FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

A proposito di vette oltre i duemila o i duemila trecento, adesso vi mostro un giro con le prime scelte ma vette nn oltre i duemila (+ o - 50 MT altitudine), ed uno con gli "scarti" ma con possibilità di inserire fino ai 2300 (sempre più o meno 50 MT di altitudine)
Direte voi quale è il migliore
(Io la risposta già la so, senza le vette over 2000 manca di fascino il giro)
Mi metto subito al lavoro (partenze entrambe da Palermo e arrivo a Milano)


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Allora dicevamo, entrambi con partenza da Palermo, cambiamo il meno possibile nella prima lunga settimana
Sei tappe uguale (solo una di alta montagna, il "triplo" Etna, tappa corta) e quindi andiamo alle scelte appenniniche (dove effettivamente vi è l'opzione Campo Imperatore, nn irresistibile)
Andiamo poi alla seconda, dove metto tre tappa dure di alta montagna con le occidentali, ben cinque nella seconda, con il tosco/emiliano e le orientali (qui ci metto lo Zoncolan, ma in una tappetta)
Inversione quindi nelle terza, Orientali con quattro tappe di alta per il giro under 2000, tre per il giro over 2000 sulle Occidentali
Di comune dopo il primo riposo vi è solo il Tonale, direi trascurabile (tra l'altro da due versanti diversi)
Come difficoltà (molto duro), è similare
Ma una tappa come quella delle Tre Cime, o del Pennes, ma anche del Serrú, Finestre e Sampeyre (non ho fatto tappe mostre, anzi si una, quella di Montecampione al giro under 2000).
Da una parte ho messo lo Zoncolan, dall'altra il Mortirolo
Stesse crono

Andiamo al dettaglio

Palermo cronosquadre 25 km circa *** flat
Veloce, breve, x dare una prima assestata alla classifica
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84736

Cefalù - Messina 180 km ** hilly stage
Lungo la costa, quindi la collina di Sella Rizzo pedalabile nel finale, incerto
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84737

Taormina - Etna (rifugio sapienza) 130 km ***** high mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84739
Tappa breve ma molto dura, triplo Etna, poco da aggiungere

Reggio Calabria - Amantea 165 km * flat
Volata certa, in teoria
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84740

Scalea - Agropoli 185 km ** hilly stage
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84742
Attraversamento impegnativo del Cilento, tappa mista, incerta

Salerno - Isernia 155 km * flat
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84743
Dolcissimo falsopiano verso il capoluogo molisano, tappa corta

E fino qui, entrambi i percorsi possono farlo
Quindi dividiamo le scelte dell'appennino centrale

[Giro Under 2000]

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84745
Sulmona - Blockhaus 190 km ***** high mountain
Attraversamento di colli bassi ma impegnativi abruzzesi, arrivo classico, molto duro

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84746
Chieti - Rieti 250 km **** medium mountain
Tappa lunga, scalate morbide ma lunghe, il Leonessa/Terminillo più corto da est nel finale, di lunga discesa

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84747
Spoleto - Camerino 225 km **** medium mountain
Altra tappa lunga, quattro colli principali, ma lontano dal traguardo

[Giro over 2000]

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84783
Isernia - Campo Imperatore 230 km ***** High Mountain
Tappa lunga, molte scalate, arrivo nn impossibile

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84784
Antrodoco - Prato delle Macinaie 235 **** medium mountain
Tappa lunga, impregnata nel finale, la doppia scalata all'Amiata

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84786
Montepulciano - Monte Petrano **** 235 km medium mountain
Terza tappa di montagna, lunga anche questa, il trittico
Nerone/Catria (sterrato in salita ovvio), Petrano nella seconda parte di tappa

Quindi un tappone di alta e due duri di media x entrambi
(Ricordo che il giro Under 2000 l'ho fatto x primo, sull'altro ho dovuto "ripiegare" nelle scelte)


Riposo e trasferimento

[Giro Under 2000]

Civitavecchia - Siena 200 km *** hilly stage
(da inserire sterrato)
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84761

Livorno - Genova 210 km ** hilly stage
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84798

Sanremo - Artesina di Pratonevoso 185 km ***** medium mountain
Tappone di vette contenute, molto duro
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84774

Crono Torino 30 km **** hilly stage
Superga e Maddalena, una prova molto impegnativa, completa
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84756

Lanzo Torinese - Monviso (Pian del Re) 200 km ***** high mountain
Tappone piemontese, Colle della Dieta, Lys, Montoso e arrivo molto lungo e duro
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84757

Rivoli - Cervinia 215 km ***** High mountain
Tappone valdostano, Zuccore, Champremiere, Saint Paintaleon e arrivo sotto il Cervino
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84758

Riposo e trasferimento

[Giro over 2000]

Livorno - Abetone 200 km **** medium mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84789
Tappone tosco emiliano : San Pellegrino e Abetone, combo molto impegnativa. Anche i colli toscani ad inizio tappa

Modena - Verona 160 km * flat stage
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84815
Teorica volata

Brescia - Madesimo (Passo dello Spluga) 210 km **** High Mountain
San Marco e Passo dello Spluga bastano a fare una gran tappa
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84794

Aprica - Passo Pennes 220 km ***** High mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84796
Tonale, ma soprattutto Forcella Brez e Castrin ad anticipare Giovo e l'arrivo duro sopra Vipiteno

Brunico - Tre Cime di Lavaredo 170 km ***** High mountain
Classica, spettacolare, cavalcata dolomitica
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84797

Cortina d'Ampezzo - Monte Zoncolan 100 km **** medium mountain
Tappetta breve, ma con il Kaiser ..
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84802

Riposo e trasferimento

[Giro under 2000]

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84750
Ravenna - Padova 150 km * flat stage
Piatta

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84763
Marostica - Bolzano 210 km ***** High mountain
Tappone alpino : Grappa, Cima Campo, Manghen e Passo Pampeago, lunga discesa

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84776
Bressanone - Passo Rolle 215 km ***** High Mountain
Tappone dolomitico
Eores, Delle Erbe, Campolongo, Marmolada e trittico finale San Pellegrino/Valles/Rolle

Fondo Sarnonico - Aprica 220 km ***** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84819
Tappone con Tonale e Aprica facili, ma soprattutto Mortirolo, Trivigno (corteno golgi) e Santa Cristina

Edolo - Plan di Montecampione 200 km ***** High mountain
Senza dubbio il tappone del giro, massacrante
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84778

Clusone - Milano 100km * flat
Passerella classica
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84779

[Giro over 2000]

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84804
Piacenza - Asti 135 km * flat
Tappetta di 135 km , tutta pianura

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84805
Vercelli - Laghi del Serrú (Nivolet) 230 km ***** High mountain
Tappone molto lungo, Belmonte/Croce Serra e passo del Lupo ad anticipare il lungo arrivo sul Nivolet

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84756
La stessa crono dell'altro fantagiro

Saint Vincent - Sestriere 200 km **** High Mountain
https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84806
Bisalita nel finale, combo sempre spettacolare, Finestre e Sestriere

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84821
Pinerolo - Chianale 160 km **** High mountain
Anche qui bisalita nel finale, inizio mosso : Sampeyre e l'arrivo ai 1800 di Chianale

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/84808
Torino - Milano
Le due grandi città x la passerella finale


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Questi i dati, mescolati, dei due fantagiri (sette tappe sono in comune)
Allegati
Screenshot_2024-05-12-17-44-00-11_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-12-17-44-00-11_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (216.42 KiB) Visto 1296 volte
Screenshot_2024-05-12-17-44-12-52_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-12-17-44-12-52_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (227.13 KiB) Visto 1296 volte


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Altri dati
Allegati
Screenshot_2024-05-12-17-43-11-35_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-12-17-43-11-35_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (219.19 KiB) Visto 1294 volte
Screenshot_2024-05-12-17-43-33-98_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-12-17-43-33-98_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (207 KiB) Visto 1294 volte


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Altri dati
Allegati
Screenshot_2024-05-12-17-42-05-45_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-12-17-42-05-45_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (222.14 KiB) Visto 1293 volte
Screenshot_2024-05-12-17-42-14-45_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-12-17-42-14-45_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (211.26 KiB) Visto 1293 volte


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

giusto x aggiungere che vi sono cinque km in meno nella tappa di Antrodoco (quindi 230)
E che la flat stage era da Cremona (e nn Ravenna)

Allora considerazioni mie : in uno ci sono più arrivi in salita, quello over 2000, ben tre in più, ma alcuni sono Sestriere, Chianale ; dall'altra Monviso e Montecampione, per intenderci.
Proprio ad essere pignoli, dato che vi sono tappe di montagna in più sull'over 2000, al posto di Siena nell'under si poteva fare una tappa di media in più con il Cippo, magari il Fumaiolo e arrivo a Bagno di Romagna.
Ripartenza intorno Pistoia e da lì verso Genova, per una possibile volata.
Ma ci sono anche due tappe massacranti, come Plan e quella del Rolle (con Eores, Delle Erbe, Fedaia, San Pellegrino, Valles), sull'altro meno, siamo al massimo intorno i seimila, insomma ho calcato la mano in quelle Under 2000, proprio perché tali, vi è meno il concetto dell'altitudine etc.
Grossomodo sono tecnicamente allo stesso livello di selettività (cioè molto alta) ; ma come fascino una tappa come quella delle Tre Cime è impareggiabile, come lo è arrivare a pochi km dal Nivolet, fare un collone come il Sampeyre, per nn parlare del Finestre.
Eppure ho messo il Monviso, splendido, lungo e duro fino a Pian del Re, vi è il Crocedomini e il Vivione, ovvio il Fedaia e il Valles, il Delle Erbe, il Cervino, il Manghen, insomma anche come paesaggi ho cercato il meglio.
Eccezione x il San Marco, che nn mancherebbe mai in un giro Under 2000, ma sono andato a prenderlo con lo Spluga in una tappa nn durissima, ma molto spettacolare paesaggisticamente
Ragazzi oltre i duemila metri c'è più patos, nn neghiamocelo , il giro è anche paesaggio, e le rocce (se basse), e qualche (moderato certo) strapiombo, devono avere anche la loro presenza, nella scelta del disegno complessivo.
Secondo me


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Siete d'accordo?
Allegati
Screenshot_2024-05-15-20-30-51-52_f598e1360c96b5a5aa16536c303cff92.jpg
Screenshot_2024-05-15-20-30-51-52_f598e1360c96b5a5aa16536c303cff92.jpg (416.49 KiB) Visto 1125 volte
Screenshot_2024-05-15-20-31-02-24_f598e1360c96b5a5aa16536c303cff92.jpg
Screenshot_2024-05-15-20-31-02-24_f598e1360c96b5a5aa16536c303cff92.jpg (472.68 KiB) Visto 1125 volte
Screenshot_2024-05-15-20-31-10-25_f598e1360c96b5a5aa16536c303cff92.jpg
Screenshot_2024-05-15-20-31-10-25_f598e1360c96b5a5aa16536c303cff92.jpg (431.01 KiB) Visto 1125 volte


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Io il più duro che ricordi era quello del 2011
(tagliarono poi il crostis e nn era lo stesso)
Vi ero anche più attento negli anni "pantaniani", e si quello che gli di addiceva di più era quello del '97


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Trullo »

Anche i giri dei primi anni 90 erano belli tosti, il 1991 di Chioccioli e poi anche 93 e 94


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, in effetti anche il '94 : va bè Loreto e Campitello Matese, ma il Bannberg a Lienz, il tappone di Stalle, Furcia, Delle Erbe e Giovo (!), lo Stelvio con il Mortirolo e il Santa Cristina (!), il Monte Ghiffi appunto, l'Agnello e l'Izoard con les Deux Alpes, cmq il doppio Sestriere.
Bello duro


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10726
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

giro 2011 il più duro forse.
Il 95 sulla carta fu anche più duro ma saltò per neve la tappa regina con agnello e izoard.
Anche il 99 non scherzava: Mortirolo da mazzo, Pampeago e Fauniera in una stessa edizione fan tremare i polsi.

Direi questi 3 i più duri che ho a memoria.

Molto impegnativo, dall'inizio alla fine, fu anche il 2015.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Eh sì, bello duro anche il '95
Allegati
Giro 1995
Giro 1995
images.jpeg (15.64 KiB) Visto 1014 volte


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Cioè ma la Trento - Val Senales
Immaginate oggi : Auna di Sopra, Pennes, Giovo e arrivo a 2000!
Neanche io oserei tanto , un arrivo a Merano2000 sarebbe più che abbastanza, ma soprattutto se si valuta come si fanno le tappe oggi bisogna togliere Collalbo, un po' di salitina fino a Sarentino, quindi Pennes e Giovo (i meno difficili, ma vabè magari farli) e arrivo ad Avelengo.
Sarebbe una tappona


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Poi la Mondovì - Briancon : Sampeyre , Agnello e Izoard :mrgreen:


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

La Lenzhereide, vabè è massacrante, ma più per la copertina: sono tantissime salite, ma la metà sotto i dieci km, arrivo "morbido" , infatti arrivò la fuga con Piccoli
Certo oggi ti scioperano alla presentazione se proponi una tappa così


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Allora, poniamo dei paletti x un fantagiro fattibile

Ritengo che la soluzione 5/5/5/5 sia ottimale
(quest'anno, un giro facile, vi sono 4/4/4/7+2 crono, insomma molto simile)
Quindi : 5 flat (fino a 1500 dsl) / 5 hilly (colli max 800 metri e 2500 max dsl) / 5 medium mountain (colli max 1500 MT e 4000 dsl) / 5 High Mountain (max 6000 dsl, colli max 2300 MT)
Consiglio al massimo le vette 2300 mt perché il giro ahinoi ormai si fa tutto in maggio (una coppi al massimo alle tre cime/rifugio auronzo)
Quindi come da UCI max otto tappe sopra i duecento km
Max 3500 km in totale
E aggiungo io, facciamo un tracciato libero, ma ogni regione attraversata ti sblocca due salite (quindi max 40 salite) : se si attraversano 13 regioni 26 salite max e così via, in base a quante regioni si attraversano (ciòè almeno un arrivo o una partenza). Colli di 1° o 2° categoria, terza e quarta liberi. Sono esclusi i dipartimenti stranieri.
Max sette arrivi in salita

Date queste indicazioni di base , buona tracciatura

[ io mi prendo le vostre scelte nel sondaggio , quindi Manghen/Sampeyre e San Marco, Crocedomini/Cason di Lanza e Nigra, San Pellegrino in Alpe/Monte Amiata e Cippo Carpegna, Nerone/Petrano e Sant'Anna di Vinadio]


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Trullo »

Non concordo con la distribuzione
Idealmente io farei

Cinque cronometro (si, cinque). Cosi hai meno tappe in linea e puoi aumentare il chilometraggio senza sforare i limiti dell'UCI
Di queste un prologo, una (breve) a squadre, una cronoscalata e due lunghe (almeno una delle quali piatta)

Quante tappe restano? Sedici, giusto? Di queste cinque per velocisti, cinque per corridori da classiche, una o due uipuerto e quattro o cinque
tapponi
Poi si puo invertire l'ordine sia all'inizio (partire con la tappa in linea e fare la crono breve il secondo giorno, oppure primo giorno crono squadre e secondo crono breve, ecc.) sia alla fine (terminare con la consueta passerella. oppure con la crono. Oppure ancora con un''ultima tappa di montagna, per esempio come nel 76 quando si fini' sullo Stelvio ma potrebbe essre anche una "normale" tappa di montagna, che arriva in una localita' abbastanza vicina alle montagne per rendere credibile la tappa, Trento, Bolzano, Aosta, ma anche perche' no Rieti


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Davvero estremo con cinque crono
Mi ricordo , ho letto in realtà, un anno in cui nn organizzò aso, negli anni ottanta, al Tour.
Le tappe da 270 km con salita, cinque cronometro, infinite..
Dai, si sfiniscono cinque cronometro, anche perché poi le tappe sono tutte da duecento..
Io l'ho fatto il mio
Ora lo posto (certo vi è la Sella Leonessa e il Mortirolo sulle tappe di media montagna :mrgreen: , ma ho compreso tutte quelle quindici proposizioni da noi votate, più o meno con i dislivelli ci siamo)
Sono 4 di alta, 6 di media (con Zoncolan, Mortirolo, San Pellegrino in Alpe e Sella Leonessa, nn ci crede nessuno :mrgreen: , a parte gli scherzi quelle tappe sono abbordabili, entro i 4000 di dsl), tre crono (1 medium mountain, 1 flat e una hilly) , 4 flat e 4 hilly


lucks83
Messaggi: 4547
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da lucks83 »

Trullo ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 23:13 Anche i giri dei primi anni 90 erano belli tosti, il 1991 di Chioccioli e poi anche 93 e 94
Il 1993 è stato uno dei Giri più facili degli ultimi 40 anni.
Si salvavano solo 3 tappe: il tappone di Corvara, la cronoscalata Monstre del Sestriere e, in minima parte, la tappa di Oropa che non era certo un tappone.
Non aveva una tappa appenninica seria.
Era un Giro light disegnato su misura per Indurain.


lucks83
Messaggi: 4547
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 11:51 La Lenzhereide, vabè è massacrante, ma più per la copertina: sono tantissime salite, ma la metà sotto i dieci km, arrivo "morbido" , infatti arrivò la fuga con Piccoli
Certo oggi ti scioperano alla presentazione se proponi una tappa così
La tappa di Lenzerheide fu cambiata completamente e stravolta prima della partenza del Giro 1995: a parte che non era questo gran tappone, perché l' unica salita dura era l' Umbrail a inizio tappa, poi c'era il Foscagno, 2 km di Eira, la Forcola dal lato facile e breve, lo strappo del Bernina di 3 km, lo Julier che non è esattamente un Moloch e una discesa infinita prima degli ultimi 6 km, quelli si duretti, prima del falsopiano fino al paese.

Il disegno originale saltó per la troppa neve sulla Forcola e il pericolo valanghe nel suo tratto di discesa prima del Bernina (toh, che coincidenza, corsi e ricorsi storici) e si fece invece questo percorso:
-discesa da val Senales
-passo del fuorn e ova spin
-fluelapass
-lunghissimo tratto di falsopiani a scendere, intervallati da strappetti da Davos a Tiefencastel, per riprendere il percorso originale e fare l'ultima salita.


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86019
Ajaccio cronosquadre 20 km hilly stage **

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86020
Ajaccio - Portovecchio 215 km *** medium mountain

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86007
Sassari - Cagliari 225 km ** flat

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86009
Palermo - Milazzo 215 km ** flat

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86011
Vibo Valentia - Maratea 200 km ** flat

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86012
Sapri - Matera 210 km *** hilly stage

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86013
Barletta - Campobasso 175 km *** hilly stage

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86102
Sulmona - Blockhaus della Maiella 175 km **** medium mountain

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86126
Cittaducale - Monte Petrano 230 km *** medium mountain

Riposo e trasferimento a Civitavecchia
Ultima modifica di Pino_82 il venerdì 17 maggio 2024, 15:15, modificato 3 volte in totale.


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86104
Civitavecchia - Siena (da inserire sterrato) 220 km *** hilly stage

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86025
Val d'Orcia (cassia) - Monte Amiata cronoscalata 20 km medium mountain ****

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86028
Livorno - Abetone 170 km **** medium mountain

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86033
La Spezia - Alessandria 200 km ** hilly stage

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/85999
Saluzzo - Sant'Anna di Vinadio 170 km **** High Mountain

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86003
Ivrea - La Thuile 160 km **** High mountain

Riposo e trasferimento a Mantova


lucks83
Messaggi: 4547
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: giovedì 16 maggio 2024, 11:48 Cioè ma la Trento - Val Senales
Immaginate oggi : Auna di Sopra, Pennes, Giovo e arrivo a 2000!
Neanche io oserei tanto , un arrivo a Merano2000 sarebbe più che abbastanza, ma soprattutto se si valuta come si fanno le tappe oggi bisogna togliere Collalbo, un po' di salitina fino a Sarentino, quindi Pennes e Giovo (i meno difficili, ma vabè magari farli) e arrivo ad Avelengo.
Sarebbe una tappona
Era una tappa lunghissima (240 km) ma disegnata malissimo.
Passi per il Renon, abbastanza duro, ma ininfluente ai fini della corsa.
Pennes dal lato più facile e monte giovo dal lato più breve (pendenze simili su entrambi i versanti) erano comunque belle salite, ma non successe nulla perché dalla vetta del Giovo all' attacco di val Senales c'erano qualcosa come 60 km di discesa, pianura e fondovalle tra la val passiria e la val Venosta.
La stessa salita a Maso Corto, lunga 25 km e molto irregolare, presentava il tratto più duro all' inizio e a metà salita , peccato poi che spianasse in prossimità del lago artificiale per 3 km e che gli ultimi 3 km dopo il lago non fossero particolarmente duri.
I big si stuzzicarono un po' prima del lago e poi arrivarono tutti insieme, con Rominger che fece lo scattino per guadagnare qualche secondo negli ultimi 500 metri e Rincon che nel frattempo vinceva la tappa, essendo fuori classifica.
Immagina cosa diremmo oggi di una tappa del genere, Pino: 240 km e 5500 metri di dislivello per vedere
lo scattino dell' ultimo km.
Mi ricorda la tappa di Campiglio del 2020, le salite migliori lontanissime dal traguardo e un finale moscio, tantissimo dislivello e tantissimi km sprecati. :cincin:


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86085
Mantova - Treviso 170 km * flat stage

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86086
Pordenone - Monte Zoncolan (Sutrio) 160 km **** medium mountain

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86090
San Candido - Borgo Valsugana 220 km ******
High mountain "il tappone del giro"

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86061
Egna - Edolo 190 km **** medium mountain

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86046
Morbegno - Goletto delle Crocette (Maniva) 210 km ***** High mountain

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86049
Monza Autodromo - Milano crono individuale 30 km flat ***


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, infatti Avelengo è più intelligente: circa settecento metri di dislivello in meno, una decina di km in meno di piana (ne restano cmq venti), ma dai la possibilità a chi ha coraggio di fare la tappa sui due Moloch (cmq un po' lontani, ma a meno che di nn andare a fare una parte del Rombo, tra l'altro la sera chiuso al traffico, insomma andare li nn è facile, lo fecero nell'88, nn so se era la stessa situazione di adesso, Merano 2000 è inevitabile), poi tra Val Senales e Val Martello nn c'è confronto, molto molto meglio la Val Martello, per dire
Cmq con Avelengo, una decina di km duri , costanti 8/9% , la combo Pennes/Giovo meno difficili si potrebbe provare (cioè nn è tracciata alla grande, ma mi accontenterei pur di vedere due over 2000 in sequenza)
Ovvio che poi è molto meglio dall'altro lato, fai l'Auna di Sopra (Renon) alla fine e fai una tappona a Bolzano (magari ci metti Mendola e Palade all'inizio e fai una super tappa)
Cmq da Trento, incredibile, adesso si progetta al massimo da Bolzano, allora i cinquanta km di piana in più erano la normalità
Ultima modifica di Pino_82 il venerdì 17 maggio 2024, 14:45, modificato 3 volte in totale.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13546
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da udra »

Se una tappa che arriva sullo Zoncolan e una con il mortirolo da mazzo vengono definiti di medium Mountain c'è qualcosa che non va.
A meno che la High Mountain sia un arrivo sull'Everest o sul Kilimangiaro.


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Vabè, quella del Mortirolo ha solo il Mortirolo (tonale e aprica, va bè)
Quella dello Zoncolan ha il Cason di Lanza
Nn sono tappone, tappe dure quelli si

Passiamole come due di alta, va bene
(ma sono 3500 di dislivello)

Fanno sei di alta, cinque di media , cinque flat e cinque hilly (crono comprese)


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ah, ha almeno una partenza e/o una arrivo su tutte le regioni (e mi sono preso quaranta salite, nn le ho contate ma più o meno dovrebbe essere quelle).
Ma ad essere onesti la ripartenza all'ultima settimana deve essere da Ferrara o Rovigo, cambia poco, flat breve a Treviso
Ultima modifica di Pino_82 il venerdì 17 maggio 2024, 15:47, modificato 2 volte in totale.


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

questi i dati
(manca il Cippo delle dodici da voi votate, ma diventavano troppe di montagna)
Allegati
Screenshot_2024-05-17-15-10-36-08_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-17-15-10-36-08_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (210.93 KiB) Visto 725 volte
Screenshot_2024-05-17-15-10-59-88_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-17-15-10-59-88_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (31.79 KiB) Visto 725 volte
Ultima modifica di Pino_82 il venerdì 17 maggio 2024, 15:22, modificato 3 volte in totale.


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

altri dati
(se volete essere pignoli, dovreste tagliarmi il Goletto delle Crocette, x un più moderato Maniva. E Obereggen in quella dolomitica. Vabè era l'ultima settimana, ho esagerato :D )
Allegati
Screenshot_2024-05-17-15-09-44-14_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-17-15-09-44-14_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (235.63 KiB) Visto 723 volte
Screenshot_2024-05-17-15-09-56-44_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-17-15-09-56-44_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (207.23 KiB) Visto 723 volte


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Trullo »

Una possibile due giorni sulle Alpi orientali

Immagine

Immagine


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Un bel massacro :cincin:

( quei tre km di Sutrio versante in discesa è peggio della mia val di Funes in discesa :)

Bella quella di Cles, anche senza Palade sarebbe durissima :clap:


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Tra l'altro è un sacco che con fanno la Sella Ciampigotto (Sella razzo mi ricordo, ma la Ciampigotto, no, probabile nei 60/70)
Gran salita, perfetta x scremare bene prima del Kaiser..
(Pure il Crostis di Ravascletto mi sembra troppo :)
Purtroppo la combo è quella Crostis, Zoncolan, ma nn si può fare
A proposito ma un giorno faranno mai la Forcella?
Mi sa che la strada è troppo stretta
Qualcuno l'hai mai fatta?
Allegati
passo-della-forcella-luint.png
passo-della-forcella-luint.png (171.41 KiB) Visto 647 volte


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Mi sa che è proprio la salita più dura d'Europa :yes:


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Trullo »

Qui qualche altra idea per tapponi, da abbinare a due a due e da infilare in un weekend (o in due giorni consecutivi dell'ultima settimana)
Non tutte nello stesso Giro, naturalmente, ma a due a due (intendo quattro di queste tappe per ogni Giro, accompagnate da tappe con arrivo in salita singolo e con tappe di media montagna)

La due giorni nell'Appennino settentrionale

Immagine
Immagine

Altro weekend fra Trentino Alto Adige e Lombardia

Immagine
Immagine

Qui invece attraversiamo l'Appennino centrale

Immagine
Immagine

Aspromonte e Etna

Immagine
Immagine

Coppia di tappe nelle Alpi piemontesi con sconfinamenti in Francia

Immagine
Immagine

Altra coppia di tappe appenniniche

Immagine
Immagine

Infine, alternativa nelle Alpi occidentali


Immagine
Immagine


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 482
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Micchan »

Ho una challenge per voi, uscite dalla mentalità del tappone e disegnate un Giro d'Italia solo collinare
-21 tappe, niente prologo, minimo 1 crono
-La città di partenza deve essere capoluogo di provincia o superiore ai 100.000 abitanti
-La città d'arrivo deve essere capoluogo di regione o superiore ai 200.000 abitanti
-Deve esserci almeno una tappa interamente al sud, una interamente al centro e una interamente al nord
-Ogni tappa deve essere mossa, incluse le cronometro
-Non è obbligatorio l'arrivo in salita o subito dopo una salita ma non ci possono essere più di 10 km di pianura tra la fine dell'ultima discesa e il traguardo
-Non si possono superare i 600m
-Autorizzo a superare i 600m in massimo 3 casi, ma non devono essere superati i 700 per nessun motivo


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Trullo »

"Di che vuoi far vincere Van der Poel senza dire che vuoi far vincere Van der Poel"


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Micchan ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 19:22 Ho una challenge per voi, uscite dalla mentalità del tappone e disegnate un Giro d'Italia solo collinare
-21 tappe, niente prologo, minimo 1 crono
-La città di partenza deve essere capoluogo di provincia o superiore ai 100.000 abitanti
-La città d'arrivo deve essere capoluogo di regione o superiore ai 200.000 abitanti
-Deve esserci almeno una tappa interamente al sud, una interamente al centro e una interamente al nord
-Ogni tappa deve essere mossa, incluse le cronometro
-Non è obbligatorio l'arrivo in salita o subito dopo una salita ma non ci possono essere più di 10 km di pianura tra la fine dell'ultima discesa e il traguardo
-Non si possono superare i 600m
-Autorizzo a superare i 600m in massimo 3 casi, ma non devono essere superati i 700 per nessun motivo

Ci provo, mi servono giorni perché non sono un esperto di strappi (sarebbe molto bravo Mauro a farlo, conosce esponenzialmente più colline di me)
Però ti dico subito che gli arrivi anche lì devi porre a 150 mila : più di duecentomila in Italia abbiamo Palermo, Bari, Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Torino, Milano, Verona, Venezia e Trieste.
Poi la logistica x entrare nelle grandi città nn la consideriamo eh :D


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 482
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Micchan »

Trullo ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 20:01 "Di che vuoi far vincere Van der Poel senza dire che vuoi far vincere Van der Poel"
Vince comunque Pogacar perchè a 600m può benissimo essere 4-5 km all'8%


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Aspè (ovviamente avevo dimenticato Genova) ma pure Messina, Catania, Padova, over 200 mila
Brescia e Taranto e Parma (195/199 mila, va bene).
Aggiungiamoci Livorno, Rimini, Cagliari (150 mila) e ci siamo


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Trullo »

Ma non parlava di partenza e arrivo delle singole tappe, solo dell'intera corsa.

Comunque fra le grandi città Firenze, Genova (Madonna della Guardia!) , Bologna (San Luca), Bergamo, Brescia, Verona, Torino, Napoli, Palermo, Trieste, Messina, Reggio Calabria, Livorno sono in collina o ai piedi delle colline. Anche Roma stessa volendo permette percorsi con qualche strappo. Completamente pianeggianti mi vengono in mente Milano, Bari, Padova, Taranto, Cagliari, Catania, Psrma, Modena, Reggio Emilia e ovviamente Venezia . Volendo si potrebbe anche fare 21 tappe in grandi città


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, Reggio Calabria (180 Mila) e Reggio Emilia (170 Mila)
Cagliari senza avere più tappe disponibili è davvero fuorimano , ma almeno una Livorno (155 Mila) e Rimini (148 Mila) ci vogliono (a meno che di fare un circuito in una o due tappe, che ci può anche stare)
Ultima modifica di Pino_82 il venerdì 17 maggio 2024, 21:56, modificato 2 volte in totale.


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si si, salite/strappi fino ai seicento si possono fare, ripeto mi serve tempo x farlo all'altezza ma che i percorsi ci siano è chiaro


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1172
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Trullo »

A quel punto allora anche Perugia, che di fatto è in cima a una collina. Poi con quella taglia ci dovrebbero essere Prato e Foggia, e probabilmente anche Salerno


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Perugia 165 Mila , ok.
(la cima coppi :mrgreen: )
Modena 185 Mila, anche bene


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Diciamo che sopra i 150 Mila si può fare
(senza fare circuiti doppioni delle stesse sedi)
Poi tocca trovare le partenze, e ti voglio :D


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 482
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Micchan »

Trullo ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 21:48 Ma non parlava di partenza e arrivo delle singole tappe, solo dell'intera corsa.
Si esatto, solo città di partenza della prima tappa e città d'arrivo dell'ultima, le altre possono essere dove vi pare


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ah, ok , ma allora è facile :hammer:

Bene, bene, domani lo faccio


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Lo dico subito, è molto " scolastico ", nn sono un intenditore degli strappi
Diciamo che grossomodo lo farei cosi

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86206
Palermo cronoprologo scalata Monte Pellegrino 11.5 km

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86207
Cefalù/Messina 180 km con la Sella Rizzo nel finale

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86210
Reggio Calabria - Vibo Valentia 140 km , arrivo in salita

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86211
Cosenza - Matera 200 km, Montescaglioso e salitella x la città

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86212
Altamura - Vieste 205 km , i saliscendi del Gargano

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86213
Foggia - Chieti 205 km , Guardiagrele, Casalincontrada e arrivo in salitella

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86215
Pescara - Loreto 200 km : i colli marchigiani

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86216
Ancona - Cesena 180 km : i colli romagnoli

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86218
Bologna (circuito San Luca) crono individuale 16.5 km

Riposo e trasferimento a Firenze

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86221
Firenze - Siena 160 km : i colli toscani

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86234
Grosseto - Volterra 135 km : terzo arrivo in salita, doppio al paese

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86225
Pisa - Recco 200 km il "tappone" del giro, su e giù x le cinque terre

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86276
Savona - Alba 175 km : il turchino e le langhe

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86228
Cuneo - Torino (Superga) 120 km : quarto arrivo in salita, Pino e Superga

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86229
Torino - Borgomanero 155 km : le colline del biellese

Riposo e trasferimento a Como

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86295
Como - Bergamo 135 km : Civiglio, Colle Brianza e città alta

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86266
Bergamo - Brescia 165 km , doppio Sant'Eusebio

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86263
Verona - Vicenza (Monte Berico) 150 km : i colli euganei

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86267
Padova - Asolo 150 km : Forcella mostacin e arrivo in salitella

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86279
Conegliano - Gorizia 135 km : colline intorno Gorizia

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/86270
Trieste (villa Opicina) cronoscalata 11 km : quinto arrivo in salita
Ultima modifica di Pino_82 il sabato 18 maggio 2024, 11:39, modificato 6 volte in totale.


Pino_82
Messaggi: 4565
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: FantaPercorsi, FantaGT, e chi più ne ha più ne metta

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Questi i dati
Allegati
Screenshot_2024-05-18-11-41-51-69_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-18-11-41-51-69_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (181.62 KiB) Visto 339 volte
Screenshot_2024-05-18-11-44-40-41_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-05-18-11-44-40-41_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg (73.64 KiB) Visto 342 volte
Ultima modifica di Pino_82 il sabato 18 maggio 2024, 11:47, modificato 4 volte in totale.


Rispondi