Creed?jerrydrake ha scritto:Comunque alle 17:30 acende in campo il miglior atleta azzurro della giornata: Apollo

Giboncino, forse l'hai già scritto da qualche parte, ma come mai tifi contro Fognini?
Creed?jerrydrake ha scritto:Comunque alle 17:30 acende in campo il miglior atleta azzurro della giornata: Apollo
perchè è "il balotelli del tennis" montato, spaccone, senza un minimo di umiltà e abnegazione, sembra che le vittorie gli debbano venire così solo perchè lui ha un minimo di talento. Io ammiro due tipi di giocatori dico due nomi che sono i re di queste categorie: Roger Federer (per quanto riguarda la tecnica e il modo di giocare) David Ferrer (per quanto concerne tutto il resto, spirito di sacrificio, dedizione al lavoro, abnegazione, gettare il cuore oltre gli ostacoli e tutto ciò che ne consegue). Anche se il mio tifo principale va a Tsonga, Nalbandian e Djokovic tra quelli in attività più altri in tono minore.Admin ha scritto:Creed?jerrydrake ha scritto:Comunque alle 17:30 acende in campo il miglior atleta azzurro della giornata: Apollo
Giboncino, forse l'hai già scritto da qualche parte, ma come mai tifi contro Fognini?
Mò non parlo più... si vede che non sono più aggiornato. Non sapevo che aphex twin fosse così conosciuto, anche in Italia. Certo nell'ambito dell'elettronica è un nome noto, ma credevo che il grande pubblico non avesse idea di chi fosse. Meglio così Cauz, anche se, finché non sento qualche conferma da altri, non so se fidarmi delle tue rassicurazionicauz. ha scritto:dipende cosa si intende "di nicchia".galliano ha scritto: Cauz, ma aphex twin non è un po' troppo di nicchia, anche per il pubblico inglese? figuriamoci per quello in mondovisione. I prodigy sono una scelta più di maniera, ma sicuramente più noti di aphex.
Magari sottovaluto il pubblico inglese...
per il 99% del pubblico under40, ad esempio, sara' risultato sicuramente piu' di nicchia mike oldfield.
ad ogni modo aphex twin ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e viene ritenuto uno dei più grandi compositori del '900, la sua musica è ormai insegnata pure nei conservatori... in italia, ad es, paese musicalmente ultra-conservatore, è stato principalmente il suo lavoro a sfondare le resistenze rispetto all'ingresso della musica elettronica nel mondo della contemporanea...
detto cio', probabilmente c'entrava con i cavoli a merenda durante la cerimonia. pero' credo che un suo passaggio, magari scegliendo alcune cose più semplici dei "selected ambient works" sarebbe stato dovuto.
fai bene!galliano ha scritto:Meglio così Cauz, anche se, finché non sento qualche conferma da altri, non so se fidarmi delle tue rassicurazioni
l'altro giorno mentre guardavo la cerimonia il mio gatto (oscar, ovviamente) si e' esibito in un'incredibile performance di "caccia alla mosca" facendo salti carpiati alti fin quasi 2 m.Admin ha scritto:Lo so che ora magari mi si dirà del rapporto speciale tra cavallo e cavaliere, ma anch'io ho un rapporto speciale col mio meraviglioso gatto Squizzy, ma non mi sogno di portarlo alle Olimpiadi!(anche se gli sussurro spesso nelle orecchie
)
Avete un gatto a testa? Sapete come siamo soprannominati noi vicentinicauz. ha scritto:l'altro giorno mentre guardavo la cerimonia il mio gatto (oscar, ovviamente) si e' esibito in un'incredibile performance di "caccia alla mosca" facendo salti carpiati alti fin quasi 2 m.Admin ha scritto:Lo so che ora magari mi si dirà del rapporto speciale tra cavallo e cavaliere, ma anch'io ho un rapporto speciale col mio meraviglioso gatto Squizzy, ma non mi sogno di portarlo alle Olimpiadi!(anche se gli sussurro spesso nelle orecchie
)
li' ho capito che il futuro sta nelle olimpiadi feline. comincia ad allenare squizzy.
Woodstock ha scritto:Ho appena assistito alla finale della prova a squadre di ginnastica artistica, ha vinto la solita Cina, però alle loro spalle si sono piazzati i britannici, formidabile la loro prestazione in una disciplina in cui non ricorcìdo abbiano mai ottenuto risultati.
Si, il ricorso è stato accolto e i britannici sono scesi in terza posizione, in ogni caso sono stati davvero straordinari, medaglia meritatissima. Sicuramente non si potrà dire che hanno goduto di giurie compiacenti.Merak ha scritto:Woodstock ha scritto:Ho appena assistito alla finale della prova a squadre di ginnastica artistica, ha vinto la solita Cina, però alle loro spalle si sono piazzati i britannici, formidabile la loro prestazione in una disciplina in cui non ricorcìdo abbiano mai ottenuto risultati.
se non sbaglio il giappone ha fatto ricorso ed s'è preso il secondo posto
Essendo la più semplice da comprendere può anche piacere di più, ma se chiedi a uno schermitore non spadista la spada sta alle altre armi come il mondiale in linea di Copenaghen 2011 sta alla tappa di Les Deux Alpes '98Merak ha scritto:da profondo ignorante devo dire che tra le varie discipline della scherma la spada è per me la più bella da vedere...
Purtroppo l'estrema specializzazione dei club di scherma fa sì che il 90% delle volte l'arma praticata dipenda da dove un ragazzo si allena.Merak ha scritto:una curiosità, ma su che basi un atleta viene indirizzato verso una specialità piuttosto che un'altra?
Assolutamente sì. In estrema sintesi lo spadista è più riflessivo e l'altezza gioca un ruolo importante. Lo sciabolatore è il più fisico ed istintivo. Il fiorettista sta a metà.Merak ha scritto: ci sono delle caratteristiche psicofiscihe che favoriscono in una piuttosto che per un'altra specialità?
Il fioretto è (dovrebbe essere) la base di tutte le armi. E' la disciplina didattica per eccellenza: in origine il fioretto non esisteva, era la sciabola o la spada che venivano rese inoffensive per potersi allenare in vista del duello. Poi venne trasformato e reso disciplina sportiva.Merak ha scritto: ed infine, gli atleti, almeno in età giovanile vengono subito indirizzati verso un'arma o inizialmente si spaziano su tutte o ancora c'è un'arma prediletta per iniziare e poi eventualmente si passa ad altre?
Purtroppo stavo guardando la registrazione di Apollo anziché la diretta, in quanto, come detto su, la spada femminile è avvincente come una tappa di pianura senza fugheLaura Grazioli ha scritto:Situazione veramente tragicomica (o forse più drammatica) della koreana nella spada, chiedo a jerrydrake di spiegarci bene la situazione perché non mi è mai capitato di vedere una cosa simile.
Da come la descrivono sembra che l'abbiano gabbata pesantemente...
Ah ah che risatemax ha scritto:la sedicenne cinese ye shiwen oro con record mondiale nei 400 misti avrebbe percorso i 100 sl più forte di lochte e phelps;gli usa insinuano dubbi di doping
Perfettamente in linea col pronosticojerrydrake ha scritto:Da dove arriveranno gli ori italiani? (sempre che arrivino)
Azzardo un pronostico:
Scherma: favoritissimi in 4 specialità (fioretto, maschile e femminile, individuale e a squadre), qualche possibilità di vittoria del Campione Mondiale Paolo Pizzo nella spada, pochissime possibilità per Aldo Montano nella sciabola (appena rientrato da un serio infortunio). Dico 3 ori
Fin'ora 2 argenti ed un 5° posto. Bene, ma per l'oro c'è da sperare ancora in Campriani. Confermo il pronosticojerrydrake ha scritto:Tiro: Niccolò Campriani n.1 del ranking mondiale nella Carabina libera 3 posizioni (con un vantaggio abissale sul secondo) e Carabina a 10 metri; Marco De Nicolo n.3 nella Carabina libera a terra; Massimo Fabbrizzi n.2 nella Fossa Olimpica; e qualche altro buon tiratore. Dico un oro
Ancora da iniziare e buoni tabelloni. Confermo il pronosticojerrydrake ha scritto:Boxe: Russo, Cammarelle, Valentino, Picardi e Mangiacapre tutti da medaglia, nessuno favorito. Dico un oro
Tolgo le possibilità di volley maschile e pallanuoto femminile. Inoltre mi è parsa troppo forte la Serbia nella pallanuoto maschile e gli USA nel volley femminile. Sono pessimista. No orijerrydrake ha scritto:Sport di squadra: Pallanuoto maschile campione del mondo, femminile ha vinto il torneo di qualificazione, discreta squadra di Beach Volley femminile, buone (ma non oltre) le squadre di Pallavolo. Sono ottimista e dico un oro.
