Mads Pedersen

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 10:57 L' italiano è una lingua precisa ho scritto lunga e tirata alla morte coma la Sanremo, non ho citato Fiandre o Liegi( dove Matthews mi pare comunque abbia fatto quarto) o altro. Sabato hanno fatto il record della corsa, scalato Cipressa e Poggio a ritmi forsennati, non è stata propriamente una passeggiata. E comunque al Giro dello scorso anno, tappa oltre 200 km, con salite e finale impegnativo 1° Matthews 2° Pedersen.
La Sanremo non è una corsa tirata alla morte, non ci si avvicina nemmeno. È solamente lunga (e noiosa, anche se io la terrei così com'è perché non mi dispiace l'idea che tutto si giochi in nove chilometri; dei velocisti non me ne frega assolutamente niente invece)
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Primo86 »

La Sanremo non è una corsa tirata alla morte.

Il fatto che si faccia record su Cipressa e Poggio non rende la Sanremo una corsa tirata alla morte.

Corse tirate alla morte non hanno certo caratterizzato la carriera di Matthews.
Vittorie e eccellenti prestazioni in corse tirate alla morte sono peculiari di Mads Pedersen.

Se Pedersen e Matthews arrivano assieme in fondo a una corsa, Matthews non è certo favorito. Potrebbe giocarsela, senz'altro.

Non mi aspetto di vedere Matthews e Pedersen arrivare (edit: insieme) in fondo a una gara tirata alla morte, ad ogni modo.
rododendro
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da rododendro »

chinaski89 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:56
Primo86 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:25
pietro ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:00

Corse tirate alla morte sono state altre, corse che Pedersen ha vinto e Matthews no.
Che poi i piazzamenti di Matthews in quali gare tirate alla morte sarebbero arrivati?
La maggior parte dei piazzamenti di Matthews è arrivata al culmine di processioni.
E la Sanremo è l'unica corsa in cui riusciva a piazzarsi u. un Sagan che non aveva piu nulla da dare.

Pedersen è un atleta di diverse spanne superiore a Matthews, l'australiano ieri è arrivato nel finale meglio, ci sta, ma il pronostico di quello sprint avrebbe avuto un indirizzo diverso.
Eh direi
Spendo più di una parola in difesa di Matthews, ennesimo rappresentante della famosa classe 90, intanto già dal soprannome, Bling, si capisce che si tratta di un ciclista adatto a piu terreni, ma poi non solo ha uno storico strepitoso alla Sanremo ma, oltre al quarto posto alla Liegi, negli anni ha fatto ottimi piazzamenti alla Amstel, è entrato nei 10 alla Freccia, è arrivato sesto ad un Fiandre, e cone non ricordare la volata per l'argento al mondiale di Edmonton, certo si parla del 2015 e la sua parabola è sicuramente in calando, paga inoltre la mancanza di una vittoria di peso in carriera, ma lo vorrei vedere Pedersen, gran corridore per carità, piazzarsi nei 10 alla Freccia...
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Primo86 »

rododendro ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:40
chinaski89 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:56
Primo86 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:25

Che poi i piazzamenti di Matthews in quali gare tirate alla morte sarebbero arrivati?
La maggior parte dei piazzamenti di Matthews è arrivata al culmine di processioni.
E la Sanremo è l'unica corsa in cui riusciva a piazzarsi u. un Sagan che non aveva piu nulla da dare.

Pedersen è un atleta di diverse spanne superiore a Matthews, l'australiano ieri è arrivato nel finale meglio, ci sta, ma il pronostico di quello sprint avrebbe avuto un indirizzo diverso.
Eh direi
Spendo più di una parola in difesa di Matthews, ennesimo rappresentante della famosa classe 90, intanto già dal soprannome, Bling, si capisce che si tratta di un ciclista adatto a piu terreni, ma poi non solo ha uno storico strepitoso alla Sanremo ma, oltre al quarto posto alla Liegi, negli anni ha fatto ottimi piazzamenti alla Amstel, è entrato nei 10 alla Freccia, è arrivato sesto ad un Fiandre, e cone non ricordare la volata per l'argento al mondiale di Edmonton, certo si parla del 2015 e la sua parabola è sicuramente in calando, paga inoltre la mancanza di una vittoria di peso in carriera, ma lo vorrei vedere Pedersen, gran corridore per carità, piazzarsi nei 10 alla Freccia...
Cosa c'entra?
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

rododendro ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:40
chinaski89 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:56
Primo86 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:25

Che poi i piazzamenti di Matthews in quali gare tirate alla morte sarebbero arrivati?
La maggior parte dei piazzamenti di Matthews è arrivata al culmine di processioni.
E la Sanremo è l'unica corsa in cui riusciva a piazzarsi u. un Sagan che non aveva piu nulla da dare.

Pedersen è un atleta di diverse spanne superiore a Matthews, l'australiano ieri è arrivato nel finale meglio, ci sta, ma il pronostico di quello sprint avrebbe avuto un indirizzo diverso.
Eh direi
Spendo più di una parola in difesa di Matthews, ennesimo rappresentante della famosa classe 90, intanto già dal soprannome, Bling, si capisce che si tratta di un ciclista adatto a piu terreni, ma poi non solo ha uno storico strepitoso alla Sanremo ma, oltre al quarto posto alla Liegi, negli anni ha fatto ottimi piazzamenti alla Amstel, è entrato nei 10 alla Freccia, è arrivato sesto ad un Fiandre, e cone non ricordare la volata per l'argento al mondiale di Edmonton, certo si parla del 2015 e la sua parabola è sicuramente in calando, paga inoltre la mancanza di una vittoria di peso in carriera, ma lo vorrei vedere Pedersen, gran corridore per carità, piazzarsi nei 10 alla Freccia...
A volte non capisco certe pregiudiziali su alcuni ciclisti in questo caso Matthews. Avessimo avuto noi un corridore così negli ultimi 15 anni ci avremmo vissuto di rendita. Tappe nei 3 GT, tre podi mondiali, piazzamenti in corse importanti in mezzo a numerose vittorie. Non è più forte di Pedersen, ma in molte circostanze se la può giocare con gente di quella levatura.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Primo86 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:44
rododendro ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:40
chinaski89 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:56

Eh direi
Spendo più di una parola in difesa di Matthews, ennesimo rappresentante della famosa classe 90, intanto già dal soprannome, Bling, si capisce che si tratta di un ciclista adatto a piu terreni, ma poi non solo ha uno storico strepitoso alla Sanremo ma, oltre al quarto posto alla Liegi, negli anni ha fatto ottimi piazzamenti alla Amstel, è entrato nei 10 alla Freccia, è arrivato sesto ad un Fiandre, e cone non ricordare la volata per l'argento al mondiale di Edmonton, certo si parla del 2015 e la sua parabola è sicuramente in calando, paga inoltre la mancanza di una vittoria di peso in carriera, ma lo vorrei vedere Pedersen, gran corridore per carità, piazzarsi nei 10 alla Freccia...
Cosa c'entra?
Col messaggio che ho citato assolutamente nulla mi pare.. mica volevo insultare l'australiano o dire che non è versatile, senza considerare che l'esempio dei 10 mi pare un ulteriore punto a favore di ciò che dicono Primo e altri
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:47
rododendro ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:40
chinaski89 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:56

Eh direi
Spendo più di una parola in difesa di Matthews, ennesimo rappresentante della famosa classe 90, intanto già dal soprannome, Bling, si capisce che si tratta di un ciclista adatto a piu terreni, ma poi non solo ha uno storico strepitoso alla Sanremo ma, oltre al quarto posto alla Liegi, negli anni ha fatto ottimi piazzamenti alla Amstel, è entrato nei 10 alla Freccia, è arrivato sesto ad un Fiandre, e cone non ricordare la volata per l'argento al mondiale di Edmonton, certo si parla del 2015 e la sua parabola è sicuramente in calando, paga inoltre la mancanza di una vittoria di peso in carriera, ma lo vorrei vedere Pedersen, gran corridore per carità, piazzarsi nei 10 alla Freccia...
A volte non capisco certe pregiudiziali su alcuni ciclisti in questo caso Matthews. Avessimo avuto noi un corridore così negli ultimi 15 anni ci avremmo vissuto di rendita. Tappe nei 3 GT, tre podi mondiali, piazzamenti in corse importanti in mezzo a numerose vittorie. Non è più forte di Pedersen, ma in molte circostanze se la può giocare con gente di quella levatura.
E nessuno ha detto nulla su ciò, hai perso totalmente il punto
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Primo86 »

Pensare di valutare Matthews usando il criterio "l'Italia non lo ha avuto negli ultimi 15 anni" è un bias.

Peraltro questa è la discussione di Pedersen.
noel
Messaggi: 2108
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da noel »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:47
rododendro ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:40
chinaski89 ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 9:56

Eh direi
Spendo più di una parola in difesa di Matthews, ennesimo rappresentante della famosa classe 90, intanto già dal soprannome, Bling, si capisce che si tratta di un ciclista adatto a piu terreni, ma poi non solo ha uno storico strepitoso alla Sanremo ma, oltre al quarto posto alla Liegi, negli anni ha fatto ottimi piazzamenti alla Amstel, è entrato nei 10 alla Freccia, è arrivato sesto ad un Fiandre, e cone non ricordare la volata per l'argento al mondiale di Edmonton, certo si parla del 2015 e la sua parabola è sicuramente in calando, paga inoltre la mancanza di una vittoria di peso in carriera, ma lo vorrei vedere Pedersen, gran corridore per carità, piazzarsi nei 10 alla Freccia...
A volte non capisco certe pregiudiziali su alcuni ciclisti in questo caso Matthews. Avessimo avuto noi un corridore così negli ultimi 15 anni ci avremmo vissuto di rendita. Tappe nei 3 GT, tre podi mondiali, piazzamenti in corse importanti in mezzo a numerose vittorie. Non è più forte di Pedersen, ma in molte circostanze se la può giocare con gente di quella levatura.
Matthews a mio parere viene un po' sfotticchiato perché se di tutte le volte in cui è stato pronosticato alla Sanremo, mondiale e Amstel avesse centrato almeno il 30% delle vittorie sarebbe considerato uno dei grandi del ciclismo degli ultimi anni.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
rododendro
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da rododendro »

noel ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 12:58
Gimbatbu ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:47
rododendro ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:40

Spendo più di una parola in difesa di Matthews, ennesimo rappresentante della famosa classe 90, intanto già dal soprannome, Bling, si capisce che si tratta di un ciclista adatto a piu terreni, ma poi non solo ha uno storico strepitoso alla Sanremo ma, oltre al quarto posto alla Liegi, negli anni ha fatto ottimi piazzamenti alla Amstel, è entrato nei 10 alla Freccia, è arrivato sesto ad un Fiandre, e cone non ricordare la volata per l'argento al mondiale di Edmonton, certo si parla del 2015 e la sua parabola è sicuramente in calando, paga inoltre la mancanza di una vittoria di peso in carriera, ma lo vorrei vedere Pedersen, gran corridore per carità, piazzarsi nei 10 alla Freccia...
A volte non capisco certe pregiudiziali su alcuni ciclisti in questo caso Matthews. Avessimo avuto noi un corridore così negli ultimi 15 anni ci avremmo vissuto di rendita. Tappe nei 3 GT, tre podi mondiali, piazzamenti in corse importanti in mezzo a numerose vittorie. Non è più forte di Pedersen, ma in molte circostanze se la può giocare con gente di quella levatura.
Matthews a mio parere viene un po' sfotticchiato perché se di tutte le volte in cui è stato pronosticato alla Sanremo, mondiale e Amstel avesse centrato almeno il 30% delle vittorie sarebbe considerato uno dei grandi del ciclismo degli ultimi anni.
La mia difesa d'ufficio per l'australiano era solo relativa alla frase " Pedersen è un atleta di molte spanne superiore all'australiano" e lì finisce, stimo molto anche il danese anche se, per ovvi motivi, avrei preferito che non avesse vinto il mondiale...ah certo se Bling avesse rispettato i pronostici avrebbe ben altro palmarès però, per un motivo o per un altro, rimarrà recluso nella categoria grandi piazzati piuttosto che nella categoria élite dei vincenti..
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da galliano »

In corsa molto dura è piuttosto conclamato che Pedersen è uno sprinter superiore a Matthews, che però ha le sue mattonelle.

Matthews è più "scalatore" quindi fa meno fatica sulle salite e, se la corsa non è iperselettiva, può fare valere questa dote.
Non di poco conto l'importanza della distanza dell'arrivo dall'ultima salita, Richmond, Sanremo, Amstel con arrivo dopo Cauberg, tutte corse lunghe ma non durissime, in cui c'è pochissimo recupero tra scollinamento e sprint, probabilmente in queste corse Pedersen ha bisogno di qualche km in più di Matthews per fare venire a galla le sue doti, Matthews soffre meno e quindi sprinta al meglio.

Non dimentichiamo che anni addietro Matthews ha tenuto Gilbert sul Cauberg, cosa piuttosto ardua da farsi all'epoca, peccato, per lui che andò in apnea e poi non diede più il cambio.

In una corsa più dura la bilancia si sposta a favore di Pedersen e anche in una di media difficoltà con salite più lontane dal traguardo viene fuori la maggiore velocità di Pedersen che ha il tempo necessario per recuperare dallo sforzo necessario per superare le salite.
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Primo86 »

rododendro ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 14:04
noel ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 12:58
Gimbatbu ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 11:47

A volte non capisco certe pregiudiziali su alcuni ciclisti in questo caso Matthews. Avessimo avuto noi un corridore così negli ultimi 15 anni ci avremmo vissuto di rendita. Tappe nei 3 GT, tre podi mondiali, piazzamenti in corse importanti in mezzo a numerose vittorie. Non è più forte di Pedersen, ma in molte circostanze se la può giocare con gente di quella levatura.
Matthews a mio parere viene un po' sfotticchiato perché se di tutte le volte in cui è stato pronosticato alla Sanremo, mondiale e Amstel avesse centrato almeno il 30% delle vittorie sarebbe considerato uno dei grandi del ciclismo degli ultimi anni.
La mia difesa d'ufficio per l'australiano era solo relativa alla frase " Pedersen è un atleta di molte spanne superiore all'australiano" e lì finisce, stimo molto anche il danese anche se, per ovvi motivi, avrei preferito che non avesse vinto il mondiale...ah certo se Bling avesse rispettato i pronostici avrebbe ben altro palmarès però, per un motivo o per un altro, rimarrà recluso nella categoria grandi piazzati piuttosto che nella categoria élite dei vincenti..
Frase che non mi pare venga smentita dal fatto che Pedersen non sia capace di sprintare sul muro di Huy.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da herbie »

galliano ha scritto: lunedì 18 marzo 2024, 14:06 In corsa molto dura è piuttosto conclamato che Pedersen è uno sprinter superiore a Matthews, che però ha le sue mattonelle.

😳

Mi sentirei di consigliargli di lasciarle a casa, queste mattonelle, lo credo bene che ogni tanto si stacca in salita.
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da pietro »

Michael Matthews :lol: :lol: :lol:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4732
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Quarantunesima vittoria tra i pro.

:champion:
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Walter_White »

pietro ha scritto: domenica 24 marzo 2024, 16:29 Michael Matthews :lol: :lol: :lol:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
LawrenceDM
Messaggi: 817
Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da LawrenceDM »

Oggi devastante, attaccando da lontanissimo alla maniera di Tadej e Mathieu. Spesso passato in secondo piano è di fatto uno dei grandi protagonisti di questa era. Quello che ammiro di lui è la voglia di migliorarsi che è costante, ogni anno sembra sempre la versione evoluta dell'anno prima.
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Oh comunque questo signore qua, senza quei due mostri fuori dal mondo, avrebbe vinto E3, Gand, Fiandre e Roubaix. Come Tom nel 2012 per dire.
Un grandissimo corridore, che come Wout rischia di mangiarsi le mani al pensiero di cosa poteva essere la carriera se non incontravano Mathieu e Tadej.
lucks83
Messaggi: 6537
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:28 Oh comunque questo signore qua, senza quei due mostri fuori dal mondo, avrebbe vinto E3, Gand, Fiandre e Roubaix. Come Tom nel 2012 per dire.
Un grandissimo corridore, che come Wout rischia di mangiarsi le mani al pensiero di cosa poteva essere la carriera se non incontravano Mathieu e Tadej.
Oggi poi a parte di due alieni, ci si è messa di mezzo pure la sfiga...
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:45
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:28 Oh comunque questo signore qua, senza quei due mostri fuori dal mondo, avrebbe vinto E3, Gand, Fiandre e Roubaix. Come Tom nel 2012 per dire.
Un grandissimo corridore, che come Wout rischia di mangiarsi le mani al pensiero di cosa poteva essere la carriera se non incontravano Mathieu e Tadej.
Oggi poi a parte di due alieni, ci si è messa di mezzo pure la sfiga...
Eh sì
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da ElChava »

Fabioilpazzo ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 8:54
Joannes Muller ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 0:39 Non ricordo nessuno del passato che somigli a Pedersen, passista formidabile (classica vinta con fuga solitaria di 55 km), sprinter, e capace di battere gli scalatori in arrivi in salita).
A chi potrebbe somigliare ?
Grazie
Vagamente vagamente il miglior Hushovd, quello che andava in fuga nelle tappe mosse al Tour (ma lo fece giusto per un paio di anni).
Sempre molto difficile fare paragoni senza rischiare di sconfinare anche in una certa blasfemia. Si potrebbero citare corridori come Poblet (molto più velocista, seppur estremamente resistente in salita) o Altig (che forse si avvicina di più ma che era nettamente più forte in salita).

Forse in tempi più recenti anche il primo Jalabert ci somigliava un poco ma siamo sempre nel campo delle forzature.
Joannes Muller
Messaggi: 800
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

ElChava ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 14:58
Sempre molto difficile fare paragoni senza rischiare di sconfinare anche in una certa blasfemia. Si potrebbero citare corridori come Poblet (molto più velocista, seppur estremamente resistente in salita) o Altig (che forse si avvicina di più ma che era nettamente più forte in salita).

Forse in tempi più recenti anche il primo Jalabert ci somigliava un poco ma siamo sempre nel campo delle forzature.
hai perfettamente ragione.
Poblet però nonera un grande passista.
Altig nettamente piu' forte in salita non lo ricordo-

Qualcuno mi ha citato van Aert ! Poveretto lo considerano già del passato.
Un altro ha scritto che non ha mai battuto uno scalatore in salita, quindi ora so che del Toro non è uno scalatore...
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Mads Pedersen

Messaggio da leggere da ElChava »

Joannes Muller ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 12:31
ElChava ha scritto: sabato 24 maggio 2025, 14:58
Sempre molto difficile fare paragoni senza rischiare di sconfinare anche in una certa blasfemia. Si potrebbero citare corridori come Poblet (molto più velocista, seppur estremamente resistente in salita) o Altig (che forse si avvicina di più ma che era nettamente più forte in salita).

Forse in tempi più recenti anche il primo Jalabert ci somigliava un poco ma siamo sempre nel campo delle forzature.
hai perfettamente ragione.
Poblet però nonera un grande passista.
Altig nettamente piu' forte in salita non lo ricordo-

Qualcuno mi ha citato van Aert ! Poveretto lo considerano già del passato.
Un altro ha scritto che non ha mai battuto uno scalatore in salita, quindi ora so che del Toro non è uno scalatore...
Come dicevo è molto difficile paragonare senza incappare in forzature. Poblet l' ho citato per il fatto che in salita teneva alla grande, basti pensare alla vittoria sul Bondone e ai piazzamenti in classifica finale al Giro ma è ovvio che fosse un corridore diversissimo.

La questione velocista contro scalatori però la terrei fuori dal discorso, in quanto quello di Monte Berico può essere considerato arrivo in salita fino ad un certo punto. È stato una sorta di piccolo Cauberg ma volendo fare un paragone con altri arrivi di Giri passati citerei Terme Luigiane. Quello calabrese era un arrivo adattissimo a corridori veloci ed esplosivi, dove però potevano piazzarsi bene anche corridori di classifica.
Piuttosto segnalerei certe prestazioni fatte registrare da Pedersen in questo Giro, favorite anche da un passo scandito in maniera ideale dal gruppo. Mi riferisco alla sua tenuta su una salita di dieci chilometri ad oltre il sette per cento medio nella tappa vinta da lui a Valona e l' ottima gestione dello sforzo su una salita durissima come il San Pellegrino in Alpe. Detto questo però Mads non può minimamente competere con gente che ha nella salita il suo pane. Numeri come quelli di Van Aert sul Ventoux o del già citato Poblet sul Bondone lui, per quanto fortissimo, se li sogna. Anche una prestazione come quella offerta da Matthews a Montecassino credo che possa essere ancora proibitiva per lui e parliamo di un corridore, l' australiano, nato passista-veloce e capace di piazzarsi bene anche alla Freccia Vallone. Anche questo Pedersen sul Muro di Huy rimbalzerebbe male.
Rispondi