Team Ineos
Re: Team Ineos
Budget 2019? Di poco inferiore ai 51 milioni di euro. Qui per l'analisi approfondita https://inrng.com/2020/10/team-ineos-budget/
Numeri che si commentano da soli
Numeri che si commentano da soli
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Team Ineos
Io però non me la sento di puntare il dito contro la Ineos perché ha il budget grosso.
Faccioi complimenti a Brailsford perché è stato capace di trovare uno sponsor ancora più ricco dell'addio alla Sky mentre altri team non ne hanno trovato neppure uno per campare nel World Tour (Ok, non è l'anno propizio per dirlo, ma nel recente passato hanno comunque chiuso altri team WT e prof senza trovare altri sponsor e il corona virus nn c'entrava).
Non mi sembra una soluzione valida inserire un budget cap, perché, da un lato, fortunatamente, e lo si è visto quest'anno, spendere soldi non è garanzia di successo o quantomeno di competere ad alti livelli come succede nel calcio, visto che gli inconvenienti sono dietro l'angolo (vedi Thomas e Bernal) e la forma è un fattore ancora decisivo, più delle qualità di un ciclista.
Dall'altro lato non ne sono favorevole in quanto non ritengo che oggi il problema delle altre squadre sia il fatto che esiste una Ineos che si piglia tutti i ciclisti che vuole (che per quanti ne prenda, sono sempre al massimo 30, e non ho ancora visto il podio di un Tour monopolizzato, ne tantomeno di una classica, e nonostante spenda oggi molto più del 2016 o 2017, sembra molto meno dominante*), quanto piuttosto, semmai, il dover reggere dei costi fissi troppo alti. Nella F1 il budget cap non mi sembra porti bene, scoraggia le squadre che vogliono investire a farlo e scoraggia i nuovi ad investire.
Inoltre non mi sembra che Ineos sia l'azienda più ricca del mondo o faccia parte di una ristretta e piccolissima elite cui nessuna altra squadra possa ambire. Quindi, sottolineo l'abilità di Brailsford nell'aver saputo coinvolgere una nuova e ricca azienda nel ciclismo, cosa che nessun altro team manager è stato fin'ora in grado di fare, e mi sembra ingiusto non riconoscere questa abilità inserendo un budget cup.
Quindi, No a dei limiti di spesa massima, ma Si ad abbassare le spese minime.
* un esempio è la De Ceuninck - Quickstep che, pur passando gli anni e cambiando gli uomini riesce sempre ad avere un ruolo da protagonista nelle volate, sintomo che dipende più da un certo atteggiamento che dalle singole qualità dei ciclisti)
Faccioi complimenti a Brailsford perché è stato capace di trovare uno sponsor ancora più ricco dell'addio alla Sky mentre altri team non ne hanno trovato neppure uno per campare nel World Tour (Ok, non è l'anno propizio per dirlo, ma nel recente passato hanno comunque chiuso altri team WT e prof senza trovare altri sponsor e il corona virus nn c'entrava).
Non mi sembra una soluzione valida inserire un budget cap, perché, da un lato, fortunatamente, e lo si è visto quest'anno, spendere soldi non è garanzia di successo o quantomeno di competere ad alti livelli come succede nel calcio, visto che gli inconvenienti sono dietro l'angolo (vedi Thomas e Bernal) e la forma è un fattore ancora decisivo, più delle qualità di un ciclista.
Dall'altro lato non ne sono favorevole in quanto non ritengo che oggi il problema delle altre squadre sia il fatto che esiste una Ineos che si piglia tutti i ciclisti che vuole (che per quanti ne prenda, sono sempre al massimo 30, e non ho ancora visto il podio di un Tour monopolizzato, ne tantomeno di una classica, e nonostante spenda oggi molto più del 2016 o 2017, sembra molto meno dominante*), quanto piuttosto, semmai, il dover reggere dei costi fissi troppo alti. Nella F1 il budget cap non mi sembra porti bene, scoraggia le squadre che vogliono investire a farlo e scoraggia i nuovi ad investire.
Inoltre non mi sembra che Ineos sia l'azienda più ricca del mondo o faccia parte di una ristretta e piccolissima elite cui nessuna altra squadra possa ambire. Quindi, sottolineo l'abilità di Brailsford nell'aver saputo coinvolgere una nuova e ricca azienda nel ciclismo, cosa che nessun altro team manager è stato fin'ora in grado di fare, e mi sembra ingiusto non riconoscere questa abilità inserendo un budget cup.
Quindi, No a dei limiti di spesa massima, ma Si ad abbassare le spese minime.
* un esempio è la De Ceuninck - Quickstep che, pur passando gli anni e cambiando gli uomini riesce sempre ad avere un ruolo da protagonista nelle volate, sintomo che dipende più da un certo atteggiamento che dalle singole qualità dei ciclisti)
Re: Team Ineos
Intervistato a fine Giro dal nuovo commentatore tecnico di Eurosport Bernhard Eisel, Dave Brailsford era strafelice di come la sua squadra è riuscita a vincere la Corsa Rosa:
[BBvideo=560,315]https://fb.watch/1nHR_RiZjc/[/BBvideo]
Riassunto in inglese:
https://www.cyclingnews.com/news/brails ... a-success/
Interessante il buon proposito, chissà quanto figlio dell'esaltazione del momento, per gli anni a venire: il Giro 2020 è stato un punto di svolta per la squadra e per i prossimi anni la mentalità nelle gare sarà votata all'attacco e non al "catenaccio inglese" (definizione coniata da Cyclingnews) com'è stato finora.
[BBvideo=560,315]https://fb.watch/1nHR_RiZjc/[/BBvideo]
Riassunto in inglese:
https://www.cyclingnews.com/news/brails ... a-success/
Interessante il buon proposito, chissà quanto figlio dell'esaltazione del momento, per gli anni a venire: il Giro 2020 è stato un punto di svolta per la squadra e per i prossimi anni la mentalità nelle gare sarà votata all'attacco e non al "catenaccio inglese" (definizione coniata da Cyclingnews) com'è stato finora.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Team Ineos
Però per me il ciclismo va confrontato più con altri sport che con la F1 i cui costi sono altissimi anche fuori dagli stipendi degli atleti(che pure sono stratosferici).Che cmq poi son solo due per squadra.Stylus ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 11:53 Io però non me la sento di puntare il dito contro la Ineos perché ha il budget grosso.
Faccioi complimenti a Brailsford perché è stato capace di trovare uno sponsor ancora più ricco dell'addio alla Sky mentre altri team non ne hanno trovato neppure uno per campare nel World Tour (Ok, non è l'anno propizio per dirlo, ma nel recente passato hanno comunque chiuso altri team WT e prof senza trovare altri sponsor e il corona virus nn c'entrava).
Non mi sembra una soluzione valida inserire un budget cap, perché, da un lato, fortunatamente, e lo si è visto quest'anno, spendere soldi non è garanzia di successo o quantomeno di competere ad alti livelli come succede nel calcio, visto che gli inconvenienti sono dietro l'angolo (vedi Thomas e Bernal) e la forma è un fattore ancora decisivo, più delle qualità di un ciclista.
Dall'altro lato non ne sono favorevole in quanto non ritengo che oggi il problema delle altre squadre sia il fatto che esiste una Ineos che si piglia tutti i ciclisti che vuole (che per quanti ne prenda, sono sempre al massimo 30, e non ho ancora visto il podio di un Tour monopolizzato, ne tantomeno di una classica, e nonostante spenda oggi molto più del 2016 o 2017, sembra molto meno dominante*), quanto piuttosto, semmai, il dover reggere dei costi fissi troppo alti. Nella F1 il budget cap non mi sembra porti bene, scoraggia le squadre che vogliono investire a farlo e scoraggia i nuovi ad investire.
Inoltre non mi sembra che Ineos sia l'azienda più ricca del mondo o faccia parte di una ristretta e piccolissima elite cui nessuna altra squadra possa ambire. Quindi, sottolineo l'abilità di Brailsford nell'aver saputo coinvolgere una nuova e ricca azienda nel ciclismo, cosa che nessun altro team manager è stato fin'ora in grado di fare, e mi sembra ingiusto non riconoscere questa abilità inserendo un budget cup.
Quindi, No a dei limiti di spesa massima, ma Si ad abbassare le spese minime.
* un esempio è la De Ceuninck - Quickstep che, pur passando gli anni e cambiando gli uomini riesce sempre ad avere un ruolo da protagonista nelle volate, sintomo che dipende più da un certo atteggiamento che dalle singole qualità dei ciclisti)
Per esempio in NBA come va?
Poi non hai visto podi del tour dominati ? ma fare 1° e 2° + di una volta cosa è per te?
Quanti GT ha vinto SKY/Inoes dal 2012 ad oggi? Di Tour poi non parliamone....
Forse per dominare li doveva vincere tutti?
Concordo cmq con te che va riconosciuto il merito di aver trovato e convinto lo sponsor a cacciare il grano , e cmq di averlo anche speso bene (e non per esempio , pagando Aru




Re: Team Ineos
Notavo oghi su bet 365 le quote vincente del prossimo tour de france e noto bernal a 15.
Thomas è addirittura a quota piu bassa nonostante l'età ormai avanzata del gallese.
Ho pensato a 2 possibilità.
1 i problemi del colombiano sono lontani dall'essere risolti, tant'è che Evenepol (uno che arriva da un grave infortunio) è a 3.50.
2 Bernal viene al Giro insieme a Carapaz che è a quota ancora piu alta per il Tour.
Che ne pensate?
Thomas è addirittura a quota piu bassa nonostante l'età ormai avanzata del gallese.
Ho pensato a 2 possibilità.
1 i problemi del colombiano sono lontani dall'essere risolti, tant'è che Evenepol (uno che arriva da un grave infortunio) è a 3.50.
2 Bernal viene al Giro insieme a Carapaz che è a quota ancora piu alta per il Tour.
Che ne pensate?
- Walter_White
- Messaggi: 30812
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Team Ineos
Penso che molto dipenda dai problemi, che purtroppo, come detto da Bernal stesso, sono cronici. Li aveva anche nel 2019 e li avrà probabilmente per tutta la vita.team opc ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:39 Notavo oghi su bet 365 le quote vincente del prossimo tour de france e noto bernal a 15.
Thomas è addirittura a quota piu bassa nonostante l'età ormai avanzata del gallese.
Ho pensato a 2 possibilità.
1 i problemi del colombiano sono lontani dall'essere risolti, tant'è che Evenepol (uno che arriva da un grave infortunio) è a 3.50.
