Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Capitolo vegni: ennesima brutta figura, oggi voleva fare lo sceriffo ma non doveva farlo oggi ma bensì negli episodi precedenti di questa squallida saga in cui è stato troppo morbido.

Capitolo tappe: disegnatele meglio

Capitolo Hansen: è un bullo, occhio che gli australiani sono scemi per davvero andate a vedere le dichiarazioni di o Connor.

Leggo anche qui cose assurde tipo basta tapponi di montagna con salite oltre i 2000 allora sorge spontanea una domanda quindi davvero volete i grandi giri in stile vuelta?


M*A*S*H
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:01 Da sporza:

Una nota di partenza di 400.000 euro
Perché l'organizzazione del Giro è stata così fastidiosa?

"Soldi", Renaat lo sa. "Livigno ha pagato 400.000 euro per realizzare l'arrivo di ieri e la partenza di oggi."

"Se il Giro non rispetta il contratto, l'anno prossimo dovrà iniziare una tappa qui gratuitamente. Questa è ovviamente una grossa spina nel fianco per l'organizzazione."

Il Giro ha provato a convincere i corridori a partire da Livigno, ma senza successo.

Un chiaro "no" collettivo è stata la risposta dei corridori. La partenza è stata spostata per la prima volta a Prato di Stelvio alle 14:00. Una tappa ridotta di 120 km. Ma quello finì per essere Spondigna alle 14:25.
penso che i contratti prevedano clausole di forza maggiore che scaricano responsabilità per mancati adempimenti degli obblighi contrattuali..


lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:42
lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:25 Io però rimango sconcertato, oramai come al solito purtroppo, da come è stata gestita tutta questa faccenda.

Partiamo da un presupposto.
Oggi i corridori avevano ragione a chiedere l' annullamento della prima metà tappa per le condizioni meteo estreme.

Ma non dobbiamo dimenticarci comunque del comportamento INFAME come al solito di Hansen, che ieri, dopo la riunione tra tutte le parti in causa delle 15:30 in cui sono state stabilite le linee guida per disputare la tappa, con le tre opzioni previste, ha messo in scena il solito "golpe" notturno.
Con una votazione all' unanimità del 15% dei corridori alle 21:30 che disattendeva e sconfessava, tradendo, tutti gli accordi presi con l' organizzazione poche ore prima, chiedendo il taglio delle prime tre salite, prima ancora di verificare se le condizioni per affrontarle ci fossero state o meno.
Questo lo ritengo un comportamento infame e vergognoso.

Poi c'è l' altro lato della medaglia, che è l' organizzazione nella persona di Vegni.
Non si può tenere in scacco il Giro d'Italia così a lungo ed esporlo a queste figure, solo perché Livigno ha pagato.
Io capisco il fastidio per l' ennesimo episodio di "rivolta" a cui è stata sottoposta la sua gestione, ma oggi semplicemente non c' erano le condizioni.

Erano altre le occasioni in cui avrebbe dovuto fare il duro e lo sceriffo, come Morbegno 2020, Cortina 2021 e Crans 2023.
Adesso raccoglie i frutti di quanto ha seminato con la sua morbidezza nei casi sopracitati, in cui si poteva tranquillamente correre.
Ed è così che si vede recapitare un bell' annuncio di Hansen via social alle 21:30 della sera prima della tappa, che dice che i suoi sforzi di poche ore prima sono carta straccia.
E dà di matto.
Tenendo i corridori al freddo di Livigno, sotto l' acqua, pretendendo che facciano un inutile anello intorno a Livigno sotto la neve, per poi salire in macchina e andare in val Venosta.
Alla fine ha dovuto comunque cedere.
Figuraccia, l' ennesima.

Oggi non c' erano alternative, si doveva spostare tutto in val Venosta e stop, appena appurate le condizioni meteo di Foscagno e Umbrail, bisognava ringraziare Livigno dicendo grazie e ci vediamo il prossimo anno, come risarcimento non pagherete.

Gestione veramente imbarazzante.
Sì ma scusate:
ieri c'era un accordo
stamattina si svegliano e si accorgono da twitter che Hansen è entrato a gamba tesa
iniziano una riunione per discuterne (immagino non prima delle 9:30 visto che non era prevista)
intanto cambia pure il tempo ed inizia a nevicare anche a quote ieri non previste
alle 11:30/12 hanno finito.

non mi pare nemmeno che ci abbiano messo tantissimo
Ma la riunione non s'era nemmeno da fare.

Il tempo era pessimo, non c' era nulla da discutere se non attuare il piano C, concordato il pomeriggio del giorno prima dallo stesso Vegni con CPA e i DS.

