Ciclomercato 24/25

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da sceriffo »

Del progetto Visconti si sa nulla?


Benny1
Messaggi: 469
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

sceriffo ha scritto: mercoledì 15 maggio 2024, 18:52 Del progetto Visconti si sa nulla?
Seguo... dalle dichiarazioni di Visconti mi aspetterei un progetto alla Uno X... speriamo arrivino presto notizie concrete.


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Il fratello minore di Joshua Tarling, Finlay, firma un biennale con la squadra giovanile della Israel-Premier Tech.


Cervinia4478
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Conti ha detto che Pellizzari andrà alla Red Bull (non ci sarà più Bora come co-title sponsor) nel 2025 con contratto triennale.

Mi piace, secondo me potrà avere il giusto spazio per emergere eventualmente anche come capitano dopo 1/2 anni.


Bogaert
Messaggi: 1525
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Bogaert »

Narvaez in direzione Uae Emirates credo per sostituire Hirschi
Nuovo sponsor in arrivo alla Astana già prima del Tour


"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da jan80 »

Bogaert ha scritto: venerdì 24 maggio 2024, 0:47 Narvaez in direzione Uae Emirates credo per sostituire Hirschi
Nuovo sponsor in arrivo alla Astana già prima del Tour
Praticamente ha capito che ora se vuole vincere deve chiedere il permesso a Pogi :bll: :bll: :bll:


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Aleksandr Vlasov estende il proprio contratto con la Red Bull-Bora fino al 2026.


Bogaert
Messaggi: 1525
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Bogaert »

Piganzoli prolunga con la Polti Kometa


"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Simon Yates nel mirino della Visma come seconda punta, il suo posto alla Jayco verrebbe ricoperto da O'Connor.

https://cyclinguptodate.com/cycling/sim ... ke-in-2025


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9242
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Visto che se n'era parlato già nel thread del Giro Next Gen: a quanto pare Jarno Widar correrà nella formazione Devolpment della Lotto anche per tutto il 2025 (ovviamente ciò non gli impedirà di andare a correre in più occasioni con la prima squadra, come avvenuto quest'anno. Anzi, a sentire il suo ds gli appuntamenti con i professionisti dovrebbero aumentare) mentre passerà definitivamente nella squadra World Tour a partire dalla stagione successiva (il contratto stipulato scadrà nel 2027).


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4063
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Koen Bouwman corteggiato dalla Jayco-Alula per la prossima stagione. Secondo i rumors, il corridore olandese non ha gradito la mancata convocazione per il Giro d'Italia, a tal punto da rifiutare una proposta di rinnovo da parte della Visma.

A proposito di Visma, qui potrebbe approdare, con un triennale, Axel Zingle dalla Cofidis.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26680
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Abruzzese ha scritto: martedì 18 giugno 2024, 20:25 Visto che se n'era parlato già nel thread del Giro Next Gen: a quanto pare Jarno Widar correrà nella formazione Devolpment della Lotto anche per tutto il 2025 (ovviamente ciò non gli impedirà di andare a correre in più occasioni con la prima squadra, come avvenuto quest'anno. Anzi, a sentire il suo ds gli appuntamenti con i professionisti dovrebbero aumentare) mentre passerà definitivamente nella squadra World Tour a partire dalla stagione successiva (il contratto stipulato scadrà nel 2027).
Strategia che, una volta ogni tanto, non approvo. Ha dominato il Giro u23, sta andando forte tutto l'anno, che senso ha lasciarlo nella formazione development? Tra l'altro, con il regolamento in vigore da alcuni anni, i corridori delle formazioni WT possono correre quando vogliono nella categoria under (il caso di Magnier parla da solo), mentre un corridore del development team può correre con la formazione maggiore, ma non le corse WT. Perchè privarsi a priori di questa opportunità?


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9242
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 19 giugno 2024, 20:58
Abruzzese ha scritto: martedì 18 giugno 2024, 20:25 Visto che se n'era parlato già nel thread del Giro Next Gen: a quanto pare Jarno Widar correrà nella formazione Devolpment della Lotto anche per tutto il 2025 (ovviamente ciò non gli impedirà di andare a correre in più occasioni con la prima squadra, come avvenuto quest'anno. Anzi, a sentire il suo ds gli appuntamenti con i professionisti dovrebbero aumentare) mentre passerà definitivamente nella squadra World Tour a partire dalla stagione successiva (il contratto stipulato scadrà nel 2027).
Strategia che, una volta ogni tanto, non approvo. Ha dominato il Giro u23, sta andando forte tutto l'anno, che senso ha lasciarlo nella formazione development? Tra l'altro, con il regolamento in vigore da alcuni anni, i corridori delle formazioni WT possono correre quando vogliono nella categoria under (il caso di Magnier parla da solo), mentre un corridore del development team può correre con la formazione maggiore, ma non le corse WT. Perchè privarsi a priori di questa opportunità?
Wesley Van Speybroeck, il suo DS nella formazione Development, si è espresso così a conclusione di un recente articolo su Jarno apparso su bici.pro, a proposito delle sue caratteristiche:

