Servizio Rai 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:44 Tappa Regina del Giro + Impresa dai tratti epici di Pogacar. ----> Niente Processo perchè c'è il Tennis. :dubbio:

Il ciclismo è messo veramente così male?

Ma farlo su Raisport almeno?
Infatti :boh:


Cervinia4478
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Incredibile, danno la priorità al tennis su un canale (senza sinner) e al calcio femminile sull’altro.

Mi piacerebbe confrontare domani gli ascolti tv dei tre eventi.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18736
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 17:44 Tappa Regina del Giro + Impresa dai tratti epici di Pogacar. ----> Niente Processo perchè c'è il Tennis. :dubbio:

Il ciclismo è messo veramente così male?

Ma farlo su Raisport almeno?
Il peggio e' che nei TG dell'azienda che trasmette il Giro della corsa non vi e' stata menzione...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3824
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Cervinia4478 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:19 Incredibile, danno la priorità al tennis su un canale (senza sinner) e al calcio femminile sull’altro.

Mi piacerebbe confrontare domani gli ascolti tv dei tre eventi.
Scusa, ma incredibile cosa? Per una volta che applicano scelte di palinsesto intelligenti, trasmettendo eventi in diretta invece di un ridicolo talk show autoreferenziale ci stiamo a lamentare? Come si fa a chiedere meno calcio e più ciclismo se allo stesso tempo ci si infastidisce che venga dato spazio anche ad altri sport?


stakia
Messaggi: 193
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da stakia »

Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:18
Cervinia4478 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:19 Incredibile, danno la priorità al tennis su un canale (senza sinner) e al calcio femminile sull’altro.

Mi piacerebbe confrontare domani gli ascolti tv dei tre eventi.
Scusa, ma incredibile cosa? Per una volta che applicano scelte di palinsesto intelligenti, trasmettendo eventi in diretta invece di un ridicolo talk show autoreferenziale ci stiamo a lamentare? Come si fa a chiedere meno calcio e più ciclismo se allo stesso tempo ci si infastidisce che venga dato spazio anche ad altri sport?
esatto. Peraltro mi sembra doveroso che vengano date in chiaro e in diretta le finali di Roma, con i numeri che garantisce il tennis.
Mi spiace ma l'argomento su Sinner non regge minimamente perché seguendo questa logica la Rai dovrebbe rinunciare a tutto il baraccone di dirette, collegamenti e talk sul Giro visto che contender italiani da vittoria finale non ci sono da ANNI.

Pazienza se oggi hanno bypassato il Processo...dopo 8 ore di diretta c'e spazio anche per altro.


Cervinia4478
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:18
Cervinia4478 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:19 Incredibile, danno la priorità al tennis su un canale (senza sinner) e al calcio femminile sull’altro.

Mi piacerebbe confrontare domani gli ascolti tv dei tre eventi.
Scusa, ma incredibile cosa? Per una volta che applicano scelte di palinsesto intelligenti, trasmettendo eventi in diretta invece di un ridicolo talk show autoreferenziale ci stiamo a lamentare? Come si fa a chiedere meno calcio e più ciclismo se allo stesso tempo ci si infastidisce che venga dato spazio anche ad altri sport?

Lo trovo più assurdo che incredibile.
Non per gli altri sport in sè, ci mancherebbe, ma per il fatto che non ci sia stato un approfondimento alla tappa, peraltro tappa regina del giro e fatta di domenica, nemmeno su un terzo canale come poteva essere Rai3.

Questo fa il paio con il fastidio di non aver visto il Giro e Ganna in copertina della Gazzetta di oggi, dove invece ha trovato spazio la crisi societaria dell’Inter, e come qualcuno scriveva sopra non aver visto spazio dedicato sui TG rai.

Se Rai e Gazzetta, non due organi a caso, trattano in questa maniera il Giro non abbiamo speranza di vedere crescere l’interesse degli italiani nei confronti di questo sport.