L' unica riunione che doveva indire Vegni era quella con l' amministrazione livignasca, per spiegare loro che non c'erano le condizioni per fare la partenza, ringraziarli e, magari in video call con Cairo, promettergli una tappa per il prossimo Giro.
E nel frattempo, emettere un bel comunicato, in cui spiegava al mondo quanto premeditata, sul momento non necessaria e infame è stata la mossa notturna di Hansen .


lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Benoit_Pizzuto ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:46
lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:25 Io però rimango sconcertato, oramai come al solito purtroppo, da come è stata gestita tutta questa faccenda.

Partiamo da un presupposto.
Oggi i corridori avevano ragione a chiedere l' annullamento della prima metà tappa per le condizioni meteo estreme.

Ma non dobbiamo dimenticarci comunque del comportamento INFAME come al solito di Hansen, che ieri, dopo la riunione tra tutte le parti in causa delle 15:30 in cui sono state stabilite le linee guida per disputare la tappa, con le tre opzioni previste, ha messo in scena il solito "golpe" notturno.
Con una votazione all' unanimità del 15% dei corridori alle 21:30 che disattendeva e sconfessava, tradendo, tutti gli accordi presi con l' organizzazione poche ore prima, chiedendo il taglio delle prime tre salite, prima ancora di verificare se le condizioni per affrontarle ci fossero state o meno.
Questo lo ritengo un comportamento infame e vergognoso.

Poi c'è l' altro lato della medaglia, che è l' organizzazione nella persona di Vegni.
Non si può tenere in scacco il Giro d'Italia così a lungo ed esporlo a queste figure, solo perché Livigno ha pagato.
Io capisco il fastidio per l' ennesimo episodio di "rivolta" a cui è stata sottoposta la sua gestione, ma oggi semplicemente non c' erano le condizioni.

Erano altre le occasioni in cui avrebbe dovuto fare il duro e lo sceriffo, come Morbegno 2020, Cortina 2021 e Crans 2023.
Adesso raccoglie i frutti di quanto ha seminato con la sua morbidezza nei casi sopracitati, in cui si poteva tranquillamente correre.
Ed è così che si vede recapitare un bell' annuncio di Hansen via social alle 21:30 della sera prima della tappa, che dice che i suoi sforzi di poche ore prima sono carta straccia.
E dà di matto.
Tenendo i corridori al freddo di Livigno, sotto l' acqua, pretendendo che facciano un inutile anello intorno a Livigno sotto la neve, per poi salire in macchina e andare in val Venosta.
Alla fine ha dovuto comunque cedere.
Figuraccia, l' ennesima.

Oggi non c' erano alternative, si doveva spostare tutto in val Venosta e stop, appena appurate le condizioni meteo di Foscagno e Umbrail, bisognava ringraziare Livigno dicendo grazie e ci vediamo il prossimo anno, come risarcimento non pagherete.

Gestione veramente imbarazzante.
Un mon amis de Perpignan mi ha dit de leggere ce passage con la voce dei documentaires de l'Istituto Luce

Magnifique
Sono stato troppo prolisso?


Steven
Messaggi: 2338
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Steven »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:03 Capitolo vegni: ennesima brutta figura, oggi voleva fare lo sceriffo ma non doveva farlo oggi ma bensì negli episodi precedenti di questa squallida saga in cui è stato troppo morbido.

Capitolo tappe: disegnatele meglio

Capitolo Hansen: è un bullo, occhio che gli australiani sono scemi per davvero andate a vedere le dichiarazioni di o Connor.

Leggo anche qui cose assurde tipo basta tapponi di montagna con salite oltre i 2000 allora sorge spontanea una domanda quindi davvero volete i grandi giri in stile vuelta?
Nel ciclismo 2.0, quello odierno, una grande corsa a tappe come il giro può essere più efficace se disegnata come la Vuelta. I tapponi con pendenze estreme vengono spesso mortificati e le salite over 2000 spesso vengono cancellate. Del resto ci siamo emozionati con i Giri di Moser e Saronni con altimetrie risibili, non vedo perché non si possa provare altro.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:09
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:03 Capitolo vegni: ennesima brutta figura, oggi voleva fare lo sceriffo ma non doveva farlo oggi ma bensì negli episodi precedenti di questa squallida saga in cui è stato troppo morbido.

Capitolo tappe: disegnatele meglio

Capitolo Hansen: è un bullo, occhio che gli australiani sono scemi per davvero andate a vedere le dichiarazioni di o Connor.

Leggo anche qui cose assurde tipo basta tapponi di montagna con salite oltre i 2000 allora sorge spontanea una domanda quindi davvero volete i grandi giri in stile vuelta?
Nel ciclismo 2.0, quello odierno, una grande corsa a tappe può essere più efficace se disegnata come la Vuelta. I tapponi con pendenze estreme vengono spesso mortificati e le salite over 2000 spesso vengono cancellate. Del resto ci siamo emozionati con i Giri di Moser e Saronni con altimetrie risibili, non vedo perché non si possa provare altro.
Ci siamo dimenticati della tappa di due giorni fa?


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:55
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:35
udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:31 Nonostante fosse stato raggiunto un accordo con tanto di stretta di mano tra le parti, gli atleti non si sono presentati alla partenza di Livigno.
Questo passaggio è geniale
Be', visto che uno di quelli che ha partecipato alla commissione e che ha stretto le altre mani era il rappresentante dei corridori ...
Forse aveva una mano finta...


Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:09
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:03 Capitolo vegni: ennesima brutta figura, oggi voleva fare lo sceriffo ma non doveva farlo oggi ma bensì negli episodi precedenti di questa squallida saga in cui è stato troppo morbido.

Capitolo tappe: disegnatele meglio

Capitolo Hansen: è un bullo, occhio che gli australiani sono scemi per davvero andate a vedere le dichiarazioni di o Connor.

Leggo anche qui cose assurde tipo basta tapponi di montagna con salite oltre i 2000 allora sorge spontanea una domanda quindi davvero volete i grandi giri in stile vuelta?
Nel ciclismo 2.0, quello odierno, una grande corsa a tappe può essere più efficace se disegnata come la Vuelta. I tapponi con pendenze estreme vengono spesso mortificati e le salite over 2000 spesso vengono cancellate. Del resto ci siamo emozionati con i Giri di Moser e Saronni con altimetrie risibili, non vedo perché non si possa provare altro.
La tappa di domenica non ti è piaciuta?..
Un giusto mix è la soluzione…certo che se Vegni disegna la prima versione dell’unico tappone con la Forcola e poi la Cima Coppi sullo Stelvio se le va a cercare..
Come ha detto Lucks l’azzardo lo puoi correre ogni tanto, non 3 volte su 4


lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:53
lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:48
Tour de Berghem ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:08 Finchè il Giro sarà in questo periodo dell'anno fare salite con quota sopra 2000 significa solo andarsela a cercare.

Non so come è la situazione (chi è più dentro la cosa forse può chiarire questo aspetto) ma non credo che i comuni che vogliano una tappa si contino sulle dita di una mano, spero siano un po' di più. In tal caso, si scelgano i percorsi che non prevedono questa quota.
Altrimenti ogni anno accade questo.

Può uscire una bella corsa anche senza questi giganti.

Abbiamo visto tappe fantastiche senza 2000.
Bormio - Presolana 2004 aveva quota massima 1800, ma tante salite belle e in fila. Si facciano tappe cosi
chissenefrega dei giganti e delle cime coppi

Che tanto non vengono fatti, quindi tanto vale.
Si evita il danno di immagine e magari anche si da un'immagine di serietà e anche di attenzione alla sicurezza che magari può servire ad attirare qualche protagonista in più.
Non sono del tutto d'accordo.
È un danno di immagine anche rinunciare alle tue salite più mitiche e iconiche.
Le problematiche arrivano da altri aspetti, ovvero l' intestardirsi nel proporre salita over 2500 ogni anno a maggio.
Vegni è al timone dal 2012, da allora:
-2012 Stelvio
-2013 la follia, Galibier, Gavia e Stelvio
-2014 Gavia e Stelvio
-2015 è stato calmo e ha fatto il finestre cima Coppi
-2016 altra follia, Agnello e Bonette, che se ti dice male il Giro finisce a Pinerolo
-2017 doppio Stelvio
-2018 si calma e fa il Finestre
-2019 Gavia
-2020 impazzisce di nuovo: Stelvio e Agnello
-2021 sta calmo ma gli va male col Pordoi e Fedaia , e lì sinceramente non ha colpe, perché si poteva tranquillamente correre ed è stata una vergogna
-2022 sta dalla parte della ragione e fa solo Pordoi e Fedaia
-2023 Gran San Bernardo (ci sarebbe da scrivere un libro sui motivi reali del perché è saltato)
-2024 Stelvio prima e Umbrail poi.
In 13 anni di gestione ha scelto di rischiare ben otto volte, in alcune edizioni più volte tra l'altro.
Questa è una pessima gestione, perché ti espone molte più probabilità di avere rogne in corsa.

Castellano lo Stelvio lo propose solo 2 volte in 15 anni di gestione, il Gavia solo 4, l' Agnello 3, il Fauniera 2.

Pochissime volte propose due over 2500 nella stessa edizione, nel 94 , nel 99 e nel 2000.
E il Giro si correva da metà maggio.

