Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
febbra
Messaggi: 16312
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da febbra »

❄️ The recent snowfalls on the Stelvio Pass, followed by the rise of the temperatures, are increasing the risk of avalanches. ❌ The Giro d'Italia organization, in order to safeguard the safety of the Carovana Rosa, has therefore decided to change the route of the 16th stage of the Giro d'Italia, L”

2m
Twitter quote

Giro d'Italia giroditalia
“The Giro d'Italia organization, in order to safeguard the safety of the Carovana Rosa, has decided to change the route of the 16th stage of the Giro d'Italia, Livigno-Santa Cristina Val Gardena/St. Christina in Gröden (Monte Pana). The lenght of the stage will be 206 km.”

:(

:hippy:
Ultima modifica di febbra il martedì 14 maggio 2024, 15:23, modificato 1 volta in totale.


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Pino_82
Messaggi: 4571
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - Tappa 16 Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Cento km di piana mortifera, vabè facevano Palade e Mendola era mille volte meglio
Ma almeno hanno salvato la faccia (minor differenza possibile con l'originale)
Sopra i duemila sarà divertente, almeno x l'occhio..


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Si può anticipare la tappa a lunedì (giorno di riposo), è possibile ?


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

CicloSprint ha scritto: venerdì 17 maggio 2024, 10:39 Si può anticipare la tappa a lunedì (giorno di riposo), è possibile ?
No, come tutti gli anni quando proponi la stessa cosa per la tappa dopo il giorno di riposo.


albopaxo
Messaggi: 2301
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da albopaxo »

ma 206 km è questa...
https://www.giroditalia.it/tappe/tappa- ... onte-pana/
non so perchè diventate tafazzi


Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Pino_82
Messaggi: 4571
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si, è quella, lo sappiamo
È fatta con i piedi, lo confermiamo, se possibile dieci km di piana in più dei 75 originali (ma hai cambiato il meno possibile), tra Glorenza e la valle dell'isarco
Pazienza, almeno x l'occhio salire l'Umbrail sarà uno spettacolo


Avatar utente
febbra
Messaggi: 16312
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da febbra »

Scusate qual è stato il massimo distacco finale tra maglia rosa e secondo classificato nelle precedenti 106 edizioni del Giro? No, perchè io inizio a credere che Pogacar voglia abbatterlo questo record... :D :gnam:

:hippy:


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Babylon
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Babylon »

febbra ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:10 Scusate qual è stato il massimo distacco finale tra maglia rosa e secondo classificato nelle precedenti 106 edizioni del Giro? No, perchè io inizio a credere che Pogacar voglia abbatterlo questo record... :D :gnam:

:hippy:
Io ricordo che Basso diede una decina di minuti nel 2006 al malcapitato secondo, che era (per me) un quasi mai sentito prima Gutierrez. Visto il doppio Grappa ed il doppio Brocon direi che Pogacar è sulla buona strada per superare tale distacco


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

febbra ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:10 Scusate qual è stato il massimo distacco finale tra maglia rosa e secondo classificato nelle precedenti 106 edizioni del Giro? No, perchè io inizio a credere che Pogacar voglia abbatterlo questo record... :D :gnam:

:hippy:
1h57' :diavoletto:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pino_82
Messaggi: 4571
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Diciamo del dopoguerra?

Ma sarà più di quindici minuti
Pogi credo ridurrà il tutto entro i dieci


Pino_82
Messaggi: 4571
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ma ci stanno tutti
A correre come lo scorso Tour tra Pogi e Vinge e il resto in teoria ci sono quindici minuti (Evenepoel Vuelta 2022, e il miglior Roglic più o meno a metà del guado)


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Pino_82 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:20 Diciamo del dopoguerra?

Ma sarà più di quindici minuti
Pogi credo ridurrà il tutto entro i dieci
Comunque impossibile. Ho preso un Giro di Coppi a caso, 1949, e vinse con quasi 24 minuti sul secondo.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:14
febbra ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:10 Scusate qual è stato il massimo distacco finale tra maglia rosa e secondo classificato nelle precedenti 106 edizioni del Giro? No, perchè io inizio a credere che Pogacar voglia abbatterlo questo record... :D :gnam:

:hippy:
1h57' :diavoletto:
Anno?


giorgio ricci
Messaggi: 5837
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Dal 1955 solo Adorni ha vinto con più di 10' su Zilioli. Pogacar può battere questo record ,se è questo che gli interessa . Ma credo che una bella gestione in vista del Tour possa essere lo scenario più logico. Ormai ha stravinto,non deve più dimostrare nulla ,se qualcosa avesse dovuto dimostrare.
Pure Merckx nel 68 voleva stravincere ma fu convinto da Adorni a non esagerare.


Babylon
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Ho fatto una ricerca molto arraffazzonata, e potrei sbagliarmi, ma dal dopoguerra mi pare che i maggiori distacchi tra primo e secondo siano stati:
- Giro 1954: lo svizzero Carlo Clerici trionfa grazie ad una fuga bidone sul connazionale Koblet. Distacco: 24'16"
- Giro 1949: Coppi trionfa su Bartali. Distacco: 23'47"
- Giro 1965: Adorni su Zilioli. DIstacc0; 11'26"
- Giro 1952: Coppi su Magni. Distacco: 9'18"
- Giro 2006: Basso su Gutierrez. Distacco: 9'18"

Non so se mi sono sfuggiti altri distacchi monstre, forse Merckx 1969 prima della squalifica sarebbe potuto entrare in questa lista visto che stava dominando.
Idem Pantani 1999 con l'ultimo tappone.
Pogacar non credo vada sul podio, si gestirà.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tommeke92 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:32
Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:14
febbra ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:10 Scusate qual è stato il massimo distacco finale tra maglia rosa e secondo classificato nelle precedenti 106 edizioni del Giro? No, perchè io inizio a credere che Pogacar voglia abbatterlo questo record... :D :gnam:

:hippy:
1h57' :diavoletto:
Anno?
1914


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4019
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Babylon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:38 Ho fatto una ricerca molto arraffazzonata, e potrei sbagliarmi, ma dal dopoguerra mi pare che i maggiori distacchi tra primo e secondo siano stati:
- Giro 1954: lo svizzero Carlo Clerici trionfa grazie ad una fuga bidone sul connazionale Koblet. Distacco: 24'16"
- Giro 1949: Coppi trionfa su Bartali. Distacco: 23'47"
- Giro 1965: Adorni su Zilioli. DIstacc0; 11'26"
- Giro 1952: Coppi su Magni. Distacco: 9'18"
- Giro 2006: Basso su Gutierrez. Distacco: 9'18"

Non so se mi sono sfuggiti altri distacchi monstre, forse Merckx 1969 prima della squalifica sarebbe potuto entrare in questa lista visto che stava dominando.
Idem Pantani 1999 con l'ultimo tappone.
Pogacar non credo vada sul podio, si gestirà.
Potrebbe fare distacchi simili a quelli di Bugno nel 1990 dal terzo posto in poi, approssimativamente.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:44
Tommeke92 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:32
Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:14

1h57' :diavoletto:
Anno?
1914
:cincin:


Babylon
Messaggi: 417
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Babylon »

Pafer1 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:46
Babylon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:38 Ho fatto una ricerca molto arraffazzonata, e potrei sbagliarmi, ma dal dopoguerra mi pare che i maggiori distacchi tra primo e secondo siano stati:
- Giro 1954: lo svizzero Carlo Clerici trionfa grazie ad una fuga bidone sul connazionale Koblet. Distacco: 24'16"
- Giro 1949: Coppi trionfa su Bartali. Distacco: 23'47"
- Giro 1965: Adorni su Zilioli. DIstacc0; 11'26"
- Giro 1952: Coppi su Magni. Distacco: 9'18"
- Giro 2006: Basso su Gutierrez. Distacco: 9'18"

Non so se mi sono sfuggiti altri distacchi monstre, forse Merckx 1969 prima della squalifica sarebbe potuto entrare in questa lista visto che stava dominando.
Idem Pantani 1999 con l'ultimo tappone.
Pogacar non credo vada sul podio, si gestirà.
Potrebbe fare distacchi simili a quelli di Bugno nel 1990 dal terzo posto in poi, approssimativamente.
Anche per me


nurseryman
Messaggi: 2474
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

in questa arriva la fuga e vince un EF
o scaroni se non fa tutti gli sprint che incontra sullastrada


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Cervinia4478
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Prevista pioggia per quasi tutta la tappa e possibile neve sull’Umbrail.


Erinnerung
Messaggi: 1323
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Cervinia4478 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:32 Prevista pioggia per quasi tutta la tappa e possibile neve sull’Umbrail.
Ad oggi previsioni bruttine ma non pessime.
La zona di Bormio dovrebbe essere relativamente protetta dal grosso dalla perturbazione di inizio settimana, così come lo è stata nell’ultima perturbazione…
Pioverà, ma meno che in altre zone del nord Italia.
Quota neve (rispetto alle previsioni attuali) intorno ai 2700/2800 m…sull’Umbrail, incrociando le dita, dovrebbe quindi piovere.
Qualche fiocco possibile nella pioggia in caso di precipitazioni intense..certo farà freddo…temperatura in cima sui 2/3 gradi.
La discesa in Svizzera sarà fredda e bagnata ma la temperatura salirà fino a circa 15/16 gradi una volta in valle.
Piovaschi possibili alternati a fasi asciutte fino all’arrivo.


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3824
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Tra le tante cose onestamente criticabili di questa tappa, c'è la risalita verso Castelrotto da Prato Isarco. Avete fatto 30 (il fondovalle infinito), fate 31: arrivate a Ponte Gardena e risalite da lì, su una salita molto più dura.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Immagine


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Bomby
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Bomby »

Erinnerung ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:04
Cervinia4478 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:32 Prevista pioggia per quasi tutta la tappa e possibile neve sull’Umbrail.
Ad oggi previsioni bruttine ma non pessime.
La zona di Bormio dovrebbe essere relativamente protetta dal grosso dalla perturbazione di inizio settimana, così come lo è stata nell’ultima perturbazione…
Pioverà, ma meno che in altre zone del nord Italia.
Quota neve (rispetto alle previsioni attuali) intorno ai 2700/2800 m…sull’Umbrail, incrociando le dita, dovrebbe quindi piovere.
Qualche fiocco possibile nella pioggia in caso di precipitazioni intense..certo farà freddo…temperatura in cima sui 2/3 gradi.
La discesa in Svizzera sarà fredda e bagnata ma la temperatura salirà fino a circa 15/16 gradi una volta in valle.
Piovaschi possibili alternati a fasi asciutte fino all’arrivo.
Francamente non mi vedo ammutinamenti: metà dei corridori fa il ritiro estivo a Livigno, se sabotano la tappa rischiano di venire accolti in modo meno caloroso del solito...
E poi Thomas ha già tirato i remi in barca, spero proprio che non faccia storie. Hansen e Salvato si sono visti?


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3824
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Bomby ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 7:54 Francamente non mi vedo ammutinamenti: metà dei corridori fa il ritiro estivo a Livigno, se sabotano la tappa rischiano di venire accolti in modo meno caloroso del solito...
E poi Thomas ha già tirato i remi in barca, spero proprio che non faccia storie. Hansen e Salvato si sono visti?
Immagino la riunione degli albergatori di Livigno che determina un'accoglienza "meno calorosa" delle squadre che da sole gli fanno metà bilancio stagionale perché hanno sabotato la tappa del Giro. Temo che gli amici di Livigno siano molto lontani dai nostri miseri problemi terreni


Erinnerung
Messaggi: 1323
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 8:39
Bomby ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 7:54 Francamente non mi vedo ammutinamenti: metà dei corridori fa il ritiro estivo a Livigno, se sabotano la tappa rischiano di venire accolti in modo meno caloroso del solito...
E poi Thomas ha già tirato i remi in barca, spero proprio che non faccia storie. Hansen e Salvato si sono visti?
Immagino la riunione degli albergatori di Livigno che determina un'accoglienza "meno calorosa" delle squadre che da sole gli fanno metà bilancio stagionale perché hanno sabotato la tappa del Giro. Temo che gli amici di Livigno siano molto lontani dai nostri miseri problemi terreni
Sì in ogni caso fin qui sono stati fortunati col meteo, se queste previsioni sono confermate (pioggia a tratti e un po’ di freddo a 2400 m) non ci farebbero una bella figura a sabotare la tappa al primo giorno di maltempo…
Non credo ci saranno problemi


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28500
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Si è capita l'antifona, non si fa l'Umbrail. Al Giro basta che non ci sia sole e le montagne si evitano

https://www.tuttobiciweb.it/article/1716198646


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2544
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

Peccato, ma prevedibile purtroppo. I tempi sono quei che sono.


CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
7 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
giorgio ricci
Messaggi: 5837
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Uno dei misteri del Giro 2024 è la preoccupazione per lo Stelvio messo all'inizio di una tappa tutt'altro che interessante.
Se la discussione era per una scalata decisiva in un tappone chiaro che mi dispiace ,ma se saltano la salita domani cosa cambia ?
Cima Coppi sul primo Grappa e attesa per le due tappe interessanti rimaste ,Brocon e appunto Grappa .
Domani tappetta da fuga ,un po' defaticante e senza eccessi per i protagonisti,che oltre ad essere mediocri non sono neanche in grado di inventare chissà quale strategia.


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

https://www.meteosvizzera.admin.ch/prev ... etail-view

Verso le 12, prevista pioviggine (0.5 mm/h), quindi magari nemmeno piove, e circa 4°C.
Non mi sembrano previsioni così estreme.
Questo al colle, poi in pochi minuti di discesa perdi quota e le temperature salgono.
Ovviamente con il sole sarebbe meglio, ma a febbraio-marzo in Belgio si corre tante volte in condizioni peggiori.


TheArchitect99
Messaggi: 1711
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Walter_White ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:23 Si è capita l'antifona, non si fa l'Umbrail. Al Giro basta che non ci sia sole e le montagne si evitano

https://www.tuttobiciweb.it/article/1716198646
Tornano in carreggiata Salvato e Hansen domani sicuro, non possono mancare al Giro.


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Se le condizioni fossero queste, farebbero una figura ridicola. I precedenti degli ultimi anni dimostrano che la cosa non li preoccupa minimamente.


Erinnerung
Messaggi: 1323
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:40 Uno dei misteri del Giro 2024 è la preoccupazione per lo Stelvio messo all'inizio di una tappa tutt'altro che interessante.
Se la discussione era per una scalata decisiva in un tappone chiaro che mi dispiace ,ma se saltano la salita domani cosa cambia ?
Cima Coppi sul primo Grappa e attesa per le due tappe interessanti rimaste ,Brocon e appunto Grappa .
Domani tappetta da fuga ,un po' defaticante e senza eccessi per i protagonisti,che oltre ad essere mediocri non sono neanche in grado di inventare chissà quale strategia.
Per me è una questione di principio.
Se salta un 2000 per il freddo e un po’ di pioggia al primo giorno di maltempo allora il ciclismo è davvero finito.
L’anno scorso almeno, e sottolineo almeno, si veniva da una settimana in cui hanno preso tantissima acqua.
Quest’anno meglio di così non poteva andare per il meteo fino ad ora.


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Mercoledì danno -1 sul Passo Sella (con neve nella notte tra martedì e mercoledì).....


giorgio ricci
Messaggi: 5837
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Vero ,ma forse non andare oltre i 2000 non sarebbe un disastro. Oppure proporre le Dolomiti,che si solito non sono mai un problema, Giau , Marmolada ecc. Basta Tre Cime , salita troppo corta ,che blocca la corsa e fare un fine seconda settimana sull'Appennino del centro nord ,che non è male .
Gavia e Stelvio sono troppo alti ,e ogni anno è la stessa storia .


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

CicloSprint ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:56 Mercoledì danno -1 sul Passo Sella (con neve nella notte tra martedì e mercoledì).....
No, veramente danno minima +2°C all'alba e +6°C al passaggio dei corridori.
Evitiamo per favore di diffondere irresponsabilmente notizie infondate ed allarmistiche.


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ci sarà comunque il foglio firma a Livigno ?


Galois
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Galois »

jumbo ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:03
CicloSprint ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:56 Mercoledì danno -1 sul Passo Sella (con neve nella notte tra martedì e mercoledì).....
No, veramente danno minima +2°C all'alba e +6°C al passaggio dei corridori.
Evitiamo per favore di diffondere irresponsabilmente notizie infondate ed allarmistiche.
Vabbe' parlava della temperatura su un passo, non di una minaccia nucleare nel centro di Milano


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:01 Vero ,ma forse non andare oltre i 2000 non sarebbe un disastro. Oppure proporre le Dolomiti,che si solito non sono mai un problema, Giau , Marmolada ecc. Basta Tre Cime , salita troppo corta ,che blocca la corsa e fare un fine seconda settimana sull'Appennino del centro nord ,che non è male .
Gavia e Stelvio sono troppo alti ,e ogni anno è la stessa storia .
Sì ma queste sono scelte preventive di base e si può anche essere d'accordo.
Nel caso specifico di domani non c'entra niente perché il tracciato è questo, è già stato modificato per i problemi di sgombero neve, e non sono previste nevicate o temperature sottozero come previsto dal protocollo UCI.


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

CicloSprint ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:04 Ci sarà comunque il foglio firma a Livigno ?
Al momento non risulta la modifica al tracciato, per cui non si capisce perché spostare il foglio firme sulla base di una voce.


nurseryman
Messaggi: 2474
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Walter_White ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:23 Si è capita l'antifona, non si fa l'Umbrail. Al Giro basta che non ci sia sole e le montagne si evitano

https://www.tuttobiciweb.it/article/1716198646
me lo aspettavo purtroppo
a questo punto che fanno
il fuorn o proprio niente e partono dalla val venosta ?


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

:pinocchio:
Beppugrillo ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 7:36 Tra le tante cose onestamente criticabili di questa tappa, c'è la risalita verso Castelrotto da Prato Isarco. Avete fatto 30 (il fondovalle infinito), fate 31: arrivate a Ponte Gardena e risalite da lì, su una salita molto più dura.
Passano da prato Isarco per la solita marchetta.
Lì in zona abita il presidente della regione, che ha richiesto il passaggio della tappa dal suo paese.
Onestamente chiunque avrebbe fatto altrimenti e fatto la strada da ponte Gardena, ma le marchette si sa come sono....


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:45 Se le condizioni fossero queste, farebbero una figura ridicola. I precedenti degli ultimi anni dimostrano che la cosa non li preoccupa minimamente.
Tra l'altro, per come è posizionato l' Umbrail, non vedo dove sia il problema: possono tranquillamente fermarsi in cima, bersi un tè caldo e mettersi pure la tuta da sci per scendere.
P.S. ormai hanno indumenti anti acqua talmente sofisticati che sono pure meglio della tuta da sci


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:03
CicloSprint ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:56 Mercoledì danno -1 sul Passo Sella (con neve nella notte tra martedì e mercoledì).....
No, veramente danno minima +2°C all'alba e +6°C al passaggio dei corridori.
Evitiamo per favore di diffondere irresponsabilmente notizie infondate ed allarmistiche.
Ma soprattutto, ci guadagna qualcosa Ciclosprint a fare terrorismo metereologico?
E basta su, ogni anno è la stessa storia.
Commentasse di più le corse e le imprese dei corridori, invece di rompere l'armonia del forum con questi post al limite del trollaggio.


M*A*S*H
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:20
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:45 Se le condizioni fossero queste, farebbero una figura ridicola. I precedenti degli ultimi anni dimostrano che la cosa non li preoccupa minimamente.
Tra l'altro, per come è posizionato l' Umbrail, non vedo dove sia il problema: possono tranquillamente fermarsi in cima, bersi un tè caldo e mettersi pure la tuta da sci per scendere.
P.S. ormai hanno indumenti anti acqua talmente sofisticati che sono pure meglio della tuta da sci
ancora non s'è trovato il modo di evitare che l'acqua entri nelle scarpe. è quella che da veramente fastidio. avere i piedi gelati per ore...


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:05
giorgio ricci ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:01 Vero ,ma forse non andare oltre i 2000 non sarebbe un disastro. Oppure proporre le Dolomiti,che si solito non sono mai un problema, Giau , Marmolada ecc. Basta Tre Cime , salita troppo corta ,che blocca la corsa e fare un fine seconda settimana sull'Appennino del centro nord ,che non è male .
Gavia e Stelvio sono troppo alti ,e ogni anno è la stessa storia .
Sì ma queste sono scelte preventive di base e si può anche essere d'accordo.
Nel caso specifico di domani non c'entra niente perché il tracciato è questo, è già stato modificato per i problemi di sgombero neve, e non sono previste nevicate o temperature sottozero come previsto dal protocollo UCI.
Sono previste condizioni molto migliori di quelle con cui hanno affrontato il Sempione a inizio tappa lo scorso anno.
E la discesa del Sempione era pure più lunga.
Se Hansen e Salvato, insieme ai suoi amichetti attempati e anglosassoni del gruppo fanno saltare l'Umbrail fanno la figura dei cioccolatai.

Cosa che per altro è una mancanza di rispetto per chi fa il cioccolato, mi rendo conto.
Hansen e soci sono peggio.


lucks83
Messaggi: 4549
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

M*A*S*H ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:25
lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:20
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:45 Se le condizioni fossero queste, farebbero una figura ridicola. I precedenti degli ultimi anni dimostrano che la cosa non li preoccupa minimamente.
Tra l'altro, per come è posizionato l' Umbrail, non vedo dove sia il problema: possono tranquillamente fermarsi in cima, bersi un tè caldo e mettersi pure la tuta da sci per scendere.
P.S. ormai hanno indumenti anti acqua talmente sofisticati che sono pure meglio della tuta da sci
ancora non s'è trovato il modo di evitare che l'acqua entri nelle scarpe. è quella che da veramente fastidio. avere i piedi gelati per ore...
Per info: in fondo alla discesa, visto sempre il posizionamento della salita in questione, possono anche fermarsi a cambiare calze e scarpe per non avere i piedi bagnati per i restanti 150 km.
Cambia nulla.
E le previsioni non sono comunque così disastrose, è prevista pioggia debole.
Che mi spieghino come hanno fatto a sopravvivere al Sempione lo scorso Giro.


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

M*A*S*H ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:25
lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:20
Gigilasegaperenne ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 12:45 Se le condizioni fossero queste, farebbero una figura ridicola. I precedenti degli ultimi anni dimostrano che la cosa non li preoccupa minimamente.
Tra l'altro, per come è posizionato l' Umbrail, non vedo dove sia il problema: possono tranquillamente fermarsi in cima, bersi un tè caldo e mettersi pure la tuta da sci per scendere.
P.S. ormai hanno indumenti anti acqua talmente sofisticati che sono pure meglio della tuta da sci
ancora non s'è trovato il modo di evitare che l'acqua entri nelle scarpe. è quella che da veramente fastidio. avere i piedi gelati per ore...
Sì ma non sarebbe la prima volta della storia che piove al Giro...


M*A*S*H
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

jumbo ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:37
M*A*S*H ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:25
lucks83 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 13:20

Tra l'altro, per come è posizionato l' Umbrail, non vedo dove sia il problema: possono tranquillamente fermarsi in cima, bersi un tè caldo e mettersi pure la tuta da sci per scendere.
P.S. ormai hanno indumenti anti acqua talmente sofisticati che sono pure meglio della tuta da sci
ancora non s'è trovato il modo di evitare che l'acqua entri nelle scarpe. è quella che da veramente fastidio. avere i piedi gelati per ore...
Sì ma non sarebbe la prima volta della storia che piove al Giro...
giustissimi, ma un conto è la pioggia a livello mara a 23 gradi un conto a 2mila metri con 5/6 gradi ;)


Rispondi