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3824
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Direi che la parola "approfondimento" non si addice al talk show di Fabbretti, anche se devo ammettere che sono dieci anni almeno che non lo guardo (leggendo qua però direi che non è cambiato da allora). Ma penso che qui sia obbligatoria una considerazione: quando la trasmissione in diretta durava un'ora l'approfondimento aveva senso, adesso dopo 5-6 ore di diretta che senso ha? Cosa rimane da dire?


Gigilasegaperenne
Messaggi: 2355
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:18
Cervinia4478 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:19 Incredibile, danno la priorità al tennis su un canale (senza sinner) e al calcio femminile sull’altro.

Mi piacerebbe confrontare domani gli ascolti tv dei tre eventi.
Scusa, ma incredibile cosa? Per una volta che applicano scelte di palinsesto intelligenti, trasmettendo eventi in diretta invece di un ridicolo talk show autoreferenziale ci stiamo a lamentare? Come si fa a chiedere meno calcio e più ciclismo se allo stesso tempo ci si infastidisce che venga dato spazio anche ad altri sport?
Concordo totalmente.


Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Non riesco a trovare il video del vero evento della giornata, l'intervista di Pogacar a Giovannelli :D

Qualcuno mi può aiutare?


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2755
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

L'hanno ritrasmesso a TGiro, dopo le 22.00.
Io ce l'ho registrato in locale, perché mi registro tutto...


Avatar utente
Eddie88
Messaggi: 119
Iscritto il: sabato 7 gennaio 2017, 18:32

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Eddie88 »

Cervinia4478 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:45
Beppugrillo ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:18
Cervinia4478 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 19:19 Incredibile, danno la priorità al tennis su un canale (senza sinner) e al calcio femminile sull’altro.

Mi piacerebbe confrontare domani gli ascolti tv dei tre eventi.
Scusa, ma incredibile cosa? Per una volta che applicano scelte di palinsesto intelligenti, trasmettendo eventi in diretta invece di un ridicolo talk show autoreferenziale ci stiamo a lamentare? Come si fa a chiedere meno calcio e più ciclismo se allo stesso tempo ci si infastidisce che venga dato spazio anche ad altri sport?
Questo fa il paio con il fastidio di non aver visto il Giro e Ganna in copertina della Gazzetta di oggi, dove invece ha trovato spazio la crisi societaria dell’Inter, e come qualcuno scriveva sopra non aver visto spazio dedicato sui TG rai.

Se Rai e Gazzetta, non due organi a caso, trattano in questa maniera il Giro non abbiamo speranza di vedere crescere l’interesse degli italiani nei confronti di questo sport.
I TG RAI ogni tanto qualche spazio agli altri lo lasciano. Hanno parlato dello scudetto volley di Perugia, di Sinner, del rientro di Jacobs... La GdS è sempre stata scandalosa e anche stamattina non fa eccezione


rododendro
Messaggi: 1015
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da rododendro »

Per me stamattina invece la GdS ha fatto un buon lavoro, molto bella l'intervista ad Aldo Grasso ed anche una bella paginata di commento del Grillo Bettini, potrebbe essere dovuto da un mix di fattori tra cui l'intemerata di Fabretti al processo e le legittime proteste del presente forum...


miroci
Messaggi: 435
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da miroci »

tss tss, Rai E Gazzetta seguono il trend, cioè il gossip. Pantani docet! Quante prime pagine per i suoi "problemi giudiziari"? E per i presunti love affair dei giocatori di calcio. Le stesse prime pagine della Gazzetta sono dedicate più al gossip sul calcio che ai risultati stessi...


martin eden
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 25 maggio 2021, 20:36

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da martin eden »

rododendro ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:43 Aldo Grasso
:vomitino: :vomitino: :vomitino:

Comunque continuare a leggere quella sottospecie di quotidiano di colore rosa è puro masochismo...


rododendro
Messaggi: 1015
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da rododendro »

martin eden ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 11:17
rododendro ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:43 Aldo Grasso
:vomitino: :vomitino: :vomitino:

Comunque continuare a leggere quella sottospecie di quotidiano di colore rosa è puro masochismo...
Se sei al bar e non vuoi stare a spippolare quei 5 minuti 5 di rosea ti possono anche toccare, comunque a parte Aldo Grasso oggi secondo me lo spazio sul Giro era consono considerato il lunedi con molti eventi sportivi domenicali, certo io l'avrei messo in prima pagina il Giro al posto dei problemi finanziari della beneamata scudettata...


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1229
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da maglianera »

Non ho dati precisi, ma mi pare proprio che ogni anno la pubblicità sia sempre più invadente e prolungata, oltre che ripetitiva. Come una qualsiasi tv commerciale. Ieri addirittura hanno ricoperto quasi tutti gli ultimi km del mortirolo con sigle, presentazioni e spot commerciali.
Piccola critica ai telecronisti: hanno dato del succhiaruote antipatico a Quintana ( che comunque in precedenza aveva collaborato alla fuga). Se al suo posto ci fosse stato un Pietrobon o Tiberi, ne avrebbero lodato l acume tattico


rizz23
Messaggi: 2477
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:23
Contatta:

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da rizz23 »

maglianera ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 14:16 Piccola critica ai telecronisti: hanno dato del succhiaruote antipatico a Quintana ( che comunque in precedenza aveva collaborato alla fuga). Se al suo posto ci fosse stato un Pietrobon o Tiberi, ne avrebbero lodato l acume tattico
Sarà piccola ma è comunque una stronzata.
La nazionalità proprio non mi interessa, Quintana ha corso in un modo che magari funziona e però è indubbiamente da succhiaruote.
In precedenza hanno collaborato i suoi compagni di squadra, io Nairo al vento non l’ho visto mai fino al suo attacco.
Legittimo, ma è anche legittimo - anzi obbligatorio - dirlo


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1229
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da maglianera »

Io invece Quintana l avevo visto qualche volta in testa quando facevano la doppia fila, proprio dalle immagini RAI. E poi è un dato di fatto che il trattamento verso Pietrobon, che aveva attaccato dopo che per molti km è stato a ruota, è stato al contrario di grande simpatia. Per voi sarà una stronzata, ma a me va bene seguire con più attenzione gli italiani, meno bene fare le telecronache da tifosi. E magari fareste bene a ribattere alle critiche con più fair play, lo dice uno che segue il ciclismo da quando Cassani era ancora dilettante


gampenpass
Messaggi: 1121
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da gampenpass »

La Rai è italiana, un po' di sano nazionalismo ci sta, come quando c'è una partita di calcio e le squadre italiane giocano contro una straniera.
Però Quintana è un corridore che va rispettato, con Froome, Contador e Nibali ha segnato un'epoca.
Anche Valverde era un attendista, a volte ai limiti del "succhiaruote", ma rimane un grande campione.


martin eden
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 25 maggio 2021, 20:36

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da martin eden »

Se non fosse stato per l'ennesima azione da fuoriclasse di Pogacar che ancora una volta ha mandato in estasi noi appassionati, Quintana sarebbe arrivato a Livigno da giusto trionfatore. E almeno personalmente non avrei avuto nulla da ridire.

Onore a Quintana!


rizz23
Messaggi: 2477
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:23
Contatta:

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da rizz23 »

maglianera ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 17:39 Io invece Quintana l avevo visto qualche volta in testa quando facevano la doppia fila, proprio dalle immagini RAI. E poi è un dato di fatto che il trattamento verso Pietrobon, che aveva attaccato dopo che per molti km è stato a ruota, è stato al contrario di grande simpatia. Per voi sarà una stronzata, ma a me va bene seguire con più attenzione gli italiani, meno bene fare le telecronache da tifosi. E magari fareste bene a ribattere alle critiche con più fair play, lo dice uno che segue il ciclismo da quando Cassani era ancora dilettante
Sai, il problema non è il fair play. Il problema è che le cose vanno riportate esatte: se ne prendi solo una parte, quella che fa comodo per aprire una polemica, la critica non è più una critica. Diventa una mistificazione. E quindi una stronzata.

Anche qui sotto: leggo una discussione che non ha senso, se si vogliono ascoltare le cose per come sono state dette.

Non ho mai usato il termine "succhiaruote" per esempio.
Tutti quelli che facevamo la telecronaca ci siamo spesi in una serie di lunghi e giusti panegirici di Quintana.
Nessuno ha messo in discussione che sia un grande campione e che avrebbe, comunque, vinto giustamente.

Quello che ho detto e detto scherzosamente - anche questo lo tralasci - è che con la sua condotta tattica Nairo è risultato antipatico... non certo a noi, ma ai colleghi di fuga!

Sono stato in moto dietro ai fuggitivi per tutta la giornata: ti dico e ti riconfermo che se ha tirato ha tirato per onor di firma.
Nelle fasi cruciali mai davanti, e anzi: ha boicottato alla grande l'inseguimento di Valter e Storer, prima di scattargli in faccia.

Tutto lecito, ma ripeto: è lecito raccontare le cose per come si sono viste


CicloSprint
Messaggi: 7829
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Mecarozzi che conduce "GiroMattina" è già a Santa Cristina di Valgardena dove si arriverà domani, forse sanno che la tappa di domani verrà accorciata ?


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4019
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

CicloSprint ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 20:19 Mecarozzi che conduce "GiroMattina" è già a Santa Cristina di Valgardena dove si arriverà domani, forse sanno che la tappa di domani verrà accorciata ?
Ti svelo un segreto, sono 15 tappe che conduce la trasmissione dalla localita' di arrivo.


herbie
Messaggi: 8547
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pafer1 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 20:22
CicloSprint ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 20:19 Mecarozzi che conduce "GiroMattina" è già a Santa Cristina di Valgardena dove si arriverà domani, forse sanno che la tappa di domani verrà accorciata ?
Ti svelo un segreto, sono 15 tappe che conduce la trasmissione dalla localita' di arrivo.
:old: :o :o
Ma si è mai vista una tappa lunga dieci chilometri prima del 1964?


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1229
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da maglianera »

rizz23 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 19:14
maglianera ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 17:39 Io invece Quintana l avevo visto qualche volta in testa quando facevano la doppia fila, proprio dalle immagini RAI. E poi è un dato di fatto che il trattamento verso Pietrobon, che aveva attaccato dopo che per molti km è stato a ruota, è stato al contrario di grande simpatia. Per voi sarà una stronzata, ma a me va bene seguire con più attenzione gli italiani, meno bene fare le telecronache da tifosi. E magari fareste bene a ribattere alle critiche con più fair play, lo dice uno che segue il ciclismo da quando Cassani era ancora dilettante
Sai, il problema non è il fair play. Il problema è che le cose vanno riportate esatte: se ne prendi solo una parte, quella che fa comodo per aprire una polemica, la critica non è più una critica. Diventa una mistificazione. E quindi una stronzata.

Anche qui sotto: leggo una discussione che non ha senso, se si vogliono ascoltare le cose per come sono state dette.

Non ho mai usato il termine "succhiaruote" per esempio.
Tutti quelli che facevamo la telecronaca ci siamo spesi in una serie di lunghi e giusti panegirici di Quintana.
Nessuno ha messo in discussione che sia un grande campione e che avrebbe, comunque, vinto giustamente.

Quello che ho detto e detto scherzosamente - anche questo lo tralasci - è che con la sua condotta tattica Nairo è risultato antipatico... non certo a noi, ma ai colleghi di fuga!

Sono stato in moto dietro ai fuggitivi per tutta la giornata: ti dico e ti riconfermo che se ha tirato ha tirato per onor di firma.
Nelle fasi cruciali mai davanti, e anzi: ha boicottato alla grande l'inseguimento di Valter e Storer, prima di scattargli in faccia.

Tutto lecito, ma ripeto: è lecito raccontare le cose per come si sono viste
Io non voglio fare polemiche personali e non scrivo le cose perché mi fanno comodo (a che pro, poi?). La mia critica era più generale come di seguito preciso. Comunque, tanto per chiarire, io Quintana l'avevo visto tirare, avrà anche tirato poco, come tanti altri nella fuga, ma l'ho visto. Il termine succhiaruote forse non l'hai usato in trasmissione ma l'hai appena scritto nel post delle ore 17.00. Io intendevo solo confrontare l'atteggiamento in trasmissione (e questo riguarda soprattutto giornalisti e commentatori principali) che cambia secondo se l'azione sia di un italiano o uno straniero. Ho citato appunto Pietrobon, che era stato sempre a ruota negli ultimi km quando viaggiavano a 55 l'ora, mentre Quintana prima di attaccare era a ruota in salita a 20 all'ora o forse meno (ovviamente con vantaggio più limitato). Però Quintana è stato criticato e Pietrobon lodato.
Aggiungo che, a sentire Pancani e Cassani, può sembrare che lo stesso colombiano il Giro 2014 l'abbia quasi rubato attaccando nella situazione confusa nella discesa dello Stelvio (anche se poi la tappa l'ha vinta in salita, e si è difeso bene in tutte le altre tappe). Ovviamente non si può avere controprova, ma sono assolutamente convinto che se un'identica azione l'avesse compiuta un Nibali o un Pantani si starebbe ancora a celebrarne coraggio e determinazione (e anche giustamente). Al di là del singolo episodio e di Quintana, la mia critica, e non mi pare una polemica fine a se stessa, è che nelle telecronache si tende troppo spesso a togliere qualcosa all'obiettività a favore del tifo nazionale. Probabilmente alla maggioranza dei telespettatori piace così. Sarà che, citando il compianto Giorgio Gaber, io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono


martin eden
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 25 maggio 2021, 20:36

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da martin eden »

Oggi Fabretti può scrivere la storia.

Il Processo di oggi sta a Fabretti come l'arrivo di Livigno sta a Tadej.

:gnam: :gnam: :gnam:


herbie
Messaggi: 8547
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da herbie »

maglianera ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 21:58
rizz23 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 19:14
maglianera ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 17:39 Io invece Quintana l avevo visto qualche volta in testa quando facevano la doppia fila, proprio dalle immagini RAI. E poi è un dato di fatto che il trattamento verso Pietrobon, che aveva attaccato dopo che per molti km è stato a ruota, è stato al contrario di grande simpatia. Per voi sarà una stronzata, ma a me va bene seguire con più attenzione gli italiani, meno bene fare le telecronache da tifosi. E magari fareste bene a ribattere alle critiche con più fair play, lo dice uno che segue il ciclismo da quando Cassani era ancora dilettante
Sai, il problema non è il fair play. Il problema è che le cose vanno riportate esatte: se ne prendi solo una parte, quella che fa comodo per aprire una polemica, la critica non è più una critica. Diventa una mistificazione. E quindi una stronzata.

Anche qui sotto: leggo una discussione che non ha senso, se si vogliono ascoltare le cose per come sono state dette.

Non ho mai usato il termine "succhiaruote" per esempio.
Tutti quelli che facevamo la telecronaca ci siamo spesi in una serie di lunghi e giusti panegirici di Quintana.
Nessuno ha messo in discussione che sia un grande campione e che avrebbe, comunque, vinto giustamente.

Quello che ho detto e detto scherzosamente - anche questo lo tralasci - è che con la sua condotta tattica Nairo è risultato antipatico... non certo a noi, ma ai colleghi di fuga!

Sono stato in moto dietro ai fuggitivi per tutta la giornata: ti dico e ti riconfermo che se ha tirato ha tirato per onor di firma.
Nelle fasi cruciali mai davanti, e anzi: ha boicottato alla grande l'inseguimento di Valter e Storer, prima di scattargli in faccia.

Tutto lecito, ma ripeto: è lecito raccontare le cose per come si sono viste
Io non voglio fare polemiche personali e non scrivo le cose perché mi fanno comodo (a che pro, poi?). La mia critica era più generale come di seguito preciso. Comunque, tanto per chiarire, io Quintana l'avevo visto tirare, avrà anche tirato poco, come tanti altri nella fuga, ma l'ho visto. Il termine succhiaruote forse non l'hai usato in trasmissione ma l'hai appena scritto nel post delle ore 17.00. Io intendevo solo confrontare l'atteggiamento in trasmissione (e questo riguarda soprattutto giornalisti e commentatori principali) che cambia secondo se l'azione sia di un italiano o uno straniero. Ho citato appunto Pietrobon, che era stato sempre a ruota negli ultimi km quando viaggiavano a 55 l'ora, mentre Quintana prima di attaccare era a ruota in salita a 20 all'ora o forse meno (ovviamente con vantaggio più limitato). Però Quintana è stato criticato e Pietrobon lodato.
Aggiungo che, a sentire Pancani e Cassani, può sembrare che lo stesso colombiano il Giro 2014 l'abbia quasi rubato attaccando nella situazione confusa nella discesa dello Stelvio (anche se poi la tappa l'ha vinta in salita, e si è difeso bene in tutte le altre tappe). Ovviamente non si può avere controprova, ma sono assolutamente convinto che se un'identica azione l'avesse compiuta un Nibali o un Pantani si starebbe ancora a celebrarne coraggio e determinazione (e anche giustamente). Al di là del singolo episodio e di Quintana, la mia critica, e non mi pare una polemica fine a se stessa, è che nelle telecronache si tende troppo spesso a togliere qualcosa all'obiettività a favore del tifo nazionale. Probabilmente alla maggioranza dei telespettatori piace così. Sarà che, citando il compianto Giorgio Gaber, io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono
comunque le critiche a Pietrobon erano assurde. Ha corso nell'unico modo possibile per ottenere il risultato migliore e rendendo così leggermente più incerta e divertente la tappa.
Portare al traguardo i designati vincitori perchè nettamente più veloci è decisamente poco divertente. Il sistema "oggi un favore a me, domani un favore a te" ha sempre impoverito lo spettacolo che può offrire questo sport.


gampenpass
Messaggi: 1121
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da gampenpass »

Oggi ci sarà il Processo alla Tappa o il Processo a Mauro Vegni? :diavoletto:


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

gampenpass ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:36 Oggi ci sarà il Processo alla Tappa o il Processo a Mauro Vegni? :diavoletto:
Fabretti intanto l'ha già buttata in caciara, al posto di mettersi lì a spiegare le cose nell'ordine in cui sono successe.


martin eden
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 25 maggio 2021, 20:36

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da martin eden »

La tappa è stata accorciata ma gli interventi di Genovesi sono stati mantenuti nella loro integrità...


miroci
Messaggi: 435
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da miroci »

A me Genovesi non dispiace.


vale95
Messaggi: 1421
Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 15:31

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da vale95 »

Don Budge e Bill Tilden sentitamente ringraziano Fabbretti


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Bellino al Processo contro gli atleti che non hanno mantenuto la parola.


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Madonna taci Fabretti che Bellino te la sta spiegando bene la faccenda. Figuraccia dei corridori.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Salvato è in grossa difficoltà.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Bellino ha appena detto "Mi chiedo a cosa servono i rappresentanti.." in faccia a Salvato. :gnam:


drake
Messaggi: 1521
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da drake »

La cosa incredibile di tutti questi pasticci è che chi ha -potenzialmente- ragione (oggi i corridori e i loro "rappresentanti" potevano avere più ragione che torto), riesce sempre a passare per il più fesso e inaffidabile...


Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Il Complottista »

La parte dove hanno alluso al Giro del 2014 vinto da Quintana perchè rubato a Uran con un attacco in un punto in cui non andava fatto offensiva a dire poco e stupisce che pure Cassani e Pancani vadano dietro alla boutade messa in giro dal buon Rigoberto .
Uran era lo stesso che tirava per Chaves contro Nibali nel Giro del 2016 pur essendo in due squadre diverse e da anni passa per signore senza alcun motivo
Ultima modifica di Il Complottista il martedì 21 maggio 2024, 18:27, modificato 1 volta in totale.


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Il Complottista ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:17 La parte dove hanno alluso al Giro del 2014 vinto da Quintana perchè rubato a Uran con un attacco in un punto in cui non andava fatto offensiva a dire poco e stupisce che pure Cassani e Fabbretti vadano dietro alla boutade messa in giro dal buon Rigoberto .
Uran era lo stesso che tirava per Chaves contro Nibali nel Giro del 2016 pur essendo in due squadre diverse e da anni passa per signore senza alcun motivo
Sì poi l'hanno fatta passare come "eh ma la corsa era neutralizzata, Quintana ha attaccato lo stesso", quando 1) l'organizzazione fece un casino indicibile, 2) non è che decideva Quintana se quell'azione fosse regolare o meno. :diavoletto:


stakia
Messaggi: 193
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da stakia »

Volevo vedere il Processo per capire qualcosa di questa giornata. Non nutro antipatie per nessuno e dormo benissimo la notte quindi l'ho seguito davvero per informarmi....

Sarà una mia impressione ma Salvato ha bissato la figuraccia fatta davanti ad AdS per Morbegno. Ha continuato a parlare del meteo mentre Bellino l'ha inchiodato sul punto. C'era un accordo diverso.
Non ho capito dov'è stato il cortocircuito.
È partito tutto da Hansen che ha messo i corridori contro la Direzione corsa?


herbie
Messaggi: 8547
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da herbie »

stakia ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:40 Volevo vedere il Processo per capire qualcosa di questa giornata. Non nutro antipatie per nessuno e dormo benissimo la notte quindi l'ho seguito davvero per informarmi....

Sarà una mia impressione ma Salvato ha bissato la figuraccia fatta davanti ad AdS per Morbegno. Ha continuato a parlare del meteo mentre Bellino l'ha inchiodato sul punto. C'era un accordo diverso.
Non ho capito dov'è stato il cortocircuito.
È partito tutto da Hansen che ha messo i corridori contro la Direzione corsa?
no beh, è stato tutto abbastanza chiarito.
I rappresentanti dei corridori avevano avallato nella riunione del mattino quella che anche io ritengo una assurdità, ovvero far finta di partire, bagnarsi completamente, e poi provare ad asciugarsi cambiarsi e riscaldarsi in auto non appena fuori Livigno, facendo la partenza vera a fondovalle.
Poi, andati a riferire ai corridori, gli hanno risposto ovviamente picche, e si sono dovuti rimangiare la parola data nelle riunione.
.Non è stato chiarito piuttosto il motivo della geniale pensata di far partire gli autobus senza sapere cosa si sarebbe fatto.

Non è stata fatta una domanda fondamentale, però: se per questa notte alle due si attende di nuovo una mail di Hansen. Io non ho capito se comunica a quell'ora perchè sta in Australia, oppure perchè prima di decidere cosa scrivere fa il giro dei bar della località.

Della brutta figura della mattinata a Livigno (la tappa però è stata comunque gradevole, fortunatamente!) la responsabilità non è quindi dell'organizzazione.
Tuttavia, del disegno originario della tappa e della mancata preparazione di un piano b interessante come tracciato , con svariate possibilità, invece sì. Ma a questo si è fatta ormai abitudine. Ci fosse stato in partenza un tracciato che prevedesse semplicemente il Fuorn, con qualcosa di più interessante prima della salita finale, visto che la sede di partenza era quella e lo Stelvio sarebbe stato a 150 km. dal traguardo, forse le cose si sarebbero svolte tutte con maggiore serenità.


drake
Messaggi: 1521
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da drake »

Oggi il processo potevano farlo durare 8 ore con ascolti record, magari passandolo su raisport, è durato tipo 32 secondi

Non hanno voluto infierire


gampenpass
Messaggi: 1121
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da gampenpass »

stakia ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:40 Volevo vedere il Processo per capire qualcosa di questa giornata. Non nutro antipatie per nessuno e dormo benissimo la notte quindi l'ho seguito davvero per informarmi....

Sarà una mia impressione ma Salvato ha bissato la figuraccia fatta davanti ad AdS per Morbegno. Ha continuato a parlare del meteo mentre Bellino l'ha inchiodato sul punto. C'era un accordo diverso.
Non ho capito dov'è stato il cortocircuito.
È partito tutto da Hansen che ha messo i corridori contro la Direzione corsa?
Il CPA ha voluto far vedere a RCS chi comanda (come se le dimostrazioni di forza degli anni scorsi non fossero bastate!) :clap:


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4019
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

drake ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:57 Oggi il processo potevano farlo durare 8 ore con ascolti record, magari passandolo su raisport, è durato tipo 32 secondi

Non hanno voluto infierire
Hanno perfino saltato la chiusura di Genovesi, che pero' e' stata prontamente recuperata al TGiro.


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da sceriffo »

Posso immaginare quali corridori hanno sovvertito la decisione.
Comunque io sto con gli atleti, decisione corretta


aleph
Messaggi: 784
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da aleph »

Genovesi che mi cita la Translagorai... :cuore:


Stylus
Messaggi: 2226
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Stylus »

Se ho ben capito dal discorso che hanno appena fatto, durante questo Giro i regolatori hanno bullizzato la Borgato e Rizzato. Mentre Cassani raccontava che quando gli è capitato di stare in moto non ha mai avuto problemi. Bisogna dire che un conto è trovarsi in moto i due citati, un conto gente come Cassani, o Saligari un tempo, o ex ciclisti più titolati il cui carisma risulta maggiore. Non li conosco personalmente nè la Rizzato nè la Borgato, ma penso che facciano della cortesia e dell'educazione i loro pregi, e in quella bolgia, o ti chiami appunto Cassani, oppure, bisogna essere un po' grezzi.


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10726
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

herbie ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:47
stakia ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:40 Volevo vedere il Processo per capire qualcosa di questa giornata. Non nutro antipatie per nessuno e dormo benissimo la notte quindi l'ho seguito davvero per informarmi....

Sarà una mia impressione ma Salvato ha bissato la figuraccia fatta davanti ad AdS per Morbegno. Ha continuato a parlare del meteo mentre Bellino l'ha inchiodato sul punto. C'era un accordo diverso.
Non ho capito dov'è stato il cortocircuito.
È partito tutto da Hansen che ha messo i corridori contro la Direzione corsa?
no beh, è stato tutto abbastanza chiarito.
I rappresentanti dei corridori avevano avallato nella riunione del mattino quella che anche io ritengo una assurdità, ovvero far finta di partire, bagnarsi completamente, e poi provare ad asciugarsi cambiarsi e riscaldarsi in auto non appena fuori Livigno, facendo la partenza vera a fondovalle.
Poi, andati a riferire ai corridori, gli hanno risposto ovviamente picche, e si sono dovuti rimangiare la parola data nelle riunione.
.Non è stato chiarito piuttosto il motivo della geniale pensata di far partire gli autobus senza sapere cosa si sarebbe fatto.

Non è stata fatta una domanda fondamentale, però: se per questa notte alle due si attende di nuovo una mail di Hansen. Io non ho capito se comunica a quell'ora perchè sta in Australia, oppure perchè prima di decidere cosa scrivere fa il giro dei bar della località.

Della brutta figura della mattinata a Livigno (la tappa però è stata comunque gradevole, fortunatamente!) la responsabilità non è quindi dell'organizzazione.
Tuttavia, del disegno originario della tappa e della mancata preparazione di un piano b interessante come tracciato , con svariate possibilità, invece sì. Ma a questo si è fatta ormai abitudine. Ci fosse stato in partenza un tracciato che prevedesse semplicemente il Fuorn, con qualcosa di più interessante prima della salita finale, visto che la sede di partenza era quella e lo Stelvio sarebbe stato a 150 km. dal traguardo, forse le cose si sarebbero svolte tutte con maggiore serenità.
piano B tecnicamente interessante che noi paventavamo come necessario già 24 ore dopo la presentazione.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10726
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

l'affondo di Genovesi quando la DSM inizia a forzare e quello successivo nei pressi del passaggio al GPM del Brocon sono entrambi sbagliati. Ci sta l'affondo di Genovesi, ma farlo in una parte di stanca della corsa, non quando si può comunicare agonismo e sfida


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4019
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 16:23 l'affondo di Genovesi quando la DSM inizia a forzare e quello successivo nei pressi del passaggio al GPM del Brocon sono entrambi sbagliati. Ci sta l'affondo di Genovesi, ma farlo in una parte di stanca della corsa, non quando si può comunicare agonismo e sfida
Tipo il giorno di riposo


Rispondi