Confermojerrydrake ha scritto:Ginnastica: vedo sicura la medaglia della squadra di ritmica femminile e, salvo scherzetti della giuria, mi gioco l’oro.
Viste le qualificazioni, non credo più nell'oro, medaglia sì però.jerrydrake ha scritto:Canoa e canottaggio: penso a una sola medaglia, ma del colore giusto per Daniele Molmenti.
In piscina rimane solo una piccola speranza nei 200 femminili. Anche qui temo 0 ori.jerrydrake ha scritto:Nuoto: le carte sono Pellegrini (che affonderà), Dotto, Orsi, Scozzoli (su cui punto forte ma ha davanti il mitico Kosuke Kitajima dato favoritissimo dai bookmaker), Paltrinieri, 4x100 s.l. maschile, Cleri e Grimaldi (su cui punto forte) nel fondo. Dico un oro.
Rimangono 6 orijerrydrake ha scritto:TOTALE: 9 ori ma sono stato troppo ottimista.
La Heidemann ha sfruttato il regolamento con la Shemyakina, con la Del Carretto non vedo quando l'abbia fatto, con la Shin non ho visto l'incontro e quindi non saprei.alfiso ha scritto:La Heidemann ha utilizzato a suo piacimento l'assurdo regolamento della spada, che favorisce il suo comportamento anti-sportivo. Le stesse cose le ha fatte con la nostra Del Carretto, con la Shin ed in finale, dove giustizia per fortuna è stata fatta. Irritanti le interruzioni per sistemarsi i capelli e indisponenti i passaggi di manche per i no contest da lei cercati.
Un regolamento assurdo e la paraculaggine di giudici e cronometristi (cane non mangia cane) ha provocato un disastro. In sostanza la giuria per non sconfessare il lavoro dell'arbitro addetto al controllo cronometrico e quello dei cronometristi ha avallato un vero e proprio obbrobrio.
Ci mancava solo che il nostro giudice cafonazzo Raniero Bernardini estraesse il cartellino nero alla povera Shin, vera vincitrice morale (il co... ha estratto comunque il giallo. Una enorme ingiustizia per dare la prima medaglia ai krukki.
Grande vincitrice comunque la dolce ed attentissima spadista ucraina Shemyakina.
Se le Olimpiadi fossero state in Italia il pubblico li avrebbe sommersi di fischi, giudici e cronometristi.
Una serata molto triste per la scherma. Avvilente per sport ed olimpiadi.
Ps. Bello, sportivamente, il dialogo fra l'allenatore tedesco (un signore) e quello coreano, un samurai con parole, gesti e sguardi.
Più l'oro vinto nell'arco che non avevo pronosticato!jerrydrake ha scritto:AGGIORNAMENTO PRONOSTICI ORI ITALIA (DOPO 3 GIORNATE)
Rimangono 6 ori
Ai due del pentathlon quante possibilità dai? Anche di medaglia meno nobile.jerrydrake ha scritto:AGGIORNAMENTO PRONOSTICI ORI ITALIA (DOPO 3 GIORNATE)
L'esperto è Basso, dovresti chiedere a lui!Viscera ha scritto:Ai due del pentathlon quante possibilità dai? Anche di medaglia meno nobile.jerrydrake ha scritto:AGGIORNAMENTO PRONOSTICI ORI ITALIA (DOPO 3 GIORNATE)
Non mi elevare cosìjerrydrake ha scritto:L'esperto è Basso, dovresti chiedere a lui!Viscera ha scritto:Ai due del pentathlon quante possibilità dai? Anche di medaglia meno nobile.jerrydrake ha scritto:AGGIORNAMENTO PRONOSTICI ORI ITALIA (DOPO 3 GIORNATE)
I nostri sono fortissimi nel combined (tiro+corsa che sono diventati un'unica prova), forse i 2 più forti del lotto, l'equitazione è sempre un terno al lotto, nella scherma non sono male (e qui probabilmente si giocheranno la medaglia), purtroppo vanno male nel nuoto (rispetto agli altri s'intende). In sostanza qualche possibilità c'è, ma non devono sbagliare nulla nell'equitazione e nella scherma e devono gareggiare ai loro migliori livelli nel nuoto e nel combined.
Cercare la passività contro un'avversario ritenuto più forte non lo ritengo antisportivo. Per quale ragione, se ritengo il mio avversario forte in difesa, dovrei attaccare? Se decido, tatticamente, di giocarmi tutto in poche stoccate perché dovrei cercare di arrivare a 15". Diciamo, piuttosto, che la Del Carretto ha perso che, probabilmente, la n.100 d'Italia non avrebbe mai perso. E diamo il merito alla tedesca di averci creduto. Contro la coreana o l'ucraina i discorsi sono diversi.alfiso ha scritto:@Jerrydrake
La krukka ha cercato la passività anche con la Del Carretto.
In generale ha utilizzato massivamente tecniche che in altre discipline verrebbero definite come antisportive. Però è vero che il regolamento glielo consente.
Stupidità della federazione.riddler ha scritto:Ma Howe non si poteva proprio convocare? O ha rinunciato lui?
In uno sport, parlo dell'atletica in pista, in cui in Italia le speranze sono + che nulle di vincere medaglie (vista anche l'assenza di Di Martino), rinunciare a priori a un atleta plurimedagliato a livello europeo e medagliato a livello mondiale, mi sembra quantomeno da incoscienti...
riddler ha scritto: Ancora il percorso è lungo però non abbiamo preso la giusta strada...
A dir la verità, sebbene qualche incertezza ci sia stata, la medaglia di bronzo alle azzurre è stata rubata da un giudizio non equilibrato, come dimostrato da Andrea Zorzi.riddler ha scritto:Per non parlare della Cagnotto che quando vede le olimpiadi le tremano le gambe...
Secondo me più che l'ultimo tuffo sbagliato la differenza l'ha fatta una valutazione piuttosto generosa del terzo o del quarto tuffo canadese, buono ma premiato moltissimo. Purtroppo non si dovevano dare chance ai giudici di indirizzare la gara e invece si è sbagliato. Peccato davvero.alfiso ha scritto:A dir la verità, sebbene qualche incertezza ci sia stata, la medaglia di bronzo alle azzurre è stata rubata da un giudizio non equilibrato, come dimostrato da Andrea Zorzi.riddler ha scritto:Per non parlare della Cagnotto che quando vede le olimpiadi le tremano le gambe...
L'ultimo tuffo delle canadesi è stato un disastro e sono state salvate dalla solita giuria olimpica.
E in sostanza non ne hanno fatto un dramma.
Mah io direi che a parte il quarto tuffo sbagliato le italiane non sono eccelse nemmeno nel quinto... avessero fatto un BUON tuffo magari l'argento avrebbero preso lo stesso...Deadnature ha scritto:Secondo me più che l'ultimo tuffo sbagliato la differenza l'ha fatta una valutazione piuttosto generosa del terzo o del quarto tuffo canadese, buono ma premiato moltissimo. Purtroppo non si dovevano dare chance ai giudici di indirizzare la gara e invece si è sbagliato. Peccato davvero.
Ah non ricordavo sta storia dei 50 rana... mah su Paltrinieri, la gioventù laddove negli altri paesi brilla, in Italia non so se sia lo stesso....Deadnature ha scritto:Su Paltrinieri due euro li metterei (per il podio), Scozzoli nei 50 no perché non ci sono i 50 rana. Forse Dotto nei 50 stile, ma la forma pare bassa (il che è incredible, visto che siamo alle Olimpiadi).