Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Previsioni meteo

Manerba del Garda: nubi sparse, 20°C, vento moderato da S (3-12 Km/h), umidità al 65%
Lodrino (GPM – Km 37.7): pioggia debole (0.1 mm), 17°C, vento moderato da SO (6-23 Km/h), umidità al 61%
Valpalot (Km 69.3 – discesa dal Colle San Zeno): pioggia debole (0.1 mm), 16°C, vento moderato da SO (7-26 Km/h), umidità al 60%
Malonno – traguardo volante (Km 130.3): nubi sparse, 17°C, vento moderato da SO (6-33 Km/h), umidità al 50%
Grosio (Km 169.2): nubi sparse, 21°C, vento moderato da SO (6-32 Km/h), umidità al 48%
Isolaccia-Valdidentro – traguardo Intergiro e inizio salita Foscagno (Km 197.6): pioggia debole (0.5 mm), 16°C, vento moderato da S (10-35 Km/h), umidità al 56%
Livigno*: nubi sparse, 11°C, vento moderato da S (10-32 Km/h), umidità al 55%

* previsioni relative al centro di Livigno (1815 metri), traguardo al Mottolino (2385 metri)


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=72400


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

La tappa del Giro :gnam:

san zeno un km, mortirolo un km, mottolino un paio di km :mrgreen:

Però sarà lunga, e con Pogi si può sempre accendere dal mortirolo in poi.. :scooter:
(gli altri in strenua difesa)


gampenpass
Messaggi: 1122
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Garzelli pensa che Pogacar attaccherà sul Mortirolo. :unzunz:


Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

avrebbe tutto il mio rispetto.. :worthy:
ma credo davvero che sgasi sul Foscagno (le motte, parte iniziale del foscagno)


Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Da come ha parlato Pogacar, credo che voglia la tappa e probabilmente pure un'impresa.

Io mi aspetto un tappone domani.

Si va spesso oltre quota 2000, pioggia sul percorso, le fatiche della cronometro, 5000+ metri di dislivello.

Qualcuno salterà per aria.


maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Nel tratto attraverso la Valcamonica è previsto vento fino a 33 Km/h. E se la INEOS in quel tratto tentasse di portar via un ventaglio per far stancare la UAE prima del Mortirolo?


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
gampenpass
Messaggi: 1122
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 17:55 avrebbe tutto il mio rispetto.. :worthy:
ma credo davvero che sgasi sul Foscagno (le motte, parte iniziale del foscagno)
Conosco la zona, ci sono stato in vacanza diversi anni fa. Dopo San Carlo di Semogo c'è un tratto duro ma è breve.
Per me attaccherà sul Mottolino per racimolare qualche secondo, non penso che provi prima.


Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Eh se va sul Mottolino, siamo nell'opzione Pogi si gestisce, in ottica tour : venti secondi al Mottolino, venti a Monte Pana, trenta sul Brocon e alla fine lo scatto sul secondo Grappa
In ottica, devono vincere pure gli altri (cioè le fughe), ci può stare
Vincerebbe sempre con un sei minuti..


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 17:55 Da come ha parlato Pogacar, credo che voglia la tappa e probabilmente pure un'impresa.
Che ha detto Tadej?


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
qrier
Messaggi: 3105
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da qrier »

IlDucadiQuadalto ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 17:55 Da come ha parlato Pogacar, credo che voglia la tappa e probabilmente pure un'impresa.

Io mi aspetto un tappone domani.

Si va spesso oltre quota 2000, pioggia sul percorso, le fatiche della cronometro, 5000+ metri di dislivello.

