Ah ok allora... Infatti è quello che stavo pensando anch'iolucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 15:35Credo che sia riferito solo al circuito dell' ultimo giro, prima non dovrebbero affrontare il mount Kigali, se non ho capito male.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 15:25Ma questo sarebbe il circuito? Di 43 km??Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 13:19
Mi ero perso sta cosa. Ma che bel percorso sarebbe![]()
![]()
O almeno lo spero, altrimenti facciamo prima a fare correre solo Pogacar e Vingegaard![]()
Tadej Pogacar 2024
Re: Tadej Pogacar 2024
Re: Tadej Pogacar 2024
Mi sento di dire che sceglierà sicuramente Zurigo e Lombardia: il Mondiale è il suo grande obbiettivo da inizio anno, anche più di una doppietta che prima della maxi caduta nei Paesi Baschi aveva quotazioni piuttosto basse. Inoltre penso che alla Vuelta arriverebbe veramente cotto, e forse in UAE vorrebbero puntare su una qualche seconda punta smaniosa di spazio e responsabilità.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 11:32 Se fa doppietta secondo voi prova pure la Vuelta o punta diretto a Zurigo+Lombardia?![]()
Tra i grandi obbiettivi, considerato che il Giro lo ha già in tasca al netto di imprevisti, non vedo comunque scontato conquistare il Tour, data la presenza di Roglic e Remco che arriveranno (spero) al massimo della forma. Il Lombardia presenta ulteriori difficoltà: se Vinge recupera bene e punta sulla classica delle foglie morte sarà un bell'avversario dopo una stagione così dispendiosa. Anche il Mondiale non è già assegnato, per quanto sia il favorito indiscusso: bisogna vedere come reagirà il suo corpo a due GT corsi per vincere, sempre attento ed in testa, l'esempio dello scorso anno di Kuss fa poco testo a mio avviso. Se gli capita un Giro con condizioni atmosferiche simili allo scorso anno, per quanto sembri esaltarsi con il freddo e la pioggia, penso che ne sarà parecchio affaticato a prescindere dalla sbiadita concorrenza, mentre il Tour è sempre il Tour e non correranno mai al risparmio.
In sintesi: secondo me vince tutto, e pure alle Olimpiadi rischia di fare il colpo grosso, ma sarebbe un'impresa enorme a prescindere dagli infortuni dei vari contendenti
Re: Tadej Pogacar 2024
Il tracciato mi pareva l'avesse messo barrylindon nel topic dedicato alle prossime edizioni dei Mondiali: dovrebbero essere 260 km per 5500 metri di dislivello, con alcuni strappi in pavè e due passaggi sul Mount Kigali, uno all'inizio e uno alla fine per come ero rimasto. Inoltre va considerato che Kigali è a 1400 mt s.l.m, quindi questi due passaggi sarebbero a 2000+ metri se non ricordo male. E' il Mondiale perfetto per Pogacar, pure più di Zurigo, ma penso che a puntarci la stagione intera sarà Vingegaard soprattutto, quando mai gli ricapiterà un tracciato del genere.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 15:25Ma questo sarebbe il circuito? Di 43 km??Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 13:19Mi ero perso sta cosa. Ma che bel percorso sarebbePatate ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:55
Beh oltre al Mur de Kigali, se il percorso è quello che era uscito fuori tempo fa, dovrebbe esserci pure il Mount Kigali nell'ultimo giro. Cosa può essere più adatta a Tadej di un mix tra Liegi e Fiandre?![]()
Tra l'altro anche Montreal e quello francese del 2027 potrebbero essere molto adatti, quindi le chance non gli mancherebbero
![]()
![]()
![]()
Questo era il link: https://lasterketaburua.files.wordpress ... kigali.png
Re: Tadej Pogacar 2024
Grazie, non ricordavo questa salita fatta solo due volte. Personalmente al mondiale non amo percorsi così, con delle difficoltà solo nell'ultimo giro, diverso dagli altri. Il precedente di Innsbruck non fu certo spettacolare. Qui la salita sarebbe comunque più lontana dal traguardo va detto, ma allora avrei preferito che a essere modificato fosse il penultimo giro magari.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 16:41Il tracciato mi pareva l'avesse messo barrylindon nel topic dedicato alle prossime edizioni dei Mondiali: dovrebbero essere 260 km per 5500 metri di dislivello, con alcuni strappi in pavè e due passaggi sul Mount Kigali, uno all'inizio e uno alla fine per come ero rimasto. Inoltre va considerato che Kigali è a 1400 mt s.l.m, quindi questi due passaggi sarebbero a 2000+ metri se non ricordo male. E' il Mondiale perfetto per Pogacar, pure più di Zurigo, ma penso che a puntarci la stagione intera sarà Vingegaard soprattutto, quando mai gli ricapiterà un tracciato del genere.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 15:25Ma questo sarebbe il circuito? Di 43 km??Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 13:19
Mi ero perso sta cosa. Ma che bel percorso sarebbe![]()
![]()
Questo era il link: https://lasterketaburua.files.wordpress ... kigali.png
Con tutte le differenze del caso, è un po' come se a Leuven avessero fatto solo il circuito cittadino e poi all'ultimo giro il circuito dei muri. Avremmo avuto uno svolgimento completamente diverso.
Re: Tadej Pogacar 2024
Sono d'accordo, un disegno simile teoricamente va a favore dell'attendismo, la riflessione che mi viene da fare è però che ad Innsbruck la nuova generazione non si era ancora palesata, e che questo tracciato sia molto più nervoso ed aperto a scenari differenti: nel circuito "facile", simile al Fiandre, mi aspetterei molto movimento sia da parte dei favoriti sia da parte di tutti quei corridori che partirebbero battuti in caso di gruppo compatto ai piedi del Mount Kigali. Sulla carta potrebbe essere una gara nervosissima e molto difficile da gestire, specie senza radioline e tutto.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 16:50Grazie, non ricordavo questa salita fatta solo due volte. Personalmente al mondiale non amo percorsi così, con delle difficoltà solo nell'ultimo giro, diverso dagli altri. Il precedente di Innsbruck non fu certo spettacolare. Qui la salita sarebbe comunque più lontana dal traguardo va detto, ma allora avrei preferito che a essere modificato fosse il penultimo giro magari.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 16:41Il tracciato mi pareva l'avesse messo barrylindon nel topic dedicato alle prossime edizioni dei Mondiali: dovrebbero essere 260 km per 5500 metri di dislivello, con alcuni strappi in pavè e due passaggi sul Mount Kigali, uno all'inizio e uno alla fine per come ero rimasto. Inoltre va considerato che Kigali è a 1400 mt s.l.m, quindi questi due passaggi sarebbero a 2000+ metri se non ricordo male. E' il Mondiale perfetto per Pogacar, pure più di Zurigo, ma penso che a puntarci la stagione intera sarà Vingegaard soprattutto, quando mai gli ricapiterà un tracciato del genere.
Questo era il link: https://lasterketaburua.files.wordpress ... kigali.png
Con tutte le differenze del caso, è un po' come se a Leuven avessero fatto solo il circuito cittadino e poi all'ultimo giro il circuito dei muri. Avremmo avuto uno svolgimento completamente diverso.
Re: Tadej Pogacar 2024
Vero anche questoBabylon ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 17:15Sono d'accordo, un disegno simile teoricamente va a favore dell'attendismo, la riflessione che mi viene da fare è però che ad Innsbruck la nuova generazione non si era ancora palesata, e che questo tracciato sia molto più nervoso ed aperto a scenari differenti: nel circuito "facile", simile al Fiandre, mi aspetterei molto movimento sia da parte dei favoriti sia da parte di tutti quei corridori che partirebbero battuti in caso di gruppo compatto ai piedi del Mount Kigali. Sulla carta potrebbe essere una gara nervosissima e molto difficile da gestire, specie senza radioline e tutto.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 16:50Grazie, non ricordavo questa salita fatta solo due volte. Personalmente al mondiale non amo percorsi così, con delle difficoltà solo nell'ultimo giro, diverso dagli altri. Il precedente di Innsbruck non fu certo spettacolare. Qui la salita sarebbe comunque più lontana dal traguardo va detto, ma allora avrei preferito che a essere modificato fosse il penultimo giro magari.Babylon ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 16:41
Il tracciato mi pareva l'avesse messo barrylindon nel topic dedicato alle prossime edizioni dei Mondiali: dovrebbero essere 260 km per 5500 metri di dislivello, con alcuni strappi in pavè e due passaggi sul Mount Kigali, uno all'inizio e uno alla fine per come ero rimasto. Inoltre va considerato che Kigali è a 1400 mt s.l.m, quindi questi due passaggi sarebbero a 2000+ metri se non ricordo male. E' il Mondiale perfetto per Pogacar, pure più di Zurigo, ma penso che a puntarci la stagione intera sarà Vingegaard soprattutto, quando mai gli ricapiterà un tracciato del genere.
Questo era il link: https://lasterketaburua.files.wordpress ... kigali.png
Con tutte le differenze del caso, è un po' come se a Leuven avessero fatto solo il circuito cittadino e poi all'ultimo giro il circuito dei muri. Avremmo avuto uno svolgimento completamente diverso.
Re: Tadej Pogacar 2024
Si era palesata, ma correva negli JunioresTommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 17:21Vero anche questoBabylon ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 17:15Sono d'accordo, un disegno simile teoricamente va a favore dell'attendismo, la riflessione che mi viene da fare è però che ad Innsbruck la nuova generazione non si era ancora palesata, e che questo tracciato sia molto più nervoso ed aperto a scenari differenti: nel circuito "facile", simile al Fiandre, mi aspetterei molto movimento sia da parte dei favoriti sia da parte di tutti quei corridori che partirebbero battuti in caso di gruppo compatto ai piedi del Mount Kigali. Sulla carta potrebbe essere una gara nervosissima e molto difficile da gestire, specie senza radioline e tutto.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 16:50
Grazie, non ricordavo questa salita fatta solo due volte. Personalmente al mondiale non amo percorsi così, con delle difficoltà solo nell'ultimo giro, diverso dagli altri. Il precedente di Innsbruck non fu certo spettacolare. Qui la salita sarebbe comunque più lontana dal traguardo va detto, ma allora avrei preferito che a essere modificato fosse il penultimo giro magari.
Con tutte le differenze del caso, è un po' come se a Leuven avessero fatto solo il circuito cittadino e poi all'ultimo giro il circuito dei muri. Avremmo avuto uno svolgimento completamente diverso.
Finchè saranno in gara i vari fenomeni, difficilmente vedremo di nuovo una gara importante corsa in modo attendista.
Tra l'altro questo costringe i loro rivali a muoversi in anticipo (o almeno dovrebbe, basti pensare alla Liegi..)
Re: Tadej Pogacar 2024
Una cosa è correre i 3 GT lo stesso anno con buoni risultati (Kuss l'anno scorso, ma anche Fuente 1971 o Lejarreta, 4 volte), altra cosa è vincerli, cosa che si può fare solo se si è al top. E un ciclista non resta al top che 50-60 giorni l'anno al massimo. Potrebbe anche provarci, ma non dovrebbe correre nessun'altra corsa nell'anno, e non è detto che non ne risenta in seguito.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 
Re: Tadej Pogacar 2024
Si, ma parliamoci chiaro.Fantasio ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 19:30Una cosa è correre i 3 GT lo stesso anno con buoni risultati (Kuss l'anno scorso, ma anche Fuente 1971 o Lejarreta, 4 volte), altra cosa è vincerli, cosa che si può fare solo se si è al top. E un ciclista non resta al top che 50-60 giorni l'anno al massimo. Potrebbe anche provarci, ma non dovrebbe correre nessun'altra corsa nell'anno, e non è detto che non ne risenta in seguito.
Un Pogacar all'80% probabilmente vince ugualmente il Giro.
E quest'anno forse anche il Tour...
Re: Tadej Pogacar 2024
Secondo voi come gestirà il giro ? cercherà di vincere e dare spettacolo dalla prima tappa all ultima o correrà con il freno a mano tirato pensando al TDF 2024 ?
Re: Tadej Pogacar 2024
Secondo me cercherà di avvantaggiarsi fin dall'inizio per poter controllare verso la fine.
Re: Tadej Pogacar 2024
Anche secondo me fara' cosi , lo vedremo in Rosa gia la prima tappa
Re: Tadej Pogacar 2024
Una volta accumulati anche solo due minuti di vantaggio, gli basta arrivare con i più forti (?) battendoli regolarmente sul traguardo. Poi se gli va, sul doppio Grappa può anche fare un' impresina, ma proprio ad uso sponsor.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2024
Visto il Catalunya, penso che a fine prima settimana avrà circa 3'30"/4' di vantaggio. Poi penso anch'io si limiterà ad amministrare fino al Grappa, dove chiuderà in bellezza.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Tadej Pogacar 2024
Gli altri pretendenti alla rosa chi sarebbero?
Thomas, se regge, poi?
Ho visto che tante seconde punte vanno al Tour (Bernal+Pidcock+Rodirguez/Jorgenson/Tao+Skjelmose/Carapaz/Hindley)
Thomas, se regge, poi?
Ho visto che tante seconde punte vanno al Tour (Bernal+Pidcock+Rodirguez/Jorgenson/Tao+Skjelmose/Carapaz/Hindley)
Re: Tadej Pogacar 2024
Si il percorso iniziale si presta a creare subito un bel distacco con i rivali . Per me punta a fare tutto il giro con la MAGLIA ROSA
Che poi quali sarebbero i rivali ???
Che poi quali sarebbero i rivali ???
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11967
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tadej Pogacar 2024
a Torino torneremo al famoso dibattito:
i DS delle altre squadre correranno la prima tappa alla morte per portare via una fuga di qualità?
Oppure "tirava la UAE che ha l'onere della corsa e alla fine ho provato a tenere Tadej sullo strappo, ma quello quando parte è trooppissimooo forte"
i DS delle altre squadre correranno la prima tappa alla morte per portare via una fuga di qualità?
Oppure "tirava la UAE che ha l'onere della corsa e alla fine ho provato a tenere Tadej sullo strappo, ma quello quando parte è trooppissimooo forte"
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Tadej Pogacar 2024
Nessuna delle due, oppure se preferisci una via di mezzo. Sicuramente proverà a dare spettacolo, ma non avrebbe neanche senso andare sempre a tutta. Col freno a mano tirato ne dubito, anche perché non si è mai visto Pogacar correre col freno a mano.
Re: Tadej Pogacar 2024
Dovrà per forza correre con freno a mano tirato anche se non lo ha mai fatto in carriera se vuole essere competitivo in Francia e nel resto della stagione . Non ha mai corso 2 GT in un anno con ambizioni di vittoria quindi qualche punto interrogativo li avrà pure lui su se stessoTommeke92 ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2024, 16:31Nessuna delle due, oppure se preferisci una via di mezzo. Sicuramente proverà a dare spettacolo, ma non avrebbe neanche senso andare sempre a tutta. Col freno a mano tirato ne dubito, anche perché non si è mai visto Pogacar correre col freno a mano.
Re: Tadej Pogacar 2024
Il Giro per lui sarà solo allenamento,alla fine quello che potrebbe romperli le scatole sarebbe solo che deve muoversi ogni giorno e fare interviste,per il resto per assurdo sarà pure un periodo di scarico al Giro,visto che se parte lo vedono al traguardo
Re: Tadej Pogacar 2024
Beh alla Freccia dello scorso anno si è visto eccome... Tadej è sempre generoso ma non è uno sprovveduto e credo spenderà il meno possibile per sfruttare quella che può essere l'occasione della vitaTommeke92 ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2024, 16:31 Nessuna delle due, oppure se preferisci una via di mezzo. Sicuramente proverà a dare spettacolo, ma non avrebbe neanche senso andare sempre a tutta. Col freno a mano tirato ne dubito, anche perché non si è mai visto Pogacar correre col freno a mano.
Re: Tadej Pogacar 2024
La regola di chi tenta la doppietta è sempre stata quella di risparmiarsi al Giro e, se necessario, dare il massimo solo alla fine. Per esempio lo fece Coppi nel 1949, Hinault nel 1980, mentre Merckx nel 1970 corse col freno a mano tirato l'intera corsa. Si risparmiò anche nel 1974 (ma non era al meglio), mentre nel 1972 dovette impegnarsi contro Fuente ma non ne risentì al Tour. Indurain correva sempre al risparmio tranne le crono, e non fa testo. Pantani andava a tutta sempre e comunque, ma era nullo fuori dei GT (c'era chi voleva abbandonasse ogni corsa in linea e corresse i TRE GT ogni anno, e solo quelli).
Logica vorrebbe che Pogacar faccia come Coppi 1949, Merckx 1970 o Hinault 1980, ed è probabile glielo impongano. Anche prendere la maglia rosa all'inizio significherebbe doverla difendere e stancare inutilmente la squadra. Insomma la direzione è quella, Pogacar non è stupido... però da quello che si è visto in Catalogna anch'io ho dei dubbi. Il vero problema è che se lui inizia a fare come Pantani 1999 è molto facile gli facciano fare la stessa fine.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 
Re: Tadej Pogacar 2024
Sì, il passato ci dice questo. Però senza un Vingegaard può vincere la Vuelta anche se non è al top`. Comunque per me manca troppo tempo per farsi questo tipo di pensiero, per ora deve pensare al Giro e al Tour. Poi vedrà come si sente, qual è la competizione alla Vuelta, eccetera e decideràFantasio ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 19:30Una cosa è correre i 3 GT lo stesso anno con buoni risultati (Kuss l'anno scorso, ma anche Fuente 1971 o Lejarreta, 4 volte), altra cosa è vincerli, cosa che si può fare solo se si è al top. E un ciclista non resta al top che 50-60 giorni l'anno al massimo. Potrebbe anche provarci, ma non dovrebbe correre nessun'altra corsa nell'anno, e non è detto che non ne risenta in seguito.
- chinaski89
- Messaggi: 8999
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Tadej Pogacar 2024
Gli facciano fare chi? Poi oltre a ciò Pogi è già da mo che domina molto più del Pantani 1999 (tolto al Tour con Vingeegard gli ultimi due anni) se fosse come dici gli avrebbero già fatto fare sta fine.Fantasio ha scritto: ↑martedì 23 aprile 2024, 21:57La regola di chi tenta la doppietta è sempre stata quella di risparmiarsi al Giro e, se necessario, dare il massimo solo alla fine. Per esempio lo fece Coppi nel 1949, Hinault nel 1980, mentre Merckx nel 1970 corse col freno a mano tirato l'intera corsa. Si risparmiò anche nel 1974 (ma non era al meglio), mentre nel 1972 dovette impegnarsi contro Fuente ma non ne risentì al Tour. Indurain correva sempre al risparmio tranne le crono, e non fa testo. Pantani andava a tutta sempre e comunque, ma era nullo fuori dei GT (c'era chi voleva abbandonasse ogni corsa in linea e corresse i TRE GT ogni anno, e solo quelli).
Logica vorrebbe che Pogacar faccia come Coppi 1949, Merckx 1970 o Hinault 1980, ed è probabile glielo impongano. Anche prendere la maglia rosa all'inizio significherebbe doverla difendere e stancare inutilmente la squadra. Insomma la direzione è quella, Pogacar non è stupido... però da quello che si è visto in Catalogna anch'io ho dei dubbi. Il vero problema è che se lui inizia a fare come Pantani 1999 è molto facile gli facciano fare la stessa fine.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Tadej Pogacar 2024
Come gestisce il giro Pogi : sulla Maddalena può andarsene, diciamo che lo tengono (e nn ci credo) fino a San Vito, li trenta secondi li prende e va in rosa
Un minuto ad Oropa, se parte nel duro, se lo prende tutto
Diciamo che a Rapolano va su uno di quei due tratti brevi, c'è lo strappetto (opzione si gestisce, alla fine credo partirá sul lungo lontano dall'arrivo) anche lì un minuto lo prende
Minuto che da ampiamente agli altri a crono a Perugia (eccezion fatta x Ganna)
Minuto e anche abbondante che può dare a tutti a Prati di Tivo.
Può arrivare al riposo con 4 minuti sul secondo
(Poi ci può stare la fuga bidone, ma tra lui e quelli di classifica il divario sarà già ampio)
Poi secondo me tira il freno, mi spiego, manda la fuga a Bocca della Selva, dove comunque una trentina di secondi nel finale li va a guadagnare
A fano, fa fare la tappa ai Bettiol, Alaphilippe, il Gee di turno
Ecco un altro minuto alla crono di Desenzano (Ganna li lo batte)
Cinque minuti ai piedi delle Alpi, voi cosa fareste?
Secondo me sul Mortirolo saluta tutti , se ne va e chiude ampiamente in anticipo il giro
Va la fuga a Monte Pana, distacchi risicati nel muretto finale
Va la fuga anche sul Brocon, dove anche solo per inerzia altri trenta secondi li prende
Fuga anche a Sappada, distacchi risicati nel finale
Quindi resta il Grappa, Pogi vuole dare spettacolo x lasciare il migliore dei ricordi (chissà se e quando tornerà) ma nn vale provare sul primo passaggio, va sul secondo, fuga o nn fuga li un minuto sugli altri lo prende.
Giro in carrozza, nelle previsioni della teoria
Dieci minuti sul secondo e pace
Buon Pogi a tutti
Un minuto ad Oropa, se parte nel duro, se lo prende tutto
Diciamo che a Rapolano va su uno di quei due tratti brevi, c'è lo strappetto (opzione si gestisce, alla fine credo partirá sul lungo lontano dall'arrivo) anche lì un minuto lo prende
Minuto che da ampiamente agli altri a crono a Perugia (eccezion fatta x Ganna)
Minuto e anche abbondante che può dare a tutti a Prati di Tivo.
Può arrivare al riposo con 4 minuti sul secondo
(Poi ci può stare la fuga bidone, ma tra lui e quelli di classifica il divario sarà già ampio)
Poi secondo me tira il freno, mi spiego, manda la fuga a Bocca della Selva, dove comunque una trentina di secondi nel finale li va a guadagnare
A fano, fa fare la tappa ai Bettiol, Alaphilippe, il Gee di turno
Ecco un altro minuto alla crono di Desenzano (Ganna li lo batte)
Cinque minuti ai piedi delle Alpi, voi cosa fareste?
Secondo me sul Mortirolo saluta tutti , se ne va e chiude ampiamente in anticipo il giro
Va la fuga a Monte Pana, distacchi risicati nel muretto finale
Va la fuga anche sul Brocon, dove anche solo per inerzia altri trenta secondi li prende
Fuga anche a Sappada, distacchi risicati nel finale
Quindi resta il Grappa, Pogi vuole dare spettacolo x lasciare il migliore dei ricordi (chissà se e quando tornerà) ma nn vale provare sul primo passaggio, va sul secondo, fuga o nn fuga li un minuto sugli altri lo prende.
Giro in carrozza, nelle previsioni della teoria
Dieci minuti sul secondo e pace
Buon Pogi a tutti
Re: Tadej Pogacar 2024
Adesso che ce lo hai spoilerato non vale più la pena di guardarlo.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11967
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tadej Pogacar 2024
per me punta a fare a tutta l'ultima settimana. Tra cronometro, Brocon e Grappa fa quello che vuole, non ha bisogno di strafare a Torino e Oropa. Anzi, lo esporrebbe a tattiche garibaldine altrui.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
JineteRojo
- Messaggi: 1420
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Tadej Pogacar 2024
Per me attacca le prime due e poi amministra il resto del tempo.
Che non vuole dire che arrivi con altri ogni volta.
Condivido anche la tappa del grappa
Che non vuole dire che arrivi con altri ogni volta.
Condivido anche la tappa del grappa
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tadej Pogacar 2024
Anche secondo me sarebbe la tattica migliore, dare la mazzata nei primi arrivi in salita e poi "controllare" fino alla fine con un occhio al Tour.JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 12:45 Per me attacca le prime due e poi amministra il resto del tempo.
Che non vuole dire che arrivi con altri ogni volta.
Condivido anche la tappa del grappa
Re: Tadej Pogacar 2024
No, va bè , nn ho spoilerato niente
Il mio punto di vista
Pogi calcolatore nn ce lo vedo, manderanno qualche fuga all'arrivo, ma come può va ad incassare secondi (stile Val claret e Pirenei 2021)
Poi quella del Mortirolo è una speranza, è sempre una salita dura, anche da monno, sarebbe una vera impresa.
In quel dritto al sedici x cento può andarsene quando vuole, poi lo spiana il Foscagno e il Mottolino è corto.
Vediamo dai, che fino a Prati di Tivo andrà ad incassare vantaggi è scontato.
Poi valuterá, quanto vorrà onorare la corsa rosa (l'hanno pur sempre ingaggiato, spettacolo dovrá darlo)
Il mio punto di vista
Pogi calcolatore nn ce lo vedo, manderanno qualche fuga all'arrivo, ma come può va ad incassare secondi (stile Val claret e Pirenei 2021)
Poi quella del Mortirolo è una speranza, è sempre una salita dura, anche da monno, sarebbe una vera impresa.
In quel dritto al sedici x cento può andarsene quando vuole, poi lo spiana il Foscagno e il Mottolino è corto.
Vediamo dai, che fino a Prati di Tivo andrà ad incassare vantaggi è scontato.
Poi valuterá, quanto vorrà onorare la corsa rosa (l'hanno pur sempre ingaggiato, spettacolo dovrá darlo)
Re: Tadej Pogacar 2024
In teoria da Grosio a Bormio si può guadagnare di più che su una salita.. De Gent ha quasi rischiato di vincere un giro.Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 13:50 No, va bè , nn ho spoilerato niente
Il mio punto di vista
Pogi calcolatore nn ce lo vedo, manderanno qualche fuga all'arrivo, ma come può va ad incassare secondi (stile Val claret e Pirenei 2021)
Poi quella del Mortirolo è una speranza, è sempre una salita dura, anche da monno, sarebbe una vera impresa.
In quel dritto al sedici x cento può andarsene quando vuole, poi lo spiana il Foscagno e il Mottolino è corto.
Vediamo dai, che fino a Prati di Tivo andrà ad incassare vantaggi è scontato.
Poi valuterá, quanto vorrà onorare la corsa rosa (l'hanno pur sempre ingaggiato, spettacolo dovrá darlo)
Se prova a partire sul mortirolo e dietro rimangono solo capitani e questi di guardano 10 min li guadagna facilmente
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Tadej Pogacar 2024
Si, alla fine quella tappa è bella
La Forcola nel finale era meglio, ma a tutto tondo mi piace di più così
Se qualcuno va dal Mortirolo davvero tre minuti li puoi prendere : si quel tratto, la Motta, il Foscagno con il rapporto, poi il muro del Mottolino.
Puoi fare enormi distacchi
Certo se fanno il Mortirolo con gruppo compatto , diciamo quaranta corridori, è un'altra corsa.
Speriamo si faccia con piglio dell'impresa
Il terreno c'è
La Forcola nel finale era meglio, ma a tutto tondo mi piace di più così
Se qualcuno va dal Mortirolo davvero tre minuti li puoi prendere : si quel tratto, la Motta, il Foscagno con il rapporto, poi il muro del Mottolino.
Puoi fare enormi distacchi
Certo se fanno il Mortirolo con gruppo compatto , diciamo quaranta corridori, è un'altra corsa.
Speriamo si faccia con piglio dell'impresa
Il terreno c'è
-
CicloSprint
- Messaggi: 8320
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Tadej Pogacar 2024
Nel 2025 ci sarà il debutto di Tadej alla Roubaix ?
Re: Tadej Pogacar 2024
È da un po' che lo dico...albopaxo ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2024, 13:57In teoria da Grosio a Bormio si può guadagnare di più che su una salita.. De Gent ha quasi rischiato di vincere un giro.Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 24 aprile 2024, 13:50 No, va bè , nn ho spoilerato niente
Il mio punto di vista
Pogi calcolatore nn ce lo vedo, manderanno qualche fuga all'arrivo, ma come può va ad incassare secondi (stile Val claret e Pirenei 2021)
Poi quella del Mortirolo è una speranza, è sempre una salita dura, anche da monno, sarebbe una vera impresa.
In quel dritto al sedici x cento può andarsene quando vuole, poi lo spiana il Foscagno e il Mottolino è corto.
Vediamo dai, che fino a Prati di Tivo andrà ad incassare vantaggi è scontato.
Poi valuterá, quanto vorrà onorare la corsa rosa (l'hanno pur sempre ingaggiato, spettacolo dovrá darlo)
Se prova a partire sul mortirolo e dietro rimangono solo capitani e questi di guardano 10 min li guadagna facilmente
Segnatevelo... Metto due euro che in quella tappa Pogacar parte sulle Motte, che son 3 km duri, poi spiana il Foscagno dove scava un solco con tutti gli altri, e sul mottolino gestisce.
-
francesco98
- Messaggi: 59
- Iscritto il: sabato 17 luglio 2021, 23:30
Re: Tadej Pogacar 2024
Parere di De Vlaeminck sul confronto Pogacar-Merckx
https://cyclingmagazine.ca/sections/new ... erckx-was/
https://cyclingmagazine.ca/sections/new ... erckx-was/
Re: Tadej Pogacar 2024
Tanto lo sanno tutti che i paragoni tra atleti di ere diverse lasciano il tempo che trovano.francesco98 ha scritto: ↑sabato 27 aprile 2024, 20:25 Parere di De Vlaeminck sul confronto Pogacar-Merckx
https://cyclingmagazine.ca/sections/new ... erckx-was/
Le discussioni su GOAT e affini continuano in quanto divertenti e generanti click sul web, ma non sono serie.
Nel caso di Merckx addirittura si parla del 1966-1976, insomma mezzo secolo fa ed un ciclismo completamente diverso.
Per quanto teoricamente il "talent pool" si stimerebbe fosse più basso, così come più facile esser competitivi tutto l'anno su gare di tipo diverso, può pure darsi che Eddy sarebbe stato comunque nettamente superiore, ma certe controprove non ci saranno mai.
Che poi entrano in gioco mille fattori.
Pure un Lionel Messi fosse cresciuto in un era, un posto, in cui a 12 anni non gli avessero dato il HGH, sarebbe stata un'altra storia.
- Beppugrillo
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Tadej Pogacar 2024
Senza voler essere esageratamente drammatico, la responsabilità che si è preso Pogacar con questo tentativo di doppietta Giro-Tour mi sembra decisiva per tutto il futuro prossimo del ciclismo. Se ci riesce traccia una strada, anche se non sono sicuro che verrà seguita, ma se non riesce (a essere competitivo in Francia, intendo) quanti anni dovranno passare prima che qualcuno ci riprovi? In quel caso secondo me addirittura l'idea di accorciare i grandi giri comincerebbe a non essere più un tabù
Re: Tadej Pogacar 2024
Qualcuno ci riproverà nonappena ci saranno le motivazioni per farlo, tipo essere di un'altra categoria come lo è Vingegaard senza Pogi o come lo è Pogi senza Vingegaard.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 27 aprile 2024, 21:12 Senza voler essere esageratamente drammatico, la responsabilità che si è preso Pogacar con questo tentativo di doppietta Giro-Tour mi sembra decisiva per tutto il futuro prossimo del ciclismo. Se ci riesce traccia una strada, anche se non sono sicuro che verrà seguita, ma se non riesce (a essere competitivo in Francia, intendo) quanti anni dovranno passare prima che qualcuno ci riprovi? In quel caso secondo me addirittura l'idea di accorciare i grandi giri comincerebbe a non essere più un tabù
Pogi è andato al Giro perché sanno che Vinge è superiore al Tour e le probabilità di batterlo col Giro nelle gambe non sono troppo diverse da quelle di batterlo senza Giro nelle gambe (cioè se cade, gli succede qualcosa o altro)
Re: Tadej Pogacar 2024
ed è qui, che sbagliano.
O meglio, lasciano prevalere le sensazioni, tralasciando la ragione.
Re: Tadej Pogacar 2024
Voi temete x il Tour di Pogi?
Se era Roglic forse magari, lui vince ma si risparmia, deve gestire le forze, il doppio confronto x lui nn lo vedo proprio
Evenepoel è ancora giovane, magari tra un paio di anni potrebbe provarci
Ma Pogi e Vinge hanno dimostrato un imbarazzante superiorità allo scorso Tour
Si Pogi è saltato alla fine, preparazione raffazzonata e ci sta, ma soprattutto si è spremuto fin troppo x prendere qualche manciata di secondi qua e la
Ma senza Vinge, Pogi favorito assoluto
Mi direte che è un Tour duro e molto, ecco che allora al Giro si dovrà gestire : tecnicamente ai Prati di Tivo potrebbe già avere cinque minuti , poco più che una Tirreno, diciamo uno Svizzera (con colli più bassi), poi resta con i migliori e salva la gamba.
Ha lo spessore tecnico per farlo, certo vediamo mezzo giro alla grande e l'altro mezzo in mano alle fughe di giornata, ma lui anche più di Vinge (che nn ha un punto forte nello sterrato, a volte si stanca nei km dopo la salita ad arrivare al traguardo, nn è mai eccelso al momento sopra i 200km), può fare la doppia impresa
Diciamo che un Tour con qualche salita in meno, stile giro di quest'anno, lo vedeva più vincitore facile , ma x me resta ampiamente il favorito, se tutto andrà bene
Se era Roglic forse magari, lui vince ma si risparmia, deve gestire le forze, il doppio confronto x lui nn lo vedo proprio
Evenepoel è ancora giovane, magari tra un paio di anni potrebbe provarci
Ma Pogi e Vinge hanno dimostrato un imbarazzante superiorità allo scorso Tour
Si Pogi è saltato alla fine, preparazione raffazzonata e ci sta, ma soprattutto si è spremuto fin troppo x prendere qualche manciata di secondi qua e la
Ma senza Vinge, Pogi favorito assoluto
Mi direte che è un Tour duro e molto, ecco che allora al Giro si dovrà gestire : tecnicamente ai Prati di Tivo potrebbe già avere cinque minuti , poco più che una Tirreno, diciamo uno Svizzera (con colli più bassi), poi resta con i migliori e salva la gamba.
Ha lo spessore tecnico per farlo, certo vediamo mezzo giro alla grande e l'altro mezzo in mano alle fughe di giornata, ma lui anche più di Vinge (che nn ha un punto forte nello sterrato, a volte si stanca nei km dopo la salita ad arrivare al traguardo, nn è mai eccelso al momento sopra i 200km), può fare la doppia impresa
Diciamo che un Tour con qualche salita in meno, stile giro di quest'anno, lo vedeva più vincitore facile , ma x me resta ampiamente il favorito, se tutto andrà bene
Re: Tadej Pogacar 2024
Non saprei, è la prima volta in carriera che affronta due GT nella stessa stagione, per altro a distanza di un mese l'uno dall'altro. Se al Giro becca tempo inclemente come lo scorso anno può essere un fattore, inoltre fare corsa di testa per 21 giorni è fisicamente e psicologicamente provante. Per me rimane nonostante tutto il favorito per il Tour, ma in caso Roglic ed Evenepoel si presentassero al massimo della forma non sarebbe scontato batterli. Per dire, un Roglic in versione Vuelta 2023 non va certo forte come il Vingegaard del Tour, ma è sicuramente più forte di un Carlos Rodriguez o di Adam Yates.Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2024, 10:51 Voi temete x il Tour di Pogi?
Se era Roglic forse magari, lui vince ma si risparmia, deve gestire le forze, il doppio confronto x lui nn lo vedo proprio
Evenepoel è ancora giovane, magari tra un paio di anni potrebbe provarci
Ma Pogi e Vinge hanno dimostrato un imbarazzante superiorità allo scorso Tour
Si Pogi è saltato alla fine, preparazione raffazzonata e ci sta, ma soprattutto si è spremuto fin troppo x prendere qualche manciata di secondi qua e la
Ma senza Vinge, Pogi favorito assoluto
Mi direte che è un Tour duro e molto, ecco che allora al Giro si dovrà gestire : tecnicamente ai Prati di Tivo potrebbe già avere cinque minuti , poco più che una Tirreno, diciamo uno Svizzera (con colli più bassi), poi resta con i migliori e salva la gamba.
Ha lo spessore tecnico per farlo, certo vediamo mezzo giro alla grande e l'altro mezzo in mano alle fughe di giornata, ma lui anche più di Vinge (che nn ha un punto forte nello sterrato, a volte si stanca nei km dopo la salita ad arrivare al traguardo, nn è mai eccelso al momento sopra i 200km), può fare la doppia impresa
Diciamo che un Tour con qualche salita in meno, stile giro di quest'anno, lo vedeva più vincitore facile , ma x me resta ampiamente il favorito, se tutto andrà bene
Re: Tadej Pogacar 2024
Mi è parso che oggi Pogi non abbia forzato più di tanto quando si è accorto che Narvaez e Schachmann gli tenevano la ruota. Se li è portati al traguardo e si è fatto anche battere per non prendere subito la maglia. Con la squadra che si è sfaldata al primo sole sarebbe stato difficile controllare la corsa. Se la strategia è questa, se ne porta qualcuno al traguardo anche domani. 
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
«Fight! fight! fight!» D.T.
«Fight! fight! fight!» D.T.
Re: Tadej Pogacar 2024
Domani arriva da solo, ma di misura. Oggi si è impegnato il giusto. A Oropa farà un passettino in più.Principe ha scritto: ↑sabato 4 maggio 2024, 21:46 Mi è parso che oggi Pogi non abbia forzato più di tanto quando si è accorto che Narvaez e Schachmann gli tenevano la ruota. Se li è portati al traguardo e si è fatto anche battere per non prendere subito la maglia. Con la squadra che si è sfaldata al primo sole sarebbe stato difficile controllare la corsa. Se la strategia è questa, se ne porta qualcuno al traguardo anche domani.![]()
Re: Tadej Pogacar 2024
Non credo proprio che si sia fatto battere, mai visto Pogacar regalare niente e rinunciare a qualcosa, Narvaez è un velocista e a quel punto è normale che abbia vinto.Principe ha scritto: ↑sabato 4 maggio 2024, 21:46 Mi è parso che oggi Pogi non abbia forzato più di tanto quando si è accorto che Narvaez e Schachmann gli tenevano la ruota. Se li è portati al traguardo e si è fatto anche battere per non prendere subito la maglia. Con la squadra che si è sfaldata al primo sole sarebbe stato difficile controllare la corsa. Se la strategia è questa, se ne porta qualcuno al traguardo anche domani.![]()
Re: Tadej Pogacar 2024
non avrebbe nessun interesse , se potesse farlo, a tenere avversari vicino e a dover attaccare altre volte, per stare tranquillo.Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 4 maggio 2024, 22:10Domani arriva da solo, ma di misura. Oggi si è impegnato il giusto. A Oropa farà un passettino in più.Principe ha scritto: ↑sabato 4 maggio 2024, 21:46 Mi è parso che oggi Pogi non abbia forzato più di tanto quando si è accorto che Narvaez e Schachmann gli tenevano la ruota. Se li è portati al traguardo e si è fatto anche battere per non prendere subito la maglia. Con la squadra che si è sfaldata al primo sole sarebbe stato difficile controllare la corsa. Se la strategia è questa, se ne porta qualcuno al traguardo anche domani.![]()
Io semplicemente non l'ho visto al 100% oggi.
Credo però non abbia attaccato sul Colle dell Maddalena, che aveva pendenze adatte,( e rimanendo col solo Majka sarebbe stato più logico attaccare per non dover rincorrere molti corridori) perchè penso preferisse giocarsela domani, senza avere nelle gambe venti minuti in più di sforzo massimale oggi.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11967
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tadej Pogacar 2024
Era tutto apparecchiato per una sgasata sulla Maddalena. LA UAE ha sbagliato a forzare così tanto prima se non intendeva attaccare già lì.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2024
Mi spiace per gli altri, ma non c'è nessuno come lui
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tadej Pogacar 2024
E' stato invitato con insistenza per dare spettacolo, e oggi ancor di piu' ha dimostrato che sta svolgendo alacremente il compito. Aspettiamoci altre situazioni come quella di oggi in tappe altrettanto improbabili per lui.
Rimane il dubbio sui rischi che corre, ma qui subentra indubbiamente il fattore del sentirsi pronto e competitivo per il Tour comunque vada.
Non sono proprio un suo tifosissimo nei GT (mi appassiona piu' Vingegaard), ma uno spettacolo del genere me lo godro' come se lo fossi.
Rimane il dubbio sui rischi che corre, ma qui subentra indubbiamente il fattore del sentirsi pronto e competitivo per il Tour comunque vada.
Non sono proprio un suo tifosissimo nei GT (mi appassiona piu' Vingegaard), ma uno spettacolo del genere me lo godro' come se lo fossi.
Re: Tadej Pogacar 2024
Praticamente attacca tutti i giorni a prescindere dal percorso e anche con la maglia rosa addosso. Roba che non si era mai vista al Giro. Speriamo vada avanti così.
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
«Fight! fight! fight!» D.T.
«Fight! fight! fight!» D.T.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2024
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY