tv basano i commenti ancora sui tiri in porta e tiri totali, che alle volte sono cross sbagliati, o palle del tutto innocue, si capirà quanto è utile analizzare i dati complessivi degli xstats.
Inoltre tirano in ballo il dato sul possesso palla che nella maggior parte dei casi è fuorviante in quanto dovrebbe essere analizzato il possesso palla nella tre quarti avversaria. Altrimenti è ovvio che se una squadra va in vantaggio all'inizio della partita poi il possesso palla complessivo è a favore dell'altra squadra, succede anche in Real Madrid - Osasuna, se il Real vicne 2 a 0 dopo un quarto d'ora il 60% alla fine lo fa l'Osasuna, mica giocano per buttare energie gratis....dipende da quanto sterile o meno sia questo possesso e questo si vede dalla quantità e qualità delle occasioni create, ovvero dagli xgoals.
Hai 25 occasioni , l'altra squadra ti fa due gol in contropiede e qualche tiro da fuori di alleggerimento, le statistiche danno 10 tiri in porta a 7 e ti tocca ancora sentire il commentatore di parte che ti parla di partita equilibrata e giusta vittoria della squadra in trasferta... :D :dubbio:
Sisi, ma gli esperti che danno punteggi sono quelli che hanno scelto i parametri. E ne sanno più di noi


herbie
Messaggi: 8598
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Era per dire che non è che c'è l'esperto interista o juventino o madridista che decide lì per lì se dare 0,20 o 0,05 a una occasione da gol....ci sono precisi parametri.


JineteRojo
Messaggi: 1115
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

herbie ha scritto: giovedì 30 novembre 2023, 14:17 Era per dire che non è che c'è l'esperto interista o juventino o madridista che decide lì per lì se dare 0,20 o 0,05 a una occasione da gol....ci sono precisi parametri.
Chiaro, certo
:cincin:


Winter
Messaggi: 26836
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

JineteRojo ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 14:38
Derby d'Italia bruttino, ma penso che i bianconeri ne escano molto meglio.
Non c'è tra le due squadre tutta quella che differenza che si pensava (bookmakers e io in primis). La Juve sembra abbia molto più margine di crescita dell'Inter (che al momento è comunque superiore).
Allegri dimostra che il fatto di giocare male è una scelta, e che può anche fare pressare la sua squadra come si deve e affrontare alla pari la favorita per lo scudetto.
Adesso si andrà di sfida indiretta, campionato riaperto.
Me la segno
L anno scorso..partita simile la juve aveva vinto
Nelle precedenti 17 trasferte in campionato a Torino.. inter 2 vittorie
Difficile giudicare i margini
Avete fatto tutta l partita o quasi dietro
35 di possesso palla


Rispondi