Qualcuno salterà per aria.
Sì, domani succederebbe qualcosa anche senza grandi attacchi, dopo una cronometro una tappa di montagna così lunga farà selezione naturale.
Ma Pogacar credo voglia vincerla, poi l'ultima settimana potrebbe correrla in puro controllo.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 17:44 La tappa del Giro :gnam:

san zeno un km, mortirolo un km, mottolino un paio di km :mrgreen:

Non ti arrabbi se considero questa tua affermazione un po' snob e semplicistica?
Il Mortirolo non e' affatto banale anche da quel versante,ovviamente dall'altro non ci sarebbe stata storia, il Foscagno dopo 200 km ha un suo perche'..
Ovvio che lo spettacolo dipende da loro..non da noi seduti a guardarli..
Ma gli ingredienti per una tappa super ci sono tutti..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Babylon
Messaggi: 419
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Domani è dura tenerla chiusa se va via una fuga buona, ma Pogacar aveva già detto di attendere questa tappa giorni fa, secondo me vuole dettare legge. Non penso però che si farà 20 km in solitaria attaccando sulle prime rampe del Foscagno, vedrà un po' sul ritmo di Majka chi tiene e poi darà la botta risolutiva, potrebbe andare via vicino allo scollinamento per poi affrontare gli ultimi 5 km in solitaria.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Di certo e' un Tadej piu' maturo...
e di certo il giro non l'ha disegnato solo Vegni..l'ha disegnato anche Vegni


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

nn mi arrabbio ci mancherebbe barry :cincin:

Cose positive
- Viene dopo la crono
- è lunga oltre i 200 km
- il tratto da Grosio alle Motte
- il Mottolino, dopo il bivio
- c'è Pogacar

Negative
- ovvio Monnortirolo è una buona salita, ma dopo venticinque anni di mazzo è una pessima abitudine che stiamo assistendo
- quaranta km di piana in Valcamonica, in generico troppo x una tappa con cinque salite
- ovvio il Foscagno, pedalabile, solo Pogi può scattare lì

Quindi alla fine più cose negative che positive
(Certo rispetto a quella del doppio Grappa impallidisce)
Ma è un tappone, mediocre secondo me, ma un tappone


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:22 nn mi arrabbio ci mancherebbe barry :cincin:

Cose positive
- Viene dopo la crono
- è lunga oltre i 200 km
- il tratto da Grosio alle Motte
- il Mottolino, dopo il bivio
- c'è Pogacar

Negative
- ovvio Monnortirolo è una buona salita, ma dopo venticinque anni di mazzo è una pessima abitudine che stiamo assistendo
- quaranta km di piana in Valcamonica, in generico troppo x una tappa con cinque salite
- ovvio il Foscagno, pedalabile, solo Pogi può scattare lì

Quindi alla fine più cose negative che positive
(Certo rispetto a quella del doppio Grappa impallidisce)
Ma è un tappone, mediocre secondo me, ma un tappone
Guarda che il Pordoi, forse meno duro del Foscagno, messo ad un certo punto del percorso i danni li fa...non farti ingannare dalla pendenza media, e dalla solita tiritera che a ruota si sta bene...
Le pendenze servono alle statistiche...la tappa piu' dura del giro l'anno scorso si e' risolta con una volata tra Thomas e Roglic...
Se ci sara' l'occasione per scavare differenze le differenze si faranno..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

Mettiamo Pino sulla bici e facciamogli fare la tappa, poi chiediamo di nuovo l'opinione :D


Pino_82
Messaggi: 4572
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

lodrino lo scavalcherei :mrgreen:


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:40 lodrino lo scavalcherei :mrgreen:
:champion:


Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2253
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Domani non è la tappa da famoso teorema matematico di Cicloweb:
penultima salita dura+ultima salita "pedalabile"= distacchi che si dilatano?


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Mottolino è sterrato ?


gampenpass
Messaggi: 1122
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:38 Mettiamo Pino sulla bici e facciamogli fare la tappa, poi chiediamo di nuovo l'opinione :D
Ma anche secondo me rispetto ai tapponi di qualche anno fa, questo non è eccessivamente duro e almeno sulla carta non invoglia ad attaccare da lontano. Però con Pogacar non si può mai sapere.
Credo che come percorso la tappa del Brocon si presti maggiormente ad attacchi a lunga gittata. Anche se pure lì sono salite tutto sommato pedalabili per gli standard odierni.


Erinnerung
Messaggi: 1324
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

barrylyndon ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:27
Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:22 nn mi arrabbio ci mancherebbe barry :cincin:

Cose positive
- Viene dopo la crono
- è lunga oltre i 200 km
- il tratto da Grosio alle Motte
- il Mottolino, dopo il bivio
- c'è Pogacar

Negative
- ovvio Monnortirolo è una buona salita, ma dopo venticinque anni di mazzo è una pessima abitudine che stiamo assistendo
- quaranta km di piana in Valcamonica, in generico troppo x una tappa con cinque salite
- ovvio il Foscagno, pedalabile, solo Pogi può scattare lì

Quindi alla fine più cose negative che positive
(Certo rispetto a quella del doppio Grappa impallidisce)
Ma è un tappone, mediocre secondo me, ma un tappone
Guarda che il Pordoi, forse meno duro del Foscagno, messo ad un certo punto del percorso i danni li fa...non farti ingannare dalla pendenza media, e dalla solita tiritera che a ruota si sta bene...
Le pendenze servono alle statistiche...la tappa piu' dura del giro l'anno scorso si e' risolta con una volata tra Thomas e Roglic...
Se ci sara' l'occasione per scavare differenze le differenze si faranno..
In realtà il Pordoi da Canazei ha una media del 6,7 ed è più corto.
Chiaro che messo dopo il Fedaia il suo lavoro lo fa bene..
Il problema del Foscagno è che è lungo e tutto tra il 5,5 e 7%..si sta troppo bene a ruota..e dopo il Mortirolo c’è il fondovalle lunghissimo e per di più che spinge all’insù..
Non so…la tappa è lunga ed esigente, ma non riesco a immaginarmi spettacolo prima della salita finale purtroppo.
Poi magari Taddei mi smentisce!
Pronto a fare umilmente ammenda!


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

CicloSprint ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:02 Il Mottolino è sterrato ?
L'hanno asfaltato per la corsa


Avatar utente
udra
Messaggi: 13546
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da udra »

presa 2 del Montello ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:56 Domani non è la tappa da famoso teorema matematico di Cicloweb:
penultima salita dura+ultima salita "pedalabile"= distacchi che si dilatano?
Direi che è proprio il contrario :D


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:14
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:56 Domani non è la tappa da famoso teorema matematico di Cicloweb:
penultima salita dura+ultima salita "pedalabile"= distacchi che si dilatano?
Direi che è proprio il contrario :D
:yes:


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

presa 2 del Montello ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:56 Domani non è la tappa da famoso teorema matematico di Cicloweb:
penultima salita dura+ultima salita "pedalabile"= distacchi che si dilatano?
Ma veramente è il contrario :diavoletto:


TheArchitect99
Messaggi: 1711
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Domani classifica rivoluzionata, se Pogacar proverà veramente sul Mortirolo ci sarà il disastro totale dietro, spero in Tiberi.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:07
barrylyndon ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:27
Pino_82 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:22 nn mi arrabbio ci mancherebbe barry :cincin:

Cose positive
- Viene dopo la crono
- è lunga oltre i 200 km
- il tratto da Grosio alle Motte
- il Mottolino, dopo il bivio
- c'è Pogacar

Negative
- ovvio Monnortirolo è una buona salita, ma dopo venticinque anni di mazzo è una pessima abitudine che stiamo assistendo
- quaranta km di piana in Valcamonica, in generico troppo x una tappa con cinque salite
- ovvio il Foscagno, pedalabile, solo Pogi può scattare lì

Quindi alla fine più cose negative che positive
(Certo rispetto a quella del doppio Grappa impallidisce)
Ma è un tappone, mediocre secondo me, ma un tappone
Guarda che il Pordoi, forse meno duro del Foscagno, messo ad un certo punto del percorso i danni li fa...non farti ingannare dalla pendenza media, e dalla solita tiritera che a ruota si sta bene...
Le pendenze servono alle statistiche...la tappa piu' dura del giro l'anno scorso si e' risolta con una volata tra Thomas e Roglic...
Se ci sara' l'occasione per scavare differenze le differenze si faranno..
In realtà il Pordoi da Canazei ha una media del 6,7 ed è più corto.
Chiaro che messo dopo il Fedaia il suo lavoro lo fa bene..
Il problema del Foscagno è che è lungo e tutto tra il 5,5 e 7%..si sta troppo bene a ruota..e dopo il Mortirolo c’è il fondovalle lunghissimo e per di più che spinge all’insù..
Non so…la tappa è lunga ed esigente, ma non riesco a immaginarmi spettacolo prima della salita finale purtroppo.
Poi magari Taddei mi smentisce!
Pronto a fare umilmente ammenda!
Ovvio che se vogliono fare processione riescono a farla anche domani..ma se qualcuno vorra' dare battaglia il terreno c'e'..
Pogacar, che presumo ne capisca un po' piu' di noi, avrebbe dichiarato che mai nella sua carriera ha affrontato tappe del genere..
Ah si...mi sono scordato...ha corso solo Tour e Vuelta.. :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Erinnerung
Messaggi: 1324
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

barrylyndon ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:49
Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:07
barrylyndon ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 18:27
Guarda che il Pordoi, forse meno duro del Foscagno, messo ad un certo punto del percorso i danni li fa...non farti ingannare dalla pendenza media, e dalla solita tiritera che a ruota si sta bene...
Le pendenze servono alle statistiche...la tappa piu' dura del giro l'anno scorso si e' risolta con una volata tra Thomas e Roglic...
Se ci sara' l'occasione per scavare differenze le differenze si faranno..
In realtà il Pordoi da Canazei ha una media del 6,7 ed è più corto.
Chiaro che messo dopo il Fedaia il suo lavoro lo fa bene..
Il problema del Foscagno è che è lungo e tutto tra il 5,5 e 7%..si sta troppo bene a ruota..e dopo il Mortirolo c’è il fondovalle lunghissimo e per di più che spinge all’insù..
Non so…la tappa è lunga ed esigente, ma non riesco a immaginarmi spettacolo prima della salita finale purtroppo.
Poi magari Taddei mi smentisce!
Pronto a fare umilmente ammenda!
Ovvio che se vogliono fare processione riescono a farla anche domani..ma se qualcuno vorra' dare battaglia il terreno c'e'..
Pogacar, che presumo ne capisca un po' piu' di noi, avrebbe dichiarato che mai nella sua carriera ha affrontato tappe del genere..
Ah si...mi sono scordato...ha corso solo Tour e Vuelta.. :D
Certo il Giro ci ha abituato bene con i tapponi…in Francia tappe di montagna da 220 Km da quanto non si vedono?
Però questo come disegno non è molto azzeccato…
Comunque Taddei lo aspetto anche sul doppio Grappa.
Per me quella è durissima, sono due salite di 18 Km all’8,1%…tanta roba.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pero' e' piu' breve..qui staranno in sella oltre le 6 ore e si andra' oltre i 2000, due aspetti trascurati da molti..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4019
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Domani ci sono tutti gli ingredienti per assistere, con ancora un'intera settimana davanti, a un tappone interessante senza fare per forza pronostici sui copioni tattici.
Spero ad ogni modo nell'attacco da lontano di Pogacar (che comunque non deve per forza fare domani). Il pensiero di ricordare nei prossimi anni questo Giro per attacchi sull'ultima salita, una volatina a Prati di Tivo, o gli ultimi 6 km di una cronometro, un pochino mi preoccupa.


Joannes Muller
Messaggi: 514
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:30

Ma veramente è il contrario :diavoletto:
:clap: :clap: :clap: :clap:
chiaramente una salita dura finale è di gran lunga piu' selettiva di una finale leggera preceduta da un dura.
qui c'e' stato perfino chi ha criticato un arrivo al termine di una salita dura dicendo sarebbe stato piu' selettivo con una discesa finale(ove tanti si raggruppano). Gli annacqua percorsi vorrebbero anche non fare arrivare la freccia sul Muro di Huy....
Domani bene la distanza ma non ha nulla che vedere con i mitici tapponi entrati nella storia.


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:54

Certo il Giro ci ha abituato bene con i tapponi…in Francia tappe di montagna da 220 Km da quanto non si vedono?
Nel 2014 tappone pireanico di 237 km, vinse Rodgers.


FrancescoGra
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

CicloSprint ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:03
Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:54

Certo il Giro ci ha abituato bene con i tapponi…in Francia tappe di montagna da 220 Km da quanto non si vedono?
Nel 2014 tappone pireanico di 237 km, vinse Rodgers.
Chiamalo tappone, scalarono solo il Port de Bales


Erinnerung
Messaggi: 1324
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

barrylyndon ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 19:58 Pero' e' piu' breve..qui staranno in sella oltre le 6 ore e si andra' oltre i 2000, due aspetti trascurati da molti..
Vero! E dagli ultimi Km del Foscagno in poi saranno sempre in quota. Hai fatto bene a sottolineare questo aspetto


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

Questi sono i dati di PCS, da prendere con le pinze perchè specialmente quelli più vecchi sono un po' inflazionati ma comunque danno l'idea
Immagine


Stylus
Messaggi: 2226
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Stylus »

Diciottesima tappa del Giro 2001 mai corsa e mai più riproposta :velocipede:


gampenpass
Messaggi: 1122
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Stylus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:34 Diciottesima tappa del Giro 2001 mai corsa e mai più riproposta :velocipede:
Vero :cry:
Però negli anni '90 ce ne sono state anche di più dure.
La stage 21 del Giro 1996 che dislivello avrà avuto?
Cavalese-Aprica, 250 km: Mendola, Tonale, Gavia (ancora in parte sterrato), Mortirolo. Irripetibile! :mrgreen:
E il giorno prima c'era un altro tappone di 220 km, la Marostica-Passo Pordoi, con Manghen, 1° passaggio sul Pordoi, Fedaia e ancora Pordoi.
Oltre 15 ore in bicicletta in sole 2 tappe!
Oggi Salvato e Hansen lo permetterebbero? :lol:


Babylon
Messaggi: 419
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Pafer1 ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:00 Domani ci sono tutti gli ingredienti per assistere, con ancora un'intera settimana davanti, a un tappone interessante senza fare per forza pronostici sui copioni tattici.
Spero ad ogni modo nell'attacco da lontano di Pogacar (che comunque non deve per forza fare domani). Il pensiero di ricordare nei prossimi anni questo Giro per attacchi sull'ultima salita, una volatina a Prati di Tivo, o gli ultimi 6 km di una cronometro, un pochino mi preoccupa.
Esordio bellissimo a Torino + Oropa, l'attacco degli ultimi km a Fossano, Alaphilippe che vince dopo 115 km di fuga, l'esplosione di Milan...ha una serie di belle storie già questo Giro, e manca ancora una settimana tosta


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

SE non prevale la sazietà mi aspetto tanto da Tiberio e dalla sua ammiraglia. La Bahrein ha sempre mostrato di forzare strategie aggressive sui monti quando serve, usando anche le discese.

La INEOS ha mostrato nella tappa dello Stelvio 2020 che se occorre fare corsa dura sul Castrin e nella SECCA val Venosta ( :diavoletto: ) lo sa fare.

Vedremo, cit.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

gampenpass ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:48
Stylus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:34 Diciottesima tappa del Giro 2001 mai corsa e mai più riproposta :velocipede:
Vero :cry:
Però negli anni '90 ce ne sono state anche di più dure.
La stage 21 del Giro 1996 che dislivello avrà avuto?
Cavalese-Aprica, 250 km: Mendola, Tonale, Gavia (ancora in parte sterrato), Mortirolo. Irripetibile! :mrgreen:
E il giorno prima c'era un altro tappone di 220 km, la Marostica-Passo Pordoi, con Manghen, 1° passaggio sul Pordoi, Fedaia e ancora Pordoi.
Oltre 15 ore in bicicletta in sole 2 tappe!
Oggi Salvato e Hansen lo permetterebbero? :lol:
Credo il record sia del Sestriere '92


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Erinnerung
Messaggi: 1324
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

gampenpass ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:48
Stylus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:34 Diciottesima tappa del Giro 2001 mai corsa e mai più riproposta :velocipede:
Vero :cry:
Però negli anni '90 ce ne sono state anche di più dure.
La stage 21 del Giro 1996 che dislivello avrà avuto?
Cavalese-Aprica, 250 km: Mendola, Tonale, Gavia (ancora in parte sterrato), Mortirolo. Irripetibile! :mrgreen:
E il giorno prima c'era un altro tappone di 220 km, la Marostica-Passo Pordoi, con Manghen, 1° passaggio sul Pordoi, Fedaia e ancora Pordoi.
Oltre 15 ore in bicicletta in sole 2 tappe!
Oggi Salvato e Hansen lo permetterebbero? :lol:
Cavalese-Aprica del 1996 erano 250 Km e almeno 6000 m di dislivello. Pazzesca. Ma soprattutto con la combo Gavia+Mortirolo da Mazzo (scalato dopo oltre 200 Km) e Aprica


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

gampenpass ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:48
Stylus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:34 Diciottesima tappa del Giro 2001 mai corsa e mai più riproposta :velocipede:
Vero :cry:
Però negli anni '90 ce ne sono state anche di più dure.
La stage 21 del Giro 1996 che dislivello avrà avuto?
Cavalese-Aprica, 250 km: Mendola, Tonale, Gavia (ancora in parte sterrato), Mortirolo. Irripetibile! :mrgreen:
E il giorno prima c'era un altro tappone di 220 km, la Marostica-Passo Pordoi, con Manghen, 1° passaggio sul Pordoi, Fedaia e ancora Pordoi.
Oltre 15 ore in bicicletta in sole 2 tappe!
Oggi Salvato e Hansen lo permetterebbero? :lol:
A distanza di 23 anni non ho ancora digerito quella diciottesima tappa del 2001.

Purtroppo sono cambiati i tempi adesso le regole le dettano quelli a cui un ciclismo dove vince il fondista da fastidio.


Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

Ho rifatto questa per vedere se dicevo giusto e infatti mi vengono 200m in meno che quello che dice PCS, fa poca differenza
Immagine

Oggi qualcuno direbbe:
-Si si tanto dislivello ma tutte salitelle senza pendenze fino alle ultime due
-Eh ma che scandalo mettere il Mortirolo ma non quello completo
-Con tutto quel fondovalle chi vuoi che attacchi sul Mortirolo, andranno in processione fino allo scattino finale
-Troppo facile fino al Mortirolo, tappa da fuga vince Bais e dietro vanno al pascolo
-Si va oltre i 2000m solo negli ultimi km, non è neanche considerabile una tappa di montagna
:D


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Credo che la tappa più dura non per dislivello totale ma per distribuzione e durezza delle salite sia la Merano Aprica del 94.
Stelvio da Trafoi,
Mortirolo da mazzo,
Santa Cristina dal lato duro.

A mio avviso solo il tappone mancato di Sestriere 2020 avrebbe potuto rivaleggiare. E Crostia Zoncolan 2011.

Ma di quelli fatti una tripletta mortale.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Galois
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:44 Credo che la tappa più dura non per dislivello totale ma per distribuzione e durezza delle salite sia la Merano Aprica del 94.
Stelvio da Trafoi,
Mortirolo da mazzo,
Santa Cristina dal lato duro.

A mio avviso solo il tappone mancato di Sestriere 2020 avrebbe potuto rivaleggiare. E Crostia Zoncolan 2011.

Ma di quelli fatti una tripletta mortale.
Gardeccia 2011?


gampenpass
Messaggi: 1122
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Walter_White ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:27
gampenpass ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:48
Stylus ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 20:34 Diciottesima tappa del Giro 2001 mai corsa e mai più riproposta :velocipede:
Vero :cry:
Però negli anni '90 ce ne sono state anche di più dure.
La stage 21 del Giro 1996 che dislivello avrà avuto?
Cavalese-Aprica, 250 km: Mendola, Tonale, Gavia (ancora in parte sterrato), Mortirolo. Irripetibile! :mrgreen:
E il giorno prima c'era un altro tappone di 220 km, la Marostica-Passo Pordoi, con Manghen, 1° passaggio sul Pordoi, Fedaia e ancora Pordoi.
Oltre 15 ore in bicicletta in sole 2 tappe!
Oggi Salvato e Hansen lo permetterebbero? :lol:
Credo il record sia del Sestriere '92
Anche lì una sequenza di tapponi impressionante, quel giorno da Saint-Gervais a Sestriere, 254.5 km con 5 colli, il Saisies e il Cormet de Roselend in partenza, i 2770 metri dell’Iseran a metà tappa, il Moncenisio prima di entrare in Italia e infine l’ascesa finale verso Sestriere.
Il giorno dopo Monginevro, Galibier, Croix de Fer e arrivo sull'Alpe d'Huez. E c'è chi considera facili i Tour dell'era Indurain.
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=52023


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10727
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Galois ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:47
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:44 Credo che la tappa più dura non per dislivello totale ma per distribuzione e durezza delle salite sia la Merano Aprica del 94.
Stelvio da Trafoi,
Mortirolo da mazzo,
Santa Cristina dal lato duro.

A mio avviso solo il tappone mancato di Sestriere 2020 avrebbe potuto rivaleggiare. E Crostia Zoncolan 2011.

Ma di quelli fatti una tripletta mortale.
Gardeccia 2011?
No, non c'è paragone... 11 km che contano da Malga Ciaoela a Gardeccia.

Sono insieme meno del mortorolo da Mazzo. Solo che la salita precedente sono i 14km all'8,5 % dello Stelvio da Trafoi (conditi dall'approccio da Prato...). E dopo ci sono i 7 km al 10 del Santa Cristina. Una tripletta di salite decisive se proposte da sole.

PS e infatti nei primi 20 distacchi abissali e praticamente nessun gruppetto signicativo. Tutti arrivarono all'arrivo con quello che potevano raccattare nel serbatoio


all nations
Rnk Rider UCI Pnt Time
1
PANTANI Marco
Carrera Jeans - Tassoni
80 0:27:12
2
CHIAPPUCCI Claudio
Carrera Jeans - Tassoni
50 2:52
3
BELLI Wladimir
Lampre-Panaria
35 3:27
4
RODRÍGUEZ Nélson
ZG Mobili
25 ,,
5
INDURAIN Miguel
Banesto
18 3:30
6
BERZIN Evgeni
Gewiss - Ballan
15 4:06
7
BOLTS Udo
Team Telekom
12 ,,
8
BUGNO Gianni
Polti - Vaporetto
10 5:50
9
PULNIKOV Vladimir
Carrera Jeans - Tassoni
8 ,,
10
TONKOV Pavel
Lampre-Panaria
6 ,,
11
CUBINO Laudelino
Kelme
5 ,,
12
GIUPPONI Flavio
Brescialat - Refin
4 6:59
13
CONTI Roberto
Lampre-Panaria
3 ,,
14
HAMPSTEN Andrew
Motorola
2 7:02
15
DE LAS CUEVAS Armand
Castorama
1 ,,
16
RICHARD Pascal
GB-MG Maglificio - Bianchi
7:51
17
ZAINA Enrico
Gewiss - Ballan
8:07
18
TOTSCHNIG Georg
Polti - Vaporetto
10:03
19
GOTTI Ivan
Polti - Vaporetto
,,
20
CHIURATO Andrea
Mapei - Clas
11:24


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Micchan
Messaggi: 487
Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 23:44

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Micchan »

Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:35 Cavalese-Aprica del 1996 erano 250 Km e almeno 6000 m di dislivello. Pazzesca. Ma soprattutto con la combo Gavia+Mortirolo da Mazzo (scalato dopo oltre 200 Km) e Aprica
Non so se l'ho ricostruita bene, ci sono poche informazioni in giro
Immagine


Erinnerung
Messaggi: 1324
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 15a tappa: Manerba del Garda - Livigno (Mottolino) (222 Km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Micchan ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 22:19
Erinnerung ha scritto: sabato 18 maggio 2024, 21:35 Cavalese-Aprica del 1996 erano 250 Km e almeno 6000 m di dislivello. Pazzesca. Ma soprattutto con la combo Gavia+Mortirolo da Mazzo (scalato dopo oltre 200 Km) e Aprica
Non so se l'ho ricostruita bene, ci sono poche informazioni in giro
Immagine
Sì è questa.
Comunque anche la Merano-Aprica del 1994 impressionante


Rispondi