2 Bernal viene al Giro insieme a Carapaz che è a quota ancora piu alta per il Tour.
Che ne pensate?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Team Ineos
Io resto convinto che manderanno Carapaz, Bernal e Thomas tutti e tre al Tour. Hanno uno squadrone mostruoso, ma i singoli più forti sono in altre formazioni.team opc ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:39 Notavo oghi su bet 365 le quote vincente del prossimo tour de france e noto bernal a 15.
Thomas è addirittura a quota piu bassa nonostante l'età ormai avanzata del gallese.
Ho pensato a 2 possibilità.
1 i problemi del colombiano sono lontani dall'essere risolti, tant'è che Evenepol (uno che arriva da un grave infortunio) è a 3.50.
2 Bernal viene al Giro insieme a Carapaz che è a quota ancora piu alta per il Tour.
Che ne pensate?
Se non provano a giocarsela con più punte non hanno molte possibilità di vincere la Grande Boucle
- GregLemond
- Messaggi: 3288
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Team Ineos
Beh, quei 3 son forti forti.pietro ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:12Io resto convinto che manderanno Carapaz, Bernal e Thomas tutti e tre al Tour. Hanno uno squadrone mostruoso, ma i singoli più forti sono in altre formazioni.team opc ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:39 Notavo oghi su bet 365 le quote vincente del prossimo tour de france e noto bernal a 15.
Thomas è addirittura a quota piu bassa nonostante l'età ormai avanzata del gallese.
Ho pensato a 2 possibilità.
1 i problemi del colombiano sono lontani dall'essere risolti, tant'è che Evenepol (uno che arriva da un grave infortunio) è a 3.50.
2 Bernal viene al Giro insieme a Carapaz che è a quota ancora piu alta per il Tour.
Che ne pensate?
Se non provano a giocarsela con più punte non hanno molte possibilità di vincere la Grande Boucle
Roglic e Pogacar, ok...
Ma poi?
Re: Team Ineos
Eh ma loro vogliono vincere. Quindi Roglic e Pogacar sono più che sufficienti per far paura
-
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Team Ineos
Tao vorrà anche lui fare il tourpietro ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:12Io resto convinto che manderanno Carapaz, Bernal e Thomas tutti e tre al Tour. Hanno uno squadrone mostruoso, ma i singoli più forti sono in altre formazioni.team opc ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:39 Notavo oghi su bet 365 le quote vincente del prossimo tour de france e noto bernal a 15.
Thomas è addirittura a quota piu bassa nonostante l'età ormai avanzata del gallese.
Ho pensato a 2 possibilità.
1 i problemi del colombiano sono lontani dall'essere risolti, tant'è che Evenepol (uno che arriva da un grave infortunio) è a 3.50.
2 Bernal viene al Giro insieme a Carapaz che è a quota ancora piu alta per il Tour.
Che ne pensate?
Se non provano a giocarsela con più punte non hanno molte possibilità di vincere la Grande Boucle
mentre bernal potrebbe essere dirottato sul giro
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Team Ineos
Tao penso che non abbia ancora raggiunto una tale importanza per poter scegliere di andare dove più gli aggrada. Poi difendere il titolo al Giro mica sarebbe male, magari con Sivakov come co-capitanonurseryman ha scritto: ↑domenica 6 dicembre 2020, 9:30Tao vorrà anche lui fare il tourpietro ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 13:12Io resto convinto che manderanno Carapaz, Bernal e Thomas tutti e tre al Tour. Hanno uno squadrone mostruoso, ma i singoli più forti sono in altre formazioni.team opc ha scritto: ↑lunedì 30 novembre 2020, 12:39 Notavo oghi su bet 365 le quote vincente del prossimo tour de france e noto bernal a 15.
Thomas è addirittura a quota piu bassa nonostante l'età ormai avanzata del gallese.
Ho pensato a 2 possibilità.
1 i problemi del colombiano sono lontani dall'essere risolti, tant'è che Evenepol (uno che arriva da un grave infortunio) è a 3.50.
2 Bernal viene al Giro insieme a Carapaz che è a quota ancora piu alta per il Tour.
Che ne pensate?
Se non provano a giocarsela con più punte non hanno molte possibilità di vincere la Grande Boucle
mentre bernal potrebbe essere dirottato sul giro
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Team Ineos
Metto quì perchè non saprei dove altro collocarlo. Il 24, a mercati chiusi, Ratcliff ha comunicato di aver ottenuto il controllo del Man UTD. In UK si è fatta prepotente la voce di una promozione di Brailsford a team manager del club britannico. Fermo restando che, imho, non sarebbe una promozione perchè lo UTD è in crisi ed il rischio di fallire è altissimo, mi chiedevo come l'addio di Sir Dave impattasse sulla squadra. Dopo 3 anni consecutivi senza vittorie nei GT, cosa mai accaduta prima, vedo una squadra in crisi di identità e senza carte vincenti nell'immediato futuro. Il budget è sempre tra i più alti ma non mi sembtano capaci di fare lo switch ed adeguarsi al ciclismo contemporaneo. Anche la strategia sul mercato è discutibile e far passare subito Storn ed August per me è eccessivamente precoce.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Team Ineos

Non credo abbia il controllo dello united
Ha preso il 25 per cento
Non il 50,1
La proprietà resta dei glazer
Re: Team Ineos
Ha preso il controllo delle football operations, quindi di tutta la parte di campo.
Poi si vedrà se prenderà possesso dell' intero club, non credo sia un problema eventualmente dato che aveva fatto un'offerta per acquistare il 50% del Barcellona.
Poi si vedrà se prenderà possesso dell' intero club, non credo sia un problema eventualmente dato che aveva fatto un'offerta per acquistare il 50% del Barcellona.
Re: Team Ineos
Per prendere il controllo.. qualcuno deve vendere
I glazer
Per ora gli va bene così
Lo united..da ogni anno dividendi
Il Barcellona no
I glazer
Per ora gli va bene così
Lo united..da ogni anno dividendi
Il Barcellona no
Re: Team Ineos
A livello di F1 gira la voce che Ratcfliff visto gli scarsi risultati degli ultimi anni di Mercedes si stia stancando e meditando di vendere le sue quote... Se è uno di quei miliardari che si diverte solo quando vince inizierei a preoccuparmi per il Team Ineos di ciclismo...Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 11:45 Metto quì perchè non saprei dove altro collocarlo. Il 24, a mercati chiusi, Ratcliff ha comunicato di aver ottenuto il controllo del Man UTD. In UK si è fatta prepotente la voce di una promozione di Brailsford a team manager del club britannico. Fermo restando che, imho, non sarebbe una promozione perchè lo UTD è in crisi ed il rischio di fallire è altissimo, mi chiedevo come l'addio di Sir Dave impattasse sulla squadra. Dopo 3 anni consecutivi senza vittorie nei GT, cosa mai accaduta prima, vedo una squadra in crisi di identità e senza carte vincenti nell'immediato futuro. Il budget è sempre tra i più alti ma non mi sembtano capaci di fare lo switch ed adeguarsi al ciclismo contemporaneo. Anche la strategia sul mercato è discutibile e far passare subito Storn ed August per me è eccessivamente precoce.
Re: Team Ineos
Lo trovo molto plausibile e neanche molto lontano nel tempo che si stanchi e molli il ciclismo.
EVENBLUFF IL NUOVO MERCKX DEMOLITO DA RE POGACAR.
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
IL BELGA MAI IN PARTITA. NELLA CORSA PIU' IMPORTANTE AL MONDO PER I RITARDI ACCUMULATI AL TRAGUARDO PORTAVA LA SVEGLIA .AUAUAUAUUAUAUAUAUAU
Re: Team Ineos
In realtà Braisfold da dicembre 2021 è responsabile di tutte le attività sportive di Ineos e dalla stagione 2023 non è più nell'organico della squadra ciclistica diretta ora da Rod Ellingworth.Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 11:45 Metto quì perchè non saprei dove altro collocarlo. Il 24, a mercati chiusi, Ratcliff ha comunicato di aver ottenuto il controllo del Man UTD. In UK si è fatta prepotente la voce di una promozione di Brailsford a team manager del club britannico. Fermo restando che, imho, non sarebbe una promozione perchè lo UTD è in crisi ed il rischio di fallire è altissimo, mi chiedevo come l'addio di Sir Dave impattasse sulla squadra. Dopo 3 anni consecutivi senza vittorie nei GT, cosa mai accaduta prima, vedo una squadra in crisi di identità e senza carte vincenti nell'immediato futuro. Il budget è sempre tra i più alti ma non mi sembtano capaci di fare lo switch ed adeguarsi al ciclismo contemporaneo. Anche la strategia sul mercato è discutibile e far passare subito Storn ed August per me è eccessivamente precoce.
Scheda UCI del Team Ineos 2023:
https://www.uci.org/team-details/17721
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Team Ineos
Anche Ellingworth è andato via comunque
Re: Team Ineos
Poi verrò smentito , però questo mercato va in una direzione opposta
Non han investito in vecchi corridori già pronti e costosi
Ma
In foss rodriguez august e storm
Gli ultimi 2 , under di primo anno
Idem tarling l anno scorso
Re: Team Ineos
anche per quello della vela (Coppa America)... vedremo l'anno prossimo se finalmente riuscirannona combinare qualcosa, altrimenti non la vedo bene. Il budget per ora è sempre stratosferico.Rhaegar ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 19:46A livello di F1 gira la voce che Ratcfliff visto gli scarsi risultati degli ultimi anni di Mercedes si stia stancando e meditando di vendere le sue quote... Se è uno di quei miliardari che si diverte solo quando vince inizierei a preoccuparmi per il Team Ineos di ciclismo...Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 11:45 Metto quì perchè non saprei dove altro collocarlo. Il 24, a mercati chiusi, Ratcliff ha comunicato di aver ottenuto il controllo del Man UTD. In UK si è fatta prepotente la voce di una promozione di Brailsford a team manager del club britannico. Fermo restando che, imho, non sarebbe una promozione perchè lo UTD è in crisi ed il rischio di fallire è altissimo, mi chiedevo come l'addio di Sir Dave impattasse sulla squadra. Dopo 3 anni consecutivi senza vittorie nei GT, cosa mai accaduta prima, vedo una squadra in crisi di identità e senza carte vincenti nell'immediato futuro. Il budget è sempre tra i più alti ma non mi sembtano capaci di fare lo switch ed adeguarsi al ciclismo contemporaneo. Anche la strategia sul mercato è discutibile e far passare subito Storn ed August per me è eccessivamente precoce.

Re: Team Ineos
Siamo a fine marzo..
Per ora 2 vittorie
Il campionato nazionale dell Ecuador su strada
E la crono del gran camino
Stesso periodo
2023 8 vittorie
2022 12 vittorie
2021 10 vittorie
Per ora 2 vittorie
Il campionato nazionale dell Ecuador su strada
E la crono del gran camino
Stesso periodo
2023 8 vittorie
2022 12 vittorie
2021 10 vittorie
Re: Team Ineos
Dovrebbero prendere Remco e un paio di innesti per classiche e gtScattista ha scritto: ↑venerdì 29 dicembre 2023, 6:23anche per quello della vela (Coppa America)... vedremo l'anno prossimo se finalmente riuscirannona combinare qualcosa, altrimenti non la vedo bene. Il budget per ora è sempre stratosferico.Rhaegar ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 19:46A livello di F1 gira la voce che Ratcfliff visto gli scarsi risultati degli ultimi anni di Mercedes si stia stancando e meditando di vendere le sue quote... Se è uno di quei miliardari che si diverte solo quando vince inizierei a preoccuparmi per il Team Ineos di ciclismo...Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 11:45 Metto quì perchè non saprei dove altro collocarlo. Il 24, a mercati chiusi, Ratcliff ha comunicato di aver ottenuto il controllo del Man UTD. In UK si è fatta prepotente la voce di una promozione di Brailsford a team manager del club britannico. Fermo restando che, imho, non sarebbe una promozione perchè lo UTD è in crisi ed il rischio di fallire è altissimo, mi chiedevo come l'addio di Sir Dave impattasse sulla squadra. Dopo 3 anni consecutivi senza vittorie nei GT, cosa mai accaduta prima, vedo una squadra in crisi di identità e senza carte vincenti nell'immediato futuro. Il budget è sempre tra i più alti ma non mi sembtano capaci di fare lo switch ed adeguarsi al ciclismo contemporaneo. Anche la strategia sul mercato è discutibile e far passare subito Storn ed August per me è eccessivamente precoce.
Re: Team Ineos
Oppure affidarsi a una rete di scouting seria.Liars75 ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2024, 8:30Dovrebbero prendere Remco e un paio di innesti per classiche e gtScattista ha scritto: ↑venerdì 29 dicembre 2023, 6:23anche per quello della vela (Coppa America)... vedremo l'anno prossimo se finalmente riuscirannona combinare qualcosa, altrimenti non la vedo bene. Il budget per ora è sempre stratosferico.Rhaegar ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 19:46
A livello di F1 gira la voce che Ratcfliff visto gli scarsi risultati degli ultimi anni di Mercedes si stia stancando e meditando di vendere le sue quote... Se è uno di quei miliardari che si diverte solo quando vince inizierei a preoccuparmi per il Team Ineos di ciclismo...
Remco lo conoscevano tutti già da prima che passasse professionista, ma gente come Del Toro o Ayuso poteva essere ingaggiata.
Mi sembrano in difficoltà anche da questo punto di vista .
Re: Team Ineos
Più che nello scouting, dovrebbero investire di più nella struttura
È lì la grossa differenza rispetto alle altre squadre
Ma han diminuito il budget?
È lì la grossa differenza rispetto alle altre squadre
Ma han diminuito il budget?
Re: Team Ineos
Alla fine, lì dove si guardano solo i numeri, la differenza possono farla attimi, dove per attimi si può intendere tanto il Ganna che perde da Ayuso per un'inezia quanto il Pidcock che a Sanremo tenta la giocata ma viene preso (avesse allungato in discesa chissà, come pure non sapremo mai in che modo avrebbe impostato il finale Ganna senza il noto inconveniente al cambio). Di buono c'è che Bernal è tornato competitivo (e torno a ribadire che se non avessero fatto la stronzata di fargli correre il Tour a quest'ora forse starebbe ancora meglio di quanto non stia), come pure sia Sheffield che Tarling hanno fatto vedere cose interessanti sul pavè (e su questo mi auguro che quelli che preconizzavano un Tarling ipoteticamente valido anche per i giri, viste le doti a cronometro, non auspichino un clone di Geraint Thomas, con tutte le porcate che ne derivano). Certo, purtroppo l'ultima corsa rosa ha rafforzato l'illusione che Thomas possa ancora giocarsi la vittoria in un grande giro e non finirò mai di ringraziare abbastanza Roglic per averci salvato da quell'obbrobrio. Però ecco, se una svolta culturale occorre farla deve partire da qui, dal buono che già si ha e che deve essere assecondato secondo le proprie inclinazioni. Poi se gli August (nomino il giovanissimo americano giacché se lo sono assicurati loro e gli hanno già fatto disputare qualche gara) daranno seguito alle belle speranze, buono anzi buonissimo per loro.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Team Ineos
No, il budget, secondo i tabloid è lo stesso, forse addirittura aumentato con Ratcliff. Il problema non è lo scouting quanto il fatto che sono l'unico team a non avere nè devo nè femminile. Ad esempio avevano in mano Whiten Philipsen ma il danese ha scelto Trek proprio per la devo. Io questa scelta non la capisco. Eppure i britannici son così perfettini sull'ESG che mi sarei aspettato, anche per socialwashing, la creazione del team femminile ma chissà. Perdono pure PFP per questa scelta scriteriata.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Team Ineos
Scusa ma come fa ad essere aumentato?Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 18:02No, il budget, secondo i tabloid è lo stesso, forse addirittura aumentato con Ratcliff. Il problema non è lo scouting quanto il fatto che sono l'unico team a non avere nè devo nè femminile. Ad esempio avevano in mano Whiten Philipsen ma il danese ha scelto Trek proprio per la devo. Io questa scelta non la capisco. Eppure i britannici son così perfettini sull'ESG che mi sarei aspettato, anche per socialwashing, la creazione del team femminile ma chissà. Perdono pure PFP per questa scelta scriteriata.
Prima avevano diversi tra i corridori più pagati..
Pogacar , Roglic,Froome , Evenepoel, Vingegaard, Van der Poel e Van aert
Son i 7 corridori più pagati al mondo.. nessuno corre nella ineos
Tao è andato via perché lidl lo pagava di più
Quindi han risparmiato..
Il rinnovo di Thomas è al ribasso.. intorno ai 2
E come hai scritto non hanno il team development (che costa sui 2 ml) e quello femminile..
E allora dove li spendono sti soldi?
Per quello secondo me è diminuito
Han ceduto anche daniel martinez , plapp e sivakov..
Re: Team Ineos
Hanno preso Leo Hayterlucks83 ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2024, 14:19Oppure affidarsi a una rete di scouting seria.
Remco lo conoscevano tutti già da prima che passasse professionista, ma gente come Del Toro o Ayuso poteva essere ingaggiata.
Mi sembrano in difficoltà anche da questo punto di vista .

Re: Team Ineos
bernal firmò un contratto lunghissimo prima dell'infortunio, credo sia ancora uno dei più pagati in assoluto.Winter ha scritto: ↑mercoledì 3 aprile 2024, 20:51Scusa ma come fa ad essere aumentato?Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 18:02No, il budget, secondo i tabloid è lo stesso, forse addirittura aumentato con Ratcliff. Il problema non è lo scouting quanto il fatto che sono l'unico team a non avere nè devo nè femminile. Ad esempio avevano in mano Whiten Philipsen ma il danese ha scelto Trek proprio per la devo. Io questa scelta non la capisco. Eppure i britannici son così perfettini sull'ESG che mi sarei aspettato, anche per socialwashing, la creazione del team femminile ma chissà. Perdono pure PFP per questa scelta scriteriata.
Prima avevano diversi tra i corridori più pagati..
Pogacar , Roglic,Froome , Evenepoel, Vingegaard, Van der Poel e Van aert
Son i 7 corridori più pagati al mondo.. nessuno corre nella ineos
Tao è andato via perché lidl lo pagava di più
Quindi han risparmiato..
Il rinnovo di Thomas è al ribasso.. intorno ai 2
E come hai scritto non hanno il team development (che costa sui 2 ml) e quello femminile..
E allora dove li spendono sti soldi?
Per quello secondo me è diminuito
Han ceduto anche daniel martinez , plapp e sivakov..
hanno rinnovato rodriguez a una cifra enorme (anche pagando una penale alla movistar con cui aveva firmato un precontratto).
kwiatkowski, pidcock, ganna, hanno tutti ingaggi da top.
poi una delle caratteristiche di ineos/sky è sempre stata quella di strapagare i gregari.
la differenza col passato è che prima quel budget lì lo avevano solo loro, mentre ci sono anche altre squadre che possono mettere sul piatto certe cifre.
o, molto più banalmente, se bernal non avesse avuto quell'assurdo incidente oggi ce lo ritroveremmo nel gruppetto dei 4-5 migliori e anche il ruolo ineos sembrerebbe in linea con i fasti del passato.
Re: Team Ineos
1) Be jumbo e eau li pagano ancora di più(i gregari)
Non è un caso che sia dennis che yates abbiano lasciato la ineos per le offerte più ricche delle altre
2) se sommi mister k , ganna e Pidcock hai il contratto di pogacar
Poi c son ayuso , yates , almeida ecc
3) bernal credo sia ottavo
4) vero su rodriguez
Per me ineos ha un budget inferiore sia a visma che a eau
Non è un caso che sia dennis che yates abbiano lasciato la ineos per le offerte più ricche delle altre
2) se sommi mister k , ganna e Pidcock hai il contratto di pogacar
Poi c son ayuso , yates , almeida ecc
3) bernal credo sia ottavo
4) vero su rodriguez
Per me ineos ha un budget inferiore sia a visma che a eau
Re: Team Ineos
Capirai....Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 3 aprile 2024, 21:23Hanno preso Leo Hayter![]()
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Team Ineos
Non me lo chiedere ma ovunque si parla di budget attorno ai 60 mln, non distante da quello della UAE e superiore alla Visma. C'è da dire, senza voler incappare in censure da parte di Marco, che ad oggi è il team olandese a rendere forti i corridori e non il contrario. Non so esattamente le cifre ma si diceva che Van Baarle aveva accettato un'offerta al ribasso dalla Visma per questioni sportive. Sarei curioso delle cifre di Jorgenson e Tulett ma per l'inglesino penso siano andati su cifre più basse considerando che prima del team inglese era il nuovo Pidcock mentre oggi veniva da 2 stagioni fallimentari. I miei 5 centesimi vanno su mercati scellerati dove l'agenda è stata decisa da Pinarello e i procuratori (Carera e Acquadro in primis) con annesse conseguenze sul piano sportivo. Penso che PFP e lo stesso Foss siano arrivati grazie a Pinarello mentre i rapporti tra Acquadro e Ineos e EF sono noti a tutti. Poi è chiaro che come strategia è stata fallimentare e ricorda la Roma di Mou con mercati decisi da Mendes.Winter ha scritto: ↑mercoledì 3 aprile 2024, 20:51 Scusa ma come fa ad essere aumentato?
Prima avevano diversi tra i corridori più pagati..
Pogacar , Roglic,Froome , Evenepoel, Vingegaard, Van der Poel e Van aert
Son i 7 corridori più pagati al mondo.. nessuno corre nella ineos
Tao è andato via perché lidl lo pagava di più
Quindi han risparmiato..
Il rinnovo di Thomas è al ribasso.. intorno ai 2
E come hai scritto non hanno il team development (che costa sui 2 ml) e quello femminile..
E allora dove li spendono sti soldi?
Per quello secondo me è diminuito
Han ceduto anche daniel martinez , plapp e sivakov..
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Team Ineos
Van baarle prende di più alla Jumbo non di meno
Re: Team Ineos
Carera (non il primo scemo che passa) ha detto ieri in un' intervista a bici.pro in tema di salary cap che il budget ineos è sui 50 milioni (senza squadra devo e femminile, 1,5 + 3 mln), UAE e Visma un 10% in meno, ma con devo e squadra femminile, quindi il budget della squadra maschile è sui 40 milioni.
Se non lo sa lui che ci tratta tutti i giorni... Poi non prendo le cifre per oro colato, ma l'ordine di grandezza sarà quello.
Se non lo sa lui che ci tratta tutti i giorni... Poi non prendo le cifre per oro colato, ma l'ordine di grandezza sarà quello.
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Team Ineos
Perdonami ma non è corretto. Prima del Tour 2023 era uscita un'intervista su un portale olandese dove si diceva che dopo la Roubaix la Ineos aveva offerto un contratto "a vita" ( non mi chiedere cosa significhi) sopra i 2 mln. Se vai a vedere tutte le classifiche con i 20 ciclisti più pagati l'olandese non c'è e il ventesimo prende 1,8. Ci sono almeno mezzo milione di differenza stanziato dai britannici. Ha detto che ha fatto questa scelta perchè era sicuro di andare nell'unica squadra in grado di farlo crescere ancora.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Team Ineos
Qui dice l esatto contrarioMario Rossi ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 8:55Perdonami ma non è corretto. Prima del Tour 2023 era uscita un'intervista su un portale olandese dove si diceva che dopo la Roubaix la Ineos aveva offerto un contratto "a vita" ( non mi chiedere cosa significhi) sopra i 2 mln. Se vai a vedere tutte le classifiche con i 20 ciclisti più pagati l'olandese non c'è e il ventesimo prende 1,8. Ci sono almeno mezzo milione di differenza stanziato dai britannici. Ha detto che ha fatto questa scelta perchè era sicuro di andare nell'unica squadra in grado di farlo crescere ancora.
https://www.flobikes.com/articles/79456 ... 023-season
È andato alla Jumbo perché gli davano più soldi
Ineos non è stata in grado di pareggiare l offerta
Idem con yates
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Team Ineos
Con il post su Insta di Pidcock penso si sia conclusa la sua esperienza in Ineos. Questo, a mio avviso, apre 2 grandi spunti. Il primo è dove andrà Tom, anche per capire i margini di crescita e cosa voglia fare da grande. Io, penso, di averne sopravvalutato il potenziale ma resta, tra i corridori di seconda fascia, uno dei pochi a garantire vittorie nelle corse secondarie.
La seconda è sulla squadra. La sua probabile partenza, con quella di Hayter e il mancato acquisto di Grindley mi fanno pensare che non sia più il faro per il ciclismo britannico, e, soprattutto, mi porta a chiedermi dove possa andare il team. Sono gli unici a non avere Devo e team femminile e in un anno vanno a perdere 2 dei 4 assset come corridori sotto contratto. A me quando vedo queste squadre con cui son cresciuto crollre in modo così mesto mette grande tristezza.
La seconda è sulla squadra. La sua probabile partenza, con quella di Hayter e il mancato acquisto di Grindley mi fanno pensare che non sia più il faro per il ciclismo britannico, e, soprattutto, mi porta a chiedermi dove possa andare il team. Sono gli unici a non avere Devo e team femminile e in un anno vanno a perdere 2 dei 4 assset come corridori sotto contratto. A me quando vedo queste squadre con cui son cresciuto crollre in modo così mesto mette grande tristezza.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Team Ineos
Pidcock mi pare prendesse quasi 3 ml..
Una cifra assurda
A oggi è 32esimo nelle classifiche uci
Con una vittoria stagionale
Una cifra assurda
A oggi è 32esimo nelle classifiche uci
Con una vittoria stagionale
- Beppugrillo
- Messaggi: 4728
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Team Ineos
E un oro olimpico... 

Re: Team Ineos
Potrebbe andare in Red Bull oppure Q 36.5 se mettono dentro Pinaello come bici
- chinaski89
- Messaggi: 8907
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Team Ineos
Se va nella squadra giusta vedi te come hai sopravvalutato. Talento della madonna Tom, seconda fascia un piffero, tra l'altro polivalente dato che vince in altre due discipline e in MTB in particolare è il migliore al mondo. Ineos ormai è in caduta libera comunque, sono finiti i tempi di vacche grasseMario Rossi ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 19:16 Con il post su Insta di Pidcock penso si sia conclusa la sua esperienza in Ineos. Questo, a mio avviso, apre 2 grandi spunti. Il primo è dove andrà Tom, anche per capire i margini di crescita e cosa voglia fare da grande. Io, penso, di averne sopravvalutato il potenziale ma resta, tra i corridori di seconda fascia, uno dei pochi a garantire vittorie nelle corse secondarie.
La seconda è sulla squadra. La sua probabile partenza, con quella di Hayter e il mancato acquisto di Grindley mi fanno pensare che non sia più il faro per il ciclismo britannico, e, soprattutto, mi porta a chiedermi dove possa andare il team. Sono gli unici a non avere Devo e team femminile e in un anno vanno a perdere 2 dei 4 assset come corridori sotto contratto. A me quando vedo queste squadre con cui son cresciuto crollre in modo così mesto mette grande tristezza.
Ultima modifica di chinaski89 il venerdì 11 ottobre 2024, 21:23, modificato 1 volta in totale.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Team Ineos
Non trovo il senso di escludere l'unico decente che hanno al via domani.
Se anche volessero liberarsene, perderebbero uno dei pochi leader che hanno per le classiche.
Squadra allo sbando.
Se anche volessero liberarsene, perderebbero uno dei pochi leader che hanno per le classiche.
Squadra allo sbando.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
- Walter_White
- Messaggi: 30812
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Team Ineos
Due ori olimpici

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Team Ineos
Sarei sorpreso se questi non chiudessero baracca tra uno o due anni
-
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Team Ineos
Io 5 anni fa lo pronosticavo come il nuovo Merckx, come il corridore capace di portare all'ennesima potenza la multidisciplinarietà, me lo immaginavo un corridore totale. A 25 anni è un ottimo corridore ma lo avevo sopravvalutato, nelle classiche ha un andamento tra il Bettiol che ha una prestazione top all'anno e l'Ulissi, visto che ha mostrato sofferenze nella distanza. Ad oggi, se volesse, potrebbe diventare tra i migliori biker della storia, ma su strada deve ancora crescere. Poi magari l'anno prossimo tutto cambia anche perchè il talento c'è.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 21:09Se va nella squadra giusta vedi te come hai sopravvalutato. Talento della madonna Tom, seconda fascia un piffero, tra l'altro polivalente dato che vince in altre due discipline e in MTB in particolare è il migliore al mondo. Ineos ormai è in caduta libera comunque, sono finiti i tempi di vacche grasseMario Rossi ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 19:16 Con il post su Insta di Pidcock penso si sia conclusa la sua esperienza in Ineos. Questo, a mio avviso, apre 2 grandi spunti. Il primo è dove andrà Tom, anche per capire i margini di crescita e cosa voglia fare da grande. Io, penso, di averne sopravvalutato il potenziale ma resta, tra i corridori di seconda fascia, uno dei pochi a garantire vittorie nelle corse secondarie.
La seconda è sulla squadra. La sua probabile partenza, con quella di Hayter e il mancato acquisto di Grindley mi fanno pensare che non sia più il faro per il ciclismo britannico, e, soprattutto, mi porta a chiedermi dove possa andare il team. Sono gli unici a non avere Devo e team femminile e in un anno vanno a perdere 2 dei 4 assset come corridori sotto contratto. A me quando vedo queste squadre con cui son cresciuto crollre in modo così mesto mette grande tristezza.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Team Ineos
Ha vinto l'Amstel quest'anno ed era a un Van der Poel dal vincere la Sanremo, come si fa a dire che soffre le distanze? 

Re: Team Ineos
Il vecchio Salamano ha un cane, uno spaniel, malato, probabilmente, di scabbia. Ha riempito il vuoto lasciato dalla moglie, defunta. A forza di vivere insieme, padrone e cane hanno finito per somigliarsi:
Il vecchio Salamano picchia e insulta il suo cane in continuazione, ma quando lo perde prova una tristezza profonda.
Albert Camus, Lo straniero, Bompiani, 1947

-
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Team Ineos
Fatte servì.nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 11 ottobre 2024, 22:14Il vecchio Salamano ha un cane, uno spaniel, malato, probabilmente, di scabbia. Ha riempito il vuoto lasciato dalla moglie, defunta. A forza di vivere insieme, padrone e cane hanno finito per somigliarsi:
Il vecchio Salamano picchia e insulta il suo cane in continuazione, ma quando lo perde prova una tristezza profonda.
Albert Camus, Lo straniero, Bompiani, 1947
Re: Team Ineos
Più che altro farlo all'ultima gara dell'anno.. a sto punto fallo correre, anche perché nelle ultime due corse aveva fatto secondo al giro dell'emilia (su corsa dura di brutto) e quindicesimo in piemonte ma essendo apparso molto brillante in salita.
Domani corrono:
Hayter 88esimo in piemonte
Arensman 35esimo sia all'emilia che al gran piemonte
Castrovejo che con tutto il rispetto corre per onor di firma
Rivera che pure lui ho grossi dubbi farà molto
Ben Swift che col lombardia c'entra come i cavoli a merenda
Connor Swift che non fa una top 20 dai campionati nazionali britannici
Ben Turner che pure lui al lombardia palese si ritira.
Squadra messa li senza un vero perché, magari Arensman fa pure una discreta gara, ma è folle.