jerrydrake ha scritto:La scherma è salva: Limardo ferma lo scandaloso Seth Kelsey in semifinale. L'americano sarebbe più adatto ad una sfida tra mangiatori di salsicce
Intanto oltre a Cammarelle anche Russo nei quarti: l'avversario non si presenta al peso!
l'avversario era Seth Kelsey
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
jerrydrake ha scritto:La scherma è salva: Limardo ferma lo scandaloso Seth Kelsey in semifinale. L'americano sarebbe più adatto ad una sfida tra mangiatori di salsicce
Intanto oltre a Cammarelle anche Russo nei quarti: l'avversario non si presenta al peso!
Pennetta e Schiavone stanno per salutare le olimpiadi contro il doppio taiwanese
Intanto il misterioso norvegese (mai nei 32 in una gara di coppa del mondo quest'anno) si giocherà l'oro con il venezuelano. Se gli riuscirà l'impresa vorrà dire che un Tour per Cunego è ancora possibile
Basso ha scritto:Dopo Phelps e Pellegrini, anche Kosuke Kitajima abdica definitivamente: dopo il quinto posto dei 100 rana, ora è quarto nei 200 rana.
E anche la portabandiera americana, Mariel Zagunis, unica campionessa olimpica di sciabola (avendo vinto le 2 uniche edizioni disputate) abdica: solo un 4° posto dopo aver gettato via un vantaggio abissale in semifinale.
Quarto anche l'altro schermitore americano, Kelsey perde semi e 3/4 posto alla priorità. Evitata l'onta di un mangiatore di salsicce (senz'altro la specialità in cui eccelle) ul podio olimpico in una gara di scherma.
Che poi se mi permettete una finestra, molti credono che gli europei siano una gara "minore"... guardando la gara sincro dei tuffi stasera, mi è tornato in mente una gara di livello pazzesco agli europei nel '91 dalla piattaforma dei 10 mt., vinta da Timoshinin grande atleta russo per carità ma di sicuro inferiore al suo connazionale plurimedagliato Sautin e ad Hempel, ricordo che il tedesco era primo, davanti a Sautin e a Timoshinin... alla fine fece un ottimo salto Timoshinin e sbagliarono sia Sautin che Hempel, anzi il tedesco manco andò a podio, però risultò una finale incertissima tra atleti che in ogni caso anche a livello mondiale e olimpico si facevano valere... anzi vi dirò di + io una gara di questa bellezza non l'ho vista nè ai mondiali nè alle olimpiadi... anche se i gusti sono personali...
Così come una gara del lungo dei mondiali del '91 non si vedrà per chissà quanti decenni nella stessa specialità...
Questo per dire che ogni competizione va onorata al massimo, e dovevano farlo agli europei di nuoto in ungheria...
riddler ha scritto:Così come una gara del lungo dei mondiali del '91 non si vedrà per chissà quanti decenni nella stessa specialità...
Leggo ora, ho appena evocato quella gara leggendaria nell'altro thread... chi l'ha vissuta quel giorno non può dimenticarla, caro Riddler...
8.83 Lewis... Powell salta lunghissimo ma è nullo... ancora Lewis, fa 8.91 ventoso ed è una misura mai raggiunta prima (Beamon era "fermo" a 8.90). Lewis si sente la vittoria in tasca! Salta Powell... 8.95!!!!!!!!! E poi altri tentativi stupendi di Lewis, che resta però di poco sotto agli 8.90...
Ho trovato un riassunto, un po' troppo tamarro ma la sostanza c'è tutta (girando sul tubo si trova comunque la gara integrale o quasi, divisa in puntate)
Quando rivedo la faccia di Powell quando vede la misura e impazzisce di gioia, provo ancora oggi un brivido profondo!!!
Speriamo di vedere qualcosa di almeno avvicinabile a ciò, tra pochi giorni, in una qualsiasi disciplina dell'atletica.
riddler ha scritto:Così come una gara del lungo dei mondiali del '91 non si vedrà per chissà quanti decenni nella stessa specialità...
Leggo ora, ho appena evocato quella gara leggendaria nell'altro thread... chi l'ha vissuta quel giorno non può dimenticarla, caro Riddler...
8.83 Lewis... Powell salta lunghissimo ma è nullo... ancora Lewis, fa 8.91 ventoso ed è una misura mai raggiunta prima (Beamon era "fermo" a 8.90). Lewis si sente la vittoria in tasca! Salta Powell... 8.95!!!!!!!!! E poi altri tentativi stupendi di Lewis, che resta però di poco sotto agli 8.90...