«Quando ha iniziato a lavorare con noi – conclude il suo diesse – non era un corridore a tutto tondo. Adesso è diventato un ragazzo che fa bene in salita e adatto alle corse a tappe. Non aveva mai fatto più di cinque giorni di gara, ora ne ha vinta una da otto. E’ perfetto per il nostro team e il prossimo anno correrà ancora di più con i professionisti imparando molto. Per il futuro, per il Belgio, speriamo in un corridore da corse a tappe. E’ la prima volta che un corridore della nostra nazione vince il Giro U23».


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
bartoli
Messaggi: 2014
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da bartoli »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 19 giugno 2024, 20:58
Abruzzese ha scritto: martedì 18 giugno 2024, 20:25 Visto che se n'era parlato già nel thread del Giro Next Gen: a quanto pare Jarno Widar correrà nella formazione Devolpment della Lotto anche per tutto il 2025 (ovviamente ciò non gli impedirà di andare a correre in più occasioni con la prima squadra, come avvenuto quest'anno. Anzi, a sentire il suo ds gli appuntamenti con i professionisti dovrebbero aumentare) mentre passerà definitivamente nella squadra World Tour a partire dalla stagione successiva (il contratto stipulato scadrà nel 2027).
Strategia che, una volta ogni tanto, non approvo. Ha dominato il Giro u23, sta andando forte tutto l'anno, che senso ha lasciarlo nella formazione development? Tra l'altro, con il regolamento in vigore da alcuni anni, i corridori delle formazioni WT possono correre quando vogliono nella categoria under (il caso di Magnier parla da solo), mentre un corridore del development team può correre con la formazione maggiore, ma non le corse WT. Perchè privarsi a priori di questa opportunità?
Lui stesso ci ha ammesso più volte di non sentirsi a suo agio in gruppo, che deve crescere e maturare soprattutto quando le situazioni sono concitate. Molto onesto da questo punto di vista


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26680
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

bartoli ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 11:24
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 19 giugno 2024, 20:58
Abruzzese ha scritto: martedì 18 giugno 2024, 20:25 Visto che se n'era parlato già nel thread del Giro Next Gen: a quanto pare Jarno Widar correrà nella formazione Devolpment della Lotto anche per tutto il 2025 (ovviamente ciò non gli impedirà di andare a correre in più occasioni con la prima squadra, come avvenuto quest'anno. Anzi, a sentire il suo ds gli appuntamenti con i professionisti dovrebbero aumentare) mentre passerà definitivamente nella squadra World Tour a partire dalla stagione successiva (il contratto stipulato scadrà nel 2027).
Strategia che, una volta ogni tanto, non approvo. Ha dominato il Giro u23, sta andando forte tutto l'anno, che senso ha lasciarlo nella formazione development? Tra l'altro, con il regolamento in vigore da alcuni anni, i corridori delle formazioni WT possono correre quando vogliono nella categoria under (il caso di Magnier parla da solo), mentre un corridore del development team può correre con la formazione maggiore, ma non le corse WT. Perchè privarsi a priori di questa opportunità?
Lui stesso ci ha ammesso più volte di non sentirsi a suo agio in gruppo, che deve crescere e maturare soprattutto quando le situazioni sono concitate. Molto onesto da questo punto di vista
Assolutamente, se lo dice lui stesso, figurati se posso attivare io a dire che può andare a correre il Giro o la Vuelta.

Io sto facendo un discorso di semplice convenienza. Portandolo nel team WT non gli togli comunque la possibilità di correre tutte le corse u23 che vuole con il devo team (ripeto l'esempio di Magnier), lasciandogli tuttavia la possibilità di testarsi in qualche corsa WT. Viceversa, lasciandolo nel Development team, gli viene preclusa a priori la possibilità di correre anche solo una Freccia Vallone.

Non so se mi spiego. :boh:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi