
Per chi non lo conoscesse, è stato il rivale di Andrew Howe nonché campione olimpico e del mondo. E' il primo (ed ultimo) panamense ad aver vinto l'oro olimpico
robot1 ha scritto:Comunque il doppio misto è qualcosa di vergognoso.
Strepitosa la freschezza ed il sorriso sfoggiati durante un ultimo giro di pista da 62", che chi corre sa cosa vuol dire.galliano ha scritto:Grande dibaba nei 10000, giustissima la tattica etiope con kidane che ha fatto il gregario.
esci da questo corpoeliacodogno ha scritto:
per quello che mi importa io farei sparire l'atletica in toto, l'ho già detto qui facendo inorridire molti![]()
Sulla boiata del doppio misto ho già detto la mia... un insulto! E pensare a tutte le vere discipline lasciate fuori dai giochi (ad esempio il dream team di fioretto femminile non potrà difendere il suo titolo a Rio, mentre il fortissimo Kas -se lo vincerà- sìrobot1 ha scritto:Comunque il doppio misto è qualcosa di vergognoso.
Chi ha visto la finalina della sciabola a squadre (e c'era in contemporanea una splendida prestazione italiana nel beach volley contro gli ormai ex campioni olimpionici).
Montano esultava non solo sui colpi dubbi, ma anche quando il russo lo colpiva e si accendeva un'unica luce: era contento per l'avversario?
Beh, raccontaci quest'aneddoto!jerrydrake ha scritto:E allora, per tutti, atleti e dirigenti, dedico le parole dette durante una finale (in un altro sport) da un oro olimpico di Londra alla sua concittadina pluricampionessa olimpica: "Campioni di sto cazzo!".
Sarà un'allergia alla pista, ma mi fa dormire... gradisco abbastanza le sorelle "povere" come la corsa in montagna e similitetzuo ha scritto:esci da questo corpoeliacodogno ha scritto:
per quello che mi importa io farei sparire l'atletica in toto, l'ho già detto qui facendo inorridire molti![]()
Grazie per i complimenti, ma non merito tantoWoodstock ha scritto:Complimenti jerrydrake, i tuoi post sono sempre interessantissimi per competenza e capacità di analisi, quanto la sera torno a casa da lavoro sono una delle prime cose che leggo per tenermi aggiornato sulla giornata olimpica. Mi permetto di avanzare la tua candidatura a predicente del Coni, sono sicuro che potresti collaborare alla grande con la futura presidentessa della Fci Lauretta Grazioli ed il presidente della Fidal Euge ... con dirigenti di questo spessore nemmeno Cina e Usa potrebbero competere con noi!
Diciamo semplicemente che non c'è grande amore all'interno del dream team e, durante una finale di coppa del mondo, nel corso del match, sono volate parole grosse (da una parte e dall'altra, con l'arbitro impietrito e il palazzetto che e la rideva)Admin ha scritto:Beh, raccontaci quest'aneddoto!jerrydrake ha scritto:E allora, per tutti, atleti e dirigenti, dedico le parole dette durante una finale (in un altro sport) da un oro olimpico di Londra alla sua concittadina pluricampionessa olimpica: "Campioni di sto cazzo!".
La gara a squadra ha dei meccanismi psicologici molto particolari. Ci sono atleti molto forti nell'individuale che a squadre rendono poco (vedi la Vezzali negli ultimi 5/6 anni) altri che invece sono più forti a squadre (io ad esempioBasso ha scritto: jerry, come ti spieghi la controprestazione della Fiamingo e, in minor parte, della Del Carretto? Tensione, sinceramente, non penso visto a come hanno gareggiato in individuale. Come ben dici, team Usa non mi sembra imbattibile
Ho capito ma m'interessa ancora l'argomento. Tuttavia non voglio essere il responsabile morale di un omicidiojerrydrake ha scritto: La gara a squadra ha dei meccanismi psicologici molto particolari. Ci sono atleti molto forti nell'individuale che a squadre rendono poco (vedi la Vezzali negli ultimi 5/6 anni) altri che invece sono più forti a squadre (io ad esempio) perché nella dinamica del gruppo riescono a trovare stimoli supplementari. Uno come Montano o una come la Di Francisca riescono a competere allo stesso livello in entrambe le prove.
Poi ci sono meccanismi legati al punteggio: si deve sempre sapere quando è il caso di spingere e quando, invece, di "perdere tempo". Sembra banale ma non è affatto così: la Del Carretto era in vantaggio a metà assalto, subisce la rimonta dell'avversaria ma, anziché abbassare i ritmi, li ha alzati tentando "di rimettere le cose apposto". In questo caso stava alla panchina intervenire riportandola sui giusti binari ma, da ciò che ho potuto vedere, questo non è accaduto.
Ancora. Lo spirito della squadra. In ogni momento si deve sentire la spinta della squadra. Chi vince non deve mai aver la sensazione di "far tutto lui", chi perde non deve pensare "è colpa mia". Anche in questo caso è fondamentale il ruolo (a mio avviso oggi assente) di CT e maestri.
C'è ancora dell'altro, ma devo preparare la tavola se non voglio essere fucilato. Fammi sapere se ti interesse e continuo l'argomento prove a squadre oppure se hai già capito il senso e mi fermo qui
GARE DI SCHERMA A SQUADRE PARTE IIBasso ha scritto:Ho capito ma m'interessa ancora l'argomento.jerrydrake ha scritto: La gara a squadra ha dei meccanismi psicologici molto particolari.
il doppio misto è proprio una puttanata,con gli uomini che tirano cannonate alle donnejerrydrake ha scritto:Mitica la semifinale del doppio misto: Murray mette in un angolino la Robson e gioca solo lui, Hewitt tenta di prenderla a pallate. Voglio palla prigioniera a Rio 2016
Almeno a palla prigioniera fa parte del giocomax ha scritto:il doppio misto è proprio una puttanata,con gli uomini che tirano cannonate alle donnejerrydrake ha scritto:Mitica la semifinale del doppio misto: Murray mette in un angolino la Robson e gioca solo lui, Hewitt tenta di prenderla a pallate. Voglio palla prigioniera a Rio 2016
Blake 10" netti ma con le pantofole a conigliettojerrydrake ha scritto:Bolt passeggia in 10"08 ma era con le infradito.
Purtroppo nei quarti la coppia May/Walsh, semplicemente le più grandi di sempre (che qui puntano al 3° oro olimpico consecutivo).Deadnature ha scritto:Avanti con gran agio Cicolari-Menegatti. Che dire, speriamo!
Mi annoia a morte questo sport, eppure non riesco a smettere di guardarloDeadnature ha scritto:Avanti con gran agio Cicolari-Menegatti. Che dire, speriamo!
Eh, lo so, tabellone sfortunato. Però sembrano davvero molto cariche le azzurre.jerrydrake ha scritto:Purtroppo nei quarti la coppia May/Walsh, semplicemente le più grandi di sempre (che qui puntano al 3° oro olimpico consecutivo).Deadnature ha scritto:Avanti con gran agio Cicolari-Menegatti. Che dire, speriamo!
C'è un solo modo per riprendere il beach femminileDeadnature ha scritto:
Giudizio negativo sulla regia, con quindici diverse telecamere e non una che riprenda il match in modo razionale.
Se avesse fatto questa prestazione nel sincro, sarebbe arrivato l'argentoMerak ha scritto:e intanto la cagnotto dimostra d'avere una forma paurosa... se ripete la gara di oggi domani è bronzo garantito ma non credo ci sian comunque margini per sperare nell'argento. La cinese non sbaglierà anche la finale.
Per me le semifinali le posson prendere tutti e 4jerrydrake ha scritto:Convincente vittoria per Mangiacapre nei superleggeri: è nei quarti e può verosimilmente arrivare a medaglia.
Ma è stata trasmessa in differita parziale dalla RAI? Stavano 2-0 per l'Australia, mi sono distratto qualche minuto ed è arrivato il match ball per l'Italia!febbra ha scritto:Italia - Australia 3-2 al tie break. Primo posto del girone compromesso al 99%. Passeremo come secondi o terzi.
A parità di vittorie conta il quoziente set o il quoziente punti?febbra ha scritto:Italia - Australia 3-2 al tie break. Primo posto del girone compromesso al 99%. Passeremo come secondi o terzi.