Ho trovato un riassunto, un po' troppo tamarro ma la sostanza c'è tutta (girando sul tubo si trova comunque la gara integrale o quasi, divisa in puntate)
Quando rivedo la faccia di Powell quando vede la misura e impazzisce di gioia, provo ancora oggi un brivido profondo!!!
Speriamo di vedere qualcosa di almeno avvicinabile a ciò, tra pochi giorni, in una qualsiasi disciplina dell'atletica.
Ah scusa Marco sto facendo un pò di confusione tra questo e l'alto topic...
Admin ha scritto:Leggo ora, ho appena evocato quella gara leggendaria nell'altro thread... chi l'ha vissuta quel giorno non può dimenticarla, caro Riddler...
8.83 Lewis... Powell salta lunghissimo ma è nullo... ancora Lewis, fa 8.91 ventoso ed è una misura mai raggiunta prima (Beamon era "fermo" a 8.90). Lewis si sente la vittoria in tasca! Salta Powell... 8.95!!!!!!!!! E poi altri tentativi stupendi di Lewis, che resta però di poco sotto agli 8.90...
una gara incredibile, me la ricordo ancora oggi benche' fossi poco piu' che ragazzino ai tempi.
tra l'altro si svolse in contemporanea, o comunque vicinissima, ai mondiali di ciclismo... ed e' grazie a quello che la vidi per intero (gia' allora smadonnavo con la rai che non dava il giusto spazio alle corse) e la ricordo ancora oggi.
gianni campione del mondo e l'epica sfida tra lewis e powell (anche se tifavo per il primo)... che abbinata!
restando all'atletica, l'unico paragone che io trovo avvicinabile a quella gara è stata la vittoria di jonathan edwards ai mondiali di goteborg del 95, non tanto per la sfida quanto per il doppio record del mondo a coronare la prova di un atleta incredibile.
(sono poco obiettivo, sia chiaro: il triplo è la mia disciplina preferita nell'atletica e edwards ovviamente il mio mito)
Bravissimi i due ragazzi del 2 di Coppia Hanno fatto la gara perfetta: primi 1000 controllati, forte accelerazione nella terza parte e mantenimento negli ultimi 500. Super
Cavolo, sto guardando la premiazione del doppio azzurro, argento. Sono dei collossi rispetto ai neozelandesi (oro) , sembra di vedere Indurain accanto a Rujano...
Dopo il grande ed inatteso argento (ai -300 metri avevo creduto nell'oro), scende in campo nella semifinale il dream team contro le francesi. Sulla carta no chance per le transalpine (già asfaltate in finale ai recenti europei), ma attenzione che la gara a squadre ha meccanismi psicologici molto differenti. Fondamentale partire avanti.
cauz. ha scritto:restando all'atletica, l'unico paragone che io trovo avvicinabile a quella gara è stata la vittoria di jonathan edwards ai mondiali di goteborg del 95, non tanto per la sfida quanto per il doppio record del mondo a coronare la prova di un atleta incredibile.
(sono poco obiettivo, sia chiaro: il triplo è la mia disciplina preferita nell'atletica e edwards ovviamente il mio mito)
Oddio se non ricordo male quel mondiale Edwards fece gara a se...
E anche Lewis stava facendo una gara a se (come quella di Edwards) prima del saltone di Powell!
Leone delle Fiandre ha scritto:Il live della gazzetta dice 16-8 per le nostre.
Notizie più fresche?
Stiamo passeggiando 40-20
Attenzione però: con la Russia in finale la musica sarà completamente diversa. E' vero che noi arriviamo dalla tripletta nell'individuale, ma un mese fa la tripletta l'avevano fatta loro agli europei. Inoltre la Russia ci ha sconfitto alla priorità nella finale di Pechino e in quella dei mondiali 2011. Mi auguro, vivamente, che il ruolo di ultima staffettista non tocchi alla Vezzali, artefice delle suddette sconfitte (a squadre rende 1/4), ma purtroppo vedo che l'intenzione di Cerioni sarà proprio quella...
galliano ha scritto:Basso, innanzitutto complimenti.
Subito una domanda: i pronostici sono tutti determinati dall'osservazione diretta oppure in alcune specialità ti sei basato solo sulle toplist annuali? Veniamo ai pronostici sull'atletica; nel complesso mi vedono spesso d'accordo, con alcune forti eccezioni su:
- 100 donne, per me la fraser è oro sicuro
- lungo uomini,vedo watt oro e claye fuori.dal podio
- 400 uomini, impossibile che merritt non arrivi sul podio, ahimè temo sia il favorito
-decathlon, eaton favorito assoluto
- 800 uomini, difficilissimo 2 bianchi sul podio
Poi ti vedo ottimista sui cubani, spero tu abbia ragione
Grazie per i complimenti.
In alcuni sport mi sono basato su prestazioni nel breve/medio periodo nonchè su alcuni forum specializzati.
I tuoi sono ottimi punti di vista. L'unico che mi vede contrario è su Merritt: ultimamente non ha fatto bene e a Montecarlo ha avuto un indurimento alla coscia da verificare. Negli 800 ho messo due bianchi perché, a parte il fantastico Rudisha, l'altro accreditato, il sudanese Kaki, ha una capacità di lettura sotto zero mentre i due che ho messo sono delle vecchie volpi brave nello sprint, così come Willis nei 1500.
Cominciamo ad entrare in clima atletica:
400m U: è vero che Merritt a Montecarlo si è fermato, ma temo che ci sia anche un po' di pretattica. Io spero alla grande in Kirani James, che tu hai messo vincitore, ma quest'anno non ha fatto i miglioramenti che si ipotizzavano. Comunque la gara è più aperta di quanto i tempi stagionali lascino intendere.
800m U: è vero che i due bianchi sono dei volponi e che kaki è piuttosto stravagante tatticamente, ma non credo ci sarà una gara tattica. Rudisha imporrà un ritmo insostenibile e con gara veloce kaki è favorito sui due bianchi, anzi quattro visto che c'è pure l'americano Symmonds e il polacco KSZCZOT (io lo vedo come primo dei bianchi). Senza contare che ci sono gli altri due keniani e l'etiope Aman, che sulla carta sono più forti dei bianchi. Comunque un bianco sul podio ci può stare, soprattutto se gli africani dovessero finirsi per cercare di contrastare rudisha.
Sara Errani esce in lacrime dopo la devastante dimostrazione di superpotenza delle Williams. Ha comunque dimostrato di tenerci alla maglia azzurra e alle Olimpiadi, cosa che non hanno sicuramente fatto Pennetta e Schiavone che se si fossero sacrificate un attimino durante l'anno avrebbero potuto agguantare una medaglia e invece hanno perso da due pippe che passavano di là.
nel pugilato supermassimi il favorito joshua(inghilterra) ha "battuto" il cubano savon 17-16 peccato che chi capisce un minimo di boxe abbia visto come il vero vincitore sia stato savon
max ha scritto:nel pugilato supermassimi il favorito joshua(inghilterra) ha "battuto" il cubano savon 17-16 peccato che chi capisce un minimo di boxe abbia visto come il vero vincitore sia stato savon
Arbitraggio scandaloso, fischiato dallo stesso pubblico britannico. Purtroppo per Cammarelle l'oro dei supermassimi è già deciso, anche se io lo vedo già sconfitto in semi dal vincente di Medzhidov-Omarov
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
L'olandese Ranomi Kromowidjojo vince la medaglia d'oro donne nei 100 sl. Speriamo che non abbia un fratello ciclista.
#poveropancani
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Ah qualche anno dopo (non vi dico quanto) il salto in lungo del '91, ci fu un'altra gara leggendaria , che è rimasta ancora nella storia e rimarrà nella storia per chissà quanto tempo... vediamo se qualcuno la indovina...
Parlo dei mondiali di atletica, e lo dico anche perchè la storia non la fa soltanto l'olimpiade, anche se è la gara + importante...
Chi la indovina?
Bella prova in batteria di Paltrinieri, che ancora non avevo mai visto nuotare. Gli ultimi 500 metri ho idea che abbia un po' alzato il piede girando comunque sul 59" alto ogni 100. In finale potrebbe sfiorare il 14'40" (anche se non so bene come vanno i suoi avversari visto che la rai ha staccato subito per tornare ai 100 metri donne...)
EDIT: ok, il cinese farà gara a sè, con gli altri credo che il nostro possa giocarsela
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Galliano, ti aspettavi una prova così positiva del nostro concittadino Floriani nei 3000 siepi? Io sinceramente no... Ma dalla sua espressione al traguardo forse nemmeno lui.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Deadnature ha scritto:Galliano, ti aspettavi una prova così positiva del nostro concittadino Floriani nei 3000 siepi? Io sinceramente no... Ma dalla sua espressione al traguardo forse nemmeno lui.
averla vista!!!
sto lavorando e ho dato un'occhiata adesso per vedere il tempo.
comunque immaginavo che potesse arrivare in finale, quest'anno ha dato l'impressione di essere in forma e su questi tempi non ha problemi.
Comunque la finale credo sarà un affare keniano (kipruto il mio favorito), a meno che il progetto OREGON degli americani non faccia i miracoli di trasformare qualche americanino in un un corridore del corno d'africa.
tra l'altro noto adesso che è assente il keniano Koech (con il miglior tempo dell'anno), evidentemente i trials keniani hanno fatto qualche vittima.
hanno invece portato il campione olimpico e mondiale Ezekiel KEMBOI, che quest'anno si è visto poco su grandi tempi.
Ha corso sempre davanti, mai oltre la quarta posizione, piazzando poi un bell'ultimo giro. L'ha certamente aiutato correre in una batteria sensibilmente più lenta della precedente. Comunque bravo, di questi tempi ci si aggrappa a tutto...
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
jerrydrake ha scritto:Per me errani/vinci fanno 3 games
Sei stato troppo ottimista...
Ma qualcuno ha visto le batterie della staffetta mix uomini? Ma è solo questione di preparazione o di testa? La stessa staffetta che ha vinto l'oro in Ungheria, con la stessa grinta avrebbe potuto lottare per le medaglie... oggi quanto è incisa la preparazione e quanto lo spogliatoio?
jerrydrake ha scritto:Bracciali/vinci stanno sprecando l'occasione della vita...
Sprecata, perso 10-7 al super tiebreak.
Sarà il fortissimo Kas a giocarsi la medaglia olimpica. Un vero insulto (lo sarebbe stato anche se avesse prevalso Bracciali) a tutti quegli atleti che si sacrificano anni per arrivare a giocarsi un'olimpiade. Avrebbe più senso introdurre il calcio balilla o PC ciclismo. Almeno in queste specialità qualcuno si sarebbe preparato seriamente. Qui hanno accoppiato persone che nemmeno si conoscevano...
GiboSimoni ha scritto:semifinale Federer vs Del Potro EPICA E MERAVIGLIOSA!!!
sul sito di london 2012 segna 155 minuti, ma si tratta solo del terzo set, oppure è la durata del match nel suo complesso?
Io forse farò inorridire qualcuno, ma toglierei tutte le competizioni miste, tranne quelle ippiche.
via doppio misto nel tennis e tennis da tavolo e badminton (se esiste).
partita dell'anno senza dubbio, in questo 2012 dal punto di vista qualitativo non c'è stato quasi niente di davvero meraviglioso, ma questa semifinale lo è, epica meravigliosa per come hanno giocato, due stili diversi a confronto nel loro massimo splendore, vincenti di una bellezza ineanrrabile che siano di controbalzo dell'elvetico o di potenza precisione dell'argentino poco importa, come tecnica, agonismo ed emozioni che vanno aldilà di un singolo colpo è una partita che entrerà nella storia, supera ir ecord di un match disputato in tre set come durata, ma non è solo questo è qualcosa di sublime, le lacrime di Del Potro però mi hanno messo molta malinconia... com'è tremendo lo sport.
Gibo il migliore!!!!!
Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006
30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!
Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
galliano ha scritto:
Io forse farò inorridire qualcuno
......
nel nuoto lascerei solo lo stile libero.
Chiunque abbia una vaga conoscenza... del cloro (per quello che mi importa io farei sparire l'atletica in toto, l'ho già detto qui facendo inorridire molti )
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Comunque il doppio misto è qualcosa di vergognoso.
Chi ha visto la finalina della sciabola a squadre (e c'era in contemporanea una splendida prestazione italiana nel beach volley contro gli ormai ex campioni olimpionici).
Montano esultava non solo sui colpi dubbi, ma anche quando il russo lo colpiva e si accendeva un'unica luce: era contento per l'avversario?
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Oggi pomeriggio spettacolare: Federer-Del Potro (concordo con Gibo, che malinconia le lacrime di Delpo dopo la sconfitta), gran successo di Lupo-Nicolai sugli olimpionici Usa, pista britannica da applausi e finale di sciabola adrenalinica.
Eh, bella cosa l'Olimpiade.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...