Sui colli che stanno sotto i 2300 metri generalmente hai meno problemi, a meno di assurde proteste tipo Cortina 2021: quelli si possono inserire con più tranquillità.
Sono gli over 2500 che vanno centellinati e non propostomi tutti gli anni, pena fare molto spesso queste figure.
Due aspetti:
1. sgombero neve invernale --> basta evitare di calendarizzare tappe su strade che normalmente in quella data non sono aperte. Non ci sono problemi sui colli dolomitici e sul Foscagno, per fare degli esempi, che sono aperti tutto l'anno. Ci sono su Stelvio, Gavia ecc. ecc.
2. maltempo il giorno della tappa --> questo va più a fortuna, in ogni caso ovviamente più basso stai, più ti cauteli. Qualche rischio nel tracciato su questo punto lo si può correre, e vedendo le statistiche i casi in cui hanno dovuto ritoccare tappe immuni dal punto precedente sono veramente pochissimi.
Vero quello che dici, ma ciò significherebbe (con l' attuale calendarizzazione del Giro) rinunciare per sempre a cime mitiche del nostro ciclismo come il Gavia, lo Stelvio, le tre cime che difficilmente aprono prima di fine maggio, l'agnello, ecc...
Secondo me diminuirne la frequenza con cui vengono proposti sarebbe già un grosso passo avanti, perché statisticamente riduci le volte in cui si creano queste pantomime.
Poi aumenti anche l'Hype: io da ragazzino ogni anno non vedevo l' ora che presentassero il Giro, per scoprire se ci fosse lo Stelvio.
Nel 2005 fui felicissimo di rivederlo al Giro, visto che lo aspettavo da 11 anni, oggi sono arrivato al punto di dire "che palle, anche quest' anno lo Stelvio?".

Poi, come dici tu, abbiamo tantissime strade over 2000 che aprono già a fine aprile, tanto vale sfruttare quelle: il Fedaia ad esempio , per un decennio sotto la gestione Vegni sembrava fosse crollato.


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:09
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:03 Capitolo vegni: ennesima brutta figura, oggi voleva fare lo sceriffo ma non doveva farlo oggi ma bensì negli episodi precedenti di questa squallida saga in cui è stato troppo morbido.

Capitolo tappe: disegnatele meglio

Capitolo Hansen: è un bullo, occhio che gli australiani sono scemi per davvero andate a vedere le dichiarazioni di o Connor.

Leggo anche qui cose assurde tipo basta tapponi di montagna con salite oltre i 2000 allora sorge spontanea una domanda quindi davvero volete i grandi giri in stile vuelta?
Nel ciclismo 2.0, quello odierno, una grande corsa a tappe come il giro può essere più efficace se disegnata come la Vuelta. I tapponi con pendenze estreme vengono spesso mortificati e le salite over 2000 spesso vengono cancellate. Del resto ci siamo emozionati con i Giri di Moser e Saronni con altimetrie risibili, non vedo perché non si possa provare altro.
Quindi tappe piatte e rampa di garage nel finale? No grazie.
Dobbiamo lavorare tutti quanti per ritornare al ciclismo e basta ciclismo 2.0.


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

pogi c'è andato giù pesante con l'organizzazione...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:12
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:09
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:03 Capitolo vegni: ennesima brutta figura, oggi voleva fare lo sceriffo ma non doveva farlo oggi ma bensì negli episodi precedenti di questa squallida saga in cui è stato troppo morbido.

Capitolo tappe: disegnatele meglio

Capitolo Hansen: è un bullo, occhio che gli australiani sono scemi per davvero andate a vedere le dichiarazioni di o Connor.

Leggo anche qui cose assurde tipo basta tapponi di montagna con salite oltre i 2000 allora sorge spontanea una domanda quindi davvero volete i grandi giri in stile vuelta?
Nel ciclismo 2.0, quello odierno, una grande corsa a tappe può essere più efficace se disegnata come la Vuelta. I tapponi con pendenze estreme vengono spesso mortificati e le salite over 2000 spesso vengono cancellate. Del resto ci siamo emozionati con i Giri di Moser e Saronni con altimetrie risibili, non vedo perché non si possa provare altro.
Ci siamo dimenticati della tappa di due giorni fa?
:clap: :clap: :clap:
La memoria è un concetto labile....


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Comunque la principale colpa dei ciclisti è che ancora abbiano come rappresentanti salvato e Hansen diciamolo chiaramente


Fantasio
Messaggi: 116
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fantasio »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:19Dobbiamo lavorare tutti quanti per ritornare al ciclismo e basta ciclismo 2.0.
Non è quel tipo di ciclismo che vogliono gli sponsor. E se provi a forzare la mano coi corridori finisce come nel '54 o peggio.
Ad ogni modo, se trovi il posto giusto hai la mia firma.


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Luca90 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:22 pogi c'è andato giù pesante con l'organizzazione...
Poi si ricorderà del corposo assegno ottenuto e ritratterà? Ah no


martin eden
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 25 maggio 2021, 20:36

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da martin eden »

Se anche quella mezza sega di O'connor sputa in questa maniera sul Giro e sulla sua storia ("Dinosauri") vuol dire che il fondo del barile è già stato raschiato da quel dì...


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Fantasio ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:24
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:19Dobbiamo lavorare tutti quanti per ritornare al ciclismo e basta ciclismo 2.0.
Non è quel tipo di ciclismo che vogliono gli sponsor. E se provi a forzare la mano coi corridori finisce come nel '54 o peggio.
Ad ogni modo, se trovi il posto giusto hai la mia firma.
È facile, fare come il tour. Esiste la corsa e poi il resto, non vi piace? Amen


Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Pogacar non ha detto niente di che...


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4020
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Nessuno lo ha obbligato a venire, se il prossimo anno scegliera' il Tour ce ne faremo tutti una ragione.


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Pafer1 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:32
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Nessuno lo ha obbligato a venire, se il prossimo anno scegliera' il Tour ce ne faremo tutti una ragione.
Che o Connor ci sia o meno nessuno se n'è accorge ma il problema è che ormai i ciclisti hanno il coltello dalla parte del manico si sentono onnipotenti e quindi possono permettersi di dire qualsiasi cosa


lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:25
Luca90 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:22 pogi c'è andato giù pesante con l'organizzazione...
Poi si ricorderà del corposo assegno ottenuto e ritratterà? Ah no
Non mi sembra abbia detto nulla di male .
Ha detto solo che si dovrebbe avere un piano B organizzato meglio e per tempo.

O'Connor c'è andato giù molto più pesante, al limite dell' espulsione della corsa per mancanza di rispetto agli organizzatori.


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:35
Pafer1 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:32
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Nessuno lo ha obbligato a venire, se il prossimo anno scegliera' il Tour ce ne faremo tutti una ragione.
Che o Connor ci sia o meno nessuno se n'è accorge ma il problema è che ormai i ciclisti hanno il coltello dalla parte del manico si sentono onnipotenti e quindi possono permettersi di dire qualsiasi cosa
La penso al contrario, i corridori sono burattini gestiti da altri... potere 0 solo che senza di loro non ci sarebbe questo sport...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:36
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:25
Luca90 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:22 pogi c'è andato giù pesante con l'organizzazione...
Poi si ricorderà del corposo assegno ottenuto e ritratterà? Ah no
Non mi sembra abbia detto nulla di male .
Ha detto solo che si dovrebbe avere un piano B organizzato meglio e per tempo.

O'Connor c'è andato giù molto più pesante, al limite dell' espulsione della corsa per mancanza di rispetto agli organizzatori.
Esatto io lo avrei mandato via a calci in cul@ per dare un segnale fortissimo. Ma ormai Rcs è schiava dei ciclisti e dei loro rappresentanti


lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:35
Pafer1 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:32
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Nessuno lo ha obbligato a venire, se il prossimo anno scegliera' il Tour ce ne faremo tutti una ragione.
Che o Connor ci sia o meno nessuno se n'è accorge ma il problema è che ormai i ciclisti hanno il coltello dalla parte del manico si sentono onnipotenti e quindi possono permettersi di dire qualsiasi cosa
Per quanto io sia critico con Vegni da anni, soprattutto oggi, O'Connor ha mancato di rispetto a tutta l' organizzazione, pure a quella che garantisce la sua sicurezza sulle strade.
Dinosauri vada a dirlo ai fossili che trova nel sottosuolo australiano.

Io lo avrei espulso dalla corsa immediatamente.


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Luca90 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:37
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:35
Pafer1 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:32

Nessuno lo ha obbligato a venire, se il prossimo anno scegliera' il Tour ce ne faremo tutti una ragione.
Che o Connor ci sia o meno nessuno se n'è accorge ma il problema è che ormai i ciclisti hanno il coltello dalla parte del manico si sentono onnipotenti e quindi possono permettersi di dire qualsiasi cosa
La penso al contrario, i corridori sono burattini gestiti da altri... potere 0 solo che senza di loro non ci sarebbe questo sport...
Se li scelgono loro i rappresentanti, evidentemente sanno di avere delle tutele e poter dire e fare ciò che vuole


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4020
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:35
Pafer1 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:32
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Nessuno lo ha obbligato a venire, se il prossimo anno scegliera' il Tour ce ne faremo tutti una ragione.
Che o Connor ci sia o meno nessuno se n'è accorge ma il problema è che ormai i ciclisti hanno il coltello dalla parte del manico si sentono onnipotenti e quindi possono permettersi di dire qualsiasi cosa
Si, pero' Pogacar, per quanto egualmente critico, e' stato meno irrispettoso. Cosi' come Valgren ha espresso un concetto condivisibile in modo educato.
Hanno tutti il coltello dalla parte del manico (lo dimostra il fatto che anche le squadre invitate si sono messe di traverso), ma c'e' modo e modo di dimostrarlo, e O'Connor mi ha veramente infastidito.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:06 Se disegni il percorso del giro devi tenere conto;
a. della tua idea complessiva del percorso;
b. di ciò che ti viene chiesto dai piani alti in termini di esigenze economiche, ragion per cui se arriva Crans Montana con un botto di soldi e si incastra malissimo devi metterla dentro lo stesso;
c. del meteo;
d. del fatto che se metti x piuttosto che y viene un big in più o in meno, perchè non siamo al Tour dove non si paga per far venire Pogacar.
e. delle esigenze di chi ti paga, che magari sono le Regioni che ti chiedono di arrivare lì piuttosto che là e di passare dal tal paese o meno, arrivando pure agli sponsor che magari ti chiedono la marchetta (Valsir per dirne una che ti fa partire tre volte dalla valsabbia)

Non è un compito così facile francamente, poi oggi Vegni secondo me ha sbroccato e ha impuntato i piedi inutilmente dopo le situazioni degli ultimi anni e il rapporto ai minimi storici con i rappresentanti dei corridori.
Una volta che hai visto che sul percorso nevicava, con due discese importanti da affrontare, chiudevi subito baracca e burattini e stop.
Obiettivamente è un bel casino.
Come al solito sono d'accordo su tutto.


Pino_82
Messaggi: 4583
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Intanto è partito Frigo
Abituato al freddo :mrgreen:


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Vedo che in molti siamo d'accordo su o Connor.

Ma appunto se una mezza calzetta come lui che certamente non resterà nella storia di questo sport può permettersi ciò, significa che le gerarchie ormai non esistono più e i ciclisti ormai si sentono onnipotenti oltre che fare costantemente le vittime


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

giorgio ricci ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:06 Ma questo Stelvio non lo devono più mettere. È la stessa storia da sempre . A maggio non si va sopra i 2000 , lo accettino. Fino agli anni 90 l'ultima settimana era a inizio giugno ,e 2 su 3 ci passavi . Ma come fai ad andare sullo Stelvio o Gavia al 21 maggio. È assurdo. Il tempo è pure cambiato ,maggio generalmente piovoso e ottobre secco e caldo. Queste pantomime mi hanno rotto le palle . Tutte le volte.
23 maggio 2017 Stelvio fatto 2 volte.
Quest'anno non lo avrebbero fatto è vero, ma se era bel tempo arrivavano comunque a 2500 metri.


Gimbatbu
Messaggi: 9232
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

In una tappa così non poteva che andare in fuga Frigo...


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3825
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Per quale tipo di reato?


Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Situazione comunque abbastanza caotica in corsa, il gruppo si può spezzettate facilmente.


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:44
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Per quale tipo di reato?
Nessun reato, ma mancanza di rispetto e comunque dichiarazioni da esclusione dalla corsa


Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1004
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Brakko »

Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:44
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Per quale tipo di reato?
Per aver offeso un po' di bambini a cui e' stato strappato di mano il giocattolo preferito e reagiscono frignando.
Seriamente, spero che in molti rileggano a mente fredda i messaggi e riflettano se i corridori si meritano questo trattamento. Altri hanno espresso perplessita' e critiche in modo molto piu' pacato e costruttivo


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

vi siete sempre lamentati che sono tutti uguali, omologati, che fanno le stesse dichiarazioni standard... ora uno esprime il suo dissenso e gli state facendo un processo...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
ntun
Messaggi: 397
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da ntun »

lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:25 Io però rimango sconcertato, oramai come al solito purtroppo, da come è stata gestita tutta questa faccenda.

Partiamo da un presupposto.
Oggi i corridori avevano ragione a chiedere l' annullamento della prima metà tappa per le condizioni meteo estreme.

Ma non dobbiamo dimenticarci comunque del comportamento INFAME come al solito di Hansen, che ieri, dopo la riunione tra tutte le parti in causa delle 15:30 in cui sono state stabilite le linee guida per disputare la tappa, con le tre opzioni previste, ha messo in scena il solito "golpe" notturno.
Con una votazione all' unanimità del 15% dei corridori alle 21:30 che disattendeva e sconfessava, tradendo, tutti gli accordi presi con l' organizzazione poche ore prima, chiedendo il taglio delle prime tre salite, prima ancora di verificare se le condizioni per affrontarle ci fossero state o meno.
Questo lo ritengo un comportamento infame e vergognoso.

Poi c'è l' altro lato della medaglia, che è l' organizzazione nella persona di Vegni.
Non si può tenere in scacco il Giro d'Italia così a lungo ed esporlo a queste figure, solo perché Livigno ha pagato.
Io capisco il fastidio per l' ennesimo episodio di "rivolta" a cui è stata sottoposta la sua gestione, ma oggi semplicemente non c' erano le condizioni.

Erano altre le occasioni in cui avrebbe dovuto fare il duro e lo sceriffo, come Morbegno 2020, Cortina 2021 e Crans 2023.
Adesso raccoglie i frutti di quanto ha seminato con la sua morbidezza nei casi sopracitati, in cui si poteva tranquillamente correre.
Ed è così che si vede recapitare un bell' annuncio di Hansen via social alle 21:30 della sera prima della tappa, che dice che i suoi sforzi di poche ore prima sono carta straccia.
E dà di matto.
Tenendo i corridori al freddo di Livigno, sotto l' acqua, pretendendo che facciano un inutile anello intorno a Livigno sotto la neve, per poi salire in macchina e andare in val Venosta.
Alla fine ha dovuto comunque cedere.
Figuraccia, l' ennesima.

Oggi non c' erano alternative, si doveva spostare tutto in val Venosta e stop, appena appurate le condizioni meteo di Foscagno e Umbrail, bisognava ringraziare Livigno dicendo grazie e ci vediamo il prossimo anno, come risarcimento non pagherete.

Gestione veramente imbarazzante.
quoto tutto, bravo


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3825
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:44
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Per quale tipo di reato?
Nessun reato, ma mancanza di rispetto e comunque dichiarazioni da esclusione dalla corsa
Quindi non sono da denuncia, hai solo scritto la prima cagata che ti è venuta in mente. Tutto ok


giorgio ricci
Messaggi: 5837
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Mah ,se non ha ingiuriato nessuno ha fatto bene a dire ciò che pensa . Certo ,se il Giro fosse di Aso avrebbe detto le stesse cose ?


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Brakko ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:49
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:44
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Per quale tipo di reato?
Per aver offeso un po' di bambini a cui e' stato strappato di mano il giocattolo preferito e reagiscono frignando.
Seriamente, spero che in molti rileggano a mente fredda i messaggi e riflettano se i corridori si meritano questo trattamento. Altri hanno espresso perplessita' e critiche in modo molto piu' pacato e costruttivo
Ha frignato un casino o Connor


ntun
Messaggi: 397
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da ntun »

l'unico appunto che si può fare ad O'Connor è che non si registra lo stesso coraggio nelle dichiarazioni quando corrono a 38 gradi al Tour o alla Vuelta
ma oggi, onestamente, criticarlo per ciò che ha detto è alquanto pretestuoso


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1179
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Trullo »

Tour de Berghem ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:18
qrier ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:12
Comunque la cosa più importante sarebbe spostare il Giro 2 settimane più avanti.
Il top sarebbe fare l'inversione con la vuelta.
Per la start list sarebbe la perfezione.

Ma ASO non accetterà mai
Se l'obiettivo fosse quello di distribuire durante l'anno le corse in modo omogeneo e tecnicamente valido, piu che l'inversione Giro-Vuelta sarebbe interesante, lasciando invariato il periodo primaverile, spostare il resto dela stagione 2-3 settimane avanti

Qualcosa come
20 marzo-meta' aprile classiche di primavera (con tutte le monumento tranne il lombardia)
20 maggio-10 giugno Giro
20 luglio - 10 agosto Tout
20 settembre - 10 ottobre Vuelta
terzo weekend di ottobre Lombardia
ultimo weekend di ottobre mondiale


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4020
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

giorgio ricci ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:53 Mah ,se non ha ingiuriato nessuno ha fatto bene a dire ciò che pensa . Certo ,se il Giro fosse di Aso avrebbe detto le stesse cose ?
Insomma, il riferimento a Vegni e' piu' che evidente. E quando dice: "vorrei vedere lui in bici come si sarebbe sentito dopo due ore", e' esattamente come se Vegni gli rispondesse: "provaci tu allora a fare il mio lavoro".
Sulla tua ultima frase, ovvio che no, ma se al Giro alcuni si prendono certe licenze, la colpa e' anche del troppo buonismo degli ultimi 4 anni.

Ad ogni modo, fine da parte mia dell'argomento, e' iniziata la corsa.
Ultima modifica di Pafer1 il martedì 21 maggio 2024, 14:57, modificato 1 volta in totale.


Steven
Messaggi: 2338
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Steven »

Erinnerung ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:17
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:09
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:03 Capitolo vegni: ennesima brutta figura, oggi voleva fare lo sceriffo ma non doveva farlo oggi ma bensì negli episodi precedenti di questa squallida saga in cui è stato troppo morbido.

Capitolo tappe: disegnatele meglio

Capitolo Hansen: è un bullo, occhio che gli australiani sono scemi per davvero andate a vedere le dichiarazioni di o Connor.

Leggo anche qui cose assurde tipo basta tapponi di montagna con salite oltre i 2000 allora sorge spontanea una domanda quindi davvero volete i grandi giri in stile vuelta?
Nel ciclismo 2.0, quello odierno, una grande corsa a tappe può essere più efficace se disegnata come la Vuelta. I tapponi con pendenze estreme vengono spesso mortificati e le salite over 2000 spesso vengono cancellate. Del resto ci siamo emozionati con i Giri di Moser e Saronni con altimetrie risibili, non vedo perché non si possa provare altro.
La tappa di domenica non ti è piaciuta?..
Un giusto mix è la soluzione…certo che se Vegni disegna la prima versione dell’unico tappone con la Forcola e poi la Cima Coppi sullo Stelvio se le va a cercare..
Come ha detto Lucks l’azzardo lo puoi correre ogni tanto, non 3 volte su 4
La tappa di domenica, e rispondo anche all'altro amico che mi ha risposto allo stesso modo tuo, non fa testo perchè in corsa c'era un fenomeno che ha interpretato la tappa come fa solo il 2% dei ciclisti attualmente attivi nel professionismo.
Senza Pogacar avremmo assistito all'ennesima processione con trenino Ineos o chi per lei e scattino agli ultimi 400 metri del Mottolino. Lo stesso refrain degli ultimi anni insomma. Per fortuna, ripeto, che quest'anno Pogacar è venuto in Italia, altrimenti ci saremmo annoiati come di consueto.
Il ciclismo, quello vecchio, non tornerà mai più per vari motivi, alcuni dei quali spinosi, e non trattabili in questa sede.
Dobbiamo accontentarci del ciclismo tecnologico di questi anni, con due fenomeni, Pogacar e Vingegaard, che animano col loro modo di correre, le grandi corse a tappe.
Ultima modifica di Steven il martedì 21 maggio 2024, 14:57, modificato 1 volta in totale.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:52
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:48
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:44

Per quale tipo di reato?
Nessun reato, ma mancanza di rispetto e comunque dichiarazioni da esclusione dalla corsa
Quindi non sono da denuncia, hai solo scritto la prima cagata che ti è venuta in mente. Tutto ok
Le parole sono importanti


maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Ritirato Benjamin Thomas


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3825
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:56
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:52
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:48

Nessun reato, ma mancanza di rispetto e comunque dichiarazioni da esclusione dalla corsa
Quindi non sono da denuncia, hai solo scritto la prima cagata che ti è venuta in mente. Tutto ok
Le parole sono importanti
Già, per fortuna qualcuno sa ancora dosarle nel modo corretto


Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Brakko ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:49
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:44
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:28 Le dichiarazioni di o Connor sono da denuncia, ovviamente non succederà. È questo il vero problema del ciclismo attuale
Per quale tipo di reato?
Per aver offeso un po' di bambini a cui e' stato strappato di mano il giocattolo preferito e reagiscono frignando.
Seriamente, spero che in molti rileggano a mente fredda i messaggi e riflettano se i corridori si meritano questo trattamento. Altri hanno espresso perplessita' e critiche in modo molto piu' pacato e costruttivo
Diffamazione.
Non puoi dire che il Giro sia la corsa organizzata peggio al mondo.
Vegni NON ha chiesto ai corridori di correre la tappa per intera stamattina. Secondo me sono girate tante non verità in gruppo, fatte girare da non so chi.
Nessuno stamattina ha chiesto a O Connor di mettersi in bici e fare l’Umbrail pass.
Ieri sera in base alle previsioni la corsa era in forse, c’erano spiragli per correrla, (precipitazioni deboli, neve sopra i 2600 m, zero termico a 2900 m), per cui il tweet di Hansen è stato una carognata…il protocollo approvato diceva chiaramente che se il tempo fosse peggiorato la salita si tagliava.
Se poi vogliamo fare le scenate e le barricate per fare il giro del lago con 2 gradi e un po’ di nevischio facciamo pure le scenate.
Vegni è stato poco furbo, poco lucido, poco scaltro, probabilmente perché infastidito.
Poteva chiuderla prima e via, sicuramente la cosa è andata troppo per le lunghe.
Ma non è successo niente di scandaloso.


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

maurofacoltosi ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:57 Ritirato Benjamin Thomas
alla fine la tappa l'ha vinta, gesckhe lotta per la maglia azzurra e un piazzamento nei 20... la cofidis il suo lo ha fatto infatti avevo scritto non capivo queste critiche al loro roster...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
Rispondi