https://www.giroditalia.it/news/il-giro ... 12-aprile/

febbra ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 14:31 Ufficiale la sostituzione del Giro di Sicilia con il Giro d'Abruzzo.
https://www.giroditalia.it/news/il-giro ... 12-aprile/
![]()
Non è certo un nome storico, ma ben vengano nuove corse.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 15:39 Dovrebbero mantenere la classificazione del Sicilia (2.1)
Hai dimenticato il Giro di Padania, vinto tra l'altro anche dallo "straniero" Nibali.kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 6 marzo 2024, 9:50Non è certo un nome storico, ma ben vengano nuove corse.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 15:39 Dovrebbero mantenere la classificazione del Sicilia (2.1)
Speriamo che non sia un unicum come avvenuto per tante altre corse italiane (Giro della Liguria, Giro della provincia di Lucca e di Grosseto che son durate giusto un paio di edizioni)
E a quel punto, il giro dell'Abruzzo cosa farà?maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2024, 9:11 Il Giro di Sicilia tornerà nel 2025
https://meridionews.it/ciclismo-salta-i ... o-ditalia/
Quello di quest'anno è stata una soluzione tampone per salvare le date del Giro di Sicilia, al quale diverse squadre erano già iscritte.peek ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2024, 11:27E a quel punto, il giro dell'Abruzzo cosa farà?maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 7 marzo 2024, 9:11 Il Giro di Sicilia tornerà nel 2025
https://meridionews.it/ciclismo-salta-i ... o-ditalia/
C'era anche la nazionale "Padana" o sbaglio?giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 6 marzo 2024, 20:59 Il Padania aveva un senso con un altro nome e un altra filosofia . Di certo però è stata una corsa migliore dell'Adriatica - Ionica
L'audio non funziona. Potete ascoltarla quamaurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 27 marzo 2024, 11:21 Qui potete vedere la diretta streaming della presentazione (alle ore 11.30 di oggi)
https://abruzzoweb.it/giro-dabruzzo-dir ... zo-silone/
Poteva essere ben migliore
Tieni presente che questa corsa è stata messa in piedi nel giro di un mese, quando si è reso evidente che il Giro di Sicilia non si poteva fare quest'anno.
Infatti.maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 27 marzo 2024, 14:49Tieni presente che questa corsa è stata messa in piedi nel giro di un mese, quando si è reso evidente che il Giro di Sicilia non si poteva fare quest'anno.
Ma anche ben peggiore
Bè in effetti manca una tappa di quel tipo, che poteva essere la prima, vista la località di arrivo.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 27 marzo 2024, 22:16 La recente allergia di RCS ai muri non la capisco. Al Giro ok, anzi meglio. Ma in queste corse che si sviluppano interamente in regioni che ciclisticamente il meglio lo possono offrire proprio sulle salite brevi e ripide ci dovrebbe sempre essere almeno una tappa stile classica
...ste corse nascono e muoiono in base a quanto ci guadagna Cairo braccino corto (ve lo dice un tifoso granta)kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 6 marzo 2024, 9:50Non è certo un nome storico, ma ben vengano nuove corse.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2024, 15:39 Dovrebbero mantenere la classificazione del Sicilia (2.1)
Speriamo che non sia un unicum come avvenuto per tante altre corse italiane (Giro della Liguria, Giro della provincia di Lucca e di Grosseto che son durate giusto un paio di edizioni)
Se non la prende in mano qualcun'altro credo rimarrà un unicum, per lo meno in questa data, visto che il governo regionale ha fatto capire di voler ripristinare il giro di Sicilia dal prossimo annoAbruzzese ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 13:32 Gente capisco che tutti vorrebbero di tutto e di più ma per essere una gara a tappe di 4 giorni messa in piedi in poche settimane direi che ci si possa lamentare poco. Certo, magari alcuni invece della tappa iniziale o di quella di Magliano dei Marsi avrebbero preferito una tappa stile Tortoreto al Giro 2020 oppure come quelle che proponevano qui a Chieti nelle Tirreno-Adriatico di qualche anno fa ma alla fine poter avere l'arrivo in salita ai Prati di Tivo in questo periodo dell'anno è già gran cosa. Piuttosto spero tanto che da riempitivo la corsa ridiventi un appuntamento tradizionale del calendario italiano, in modo da poter proporre anche qualche finale stuzzicante.![]()
Ma io sarò felicissimo se il Giro di Sicilia dovesse tornare ad occupare il suo posto nel calendario, anche perché non mi piace l'idea di approfittare delle disgrazie altrui. Se non altro la continuità abruzzese sarebbe anche una buona carta da giocare per l'appena riconfermato governo, che almeno un minimo d'interesse per il ciclismo sta dimostrando di mostrarlo (anche se più che Marsilio il deus ex machina si chiama Maurizio Formichetti). Per tutto il resto (e qui la cosa diventa grave) verrebbe da stendere un velo pietoso.udra ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 13:54Se non la prende in mano qualcun'altro credo rimarrà un unicum, per lo meno in questa data, visto che il governo regionale ha fatto capire di voler ripristinare il giro di Sicilia dal prossimo annoAbruzzese ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 13:32 Gente capisco che tutti vorrebbero di tutto e di più ma per essere una gara a tappe di 4 giorni messa in piedi in poche settimane direi che ci si possa lamentare poco. Certo, magari alcuni invece della tappa iniziale o di quella di Magliano dei Marsi avrebbero preferito una tappa stile Tortoreto al Giro 2020 oppure come quelle che proponevano qui a Chieti nelle Tirreno-Adriatico di qualche anno fa ma alla fine poter avere l'arrivo in salita ai Prati di Tivo in questo periodo dell'anno è già gran cosa. Piuttosto spero tanto che da riempitivo la corsa ridiventi un appuntamento tradizionale del calendario italiano, in modo da poter proporre anche qualche finale stuzzicante.![]()
Il sito Internet verrà lanciato il 5. Domani o dopodomani gli iscritti con diverse sorpreseandriusskerla ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 20:54 Se non mi sono perso qualcosa io, a una settimana dal via non esiste ancora un sito internet. Essendo una corsa RCS, la cosa è strana e potrebbe significare che non ci sono altre edizioni all'orizzonte.
Non so se stia facendo uno stage o sia impegnato in altre faccende, ma non è che tra le sorprese potrebbe esserci Pogacar? Finora ha fatto lo stesso calendario di Novak che è dato partente.bartoli ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 23:52Il sito Internet verrà lanciato il 5. Domani o dopodomani gli iscritti con diverse sorpreseandriusskerla ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 20:54 Se non mi sono perso qualcosa io, a una settimana dal via non esiste ancora un sito internet. Essendo una corsa RCS, la cosa è strana e potrebbe significare che non ci sono altre edizioni all'orizzonte.
Pogi impossibile, è in altura a Sierra Nevada (e si allena ogni giorno con team diversi, l'altro ieri con Ganna e gli Ineos e ieri con la JaycoGimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 3 aprile 2024, 12:11Non so se stia facendo uno stage o sia impegnato in altre faccende, ma non è che tra le sorprese potrebbe esserci Pogacar? Finora ha fatto lo stesso calendario di Novak che è dato partente.bartoli ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 23:52Il sito Internet verrà lanciato il 5. Domani o dopodomani gli iscritti con diverse sorpreseandriusskerla ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 20:54 Se non mi sono perso qualcosa io, a una settimana dal via non esiste ancora un sito internet. Essendo una corsa RCS, la cosa è strana e potrebbe significare che non ci sono altre edizioni all'orizzonte.
Peccato! Sarebbe stato un bel colpo avere Pogi alla partenza!Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 3 aprile 2024, 13:02Pogi impossibile, è in altura a Sierra Nevada (e si allena ogni giorno con team diversi, l'altro ieri con Ganna e gli Ineos e ieri con la Jayco)
Esatto, suo padre era Cesare Cipollini, fratello maggiore di Mario, purtroppo deceduto lo scorso anno.
Personalmente credo che l'Astana punterà tutto su Lutsenko. Personalmente sono curioso di vedere Alessandro Romele nelle prime due giornate soprattutto, visto che ha disputato un buon inizio di stagione.
Questa, se qualcuno la ricorda, fu la salita che per la prima volta rivelò José Rujano al Giro d'Italia, proposta nell'edizione 2005 nella tappa che si concluse a L'Aquila (gli ultimissimi chilometri infatti saranno i medesimi di quella e degli altri arrivi che ci furono negli anni seguenti), vinta da Danilo Di Luca.
Compagno di squadra del figlio di Quaranta e del figlio di Masciarelli
Precisiamo ulteriormente: di Simone Masciarelli, quindi nipote di Andrea e Francesco. Suo nonno è naturalmente Palmiro.