




dopo lla seconda caduta han rallentato parecchio
Chi di noi non lo vorrebbe….MattiaF ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2024, 16:23Vorrei anche io avere come punto debole le 3 settimane e nel frattempo aver vinto una Vuelta a 22 anni contro Mas, Ayuso e Roglic.Duccio25 ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2024, 13:05Posso essere d’accordo su quasi tutto ma per ora mettere Remco e Roglic sullo stesso piano in una corsa di tre settimane è una bella forzatura.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 14 febbraio 2024, 11:53 Anni addietro in un arrivo al Malhao dietro uno scatenato Contador c'era il portoghese Antunes al suo primo confronto fra i grandi. Era non lontano da Contador e precedeva Aru e Pinot. Poi negli ultimi 70, 80 metri cedette e arrivò 4 nella scia di Aru e Pinot.
Segnalai Antunes come promettente scalatore e il risultato fu qualcosa da manicomio.
Era andato bene perchè conosceva la strada, una prestazione di un giorno, non dice nulla, era uno che era arrivato 5 una volta che Celano era arrivato sesto insomma era proprio una pippa. Il florilegio di stupidaggini continuò a lungo e io mi interrogai sul QI , oltre che sull'educazione dei partecipanti. Poi, riflettendo che il QI medio degli italiani pare 98, che milioni di Italiani votavano Berlusconi e altre amenità mi rassegnai . Sono passati anni ma la situazione non è cambiata: c'e' gente che ha guardato la Vuelta e arriva a mettere Evenepoel sul piano di Mas e Roglic.
Le mezze pippe su salite al 10 per cento non hanno mai brillato e mai brilleranno..
Remco farà vergognare parecchi detrattori ma questi non avranno il briciolo di onestà e coraggio necessario per riconoscere gli errori.
Ciao
P.S: un tale conclude certe sue farneticazioni con UAUAUAUAU: non ho capito di che male soffre. Spero per lui non sia grave come si potrebbe dedurre da quanto riversa su queste indifese pagine.
Roglic è uno specialista dei grandi giri, Remco è un fuoriclasse ma per il momento le tre settimane sono il suo punto debole…
Non escludo che riesca a mettersi alle spalle anche questi problemi e consacrarsi anche come corridore da GT, ma ecco, per il momento non lo è
Caduta di un Bora
C'erano gli abbuoni? Comunque Remco in sti arrivi è dura da battere anche per Roglic
Allora cercava quelli, dall'intervista ad HLN ha detto che, a contrario di quello che pensava prima della prima tappa, proverà a far classifica
alla fine la soudal non ha raccolto niente anche se in ottica generale remco dovrebbe guadagnare a crono sul colombiano...
Che ha fatto?
In 22 km Remco un distacco sensibile a Martinez glielo da. Almeno da mettersi al riparo da eventuali distacchi sul Malhao.
Decisamente confortante, ripensando al tipo d'incidente avuto.
Può darsi che lì abbiano deciso di correre per Morgado, dandogli spazio sulle strade di casa. Alla fine è sempre meglio non bruciare eccessivamente le tappe, finora il suo avvio è stato ben oltre le aspettative, ci sta che magari possa anche farsi qualche libera uscita come domenica scorsa, nonostante poi non abbia potuto nulla contro Remco.
Neanche tanto, se pensiamo a come va su pista e a come pilotò Molano nella scorsa Vuelta quando vinse il colombiano
Ti dirò l' avevo pensato anche durante l' arrivo della prima tappa quando si era presentata la medesima situazione. Ma l' Intermarche non mi pare particolarmente lucida nell' impostare le volate. Rex si era perso Thijssen e solo un numero eccellente dello sprinter belga che ha trovato un difficile varco li ha portati alla vittoria.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 18:15Neanche tanto, se pensiamo a come va su pista e a come pilotò Molano nella scorsa Vuelta quando vinse il colombiano.
Comunque Wout alla fine si è mosso bene oggi, probabilmente in Intermarché avrebbero potuto pensare alla trappola, magari con Thijssen che fa il buco a Petit e poi si accoda a chi rilancia per chiudere e quindi lanciare il suo sprint. In questo modo i primi a restare spiazzati sono stati loro stessi.
Si ma Martinez lo ha bruciato nettamente non lo ha superato di inerzia. Magari ha sfruttato il fatto che Remco sia partito un pelo lungo ma altre volte Remco è partito così e lo hanno visto al traguardo. Vedremochinaski89 ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 12:35 Non credo Martinez, autore di una volata magistrale, ne abbia più di Remco in salita. L'altro giorno c'era forte vento e Remco è partito un po' troppo presto con la volata. Comunque vedremo
No son partiti insieme, non gli è mai stato in scia. Lo ha battuto perché ne aveva di piùchinaski89 ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 12:35 Non credo Martinez, autore di una volata magistrale, ne abbia più di Remco in salita. L'altro giorno c'era forte vento e Remco è partito un po' troppo presto con la volata. Comunque vedremo
Risultato incredibile
Ahia. Perdere un mese di allenamento in questo momento della stagione influisce su tutto l'anno
Ma è lo stesso corridore???
Non si è allenato tutto l'inverno con la bici da crono
Ma parliamo di Van aert.. e di del toroWalter_White ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 16:34Non si è allenato tutto l'inverno con la bici da crono
Ma perché Del Toro dovrebbe essere scarso a crono? Che elementi abbiamo per sostenerlo?